Residenza persone fisiche Art. 2, c. 2, TUIR

Documenti analoghi
Residenza fiscale società ed enti Art. 73, c. 3 del TUIR

Profili fiscali dei due istituti

Decreto del Presidente della Repubblica - 22/12/1986, n Sono soggetti all'imposta sul reddito delle societaà:

La residenza fiscale. Milano, 24 febbraio Avv. Euplio Iascone

La residenza fiscale delle persone fisiche nella giurisprudenza della Corte di Cassazione

Trust e fisco. Roma, 27 marzo 2009

Trasferimento della residenza all estero e rilevanza ai fini IRPEF

Gianluca Cristofori. CFC Rules WL FISCALITÀ INTERNAZIONALE

IL DECRETO INTERNAZIONALIZZAZIONE (D. Lgs. n. 147/2015)

Risposta n. 294 QUESITO

Reddito imputato ai partecipanti dei fondi immobiliari

Regime agevolativo per persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia Art. 24-bis D.P.R. 917/1986 «Flat Tax» per i neo residenti

Workshop ELITE: L internazionalizzazione come driver per la crescita

Stralcio. Art. 1. (Omissis)

Anno 2013 N. RF280. La Nuova Redazione Fiscale LA RESIDENZA FISCALE DELLE PERSONE FISICHE

IL NUOVO REGIME DI TASSAZIONE A FORFAIT DELLE PERSONE FISICHE CHE TRASFERISCONO LA RESIDENZA IN ITALIA

CIRCOLARE N. 26/E. Roma, 21 maggio 2009

I fondi istituzionali e la tassazione dei partecipanti

Fiscalità Diretta e Indiretta del Trust

Fiscalità internazionale: costi black-list, stabili organizzazioni e transfer pricing interno. Dott. Mario Mastromarino

Per essere considerato residente in Italia sarà necessario, alternativamente:

SOMMARIO. Capitolo I LA RESIDENZA DELLE PERSONE FISICHE: ASPETTI GENERALI

La tassazione patrimoniale degli immobili esteri

Gestione del personale dipendente inviato all estero

Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi

Fondi immobiliari a ristretta base partecipativa o familiari

Il DIRETTORE GENERALE del Dipartimento delle finanze del Ministero dell economia e delle finanze

Dov è la vera residenza fiscale? Probabilmente dove porta il cuore

Settembre Effetti fiscali del recepimento in Italia della Direttiva AIFM: la circolare dell Agenzia delle Entrate 21/E del 2014

La Direttiva ATAD e le principali novità in tema di exit tax. Paolo Arginelli 5 novembre 2018

Sono tali i soggetti elencati dall art. 32, comma 3, del decreto legge n. 78/2010, ossia:

La tassazione delle persone fisiche nei rapporti internazionali

PROVVEDIMENTO N. PROT ROMA 16/09/2016

Nessuno nessuno muore mai completamente qualche cosa di lui rimane sempre vivo dentro di noi Vasco Rossi. Profilo Autore

Mappatura dell utilizzo delle black e white list italiane nel diritto tributario

La Nuova Disciplina CFC

OGGETTO: Chiarimenti in materia di residenza fiscale. Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212

INDICE. Sezione Prima - NOZIONI GENERALI. Sezione Seconda - IL QUADRO RW. Sezione Terza - INVESTIMENTI DI NATURA FINANZIARIA. Premessa... pag.

Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi

LA TASSAZIONE DEI REDDITI PRODOTTI ALL ESTERO DA SOGGETTI RESIDENTI

Il trust diventa soggetto passivo Ires

RESIDENZA FISCALE E DOMICILIO FISCALE : DIFFERENZE

L Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche - Presupposto e Soggetti passivi. Dott.ssa Roberta Corriere

Indice. Indice...1. Capitolo I - Elusione Fiscale Internazionale e CFC...8

Le principali novità fiscali del Decreto Internazionalizzazione

LA NUOVA DISCIPLINA DELLE CONTROLLED FOREIGN COMPANIES (CFC)

Il nuovo regime fiscale delle partecipazioni qualificate: dividendi e capital gain

COSTI BLACK LIST ED ESTEROVESTIZIONE DELLE SOCIETA

ASPETTI FISCALI NEI RAPPORTI COMMERCIALI E SOCIETARI CON L ESTERO. Dr. Nicola Sartori

a cura del Dott. Alban Zaimaj

Novità in materia di fiscalità internazionale. Giovanni Rolle Torino, 23 febbraio 2016

IL REGIME DELLA PARTICIPATION EXEMPTION

Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

La riforma della tassazione dei redditi di capitale e diversi. Il decreto legge n. 138/2011. Profili generali.

