DISCIPLINARE DEGLI ACQUISTI VERDI. Approvato con deliberazione di Giunta comunale n. del

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER GLI ACQUISTI VERDI. regolamento per le forniture di beni e servizi nel rispetto dei criteri ecologici

REGOLAMENTO PER GLI ACQUISTI VERDI

LIFE LAIPP LABORATORIO GPP:

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

Gli Acquisti della P.A. dovranno essere Verdi : introdotto l obbligo di applicare i «criteri minimi ambientali» nelle gare d appalto pubbliche

Remade in Italy e le aziende dell Economia circolare. A&T Fiera Internazionale per l Industria Manifatturiera 4 maggio 2017 OVAL LINGOTTO TORINO

Acquisti pubblici verdi e aggregati riciclati

Il Piano Nazionale GPP ed i Criteri Ambientali Minimi per l edilizia sostenibile

PIANO DI AZIONE NAZIONALE SUGLI ACQUISTI PUBBLICI VERDI ED I CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L EDILIZIA SOSTENIBILE

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

Acquisti Pubblici Ecologici

Green Public Procurement: quadro politico e quadro giuridico. Milano, 3 Ottobre 2006 Livia Mazzà

I CAM e l efficienza energetica

Il recupero di rifiuti speciali nel settore delle costruzioni: aspetti normativi, tecnici e operativi

Gli Acquisti Pubblici Ecologici nella Regione Sardegna

IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 494 DEL

GLI ACQUISTI VERDI stato dell arte e prospettive

LA RIORGANIZZAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI LOCALI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE APPALTI. Bergamo, 23 maggio 2017

DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Gentile Rup acquisti verdi Codice dei contratti pubblici

Il GPP nella Provincia Olbia Tempio e le attività dell Ecosportello provinciale

IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT IN PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI AMATRICE REGOLAMENTO ACQUISTI VERDI

Le implicazioni economiche del Piano d Azione Nazionale per il Green Public Procurement

Life Cycle Costing. La metodologia per il calcolo dei costi del ciclo di vita di un prodotto o servizio

Padova Acquista Verde. Cinzia Rinzafri, Settore Ambiente e Territorio

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI SALBERTRAND

CITTA DI AVIGLIANA. CORSO DI FORMAZIONE: ECOGESTIONE NEGLI ENTI PUBBLICI EMAS III nel Comune di Avigliana

ACQUISTI PUBBLICI Gli acquisti pubblici agiscono su un mercato di ampie dimensioni e visibilità

Workshop Green Public Procurement

22 Febbraio Guido Croce

COMUNE DI CREMENO Provincia di Lecco

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE

D E T E R M I N A Z I O N E

DECRETO DEL DIRETTORE

Direzione Generale DETERMINAZIONE N. 66/2016

ORIGINALE N GENERALE 29 UFFICIO SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n. 25 del 01/08/2016

DECRETO DEL DIRETTORE

OGGETTO: FORNITURA DI UNA COPPIA DI PROTEZIONE SOTTO TABELLONE PER IL CAMPO DI BASKET DEL CENTRO CONSOLINI - CIG Z641B0957C

DECRETO DEL DIRETTORE

UOC AFFARI GENERALI E LEGALI

DETERMINAZIONE N. 238 DEL

REMADE IN ITALY. ReMade in Italy. L Associazione La certificazione Il Green Public Procurement

Regolamento degli acquisti in economia di beni e servizi dell Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

PIANO DI AZIONE NAZIONALE PER IL GPP

Comune di. Provincia di Servizio/Settore.

INQUADRAMENTO NORMATIVO. Marco Glisoni Maria Lisa Procopio Arpa Piemonte

DETERMINAZIONE N. 713 DEL AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL' AREA FINANZIARIA

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione

DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL DIRIGENTE AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI AD INTERIM

Strategie e risultati delle centrali di acquisto regionali: il ruolo di Intercent-ER in Emilia-Romagna Roma, 20 maggio 2010

Attività di Regione Lombardia per il Green Public Procurement

La Casa Mediterranea e i CAM (Criteri Ambientali Minimi) per gli appalti verdi

Sostenibilità e prevenzione: packaging, impresa, società. Piero Perron Presidente CONAI. Milano, 21 ottobre 2010

