ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI

Documenti analoghi
ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI

ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI

ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI

Commerzbank, Frankfurt

Università IUAV di Venezia

Caratterizzazione dei terreni a grana grossa

FONDAZIONI PROFONDE TIPOLOGIA DEI PALI DI FONDAZIONE

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione

Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica. Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde. Introduzione. progettazione.

5. FONDAZIONI SU PALI

Verifiche geotecniche

Esempio 1: trave di fondazione

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT

Lezione 8 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna

Università IUAV di Venezia corso : Fondamenti di Geotecnica a.a

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Capacità portante di fondazioni superficiali

Mezzo granulare complesso. Blocco scorrevole per attrito. Mezzo granulare elementare. F τ. (stati impossibili) curva limite

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014

MONITORAGGIO DI OPERE DI FONDAZIONE. Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 21

ASPETTI LEGATI ALLA RESISTENZA IN PRESENZA DI AZIONI SISMICHE. R.Berardi-Progettazione Geotecnica nella Difesa del S uolo

ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI

PROVA DI COMPRESSIONE TRIASSIALE C.I.U.

Carico limite per una Fondazione Superficiale. Docente: Davide Lavorato Progettazione Strutturale 2mB

Criterio di resistenza a rottura di un terreno

COMPITO di GEOTECNICA e TECNICA delle FONDAZIONI

COMUNI DI CASOLI E SANT EUSANIO DEL SANGRO (Provincia di Chieti) CALCOLI STATICI STRUTTURE IN C.A. - ZONA SISMICA AI SENSI DEL DM 14/01/2008 -

1. Ripartizione sforzi tra scheletro solido e fluidi (legge di interazione tra le fasi, esprime la ripartizione interna degli sforzi applicati) = ij


Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA

PALI DI FONDAZIONE E PALIFICATE

C M A PO P P R P O R VA V A N

Lezione n. 7 del 14 marzo 2012

Indice. Capitolo 1 Aspetti introduttivi all Ingegneria Geotecnica Terre e rocce Opere geotecniche Meccanica e modelli 9

COMUNE DI CASORATE PRIMO (PV) PIANO DI LOTTIZZAZIONE TR5 LE PRIMULE RELAZIONE GEOTECNICA

GEOPROSPEZIONI di Salvetti Andrea e Turrini Giuseppe s.n.c. via Cardinale Maffi, Pisa - tel/fax 050/ PROVE PENETROMETRICHE STATICHE

Università del Salento Facoltà di Ingegneria Costruzione di Macchine

Verifica del gruppi di pali Dati inseriti:

Test 21 Calcolo del k di Winkler

Presentazione dell edizione italiana

RESISTENZA AL TAGLIO DEI TERRENI A GRANA GROSSA

AEROPORTO "LEONARDO DA VINCI" FIUMICINO - ROMA LOTTO II

FONDAZIONI. C. Viggiani Università di Napoli Federico II CUEN

COMPORTAMENTO DI PALI A SPOSTAMENTO DI TERRENO

Introduzione. Caso Studio

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016

Fondazioni dirette: Plinti

Progettazione strutturale e geotecnica di fondazioni e opere di sostegno. Spoleto. Aurelio Ghersi

A. Fondazioni Superficiali. 1. Tipologie 2. Scelta del piano di posa 3. Verifica del carico limite 4. Verifica dei cedimenti

ALLEGATO I - PROVE PENETROMETRICHE STATICHE DIAGRAMMI DI RESISTENZA TABELLE VALORI DI RESISTENZA VALUTAZIONI LITOLOGICHE PARAMETRI GEOTECNICI

1. SOLUZIONE DI INTERVENTO IN FONDAZIONE. travi di collegamento, ove mancanti dei plinti di fondazione, Ad esse è affidato il

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 20/10/2017

Effetti di un pre-carico sul carico limite in condizioni non drenate di una fondazione superficiale

6.C. Indagini in sito: Prove Penetrometiche Dinamiche

2.6 Correlazioni dirette ed indirette

SWISO 14/03/ c

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti A/A Prof.. Ing.

UNIVERSITA DI FERRARA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

UNIVERSITA DI FERRARA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

PROGRAM GEO CPT ver.4 per Windows

Norme Europee. EN Eurocode 7. R d S d. Resistenza di progetto Azioni di progetto. Geotechnical Design Part 1: General Rules

RELAZIONE GEOTECNICA

OPEREE DI SOSTEGNO II

RELAZIONE GEOTECNICA

Università degli Studi di Napoli Federico II

L obiettivo è stato quello di verificare la relazione Rd > Ed, come indicato nelle NTC2008 al paragrafo 2.3.

