Benessere animale e qualità della carne nell allevamento brado di razze avicole Venete. Analisi sensoriale, reologica e calo peso alla cottura

Documenti analoghi
Figura 1 Punteggi medi di tenerezza espressi dai consumatori per la carne podolica e la carne commerciale

L analisi sensoriale come strumento di valorizzazione

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE DELLA CARNE FRESCA DI SUINO ALLEVATO CON METODO BIOLOGICO

Analisi sensoriale Carciofo 2012 Confronto tra Carciofo violetto di Chioggia e Carciofo violetto di S. Erasmo

RISULTATI dell ANALISI SENSORIALE per un UN PROGETTO di RICERCA sulle caratteristiche del PROSCIUTTO di BASSIANO

L analisi sensoriale applicata al pane

CARATTERISTICHE SENSORIALI DEI PRODOTTI OGGETTO DELLA RICERCA

LE ANALISI SENSORIALI COME STRUMENTO ANALITICO A TUTELA DELLA QUALITÀ IN RICOTTA SALATA DI PECORA

QUALITÀ DEI PRODOTTI BIOLOGICI DI ORIGINE ANIMALE

COSA E L ANALISI SENSORIALE?

Schede Tecniche. RT-LAB Sensoriale* Sessioni Quantità Matrici Test e descrittori Avvertenze Esecuzione sedute. Allegato al Programma 2018

Corso di analisi sensoriale degli alimenti. CdS in Tecnologie Alimentari Università degli Studi di FIRENZE Prof. Erminio Monteleone

Dipartimento di Fisica a.a. 2003/2004 Fisica Medica 2 Indici statistici 22/4/2005

Programma in ambiente Windows per la gestione di un laboratorio di analisi sensoriali

L analisi sensoriale come strumento per la valutazione dell invecchiamento del pane

3. rappresentare mediante i grafici ritenuti più idonei le distribuzioni di frequenze assolute dei diversi caratteri;

Emissione 5 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 1 di 8

L analisi sensoriale applicata al pane

Variabilità e Concentrazione Esercitazione n 02

Perché e importante pesare individualmente I polli dai giorni in avanti?

1. Impiego di fonti proteiche alternative alla soia

Il suino Nero di Parma: gestione della fase di salagione della coscia e proprietà chimico fisiche e sensoriali del lombo

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEGLI OPERATORI ANNO 2017

Integrare i diversi approcci d indagine sensoriale KEY. Gian Paolo Zoboli. Deliziare il consumatore Seminario SICC Milano, 20 marzo 2014

L ANALISI SENSORIALE NELLA CERTIFICAZIONE DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE TRA EUROPA E ITALIA: METODI E PROSPETTIVE

Elaborazione dei dati sperimentali. Problemi di Fisica

3) In una distribuzione di frequenza si può ottenere più di una moda Vero Falso

Scopo dello studio. Metodi

N EW YORK SINCE PRESENTA COOKIE & BROWNIE PRODOTTI E RICETTE

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE E RESA CASEARIA DI LATTE E FORMAGGIO OTTENUTI DA BOVINE ALIMENTATE CON FARINA DI ESTRAZIONE DI COLZA

PROGRAMMA DI VEQ PER RETICOLOCITI. A. Organizzazione del Programma

I materiali utilizzati per questa seconda parte sono stati già descritti nel paragrafo 4.1.

Esercitazioni di statistica

Emissione 6 25/11/2011 Approvazione DCRB Pag. 1 di 7

CATALOGO STALLONI ANNO 2019

Misure di dispersione (o di variabilità)

Scale di Misurazione Lezione 2

Prato stabile e caratteristiche del Parmigiano Reggiano

Valutazione tecnica sull utilizzo di uve parzialmente appassite

COS E L ANALISI SENSORIALE?

