INPGI. Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani Giovanni Amendola. Allegato tecnico alla versione 5.2.0

Documenti analoghi
TRACCIATO RECORD IMPORTAZIONE GESTIONE AGO

INPGI. Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani. Giovanni Amendola. Allegato tecnico alla versione 5.5.6

INPGI Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani Giovanni Amendola. Allegato tecnico alla versione 5.5.2

INPGI. Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani. Giovanni Amendola. Allegato tecnico alla versione 5.3.0

- il contributo, ove dovuto, al Fondo integrativo contrattuale ex fissa e la relativa addizionale.

LE RAGIONI DELLA RIFORMA. Analisi statistico-economica dei principali indicatori dei fenomeni previdenziali gestiti dall Inpgi

Manuale UTENTE. Aggiornato alla versione (e successive) a cura del Servizio Sistemi Informativi e Processi in collaborazione con

Cuneo, 23 febbraio 2016

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

A) GESTIONE SOSTITUTIVA A.G.O. (LAVORO DIPENDENTE) - MINIMI RETRIBUTIVI E CONTRIBUTIVI PER IL 2019.

SGRAVIO EDILIZIA 11,50%

CIRCOLARE GESTIONE ENPALS

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2019 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 15 Marzo 2018

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro

Entro il prossimo 31 luglio i datori di lavoro del settore agricolo sono obbligati a trasmettere all INPS,

CIRCOLARE GESTIONE ENPALS

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Ai Nostri Clienti Loro Indirizzi LE ULTIME NOVITÀ

TOMIOLO STUDIO ASSOCIATO di consulenza commerciale e del lavoro

CUD 2008 PARTE C DATI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI INPS

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

Sistema informativo per la Gestione del Personale

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016

CONOSCERE IL "CEDOLINO PAGA"

circolare n. 9 del 10/12/2014

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

Comunicazione Operazioni IVA ART. 21 D.L. 78/2010

PRODIS DOWNLOAD E UPLOAD LAVORATORI

AGGIORNAMENTO E 11/10/2016

MODALITA PER ESEGUIRE L AGGIORNAMENTO. 1. Download del file agg398.exe. 2. Decompressione dei files dell aggiornamento. 3. Aggiornamento del DASM

TOMIOLO STUDIO ASSOCIATO di consulenza commerciale e del lavoro

A TUTTE LE AZIENDE. Alla AERANTI/CORALLO ALL UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA AGLI UFFICI DI CORRISPONDENZA INPGI

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 10

Già esserci è l'ottanta per cento del lavoro. W. Allen

SERVIZIO CONTRIBUTI E VIGILANZA AREA CONTRIBUTI. Circolare n. 10 del 10/11/2011 Prot. n /U

Comunicazione Certificazione Unica percipienti.

GESTIONE TFR IN BASE AL NUOVO PROCESSO DI GESTIONE DEI CONTRATTI DELLA SCUOLA

Tipo riepilogo intracomunitario --> indicare se la ditta, ai fini intra, ha i riepiloghi acquisti e vendite mensili o trimestrali.

Applicativo Calendario Presenze

AGGIORNAMENTO E 21/10/2014

Note di rilascio Colf & Badanti

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia

Gestione Certificazione Unica

Notizie Lavoro Flash. Notiziario in materia di Lavoro e Previdenza. Roma, 6 marzo Sommario

CONOSCERE IL NUOVO CEDOLINO PAGA DEL GRUPPO MAZZUCCONI

SPAZIO AZIENDE LUGLIO 2019

Premessa. Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Vigilanza sulle Entrate ed Economia Sommersa

Distaccate LORO SEDI LORO SEDI. professionisti LORO SEDI. Modifiche apportate al sistema di denuncia e di versamento dei contributi:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

SEMINARIO Il Lavoro in agricoltura:

Portale INPS. Servizi per il cittadino. Lavoratori Domestici. Consultazione Estratto Conto. Help online

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 25 Luglio 2017

Ciascuna fornitura dei dati in via telematica si compone di una sequenza di record aventi la lunghezza fissa di 3503 caratteri.

