J. Habermas, Perché l Europa ha bisogno di una Costituzione?, in G Bonacchi (a cura di), una Costituzione senza Stato, Bologna, il Mulino, 2001.

Documenti analoghi
Bibliografia di Rousseau. Rousseau, Œuvres Complètes, tome III, cit. La nouvelle Héloïse, Paris, Garnier - Flammarion, 1967

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

PUBBLICAZIONI Prof. Luigi Ventura

TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 T.G.D. 2 T.G.D. 3 T.G.D. 4 T.G.D. 5

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA. BOLLETTINO PERIODICI n. 9

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

LA DIFFICILE COSTITUZIONE EUROPEA

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

Massimo Tita Curriculum scientifico

Considerazioni sulla democratizzazione dell Unione europea, in Studi sull integrazione europea, 2015, p. 217 ss.;

Lezione del 21/04/2015 Democrazia e globalizzazione

Bibliografia Opere di Herbert Marcuse

CARATTERISTICHE EDITORIALI E DI FORMATTAZIONE PER LA RIVISTA. Osservatorio sulle fonti

1 J. Habermas, trad. it. Intervista con Hans Peter Krüger, in Id., NR, cit., p J. Habermas, trad. it. Seconda considerazione intermedia:

A) Articoli e note a sentenza titolate pubblicate su riviste: 1. Il Presidente della discordia, in Democrazia e diritto, n.

La Scuola di Alta Formazione politica sull Europa dell Istituto Luigi Sturzo sarà avviata

«Filosofia» Norme redazionali. Titolo paragrafo: Times New Roman, corpo 12, 2 righe vuote sopra, 1 riga vuota sotto, interlinea 1,5

DEMOCRAZIA E TEORIA DELLA LEGITTIMAZIONE

LE ISTITUZIONI DELLA GLOBALIZZAZIONE: LA COMPLESSITA DEI SISTEMI MULTI-LIVELLO FRA ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI E STATI

Discipline e competenze. Il significato dell Antico

Le monografie devono essere citate con l iniziale del nome e il cognome dell'autore in MAIUSCOLETTO, il titolo completo dell'opera in corsivo, il

Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive

BARTOLE, Interpretazioni e trasformazioni della Costituzione repubblicana, Bologna, 2004; BIGNAMI, Costituzione flessibile, costituzione rigida e

Bibliografia. Autore: indice In: SOMMARIO: LIBERA MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO DIRITTO DI INFORMAZIONE

ABRUZZESE, A., COLOMBO, F. (a cura di), Dizionario della pubblicità. Storia, tecniche, personaggi, Zanichelli, Bologna, 1994

Ciclo di quattro seminari

BOLOGNA. 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione. 1. Etica pubblica e politica Prof. Augusto Barbera

Sussidiarietà: un principio del buon governo.

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI STEFANO BATTINI. (sono in neretto i volumi monografici)

AA.VV., 100 domande sulla 150, Formez, Roma, 2004; professionali e attese sociali nell'equilibrio di ruolo tra istituzioni

BIBLIOGRAFIA. ALEXY R, Concetto e validità del diritto, Einaudi, Torino ARDUINO A., John Austin: alle origini del positivismo

1974 Nietzsche. Teoria della conoscenza e critica del razionalismo, Milano, Bietti

RIVISTA GIURIDICA DEL MEZZOGIORNO

AA.VV., "Sei domande provocate ai costituzionalisti dal caso Mancuso", in

I.T.C.G CARLO MATTEUCCI ANNO SCOLASTICO 2018/2019. PROGRAMMA SVOLTO Classe 1 A

«Filosofia» Norme redazionali. Titolo paragrafo: Times New Roman, corpo 12, 2 righe vuote sopra, 1 riga vuota sotto, interlinea 1,5

BIBLIOGRAFIA - ARCIDIACONO L., LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, MILANO 1988

