A.G.I.T. Scopi dell' Associazione



Documenti analoghi
Professionista e Manager

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

Lo sviluppo e la redazione di un Business Plan. Dr.ssa Michela Floris

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

Informazioni preliminari per la stesura di un BUSINESS PLAN

CONSULENZA E FORMAZIONE

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

LGS SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO. company profile.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

CREAZIONE e GESTIONE d IMPRESA. FAI - Fare Impresa.... diamo forma alle Tue idee

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA. MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE

Formazione, consulenza, ricerca e comunicazione. In testa.

Appendice 2 Piano di business preliminare

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Dalla Business Idea al Business Plan - 1 -

Concetto di formazione Management e cooperative

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO

Quando la destinazione di un viaggio è la crescita

Creazione e Start-up di NUOVEIMPRESE

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

presentazione dei servizi

"FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze P 2 M. Commissione Program & Project Management

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Indice. Prefazione alla seconda edizione. Ringraziamenti dell Editore

Duplice finalità Interna Esterna

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

ORIENTAMENTO CLASSI 2^ INDIRIZZO ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Quale scelta fare dopo la terza media?

Il network per la finanza d impresa

workshop Creare valore al di là del profitto

STRATEGIE DI APPROCCIO AL MERCATO CINESE CON:

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

Business Plan Legacoop Modena. Dati forniti da Marcello Cappi Ufficio studi LEGACOOP MODENA

FORUM HR 2014 LARGO AI GIOVANI: PROGETTO «TALENTI» MOTIVAZIONE, COACHING, SVILUPPO PROFESSIONALE E RICOLLOCAZIONE: STRATEGIE CREATIVE

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO

Il Business Plan. Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Marketing Vitivinicolo A.A. 2014/2015 Nicola Marinelli

CORSO DI FINANZA AZIENDALE

Business Plan, uno strumento imprescindibile per fare impresa Daniela Cervi Matteo Pellegrini Area Economico Finanziaria Legacoop Emilia Ovest

Pianificazione e Controllo Fondi Immobiliari

Il master è in collaborazione con

CASE HISTORY PIANI DI RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

Consulenza e formazione dal 1967

IL PROJECT MANAGEMENT

NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO

Responsabilità Sociale d Impresa

TROVIAMO LE IDENTITÀ CHE CERCATE RICERCA E SELEZIONE

Mod.MeR01 - Regolamento Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione - CFO-CFO ed. 7 - pag. 9 di 12

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

BUSINESS PLAN, UNO STRUMENTO

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo.

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

CONI Servizi: l offerta di servizi professionali per gli impianti sportivi

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

1 - CODICE PROGETTO COSTRUZIONE DI UN SISTEMA PER L A P P R E N D I S TAT O 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE

Le nostre parole d ordine: competenza, rapidità, flessibilità, convenienza.

INFORMAZIONI e ISCRIZIONI

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

BSC Brescia Smart City

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02)

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

COMUNICAZIONE INFORMATIVA, PUBBLICITA E MARKETING LEGALE

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

IMPRENDITORE SOCIALE

Le competenze richieste dalle imprese ai laureati (fonte: indagini Assolombarda)

DISPONIBILI 2015/2016

Tale processo ha determinato la richiesta di standard produttivi e qualitativi più elevati ed una più facile tracciabilità di filiera.

Master in BancAssicurazione

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE

Dall'idea all'impresa. Dott.ssa Zifaro Maria 1

IL BUSINESS PLANNING COS E E PERCHE SI FA. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva

Seminario LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ICT E LA CERTIFICAZIONE DEI PROFILI PROFESSIONALI

Percorsi per l Innovazione L Innovazione come vantaggio competitivo: metodi, strumenti e tecniche per promuovere l Innovazione in Azienda

Creazione e Start-up di NUOVEIMPRESE

Conoscersi meglio per un legame solido. Consulenza aziendale BancaStato

Transcript:

A.G.I.T. Seminari per Giovani Ingegneri Elementi per esercitare la professione con mentalità manageriale G. Dammacco A.G.I.T. Scopi dell' Associazione L'Associazione ha lo scopo di: a) promuovere e facilitare i rapporti di collaborazione e solidarietà tra i giovani ingegneri; b) promuovere iniziative tese alla valorizzazione della professione, anche mediante lo studio dei problemi professionali e di categoria; c) promuovere e facilitare l'inserimento professionale dei giovani ingegneri; d) promuovere l'approfondimento dei temi riguardanti l'ingegneria e l'aggiornamento tecnico-scientifico dei giovani ingegneri; e) favorire la qualificazione e la certificazione dell'attività professionale dei giovani ingegneri; f) promuovere e facilitare i rapporti con altre associazioni professionali sia italiane che straniere, nonché con associazioni culturali e imprenditoriali; g) promuovere attività culturali, sociali e ricreative.

