ASPETTI NEUROLOGICI DI OSTEOPATIA VISCERALE

Documenti analoghi
L INNERVAZIONE DELL APPARATO RIPRODUTTIVO FEMMINILE.! Massimo Tonietto D.O.

INNERVAZIONE DEL MEDIASTINO. Massimo Tonietto D.O.

RELAZIONI SOMATO-MIO- VISCERALI MASSIMO TONIETTO D.O.

NERVO VAGO (X NC) Tutor: Massimiliano Curri

Cavità addominale. fegato. stomaco. milza. grande omento. vescica. (Da Barone, modificato)


Origine reale N.C. Nuclei di terminazione dei nervi sensitivi

IL NERVO SPINALE. ELEMENTI DI NEUROLOGIA PER OSTEOPATI Massimo Tonietto D.O.

Circolazione ematica

Funzioni e processi del Sistema Digerente

sistema nervoso viscerale è diviso in 3 sezioni: ortosimpatico metasimpatico parasimpatico

TORACE -PARETE TORACICA -CAVITA TORACICA

SISTEMA LINFATICO. Stazioni linfonodali della testa e del collo. Stazione Localizzazione Drenaggio. Testa. Muscoli trapezio e semispinale della testa

Apparato digestivo. Farmacia 2012

Parete dei Vasi (Arterie e Vene)

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi

Sistema nervoso periferico

CORSO DI ANATOMIA UMANA

Il Sistema Nervoso Autonomo

Lezioni. Temi e competenze acquisite 1. ANATOMIA TOPOGRAFICA DEL TORACE. Argomenti Contenuti specifici Ore

Implicazioni Andrologiche nella Chirurgia del basso apparato urinario. Sassari Prof. Carlo Corbu

Regioni e Contenuto della Cavità Toracica. Logge pleuropolmonari e MEDIASTINO

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi

Inizio convenzionale dell arteria omerale

SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO

TB2 Apparato pilosebaceo TB3 Principali cavità del corpo. TB6 Articolazioni: tessuti connettivi e cartilagine articolare

CORSO DI ANATOMIA UMANA

CORSO DI ANATOMIA UMANA

UNA VISIONE D INSIEME. Vasi Epiaortici, Sistema Carotideo e Sistema Vertebro-Basilare

Il midollo spinale è un cordone che decorre all interno della colonna vertebrale, costituita da ossa chiamate vertebre

I NERVI CRANICI. ESCLUSIVAMENTE SENSITIVI: I, II, VIII (sensibilità speciale)

Anatomia e vie di diffusione del rinofaringe. Francesco Miccichè

VASCOLARIZZAZIONE: arteriosa

PICCOLA CIRCOLAZIONE BIBLIOGRAFIA

Organo della linea laterale di Urodeli

APPARATO RESPIRATORIO. anatomia e fisiologia

Anatomia toraco-polmonare

Indice. Pag. Introduzione...

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

M E D I A S T I N U S. ANATOMIA del MEDIASTINO. scaricato da Corso Integrato di Malattie dell Apparato Cardiovascolare

Encefalo. Gangli. Nervi. Midollo spinale SISTEMA NERVOSO. (contenuto nella scatola cranica) (contenuto nel canale vertebrale) Encefalo.

Lo scheletro assile.

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale)

NERVO GLOSSOFARINGEO (IX n.c.)

Nervi encefalici e SNA

Dolore Addominale. Componente neurologica. Componente psichica. Dolore misto a carattere prevalentemente nocicettivo 1

MOTILITA GASTROINTESTINALE

Motilità interdigestiva: Il Complesso Motorio Migrante (MMC)

ANATOMIA MICROSPICA APPARATO DIGERENTE 1

Il sistema gastrointestinale 1. Motilità

ANATOMIA VASCOLARE ARTERIE

ANATOMIA TOMOGRAFICA ADDOME Dr. Luigi Camera

ANATOMIA DELL APPARATO DIGERENTE IN POCHE PAROLE

Sistema nervoso. Midollo spinale

NEUROANATOMIA DEL RENE E DELLE VIE URINARIE. Massimo Tonietto D.O.

L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo)

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO

LEZIONE 30: SISTEMA DIGERENTE

Funzioni del tronco encefalico

DISSEZIONE DELL ADDOME E DELLA PELVI VISCERI ADDOMINALI

LA PARETE ADDOMINALE

L Apparato Digerente

Indice generale. Indice generale. 5 Anatomia di superficie. 1 Anatomia di superficie. 2 Ossa, legamenti e articolazioni.