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA


BIBLIOGRAFIA TESTI. Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, Intercenales, a cura di F. Bacchelli e L. D Ascia, Bologna, Pendragon,

CULTURA DEI DIRITTI E DIRITTI DELLA CULTURA NELLO SPAZIO COSTITUZIONALE EUROPEO

MANUALI di DIRITTO COMMERCIALE. partire dal balcone 6 scaffale dall'alto - dietro

Percorsi bibliografici

teorie e ideologie del diritto comunitario

Associazione italiana dei costituzionalisti. Trent anni Riflessioni e documentazione

LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA NELLA GOVERNANCE DELL'UNIONE EUROPEA

Norberto Bobbio ( )

Il Presidente della Repubblica parlamentare

Biagio Conte G., Pianezzola E., Latinitatis memoria. Storia e testi della letteratura latina, Mondadori education, Milano 1994.

DIRITTO Programma svolto Classe V^ A Sia Anno Scolastico 2017 / 2018

CV di Leonardo BIANCHI

Formato europeo per il curriculum vitae

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo.

Elenco Schede Prodotto

TESTI SULLA GUERRA. A. GIBELLI, La Grande Guerra degli Italiani , Sansoni, Milano, 1998

BOLOGNA. 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione. 1. Etica pubblica e politica Prof. Augusto Barbera

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE

Che cos è lo spirito europeo?

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA

SPENA ALESSANDRO PROFESSORE STRAORDINARIO UNIVERSITÀ DI PALERMO SPENA ALESSANDRO POLO DIDATTICO DI AGRIGENTO AULA IV ANNO LEZIONI FRONTALI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

Gustavo Gozzi -J - <- '< ' ^ Democrazia e diritti. Germania: dallo Stato di diritto alla democrazia costituzionale.

DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI ARTICOLO 1

Sociology. Area scientificodisciplinare. Titolo del programma di ricerca Docente responsabile

PROF. SSA PAOLA PICIACCHIA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA

INDICE-SOMMARIO I CODICE CIVILE E IDENTITÀ GIURIDICA NAZIONALE. pag. PREFAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE PREFAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE XIII

Didattica della storia

L integrazione attraverso la conoscenza. La Repubblica, la Costituzione e l organizzazione dello Stato

TOMMASO GRECO. Insegnamenti impartiti. Primo semestre. Ricevimento Lunedì, Giovedì, (tutorato) FILOSOFIA DEL DIRITTO (Corso C)

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Corso di laurea in Economia e Finanza PROGRAMMA PER L ANNO ACCADEMICO 2018/2019

BIBLIOGRAFIA TRADUZIONI ITALIANE DI MUTTER COURAGE. BRECHT B., 1954, Madre Coraggio e i suoi figli, in Teatro, (a cura di Emilio

Rifugiati e democrazia cosmopolitica. Dott. L. Marchettoni Università di Parma

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura maggio Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria

!" #$ %%& & " # ' (' ) * )' (( #+# #&&+ +

CURRICULUM. ATTIVITA PROFESSIONALE Docente di ruolo di Storia e Filosofia nel Liceo Classico Statale C. Troya di Andria (dal a tutt oggi).

Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino.

INDICE-SOMMARIO. Indice delle abbreviazioni...

La Costituzione Europea. Jens Woelk Università di Trento

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento:

Francesco Viola. Rute of Law. Il governo della legge ieri ed oggi. G. Giappichelli Editore

pubblicazioni guida sulla democrazia diretta per cittadini attivi e consapevoli Smaltimento dei rifiuti e democrazia deliberativa Bobbio Luigi

BIBLIOGRAFIA B IBLIOGRAFIA DELLE OPERE DI B ERGSON E DI E INSTEIN

Scienza della complessità e modalità di apprendimento. Bibliografia consigliata (in colore rosso sono indicati i testi per ragazzi)

Curriculum vitae di Alfonso Di Giovine

Tematica 2: Il problema della convivenza civile: regole, cultura e giustizia per gestire la conflittualità sociale