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

lo Statuto speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme d attuazione;

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

L esperienza della Regione Emilia Romagna

REMADE IN ITALY. ReMade in Italy. L Associazione La certificazione Il Green Public Procurement

Comune di Portoferraio Provincia di Livorno AREA 1

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n. 314 del 01/04/2011

COMUNE DI DECIMOMANNU

DECRETO DEL DIRETTORE

Verso una Strategia nazionale per il Consumo e Produzione Sostenibili (SCP)

COMUNE DI SPILAMBERTO

Il CONAI: dal riciclo alla circular economy

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Provveditorato - Ufficio provveditorato

Determinazione del dirigente Numero 246 del 15/03/2016

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n. 684 del 12/06/2014

La qualificazione delle stazioni appaltanti tra centralizzazione e frammentazione

Provvedimento di Determinazione N. 891 del 23/12/2016


DETERMINAZIONE. N. 167 del 07/11/2014 ESECUTIVA

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 79 DEL 15/06/2017

DECRETO DEL DIRETTORE

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

DETERMINAZIONE N. 187 DEL 11/08/2016

COMUNE DI FERRARA: GPP E AGENDA21 LOCALE

CONSIP S.P.A. A SOCIO UNICO Bando di gara

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti /055 Servizio Valutazioni - Gestione Automezzi - Magazzini Autorimesse

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

Il nuovo pacchetto europeo sull economia circolare

DETERMINAZIONE N. 212 DEL 12/08/2016

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DECRETO DEL DIRETTORE

Documento scaricato da

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

COMUNE DI DONORI Provincia del Sud Sardegna

DETERMINAZIONE N. 69 DEL IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Nuovo Codice Appalti e GPP: i chiarimenti per la Pubblica amministrazione

GPP: i CAM aumenteranno progressivamente

I COLORI DELLA PERFORMANCE NEL PUBLIC PROCUREMENT. Prof. Salvatore RUSSO Dipartimento di Management Università Ca Foscari di Venezia

PROCEDURE DI GARA SUGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Transcript:

DISCIPLINARE DEGLI ACQUISTI VERDI Approvato con deliberazione di Giunta comunale n. del

SOMMARIO Art. 1 OGGETTO Art. 2 FONTI NORMATIVE Art. 3 APPALTI E CRITERI ECOLOGICI Art. 4 APPALTI DI BENI E SERVIZI SOPRA SOGLIA Art. 5 APPALTI DI BENI E SERVIZI SOTTO SOGLIA Art. 6 ACQUISTI VERDI TRAMITE CONSIP Art. 7 AUSILI ALLE PROCEDURE DI ACQUISTO DI PRODOTTI E SERVIZI VERDI Art. 8 ENTRATA IN VIGORE

Art. 1 OGGETTO Il Comune di San Martino Buon Albergo, nell intento di perseguire uno sviluppo ambientalmente sostenibile, intende dotarsi di uno strumento di indirizzo, rivolto a tutti gli Uffici comunali, all Istituzione per i Servizi al Cittadino ed alla Società comunale Archimede Servizi Srl, affinché nell effettuazione delle procedure di acquisto di beni e servizi, si dia priorità a quelli che riducano gli impatti sull ambiente in termini di consumi, di produzione di rifiuti, di emissioni, sì da ricercare soluzioni e prodotti che abbiano un minor impatto possibile durante l intero ciclo di vita. Art. 2 FONTI NORMATIVE Le fonti normative che regolano la materia degli «Acquisti verdi» sono di natura comunitaria e nazionale. Si citano a titolo esemplificativo: A livello europeo: Direttiva 2004/18/CE, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi. Tale Direttiva si rivolge a tutti gli enti pubblici ad esclusione di enti erogatori di acqua, energia, servizi di trasporto e postali, ai quali è invece rivolta la Direttiva 2004/17/CE. Espliciti riferimenti all introduzione di criteri ambientali nei bandi di gara sono presenti negli articoli: Art. 23 Specifiche tecniche ; Art. 26 Condizioni di esecuzione dell appalto ; Art. 48 Capacità tecniche e professionali ; Art. 50 Norme di gestione ambientale ; Art. 53 Criteri di aggiudicazione dell appalto. Direttiva 2004/17/CE, che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali. Tale Direttiva va a completare quelle che sono le indicazioni della Commissione Europea circa le modalità di acquisizione di beni, servizi e opere da parte delle pubbliche amministrazioni (e delle

