TRASFORMAZIONE NOZIONI GENERALI

Documenti analoghi
NORMATIVA CIVILISTICA E FISCALE (CENNI) RELATIVI ALLA PROCEDURA DI FUSIONE

13/11/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

LA SCISSIONE Aspetti fiscali. Silvia Mencarelli

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1

OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE

FUSIONE DELLE SOCIETÀ

SLIDE SETTEMBRE 2016 LA FUSIONE. Dott. Gianluca Odetto

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

Con l operazione di fusione, ad una pluralità di società se ne sostituisce una sola. Esistono due tipi essenziali di fusione: quella che comporta la

Associazione Disiano Preite, Il diritto delle società L E O P E R A Z I O N I S T R A O R D I N A R I E T R A S F O R M A Z I O N E

IL PROCEDIMENTO DI FUSIONE. Prof.ssa Claudia Rossi 1


LA SCISSIONE FUSIONE. 4 novembre 2014

ARTICOLI DEL C.C. CONTENENTI MODIFICHE APPORTATE DAL D.LGS. N. 123/2012 RIPRODOTTI PER INTERO

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. La fusione d azienda

17/11/2011. Economia delle operazioni straordinarie 2011/2012

Parte prima CONFERIMENTI

Gli aspetti fiscali dell operazione di scissione Introduzione

La trasformazione societaria

IL MINISTRO DELL ECONOMIA

- Agenzia delle Entrate Provvedimento del 15 febbraio 2005 Gazzetta Ufficiale del 18 marzo 2005, n. 64

Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Palermo FORMAZIONE TIROCINANTI. Le operazioni straordinarie FUSIONE.

ALFA S.r.l. Sede in Capitale sociale Euro ,00= i.v. Iscritta al n. Iscritta al n. * * * Progetto di scissione parziale della società ALFA

IL PROCEDIMENTO DI SCISSIONE. Prof. Claudia Rossi 1

In tale bilancio andranno iscritte le attività e le passività ai valori risultanti dalle scritture contabili alla data in cui ha effetto la scissione.

1. ASPETTI GENERALI DELLA TRASFORMAZIONE

Trasformazione di società

ESAME DI STATO ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA

Art. 172 DPR 917/86 - Fusione di società

INDICE. Prefazione... XVII Autori... XIX PARTE PRIMA LA VALUTAZIONE D AZIENDA CAPITOLO I LA VALUTAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Le operazioni societarie straordinarie: fusione, scissione. Domande Frequenti

La deliberazione di fusione delle società DI CAPITALI deve essere depositata per l'iscrizione nel registro delle imprese, insieme con gli allegati

INDICE. Parte I IL CONFERIMENTO D AZIENDA. 1. Definizione e finalità del conferimento d azienda... 3

Paolo Coscione Dottore Commercialista Commissione Diritto societario

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE

R17 - QUADRO RV - RICONCILIAZIONE DATI DI BILANCIO E FISCALI - OPERAZIONI STRAORDINARIE

LA FUSIONE Roma,

SPREAFICO STEFANO COMMISSIONE MATERIA SOCIETARIA E TRIBUTARIA LA SCISSIONE

Sommario 1. PARTE GENERALE 1

Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

PROGETTO DI FUSIONE per incorporazione di Groma S.r.l. in IPI Servizi S.r.l. ai sensi dell art.2501 ter c.c.

Le decisioni deliberative dei soci

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. La scissione d azienda

Le operazioni straordinarie

Corrado Corsi Dipartimento di Economia Aziendale Facoltà di Economia - Università degli Studi di Verona. Venerdì 24 febbraio 2012

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

prof.avv. Giuseppe Zizzo la fusione

HERA BOLOGNA S.r.l. a socio unico

La Trasformazione Omogenea da Società di Persone a Società di capitale

Lezione 11. Il conferimento: relazione dell esperto, valutazione del patrimonio, profili fiscali

LE VARIE RELAZIONI PER LA FUSIONE. Prof.ssa Claudia Rossi 1

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite

Il Progetto di Fusione. Roma 14 Novembre 2016

Operazioni straordinarie: LIQUIDAZIONE

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Le operazioni straordinarie nell economia delle imprese

Lezione Le operazioni straordinarie tra principi contabili e fiscali

REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE. Dott. Gianluca Odetto

Lezione 12. La trasformazione: profili giuridici la trasformazione progressiva

TRASFORMAZIONE DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI

Art comma TUIR

Bilancio finale e piano di riparto. Prof.ssa Claudia Rossi 1

Lezione 8. La scissione: tipologie, qualificazioni, modalità di assegnazione di azioni o quote, progetto di scissione

ESAME DI STATO DOTTORE COMMERCIALISTA - II^ sessione anno 2018

RI-MEDIA SRL. P.I., C.F. e Registro Imprese di Genova VIALE SAULI GENOVA. Capitale Sociale Euro ,00

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017

Corso di Tecnica Professionale A.A / La scissione. Cenni sugli aspetti fiscali

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE di ZERRA S.p.A. in UNIACQUE S.p.A. (redatto ai sensi degli artt ter e 2505 del codice civile)

Le operazioni straordinarie (2): Scissioni e Liquidazioni a cura di Stefano Ricci Luca Trabattoni Alessandro Calvi

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

RISOLUZIONE N. 32/E. Oggetto: Istanza di Interpello utilizzo riserva da rivalutazione monetaria legge 21 novembre 2000, n. 342 XX S.p.A.