LA PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO: GENERALITÀ

ANTONELLA GIACHETTI STUDIO DAMI GIACHETTI NACCI

Nuova «BLACK LIST» e nuova «WHITE LIST»

Risposta n Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

Il trust e l imposta sulle successioni e donazioni

Il regime di tassazione dei partecipanti ai fondi italiani ed esteri

Pensioni estere: si dichiarano o no?

LA FISCALITÀ INDIRETTA E DIRETTA DEL TRUST

La fiscalità nel Trust

AIFI Seminario Tax & Legal

Problematiche di accertamento nell esterovestizione

STABILE ORGANIZZAZIONE: OPZIONE PER LA BRANCH EXEMPTION. A cura di Gianpaolo Valente

I vantaggi fiscali per gli investitori esteri dopo l uscita di Singapore dalla black list. Dott. Emanuele Dorio

Il nuovo regime fiscale dei neo residenti

CIRCOLARE N. 20/E INDICE. Premessa Ambito soggettivo Requisito della residenza...3

Monitoraggio di investimenti e attività finanziarie esteri - 1

Gennaio La Finanziaria 2017 e il nuovo regime fiscale per le persone fisiche che trasferiscono la residenza in Italia

Casi Particolari di Voluntary Disclosure: - Immobili esteri - Trust e fondazioni - Polizze vita estere - Società estere

LA FISCALITA PER L INTERNAZINALIZZAZIONE Il trasferimento all estero della residenza delle società

SOMMARIO. Capitolo I I FATTORI CHE INFLUISCONO SULLE SCELTE IMPRENDITORIALI

Residenze fittizie all estero delle persone fisiche (prima parte)

Novità per i redditi derivanti da partecipazioni in società estere (artt. 47-bis e 167 TUIR) dopo il D.Lgs. 142/2018.

I N D I C E CAPITOLO I ASPETTI GENERALI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

Le strategie dell'agenzia contro l'evasione internazionale

La Ue dice no alla doppia imposizione su interessi e canoni (1)

Scudo fiscale: alcune note in tema di redditi da lavoro dipendente per lavoratori residenti all'estero

C O M M E R C I A L I S T I A S S O C I A T I

Risposta n. 216 QUESITO

Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo

Ne bis in idem in materia sanzionatoria: la miccia è stata accesa - Nota a sentenza Trib. pen. Asti , n. 717 (Azzoni Valdo)...

Il regime fiscale dei redditi di lavoro dipendente prodotti all estero Aree di criticità fra normativa internazionale e legislazione domestica

Milano, 29 novembre 2011 CIRCOLARE CLIENTI N. 25/2011 ROBIN HOOD

L'utilità di un trust

Circolare Fiscale n. 2/2012

La tributación de los no residentes en el entorno AMA

CIRCOLARE N. 48/E. Roma, 17 novembre 2009

Mario Bono (Commercialista - Gruppo di Studio EUTEKNE) I redditi delle CFC

Milano, 20 settembre 2010

I trasferimenti da e verso l estero di mezzi di pagamento per il tramite degli intermediari finanziari.

nel territorio dello Stato (art. 3 co. 1 lett. c) del DLgs. 446/97);

LA TASSAZIONE DEI NON RESIDENTI E DEI RESIDENTI

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento

Ritenute su dividendi erogati a società ed enti residenti nella U.E. e nello S.E.E.

ESTEROVESTIZIONE. Dott. Sebastiano Deias. Rag. Davide Pau. Dott. Sergio Mura

Risposta n. 25 QUESITO

Transcript:

Residenza persone fisiche Art. 2, c. 2, TUIR Persone fisiche che per la maggior parte del periodo d imposta: sono iscritte nelle anagrafi della popolazione residente in Italia hanno, ai sensi del codice civile, il domicilio o la residenza in Italia

Residenza persone fisiche Iscrizione anagrafica Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 Valore di presunzione assoluta ai fini fiscali (Corte di Cassazione, sentenza n. 1215 del 18 settembre 1997 e profili di incostituzionalità)

Residenza persone fisiche Domicilio Art. 43 c.c.: sede principale degli affari e interessi Elemento soggettivo Rapporti economici e personali Irrilevanza presenza fisica Nozione tributaria di domicilio e irrilevanza dei rapporti personali (o preponderanza interessi economici)?

