STRUTTURA DEL CENTRO E DEL PERSONALE

Documenti analoghi
La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì

L infermiere nell UCCP

Proposta di protocollo di gestione dei pazienti diabetici

ASSOCIAZIONISMO EVOLUTO. L esperienza nella ASL Milano 1. Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

U.T.A.P. VALLE DEL CHIAMPO 1/11/2007

CURE PRIMARIE NEL SANNIO BENEVENTANO 10 DICEMBRE 2015 UCCP SAN GIORGIO DEL SANNIO

Lo sviluppo dell assistenza primaria nell esperienza del Centro Polifunzionale di Trani

L assistenza diabetologica nella ASL di Viterbo. Claudia Arnaldi Centro Diabetologico Aziendale ASL Viterbo

Conferenza Nazionale Cure Domiciliari e Piano delle cronicità

Interazione sui supporti informatici, condivisione degli stessi, formazione Assistenza alla PERSONA, non al sintomo o alla patologia (limite insito

Unità Funzionale Attività Sanitarie di Comunità

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

Convegno Annuale AISIS. Medicina di iniziativa: il ruolo dell'informatizzazione nell'integrazione ospedale territorio. L'esperienza dell'asl2 Savonese

Percorsi terapeutici tra acuzie e cronicità: legge regionale 23/2015. Germano Bettoncelli Brescia

AZIENDA USL FERRARA. I risultati di tre anni di attività nell AUSL di Ferrara

DIABETOLOGIA. L UOC di Diabetologia è situata al piano + 3 dell Ospedale Civile Mazzoni di Ascoli Piceno.

Alimentazione come causa o prevenzione della malattia RUOLO DEL MEDICO DI FAMIGLIA. 1.Ruolo professionale. 2.Ruolo istituzionale

LA TECNOLOGIA MOBILE NELLE CURE INFERMIERISTICHE. XVI Congresso Nazionale CARD. Bari, 25 Maggio 2018

IL RUOLO PROATTIVO DEGLI AMBULATORI INFERMIERISTICI PER LA CRONICITÀ

ACCOGLIENZA Pagina. 1 di 5

I DISTRETTI NELLA REGIONE LAZIO. Dott.ssa Giuseppina Carreca Direttore Distretto 2 ASL Latina

DAY SURGERY MODELLI ORGANIZZATIVI GESTIONALI E TECNICHE CHIRURGICHE ED ANESTESIOLOGICHE CORRELATE IL MODELLO IN UNA DAY SURGERY MULTIDISCIPLINARE

L idea UN PROGETTO INNOVATIVO DI WELFARE INTEGRATO. Una gamma di soluzioni a valore aggiunto nell area dei servizi alla persona, a casa propria.

Case mediche e Case della salute

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Diabete e Obesità 20 Marzo 2014

LA GESTIONE INTEGRATA DEL D.M. NELL AUSL DI RIMINI L UTILIZZO DELLO STRUMENTO INFORMATICO PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELL ASSISTENZA

Handover H-T : fase progettuale

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

Stage nelle aziende ospedaliere

Nuovo Sistema Informativo. Bolzano, 29 Febbraio 2016

Esperienza di Sanità d iniziativa in un Distretto della Regione Lazio

L EVOLUZIONE DEI BISOGNI DELL UTENZA DEI SERVIZI SOCIO SANITARI E L IMPATTO SUI MODELLI DI OFFERTA

Piano Sanitario Regionale LA SANITA DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE

GLI ATTORI DEL SISTEMA DAI COMPITI AI RUOLI ALBINO BOTTAZZO

Percorso Diagnostico Terapeutico del pz affetto da Diabete Mellito tipo 2 Un progetto di Governo Clinico dell AUSL di Piacenza

RESPIRO A CASA MIA: IL FUTURO DELLA BPCO TRA TERAPIA, ASSISTENZA E PRESIDI

,/352*(77212$1(// $=,(1'$263('$/,(5281,9(56,7$5,$ ',)(55$5$

Le Case della Salute. Seminario Regionale. cosa abbiamo attivato nel le azioni da mettere in campo nel Clara Curcetti.

CASE DELLA SALUTE FUNZIONALI

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete

Le Aggregazioni Funzionali Territoriali e l'assistenza H24 nell'ambiente metropolitano ed in quello rurale

La continuità assistenziale

Progetto Modernizzazione N.O.A.