Principali novità. Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, ROMA

Periodico informativo n. 51/2011

Integrazione con E/Commerce Mytho Manuale tecnico

Generazione file per 770 e CU Gecom per l anno 2015 periodo d imposta 2014

FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE 18/10/2016

SERVIZI ANAGRAFICI MASSIVI - INTERROGAZIONE SPECIFICHE TECNICHE SERVIZIO SM1.02

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

CASSA EDILE DI SAVONA

Le domande potranno essere trasmesse via internet sia singolarmente che tramite i flussi XML contenenti molteplici domande.

PAGHE. Note sulla versione

Tipo Record N0 (vd. spiegazioni nell ultima pagina): Tipo Record N9 (vd. spiegazioni nell ultima pagina):

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

CAPITOLO 1 Norme generali

BONUS OCCUPAZIONE GIOVANI 2017

NOTE OPERATIVE COMUNICAZIONE DATI FATTURE

Obbligo assicurativo per agli addetti all'ufficio stampa

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

Comunicazione annuale operazioni Black List

MANUALE FATTURAZIONE ELETTRONICA

A) GESTIONE SOSTITUTIVA A.G.O. (LAVORO DIPENDENTE) - MINIMI RETRIBUTIVI E CONTRIBUTIVI PER IL 2018.

DOCUMENTO ELETTRONICO AUTOFATTURA DENUNCIA (TD20)

PAGHE Rel Attenzione!!:

GUIDA AL NUOVO CEDOLINO PAGA ZÈTEMA

Cognome o Denominazione COMUNE DI BAISO. Prov. Indirizzo di posta elettronica. Cognome o Denominazione BAROZZI

Distaccate LORO SEDI LORO SEDI

Guida APPRENDISTATO. Tre le sue possibili tipologie:

Sistema Informatico GPop. Regole per la formattazione degli elenchi comunali dei Giudici Popolari.

aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

Lui non sa nulla e pensa di sapere tutto. Tutto ciò fa pensare chiaramente ad una carriera politica. George Bernard Shaw

Circolare 7/2017 Versamento dei premi di produttività a Pegaso

F.A.S.C. Tracciato Record V

GESTIONE TESSERATI MANUALE UTENTE (PER IL CORRETTO UTILIZZO MODULO CARICAMENTO TESSERATI) REVISIONE SETTEMBRE 2016

Circolare marzo/2019. Paghe e Contributi DAVIDE CONTI DOTTORE COMMERCIALISTA AVVOCATO

BONIFICI MULTIPI E STIPENDI SEPA

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO ANNO 2015: SGRAVIO CONTRIBUTIVO TRIENNALE

Modulo 445. Manuale utente

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione personale dalla versione o superiore alla versione

Campagna RED 2013 Redditi 2012

Transcript:

INPGI Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani Giovanni Amendola Allegato tecnico alla versione 5.2.0 Questo documento descrive le novità tecnico/operative aggiunte alla nuova versione. Gli argomenti riguardano: 1. Regime delle agevolazioni per le nuove assunzioni (DPCM 30/09/2014) 2. Sdoppiamento delle posizioni Azienda (solo per le posizioni Azienda con la doppia gestione) 3. Introduzione di nuovi dati e controlli aggiuntivi 4. Tracciati record di importazione per i Dipendenti Servizio Sistemi Informativi e Processi

1. Regime delle agevolazioni per le nuove assunzioni (DPCM 30/09/2014) I codici delle qualifiche da indicare nei casi di autorizzazione allo sgravio sono disponibili nella finestra Selezione della qualifica abilitando il check Agevolazioni contributive L utilizzo delle suddette qualifiche comporterà un abbattimento del 50% dell aliquota IVS a carico del datore di lavoro nel caso di assunzione con contratti a termine, del 100% per le assunzioni a tempo indeterminato. L utilizzo delle qualifiche agevolate sarà subordinato al provvedimento di autorizzazione rilasciato dall INPGI alle Aziende che ne faranno richiesta. Per ulteriori informazioni in materia di sgravi contributivi, si rimanda alle circolari già emesse dall INPGI. I datori di lavoro dovranno attenersi scrupolosamente alle autorizzazioni concesse dall INPGI, indicando le stesse qualifiche che gli sono state comunicate oltre a rispettare gli stessi periodi di decorrenza/termine. Eventuali discrepanze costituiranno motivo di contestazione della denuncia da parte dell Istituto. 2

