ASSOCIAZIONE AMICI DI MAGU' DIVERSAMENTE GENITORI ONLUS

Documenti analoghi
ASSOCIAZIONE AMICI DI MAGU' DIVERSAMENTE GENITORI ONLUS

ASSOCIAZIONE AMICI DI MAGU' DIVERSAMENTE GENITORI ONLUS

ASSOCIAZIONE AMICI DI MAGU' DIVERSAMENTE GENITORI ONLUS

ASSOCIAZIONE AMICI DI MAGU' DIVERSAMENTE GENITORI ONLUS

ASSOCIAZIONE AMICI DI MAGU' DIVERSAMENTE GENITORI ONLUS

ASSOCIAZIONE AMICI DI MAGU' DIVERSAMENTE GENITORI ONLUS

ASSOCIAZIONE AMICI DI MAGU' DIVERSAMENTE GENITORI ONLUS

ASSOCIAZIONE AMICI DI MAGU' DIVERSAMENTE GENITORI ONLUS

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA "FEDERICO "

DISCIPLINARE PER LE PROCEDURE DI SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI PRESSO I C.D.D. DI VIA DEL DOSS

Questionario di autovalutazione (modello A)

Oggetto: MODULO Mini-HTA

Cognome Nome.. data di nascita../../.. Luogo di nascita (prov ) residente in via n. Comune di prov..

SCHEDA SOCIALE COMUNE DI CODICE UTENTE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

Fondo di previdenza generale Tutti i professionisti iscritti all'ordine

Sezione 1 Dati anagrafici della struttura di ricovero

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore Tullia Toscani e.mail: - sito internet:

Domanda per abbattimento del canone di locazione

Scheda candidatura/adesione corsi di lingua italiana

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. cat. al % con orario di lavoro articolato : c/o l U.O. Ospedale - nn. di telefono/cellulare : CHIEDE

Modello di presentazione del progetto (su carta intestata scuola)

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO

Allegato 2. Modello per la DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. cat. tempo indeterminato tempo determinato in comando. al % con orario di lavoro articolato : c/o l U.O.

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

QUESTIONARIO INSEGNANTE

Domanda per abbattimento del canone di locazione

DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A.A. 2018/2019 HUMANITAS UNIVERSITY

FONDO EUROPEO PER I RIFUGIATI AP 2010 Azione 2.1.A Le Strade dell Integrazione

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

S.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE Via Pozzuolo, UDINE. Servizi per l Handicap Tel Fax

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

Fondo di previdenza generale

Controlli statali nelle aziende: questionario

Procedura Generale Per Le Donazioni

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome:

orientamento.ch informazioni sulla release del 26 giugno 2019

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

BANDO. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ASM Azienda Sanitaria Locale di Matera

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione) pec:

COMUNE DI TRIGGIANO QUESTIONARIO SERVIZI EROGATI AI SERVIZI DEMOGRAFICI

Alla presenta domanda deve essere allegata copia del documento di riconoscimento di identità.

Informativa essenziale Iscritti. CISL SCUOLA GENOVA e TIGULLIO (di seguito CISL SCUOLA)

data di nascita../../.. Luogo di nascita (prov ) residente in via n. Comune di prov..

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A : PRESTAZIONE STRAORDINARIA UNA TANTUM

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia

UN INTRODUZIONE ALLA TERAPIA ORTODONTICA PER TUTTA LA FAMIGLIA

MODULO DI RICHIESTA PRESTAZIONI CASSACOLF. Cognome: Nome: Nato il: - - A: Nazione: Residente in: Via/Piazza

e n p a m Fondi speciali RICHIESTA DI IPOTESI DEL TRATTAMENTO PREVIDENZIALE Istruzioni

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018

ALLEGATO B DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO DIRETTO A MANIFESTAZIONI SPORTIVE REALIZZATE CON FONDI REGIONALI 1. Il/La sottoscritto/a..

