Carissimi sostenitori e famiglie, in questo numero speciale del mese di maggio le associazioni di Vargem

Documenti analoghi
Carissimi sostenitori e famiglie,

Lo study tour in Italia e Repubblica Ceca

SAINUU. Buona Lettura!

GRANDI SPERANZE PER VARGEM GRANDE

Cucaramacara, titere fue...

Le vacanze estive e la visita dei parenti

Fai una tabella di due colonne nel tuo quaderno. Nella colonna di sinistra incolla degli orologi da completare come questo:

Favole a merenda per la festa del papà

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Cucaramacara, titere fue...

Con gli orfani della guerra

La Chiocciola N. 83, GENNAIO 2019

I nostri primi mesi di scuola

Numero 02, Marzo Aprile 2008

In questo numero: Buona lettura! Cari sostenitori,

SAINUU. Saihan shinleerei!...buon anno!

ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa

LEGGI. Un amico italiano ti manda una foto della sua classe.

Giovanna per il Madagascar

Bollettino di aggiornamento sui progetti di Amici dei Bambini in Bolivia Anno 2010 Numero 5 (Agosto)

Evento finale Roma, 12 maggio 2014

LA BUONA PRASSI DEL MESE

VOGLIA D AMORE. Newsletter di Amici dei Bambini RDC Dicembre 07 Febbraio 08

Il progetto si suddivide in 4 unità di apprendimento introdotte da una storia e da un personaggio mediatore:

Sabato scorso, i bimbi della scuola primaria Silvio Pellico hanno presentato In viaggio

I bambini nuovi arrivati. le torce perché su tante cose hanno bisogno di essere illuminati. I bambini di quattro anni i binocoli variopinti

PARCO DELLA MERIDIANA GORLA MAGGIORE Laboratorio Scuola Media Alessandro Volta Consiglio Comunale dei Ragazzi. Gorla Maggiore, 08 Giugno 2013

Numero 7 - novembre-dicembre 2015.

Powered by TCPDF (

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER I GENITORI

La mia vita con Andrea

Testimoniare la misericordia in Terra Santa

CATEGORIA: POESIA. ZILIO ANNA Classe 5^A Scuola Primaria Papa Giovanni XXIII Marchesane di Bassano del Grappa

NIDO D INFANZIA VERDENIDO INDIRIZZO: VIA COMMERCIALE 164 TELEFONO:

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù.

"Rruga para nesh"-"put prad nama"

"La strada davanti a noi"

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

CORSO DI FORMAZIONE PER CATECHISTI

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

Gruppi che aiutano a migliorare il dialogo nella comunità. Dott.ssa Gina Cadeddu

Per una Pasqua più dolce, regala un sogno ad un bambino!

L INSERIMENTO E UN EVENTO SPECIALE PER IL VOSTRO BAMBINO MA ANCHE MOMENTO IMPORTANTE PER NOI ADULTI: VOI CHE LO ACCOMPAGNATE E NOI CHE LO ACCOGLIAMO.

"Ascoltare l'infanzia"

Dott.ssa Ilaria Giardini. GIORNO DOPO GIORNO DOBBIAMO VIVERE! Se possibile bene

Ambulatorio di cardiologia, Allergologia e Diabetologia Pediatrica Policlinico umerto I roma. Annalisa Foti. Novembre 2011 Maggio 2012

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO

OGNUNO DI NOI E UNICO E SPECIALE!!!

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018

IL NATALE 2012 NELLA SCUOLA TITTI

Progetto LSCPI. Classe II A Scuola Primaria G. Pascoli Sassuolo - a.s Ins. Casolari Anna maria e Lardo Maria Teresa

SENZA ZAINO DAY 2018

TI DICO GRAZIE. Educare alla gentilezza. Scuola Primaria Sandro Pertini. Anno scolastico 2009/2010

Il bello che c è D estate Librino : venerdì 14 una serata dedicata ai bambini

L iniziativa di pubblicare questo giornalino nasce dall idea di voler illustrare attraverso delle foto a tutti coloro che ne hanno voglia e

ha presentato i saggi musicali di Natale

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

SVOLGIMENTO. Proporre al gruppo di realizzare dei movimenti tutti insieme, in silenzio.