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

Master di Specializzazione Fisco e Impresa: Diritto Societario e Tributario 8 weekend Roma, dal 25 novembre 2011 al 3 marzo 2012

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A

16/11/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

Corso di Tecnica Professionale A.A / 2009

Profili fiscali nella trasformazione omogenea ed eterogenea. Dott. Simone Mariott

S.R.R. CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A. * * * Nota integrativa al bilancio al 31/12/2013

Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.)

Il Regime della trasparenza fiscale

Lezione 2. La fusione: progetto di fusione (punti 1-3)

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10

Premessa Finalità e principi del bilancio d esercizio

Simulazione dell Esame di Stato per la professione di Dottore Commercialista

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. La liquidazione volontaria d azienda

INDICE. Presentazione...XVII. Introduzione...XIX. Prefazione...XXI PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI. 1 Atto costitutivo e statuto

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2016

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Aspetti contabili. Prof.ssa Claudia Rossi 1

PROGETTO DI SCISSIONE. di M.A.P.R.E. S.R.L. con unico socio. CAMPUS REGGIO SRL con unico socio

De Longhi Clima S.p.A.

INDICE. Art (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

OPERAZIONI STRAORDINARIE

05/12/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

La determinazione del carico fiscale

Transcript:

TRASFORMAZIONE NOZIONI GENERALI La trasformazione di una società si ha quando un impresa collettiva cambia la sua natura giuridica. Si possono avere le seguenti combinazioni di trasformazione: 1. di una società in nome collettivo in società in accomandita semplice, e viceversa; 2. di una società in nome collettivo o in accomandita semplice in società di capitale; 3. di una società di capitale in altra società di capitale; 4. di una società di capitale in una società in nome collettivo o in accomandita semplice. I motivi, che inducono alla trasformazione, possono essere i seguenti: - le società in nome collettivo possono trasformarsi in società a responsabilità limitata per circoscrivere la responsabilità dei soci; - le società in nome collettivo o in accomandita semplice o a responsabilità limitata possono trasformarsi in società per azioni per poter più facilmente attingere alle classiche fonti di finanziamento azionario e obbligazionario; - le società in accomandita semplice ed in possono trasformarsi in società in nome collettivo, perché è venuto a mancare l unico socio accomandante; le società in accomandita per azioni possono trasformarsi in società per azioni, perché è venuto a mancare l unico socio accomandatario, o in società in accomandita semplice, perché il socio accomandatario non vuole più essere amministratore; - per avvenuta riduzione del capitale sociale al disotto del limite legale; - a causa di imposizioni legali e/o fiscali. DELIBERAZIONE DI TRASFORMAZIONE 1. la trasformazione di una società di persone in altra società di persone deve essere decisa con il consenso di tutti i soci e può risultare da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizione autenticate; 2. la trasformazione delle società di capitali richiede la deliberazione dell assemblea straordinaria con le maggioranze necessarie secondo il tipo sociale di origine, e deve constatare da atto pubblico; 3. per la trasformazione di società di persone in società di capitali devono sussistere i requisiti richiesti dalla legge per la nuova veste giuridica. La deliberazione deve risultare da atto pubblico: - deve contenere le indicazioni prescritte per l atto costitutivo del tipo di società adottato; - deve essere accompagnata da una relazione di stima del patrimonio sociale con la descrizione dei beni, il valore a ciascuno di essi attribuito e i criteri di valutazione seguiti; - deve essere iscritta nel registro delle imprese. Dal punto di vista civilistico esiste il problema della possibilità o meno di proporre la trasformazione con effetto retroattivo o differito rispetto alla data predetta. A tale proposito si precisa che: 70

