Newsletter n.10. La multifunzionalità verso Expo 2015: un bilancio del progetto



Documenti analoghi
Newsletter n.2. La politica di sviluppo rurale e la filiera corta

Newsletter n. 5. L agricoltura sociale e l esperienza degli agrinidi

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

I Nostri Obiettivi, Il Vostro Risultato.

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

Progetto Volontariato e professionalità

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

FORUM ASTESE. Competitività, Export, Risparmio Energetico e Innovazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Ruolo e attività del punto nuova impresa

I giovani, il dialogo strutturato e la social exclusion la green economy come possibile risposta

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO DEL MONTEPIANO REATINO INTESA di PROGRAMMA

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

Policy. Le nostre persone

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre Federata

LOCAL BUSINESS MANAGER

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

Centro per la Salute del Bambino / ONLUS

Circolare ABI - Serie Lavoro n maggio 2014

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

PSR: Misura 112 "Insediamento di giovani agricoltori"

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

La famiglia davanti all autismo

Le azioni previste nel Patto di Sviluppo Asse 1 - Ricerca ed innovazione OBIETTIVI E FINALITÀ

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

MAIN GOALS AND ACTIVITIES. mysteps. my job, my future. Erasmus+ KA2 Project

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio

PRESENTAZIONE AZIENDALE

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

(Impresa Formativa Simulata)

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Più Borsa più Impresa: un alleanza per crescere

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE NARDUCCI, DI BIAGIO

LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Il Pricing nel Settore Finanziario: Tendenze e problemi aperti

Senaf

Il Progetto Oltrebampe

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014

PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE,

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

LEAD GENERATION PROGRAM

ASSOCIAZIONE 100 CASCINE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Formazione Tecnica TM

Italian Model European Parliament

PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (art. 10 del D.Lgs. n.

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

Distretto Rurale. Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM

COMITATO DI DISTRETTO DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA JONICO SALENTINO

Transcript:

Newsletter n.10 La multifunzionalità verso Expo 2015: un bilancio del progetto Un iniziativa a sostegno delle aree rurali Con questa decima Newsletter siano giunti alla fase delle considerazioni finali sul progetto promosso dalla Comunità Montana a sostegno delle aree rurali, con prioritario riferimento a quelle svantaggiate: un iniziativa realizzata grazie al supporto della Misura 111B del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 di Regione Lombardia. Nato con un focus particolare sulle conseguenze della crisi economica sul settore primario, il percorso svolto ha consentito di toccare una varietà di temi di estrema importanza per il consolidamento e la crescita del settore dalla gestione aziendale alle dinamiche in atto nel comparto agroenergetico e di approfondire questi aspetti attraverso un dibattito aperto e proficuo con gli imprenditori e con gli altri protagonisti della nostra agricoltura. Il Dirigente del Servizio Giacomo Camozzini Il Presidente Alberto Denti www.valsassinaexpo.it

I risultati del progetto È già tempo per effettuare un bilancio, ancorché per il momento provvisorio, dei risultati del presente progetto. Centinaia di contatti sono stati realizzati con imprenditori, operatori agricoli, amministratori locali, tecnici, nonché semplici appassionati delle attività del mondo rurale. Tutti costoro hanno preso parte con entusiasmo all intensa attività di divulgazione basata su convegni e seminari di studio, oltre che sulla distribuzione della presente newsletter e di una serie di dispense di approfondimento. Tra queste ultime ha riscosso apprezzamento quella avente ad oggetto la diversificazione aziendale come strumento di valorizzazione dell attività agricola, oltre che del territorio rurale. Tale sussidio informativo ha posto l accento sui vantaggi della filiera corta, sottolineando come questa possa rappresentare un eccellente occasione di sviluppo per le aziende di dimensioni medio-piccole situate in zone svantaggiate, ma anche per le imprese agricole di maggiori dimensioni, le quali devono fare comunque i conti con crescenti difficoltà di bilancio, soprattutto se impegnate in un solo comparto produttivo e con un core business legato ad un mercato maturo. Un altro apprezzato contributo ha riguardato il rapporto tra multifunzionalità e agroenergie. Nella dispensa, diffusa a margine di un partecipato convegno sulle prospettive per il biogas nelle aree montane, si sottolinea che ci si trova ormai in presenza di una moderna concezione di agricoltura multifunzionale messa in opera da aziende agricole particolarmente aperte all innovazione, le quali hanno deciso di riunire in un unica realtà aziendale l impegno in diversi comparti dell economia rurale. Un ulteriore sussidio informativo prodotto nell ambito del progetto ha focalizzato il ruolo delle produzioni agroalimentari tipiche della Valsassina come potente strumento di promozione del territorio, soprattutto in vista delle opportunità di visibilità che saranno create da Expo 2015 e dai numerosi eventi anche locali che accompagneranno lo svolgimento dell Esposizione universale. In quest ultima dispensa si è dato ampio cenno della varietà di paesaggi che caratterizza il territorio della nostra Comunità: una caratteristica che ha avuto come conseguenza la www.valsassinaexpo.it 2