Modello di rilevazione dati Family Audit Guida alla lettura dei grafici

Informazioni introduttive Le prove Invalsi sono state somministrate: al 71,8% degli alunni nella prova italiano e al 70% degli alunni nella prova

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 30/05/2014. Dott. Marco Marsigli Contrada Piana, Zona Industriale Ponte (BN)

E S E R C I Z I T U T O R

L analisi sensoriale: uno strumento applicabile anche nelle piccole imprese. ZEPPA G. DISAFA - Università di Torino

Excel. È data la distribuzione di 1863 famiglie italiane secondo il numero di componenti:

SCOPO DELL ANALISI DI CORRELAZIONE

Statistica. Campione

RAPPORTO DI PROVA R

Le caratteristiche della ricerca correlazionale

Olimpiadi Italiane di Statistica 2018 Classi I e II

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 19/10/2016 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN :2008 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 09/09/2016

Alessandra Bonoli Guido Nassetti

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

Emissione 6 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 1 di 7

LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA

I sapori della qualità. Come addestrare i nostri sensi.

4) Data una media (m=170) ed una deviazione standard (DS=15); quale dei valori sotto riportati rientra nell intervallo m±ds?

Determinazione di DON in campioni di frumento duro mediante naso elettronico

I Controlli Funzionali (1)

Il progetto Stagionatura del formaggio Nostrano Valtrompia in Miniera: metodologie e percorso

Monitoraggio Ungulati selvatici Anno 2012

Prova scritta di STATISTICA. CDL Biotecnologie. (Programma di Massimo Cristallo - A)

Il ruolo del bicchiere nell analisi sensoriale:

Settimana 2. G. M. Marchetti. 4 Marzo 2017

7. STATISTICA DESCRITTIVA

CARNI FRESCHE E TRASFORMATE attualità e prospettive. Analisi sensoriale applicata al settore carne. Anna Garavaldi CRPA Lab Sezione Alimentare

Fonte:

LETTURA CRITICA DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA

ALLEVAMENTO BOVINO E BUFALINO IN UMBRIA

Carni avicole. Per le carni di pollame fresche, il termine minimo di conservazione è sostituito dalla data di scadenza.

Ospiti Casa di Ferentino

le scale di misura scala nominale scala ordinale DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione si basano su tre elementi:

Programmazione con Foglio di Calcolo Cenni di Statistica Descrittiva

Ingresso visto l articolo 5 dell ordinanza del 26 novembre sul bestiame da macello,

1/55. Statistica descrittiva

TEMPERATURA A BULBO ASCIUTTO C La temperatura così come viene misurata da un termometro ordinario.

ISTRUZIONE OPERATIVA:

Emissione 6 08/01/2015 Approvazione DCRB Pagina 1 di 5

Il progetto COVA P.A. MARISTELLA BARUCHELLO

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali

La statistica descrittiva prima parte. a cura della prof.ssa Anna Rita Valente

CAPITOLO 2 RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE DEI DATI

Laboratorio di Statistica 1 con R Esercizi per la Relazione. I testi e/o i dati degli esercizi contassegnati da sono tratti dai libri consigliati

TRACCIA DI STUDIO. Indici di dispersione assoluta per misure quantitative

Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione. Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca

14/12/2016 IL SOFTWARE EXCEL 4 I GRAFICI I GRAFICI. E se questi dati volessimo trasformarli in grafico?

Esercizi in preparazione all esame di. Laboratorio del corso di Principi di Informatica. Prof.sse M. Anselmo e R. Zizza. a.a.