Schema di sviluppo dell' A.G.I.T. Sviluppo e inserimento professionale Enti e Istituzioni per l'inserimento giovanile Convegni Rilevanti Minicollocamento Ordine/AGIT Mini Corsi di Specializzazione Collegamento con altre Associazioni Giovanili Incontri con Esperti Seminari Premessa L'elevata dinamicità del mondo della Libera Professione renderà sempre più necessaria la conoscenza di metodologie manageriali Obiettivo del Corso Fornire gli elementi basilari per permettere ad un Giovane Ingegnere (e non) di intraprendere la libera professione con strumenti manageriali Metodologia Corso con seminari mensili che introducono al mondo della Libera Professione con un approccio Manageriale/Aziendale

Macro area di analisi Avviamento Studio Professianale Lo sviluppo dell'attivtà Avviamento Studio Professianale La business Idea Il business Plan Il percorso burocratico per aprire uno studio La ricerca dei clienti L'associazionismo Il ruolo dell'ordine

La Business Idea Specializzazione di Laurea In quale Settore operare Cosa/Quali servizi offrire Cosa richiede il mercato INDIVIDUARE L'AREA IN CUI SI VUOLE OPERARE CONFRONTARSI CON CHI STA OPERANDO SU: Cosa, A chi, In che modo: IL SERVIZIO (ORDINE, AGIT. - Possibilità di Risposta) VALUTARE LA SCELTA (Grado di Convincimento) Il Business Plan Il B.P. è lo strumento attraverso il quale si sistematizzano le Idee/Programmi/Azioni per realizzare la propria idea di Lavoro/Business CONTENUTO 1) Sommario: In cui sinteticamente si riporta la natura del Lavoro, il fabbisogno di risorse anche finanziarie,e i risultati che si vogliono ottenere in che tempi. 2) Descrizione del Business: Breve storia del Business (se già esistente) o le ragioni per cui può nascere il nuovo Business (attività non esistenti) 3) I Servizi/Prodotti: Descrizione dettagliata dei servizi analoghi ed evidenza delle differenze. Ipotizzare un potenziale del mercato.

Il Business Plan segue CONTENUTO 4) Il Mercato: Dimensione economica del mercato di riferimento. Trend ed ipotesi di ampliamento 5) Marketing Plan: Sulla base del indicazioni sul Mercato, in questa fase si esplicitano le strategie secondo cui ci si muoverà per raggiungere gli obiettivi. In particolare bisognerà valutare: I Clienti/Committenti La politica prezzi/tariffaria (secondo la flessibiltà cosentita dalla legge) La Comunicazione (P.R.) per pormuovere i servizi offerti Vie per raggiungere I Clienti/Committenti La presentazione dei servizi Il Budget delle spese Commerciali/Rappresentanza Il Business Plan segue CONTENUTO 6) La realizzazione dei servizi: Si elencano gli strumenti /strutture/ conoscenze/preparazione tecnica necessari per realizzare i servizi. Il livello di dettaglio di queste informazioni determinano il grado di certezza dei costi. 7) Piano finanziario: Per non rischiare crisi finanziarie, alcuni strumenti aiutano a pianificare i flussi monetari: Budget Costi per area funzionale Break-even Analysis Budget Profitti ed eventuali Perdite (Chiarire le ipotesi di lavoro) Bilancio previsionale Liquidità necessaria ed eventuali fonti di finanziamento

Il percorso burocratico per aprire uno Studio Professionale Documentazione necessaria Soluzione Semplice: Propria Abitazione Ufficio/Studio: Quale ubicazione? La ricerca dei Clienti Analisi della Clientela Attuale ----> Per Nuovi Servizi Potenziale ----> Per l'offerta dei servizi Cosa realmente apprezza il Cliente (Perchè deve sceglierti) Preparare una Offerta Gestire una Offerta Il portafoglio Clienti come Patrimonio L'Associazionismo Formule organizzative per un Professionista Il Free Lance Lo specialista (lavora anche per altri Professionisti Lo studio individuale (il Professionista affermato) Lo studio associato (per un servizio integrato) Il network di Professionisti (ognuno per Se, Tutti per Uno) L' Ordine Il Baricentro Professionale La Culla della Professione La convergenza dello Sviluppo

Le Risorse Umane La Leadership, il Lavoro di Gruppo La Tecnologia Leggi, Decreti e norme Il sistema informativo La Clientela Il Piano di Marketing La Finanza Cash Flow, banche, recupero crediti L'aggiornamento Professionale Il rapporto con l'ordine, il Politecnico Le Risorse Umane -Quando è necessario ampliare l'organico? -Quali attività delegare? -Come delegare? La Leadership -Transazionale -Tradizionale (Obiet., Def. Stand., Controllo, Ricon.) -Trasformazionale - Evolutiva (Visione, Comunicazione, Motiv., Del.) Il Lavoro di Gruppo -Progettare il risultato, Costruire il Team, Sviluppare insieme iltema, Raggiungere l'obiettivo si esercitano anche con persone di organizzazioni diverse