2. Sdoppiamento delle posizioni Azienda A decorrere dal periodo di denuncia Gennaio 2015 non sarà più consentito che una sola posizione Azienda sia contemporaneamente abilitata per la Gestione sostitutiva AGO e la Gestione separata. Le Aziende che fino al periodo di denuncia Dicembre 2014 avevano la stessa posizione abilitata sia per i rapporti di lavoro con giornalisti dipendenti che parasubordinati, dovranno provvedere all apertura di una nuova posizione Azienda nell ambito del Registro DASM. La nuova posizione Azienda dovrà essere abilitata per la sola Gestione Separata, mentre la posizione originaria dovrà essere riconfigurata per la sola Gestione sostitutiva AGO a decorrere da Gennaio 2015. INPGI ha già provveduto all apertura di una nuova posizione per ogni Azienda con la doppia gestione e comunicherà alle stesse i dati della nuova iscrizione in tempo utile per denuncia di Gennaio 2015. La nuova posizione è stata abilitata per la dichiarazione dei soli giornalisti Parasubordinati (Gestione Separata). Dal punto di vista operativo le Aziende interessate dovranno creare la nuova posizione Azienda aggiungendola al Registro DASM. Tutti i giornalisti Parasubordinati registrati nella posizione originaria dovranno essere trasferiti o iscritti manualmente nella nuova posizione Azienda, quindi disattivati in quella originaria. A questo proposito DASM.net mette a disposizione un automatismo per il trasferimento dei giornalisti tra due posizioni Azienda. Di seguito ne saranno descritte le modalità operative. Relativamente alla posizione Azienda il cui codice rimane invariato, si dovrà procedere ad abilitarla per la sola Gestione sostitutiva AGO a decorrere da Gennaio 2015. Le Aziende interessate da questo procedimento dovranno, pertanto, a decorrere da Gennaio 2015, procedere alla presentazione di due denunce mensili distinte, a fronte dell unica che hanno inviato fino a Dicembre 2014. Le Aziende che si avvalgono della funzione Importa (dai files estratti dai sistemi di paga), dovranno adeguare le procedure di estrazione al nuovo codice di posizione Azienda previsto per la Gestione Separata. 3

Descrizione dei passaggi operativi: 2.1 Apertura della nuova posizione Azienda 2.1.1 Dalla finestra Registro DASM cliccate sul bottone per creare la nuova posizione Azienda 4

2.1.2 Compilate le informazioni della finestra Dati Azienda con gli stessi dati comunicati dall INPGI in merito all apertura della nuova posizione Azienda. Quindi salvate l operazione e tornate al Registro DASM 5

2.2 Trasferimento dei giornalisti Parasubordinati 2.2.1 Dalla finestra Registro DASM selezionate ed aprite la posizione originaria (quella con entrambe le gestioni) Generate ed aprite il periodo Gennaio 2015 6

2.2.2 Dalla finestra Finestra Principale aprite il menu Utility e selezionate la voce Passaggio ad altra Azienda 7

2.2.3 Selezionate le opzioni Parasubordinati e Disattiva Contratto oltre ad ogni Nominativo che dovrà essere trasferito nella nuova posizione. Da Seleziona Azienda di destinazione selezionate la nuova posizione Azienda nella quale dovranno essere trasferiti i giornalisti Parasubordianti, quindi cliccate sul bottone Al termine del trasferimento nella colonna Esito trasferimento verificate il buon esito dell operazione Se tutti trasferimenti sono andati a buon fine, i giornalisti Parasubordinati saranno resi disattivati ma permarranno (non visibili) nell elenco Quadri redazionali. Qualora si dovesse assumere un giornalista già Parasubordinato, lo si potrà riattivare come Dipendente agendo sul check Solo attivi della finestra dei Quadri redazionali ed entrando nella finestra Anagrafica del giornalista. 8