IL DONO.. AMICI COLORI A SCUOLA I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

Oltre ai progetti d Istituto, la nostra scuola attua:

modelli innovativi di servizi di cura per l infanzia Proposta e sperimentazione di

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE

2. Numeri ed Attività

Il mio arrivo all Ai.Bi. San Paolo mi ha dato l opportunità di avere un contatto mai vissuto prima con le persone della periferia di San Paolo,

Tutti questi mali hanno prodotto una intera generazione di orfani in Malawi ; i dati ufficiali dichiarano oltre un milione tra bambini e bambine in

Le emozioni in un diario

Progetto scuola. Ottobre mese missionario

N dicembre 2017 LA CAMPANELLA. Il giornalino dell Istituto Vendramini di Bassano del Grappa

Non sarà un impegno breve

La Newsletter del progetto di sostegno a distanza di Amici dei Bambini per i bambini dello Sri Lanka Numero 4/2008 Dicembre 2008

LINEE DI INDIRIZZO PER L ACCOGLIENZA NEI SERVIZI RESIDENZIALI PER MINORENNI

TITOLO PROGETTO: SPES 2 AMBITO: Disagio Adulto

in Delben Trieste, 9 agosto 2014 Onoranze Funebri Alabarda

News Letter Giugno 2016

Children of Hope Figli della Speranza

Rilevazione degli apprendimenti. Anno scolastico Scuola secondaria di primo grado Classe seconda. Questionario alunno.

una vita piena di ... generosità ... impegno «Hanno sloggiato Gesù» Frutto dell amore dei gen4 di tutto il mondo sono stati

SAINUU. Buona estate a tutti i nostri sostenitori! Newsletter di aggiornamento sui progetti di Amici dei Bambini in Mongolia n. 03

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMERTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI

associazione per il bambino in ospedale Amico ABIO

ACCOMPAGNARE E SOSTENERE DOPO LA NASCITA

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

1 Hai già creato il sito web della tua associazione?

Mostre, sbandieratori, musica e bancarelle per i dieci della manifestazione

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico Questionario alunno. Scuola Secondaria di Primo grado. Classe Seconda

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

La famiglia. è quando si sta tutti. insieme, e basta!

LA PROVA NAZIONALE INVALSI DI SECONDA ELEMENTARE

SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DI CAREMA

Cucaramacara, titere fue...

TITOLO: CHI BEN COMINCIA E A META DELL OPERA.

SCRIVERE MESSAGGI IN AMICIZIA. Tutti insieme in continuità...e accoglienza

QUESTIONARIO 1. Domanda 1. Come avete conosciuto il Torneo Internazionale della Pace?

SULLE ALI DEI LIBRI. Plesso di Santa Maria Nuova Scuola dell Infanzia «Il Cucciolo» Anno scolastico 2017/2018

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

IL << VIAGGIO >> DI UN BAMBINO

Un progetto di educazione ambientale intergenerazionale Licia Boccaletti - ANS

Transcript:

Bollllettttiino iinformattiivo delllle Organiizzaziionii Sociiallii dii Vargem Grande,, Carapiicuiiba ed Araçattuba -- Sttatto dii San Paollo (Brasiille) -- N 055//22000088 maagggg iioo 2000088 Carissimi sostenitori e famiglie, in questo numero speciale del mese di maggio le associazioni di Vargem Grande hanno organizzato molte feste per i bambini e per le mamme della comunità. Nel mese di maggio è stato festeggiato anche la tradizionale festa per i bambini abbandonati Abracadabra, la manifestazione internazionale che Ai.Bi. organizza ogni anno in tutti i paesi in cui è presente. Quest anno la festa è stata organizzata in piazza a Carapicuiba. A fine del sol troverete una nostra bacheca che vi suggeriamo di dare una sbirciatina dei migliori momenti della nostra giornata trascorsa insieme ai bambini di Vargem Grande e ai collaboratori. 1