ESERCITAZIONE GEOTECNICA ANALISI DI PROVE DI LABORATORIO

Esempi di modellazione numerica ad elementi distinti per problemi geologico -applicativi

Fondazioni e Opere di sostegno Prova scritta di esame

DETERMINAZIONE LIMITI DI CONSISTENZA

Comportamento meccanico dei terreni

INDICE 1 INTRODUZIONE 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 3 3 PARAMETRI DEL TERRENO 3 4 PALI: LUNGHEZZA D ONDA 4

Sommario. Premessa. Normativa di riferimento

FONDAMENTI DI GEOTECNICA ICONE PECULIARITÀ

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

IPOTESI IPOTESI RIMOSSE

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

PROVA PENETROMETRICA DINAMICA n 8 ELABORAZIONE STATISTICA

Lezione 8 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna

Via Pinarella. Relazione geotecnica e sulle fondazioni Edificio Sud. Comune di Cervia (Ra)

FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO Esercitazione n 2/2015

Relazione di calcolo geotecnica. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. 1

Presentazione del progetto di. un opera geotecnica

OPEREE DI SOSTEGNO II

FONDAZIONI SU PALI

Lezione 09: Le pavimentazioni aeroportuali

Ordine dei Geologi di Basilicata

Pali di fondazione = elementi strutturali in grado di trasferire il carico applicato alla loro sommità a strati di terreno più profondi e resistenti

Fondazioni e Opere di Sostegno - Strutture di Fondazione Prova scritta di esame 08/01/2018

I CALCESTRUZZI CELLULARI NELLE APPLICAZIONI DI INGEGNERIA GEOTECNICA: CARATTERISTICHE MECCANICHE

RELAZIONE STATICA DELLE TUBAZIONI Pag. 1 di 22

ASPETTI GEOTECNICI DELLE NORME

VALUTAZIONE DELLE FRANE SISMOINDOTTE PER LA MICROZONAZIONE

Fondazioni superficiali Ripasso ed esercizi Calcolo dei cedimenti. rev

Università degli Studi di Napoli Federico II

ESERCIZIO SVOLTO E. Verifica al ribaltamento (EQU)

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

Fondazioni superficiali

ESERCIZIO SVOLTO A. P 2 St

Transcript:

Università degli Studi di Napoli Federico II Seconda Università degli Studi di Napoli Università degli Studi di Salerno Università degli Studi di Napoli Parthenope Università degli Studi del Sannio Università degli Studi Roma La Sapienza Dottorato di Ricerca in Ingegneria Geotecnica ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI Struttura del corso 10.30 12.00 12.30 13.30 15.00 17.30 Giovedì 07.02.08 Lezione 1 Criteri generali di progettazione Lezione 2 Quadro normativo di riferimento Lezione 3 Fondazioni superficiali (1) Giovedì 14.02.08 Lezione 4 Fondazioni superficiali (2) Lezione 5 Pali soggetti a carico assiale Esercitazione 1 Fondazioni superficiali Giovedì 21.02.08 Lezione 6 Sperimentazione su pali Lezione 7 Pali soggetti a carico trasversale Esercitazione 2 Fondazioni su pali Giovedì 28.02.08 Lezione 8 Comportamento di pali in gruppo Lezione 9 Criteri innovativi di progettazione Esercitazione 3 Piastre su pali in condizioni di esercizio Giovedì 06.03.08 Lezione 10 Carico limite di piastre su pali Lezione 11 Ottimo progettuale VERIFICA FINALE

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ 0) q lim 1 2 = Fq Nq γ D + Fγ Nγ γ B R

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ 0) - Scelta dell angolo di attrito ϕ - Influenza della comprimibilità

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ 0) Scelta dell angolo di attrito ϕ Nel campo 0 σ (σ ff ) crit teoria della dilatanza di Rowe (1962)

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ 0) Scelta dell angolo di attrito ϕ La dipendenza di ϕ dal livello di tensione media a rottura p f è ben descritta dalla relazione semi-empirica suggerita da Bolton (1986): ϕ - ϕ cv = m I R I R = DR [(Q ln(p f )] DR = densità relativa I R = indicatore di dilatanza m = coefficiente Q = ln(σ R,p ) σ R,p = resistenza a rottura delle particelle, in kpa

