VISION 2020 Piano Strategico di Area Vasta del Nord Barese Ofantino



Documenti analoghi
VISION 2020 Piano Strategico di Area Vasta del Nord Barese Ofantino

Catalogo delle Azioni del PO FESR Confronto con il partenariato

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

Parte I - Proposta. Costruzione nuova sede polizia urbana.

ASSE 2 CABINA DI REGIA PER GOVERNARE LE TRASFORMAZIONI

VISION 2020 Piano Strategico di Area Vasta del Nord Barese Ofantino

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

Distretti agricoli in Regione Lombardia

Provincia di Reggio Calabria

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio

PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) Avviso pubblico

Assistenza tecnica funzionale alla

Ambito Distrettuale 6.1

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

2. L offerta Formativa

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

COMUNE DI PORTICI DOCUMENTO DI ORIENTAMENTO STRATEGICO PROGRAMMA PIU EUROPA

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE

Rapporto Finale Dicembre Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino Palermo

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

VISION 2020 Piano Strategico di Area Vasta del Nord Barese Ofantino

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria PSR ASSE 4 APPROCCIO LEADER

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

PIT Progetto Integrato Territoriale Stazione accessibile. Integrazione delle politiche di riqualificazione del centro urbano di Terni

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 39/ 15 DEL

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

CITTA MOTORE DELLO SVILUPPO VENEZIA e PADOVA AZIONI PER UN RAFFORZAMENTO DELL ASSE VENEZIA -PADOVA COME FATTORE COMPETITIVO DEL NORD EST

Allegato n. 3 Capitolato Tecnico Strategico CAPITOLATO TECNICO STRATEGICO

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Azioni e strumenti per lo sviluppo delle imprese e dei territori

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD

1) IDEA PROGETTUALE (max. 4 pagine).

La politica di sviluppo rurale e il PSR della Lombardia

HOW CLUSTERS CONTRIBUTE TO THE SMART SPECIALIZATION STRATEGIES

Collegare filiere formative e produttive. Verso i Cluster e i Poli Tecnico Professionali in Regione Lombardia. Valentina Aprea

Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti

Contratti di Fiume: quale ruolo all interno delle politiche regionali e nazionali

La politica regionale di sviluppo rurale per il periodo sarà improntata a quattro parole chiave:

1. Il fine del sistema territoriale. 2. Le dimensioni dello sviluppo sostenibile. 3. Il significato ed il ruolo del marketing territoriale

CITTA DI AVELLINO. (e loghi di tutti i comuni partecipanti) PROTOCOLLO D INTESA

ALLEGATO 1. Specifiche del Budget di spesa riportato al Capitolo III del formulario di candidatura.

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE PUGLIA. ALENIA AERONAUTICA S.p.A.

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE

STUDI, PIANI E PROGRAMMI INTERESSANTI IL TERRITORIO DI TARANTO CONTRIBUTI ALLA FORMAZIONE DEL DOCUMENTO PRELIMINARE DI INTENTI PER IL PUG

PO REGIONE PUGLIA FESR : Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni

Le azioni previste nel Patto di Sviluppo Asse 1 - Ricerca ed innovazione OBIETTIVI E FINALITÀ

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

REGIONE TOSCANA. Linea A. DOCUMENTO STRATEGICO SUL SISTEMA DI INNOVAZIONE TERRITORIALE Linee di indirizzo del Comune di.

PIANO DEGLI INTERVENTI

COMPLESSITA TERRITORIALI

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

COMITATO DI DISTRETTO DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA JONICO SALENTINO

Bilingue: Italiano & Francese. I due dipartimenti francesi del Var e delle Alpi-Marittime (PACA) sono le new entry!

MULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE: UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO VERONICA NAVARRA PRESIDENTE DELEGATO ONILFA

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

LA PROPOSTA DELLA REGIONE SARDEGNA

Comune di Cassano d Adda. Comuni interessati dal progetto. Parco Adda Nord. Comune di Pozzuolo Martesana. Comune di Trezzo d Adda

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

Le misure di sviluppo rurale: criticità attuali

L ITALIA DEI BORGHI. Francesco Quagliuolo Amministratore Delegato Borghi Srl UN PROGETTO PER LE AREE INTERNE DELL ITALIA.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

CORSO DI FORMAZIONE Tecnico delle attività ricettive ed assimilati (operanti in un sistema turistico locale)