Per minzione si intende lo svuotamento della vescica Il processo avviene in due fasi: 1. Riempimento graduale della vescica con aumento della

Innervazione arti e pareti del tronco -> nervi spinali (misti)

segni e sintomi la base del ragionamento clinico il dolore sintomo cardine della semeiotica addominale e digestiva

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA

Il sistema nervoso autonomo e l ipotalamo

Piccolo intestino. (Esclusi i linfomi, i tumori carcinoidi ed i sarcomi viscerali) C17.8 Lesione sovrapposta del piccolo intestino

M Paolo Violante IL SISTEMA NERVOSO

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA. Dott.ssa Cristina Ponti

Ernia femorale AAI AAE

NEUROFISIOLOGIA DEL SISTEMA URINARIO MASSIMO TONIETTO D.O.

Sistema nervoso. Midollo spinale

Tessuto Nervoso. Parte b

Regioni addominopelviche

Apparato Circolatorio

L APPARATO DIGERENTE SVOLGE LE SEGUENTI FUNZIONI. Digestione Assorbimento Secrezione Motilità Eliminazione

La colonna vertebrale La colonna è il

VASCOLARIZZAZIONE ARTERIOSA DEL CRANIO

Sistema nervoso. Midollo spinale

Elementi del Sistema Motorio

Stomaco. (Esclusi i linfomi, i sarcomi ed i tumori carcinoidi) C16.4 Piloro C16.5 Piccola curva dello stomaco, NAS RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Spalla. La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali

Sistema Nervoso Centrale (nelle cavità ossee)

5 selezionando trasversalmente il midollo spinale si distingue a occhio nudo una zona centrale di forma ad acca (H) formata da

Cavità orale. Ingestione secrezione analisi triturazione Parziale digestione trasporto

Eliminazione delle urine

Eliminazione delle urine

CdL in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. A.A. 2017/2018 Corso di Anatomia umana e radiologica Anatomia umana

INDICE CORPO UMANO: VEDUTA D INSIEME PELLE MUSCOLI VII

I principali processi che si svolgono nel GI sono: Motilità Secrezione Digestione Assorbimento Escrezione

2. Sistema liquorale e meningi Sistema ventricolare Meningi Spazi Cisterne 39

"Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e morte, imparate a conoscermi e siate sereni". A.T.

SISTEMA CIRCOLATORIO

APPARATI / SISTEMI DIGERENTE RESPIRATORIO

TIPI DI DOLORE. Afferenze algiche tra linea toracica e linea pelvica: N. simpatici Afferenze algiche a monte e a valle: N.

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

CORSO DI ANATOMIA UMANA

Transcript:

ASPETTI NEUROLOGICI DI OSTEOPATIA VISCERALE UNA RISORSA IN OSTEOPATIA CLINICA MASSIMO TONIETTO D.O.M.R.O.I.

INTRODUZIONE La mobilità dei visceri è espressione del loro metabolismo. Il metabolismo viscerale è modulato dal sistema nervoso autonomo. Le disfunzioni viscerali osteopatiche possono essere interpretate secondo l ottica neurovegetativa.

STOMACO

STOMACO Innervazione ORTO Innervazione PARA Radici dei nervi splancnici provenienti dai gangli della catena latero vertebrale da D5 a D9. - Cardias (D4-D5) - Piloro (D6-D8) Nervo grande splancnico Gangli Celiaci Nervi della rete arteriosa gastrica Nervo vago dx e sx Ganglio superiore del nervo vago (g. giugulare) Ganglio inferiore del nervo vago (g. nodoso) Plessi esofagei ant. e post. Tronco vagale ant. e post. Nervi gastrici del tronco vagale ant. e post. Rami celiaci del tronco vagale

Innervazione ortosimpatica gastrica Radici dei nervi splancnici provenienti dai gangli della catena latero vertebrale da D5 a D9. Nervo grande splancnico Gangli Celiaci Nervi della rete arteriosa gastrica

Radici del nervo grande splancnico Si staccano dai gangli della catena latero vertebrale posti anteriormente alle vertebre da D5 a D9 I gangli sono situati sul margine antero laterale del corpo vertebrale, sono uniti verticalmente dai segmenti che compongono il tronco del simpatico. I gangli e i segmenti del tronco del simpatico si trovano anteriormente alla testa della costa e sono condizionati dalla cinetica costale. La rotazione anteriore della testa della costa tende a stirare il segmento del tronco del simpatico corrispondente. Decorrono lungo il margine antero laterale del corpo di suddette vertebre, tendono poi a medializzare riunendosi in un unico nervo detto grande splancnico