a) se la trasformazione avviene tra società di persone, gli atti di trasformazione sono essenzialmente un contratto tra soci che diventa opponibile ai terzi dal momento dell iscrizione nel registro delle imprese; b) se vi è la presenza di una società di capitali, è dubbia l efficacia retroattiva, poiché gli effetti dell atto decorrono dall iscrizione nel registro delle imprese sia per tutelare i diritti dei terzi sia a difesa degli interessi pubblicistici connessi alla trasformazione. RESPONSABILITÀ DEI SOCI I soci a responsabilità illimitata non sono liberati dalla responsabilità verso le obbligazioni sociali, senza il consenso dei creditori. È tuttavia prevista una presunzione di consenso quando si abbia il silenzio dei creditori protratto per trenta giorni dalla comunicazione della deliberazione della comunicazione. Nel caso di opposizione di uno o più creditori, i soci possono: - liquidare il loro debito verso i creditori dissenzienti; - mantenere la responsabilità illimitata verso detti creditori. DIRITTO DI RECESSO Per il diritto di recesso bisogna considerare: nelle società di capitali il c.c. stabilisce che i soci dissenzienti dalla deliberazione di trasformazione hanno diritto di recedere dalla società e di ottenere il rimborso delle loro quote o azioni; nelle società di persone nulla è previsto, quindi, se lo statuto non prevede espressamente una deroga, la trasformazione di una società di persone in società di capitali deve essere assunta con il consenso esplicito di tutti i soci. La trasformazione rientra, comunque, tra i casi in cui il socio ha diritto di recedere. ASSEGNAZIONE QUOTE E AZIONI Nella trasformazione di una società a responsabilità limitata l assegnazione delle quote deve farsi con l osservanza dell art. 2474 c.c., e cioè: - le quote di conferimento dei soci possono essere di diverso ammontare, ma in nessun caso inferiore a mille; - se la quota di conferimento è superiore al minimo, deve essere costituita da un ammontare multiplo di lire mille; l eventuale differenza per raggiungere tale ammontare deve essere integrata mediante conferimento in denaro. Nella trasformazione in società per azioni o in accomandita per azioni di una società di altro tipo, ogni socio ha diritto all assegnazione di un numero di azioni proporzionale al valore della sua quota secondo l ultimo bilancio approvato. 71

PERIZIA DI TRASFORMAZIONE L art. 2498 c.c. prescrive che la deliberazione di trasformazione in società aventi personalità giuridica sia accompagnata da una relazione di stima del patrimonio sociale. I criteri di valutazione generalmente seguiti sono: - denaro in cassa o in banca: valore nominale; - crediti: valore nominale diminuito di perdite presunte di realizzo; - immobilizzazioni materiali: valore attuale di effettiva strumentalità; - immobilizzazioni immateriali: valori contabili; - rimanenze di magazzino: al presunto valore di realizzo; - titoli e partecipazioni societarie: valore corrente; - debiti: valore nominale; - fondi rischi e oneri: valutazione secondo i principi di bilancio; - debiti tributari: è una posta attivata dal perito; - ratei e risconti: criterio seguito per crediti e debiti; - trattamento di fine rapporto: si fa riferimento alla normativa vigente; - poste del patrimonio netto: costituiscono il capitale iniziale della nuova società. IMPOSTE DIRETTE In caso di trasformazione di una società soggetta all Irpeg in società non soggetta a tale imposta, o viceversa, il reddito compreso tra l inizio dell esercizio e la data in cui ha effetto la trasformazione è determinato secondo le disposizioni applicabili prima della trasformazione. Per quanto concerne le riserve: - nella trasformazione di una società di persone in società di capitali la distribuzione delle riserve costituite prima della trasformazione con utili imputati ai soci non costituisce reddito imponibile in caso di successiva distribuzione dei soci; - nel caso di trasformazione di una società di capitali in società di persone le riserve costituite prima della trasformazione sono imputate ai soci: 1. nel periodo d imposta in cui vengono distribuite o utilizzate per scopi diversi dalla copertura di perdite d esercizio, se dopo la trasformazione siano iscritte in bilancio con indicazione della loro origine; 2. nel periodo d imposta successivo alla trasformazione, se non vi siano iscritte in bilancio. ACCONTI D IMPOSTA Per quanto riguarda gli acconti d imposta: - se la trasformazione avviene tra società di persone, non è dovuto alcun acconto Irpef; - se la trasformazione avviene tra società di capitali, la società versa normalmente l acconto commisurato alle imposte dell esercizio precedente; - nel passaggio da società soggetta a Irpeg a società soggetta a Irpef, e viceversa, non è dovuto alcun acconto; - sono invece dovuti gli acconti Irap. ADEMPIMENTI Entro tre mesi dalla data di iscrizione della trasformazione nel registro delle imprese, la deliberazione deve essere inviata all ufficio delle imposte competente per l accertamento. Nessun obbligo grava sulla società di persone che è stata trasformata in altra società di persone, poiché il 72