2.3 Modifica configurazione Posizione originaria 2.3.1 Rimanendo nella posizione Azienda originaria accedere alla finestra Dati Azienda 2.3.2 Abilitare il pannello Contribuzione agendo sull opzione Parametri Aziendali / Contribuzione e premere Apri 2.3.3 Disabilitate il check Gestione Separata 2.3.4 Salvate l operazione In questo modo la posizione Azienda originaria sarà abilitata per la sola Gestione sostitutiva AGO a decorrere da Gennaio 2015. 9

3. Introduzione di nuovi dati e controlli aggiuntivi 3.1 Retribuzione figurativa Con la versione 5.2.0 di DASM.net si è resa obbligatoria l informazione della retribuzione figurativa nell ambito di tutti gli eventi che la prevedono. Al fine di automatizzarne l immissione, le Aziende che utilizzano la funzionalità Eventi massivi successivamente all Import da procedure paga, potranno indicare il valore della retribuzione figurativa in fase di generazione del tracciato record delle retribuzioni. In tal modo il sistema procederà a valorizzare la retribuzione figurativa nell evento selezionato all atto della generazione degli eventi massivi. Le Aziende che non utilizzano Eventi massivi dovranno valorizzare manualmente la retribuzione figurativa all interno della finestra Eventi 3.2 Eventi legati agli Status di retribuzione figurativa Qualora si dovesse indicare come Status di una retribuzione uno stato riconducibile ad una retribuzione figurativa, sarà obbligatorio indicare anche l evento corrispondente. Escludendo gli eventi relativi ai contratti di solidarietà, tutti gli altri eventi di retribuzione figurativa sono stati unificati e predisposti per richiedere sia la data di inizio che la data di fine nell ambito del periodo di retribuzione. In una prima fase, ed in via transitoria, le Aziende interessate dall applicazione degli Ammortizzatori sociali (CIGS, CDS, etc.) dovranno continuare ad inviare anche i moduli cartacei al Servizio Prestazioni Settore tutela occupazionale dell INPGI. 3.3 Eventi arretrati come Differenza retributiva Sarà ammesso dichiarare eventi relativi a periodi arretrati rispetto al periodo di competenza della retribuzione, limitatamente al mese corrente o al solo mese precedente Per dichiarare eventi arretrati oltre il mese precedente quello di competenza, sarà necessario generare una nuova retribuzione arretrata configurandola come Differenza retributiva. Il tal caso sarà consentito lasciare a 0 (zero) la retribuzione imponibile oltre ai giorni lavorati. L evento arretrato dovrà, quindi, essere generato a fronte del periodo retributivo così generato. 10

3.4 Opzione Giornalista Assunto nel mese Al fine di introdurre un ulteriore livello di controllo circa la dichiarazione degli eventi di assunzione, è stata aggiunta una nuova informazione nell ambito della finestra Anagrafica giornalisti Giornalista assunto nel mese In caso di iscrizione di una nuova anagrafica o ripristino di un contratto già disattivato, sarà necessario indicare l opzione SI o NO. Qualora di optasse per l opzione SI, il sistema, prima di generare le totalizzazioni, effettuerà un controllo in merito alla presenza di un evento di assunzione per quei giornalisti Il controllo opererà limitatamente ai giornalisti Dipendenti Le Aziende che si avvalgono della funzionalità di Import dai sistemi di paga potranno indicare la nuova informazione direttamente nel nuovo tracciato record anagrafico del giornalista. 11