Rappresentazioni grafiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ D INGEGNERIA INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

L analisi sensoriale nella valutazione qualitativa dei prodotti ortofrutticoli: la mela Fuji per la Pianura Padana

Analisi delle Componenti Principali

ANALISI DESCRITTIVA I. Introduzione al metodo

SCHEMA DI VEQ PER I MARCATORI BIOCHIMICI DI LESIONE MIOCARDICA. Emissione 07 01/09/2015 Approvazione DCRB Pag. 1 di 5

ARGO di T.M. FUMAGALLI S.p.A. Via Pordoi, BARANZATE (MI)


Matematica Lezione 22

Transcript:

Benessere animale e qualità della carne nell allevamento brado di razze avicole Venete Analisi sensoriale, reologica e calo peso alla cottura Sono stati analizzati 36 petti di polli appartenenti a 3 razze (Ermellinata di Rovigo, Robusta Limonata e Robusta Maculata), suddivisi per sesso e per 6 diverse età di macellazione. Analisi sensoriale I petti dei polli sottoposti ad una valutazione sensoriale da parte del Laboratorio di Analisi Sensoriale di Veneto Agricoltura, mediante il metodo di prova della classificazione per intervalli (ISO 4:003) a cui hanno partecipato 6 8 giudici addestrati in precedenza. I campioni forniti sono stati conservati a temperatura di frigorifero (4 C) fino al momento della preparazione, che ha previsto il loro inserimento in buste ottenute utilizzando carta da forno; la cottura è stata effettuata mediante forno elettrico ventilato, impostato a circa 00 C. La cottura si è conclusa al raggiungimento di 95 C al centro dei petti, che venivano immediatamente porzionati e serviti ai giudici, oppure trasferiti in un termostato impostato a 50 C, per impedirne l eccessivo raffreddamento, per il tempo necessario alla valutazione del campione precedente (qualche minuto). La prova è stata svolta in un unica sessione per ognuna delle forniture di campioni, che sono avvenute in corrispondenza alle diverse età di macellazione. Il metodo della classificazione per intervalli ha come scopo la ricerca di differenze tra campioni per l intensità percepita di una o più caratteristiche sensoriali; i descrittori in questo caso valutati sono stati l intensità dell aroma, la succosità, la tenerezza e la masticabilità; è stato chiesto, inoltre, al panel di fornire una indicazione sulla loro preferenza. La definizione ed il metodo di valutazione dei descrittori è così riassunto.

Intensità aroma Definizione Forza di stimolazione globale percepita a livello del bulbo olfattivo. Questa stimolazione è apportata dalla nuvola gassosa di prodotti aromatici liberati durante la masticazione ed indirizzati verso l interno del naso dalla respirazione. Sensazione prodotta dalla liberazione del succo da parte del campione durante la masticazione. Forza richiesta per comprimere il campione tra i molari. Numero di masticazioni richieste per masticare un prodotto solido con velocità di masticazione costante e renderlo pronto alla deglutizione. Metodo di valutazione Masticare il campione fino a quando gli aromi si liberano. Valutare il quantitativo complessivo di liquidi liberato dal campione i bocca nel corso delle prime due masticazioni. Maggiore sarà il quantitativo di liquidi liberato maggiore sarà la succosità. Porre il campione tra i molari e comprimere uniformemente, valutando la forza richiesta per tale operazione. Minore sarà la forza richiesta maggiore sarà la tenerezza. Porre il campione tra i denti e masticarlo al ritmo di un colpo al secondo con forza costante; valutare il numero di colpi necessari per ridurlo ad una consistenza tale da permettere la deglutizione. Minore sarà il numero di masticazioni impiegate maggiore la masticabilità. Valori -3 della scala= oltre 0 masticazioni Valore 3-5 della scala= 4-5 masticazioni La valutazione è stata condotta utilizzando una scala discontinua da a 5 punti, che evidenzia la presenza di 5 classi in merito ad ognuno dei descrittori considerati. Si riporta di seguito la scheda utilizzata.