Provincia Regionale di Trapani

PROTOCOLLO D INTESA. tra

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

ASSOCIAZIONE 100 CASCINE

Policy. Le nostre persone

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

La nuova Politica Agricola Comune (PAC)

Fac-simile di SCHEDA TECNICA DI PROGRAMMA E PIANO FINANZIARIO

METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia

Glossario delle Aree di Studio (*)

PROTOCOLLO D INTESA INTER-ISTITUZIONALE PER IL COORDINAMENTO E IL

Ricerca e innovazione: le opportunità comunitarie per rilanciare la competitività del Sistema Marche

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

Transcript:

VISION 2020 Piano Strategico di Area Vasta del Nord Barese Ofantino AZIONI PARTENARIALI: SCHEDA PER LE PROPOSTE DI INTERVENTO Parte I Proposta bozza ottobre 08 Titolo dell intervento Localizzazione dell intervento Recupero e valorizzazione del vecchio ospedale Santa Maria La Civita Comune di Spinazzola Area di realizzazione dell intervento X Comune Provincia Interprovinciale Proponente Non compilare Denominazione Ente Comune di Spinazzola; Associazione Spinazzola Ospitale; Associazione Coloriamo insieme. Scheda n. Indirizzo Piazza Cesare Battisti Rappresentante legale Sindaco: Dott. Carlo Giuseppe Scelzi Telefono 0883683811 Data Responsabile del procedimento Avv. Rocco Guidone Data Settore Descrizione dell intervento (da compilare a cura del proponente) Infrastrutture Risorse umane Sensib. e promozione Tipologia d intervento Animazione territoriale Sviluppo imprenditoriale X Riqualificazione urbana Innovazione X Riqualificazione dell offerta assistenziale Descrizione generale dell intervento Descrizione dettagliata dell intervento (Obiettivi, risultati attesi, effetti e ricadute territoriali) Riqualificazione dell immobile e dell area pubblica circostante mediante restauro consolidamento statico e recupero funzionale del complesso storico, denominato Ospedale Santa Maria La Civita, ex Convento dei Cappuccini, il cui nucleo originario risale al XVI secolo. Intervento finalizzato al recupero funzionale del complesso monumentale adiacente l ospedale civile di Spinazzola, da destinarsi ad ospitalità protetta con valenza sociosanitaria, nonché a centro diurno per persone disabili, tenuto conto della futura destinazione dell Ospedale civile spinazzolese a centro di riabilitazione Restituzione di un edificio di pregio, ricco di significati storici e simbolici irrinunciabili per la comunità locale e per il territorio BAT. Contributo essenziale al recupero di un bene architettonico, segnalato dall ICR (Carta Nazionale del rischio) in quanto suscettibile di intervento necessario e urgente, soprattutto in ordine alla cappella dove era un tempo ubicata la più preziosa opera d arte spinazzolese, e cioè la Madonna di Costantinopoli a firma del pittore cinquecentesco Z.T (scheda allegata) Contributo alle politiche di incremento occupazionale e sviluppo economico grazie all offerta di interventi terapeutici specialistici in un contesto geografico appartato e generalmente emarginato dalle attuali dinamiche di sviluppo socioeconomico-culturale. L intervento coniuga, integra e armonizza reciprocamente due esigenze del territorio: da un lato la salvaguardia e la valorizzazione di un emergenza monumentale di pregio non comune, che attualmente versa in stato di grave degrado, dall altro la sua rivitalizzazione coerente con la sua storia recente e con le esigenze attuali della comunità. Il presente progetto si concretizza, pertanto, in un piano organico di interventi miranti all obiettivo comune di integrare il Vecchio Ospedale nell attuale presidio ospedaliero: ci si propone, infatti, di fornire supporto strutturale e funzionale alle attività sanitarie specifiche del presidio, nel rispetto e compatibilmente con le direttive regionali in materia. La prima fase del progetto prevede il restauro, il risanamento e il consolidamento del corpo edilizio, il rifacimento degli intonaci, delle rifiniture, degli infissi e degli impianti elettrici ed igenico-sanitari, la sistemazione e l arredo dell area esterna annessa da adibire a giardino. Il recupero materiale dell immobile sarà affiancato dall impegno per la sua destinazione dedicata a funzione socio-sanitaria: in particolare si conta di chiederne il riconoscimento di centro di eccellenza, che ne faccia il punto di riferimento per i territori dell Area Vasta e della vicina Basilicata, in grado di attrarre investimenti pubblici e privati per la sua progressiva implementazione. Non è infine da sottovalutare Tutti gli interventi previsti appaiono perfettamente funzionali allo scopo prefissato.