regime fiscale non muta. Per il caso, invece, di passaggio dalla sfera dell Irpef a quella dell Irpeg, o viceversa: a) il reddito del periodo compreso tra l inizio dell esercizio e la data in cui ha effetto la trasformazione è determinato in conformità delle risultanze di apposito conto economico; b) entro quattro mesi dalla data in cui ha effetto la trasformazione deve essere presentata la dichiarazione dei redditi riguardate la frazione d esercizio compresa tra l inizio del periodo d imposta e la data stessa. IMPOSTE Imposta sul valore aggiunto: non essendoci passaggi di beni in dipendenza della trasformazione l operazione è esclusa dall Iva. Entro trenta giorni devono essere comunicati all ufficio la variazione della natura giuridica e l eventuale cambiamento del rappresentante legale. Imposta di registro: l atto di trasformazione tra società di qualsiasi tipo è soggetto a registrazione nel termine di venti giorni, con pagamento dell imposta fissa di registro. Imposte ipotecarie e catastali: quando la società trasformata è proprietaria di beni immobili, sono dovute imposte nella misura fissa di L. 250.000 per ogni tributo. CONTABILITÀ GENERALE Dal punto di vista contabile possiamo distinguere: 1) trasformazione che non origina cambiamento della natura giuridica della società per cui non muta né la disciplina civilistica né il regime fiscale: si continuano le registrazione nel giornale e nel mastro già in uso e le scritture procedono senza soluzione di continuità; 2) trasformazione che origina variazione nella natura giuridica della società: 2.1 trasformazione di società di persone in società di capitali obbligo di adeguare il patrimonio alla stima del perito se da questa risulti che la compagine aziendale ha un valore minore di quello contabile; adeguamento del capitale sociale in base ai requisiti posti dalla normativa delle società di capitali; deve essere determinato il reddito della frazione di esercizio decorsa prima della trasformazione. 2.2 trasformazione di società di capitali in società di persone non è richiesta la relazione di stima del patrimonio. 73

FUSIONE La fusione si ha quando due o più società si riuniscono in una sola e formano una impresa di dimensioni maggiori. Si possono distinguere due tipi di fusione: integrazione orizzontale: quando la fusione avviene fra aziende che svolgono la stessa attività; integrazione verticale: quando invece si attua fra aziende complementari che svolgono fasi successive dello stesso processo produttivo. La fusione può avvenire: con l estinzione di tutte le società che vi partecipano e la costituzione di una nuova società (fusione propria o perfetta); con l incorporazione in una società, che conserva la sua personalità giuridica, di una o più altre che si estinguono (fusione per incorporazione o per assorbimento). La fusione permette: 1) di resistere più validamente alla concorrenza interna ed esterna; 2) di operare integrazioni utili; 3) di elaborare un programma unico di investimenti; 4) di esercitare una certa pressione sui mercati di rifornimento e di collocamento; 5) di razionalizzare l organizzazione tecnica e quella commerciale; 6) di ottenere economie nei costi di produzione e distribuzione; 7) di offrire alla clientela un assistenza più valida; 8) di coordinare e potenziare la ricerca scientifica; 9) di reperire più facilmente eventuali finanziamenti ecc. PROGETTO DI FUSIONE Gli amministratori redigono un progetto di fusione, dal quale deve risultare: 1) il tipo, la denominazione o ragione sociale, la sede delle società partecipanti; 2) l atto costitutivo della nuova società risultante dalla fusione o di quella incorporante, con le eventuali modificazioni derivanti dalla fusione; 3) il rapporto di cambio delle azioni o quote; 4) le modalità di assegnazione delle azioni o delle quote; 5) la data dalla quale tali azioni o quote partecipano agli utili; 6) la data a decorrere dalla quale le operazioni delle società partecipanti alla fusione sono imputate al bilancio della società che risulta dalla fusione; 7) il trattamento eventualmente riservato a particolari categorie di soci e ai possessori di titoli diversi dalle azioni; 8) i vantaggi particolari eventualmente proposti a favore degli amministratori delle società partecipanti alla fusione. Il progetto di fusione è depositato per l iscrizione nel registro delle imprese e per le società di capitali si ha la pubblicazione per estratto nella Gazzetta Ufficiale. Situazione patrimoniale: gli amministratori delle società devono redigere la situazione patrimoniale delle società stesse, riferita ad una data non anteriore ai quattro mesi dal deposito del 74