Residenza persone fisiche Residenza Art. 43 c.c.: dimora abituale Luogo di presenza fisica Elemento oggettivo ed elemento soggettivo (intenzione)

Residenza persone fisiche Art. 2, comma 2-bis, TUIR Norma vigente: Si considerano altresì residenti, salvo prova contraria, i cittadini italiani cancellati dalle anagrafi della popolazione residente ed emigrati in Stati o territori aventi un regime fiscale privilegiato, individuati con decreto del Ministro delle finanze da pubblicare nella G.U. (D.M. 4 maggio 1999; sistema black list )

Residenza persone fisiche Art. 2, comma 2-bis, TUIR Norma vigente a decorrere dal periodo d imposta successivo all emanazione della white list (art. 1, c. 83, lett. a, finanziaria 2008): Si considerano altresì residenti, salvo prova contraria, i cittadini italiani cancellati dalle anagrafi della popolazione residente ed emigrati in Stati o territori diversi da quelli individuati con decreto del Ministro dell economia e delle finanze da pubblicare nella G.U. (sistema white list )

Residenza persone fisiche Art. 2, comma 2-bis, TUIR Nuova disposizione applicabile dal periodo d imposta successivo alla data di pubblicazione del decreto ivi previsto ( white list ) Fino al periodo di imposta precedente continuano ad applicarsi le disposizioni vigenti al 31 dicembre 2007 (DM 4 maggio 1999 + sistema black list )

Residenza persone fisiche Attività di intelligence AF Informazioni anagrafe tributaria Atti di donazione, vendita, costituzione società, conferimenti ecc. Movimentazioni bancarie da e per l estero Indagini su legami familiari e affettivi Rientro sistematico in Italia dei proventi conseguiti all estero Ruolo dei comuni

Residenza persone fisiche Attività di intelligence AF Pubbliche dichiarazioni Partecipazioni a riunioni d affari Cariche sociali Iscrizioni a circoli e clubs

Partecipazione dei comuni all accertamento Art. 18, comma 5, lett. a) DL 78/2010 Richiesta di iscrizione all AIRE (art. 83, commi 16 e 17, DL 112/2008) entro i sei mesi successivi: conferma dai comuni all Agenzia delle entrate dell effettiva cessazione della residenza nel triennio successivo: vigilanza da parte dei comuni della effettività della cessazione della residenza

Residenza fiscale società e enti Art. 73, c. 3, TUIR Ai fini delle imposte sui redditi si considerano residenti le società e gli enti che, per la maggior parte del periodo d'imposta, hanno la sede legale, o la sede dell'amministrazione, o l'oggetto principale nel territorio dello Stato

Residenza fiscale società e enti Per oggetto principale si intende l attività essenziale per realizzare direttamente gli scopi primari indicati dalla legge, dall atto costitutivo o dallo statuto

Residenza fiscale società e enti (segue) Presunzione legale relativa di sussistenza della sede dell amministrazione (comma 5-bis) Caso 1. Società Residente Caso 2. maggior parte degli amministratori è residente controllo controllo A L esistenza della sede dell amministrazione in Italia si presume, salvo prova contraria B controllo Società Residente Società Residente

D.L. n. 112/08, art. 82, c. 22 (come modificato dall art. 12, c. 1 del D.lgs. n. 44/2014) Salvo prova contraria, si considerano residenti nel territorio dello Stato le società o enti: patrimonio investito prevalentemente in quote di in quote o azioni di organismi di investimento collettivo del risparmio immobiliari; controllati direttamente o indirettamente, per il tramite di società fiduciarie o per interposta persona, da soggetti residenti in Italia (art. 2359, cc. 1 e 2, c.c., anche per partecipazioni possedute da soggetti diversi dalle società). Residenza fiscale società e enti (segue)

La residenza dei trust ai fini fiscali La residenza del trust si accerta sulla base dei parametri consueti: localizzazione in Italia, per la maggior parte del periodo d imposta: Sede dell amministrazione. La Circolare 48/E ha chiarito che: Ove possibile, luogo in cui è localizzata la struttura amministrativa del trust (e.g. dipendenti, locali, etc.) altrimenti tenderà a coincidere con il domicilio fiscale del trustee Oggetto principale. La Circolare 48/E precisa: Per trusts con patrimoni immobiliari: (i) residenza in Italia se la maggior parte dei beni si trova in Italia; (ii) se beni in diversi Stati: criterio di prevalenza; Beni mobili: effettiva e concreta attività esercitata Sede legale. La Circolare 48/E la esclude per i trusts Circolare 48/E: possibile applicazione delle DTCs essendo il trust persona ai fini convenzionali I trattati con USA; Canada (Protocollo) e Ghana includono espressamente i trust tra le persone Espressa inclusione tra i soggetti passivi IRES e art. 3 DTCs

Presunzione di residenza in Italia di alcuni trusts Presunzione di residenza dei trusts istituiti in Stati che non consentono scambio di informazioni (Stati non white-list) quando: 1. Almeno uno dei settlor e uno dei beneficiari è residente in Italia; o 2. Una persona residente in Italia effettua un attribuzione che importi il trasferimento di beni immobili o diritti reali immobiliari (la Circolare ha chiarito che i beni devono essere in Italia) La presunzione è relativa ed il contribuente può dimostrare che l effettiva residenza del trust all estero Nuova white-list in attesa di predisposizione a seguito delle disposizioni contenute nella finanziaria per il 2008