Convegno Annuale AISIS

Il Paziente Guarito: Follow-Up della Malattia e della Persona

Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel Fax Carta dei servizi

AMBULATORIO E DAY SERVICE MALATTIE INFETTIVE

Medicina e Fitness : una proposta operativa.

nuove frontiere della clinica, della ricerca e della tecnologia.

AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 3 SUD DISTRETTO SANITARIO N. 50 Via S. Di Giacomo, VOLLA DETERMINA DIRIGENZIALE N 27 DEL 20/09/2010

Il monitoraggio degli studi clinici. Il punto di vista dello Sperimentatore. 10 giugno 2014

A.S.L. 4 TORINO OSPEDALE S. GIOVANNI BOSCO U.O. CARDIOLOGIA

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

UOC Diabetologia AV5

Le Case della salute 1

CATALOGO EVENTI FORMATIVI

Casa della Salute di San Secondo

Percorso per la gestione del Diabete Gestazionale e della Gravida Diabetica. ELENA CAPUANO SOS Diabetologia Montecchio Emilia

LO SVILUPPO DELLA CASA DELLA SALUTE: IL LAVORO IN TEAM

L ACCESSO AI SERVIZI SANITARI: SCENARI DI EVOLUZIONE. Lorenzo Sornaga Responsabile Sanità LAZIOcrea S.p.a.

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE INFORMAZIONI GENERALI

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

Prendersi cura nella cronicità: luci ed ombre in Emilia Romagna

CARTA DEI SERVIZI DELLA MEDICINA GENERALE

Governo Clinico ASL della provincia di Pavia Accordo Aziendale con i Medici di Medicina Generale.

LEGGE REGIONALE 16 SETTEMBRE 1998, N. 85

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

LO STUDIO QUADRI: ADERENZA ALLE LINEE-GUIDA ASSISTENZIALI

OSPEDALE DI BUSSOLENGO UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DI MEDICINA DELLO SPORT

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Attività assistenziale:

Centro Cardiovascolare La struttura

L infermiere punto d unione tra il Paziente, il MMG ed il Diabetologo

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

AAS2 SSD- CP Responsabile della rete: dr.ssa Marta Calligaris

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA IN RETE

La relazione terapeutica col paziente sovrappesoobeso: la relazione terapeutica classica vs l approccio integrato

Approccio olistico alla salute: L educazione terapeutica del paziente nelle patologie croniche

PROGETTO GIUNONE. Miglioramento assistenziale medicoinfermieristico Semplice Organizzativa di Chirurgia Senologica FORMAZIONE SUL CAMPO

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO Medicina oggi INFORMAZIONI GENERALI

I progetti della Regione Toscana sul Paziente Complesso. Paolo Francesconi

LE FARMACIE Una rete capillare al servizio delle Comunità

ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA

LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO. Giovedì, 24 maggio 2018

NUOVA ORGANIZZAZIONE AMBULATORIALE il progetto dell Azienda USL di Bologna e dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE INFORMAZIONI GENERALI

CARTA DEL SERVIZIO Dell Unità Operativa Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia

IBD Unit: modello multidisciplinare e multiprofessionale in continua evoluzione Daniela Valpiani GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA FORLI

La Gestione Integrata del Diabete tipo 2

Nuovi orizzonti per la prossima convenzione nazionale della Medicina e Pediatria di Famiglia. Ovidio Brignoli MMG Brescia

LA NUOVA COMMITTENZA: COME INTEGRARE LE STRUTTURE SANITARIE PRESENTI NEL TERRITORIO RUOLO DEGLI SPECIALISTI AMBULATORIALI

nuove frontiere della clinica, della ricerca e della tecnologia.

Obiettivi AIR. Cure primarie: il contributo della Medicina Generale

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

Università degli Studi di Perugia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia L APPROCCIO SISTEMATICO ALLA L ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

SERVIZIO DI MEDICINA DELLO SPORT

Transcript:

Un gruppo di Medici di famiglia, operanti in una stessa struttura, eventualmente collegati con altri medici associati in rete, che si organizza per offrire

STUDIO MEDICO ASSOCIATO PAVIA GRUPPO CURE PRIMARIE Piazza San Bernardo n. 3 27100 PAVIA La La Regione Regione Lombardia Lombardia ha ha identificato identificato come come propria propria strategia strategia a favore a favore di un di un approccio integrato finalizzato