QUESTIONARIO SERVIZI ON LINE

data di nascita../../.. Luogo di nascita (prov ) residente in via n. Comune di prov..

Foglio di lavoro Compito e contenuti Tempo Abilità Tipologie di lavoro. Lavoro individuale, a I reparti di un azienda un azienda e i relativi

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ISTITUTO TECNICO BASILIO FOCACCIA - SALERNO

La domanda va presentata al compimento dell età pensionabile. L età per la pensione aumenta ogni anno di sei mesi secondo questa tabella:

ATTO LA GIUNTA REGIONALE. - la Legge 8 0ttobre 2010 n.170 Nuove norme in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento in ambito scolastico ;

chiede di confermargli l esistenza o meno di tali dati, anche se non ancora registrati

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani

Assegno alle famiglie con almeno tre figli minori. Il contributo per l anno 2013 è pari a max 1.813,37.

I Corso per Referente di Intervento in IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) I Corso per Coadiutore del cane in IAA

Fondo di previdenza generale Tutti i professionisti iscritti all'ordine

Piano di Miglioramento

PROTOCOLLO PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA A.s

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione Comune di San Nicola Manfredi (AV)

È opportuna la stesura di un protocollo operativo sull utilizzo del mezzo da parte di enti ed associazioni del territorio.

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Esterometro

Non sono interessati dal problema i clienti che utilizzano le seguenti impostazioni del software:

PRESENTA LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DELL ATTIVITÀ (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990)

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: - sito internet:

-4 interviste ad individui con età compresa tra i 26 e i 55 anni -4 interviste ad individui con età oltre i 55 anni.

Il modello 730/2008: novità e calendario delle scadenze

NON deve essere compilato il presente modulo

F O R M A T O ESPERIENZA LAVORATIVA. Luca Monge E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Cognome. Luca Monge

PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE CONGIUNTA DELLE TRA. La Provincia del Medio Campidano, codice fiscale , con sede in Sanluri,

LINEE GUIDA DI ATENEO PER L ANALISI DELLA DOMANDA E LA CONSULTAZIONE CON LE PARTI ECONOMICHE E SOCIALI

Per contatti e orari accedere al sito WEB al link Servizio Civile

ASSISTENZA PUBBLICA SALSOMAGGIORE TERME

BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.

Riferimento normativo. Partecipanti (dati di graduatoria e dati delle domande)

PDP. Piano Didattico Personalizzato

Prot.2428/B14 Reggio Emilia,25 maggio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Modulo CSP-AD: Comunicazione stagionali pluriennali anni successivi. Istruzioni di compilazione

Di seguito, descriviamo e illustriamo con esempi concreti il rilevamento dell item L (incl. item supplementare) per pazienti

Istruzioni per la domanda di pensione all orfano/nipote maggiorenne a carico dell iscritto/a deceduto/a

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A :

ALLEGATO N. 3 DEFINIZIONE DEI PARAMETRI PER IL CALCOLO DELLA CDP

QUESTIONARIO SERVIZI ON LINE

Transcript:

Intervista ai Chirurghi: per un alleanza chirurghi, genitri e pazienti LPS Cgnme Burlini Nme Dante Ente di appartenenza Ospedale dei Bambini Spedali Civili di Brescia Specializzazine Chirurgia Maxill Facciale -Otrinlaringiatria Da quanti anni svlge la sua attività? Dal 1989 Da quanti anni, nell specific, si ccupa di chirurgia in LPS? Da 15 anni 1. Ci può frnire una sua breve presentazine? Chirurg Maxill Facciale degli Spedali Civili di Brescia dal 1989, dal 2000 Direttre Respnsabile di Unità Dipartimentale dell Ospedale dei Bambini della Stessa Azienda, Unità che tratta patlgie malfrmative (labipalatschisi),traumatlgiche, rali nel bambin dai 0 ai 18 anni. 2. Csa l ha spinta a dedicarsi a questa malfrmazine? nn esisteva a Brescia e Prvincia un Centr di riferiment per la patlgia 3. Esistn diversi prtclli per il trattament chirurgic delle LABIOPALATOSCHISI: quale è il prtcll da Lei prevalentemente usat? Trattament multidisciplinare della malfrmazine e dal punt di vista chirurgic chirurgia del labbr a 4-6 mesi,del palat mlle a 8-12 mesi e del palat dur a 18-24 mesi.innest sse a 9-11 anni.