La Tecnologia Le Skills di base per esercitare la Professione L' indirizzo di Laurea Le specializzazioni Le conoscenze Le ispirazioni,..etc... Leggi, Decreti e norme Costituiscono il riferimento per operare Orientano/Indirizzano la specializzazione Il Sistema Informativo Un supporto indispensabile da pianificare globalmente La Clientela E' un patrimonio che si costruisce momento per momento, la cui cura determina la longevità della vita dello Studio Professionale Il Piano di Marketing per la ricerca, la cura e lo sviluppo della Clientela In particolare bisognerà valutare: I Clienti/Committenti La politica prezzi/tariffaria (secondo la flessibiltà cosentita dalla legge) La Comunicazione (P.R.) per pormuovere i servizi offerti Le Vie per raggiungere I Clienti/Committenti La presentazione dei servizi Il Budget delle spese Commerciali/Rappresentanza

La Finanza Le risorse finanziare sono talvolta il risultato di un lavoro e talvolta possono essere la ragione per cui si trova un lavoro. Un buon equilibrio tra causa ed effetto consente bilanci incoraggianti. Gestione del Cash Flow, delle banche, recupero crediti Sono solo alcune delle attività da svolgere per gestire economicamente una attività professionale Il Commercialista aiuta a risolvere i problemi prevelantemente fiscali, mentre quelli finanziari sono totalmente a proprio carico e talvolta sono dovuti a scelte non propriamente oculate L' aggiornamento Professionale Necessario per lo sviluppo professionale ed anche personale (da non trascurare) Alcuni riferimenti di Qualità l'ordine, il cui rapporto garantisce la Simultaneità il Politecnico, che garantisce la Technicality

Lo sviluppo dell'attivtà Ricerca di nuovi clienti Nuove aree di intervento Nuove formule organizzative Qualificazione Il Network. Lo sviluppo dell'attività. Ricerca di nuovi clienti Nuovi clienti quali e dove sono cosa fare e come raggiungerli La segmentazione permette di classificare (quali e dove) e valutare (cosa e come) le azioni al fine di pianificare azioni mirate Alcuni esempi: P. A. (Stato, Regioni, Prov.,Comuni, Enti, etc...) Aziende (Costruzioni, Industriali, Commerciali, Servizi, etc) Professionisti (Ing., Arch., altri) Privati (Famiglie, Amministratore di Condomini, Associazioni

. Lo sviluppo dell'attività. Nuove aree di intervento Le esigenze dei Clienti cambiano nel tempo. Seguendone gli sviluppi possono aprirsi nuove aree di intervento. In questo caso si colgono almeno due obiettivi: Non perdita di un Cliente Ampliamento offerta Anche l'evoluzione della normativa/legislazione offre la possibilità di nuovi servizi da offrire alla clientela Oltre a nuove aree di intervento contigue orrizontali (nuove specializzazioni) vi sono quelle verticali di coordinamento-manageriali (es. Dir. Lav., Capo Prog.etc) e quelle trasversali -commerciali (Hw e Sw, Materiali per.) Lo sviluppo della tecnologia può aprire nuove aree.. Lo sviluppo dell'attività. Nuove formule organizzative Le nuove formule organizzative possono anche essere causa di sviluppo, di cambiamenti del modo di operare e/o dell' ambito di intervento. La scelta va fatta in funzione delle aspettative, del servizio offerto e del contesto: Singolo con Studio professionale-abitazione:servizio Specialista Associati con Ufficio e Segreteria: Più Servizi Specialisti Società di Ingegneri: Più Servizi Specialisti Integrati Società di ingegneria: General Contractor, Servizi chiavi in mano Netware Group: Servizi professionali integrati La complessità dell'offerta si rifletterà sulla formula organizzativa e sullo sviluppo della professionalità

. Lo sviluppo dell'attività. Qualificazione La Qualificazione, elemento importante della professionalità, è intesa come aggiornamento dinamico e sistematico Qualificazione come fattore di automotivazione alla sviluppo della professionalità Qualificazione per il completamento della professionalità (specializzazione e management) Non è da confondersi con la Certificazione in cui terzi verificano. Lo sviluppo dell'attività. Il Network Il Network è la gestione dell'insieme di contatti Network omogenei Associazioni (ad Es. ANAI) Ordini professionali Internazionali (Rotary, Lions) che offrono occasioni di contatto Network disomogenei Parenti, Amici, Vicini Ogni contatto può favorire lo sviluppo