Intensità aroma Per niente intenso Poco intenso Abbastanza intenso Intenso Molto intenso Secca Scarsamente succosa Abbastanza succosa Succosa Molto succosa Molto dura Dura Né tenera né dura Tenera Molto Tenera Per masticabile niente Scarsamente masticabile Abbastanza masticabile Masticabile Molto masticabile I punteggi ottenuti da ognuno dei giudici sono stati trasferiti ad un foglio di calcolo e quindi elaborati attraverso specifici software in grado di effettuare l analisi multivariata delle componenti principali (PCA). Le medie dei punteggi attribuiti dai giudici sono riportate nella seguente tabella. 3

Campioni Età Intensità aroma Preferenza EF 9,00 7,00 0,33 8,67 8,33 EF 9,50 6,50 8,00 6,50 9,75 EF 3 7,0 8,0 9,0 7,60 8,40 EF 4 6,50 6,50 9,50 7,00 5,50 EF 5 6,50 6,50 8,5 7,5 6,5 EF 6 6,60,80 5,80 5,00 3,40 EM 0,33 9,00 9,33 8,00 0,67 EM 6,75 6,75 8,5 7,00 6,00 EM 3 7,00 7,80 8,00 7,0 7,40 EM 4 8,50 6,50 7,50 6,00 7,75 EM 5 9,75 6,75 8,75 7,75 8,75 EM 6 9,40 6,40 8,60 7,0 8,80 RLF 8,33 5,67 8,67 6,33 6,67 RLF 0,00 6,00 0,50 7,5 7,75 RLF 3 7,60 7,60 9,00 7,80 6,60 RLF 4 8,5 4,00 7,75 6,50 4,75 RLF 5 8,5 8,50,00 0,5 8,5 RLF 6 8,0 6,60,00 8,80 6,40 RLM 0,00 9,33 0,00 8,67 7,67 RLM 9,5 6,75 9,50 7,00 6,75 RLM 3 6,40 9,80 0,60 9,40 6,60 RLM 4 7,50 8,00 0,00 7,5 8,75 RLM 5 6,00 8,00 0,50 9,50 7,5 RLM 6 9,60 4,60 8,80 6,0 9,60 RMF 8,00 9,00 9,67 9,00 8,33 RMF 7,50 4,75 8,50 5,5 6,75 RMF 3 8,40 9,80 0,40 8,0 7,0 RMF 4 9,5 5,00 7,00 5,00 6,00 RMF 5 8,75 7,50 9,50 9,00 9,00 RMF 6 9,0 4,80 6,80 6,00 7,80 RMM 7,67 0,00 0,33 8,33 6,33 RMM 7,75 8,50 9,50 7,75 5,50 RMM 3 9,0 7,60 8,0 6,00 6,60 RMM 4 8,50 7,50 9,50 6,00 7,50 RMM 5 9,00 9,00 0,5 9,75 7,00 RMM 6 8,0 7,00 9,00 8,00 8,00 Legenda: EF = Ermellinata Femmine EM = Ermellinata Maschi RLF = Robusta Limonata Femmine RLM = Robusta Limonata Maschi RMF = Robusta Maculata Femmine RMM = Robusta Maculata Maschi Analisi sensoriale: medie dei punteggi 4

Analisi reologica Per la ricerca della resistenza al taglio è stata impiegata una lama tipo Walzer Bratzler a V ad una velocità di 00 mm/min collegata al dinamometro Instron mod. 430: il carico massimo in Newton raggiunto dai provini è stato registrato automaticamente dal software di gestione del dinamometro. Per ognuno dei campioni forniti sono stati ottenuti circa 0 provini cilindrici di.58 cm di diametro. Le medie delle resistenze al taglio, la deviazione standard ed il coefficiente di variazione sono riportati nella seguente tabella. Campioni Età Resistenza Taglio (N) DS (N) C.V. EF 9,354,688 8,04 EF,44,7 0, EF 3 9,658 0,863 8,94 EF 4,44 0,9 7,9 EF 5,08,9 5,7 EF 6 9,07,40 5,5 EM 0,47 3,8 30,84 EM 9,703,533 5,8 EM 3 0,63,3 0,47 EM 4 0,0,96 9,6 EM 5 9,68,06,54 EM 6 0,4,5 4,63 RLF 8,69,034,89 RLF,74,47,04 RLF 3 9,9,46 5,48 RLF 4 8,935,3 5,98 RLF 5 9,88,,3 RLF 6 9,44,5,3 RLM 8,44,37 5,98 RLM 9,873,465 4,84 RLM 3 9,7 0,496 5,38 RLM 4 7,88 0,908,6 RLM 5 8,599,055,6 RLM 6 8,86 0,944 0,7 RMF 0,3,55 5,05 RMF,54,095 9,49 RMF 3 9,56 0,937 0,3 RMF 4 0,3,5 4,63 RMF 5 9,64,59 6,6 RMF 6 9,05,56 7, RMM 0,4,53,09 RMM 0,75,8 6,74 RMM 3,4 3,39 9,6 RMM 4 3,5,68,68 RMM 5 8,43,06 4,33 RMM 6 9,59,,63 5