STRUTTURA DEL CENTRO E DEL PERSONALE Medici Medicina Generale Dottor Acerbi Dario Dottoressa Moschetti Caterina Dottor Pellegrino Sergio Dottoressa Raffaghelli Graziella Dottor Torti Giorgio Svolgono la loro attività al piano terreno del Centro, composto da tre ambulatori una sala d attesa e front-office per un totale di 5600 pazienti N. 2 Infermiere Professionali N. 3 segretarie che alternandosi coprono 8 ore al giorno dalle 8.00 alle 13.00 14.00 alle 19.00 N. 1 responsabile amministrativo Il primo piano della struttura è composto da sala d attesa, servizi e tre ambulatori utilizzati per i percorsi delle cure primarie e la specialistica

PERCORSO DEL PAZIENTE Selezione pazienti M.M.G Convocazione pazienti segreteria Esecuzione Esami Centro Prelievi Lettura E.C.G. cardiologo Mattinata del paziente convocato Accoglienza segreteria Misurazione P.A segretaria Registrazione peso statura I.P. Registrazione circonf.addome I.P Prelievo ematico I.P. Controllo piede diabetico I.P. Esame Fundus Oculista Registrazione ECG I.P. Registrazione dati segreteria Appuntamento per visita M.M.G. segreteria Inserimento referti cartella clinica e area interattiva ASL I.P. VISITA DAL PROPRIO MMG per valutazione esiti e verifica terapia

PAZIENTI ARRUOLATI Pazienti entrati nel percorso Pazienti con patologia % Ipertesi 680 1083 62,80 Diabetici 144 177 81,40

Prestazioni erogate 2007 GCP Pavia Prelievo venoso ECG Fundus oculi Visite del mmg Pavia 1240 714 714 1240

Pazienti OUTCOMES Medici MG Infermieri Professionali

QUESTIONARIO EUROPEP La validazione è stata effettuata secondo il seguente protocollo: Pazienti di età superiore a 18 anni, in grado di comprendere il questionario, che hanno firmato il consenso informato. Sono stati arruolati i primi 4 pazienti consecutivi con i quali si è avuto un contatto diretto (faccia a faccia medico paziente) in studio, per 3 giorni alla settimana, per 4 settimane più un giorno: Hanno partecipato circa 3 Medici di Medicina Generale e in totale hanno reclutato 175 pazienti nel corso di 4 settimane. Questo ha permesso il ritorno di 144 questionari. I pazienti hanno compilato il questionario a casa riportandolo in studio medico in busta chiuso e inserendolo nell apposito contenitore.

80,00% 70,00% 66,67% 68,06% 60,00% 57,64% 50,00% 40,00% 35,42% 30,00% 27,08% 25,00% 20,00% 10,00% 0,00% 0,69% 0,69% 1,39% 0,00% 0,00% 1,39% 4,17% 2,78% 3,47% 2,78% 1,39% 1,39% Scarso 2 3 4 Eccellente Non pertinente/ Non applicabile La proposta di servizi per la prevenzione (screening, esami, vaccinazioni) La spiegazione sullo scopo degli esami e delle cure? Ricevere consigli riguardo agli stili di vita

ORGANIZZAZIONE DI TUTTA L ATTIVITA SU APPUNTAMENTO FATTE SALVE LE URGENZE PASSAGGIO DA UNA MEDICINA PURAMENTE DI ATTESA A UNA MEDICINA DI INIZIATIVA EVOLUZIONE VERSO LA GESTIONE DI SCREENING E LA PREVENZIONE

Impatto sull Infermiere Professionale Si va delineando la nuova figura dell Infermiere di famiglia, con un suo ruolo ben definito che riscuote gradimento dei collegi professionali e può offrire una soluzione alla esternalizzazione del personale delle ASL. Compiti individuati: AMBULATORIO PER PATOLOGIA con MMG e specialisti AMBULATORIO INFERMIERISTICO EDUCAZIONE SANITARIA ASSISTENZA DOMICILIARE Collaborazione ADP - Voucher 1 livello

INTEGRAZIONE CON ALTRE FIGURE SANITARIE La struttura e l organizzazione dell attività permettono integrazione con altre figure professionali: DIETISTA PSICOLOGA FISIOTERAPISTA SPECIALISTA IN SCIENZE MOTORIE

COSTRUIRE INSIEME AGLI ALTRI OPERATORI UN PERCORSO PERSONALIZZATO CHE TENGA CONTO DELLE CARATTERISTICHE FISICHE, METABOLICHE E PSICOLOGICHE DI OGNI PAZIENTE.