progetto di fusione nella società stessa. La situazione patrimoniale può essere sostituita dal bilancio dell ultimo esercizio, se questo non è anteriore ai sei mesi dal deposito del progetto. Relazione degli amministratori: in sede di delibera assembleare di fusione, gli amministratori devo redigere una relazione la quale illustri e giustifichi il progetto di fusione e il rapporto di cambio delle azioni o delle quote. Relazione degli esperti: gli esperti, nominati dal Presidente del Tribunale, devono redigere una relazione sulla congruità del rapporto di cambio delle azioni o quote. Detta relazione deve indicare: 1. il metodo o i metodi seguiti, accompagnato da un parere sull adeguatezza degli stessi; 2. le eventuali difficoltà di valutazione. DEPOSITO E PUBBLICITÀ Durante i trenta giorni che precedono l assemblea e finché la fusione sia stata deliberata devono restare depositati in copia nella sede delle società partecipanti alla fusione: 1. il progetto di fusione con le relazioni degli amministratori e le relazioni degli esperti; 2. i bilanci degli ultimi tre esercizi delle società partecipanti alla fusione, con le relazioni degli amministratori e del collegio sindacale e l eventuale relazione di certificazione; 3. le situazioni patrimoniali delle società partecipanti alla fusione. I soci hanno diritto di prendere visione dei documenti e di ottenere gratuitamente una copia. DELIBERAZIONE DI FUSIONE La fusione deve essere deliberata da ciascuna delle società che vi partecipano mediante l approvazione del relativo progetto. Le maggioranze richieste per le delibere di fusione sono le seguenti: a) per le società di persone, unanimità dei soci, salvo espressa disposizione contraria prevista nell atto costitutivo; b) per le società per azioni, maggioranze necessarie per l assemblea straordinaria; c) per le società in accomandita per azioni, maggioranze necessarie per l assemblea straordinaria e approvazione da parte di tutti i soci accomandatari; d) per le società a responsabilità limitata, maggioranza dei due terzi del capitale. DEPOSITO E ISCRIZIONE DELLA DELIBERAZIONE La deliberazione di fusione delle società di capitali: deve essere deposita per l iscrizione nel registro delle imprese, insieme ai documenti relativi al progetto di fusione e pubblicata altresì per estratto nella Gazzetta Ufficiale; delle società di persone: deve essere depositata per l iscrizione nel registro delle imprese, insieme con i documenti indicati nell art. 2501 sexies c.c.. La delibera assembleare deve essere depositata, a cura del notaio o degli amministratori, entro trenta giorni presso l ufficio del registro delle imprese con allegate le eventuali autorizzazioni richieste 75

OPPOSIZIONE DEI CREDITORI ED OBBLIGAZIONISTI I creditori e gli obbligazionisti possono, nei due mesi successivi all iscrizione, fare opposizione, salvo, per gli obbligazionisti, se la fusione sia stata approvata dalla assemblea degli obbligazionisti. Il tribunale, nonostante l opposizione, può disporre che la fusione abbia luogo previa prestazione da parte della società di idonea garanzia. Ai possessori di obbligazioni convertibili deve essere data la facoltà, mediante avviso da pubblicarsi nella Gazzetta Ufficiale almeno tre mesi prima della pubblicazione del progetto di fusione, di esercitare il diritto di conversione nel termine di un mese dalla pubblicazione dell avviso. ATTO DI FUSIONE E SUCCESSIVI ADEMPIMENTI L atto di fusione è un atto pubblico che deve essere depositato per l iscrizione entro trenta giorni, nell ufficio del registro delle imprese nel ove è posta la sede delle società. entro venti giorni dalla data dell atto di fusione, questo deve essere registrato presso l ufficio del registro; il deposito presso il registro delle imprese deve essere effettuato entro quarantacinque giorni dalla stipulazione dell atto; entro trenta giorni dall atto occorre presentare denuncia alla Camera di commercio ed effettuare le necessarie comunicazioni: - agli uffici fiscali; - agli enti previdenziali; - allo schedario generale dei titoli azionari per segnalare l estinzione delle società incorporate. CONTRATTO DI LAVORO DIPENDENTE Il contratto di lavoro continua con l incorporante o con la nuova società dalla fusione e il prestatore di lavoro conserva i diritti derivati dall anzianità raggiunta anteriormente alla fusione. Per le aziende con più di quindici dipendenti è richiesta la comunicazione per iscritto della programmata operazione di fusione alle rispettive rappresentanze sindacali. La comunicazione deve contenere: - i motivi del programmato trasferimento; - le conseguenze giuridiche, economiche e sociali per i lavoratori; - le eventuali misure previste nei confronti di questi ultimi. La consultazione s intende esaurita quando, decorsi dieci giorni dal suo inizio, non sia stato raggiunto alcun accordo. EFFETTI DELLA FUSIONE Gli effetti della fusione sono: - la società che risulta dalla fusione o quella incorporante assumono i diritti e gli obblighi delle società estinte; - la fusione ha effetto da quando è stata eseguita l ultima delle iscrizioni dell atto di fusione; - la delibera di fusione può includere una clausola che prevede la possibilità di retro datare gli effetti contabili della fusione; 76