Nervo Grande Splancnico (D5-D9) E un grosso tronco nervoso pari che decorre anteriormente al corpo delle vertebre in un tratto che va da D6 a D10 circa: esso, infatti, raccoglie le radici dei nervi splancnici provenienti da D5 a D9 ma tende ad organizzarsi anatomicamente un livello più in basso. Giunto in prossimità del centro frenico, perfora il pilastro del diaframma, posteriormente al foro della vena cava a dx e allo iato esofageo a sx. Si porta poi anteriormente e inferi0rmente alla cupola diaframmatica. Decorre per un brevissimo tratto lungo il pilastro per dirigersi quasi subito verso l aorta addominale, nel tratto sottodiaframmatico della stessa, sopra il punto di emergenza delle arterie gastrica Sx, lienale ed epatica. Queste tre arterie si originano da un breve tronco comune che emerge anteriormente e centralmente all aorta addominale detto tronco celiaco. Giunto in prossimità del tronco celiaco il nervo grande splancnico si allarga formando un grosso ganglio detto ganglio celiaco (uno a dx e uno a sx).

GANGLI CELIACI Sono due grossi gangli nervosi situati sulla superficie anteriore dell aorta addominale sopra e lateralmente al tronco arterioso celiaco. Sono anastomizzati tra loro tramite nervi trasversali che decorrono anteriormente all aorta. L insieme di questi rami forma il plesso celiaco. Dai gangli celiaci si dipartono nervi di connessione diretti verso il basso e destinati all anastomosi con i gangli reno-aortici (pari e laterali) e mesenterico superiore (impari e mediano). Dai gangli celiaci si originano nervi destinati all innervazione ortosimpatica gastrica che seguono il decorso delle arterie. Posteriormente sono a contatto con la tonaca avventizia dell aorta stessa, anteriormente sono a contatto con il piccolo omento.

Nervi e arterie della rete arteriosa gastrica L arteria gastrica sx (e il nervo relativo) si stacca dall aorta addominale raggiungendo immediatamente la regione cardiale, da qui segue la piccola curvatura dello stomaco decorrendo all interno dei foglietti che compongono il piccolo omento e prendendo il nome di arteria coronaria dello stomaco. L arteria gastrica dx (e il nervo relativo) si stacca dall arteria epatica (ramo dell aorta addominale) in prossimità della regione pilorica e raggiunge la piccola curvatura dello stomaco a livello dell inserzione del legamento epatogastrico, da qui segue la piccola curvatura costituendo la parte pilorica dell arteria coronaria. Arteria gastrica dx, sx e coronaria sono, di fatto, un unica arteria che decorre circolarmente lungo la piccola curvatura tra le fasce del piccolo omento.

Nervi e arterie della rete arteriosa gastrica L arteria gastro epiploica sx (e il nervo relativo) è una diramazione dell arteria lienale (tronco celiaco) che si dirige verso la faccia posteriore dello stomaco all altezza della regione cardiale. Questa arteria decorre lungo la grande curvatura all interno dei foglietti che compongono il grande omento. Si unisce all arteria gastro epiploica dx. l arteria gastro epiploica dx (e il nervo relativo) è un distaccamento dell arteria pancreatico duodenale che si dirige verso la porzione inferiore della regione pilorica. Questa arteria decorre lungo la grande curvatura all interno dei foglietti che compongono il grande omento. Si unisce all arteria gastro epiploica dx.

Tronco celiaco e arterie gastriche

Tronco celiaco e arterie gastriche (stomaco ribaltato)

Innervazione parasimpatica gastrica Nervo vago dx e sx Ganglio superiore del nervo vago (g. giugulare) Ganglio inferiore del nervo vago (g. nodoso) Plessi esofagei ant. e post. Tronco vagale ant. e post. Nervi gastrici del tronco vagale ant. e post. Rami celiaci del tronco vagale