DIRITTO AMMINISTRATIVO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

a. a. 2004/ 2005 "L e-government nelle Autorita amministrative indipendenti. Il caso della Consob." di Carlo Venturini

CURRICULUM *** - Nato a Cattolica Eraclea (AG) il 13 marzo Residente in Roma, Via Francesco Vettori, n Tel

Come consultare il libro misto multimediale

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 U Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Transcript:

J. Habermas, Perché l Europa ha bisogno di una Costituzione?, in G Bonacchi (a cura di), una Costituzione senza Stato, Bologna, il Mulino, 2001. J. P. Fitoussi, Il dittatore benevolo. Saggio sul governo dell Europa, Bologna, il Mulino, 2002. M. Luciani, Legalità e legittimità nel processo di integrazione europea, in G Bonacchi (a cura di), una Costituzione senza Stato, Bologna, il Mulino, 2001. F. W. Scharpf, Governare l Europa. Legittimità democratica ed efficacia delle politiche dell Unione Europea, Bologna, il Mulino, 1999. L. Siedentop, La democrazia in Europa, Torino, Einaudi, 2001. J. L. Quermonne, L Europe en quête de légitimité, Paris, Presses de sciences po, coll. «La bibliothèque du citoyen», 2001. J. H. H. Weiler, La costituzione dell Europa, Bologna, il Mulino, 2003. G. Ress, Parlamentarismo e democrazia in Europa. Prima e dopo Maastricht, Napoli, Guida,1999. O. Beaud, Déficit politique ou déficit de la penseé politique?, in Le Debat n 87, 2005, Paris, Gallimard. L. Cohen-Tanugi, l Europe en danger, Fayard, 1992. B. De Giovanni, Verso una Costituzione post-nazionale? in G. Vacca (a cura di), Dalla Convenzione alla Costituzione. Rapporto 2005 della Fondazione Istituto Gramsci sull integrazione europea, edizioni Dedalo, pp. 21-58. 152

Intervista a Prodi di Clementina Casula, CaffèEuropa, n 127, 6 aprile 2001, http://www.caffeeuropa.it. Bobbio, Matteucci, Pasquino (a cura di), Dizionario di politica a cura di TEA,2000. J. Habermas, La costellazione postnazionale, Milano, Feltrinelli, 1999. J. M. Ferry, P. Thibaud, Discussion sur l Europe, Paris, Calmann-Lévy, 1992. A. Pizzorusso, Il patrimonio costituzionale europeo, Bologna, il Mulino, 2002. Lattarulo, L incompleta costituzionalizzazione dell Unione Europea. Cittadinanza,popolo, globalizzazione, Edizioni Co. PRO. S, 2005. B. Olivi, L Europa difficile. Storia politica dell integrazione europea 1948-2000, Bologna, il Mulino, 2001. Intervento del Presidente della Repubblica italiana C. A. Ciampi all ISPI, 3 luglio 2001, http://www.ispionline.it. L. Scaffardi, La riorganizzazione dei trattati ed il progetto del Centro Schumann, in U. De Siervo (a cura di) Costituzionalizzare l Europa ieri ed oggi, Ricerca dell Istituto Luigi Sturzo, Bologna, il Mulino, 2001, pp.105-125. F. Andreatta, E pluribus plura? Integrazione senza Costituzione, in U. De Siervo (a cura di) Costituzionalizzare l Europa ieri ed oggi, Ricerca dell Istituto Luigi Sturzo, Bologna, il Mulino, 2001, pp. 125-150. 153