BUONA LETTURA A TUTTI E A PRESTO!!! Marcos Petti Operatore SAD San Paolo Storie vere di adozione. DUE MAMME Per l infermiera Luciana, 40 anni, il bimbo che entra nella vita della famiglie adottive rivoluziona la loro esistenza. "È un esperienza unica", svela. È stato esattamente ciò che è successo nel momento in cui Luciana ha adottato l affettuoso Jean con la sua compagna. Il bambino era stato rifiutato da 20 coppie, perché era nato denutrito di cinque mesi e aveva diversi problemi di salute, legati alla respirazione tramite un catetere d ossigeno. "Per noi è un eroe: ha affrontato tutto questo ed è stato ancora in grado di regalarci un sorriso", dice Luciana. Dal primo momento in cui l ho visto ho capiti che avevo trovato mio figlio, è incredibile!" Nel caso delle coppie omossessuali, in Brasile solo un genitore può richiedere l adozione. È stata Luciana a assumere l incarico. "Quando l abbiamo accolto aveva più di un anno, pesava sei chili e non aveva forza nel corpo", raccconta Patrícia, che lavora come autista. Oggi Jean non ha più bisogno dell ossigenio, si è rimesso in salute e comincia già a camminare. Fonte: O Estado de S.Paulo 2

Grandi Speranze per Vargem Grande Raio de Sol: Progetto Mia Cara Mamma. Nel mese di maggio abbiamo svolto il Progetto Mia Cara Mamma: tutti i bambini di Raio de Sol sono stati coinvolti in laboratori e attività per festeggiare le loro mamme. I più bravi hanno confezionato fiori di seta, i bambini a cui piace scrivere hanno scritto delle poesie e dediche. I progetto è stato anche un occasione per riflettere sui valori come l obbedienza, il rispetto e la comprensione verso le mamme. Nel corso della settimana abbiamo organizzato un incontro con i bambini spiegandogli il ruolo della madre nel nucleo familiare. Per questo abbiamo invitato una mamma che vive nella nostra zona per farla parlare della sua esperienza e del suo ruolo in famiglia. L allegria ha contagiato subito grandi e piccini e a fine progetto i bambini hanno recitato tutte le poesie che avevano scritto. Dalla coordinatrice Carmen Camilo Castro. Anche all Amuve si festeggia il mese della mamma Nel mese dedicato alle mamme i bambini di Amuve, con l appoggio delle educatrici, hanno preparato diverse attività con lo scopo di far conoscere ai bambini l essenza e il significato del ruolo della mamma in famiglia. Con l aiuto delle educatrici i bambini hanno confezionato alcuni prodotti artigianali, tra cui dei lavoretti fatti a forma di cuore e fiori. 3

I più grandi hanno recitato la poesia Istrumento di amor, che tra l altro, ha colpito il cuore di molte mamme che alla fine sono andati all incontro dei figli riabbracciandoli. Per le sostenitrici abbiamo preparato un ricordo speciale che vi invieremo per posta. Dall educatrice Silvana Maia de Oliveira. Anna Lapini: Messaggio per le mamme e sostenitrici L importanza della famiglia è stato uno dei temi principali affrontati nel corso della riunione con le mamme e i papà beneficiari dell Anna Lapini. In un momento di svago, abbiamo parlato del valore dell essere umano e il rapporto che ci deve essere tra mamma e figlio. Il ruolo della madre va oltre alla sua importanza tra le mura di casa: è la figura su cui può contare l intera famiglia, che per questo deve essere rispettata e valorizzata. Speriamo, comunque, che la nostra chiacchierata sia stata rilevante e che le mamme presenti abbiano sentito tutto l appoggio di cui hanno bisogno. A tutte le mamme abbiamo consegnato una cartolina speciale d augurio e per le sostenitrici abbiamo preparato un messaggio carino via posta elettronica, che trovate qui sotto:. Essere mamma è un privilegio umano e una benedizione divina, Soltanto l'amore di una mamma, la persistenza, la pazienza, la lotta quotidiana e la responsabilità familiare formano una buona famiglia e una società più giusta. AUGURI PER IL TUO GIORNO. 4

Vivendo e Aprendendo: i valori più nobili delle mamme. I bambini hanno presentato un teatrino ed hanno recitato un poemina: tutto pensato a loro. In questo mese ci siamo impegnati per la festa che abbiamo dedicata alle mamme dei nostri bambini. L obiettivo del progetto Essere Mamma è stato quello di trasmettere ai piccoli i valori più nobili che le mamme insegnano ai loro figli: il rispetto, l obbedienza e la comprensione. Anche le mamme adottive sono state ricordate in questo giorno perché riteniamo che abbiano un ruolo rilevante nella vita dei bambini. I bambini hanno messo in scena un piccolo spettacolo e un bambino di sette anni, ha recitato una poesia per tutte le mamme presenti. A fine giornata i bambini hanno raccolto tutte le dediche per il giorno della mamma e le hanno donate a loro. Abracadabra 2008 Il 18 maggio è stato dedicato ai bambini senza famiglia, con la manifestazione Abracadabra! Mai più bambini abbandonati. La giornata viene festeggiata con attività di animazione, informazione e raccolta fondi. La festa è stata organizzata in 13 città italiane, e in altri paesi dove opera Ai.Bi. A San Paolo l abbiamo festeggiata a Carapicuiba insieme ai bambini dell Istituto Santa Terezinha, con la presenza della presidente di GAASP, il gruppo d appoggio all adozione di San Paolo, il direttore dell Istituto Sta. Terezinha e altre autorità del Comune presenti. Per concluderla, i bambini si sono organizzati in cerchio e hanno 5