4. Per quale mtiv ha fatt questa scelta? 5. Quanti nuvi casi all ann sn stati presi in caric dal Su Centr (anni di riferiment 2009 e 2010; definiam cme cas di LPS il prim ricver, nell ann di riferiment, di un sggett che, sulla base del tracciat nazinale della scheda di dimissine spedaliera (SDO), presenti nel camp Diagnsi principale nel camp Diagnsi secndaria un cdice diagnsi cmpres tra 749.0-749.2 e, cngiuntamente, nei campi Intervent chirurgic principale e/ Intervent chirurgic secndari un dei seguenti cdici: 2762-crrezine di palatschisi; 2759-altra riparazine plastica della bcca; 2754-riparazine di schisi del labbr; 2769-altra riparazine plastica del palat; 2757-impiant di innest pedunclat a lemb su labbr e bcca?: Ann 2009 Nessun 0-10 10-20 20-30 X 30-40 Più di 40 Ann 2010 Nessun 0-10 10-20 20-30 X 30-40 Più di 40 Ann 2011 Nessun 0-10 10-20 20-30 X 30-40 Più di 40 6. Tiplgia di labipalatschisi/labischisi/palatschisi primarie trattate chirurgicamente all ann (INDICARE IL NUMERO)

2009 2010 2011 LABIOPALATOSCHISI [ ] [ ] [ ] LABIOSCHISI [ ] [ ] [ ] PALATOSCHISI PRIMARIA [ ] [ ] [ ] Altr (specificare) [ ] [ ] [ ] 7. Labipalatschisi/palatschisi secndarie 2009 2010 2011 LABIOPALATOSCHISI [ ] [ ] [ ] PALATOSCHISI SECONDARIA [ ] [ ] [ ] 8. Innesti ssei 2009 [ ] 2010 [ ] 2011 [ ] 9. Altr ( specificare) 10. L'imprtanza del timing chirurgic: intervenire preccemente cntribuisce a ridurre il trattament lgpedic ma aumenta il rischi per la terza classe scheletrica (inversine del mrs)? Quale è il timing giust per lei.i tempi spradescritti se pssibile né trpp prest né trpp tardi. 11. Nel vstr repart è presente un team multi-specialistic? SI N 12. Se sì quali esperti sn presenti nel team?

Anestesista: dtt. Auxlg-Sindrmlg: dtt. Piltta Fniatra: dtt. Barezzani Genetista: dtt.barlati Lgpedista: dtt.barezzani Ortdntista: dtt. Fntana Odntiatra: dtt.paganelli Otrin: dtt. Rssini Pediatra: dtt. Arrighini Psiclg: dtt. Altr: dtt. Grli Ostetrica gineclga 13. Se nel vstr repart nn è presente un team multispecialistic, cllabrate cn prfessinisti di altre aziende sanitarie liberi prfessinisti? Sì N 14. I casi seguiti press il vstr Centr fann parte rutinariamente di dati frniti ad un Registr di patlgia (ad es., Registr Malfrmazini Cngenite, etc.) di studi epidemilgici cntinuativi? Sì (se si, frnirci la referenza..) N 15. Il vstr centr è dispnibile ad effettuare studi multicentrici cn altre realtà spedaliere che trattan la stessa malfrmazine, sia a livell nazinale che internazinale? Sì N Dipende dalle finalità dell studi 16. I chirurghi del vstr centr hann effettuat percrsi di frmazine press altri centri che trattan la stessa malfrmazine, sia a livell nazinale che internazinale?