4. Tracciati record di importazione per i Dipendenti TRACCIATO RECORD IMPORTAZIONE GESTIONE PRINCIPALE VALIDO DAL PERIODO 01 / 2015 VERSIONE DASM 05.02.00 DATI ANAGRAFICI (facoltativo) Da utilizzarsi per i nuovi dipendenti. Qualora il giornalista risultasse già presente nell anagrafica dell Azienda il record sarà ignorato. L informazione di controllo è il codice fiscale. inizio fine lunghezza tipo descrizione 1 8 8 AN Impostare tutti caratteri 0 (zero) 9 9 1 AN Impostare il carattere 2 10 25 16 AN Codice fiscale 26 50 25 AN Cognome 51 65 15 AN Nome 66 75 10 AN Data di nascita (1) 76 100 25 AN Località di nascita 101 102 2 AN Provincia di nascita 103 103 1 AN Sesso (2) 104 143 40 AN Indirizzo residenza 144 168 25 AN Località residenza 169 170 2 AN Provincia residenza 171 175 5 AN CAP residenza 176 200 25 AN Nazione residenza 201 201 1 AN Assunto nel mese (4) 202 227 26 AN Filler Impostare tutti 0 (zero) 228 231 4 AN Posizione INPGI dell Azienda 232 235 4 N Anno della denuncia (3) 236 237 2 N Mese della denuncia (3) (1) Indicare il valore nel formato gg/mm/aaaa (2) Sono ammessi i valori M o F (3) sono il mese e l anno del periodo cui la denuncia è riferita (4) valori ammessi: 0 = No; 1 = Si 12

DATI RETRIBUTIVI (obbligatorio) Non è ammesso il riferimento a periodi di retribuzione arretrati. La dichiarazione di eventuali retribuzioni pregresse dovrà essere integrata mediante l immissione manuale inizio fine lunghezza tipo descrizione 1 8 8 N Impostare tutti 0 (zero) 9 9 1 N Impostare il carattere 3 10 12 3 N Riga retribuzione - valori da 001 a 999 (1) 13 28 16 AN Codice fiscale dipendente 29 32 4 N Anno riferimento retribuzione (2) 33 34 2 N Mensilità riferimento retribuzione (2) 35 39 5 N Codice qualifica (3) 40 42 3 N Giorni lavorati 43 51 9 N Retribuzione imponibile (4) 52 60 9 N Assegno nucleo familiare corrisposto (4) 61 61 1 N Segno (5) 62 64 3 A Codice status 65 65 1 N Categoria professionale (6) 66 75 10 AN Codice identificativo presso l azienda (matricola) 76 80 5 AN Percentuale Part Time (7) 81 85 5 AN Percentuale Riduzione orario di lavoro (7) 86 86 1 N Dato CASAGIT - Flag di validità della contribuzione (8) 87 87 1 N Dato CASAGIT - Flag delega trattenuta sindacale (9) 88 96 9 N Dato CASAGIT - Importo trattenuta coniuge (4) 97 105 9 N Retribuzione figurativa (10) 106 227 122 AN Filler Impostare tutti 0 (zero) 228 231 4 AN Posizione INPGI dell Azienda 232 235 4 N Anno della denuncia (11) 236 237 2 N Mese della denuncia (11) (1) per ogni giornalista dipendente è possibile inserire fino ad un massimo di 999 righe retributive numerate progressivamente da 001 a 999. Nelle denunce dove vengono corrisposte mensilità aggiuntive quali XIII.ma o Red.le saranno presenti due record retributivi o in alternativa un record retributivo più un record di evento DI CUI. In entrambi i casi è, comunque, necessario procedere alla creazione di un solo file di importazione. Esempio: - tipo record 3 riga 001 mese riferimento 06 o 12 con retribuzione parziale - tipo record 3 riga 002 mese riferimento 13 o 14 con retribuzione parziale 13 o 14 in alternativa - tipo record 3 riga 001 mese riferimento 06 o 12 con retribuzione complessiva - tipo record 4 evento DI CUI con retribuzione parziale (13 o 14 ) 13