N. Antonetti, I progetti costituzionali europei: caratteri storici ed istituzionali (1953-1994), in U. De Siervo (a cura di) Costituzionalizzare l Europa ieri ed oggi, Ricerca dell Istituto Luigi Sturzo, Bologna, il Mulino, 2001, pp.23-70. L. Violini, La Costituzione europea tra passato e presente, in U. De Siervo (a cura di) Costituzionalizzare l Europa ieri ed oggi, Ricerca dell Istituto Luigi Sturzo, Bologna, il Mulino, 2001, pp. 71-104. M. Telò, L Europa potenza civile, Roma-Bari, Laterza, 2004. J. Habermas, l Occidente diviso, 2004, Bari, Laterza, pp.73-104. C. Lequesne, Sur les craintes francaises d une Europe espace, Esprit - Revue internazionale, Paris, n 322, febbraio 2006. Tavola rotonda con G. Coq, G. Delannoi, J. Donzelot, J. C. Eslin, P. Garapon, J. Giudicelli, P. Hassner, M. O. Padis e J. Roman, in Esprit - Revue internazionale, Paris, n 322, febbraio 2006. S. Rodotà, La Carta come atto politico e documento giuridico, in AA. VV. Riscrivere i diritti in Europa. La Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea, Bologna, il Mulino, 2001, pp. 57-89. P. Magnette, l Union Européenne en quête d un principe de légitimité. A. Manzella, Lo Stato comunitario, in Quaderni costituzionali, n 2, 2003. P. Magnette, La citoyenneté. Une histoire de l ideé de participation civique, Bruxelles, Bruylant, 2001. 154

E. J. Hobsbawm, Nazioni e nazionalismi dal 1870. Programma, mito, realtà, Torino, Einaudi, 2002. M. Zanichelli, Il discorso sui diritti. Un atlante teorico, cap. IV. L. Bonante, Etica e cittadinanza in una dimensione europea, in V. E. Parsi (a cura di) Cittadinanza e identità costituzionale Europea, Bologna, il Mulino, 2001, pp.27-105. V. Lippolis, La cittadinanza europea, Bologna, il Mulino, 1994. G. Palombella, Dopo la certezza. Il diritto in equilibrio tra giustizia e democrazia, e- dizioni Dedalo, cap. IV. E. Resta, Demos, ethnos. Sull identità dell Europa, in G Bonacchi (a cura di), una Costituzione senza Stato, Bologna, il Mulino, 2001, pp. 167-191. Introduzione, in AA. VV. Riscrivere i diritti in Europa. La Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea, Bologna, il Mulino, 2001, pp. 7-8. V. E. Parsi, Introduzione, in V. E. Parsi (a cura di) Cittadinanza e identità costituzionale Europea, Bologna, il Mulino, 2001, pp.13-25. E. Paciotti, La Carta: i contenuti e gli autori, in AA. VV. Riscrivere i diritti in Europa. La Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea, Bologna, il Mulino, 2001, pp. 9-27. A. Manzella, Dal mercato ai diritti, in AA. VV. Riscrivere i diritti in Europa. La Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea, Bologna, il Mulino, 2001, pp.29-55. 155

P. Melograni, La Carta nel processo di costruzione europea: una testimonianza, in AA. VV. Riscrivere i diritti in Europa. La Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea, Bologna, il Mulino, 2001, pp. 91-102. L. Azzena, Le forme di rilevanza della Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea, in U. De Siervo (a cura di) Costituzionalizzare l Europa ieri ed oggi, Ricerca dell Istituto Luigi Sturzo, Bologna, il Mulino, 2001, pp. 249-297. A. Burlot, V. E. Parsi, Il «racconto» della cittadinanza europea nella Carta dei diritti fondamentali, in V. E. Parsi (a cura di) Cittadinanza e identità costituzionale Europea, Bologna, il Mulino, 2001, pp.13-25, pp. 105-182. J. Habermas, L inclusione dell altro. Studi di teoria politica, Milano, Feltrinelli, 2002, pp.119-140. K. Polanyi, La grande trasformazione, Torino, Einaudi, 1974. R. Brague, Il futuro dell Occidente. Nel modello romano la salvezza dell Europa, Milano, Tascabili Bompiani, 2005. De Giovanni B., L ambigua potenza dell Europa, Napoli, Guida editore, 2002. 156