amministrazioni miste a prevalente capitale pubblico) e, come la Direttiva 2004/18/CE contiene espliciti riferimenti all introduzione di criteri ambientali nei bandi di gara (Art. 34 e Art. 55). Linee guida Buying green. A handbook on environmental public procurement (18 agosto 2004): riprendono quanto introdotto dalle Direttive Europee n. 2004/17/CE e 2004/18/CE, e forniscono indicazioni e suggerimenti per l introduzione di criteri ambientali dei documenti di gara. A livello nazionale: In Italia la normativa in materia di GPP è entrata in vigore con l approvazione del D.Lgs. 163/2006, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, in attuazione delle Direttive 2004/18-2004/17/CE. In particolare, gli articoli 44, 68, 69 ed 83 disciplinano le norme di gestione ambientale, le specifiche tecniche, le condizioni particolari di esecuzione del contratto ed i criteri dell offerta economicamente più vantaggiosa. Oltre al citato decreto è opportuno ricordare: L. 448/2001 (Articolo 52, Interventi vari, c.14), che stabilisce che le Pubbliche Amministrazioni, nell'acquisto di pneumatici di ricambio per le loro flotte di autovetture e di autoveicoli commerciali ed industriali, riservino una quota all'acquisto di pneumatici ricostruiti, pari ad almeno il 20 per cento del totale. DM 203/2003 emanato ai sensi dell art. 19, comma 4 D.lgs 22/97, stabilisce l obbligo a carico degli Enti Pubblici di garantire che manufatti e beni realizzati con materiale riciclato coprano almeno il trenta per cento del loro fabbisogno annuale. A tale scopo, nasce il Repertorio del riciclaggio tenuto e reso pubblico dall'osservatorio dei Rifiuti, quale strumento di supporto alle pubbliche amministrazioni nell individuazione dei prodotti e dei fornitori, contenente: l'elenco dei materiali riciclati l'elenco dei manufatti e beni in materiale riciclato e la disponibilità e la congruità del prezzo elenco delle ditte accreditate Il Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio ha inoltre emanato una serie di Circolari che rendono possibile l applicazione del D.M. 203/2003 alle diverse tipologie di prodotto: Circolare 8 Giugno 2004, Decreto ministeriale 8 maggio 2003, n. 203: Indicazioni per l'operatività nel settore tessile e abbigliamento (Gazzetta ufficiale 23 giugno 2004 n. 145) Circolare 4 agosto 2004, Indicazioni per l'operatività nel settore plastico, ai sensi del decreto 8 maggio 2003 (Gazzetta ufficiale 16 agosto 2004 n. 191)

Circolare 3 dicembre 2004, Decreto ministeriale 8 maggio 2003, n. 203: indicazioni per l'operatività nel settore della carta (Gazzetta ufficiale 15 dicembre 2004 n. 293) Circolare 3 dicembre 2004, Decreto ministeriale 8 maggio 2003, n. 203: indicazioni per l'operatività nel settore legno e arredo (Gazzetta ufficiale 16 dicembre 2004 n. 294) Circolare 22 marzo 2005, Decreto ministeriale 8 maggio 2003, n. 203: indicazioni per l'operatività nel settore ammendanti (Gazzetta ufficiale 8 aprile 2005 n. 81) Circolare 15 luglio 2005, Decreto ministeriale 8 maggio 2003, n. 203: indicazioni per l'operatività nel settore edile, stradale e ambientale (Gazzetta ufficiale 27 luglio 2005 n. 171) Circolare 19 luglio 2005, Decreto ministeriale 8 maggio 2003, n. 203: indicazioni per l'operatività nel settore articoli in gomma (Gazzetta ufficiale 27 luglio 2005 n. 173) D.M. 12 ottobre 2009 in materia di criteri ambientali minimi per ammendanti e per l acquisto di carta in risme. Art. 3 APPALTI E CRITERI ECOLOGICI L introduzione dei criteri ecologici nelle procedure di acquisto di beni e servizi consente di preferire a) servizi e prodotti (a titolo esemplificativo arredi scolastici e per uffici, carta, apparecchiature elettroniche ed elettriche, materiali igienico sanitario cartaceo, materiali di pulizia, servizi urbani e al territorio) a basso impatto ambientale che rispondano a criteri ecologici riconducibili a quelli utilizzati per l assegnazione delle certificazioni ambientali di prodotto; b) organizzazioni ed aziende dotate di sistemi di gestione ambientale rispondenti a criteri riconducibili alle norme internazionali tipo ISO 14001 ed EMAS. L introduzione dei criteri ecologici per gli approvvigionamenti avviene intervenendo nelle quattro fasi caratteristiche dell appalto: al momento della determinazione dell oggetto mediante le specifiche tecniche; al momento della selezione dei candidati; nella descrizione della modalità di aggiudicazione; nella descrizione delle condizioni di esecuzione dell appalto. L individuazione dei criteri ecologici da inserire nelle procedure di affidamento dovrà guardare alle caratteristiche del prodotto/servizio in oggetto lungo tutto il suo ciclo di vita.