(2) sono il mese e l anno cui si riferisce la retribuzione corrente o la mensilità aggiuntiva (non è ammesso indicare periodi arretrati) (3) indicare il codice preceduto da eventuali zeri Esempio: Codice 7 (Redattore ordinario) valorizzare con 00007 Codice 901 (Praticante + 12) valorizzare con 00901 (4) utilizzare i primi sette caratteri per indicare la parte intera e i successivi due byte per indicare le eventuali cifre decimali. Esempio: per indicare la cifra 0,00 valorizzare con 000000000 per indicare la cifra 1549,37 valorizzare con 000154937 per indicare la cifra 2680,01 valorizzare con 000268001 per indicare la cifra 689,00 valorizzare con 000068900 per indicare la cifra 2686,40 valorizzare con 000268640 (5) impostare sempre valore 0 (zero) (6); valori ammessi: 0 = Professionista; 1 = Praticante 2 = Pubblicista; (7) utilizzare i primi due caratteri per indicare la parte intera e i successivi tre byte per indicare le eventuali cifre decimali. Esempio: per indicare la cifra 0 valorizzare con 00000 per indicare la cifra 45 valorizzare con 45000 per indicare la cifra 45,5 valorizzare con 45500 per indicare la cifra 45,567 valorizzare con 45567 (8) valori ammessi: 0 = No; 1 = Si - Le Aziende per le quali non ricorre l obbligo della contribuzione alla Casagit dovranno indicare 1 nel caso il giornalista, relativamente al periodo di retribuzione, sia, comunque, iscritto alla Casagit; indicheranno 0 qualora non lo fosse. - Le Aziende per le quali, relativamente al periodo di retribuzione, ricorre l obbligo contrattuale della contribuzione alla Casagit, dovranno, indicare sempre 1. (9) valori ammessi: 0 = No; 1 = Si indicare 1 qualora il giornalista abbia presentato all Azienda la delega per la trattenuta sindacale; indicare 0 in caso contrario (10) Valore della Retribuzione figurativa (Dato opzionale). per indicare la cifra 0,00 valorizzare con 000000000 per indicare la cifra 1549,37 valorizzare con 000154937 per indicare la cifra 2680,01 valorizzare con 000268001 per indicare la cifra 689,00 valorizzare con 000068900 per indicare la cifra 2686,40 valorizzare con 000268640 Da valorizzare nel caso si intenda utilizzare la funzionalità Eventi massivi relativamente ad eventi che prevedono la retribuzione figurativa (11) sono il mese e l anno del periodo cui la denuncia è riferita 14

DATI EVENTO DI CUI (facoltativo) inizio fine lunghezza tipo descrizione 1 8 8 N Impostare tutti 0 (zero) 9 9 1 N Impostare il carattere 4 10 25 16 AN Codice fiscale dipendente 26 34 9 N 13 mensilità (1) 35 43 9 N Indennità redazionale (1) 44 52 9 N Altre competenze (1) 53 227 175 AN Filler Impostare tutti zero 228 231 4 AN Posizione INPGI dell Azienda 232 235 4 N Anno della denuncia (2) 236 237 2 N Mese della denuncia (2) (1) utilizzare i primi sette caratteri per indicare la parte intera e i successivi due byte per indicare le eventuali cifre decimali. Esempio: per indicare la cifra 0 valorizzare con 000000000 per indicare la cifra 1549,37 valorizzare con 000154937 per indicare la cifra 2680,01 valorizzare con 000268001 per indicare la cifra 689 valorizzare con 000068900 per indicare la cifra 2686,4 valorizzare con 000268640 (2) sono il mese e l anno del periodo cui la denuncia è riferita 15

Supporto agli utenti Al fine di migliorare il nostro servizio di supporto agli utenti, invitiamo le Aziende ed i loro consulenti a preferire la comunicazione tramite posta elettronica (e-mail). I riferimenti e-mail sono disponibili nell ambito della procedura DASM.net accedendo alla funzione di menu Help (contrassegnata con il simbolo?) ed aprendo la sezione Info DASM 16