NERVI VAGHI (anatomia) I nervi vaghi rappresentano il 10 paio di nervi cranici. Si originano dalla faccia antero laterale del bulbo, posteriormente ad un rigonfiamento del bulbo stesso (pari) chiamato oliva. Sulla sua stessa linea verticale sono presenti le emergenze del 9 (glosso faringeo, sopra il vago) e dell 11 nervo (accessorio spinale, sotto il vago). Mantenendo i rapporti anatomici con i nervi adiacenti il vago si dirige verso il foro lacero posteriore, scavato tra i tavolati della sutura petro-giugulare e condizionato dalla cinetica dell occipite e del temporale. Il vago attraversa il foro lacero posteriore passando posteriormente al n.glosso faringeo (che gli era sopra e ora si porta medialmente) e anteriormente al n. accessorio spinale (che gli era sotto e ora si porta lateralmente). Ricordiamo che all interno del foro lacero posteriore passano anche la vena giugulare (posteriormente ai tre nervi) e l arteria meningea posteriore (anteriormente ai tre nervi). Questo fascicolo vasculo nervoso è avvolto dalla cosiddetta fascia della carotide, che appartiene alle fasce anteriori del collo ed ha una origine anatomica riconducibile all osso sfenoide.

NERVI VAGHI (funzioni e relazioni) I nervi vaghi sono nervi misti che, oltre alla funzione parasimpatica viscerale che svolgono fino al colon discendente, posseggono una componente motoria e una sensitiva. La componente motoria si occupa del movimento dei muscoli del palato molle, della faringe e della laringe intervenendo nei processi di deglutizione e fonazione. La componente sensitiva, oltre a veicolare afferenze provenienti dai visceri toracici e addominali, si occupa della sensibilità gustativa nonché della sensibilità generale acustica connettendosi con i nuclei del trigemino.

n. glosso faringeo n. Vago n. accessorio spinale

GANGLI DEL NERVO VAGO Sono due per lato e sono detti: Ganglio superiore (o giugulare) intracranico Ganglio inferiore (o nodoso) extracranico Il ganglio superiore è situato all interno del foro lacero posteriore (foro giugulare) ed è fortemente condizionato dalla fisiologia del foro stesso. Osteopaticamente risente delle disfunzioni dell occipite, del temporale e delle suture della base cranica. Il ganglio inferiore è totalmente extracranico ed è situato in profondità alla muscolatura sotto occipitale.

Ganglio superiore del vago E situato all interno del foro lacero posteriore, anteriormente al nervo accessorio spinale e posteriormente ai nuclei del nervo glosso faringeo. Emette due diramazioni dirette alla sfera cranica: Ramo meningeo del nervo vago Diretto alla dura madre del tentorio del cervelletto, accoglie il transito di fibre sensitive. Ramo auricolare del nervo vago Diretto al padiglione auricolare, accoglie il transito di fibre sensitive. Al suo interno transitano anche fibre viscero motrici e parasimpatiche dirette al ganglio inferiore. 18

Ganglio inferiore del vago Collocato in posizione extracranica occupa la regione profonda ai muscoli sub occipitali. Prima di allungarsi nel tronco principale del vago, emette una diramazione diretta alla faringe e detta appunto ramo faringeo del vago. Il ramo faringeo del vago ospita neuroni motori per i muscoli del palato e della faringe e neuroni sensitivi per la parte inferiore della faringe. Questo tratto del nervo vago partecipa all esplicazione del riflesso di deglutizione. 19

PLESSO ESOFAGEO Il decorso del nervo vago lungo l esofago è di tipo aracnoide perché si organizza in una vera e propria rete che avvolge l esofago in tutto il suo decorso. A seconda dei livelli queste ramificazioni prendono il nome di plesso polmonare, plesso cardiaco e plesso esofageo. Le anastomosi tra i tre plessi sono numerose e, di fatto, costituiscono un reticolo di nervi difficilmente distinguibile nelle sue parti. Il plesso esofageo ospita neuroni sensitivi provenienti dal plesso celiaco, neuroni viscero motori diretti all esofago, al cardias e allo stomaco stesso. Vi transitano inoltre fibre vegetative dirette alla mucosa gastrica.

TRONCHI VAGALI In prossimità del cardias, nel plesso esofageo del vago si distinguono due grossi rami principali posti anteriormente e posteriormente all esofago: sono detti appunto tronchi vagali. Il tronco vagale posteriore è direttamente riconducibile al nervo vago di DX. Il tronco vagale anteriore è direttamente riconducibile al nervo vago di SX. Da ciascun tronco si proiettano rami diretti ai plessi celiaci (rami celiaci) e altri diretti alle pareti dello stomaco.