Art. 4 APPALTI DI BENI E SERVIZI SOPRA SOGLIA Si evidenziano qui di seguito le modalità di inserimento di criteri ambientali nelle varie fasi dell appalto: a. Determinazione dell oggetto Il bando di gara definisce l oggetto dell appalto. L oggetto dell appalto viene descritto mediante le specifiche tecniche, cioè le caratteristiche tecniche che garantiscono alla commissione aggiudicatrice la rispondenza di un prodotto o di un servizio rispetto all uso cui è destinato. I criteri ambientali per ogni specifica tecnica riguardano: i materiali da utilizzare che garantiscono un livello più alto di protezione dell ambiente (es. telai in legno per finestre, uso di vetro o altro materiale riciclato), la prescrizione di un particolare procedimento di produzione che contribuisce a differenziare e caratterizzare l oggetto dell appalto (es. alimenti biologici, elettricità verde), i criteri associati ai marchi ecologici, che certificano prodotti considerati meglio rispondenti alle esigenze ambientali di prodotti analoghi appartenenti alla stessa categoria di prodotti. La disciplina europea vieta di menzionare prodotti di una determinata fabbricazione o provenienza oppure ottenuti mediante un particolare procedimento e che abbiano l effetto di favorire o escludere determinati fornitori o prodotti. Un atteggiamento diverso è consentito solo quando non sia possibile fornire una descrizione dell oggetto mediante specifiche precise e comprensibili per tutti gli interessati. Nel caso in cui le direttive consentono questa eccezione, l indicazione deve essere sempre accompagnata dalla menzione «o equivalente». Negli appalti di servizi le specifiche tecniche di carattere ambientale riguardano le modalità di esecuzione (es. deve essere garantita la raccolta differenziata dei rifiuti). Negli appalti di forniture si indica espressamente il requisito ecologico del bene oggetto della fornitura (es. carta ecologica per stampa e copie, apparecchiature elettroniche a ridotto consumo energetico, utilizzo di imballaggi in materiale riciclato o riciclabile). b. Selezione candidati La selezione dei candidati avviene mediante l accertamento dei requisiti di partecipazione, della capacità finanziaria ed economica, della capacità tecnica.