DIVIETI ED INVALIDITÀ La società che risulta dalla fusione non può assegnare azioni o quote in sostituzione di quelle delle società partecipanti alla fusione possedute, anche per il tramite di società fiduciarie o di interposta persona, dalle società medesime; la società incorporante non può assegnare azioni o quote in sostituzione di quelle delle società incorporate possedute, anche per il tramite di società fiduciarie o di interposta persona, dalle società incorporate o dalla società incorporata; eseguite le iscrizioni dell atto di fusione, la sua invalidità non può essere pronunciata; resta salvo il diritto al risarcimento del danno eventualmente spettante ai soci o ai terzi danneggiati dalla fusione. INCORPORAZIONE DI SOCIETÀ INTERAMENTE POSSEDUTE Alle fusioni per incorporazione di società interamente possedute si applicano le seguenti disposizioni: 1) nel progetto di fusione non deve essere: - fatta menzione al rapporto di con cambio e all eventuale conguaglio in denaro; - indicata la modalità di assegnazione delle azioni o quote dell incorporante; - rilevata la data dalla quale le azioni o quote, a seguito della fusione, partecipano agli utili; 2) non occorre predisporre le relazioni degli amministratori delle società partecipanti alla fusione e le relazioni degli esperti. RAPPORTO DI CAMBIO I soci delle società estinte per effetto della fusione, in assenza di partecipazione, ricevono azioni o quote della nuova società o dell incorporante secondo un rapporto che è indicato nella deliberazione di fusione. Il rapporto di cambio è il risultato: di una trattativa tra gli amministratori; il valore attuale delle aspettative di reddito dell impresa risultante dalla fusione e dal contributo che le aziende partecipanti possono dare; dalla situazione finanziaria delle società; dagli utili conseguiti e distribuiti negli ultimi esercizi; dalla posizione reciproca delle società. RAPPORTO DI CAMBIO NELLA FUSIONE DI SOCIETÀ COLLEGATE Quando l incorporante ha una partecipazione non totalitaria nell incorporata: 1) il valore di fusione dell incorporante è determinato al netto della partecipazione posseduta nell incorporata; 2) il calcolo del rapporto di cambio riguardante gli azionisti terzi deve essere effettuato tenendo conto della misura della partecipazione; 3) il capitale sociale dell incorporante viene aumentato di un importo pari al valore nominale delle azioni assegnate agli azionisti terzi; 4) la partecipazione è annullata. 77

VALUTAZIONE DELL AZIENDA Il valore di fusione della società incorporata può essere calcolato tenendo presente che: 1) dopo la fusione, il reddito del più vasto complesso aziendale risultante dalla fusione non sarà esattamente corrispondente alla somma dei singoli redditi delle società che hanno partecipato all operazione; 2) il maggior reddito prospettico che si otterrà a fusione avvenuta deriva dal contributo dell incorporata alla redditività aziendale. Il valore economico della società può essere determinato con metodo analitico o con metodo sintetico. IMPOSTE DIRETTE Le società devono: entro tre mesi dalla data di iscrizione nel registro delle imprese, inviare all ufficio competente la dichiarazione di fusione; entro quattro mesi dalla data in cui ha effetto la fusione, la società risultante dalla fusione o l incorporante deve presentare la dichiarazione relativa alla frazione di esercizio delle società fuse o incorporate compresa tra l inizio del periodo d imposta e la data stessa. La società risultante dalla fusione o incorporante subentra in tutti gli obblighi e i diritti delle società fuse o incorporate, che riguardano le imposte sui redditi. ACCONTI D IMPOSTA Gli acconti d imposta: nel caso di fusione propria: non ricorrono le condizioni per il versamento del medesimo. È però necessario che la fusione sia avvenuta prima della scadenza del termine per il versamento dell acconto; nel caso di fusione per incorporazione: 1. con data di effetto della medesima anteriore alla scadenza del versamento dell acconto la società incorporante è tenuta al versamento dell acconto; 2. con data di effetto della medesima posteriore alla scadenza del versamento dell acconto, ciascuna società deve versare autonomamente il proprio acconto. RIPORTO FISCALE DELLE PERDITE Le perdite fiscali dei cinque esercizi precedenti delle società che partecipano alla fusione possono essere portate in diminuzione del reddito delle società risultante dalla fusione o incorporante. I limiti di deducibilità: la deduzione non può eccedere quello del patrimonio netto della società in perdita; la deducibilità è subordinata alla condizione che dal conto economico delle società in perdite, risulti un ammontare di ricavi derivanti dalle vendite e prestazioni e un ammontare di spese per prestazioni superiore al 40% di quello risultante dalla media degli ultimi due esercizi anteriori; la perdita non è ammessa in diminuzione fino a concorrenza della svalutazione delle azioni o quote delle società in perdita; 78