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ 0) Scelta dell angolo di attrito ϕ La dipendenza di ϕ dal livello di tensione media a rottura p f è ben descritta dalla relazione semi-empirica suggerita da Bolton (1986): ϕ - ϕ cv = m I R I R = DR [(Q ln(p f )]

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ 0) Scelta dell angolo di attrito ϕ La dipendenza di ϕ dal livello di tensione media a rottura p f è ben descritta dalla relazione semi-empirica suggerita da Bolton (1986): ϕ - ϕ cv = m I R I R = DR [(Q ln(p f )] m = 3 in condizioni triassiali m = 5 in condizioni di deformazione piana

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ 0) Scelta dell angolo di attrito ϕ La dipendenza di ϕ dal livello di tensione media a rottura p f è ben descritta dalla relazione semi-empirica suggerita da Bolton (1986): ϕ - ϕ cv = m I R I R = DR [(Q ln(p f )] Correlazioni con risultati di prove in sito (CPT, SPT, )

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ 0) Scelta dell angolo di attrito ϕ La dipendenza di ϕ dal livello di tensione media a rottura p f è ben descritta dalla relazione semi-empirica suggerita da Bolton (1986): ϕ - ϕ cv = m I R I R = DR [(Q ln(p f )] Jamiolkowski et al. (2003) DR = 1 C ln C q c ' C 2 1 0 p 0 q c, p 0 in kpa C 0 = 300; C 1 = 0,46; C 2 = 2,96

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ 0) Scelta dell angolo di attrito ϕ La dipendenza di ϕ dal livello di tensione media a rottura p f è ben descritta dalla relazione semi-empirica suggerita da Bolton (1986): ϕ - ϕ cv = m I R I R = DR [(Q ln(p f )] Per assegnati valori di ϕ cv e DR, la tensione media a rottura p f può determinarsi in base alla relazione (De Beer, 1967): p ' f = 1 + 1 tg 2 ϕ 1 + 1 senϕ q lim + 3 4 σ ' vo σ vo = tensione verticale efficace geostatica al piano di posa

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ 0) Procedura iterativa per la determinazione di q lim 1. Dalle indagini: ϕ cv, DR, Q Dalla geometria del problema: m 2. Scelta di un valore ϕ 1 di primo tentativo 3. Formula trinomia per q lim 4. Determinazione di p f : p ' f = 1 + 1 tg 2 ϕ 1 + 1 senϕ q lim + 3 4 σ ' vo 5. Determinazione di I R : I R = DR [(Q ln(p f )] 6. ϕ 2 = ϕ cv + m I R

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ 0) - Scelta dell angolo di attrito ϕ - Influenza della comprimibilità

Carico limite delle fondazioni superficiali Meccanismo di rottura: generale o per punzonamento Generalmente si sviluppa in terreni sufficientemente rigidi, a comportamento fragile; la rottura può essere rapida e catastrofica Generalmente si sviluppa in terreni comprimibili, a comportamento duttile; la rottura è caratterizzata da un progressivo aumento dei cedimenti Q w

Carico limite delle fondazioni superficiali Q 0 Load [MN] 0 5 10 15 20 25 30 25 50 B R =18m w [cm] 75 w 100 125 150 PIASTRA Prova in centrifuga E necessario fissare un valore del cedimento al quale ritenere convenzionalmente raggiunta una condizione di collasso

Carico limite delle fondazioni superficiali SPERIMENTAZIONE vera grandezza Bustamante & Gianeselli, 1985 Franke, 1991 Alsamman, 1995 camera di calibrazione Ghionna et al., 1994 Jamiolkowski & Sarri, 2000 Fioravante, 1994 Fioravante et al., 1995 Jamiolkowski et al., 2003 ANALISI NUMERICHE Frydman & Burd, 1997 Salgado & Lee, 1999 Sarri, 2001 Potts & Zdravkovic, 2001 Erickson & Drescher, 2002 centrifuga Murff et al., 1992

Carico limite delle fondazioni superficiali TEORIA fondazione circolare di diametro D a profondità h dal p.c. q lim circle 1 = Nq γ h + Nγ 2 circle γ D SPERIMENTAZIONE Centrifuga (Murff et al., 1992) q u = N circle q γ w + 1 2 N circle γ γ D [ αw /D] 1 e w = cedimento α = coefficiente (= 4 per sabbie sciolte, ϕ 33 ) (= 26 per sabbie dense, ϕ 39 )