Perdita di peso alla cottura Il metodo seguito è stato quello interno del laboratorio che prevede il controllo del peso iniziale del petto di pollo a 4 C, il suo inserimento in un sacchetto di polietilene la cottura per immersione a bagnomaria a 99 C, facendo in modo che il sacchetto rimanga aperto al di sopra dell acqua. Al raggiungimento della temperatura interna di 75 C, i campioni sono stati immediatamente raffreddati mediante l immersione in un bagno di ghiaccio per 5 minuti, e successivamente posti in frigorifero a 4 C, fino al raggiungimento della temperatura di 4 C al cuore. A questo punto i petti sono stati estratti dal sacchetto, asciugati e pesati. Per il calcolo della perdita di peso alla cottura si utilizza la seguente formula: perdita di peso = [-(P f /P i )] x 00 Campioni Età Tempo cottura (minuti) Peso iniziale (g) Peso finale (g) Calo peso (%) EF 7 8,73 67,85 6,98 EF 4 6,30 54,98,77 EF 3 9 7,87 59,35 7,39 EF 4 8 67,46 56,30 6,54 EF 5 9 86,65 7,93 7,0 EF 6 5 66,55 56,59 4,89 EM - 87,09 7,8 8,5 EM 4 8,36 70,8 3,00 EM 3 8 93,93 8,53 3,06 EM 4 9 85,5 74,59,55 EM 5 8 9,5 77,0 6,57 EM 6 9 99,3 8,85 7,59 RLF 3 3,65 90,97 9,96 RLF 5 85,05 75,46,8 RLF 3 84,00 69,3 7,47 RLF 4 00,00 80,3 9,83 RLF 5 8 09,70 94,7 3,7 RLF 6 6 04,96 9,45,98 RLM 0,4 0,5 6,39 RLM 0,40 98,7,54 RLM 3 7 6,03 03,83 0,63 RLM 4 3,78 08,4,66 RLM 5 9 4,8 05,7 5,9 RLM 6 5,5 08,4 3,77 RMF 0 96,75 80,0 7,30 RMF 4 8,04 7,7,09 RMF 3 5 80,63 68,34 5,3 RMF 4 0 97,3 80,9 6,63 RMF 5 6 9,65 03,89 3,7 RMF 6 7 98,95 83,33 5,79 RMM - 47,6 5,65,66 RMM 4 98,76 90,0 8,86 RMM 3 6 03,34 85,30 7,38 RMM 4 4 35,44 0,6 8,3 RMM 5 8 9,48, 3,40 RMM 6 3 48,77,95 8,03 6