la perdita deducibile deve essere anche ridotta per la parte corrispondente alle plusvalenze iscritte nel bilancio risultante dalla fusione o incorporante. IMPOSTE DIRETTE: AMMORTAMENTI Si effettua una deducibilità pro quota. Per una fusione con effetto 1 marzo il calcolo è il seguente: ammortamenti deducibili per l incorporata pari ai 2/12 degli ammortamenti ammessi per un ordinario periodo d imposta; ammortamenti deducibili per l incorporante pari ai 10/12 degli ammortamenti deducibili per un ordinario periodo d imposta. I beni ammortizzabili dell incorporata devono essere recepiti, nella contabilità dell incorporante, al netto dei fondi ammortamento. IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO i passaggi di beni in dipendenza di fusioni di società non sono considerati cessioni di beni; la società incorporante deve comunicare all ufficio Iva la quantità di documenti acquisiti indicando distintamente ricevute fiscali e documenti di trasporto ancora in uso; infine entrambe le società devono presentare, entro trenta giorni dall atto di fusione, la dichiarazione di variazione dati in conformità dell apposito modello ministeriale. FUSIONE DI SOCIETÀ COLLEGATE La fusione di società collegate può riguardare: 1) l incorporazione di società interamente possedute; 2) l incorporazione di società in cui l incorporante abbia una partecipazione. INCORPORAZIONE DI SOCIETÀ INTERAMENTE POSSEDUTE Con l incorporazione di società interamente possedute, l incorporante non aumenta il proprio capitale sociale, ma annulla le azioni che ha in portafoglio e che rappresentano il capitale della società incorporanda. La differenza tra il valore del patrimonio netto dell incorporanda e il costo della partecipazione origina: un avanzo di fusione; disavanzo di fusione. AVANZO DI FUSIONE L avanzo di fusione si ha quando il costo della partecipazione è inferiore al valore del patrimonio netto. Bisogna considerare: l avanzo assume la qualificazione fiscale delle riserve iscritte nel bilancio dell incorporata, se questa non ha riserve in sospensione d imposta iscritte nel proprio bilancio; qualora esso venga distribuito ai soci occorre distinguere: 79

proviene da riserve dell incorporata e quindi viene considerato come una distribuzione degli utili e pertanto, viene tassato; è riferibile al suo capitale e quindi non è soggetto a tassazione in quanto realizza una restituzione di conferimenti. DISAVANZO DI FUSIONE Il disavanzo di fusione si ha quando il costo della partecipazione è superiore al valore del patrimonio netto. Il disavanzo di fusione assume connotati differenti a seconda che derivi da: Il disavanzo da concambio è una posta di equilibrio contabile che misura l eccedenza dell aumento del patrimonio netto deliberato dalla società incorporante rispetto a quello della società incorporata indicato nelle sue scritture contabili; Il disavanzo da annullamento misura l eccedenza del valore contabile della partecipazione annullata per effetto della fusione, rispetto al patrimonio netto della società incorporata indicato nelle scritture contabili dell incorporante. RICOSTITUZIONE DELLE RISERVE IN SOSPENSIONE D IMPOSTA Le riserve in sospensione d imposta iscritte nel bilancio dell incorporata concorrono a formare il reddito della società incorporante, se e nella misura in cui non siano state ricostituite nel suo bilancio. La ricostituzione delle riserve in sospensione d imposta avviene utilizzando l avanzo di fusione per cui si possono verificare le seguenti ipotesi: 1) Avanzo di fusione superiore a tutte le riserve in sospensione d imposta che figurano nel bilancio dell incorporata. In tal caso l avanzo residuo è destinato alla ricostituzione delle altre riserve; 2) Avanzo di fusione d importo inferiore al totale delle riserve in sospensione d imposta, ma superiore al totale delle riserve in sospensione d imposta tassabili in ogni caso, in tale ipotesi l incorporante può ricostituire le riserve in sospensione d imposta tassabile in ogni caso; 3) Avanzo di fusione d importo inferiore all ammontare delle riserve in sospensione d imposta tassabili in ogni caso. La parte non ricostituita delle riserve viene assoggettata a tassazione. INCORPORAZIONE CON CONCAMBIO DI AZIONI La fusione per incorporazione può avvenire fra due società di cui l incorporante abbia una partecipazione dell incorporanda. In tale ipotesi la società incorporante annulla la partecipazione e aumenta il capitale sociale solo in corrispondenza delle azioni da assegnare ai soci terzi. Il calcolo dell avanzo o del disavanzo di fusione viene determinato separatamente per: La quota di azioni in possesso dell incorporante; La frazione di aumento di capitale sociale dell incorporante destinata agli azionisti di minoranza dell incorporata. 80