Carico limite delle fondazioni superficiali 0,40 h = 2 m; φ = 35 ; γ = 18kN/m 3 0,30 w/d = 10% qu/qlim 0,20 0,10 w/d = 5% 0,00 0 5 10 15 20 25 D [m] 0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 w [m] 0 0,25 0,5 0,75 1,0 1,25 w [m]

Carico limite delle fondazioni superficiali tratto da Randolph et al., 2003

Carico limite delle fondazioni superficiali 0,40 h = 2 m; φ = 35 ; γ = 18kN/m 3 w = 10 cm 0,30 w/d = 10% qu/qlim 0,20 w/d = 5% q max /q lim 5% 0,10 0,00 0 5 10 15 20 25 FS 20 D [m] 0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 w [m] 0 0,25 0,5 0,75 1,0 1,25 w [m]

Carico limite delle fondazioni superficiali E evidente che, per fondazioni su terreni granulari, spesso il vero problema progettuale è la limitazione del cedimento 86.50 m Un caso reale (Mandolini & Viggiani, 1992) Centro Direzionale di Napoli Holiday Inn + Torre Uffici 2 torri H = 86,5 m Y3 2 platee indipendenti: 40mx32,7m 32.70 m Y2 40.00 m 47.10 m Tower U benchmark for optical survey Tower A

Un caso reale (Mandolini & Viggiani, 1992) q = Q/(BxL) = 0,16 MPa q lim = 0,5 x F γ x N γ x γ x B 1,7 MPa 86.50 m FS > 10 w 2 ' 0,7 = C 1 C 2 C 3 q σ vo B IC 3 pali w 200 mm 32.70 m Y3 Y2 40.00 m 47.10 m Tower U benchmark for optical survey Tower A

Carico limite delle fondazioni superficiali Un caso reale (Mandolini & Viggiani, 1992) pali CFA d = 0,6 m; L = 20 m 86.50 m Q lim,s = 2,2 MN FS P = 2,5 (D.M. 11.03.1988, α PR = 1) Q S = 0,9 MN N min = 413 / 0,9 470 pali Y3 32.70 m Y2 40.00 m 47.10 m Tower U benchmark for optical survey Tower A

Carico limite delle fondazioni superficiali Un caso reale (Mandolini & Viggiani, 1992) 637 pali CFA d = 0,6 m; L = 20 m 86.50 m 0 5 distance across slab [ m ] 0 10 20 30 40 Cedimenti misurati w [ mm ] 10 15 20 Y2 25 30 Y3 32.70 m Y3 Y2 35 40.00 m 47.10 m Tower U Tower A benchmark for optical survey

Carico limite delle fondazioni superficiali Un caso reale (Mandolini & Viggiani, 1992) w inutilmente piccolo? (max 32 mm) 86.50 m FS inutilmente grande?? FS PR = FS P + FS UR 14 Y3 32.70 m Y2 40.00 m 47.10 m Tower U benchmark for optical survey Tower A

Università degli Studi di Napoli Federico II Seconda Università degli Studi di Napoli Università degli Studi di Salerno Università degli Studi di Napoli Parthenope Università degli Studi del Sannio Università degli Studi Roma La Sapienza Dottorato di Ricerca in Ingegneria Geotecnica ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI Struttura del corso 10.30 12.00 12.30 13.30 15.00 17.30 Giovedì 07.02.08 Lezione 1 Criteri generali di progettazione Lezione 2 Quadro normativo di riferimento Lezione 3 Fondazioni superficiali (1) Giovedì 14.02.08 Lezione 4 Fondazioni superficiali (2) Lezione 5 Pali soggetti a carico assiale Esercitazione 1 Fondazioni superficiali Giovedì 21.02.08 Lezione 6 Sperimentazione su pali Lezione 7 Pali soggetti a carico trasversale Esercitazione 2 Fondazioni su pali Giovedì 28.02.08 Lezione 8 Comportamento di pali in gruppo Lezione 9 Criteri innovativi di progettazione Esercitazione 3 Piastre su pali in condizioni di esercizio Giovedì 06.03.08 Lezione 10 Carico limite di piastre su pali Lezione 11 Ottimo progettuale VERIFICA FINALE