Struttura del progetto (specificare se si tratta di un singolo intervento o di un pacchetto di interventi) Trattasi di un singolo intervento, sebbene articolato nelle fasi di attuazione sopra descritte. La richiesta di finanziamento riguarda esclusivamente l iniziativa di restauro e recupero dell immobile e dell area pubblica circostante adibita a giardino. La destinazione e la riqualificazione socio-sanitaria saranno oggetto di scelte strategiche proprie delle politiche sanitarie regionali: a tal proposito, è opportuno esplicitare che vi sono intese pregresse con i decisori politici e iniziative in corso, promosse dalle Associazioni locali che si propongono in qualità di partners del presente progetto, volte a rafforzare l attenzione delle istituzioni sulla destinazione dell immobile ad attività sociosanitarie pubbliche. Descrizione della comune strategia territoriale (se pacchetto di progetti) Progetto inserito in Piano triennale delle OOPP Elenco annuale delle OOPP Ruolo e coerenza del progetto rispetto al Piano Strategico di Area Vasta La proposta di intervento è pienamente coerente con il Piano Strategico di Area Vasta: essa trova adeguata corrispondenza ai criteri fissati nell obiettivo dell Asse IV.3 città e sistemi urbani così come a quelli dell Asse IV.6. inclusione sociale e qualità della vita Aspetti tecnico-progettuali (da compilare ove possibile) Indicazione delle scelte tecniche di base Parte II - Approfondimenti Le scelte tecniche sono determinate dalla struttura preesistente che ha forte valenza storica ed architettonica; pertanto l intervento prevede un recupero funzionale e una ristrutturazione dell esistente, che verrebbe così restituito alla originaria funzione sociosanitaria. Illustrazione delle condizioni istituzionali, amministrative, tecniche Planimetria e cartografia dell area di intervento Elenchi catastali delle aree e degli immobili Ortofoto 2005 Planimetria scala 1:2000 - allegata Foglio 145 Particelle 1; 2. Stima parametrica del costo di costruzione e realizzazione Stato della progettazione tecnica Compatibilità urbanistica dell intervento Compatibilità ambientale dell intervento Impatti paesaggistici e misure compensative previste X Studio di fattibilità Progetto preliminare Progetto definitivo Progetto esecutivo Strutture esistenti; compatibilità completa Ottima Nessuno Quadro economico dell intervento (da compilare ove possibile) Costo realizzazione: 2.000.000,00 Costi di realizzazione Descrizione e quantificazione dei costi per la manutenzione straordinaria

Stima dei costi di gestione e/o erogazione del servizio Breve indicazione della struttura istituzionale, organizzazione, competenze ed esperienze del soggetto che assumerà la gestione dell opera Piano finanziario Cofinanziamento comunale 10.000,00. Cofinanziamento Associazione Spinazzola Ospitale 10.000,00. Cofinanziamento Associazione Coloriamo insieme 10.000,00. Totale cofinanziamento 30.000,00.