definizione di un variegato paniere di prodotti tipici di riconosciuta qualità, tra i quali occupano un incontrastato posto di rilievo i prodotti della filiera casearia. Una guida per la promozione del territorio della Comunità montana In linea con i temi contenuti nelle dispense ora richiamate, si è ritenuto opportuno realizzare anche una Guida dei prodotti tradizionali e dei servizi offerti dalle nostre aree rurali: una pubblicazione di agevole lettura sulle ricchezze e meraviglie del nostro territorio, che presto sarà messa a disposizione di cittadini e consumatori interessati a scoprire i numerosi volti della nostra agricoltura e a sperimentare una serie di percorsi densi di stimoli culturali e di opzioni per un turismo sostenibile. Anche questa Guida è stata pianificata come strumento complementare rispetto ad una complessiva strategia di avvicinamento ad Expo: la pubblicazione ha svolto peraltro un ruolo sinergico rispetto alle visite guidate previste dal progetto, ad esempio nel comparto olivicolo, esperienze formative intense e con alta valenza imprenditoriale, particolarmente atte a favorire la circolazione dell informazione, come pure lo scambio di punti di vista e consigli tra gli addetti ai lavori. Un marchio del territorio Il percorso di promozione ora illustrato non avrebbe acquisito carattere di vera completezza senza la realizzazione di un marchio per la valle. È stata concepita una strategia di marketing territoriale da attuare attraverso un veicolo di visibilità finalizzato a diffondere la conoscenza dei prodotti, delle tradizioni e della cultura del mondo rurale. Le potenzialità insite in questa tipologia di strumenti sono molteplici. Nondimeno, il successo sarà legato in larga misura al grado di partecipazione di imprese, associazioni e agenti dello sviluppo locale e dalla condivisione di un comune impegno di divulgazione in forma aperta e collaborativa. I comparti oggetto di promozione Gli strumenti di promozione ora sintetizzati sono stati e saranno applicati nel prossimo futuro ad una serie di comparti produttivi, di cui il nostro progetto ha colto fin www.valsassinaexpo.it 3

dall inizio la necessità di ricevere un supporto per dispiegare le proprie potenzialità di sviluppo. Tra questi ambiti produttivi rientra innanzitutto la zootecnia di montagna. La zootecnia rappresenta indubbiamente da sempre il principale riferimento dell economia agricola montana della Valsassina, sviluppatasi intorno alla tradizionale attività di monticazione e alla lavorazione di eccellenti formaggi, sia direttamente in alpeggio sia a fondovalle. Nel corso del tempo, il comparto lattiero caseario delle nostre valli ha saputo coniugare questi importanti aspetti della cultura rurale con l impiego di moderne tecnologie di conduzione dell azienda zootecnica e di caseificazione e conservazione dei prodotti, dando vita a formaggi assai apprezzati dal consumatore per le loro qualità organolettiche e protetti da denominazione di livello regionale ed europeo. Altro comparto oggetto di approfondimento è stato quello olivicolo, che nei nostri territori riconduce a tempi molto antichi si ipotizza che risalga addirittura ad un epoca pre-romana e che nel corso dei secoli ha fatto segnare progressi notevoli, giungendo nei giorni nostri alla possibilità di fregiarsi della Denominazione d origine protetta (D.O.P.) Laghi Lombardi-Lario. La D.O.P. Laghi Lombardi lo ricordiamo valorizza le nostre produzioni olearie da oltre 15 anni, come sancito dal Regolamento CE n 2325 (Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. 234 del 7 ottobre del 1998). È stata dedicata una specifica attenzione anche a quello che abbiamo volutamente definito il comparto territorio e ambiente. Benché questa definizione non si riferisca, com è ovvio, ad un classico settore produttivo, abbiamo voluto identificare un ambito d azione che riteniamo cruciale per il futuro del settore primario. Agli operatori del mondo agricolo giungono richieste sempre più pressanti circa la necessità di mettere in atto modalità di produzione con alto profilo ambientale. Questo tipo di indicazioni proviene innanzitutto dall evoluzione della politica agricola europea in senso marcatamente ambientalista e dalla maggiore sensibilità che l intera opinione pubblica mostra verso l esigenza di tutela degli ecosistemi e della biodiversità. Tale sensibilità ha trovato peraltro la più piena espressione proprio nei valori guida di Expo 2015, cui il nostro progetto ha fatto specifico riferimento in ogni sua fase. www.valsassinaexpo.it 4

L auspicio è che l agricoltura della Valsassina, da sempre caratterizzata da un forte sentimento di rispetto verso l ambiente e il territorio, sappia trarre massimo beneficio dagli strumenti che le istituzioni nazionali ed europee vorranno mettere a disposizione delle imprese sinceramente orientate verso l obiettivo di una crescita sostenibile. www.valsassinaexpo.it 5