SCISSIONE NOZIONI La scissione può essere eseguita: a) mediante trasferimento dell intero patrimonio di una società a più società, preesistenti o di nuova costituzione (scissione integrale); b) mediante trasferimento di parte del patrimonio di una società ad una o più altre, preesistenti o di nuova costituzione (scissione parziale). PROGETTO DI SCISSIONE Gli amministratori redigono un progetto di scissione, dal quale deve risultare: 1) il tipo, la denominazione o ragione sociale, la sede della società; 2) l atto costitutivo e lo statuto delle società beneficiarie; 3) il rapporto di cambio delle azioni o quote; 4) le modalità di assegnazione delle azioni o delle quote; 5) la data dalla quale tali azioni o quote partecipano agli utili; 6) la data a decorrere dalla quale le operazioni delle società scissa sono imputate al bilancio delle società beneficiarie; 7) il trattamento eventualmente riservato a particolari categorie di soci e ai possessori di titoli diversi dalle azioni; 8) i vantaggi particolari eventualmente proposti a favore degli amministratori delle società partecipanti alla scissione; 9) descrizione degli elementi patrimoniali da trasferire alle società beneficiarie. Il progetto di scissione è depositato per l iscrizione nel registro delle imprese, e per le società di capitali si ha la pubblicazione per estratto nella Gazzetta Ufficiale. RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI Gli amministratori redigono la situazione patrimoniale e la relazione illustrativa nella quale deve risultare: i criteri di distribuzione delle azioni o quote; il valore effettivo del patrimonio netto trasferito alle società beneficiarie; l eventuale valore effettivo del patrimonio netto che rimane alla società scissa. RELAZIONE DEGLI ESPERTI Gli esperti, nominati dal Presidente del Tribunale, devono redigere una relazione sulla congruità del rapporto di cambio delle azioni o quote. Detta relazione deve indicare: 1. il metodo o i metodi seguiti, accompagnato da un parere sull adeguatezza degli stessi; 2. le eventuali difficoltà di valutazione. Essa non è richiesta quando la scissione avviene mediante la costituzione di una o più nuove società e non siano previsti criteri di attribuzione delle azioni o quote diversi da quello proporzionale. 81

MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DELLE AZIONI O QUOTE L assegnazione può avvenire: a) in proporzione alla quota di partecipazione di ciascun socio nella società; b) non in proporzione a tale quota. Nel caso a) i soci della società scissa possono ricevere azioni o quote di tutte le società beneficiarie. IMPOSTE DIRETTE La scissione è fiscalmente neutra. Nella determinazione del reddito non si tiene conto dell avanzo o del disavanzo conseguenti dal rapporto di cambio; Il valore fiscalmente riconosciuto della partecipazione nella società scissa si trasferisce sulle azioni della società beneficiaria per effetto del con cambio; Il valore fiscale dei fondi di accantonamento della società scissa si considera trasferito alle beneficiarie per importi proporzionali alle quote; Il fondo rischi su cambi si imputa alle società beneficiarie in proporzione ai rischi predetti esistenti nel giorno in cui ha effetto la scissione; Per magazzino e titoli, le voci sono imputate alle corrispondenti voci delle società beneficiarie all inizio del periodo d imposta; Le quote di ammortamento devono essere ragguagliate alla data di utilizzo dei beni da parte della società scissa e delle società beneficiarie; I fondi in sospensione d imposta debbono essere ricostituiti dalle beneficiarie secondo le quote proporzionali del patrimonio netto; Le riserve in sospensione d imposta formate con contributi in denaro per l acquisto d impianti possono essere ricostituite dalle società beneficiarie in proporzione al patrimonio netto; La riserva di rivalutazione monetaria, deve essere ricostituita nel bilancio della società beneficiaria in base al principio secondo il quale la riserva segue il bene; Le perdite fiscali della società scissa sono attribuite alle beneficiarie in misura non eccedente il patrimonio netto di ognuna; Gli obblighi tributari della società scissa riferibili a periodi d imposta anteriori alla data dalla quale l operazione ha effetto sono adempiuti: in caso di scissione parziale dalla stessa società scissa o trasferita; in caso di scissione totale dalla società beneficiaria appositamente designata nell atto di scissione. Gli acconti d imposta: nel caso di scissione parziale: la società scissa versa il proprio acconto nei modi ordinari, mentre la società beneficiaria versa il proprio acconto se dovuto; nel caso di scissione totale: 1. con data di effetto della medesima anteriore alla scadenza del versamento dell acconto la società scissa non deve versare l acconto, mentre la beneficiaria è tenuta al versamento dell acconto; 2. con data di effetto della medesima posteriore alla scadenza del versamento dell acconto, la società scissa versa il proprio acconto nei modi ordinari, mentre la società beneficiaria versa il proprio acconto se dovuto; 82

ALTRE IMPOSTE IVA: non sono considerate cessioni i passaggi di beni in dipendenza di scissioni. Gli obblighi derivanti dall applicazioni dell Iva devono essere adempiute: dalla società scissa con responsabilità solidale delle società beneficiarie, in caso di scissione totale; dalle società beneficiare in caso di scissione parziale. Imposta di registro: è applicata nella misura fissa di L.250.000. Imposte ipotecarie e catastali: sono applicate nella misura fissa di L.250.000. SCORPORAZIONE NOZIONI GENERALI Si tratta dell operazione mediante la quale una società esistente pone in essere una nuova società da essa controllata a cui conferisce parte del proprio patrimonio. È rilevante notare che la scorporazione: 1) non produce l estinzione della società scorporante; 2) non concerne il trasferimento di singoli beni, ma di un complesso aziendale; 3) mantiene immutato il capitale della nuova società; 4) rientra nella normativa fiscale relativa alle cessioni a titolo oneroso. 83