Presunzione di residenza in Italia di alcuni trusts Chiarimenti contenuti nella Circolare 48/E istituiti : Trust che abbia formalmente fissato la propria residenza in uno Stato non white list (residenza fiscale del trustee?); ratio: evitare la collocazione fittizia di trusts interni in paesi che non consentono lo scambio di informazioni Residenza del settlor: Al momento di costituzione del trust Residenza dei beneficiari: Da verificare anno per anno; Applicabile solo a trust con beneficiari individuati

Presunzione di residenza delle società e trusts (segue) In caso di trust, la presunzione di residenza delle società si applica se è possibile dimostrare che il settlor o altri soggetti residenti in Italia mantengono controllo sui beni trasferiti in trust Trust estero ITA Protector Settlor Non possono essere considerati validamente operanti, ai fini fiscali, i trust istituiti e gestiti per realizzare una mera interposizione nel possesso dei beni dei redditi (circ. 61/E del 2010)

Convenzione-tipo OCSE Art. 4 (1) Ai fini della presente Convenzione, l espressione residente di uno Stato contraente designa ogni persona che, in virtù della legislazione di detto Stato, è ivi assoggettata ad imposta a motivo del suo domicilio, della sua residenza, della sede della sua direzione o di ogni altro criterio di natura analoga

Convenzione-tipo OCSE Art. 4 (1) Tuttavia, tale espressione non comprende le persone che sono assoggettate ad imposta in detto Stato soltanto per il reddito che esse ricavano da fonti situate in detto Stato ( )

Doppia residenza persone fisiche Art. 4 (2) Convenzione-tipo Criteri per attribuire la residenza ai fini pattizi ad un unico Stato contraente (c.d. tiebreaker rules): il centro degli interessi vitali; l abitazione permanente; il luogo di soggiorno abituale; la nazionalità.

Doppia residenza persone fisiche Art. 4 (2) Convenzione-tipo Qualora i suddetti criteri non consentano di attribuire la residenza ad uno Stato contraente, le autorità competenti degli Stati contraenti risolvono la questione di comune accordo

Doppia residenza società Art. 4 (3) Convenzione-tipo La residenza convenzionale è determinata secondo il criterio della sede della direzione effettiva Differenza rispetto alla nozione di sede della direzione di cui all art. 4(1) della Convenzione-tipo

Doppia residenza società Art. 4 (3) Convenzione-tipo Le modifiche apportate al Commentario a far data dal 4 aprile 2000 in materia di individuazione della sede della direzione effettiva (par. 24 del Commentario all art. 4 - consiglio di amministrazione) L osservazione dell Italia al par. 24 e 24.1 suddetto (luogo svolgimento attività)

Trasferimento residenza Art. 166 del TUIR Esercizio di un impresa commerciale Trasferimento all estero della residenza o della sede Perdita della residenza fiscale

Trasferimento residenza Art. 166 del TUIR Realizzo al valore normale dei componenti dell azienda Salvo che non siano confluiti in una stabile organizzazione situata nel territorio dello Stato Il medesimo regime si applica ai beni confluiti in una stabile organizzazione nel territorio dello Stato e successivamente distolti dalla SO Si considerano in ogni caso realizzate le plusvalenze relative alle stabili organizzazioni estere

Trasferimento residenza Art. 166 del TUIR Introduzione nell art. 166 TUIR dei commi 2-bis e 2-ter 2-bis: le perdite pregresse di una società che si trasferisce all estero sono riportabili dalla S.O. Italiana (in cui confluisce l attivo della società trasferita) ai sensi dell art. 84 e alle condizioni e nei limiti indicati nell art. 181 (i.e. in proporzione alla quota di PN confluito nella S.O. e previo superamento del test patrimoniale e di vitalità di cui all art. 172, comma 7) 2-ter: il trasferimento della sede all estero non comporta di per sé tassazione in capo ai soci della società trasferita (es. soci esteri: perdita di potestà impositiva su capital gain)

Trasferimento residenza Art. 166 del TUIR Apertura di una procedura di infrazione da parte della Commissione europea, per la mancata conformità della disciplina italiana alla libertà comunitaria di stabilimento, Conseguente introduzione dei commi 2-quater e 2- quinquies dell'art. 166 del T.U.I.R., introdotti dall'art. 91, comma 1, del D.L. n. 1/2012, i quali prevedono un particolare regime di sospensione della riscossione per le operazioni di trasferimento della residenza in un altro Stato UE, o in determinati Stati aderenti all'accordo sullo Spazio economico europeo

Trasferimento residenza Art. 166 del TUIR Inserimento nell art. 37-bis, c. 3 lett. e) del d.p.r 600/73 della fattispecie di trasferimento della residenza fiscale all estero sia intra-ue che extra-ue (cfr. relazione al D.Lgs. 199/2007)