Vision, mission e macro-strategie: indirizzi per la compilazione delle schede Il Sistema Territoriale Nord Barese Ofantino si presenta come un territorio fortemente complesso, capace di sviluppare un intenso sistema di variegate relazioni tra il contesto fisico e la comunità che lo abita, configurandosi come un nodo da potenziare nell ottica dello sviluppo transcalare (locale, regionale, sovraregionale, nazionale, comunitario). Le diverse risorse territoriali chiedono allo stato attuale una forte azione di riequilibrio e di incremento dei livelli di coesione e competitività, per cui l avvio del processo di pianificazione strategica di area vasta rappresenta un importante punto di svolta per attivare le risorse presenti, per intraprendere un percorso di sviluppo comune e condiviso e per contribuire attivamente allo sviluppo dell intero sistema regionale. In questo contesto la visione al futuro proposta dal Piano Strategico di Area Vasta denominato Vision 2020 è fondata su una prima definizione di Sette Città Creative del territorio Nord Barese Ofantino, sette vision e altrettanti luoghi-tema, proposti come intuizioni territoriali, che interpretano i temi e le occasioni per lo sviluppo del NBO e, con approccio creativo e non puramente analitico, ne indirizzano l evoluzione. Le sette città sono: la Città della Ruralità, orientata a promuovere lo sviluppo rurale, la formazione di distretti rurali, la diversificazione produttiva e il mantenimento dei paesaggi rurali nell ambito del capitalismo di territorio; la Città della Produzione tipica, mirata alla promozione della produzione tipica come fattore di eccellenza territoriale, alla costituzione dei distretti agroalimentari di qualità e dei marchi delle aree locali di pregio nell ambito della soft economy; la Città della Cultura, fondata sulla valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, sulla costituzione di distretti culturali e turistici, sulla promozione dell identità e sull attivazione di forti filiere di formazione, ricerca e produzione culturale nell ambito dell economia della cultura; la Città del Mare, che a partire dalla fruizione del mare e dalla valorizzazione integrata delle risorse costiere ecologiche, turistiche, infrastrutturali e produttive è in grado di produrre nuovi progetti di territorio; la Città della Moda, mirata al potenziamento, alla riqualificazione e alla innovazione competitiva del distretto della moda, del tessile e del calzaturiero, incrementando le azioni di marketing e di internazionalizzazione sui mercati di qualità; la Città dello Spettacolo, orientata alla produzione di eventi culturali di rilevanza internazionale, alla infrastrutturazione del territorio orientata al loisir e all edutainment nell ambito della experience economy; la Città del Governo, costituita attorno all armatura dell amministrazione e dei processi decisionali, orientata a rafforzare la città metropolitana in un ottica di sviluppo reticolare policentrico. Le Sette Città, quindi, si configurano non solo come luoghi fisici in cui realizzare specifici progetti di trasformazione, ma come modi di interpretare la multipolarità del territorio Nord Barese Ofantino e, come tali, potranno essere reinterpretate e definite nelle fasi di definizione, approfondimento ed attuazione del PSAV. La capacità delle Sette Città di essere commutatori per l intero NBO, consente di immaginare le nuove polarità come elementi aggregatori negli obiettivi strategici dei settori di intervento e delle azioni che verranno posti in essere a partire dalle fasi operative del PS, svolgendo tre ruoli fondamentali: aggregazione di azioni settoriali già in corso di programmazione o con progettazione in atto o da attivare nel prossimo periodo di programmazione al fine di catalizzare le scelte su tematiche condivise; focalizzazione delle strategie del Piano Strategico di area vasta con lo scopo di definire le sub-strategie; selezione del partenariato attivo a partire dal quale definire le coalizioni di soggetti per l azione. Le risorse presenti consentono a questo territorio di svolgere ruoli di rilievo su gran parte dello scacchiere dell economia regionale, tuttavia, per ciascuna delle sette città del NBO bisogna verificare quale tipo di contributo operativo può apportare allo sviluppo regionale, definendo: contributi strategici imprescindibili per lo sviluppo equilibrato del sistema regionale e nazionale; contributi strategici di spessore sovralocale che contribuiscono alla formazione dello sviluppo regionale; contributi strategici di livello locale che potranno diventare utili per l individuazione di mercati di nicchia o per la creazione di liquidità e la definizione di nuove economie territoriali. In virtù della varietà di contributi del piano strategico del NBO (regionale, sovralocale, locale) la visione al futuro dovrà essere costruita in ottica multilivello e multiattore, e per tale ragione bisognerà tenere in considerazione tutti gli elementi di valore che attengono alle specializzazioni delle città creative. I primi macroprogetti individuati nella prima fase analitica, concertativa e diagnostica come strategici per la crescita della competitività del territorio Nord Barese Ofantino, di seguito elencati, rappresentano gli elementi su cui incardinare tutte le proposte progettuali per le quali sarà possibile aprire eventuali canali di finanziamento al livello locale (pubblico-privato), regionale, nazionale e comunitario. Questi macroprogetti intercettano già la programmazione dei Fondi Strutturali 2007-2013 e sono già stati selezionati insieme al partenariato come prioritari. Altri macro-progetti saranno individuati attraverso la ulteriore concertazione con il partenariato. 1. Promozione e valorizzazione delle risorse culturali e naturalistiche Costruzione di reti di valorizzazione e di potenziamento del sistema naturale protetto con la realizzazione del Parco Regionale dell Ofanto come dorsale ecologica del Nord Barese Ofantino integrata con le politiche rurali e le politiche di riduzione del consumo del suolo; Azioni per la realizzazione del circuito delle grandi aree archeologiche Azioni di potenziamento dei centri storici normanno-svevi per la realizzazione di un sistema integrato di fruizione e ricettività turistica capace di intessere trame virtuose con gli altri valori del territorio; Azioni di valorizzazione delle risorse culturali nell ambito della nuova economia creativa (incubatori, centri di produzione, parchi tematici, etc.). 2. Potenziamento e promozione delle attività e dei servizi al turismo e al tempo libero Azioni per la fruizione turistico culturale della rete dei tratturi; Azioni per il potenziamento dei servizi per il tempo libero nell area del turismo balneare e del benessere; Riqualificazione delle coste e potenziamento delle attività balneari in un ottica di sistema;