TRONCHI VAGALI Il tronco vagale anteriore oltrepassa il diaframma come ramo unico e si ramifica all altezza del cardias distribuendosi alla muscolatura liscia della piccola curvatura sino al piloro. Il tronco vagale posteriore oltrepassa il diaframma come ramo unico e si ramifica all altezza del cardias distribuendosi alla muscolatura liscia della grande curvatura sino al piloro. Queste ramificazioni sono dette nervi gastrici. All interno dei tronchi vagali transitano neuroni viscero motori, sensitivi e neurovegetativi 22

Funzioni dei tronchi vagali I tronchi vagali garantiscono quindi: il passaggio delle informazioni sensitive provenienti dalle curvature: Dilatazione dello stomaco e distensione delle pareti Dolori gastrici Rilevazioni chimiche sul PH... Il passaggio delle informazioni viscero motorie: Peristalsi Il passaggio delle informazioni ghiandolari: Aumento dell attività secretoria. Ricordiamo che i tronchi vagali attraversano il diaframma. 23

RAMI CELIACI I rami celiaci sono diramazioni dei tronchi celiaci che, anzichè dirigersi direttamente al viscere, anastomizzano con i gangli celiaci proseguendo poi anche verso gli altri gangli ortosimpatici situati sulle pareti dell aorta addominale. Questi rami ospitano gli stessi neuroni che transitano attraverso i tronchi vagali quindi garantiscono funzioni sensitive, motorie e ghiandolari. Il passaggio attraverso il territorio celiaco, pur privo di sinapsi, pare attribuire al ganglio celiaco una funzione di integrazione e modulazione tra informazioni ortosipatiche e parasimpatiche. Ricordiamo che il ganglio celiaco proietta anche a fegato, colecisti, duodeno e pancreas. 24

neurofisiologia 25 azioni dell ortosimpatico gastrico Diminuzione della peristalsi Diminuzione dell attività secretoria Contrazione degli sfinteri azioni del parasimpatico gastrico Aumento della peristalsi Aumento dell attività secretoria Rilasciamento degli sfinteri

FEGATO

FEGATO Innervazione ORTO Innervazione PARA Radici dei nervi splancnici provenienti dai gangli della catena latero vertebrale prevalentemente da D7 a D9. Nervo grande splancnico Nervo vago SX Plesso esofageo anteriore Tronco vagale anteriore Gangli Celiaci Nervi che transitano parallelamente alla rete arteriosa epatica Nervo frenico (capsula Glissoniana e connettivo)

neurofisiologia 28 azioni dell ortosimpatico epatico azioni del parasimpatico epatico Dilatazione della colecisti Contrazione degli sfinteri Contrazione della colecisti Rilasciamento degli sfinteri

29

DUODENO 30

DUODENO Innervazione ORTO Innervazione PARA Nervo grande splancnico (D5-D9) in particolare da D6 a D9 per il tratto sovramesocolico. Nervo piccolo e minimo splancnico (D10-D12) per il tratto sottomesocolico. Gangli celiaci Nervo vago dx e sx Plessi esofagei ant. e post. Tronco vagale ant. e post. Ganglio reno aortico Ganglio mesenterico superiore Nervi che transitano nella rete arteriosa duodenale.

Nervo Piccolo Splancnico (D10-D11) Si stacca dai gangli del simpatico vertebrale relativi alle vertebre D10, D11. Si dirige in avanti ed in basso perforando il diaframma nella porzione muscolare nei pressi dello iato aortico. (Nella stessa zona il diaframma è forato dalle vene Azigos) Raggiunta la cavità addominale si organizza sulla faccia anteriore dell aorta addominale, passa posteriormente all arteria epatica comune a dx e dietro all arteria lienale a sx, per poi dilatarsi in due rigonfiamenti detti Gangli reno-aortici. I gangli reno aortici (D10-D11-D12), oltre ai nervi specifici diretti alla loggia renale, proiettano anastomosi diretti al ganglio mesenterico superiore, destinati ad ospitare neuroni di competenza duodenale e mesenterica. 32 Il nervo piccolo splancnico ospita quindi neuroni interessati alla fisiologia renale assieme a neuroni interessati alla fisiologia

Nervo Minimo Splancnico (D12) Si stacca dai gangli del simpatico relativi alla vertebra D12. Si dirige verso avanti basso perforando il diaframma in prossimità della zona di perforazione del nervo piccolo splancnico. Raggiunta la cavità addominale si organizza sulla faccia anteriore dell aorta addominale, passa posteriormente all arteria epatica comune a dx e dietro all arteria lienale a sx, per poi raggiungere il ganglio reno aortico del lato corrispondente. 33 Anche il nervo piccolo splancnico ospita neuroni interessati alla fisiologia renale assieme a neuroni interessati alla fisiologia enterica.