Elaborazione dei dati Mediante l analisi multivariata è stata svolta una prima elaborazione dei dati complessivi della prova, al fine di rilevare le informazioni principali sulle caratteristiche dei petti di pollo esaminati. Le rappresentazioni grafiche dei campioni (scores) e delle variabili (loadings) vanno interpretati mediante la loro sovrapposizione; i campioni che si trovano nella zona in corrispondenza ad uno o più parametri hanno rilevato elevati valori di quest ultimi; viceversa se la posizione dei petti di pollo è nel quadrante opposto del grafico ai parametri analitici significa che hanno manifestato valori bassi rispetto la media. La distribuzione dei campioni ottenuta utilizzando tutti i parametri è la seguente; sono state evidenziate dai diversi colori le razze. Benessere animale (PCA-X), Campioni per razza t[]/t[] 4 3 RMM RMM6 RMM4 RLF RLF4 0 - - RLM RLM5 RMM5 RLF5 RLM3 RLM4 RMF RMF5 RLF6RMF3 RLM6 EM RLF3 EM6 RLM EM5 EF3 EF EM3 RLF RMM3 EF5 EF4 EM RMF4 RMF6 EM4 RMF EF EF6-3 RMM -4-4 -3 - - 0 3 4 Il grafico successivo evidenzia mediante i diversi colori i campioni per razza e per sesso. Benessere animale (PCA-X) RMM - Media Benessere animale (PCA-X) EF6 - Media 3 0-0 - - -3 - Resistenza Taglio tempo cottura peso iniziale calo peso Intensità aroma Resistenza Taglio tempo cottura peso iniziale calo peso Intensità aroma Gli istogrammi sintetizzano i valori delle variabili dei campioni RMM e EF6 ritenuti diversi rispetto gli altri. 7

Benessere animale (PCA-X), Campioni t[]/t[] 4 3 RMM RMM6 RMM4RLF RLF4 0 - - RLM RLM5 RMM5 RLF5 RLM3 RLM4 RMF RMF5 RLF6 RMF3 RLM6 EM EM6 RLF3 RLM EM5 RMM3 EF5 EF3 EF EM3 EF4 RLF EM RMF4 RMF6 EM4 RMF EF EF6-3 RMM -4-4 -3 - - 0 3 4 La distribuzione delle variabili utilizzate per la costruzione dei grafici precedenti è la seguente. Benessere animale (PCA-X), Variabili utilizzate p[]/p[] 0,70 tempo cottura 0,60 calo peso 0,50 0,40 peso iniziale 0,30 0,0 Intensità aroma 0,0 0,00 Resistenza Taglio -0,0-0,0-0,50-0,40-0,30-0,0-0,0 0,00 0,0 0,0 Si può notare dalla relativa vicinanza la correlazione esistente tra i parametri sensoriali succosità, tenerezza e masticabilità (cerchio rosso). Il maggior tempo di cottura evidenziato ha fornito in generale un elevato calo peso alla cottura. L intensità dell aroma essendo posto vicino all intersezione degli assi non rappresenta un parametro importante per determinare la distribuzione dei campioni, mentre la resistenza al taglio ed il peso iniziale sono parametri indipendenti. 8

L elaborazione che ha utilizzato tutti i dati ottenuti ha evidenziato la tendenza della razza Ermellinata (sia maschi che femmine alle varie età di macellazione) di avere una maggior resistenza al taglio, e minori valori di succosità, tenerezza e masticabilità. Caratteristiche opposte ha manifestato la razza Robusta Limonata, mentre la Robusta Maculata è risultata molto variabile. I comportamenti delle singole razze rendono poco evidenti gli effetti dell età di macellazione all interno dei singoli gruppi. Queste sono le considerazioni generali relative all aumentare dell età di macellazione dei singoli gruppi di polli. ERF fino all età 5 manifesta una certa costanza, da 5 a 6 aumenta la resistenza al taglio; ERM da a diminuiscono calo peso e te4mpi di cottura (caratteristiche del campione fornito), e aumenta la resistenza al taglio, da a 6 aumenta leggermente la resistenza al taglio e si mantengono costanti gli altri valori; RLF da a 4 aumenta la resistenza al taglio, da 5 a 6 aumentano anche masticabilità, tenerezza e succosità; RLM aumenta la resistenza al taglio all età 6; RMF da a diminuiscono calo peso e quindi anche tempi di cottura e aumenta evidentemente la resistenza al taglio; RMM ha manifestato un elevato calo peso, tra e 3 aumenta la resistenza al taglio, mentre l età 5 ha un comportamento anomalo. 9