Azioni di potenziamento e di adeguamento standard internazionali dei porti di Trani, Margherita di Savoia e Bisceglie in un ottica sistema anche con il porto di Barletta; Politiche di potenziamento degli spettacoli e festival dal vivo; Incremento del regime di multifunzionalità dello spazio rurale anche in chiave turistica attraverso la messa a sistema dei borghi rurali e delle masserie. 3. Potenziamento e promozione delle produzioni tipiche e di pregio Politiche e azioni per la valorizzazione, comunicazione dei valori dei paesaggi agrari e promozione dei prodotti tipici agricoli e agroalimentari anche attraverso l impiego di nuove tecnologie, attività di ricerca e interventi di branding per l internazionalizzazione dei prodotti vitivinicoli, cerealicoli e della filiera olivicola e olearia; Azioni per la realizzazione di un Centro della ruralità, per la formazione e gestione dei distretti rurali, la ricerca e l innovazione tecnologica; Potenziamento e interconnessione delle filiere e delle specializzazioni produttive relative a tessile, scarpe, maglieria, lingerie e moda sposa; Azioni di branding per l internazionalizzazione e l incremento della produzione dei prodotti del distretto della moda anche attraverso attività di ricerca e l impiego di nuove tecnologie; Politiche e azioni di branding del sale di Margherita di Savoia; Politiche e azioni per la valorizzazione, promozione dei prodotti lapidei anche attraverso partenariati con centri di ricerca e design; 4. Realizzazione e potenziamento dei servizi di rango metropolitano e provinciale Politiche di potenziamento del sistema della formazione universitaria decentrata e interconnessione del sistema della ricerca; Potenziamento della dotazione di servizi metropolitani per la competitività di livello regionale e globale nell ottica delle strategie del QSN 2007-2013 e delle Proiezioni territoriali del DSR 2007-2013; Azioni per la realizzazione della Città Capoluogo Multipolare e la definizione delle specializzazioni funzionali dei tre centri generatori (Barletta città-cerniera, Andria città-territorio, Trani città-polo) Azioni di interconnessione tra la Città Capoluogo Multipolare (Andria, Trani, Barletta) e i centri minori della costa e dell interno per la dotazione di servizi e il potenziamento dell offerta di città (cfr. Città in Rete e qualità urbana prevista nella terza linea strategica delle Proiezioni Territoriali del DSR 2007-2013) 5. Realizzazione e potenziamento delle infrastrutture per la mobilità e la logistica Azioni di potenziamento del settore logistico per la crescita del comparto manifatturiero, agricolo e terziario Azioni per la specializzazione del porto di Barletta per il traffico passeggeri e di supporto all internazionalizzazione delle produzioni del NBO potenziando le funzioni retroportuali; Azioni per la connessione agli hub del trasporto e della tecnologia (cfr. Hub luoghi del trasporto e della tecnologia prevista nella prima linea strategica delle Proiezioni Territoriali del DSR 2007-2013); Azioni per il potenziamento della ferrovia come matrice di coesione e sviluppo anche attraverso progetti di riconversione ad un uso turistico (cfr. La ferrovia matrice di coesione e sviluppo territoriale prevista nella seconda linea strategica delle Proiezioni Territoriali del DSR 2007-2013); Azioni per il completamento e il potenziamento dei collegamenti stradali in particolar modo quelli di connessione con le Murge. Si chiede al partenariato istituzione e socio-economico di voler animare i macroprogetti con azioni e interventi mirati rendere attuabili le strategie attraverso la compilazione della scheda redatta dall Ufficio di Piano.