fatto girare un gran fazzoletto sui cui hanno dipinto a colori i loro disegni. Ecco la testimonianza delle nostre associazioni di Vargem Grande. Raio de Sol: origami ed elaborati ad Abracadabra La coordinatrice Carmen è stata stupita da tutti i lavori presentati dalle organizzazioni. L associazione ha esposto gli origami fatti dai bambini ed in loco sono stati distribuiti a tutti gli ospiti della festa fiori confezionati da loro. Secondo la coordinatrice, la presentazione di Capoeira di Amuve ha richiamato l attenzione del pubblico presente. Tutti sono stati coinvolti nella pittura di fazzoletti. Inoltre le pitture facciali e la musica di Luiz Gonzaga hanno regalato momenti di allegria a grandi e piccini. E stata una giornata produttiva durante la quale l associazione ha imparato a condividere le esperienze con altri che lavorano per lo stesso obiettivo ha dichiarato la coordinatrice. Anna Lapini: lavorare insieme per i bambini senza famiglia La giornata di Abracadabra ha rappresentato la possibilità di un incontro diverso dove si sono potuti percepire da vicino le necessità di unirsi per un unica causa: dare una famiglia ai bambini abbandonati. Iralice, coordinatrice del progetto all Anna Lapini, ha detto che il lavoro che si sta realizzando negli istituti è importante perché dà la possibilità a tanti bambini di essere accolti da una famiglia. Amuve: l allegria di giocare per un giorno come bambini La giornata di Abracadabra è stata divertente al Amuve, dove la giornata si è aperta con i balli della Capoeira. L accoglienza non è mancata per ricevere tutti i partecipanti della festa. Ciò che ha attirato l attenzione dei ragazzini è stato il grande striscione che si è costruito pensando a tutti i bambini deistituzionalizzati. Mi sono sentita felice lì seduta a dipingere i fazzoletti rossi, aggiunge. Secondo lei, l evento è stato molto ben organizzato, dando voce ai bambini e adolescenti che hanno bisogno di sostegno per sopravvivere. A quell evento mi sono accorta quanto è importante il lavoro di Ai.Bi. per i nostri bambini, aggiunge. 6

Ecco i migliori momenti... In alto (a sinistra) quadro dipinto da bambino dell Istituto Sta. Terezinha. Accanto, (centro) l apertura della festa. In alto (a destra), il gruppo di Capoeira. In basso, bambini fanno il cerchio per il gran fazzoletto. In basso (a sinistra) quadri fatti daí bambini dello stesso Istituto. Accanto bambini si divertono. Foto: Karina Tengan, di San Paolo. In redazione: Marcos Petti La Newsletter è stata pensata per tenere aggiornati tutti i sostenitori dei progetti di Amici dei Bambini a San Paolo. Si tratta di un servizio che abbiamo denominato SOL (Sostegno On Line). L idea è quella di trasmettere via e-mail la newsletter contenente estratti dei report settimanali redatti dai volontari espatriati e notizie relative all andamento del progetto. Abbiamo pensato di utilizzare la posta elettronica, poiché è uno strumento che consente di raggiungere un grosso numero di utenti ad un costo minimo. Se l idea riscontra il Suo interesse e desiderasse aderire a questa iniziativa è necessario che comunichi la Sua e-mail all indirizzo di posta elettronica del nostro ufficio: cristiano.campari@amicideibambini.it affinché possa ricevere i prossimi numeri del notiziario. La newsletter è comunque disponibile anche sul sito Internet di Amici dei Bambini, all indirizzo www.amicideibambini.it nelle pagine dedicate al progetto Grandi speranze per Vargem Grande e Carapicuiba e Araçatuba. 7