INTESTINO MESENTERICO 34

INTESTINO MESENTERICO Innervazione ORTO Innervazione PARA Nervo piccolo splancnico (D10- D11) Nervo minmo splancnico (D12) Nervi splancnici lombari (L1-L2) Vago sx Plesso esofageo anteriore Tronco vagale anteriore Ganglio mesenterico superiore Plesso sottomucoso di Meissner Plesso mioenterico di Auerbach Nervi che transitano attraverso la radice del mesentere parallelamente ai vasi

Nervi Splancnici Lombari (L1 L2) 36 Si staccano dai gangli del simpatico relativi alle vertebre L1 e L2. Si addentrano in cavità addominale attraversando le arcate dello psoas e si dirigono verso l aorta addominale dove si ramificano con tramatura plessiforme. Alcune diramazioni risalgono la parete anteriore dell aorta fino a raggiungere il ganglio mesenterico superiore. Altre rimangono pressochè orizzontali raggiungendo il ganglio mesenterico inferiore. I nervi splancnici lombari ospitano neuroni coinvolti nel metabolismo mesenterico e colico.

37

neurofisiologia 38 azioni dell ortosimpatico mesenterico Diminuzione della peristalsi Diminuzione dell attività secretoria Contrazione degli sfinteri azioni del parasimpatico mesenterico Aumento della peristalsi Aumento dell attività secretoria Rilasciamento degli sfinteri

sistema autonomo enterico 39 plesso mienterico (Auerbach) Controlla prevalentemente la mobilità Può essere influenzato dal sna ma gode di funzionamento autonomo E connesso al sistema immunitario plesso sottomucoso (Meissner) Controlla prevalentemente la secrezione e l assorbimento Può essere influenzato dal sna ma gode di funzionamento autonomo E connesso al sistema immunitario

COLON 40

COLON Da un punto di vista neurologico il colon può essere diviso in due parti distinte: DX e SX Il colon dx comprende il ceco, il tratto ascendente e la metà dx del tratto trasverso. Il colon sx comprende la metà sx del tratto trasverso, il tratto discendente, il sigma e il retto. 41

COLON DX Innervazione ORTO Innervazione PARA Nervo piccolo splancnico (D10- D11) Nervo minmo splancnico (D12) Nervi splancnici lombari (L1-L2) Vago DX Plesso esofageo posteriore Tronco vagale posteriore Ganglio mesenterico superiore Nervi che transitano all interno del mesocolon parallelamente ai vasi.

nervi ipogastrici (L3-L4) Si originano dai gangli del simpatico relativi alle vertebre da L3 a L4. Si dirigono in avanti raggiungendo l aorta addominale nei plessi della biforcazione e qui si organizzano con struttura plessiforme dando origine al plesso ipogastrico superiore. Ospitano neuroni coinvolti nel metabolismo intestinale e uro genitale. 43

Nervi Splancnici pelvici (L5-S5) Si originano dai gangli del simpatico relativi alle vertebre da L5 a S5. Si espandono con struttura plessiforme sulla parete posteriore del retto, dopo aver oltrepassato la fascia endopelvica. Questo plesso è plesso ipogastrico inferiore Ospitano neuroni coinvolti nel metabolismo intestinale e uro genitale. 44

45

neurofisiologia 46 azioni dell ortosimpatico colico Diminuzione della peristalsi Diminuzione dell attività secretoria Contrazione degli sfinteri azioni del parasimpatico colico Aumento della peristalsi Aumento dell attività secretoria Rilasciamento degli sfinteri

COLON SX Innervazione ORTO Innervazione PARA Nervo splancnico lombare (L2) Ganglio mesenterico inferiore Nervi ipogastrici (L3-L4) Nervi pelvici del parasimpatico sacrale Plesso ipogastrico superiore Nervi splancnici pelvici (L5-S5) Plesso ipogastrico inferiore Nervi che transitano all interno del mesocolon parallelamente ai vasi.

PANCREAS 48

PANCREAS Innervazione ORTO Innervazione PARA Nervo piccolo splancnico (D8-D10) Plesso celiaco Vago DX Plesso esofageo posteriore Tronco vagale posteriore