Sì N 17. Il vstr centr prduce/ha recentemente prdtt (ultimi due anni max) percrsi di frmazine su questa malfrmazine, sia a livell nazinale che internazinale? Sì N 18. Ha mai pubblicat studi riguardanti i risultati a medi e/ lung termine sui sui pazienti? Sì N 19. Se sì, ptrebbe indicarci le referenze dei più recenti (ultimi 3 anni max)? 20. Spess nei frum e nei scial-netwrk si parla di fistle e/ riaperture del palat a seguit di un intervent: ci può spiegare bene la differenza?la fistla è un esit a distanza cn una percentuale variabile dai 2-3 al 30% dei casi la cui causa è mlteplice,la riapertura la cnsider una cmplicanza immediata nel pst peratri. 21. Può dipendere da: mlti fattri:tip di schisi,tecnica chirurgica usata,cndtta pst peratria nel breve e nel lung perid 22. Cn quale frequenza ha riscntrat tale evenienza tra i casi da Lei perati? <5% X 5-10% >10% 23. Cn quale frequenza ha riscntrat tale evidenza tra i casi (sul ttale dei casi in trattament) che sn pervenuti da altri centri?

<5% 5-10% >10% 24. Per quant a Sua cnscenza, è mai success che qualche famiglia di piccli pazienti, pur avend già intrapres cn Lei il percrs chirurgic, decidesse pi di rivlgersi ad altri centri per la prsecuzine della cura? X Sì N 25. Ha idea dei mtivi che pssn spingere a cmpiere tale scelta? X Sì (se si, descrivere sinteticamente lgistici di famiglia.....) N 26. Cn quale frequenza i pazienti in caric vengn inviati per terapia lgpedia? <5% 5-10% >10% tutti quelli che hann subit una palatplastica 27. Quali sn le prblematiche più rilevanti? 28. Cn quale frequenza i pazienti in caric vengn inviati per trattament dntiatric? <5% 5-10% >10% tutti quelli che evidenzian un interessament di crescita mascellare e dentaria 29. Quali sn le prblematiche più rilevanti?

30. Questa intervista verrà letta da mlti genitri: avrebbe cnsigli, dubbi e perplessità da cndividere cn lr?difficile sintetizzare cnsigli ai genitri cmunque di affidare un figli prtatre di questa malfrmazine ad un centr di riferiment dve questa patlgia è seguita in md multidisciplinare e cn un alta frequenza. 31. Questa intervista verrà letta da mlti pazienti adlescenti rmai adulti: csa vule dire lr? 32. Avrebbe qualche suggeriment da frnire alle Assciazini Gruppi indipendenti di genitri? 33. In futur, secnd Lei, si svilupperann altre tecniche interventi che prterann a miglirare ulterirmente la vita dei piccli clpiti da questa malfrmazine? sicuramente 34. Quali sn i requisiti indispensabili, a Su parere, per pter definire un centr cme Centr di Eccellenza? La stessa rispsta della dmanda 30 35. A Su avvis, tali requisiti dvrebber tradursi in atti nrmativi istituzinali e/ simili (delibere reginali/nazinali di istituzine cn definizine frmale di requisiti di accreditament, certificazini di qualità rilasciati da Enti indipendenti Jint Cmmissin, atti simili)? certamente Assciazine Amici di Magù Diversamente Genitri nlus Grazie per la gentile cllabrazine. Ai sensi del d.lgs 196/2003 La infrmiam che: a) titlare del trattament è l Assciazine Amici di Magù Diversamente Genitri nlus Via di Mnte Alban, 28 40135 BOLOGNA; b) il respnsabile del trattament è la Dtt.ssa Piazzi Raffaella, Presidente dell Assciazine; c) i Sui dati sarann trattati anche elettrnicamente sltant dai membri dell Assciazine all scp della pubblicazine del

presente Questinari da Lei cmpilat d) i dati emergenti dall analisi statistica dei questinari sarann resi pubblici. Data Firma