In questa fase non è possibile inserire riferimenti ambientali, salva l ipotesi in cui la normativa nazionale qualifichi l inosservanza delle norme in materia ambientale come reato che incide sulla moralità professionale che implica, pertanto, l esclusione del candidato dalla procedura di gara c. Aggiudicazione dell appalto I criteri ambientali riguardano le caratteristiche funzionali o estetiche di un prodotto o di un servizio, i costi di gestione, i costi di manutenzione o riciclaggio del prodotto e le spese per realizzare risparmi futuri: la vantaggiosità dell offerta, infatti, può essere collegata a vantaggi economici indiretti. In tal senso, si fa ricorso a varianti - opzione prevista nel bando di gara, ulteriore rispetto alla definizione standard dell oggetto del contratto, che preveda un livello più alto di protezione dell ambiente o l uso di uno specifico procedimento di produzione idonee a raggiungere un punto di equilibrio tra la spesa e l obiettivo di rendere l acquisto compatibile con l ambiente. d. Esecuzione dell appalto Il bando di gara è tenuto a prevedere particolari modalità di esecuzione dell appalto a carattere ambientale: es. consegna/imballaggio di merci all ingrosso anziché per singola unità, recupero o riutilizzo dei materiali di imballaggio e dei prodotti usati da parte del fornitore, consegna di merci in contenitori riutilizzabili, raccolta, ritiro, riciclaggio, riutilizzo da parte del fornitore dei rifiuti prodotti durante o dopo l uso e il consumo di un prodotto, trasporto e consegna di prodotti chimici concentrati e loro diluizione sul luogo di impiego. Art. 5 APPALTI DI BENI E SERVIZI SOTTO SOGLIA Anche per le acquisizioni di beni e servizi sotto soglia è comunque implicito il rispetto del trattato e dei principi del diritto comunitario libera prestazione di servizi, non discriminazione e riconoscimento reciproco - ogni qualvolta si intendano acquisire beni o servizi con caratteristiche ambientali. L ente può scegliere in piena autonomia le specifiche tecniche del bene e/o servizio da acquistare ed il soggetto con il quale stipulare il contratto di fornitura; sicché anche nelle procedure di acquisizione in economia è previsto l inserimento di criteri ambientali. Art. 6

ACQUISTI VERDI TRAMITE CONSIP Le convenzioni Consip perseguono obiettivi di green procurement, attraverso l inserimento nei bandi di gara di specifiche tecniche volte a ridurre l impatto ambientale dei beni e servizi utilizzati dalla Pubblica Amministrazione. Nel Mercato Elettronico della P.A. e nelle Convenzioni Consip (www.acquistinretepa.it) sono contrassegnate da una foglia verde tutte quelle iniziative caratterizzate da aspetti di green procurement. La previsione di determinate modalità di esecuzione che salvaguardino l impatto ambientale nell appalto di servizi ed il possesso di caratteristiche di natura ecologica del bene oggetto della fornitura negli appalti di prodotti consentono di procedere all acquisto autonomamente, qualora tali requisiti non siano rispettati dai beni e servizi reperibili tramite CONSIP. Nella predisposizione dei documenti autorizzativi della stessa (determinazione di approvazione del bando e successiva determinazione di aggiudicazione) dovranno essere dettagliatamente richiamate le caratteristiche che differenziano il bene o servizio dal prodotto o servizio reperibile tramite Consip giustificando il ricorso alla gara. Art. 7 AUSILI ALLE PROCEDURE DI ACQUISTO DI PRODOTTI E SERVIZI VERDI Al fine di facilitare le procedure di acquisto sono consultabili in Internet: http://europa.eu.int/comm/environment/green_purchasing; www.acquistiverdi.it www.minambiente.it > GPP www.osservatorionazionalerifiuti.it Art. 8 ENTRATA IN VIGORE Il presente regolamento, divenuta esecutiva la relativa deliberazione di approvazione, entra in vigore il quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione all'albo Pretorio.

GLOSSARIO GREEN PROCUREMENT - ACQUISTI VERDI: sistemi di acquisto ambientalmente consapevoli che considerano e valorizzano ai fini delle decisioni di acquisto l analisi degli aspetti ambientali lungo l intero ciclo di vita del prodotto. CICLO DI VITA: L analisi del ciclo di vita è un processo che permette di valutare gli impatti ambientali associati ad un prodotto, processo o attività, attraverso l identificazione e la quantificazione dei consumi di materia ed energia e delle emissioni nell ambiente e l identificazione e la valutazione delle opportunità per diminuire questi impatti. L analisi riguarda l intero ciclo di vita del prodotto: dall estrazione e lavorazione delle materie prime, alla produzione trasporto e distribuzione del prodotto, al suo uso, riuso e manutenzione, fino al riciclo e alla collocazione finale del prodotto dopo l uso. MATERIALE RICICLATO: Materiali realizzati utilizzando rifiuti derivanti dal post-consumo, nei limiti in peso imposti dalle tecnologie impiegate per la produzione del materiale medesimo. REPERTORIO DEL RICICLAGGIO: Banca dati, istituita presso l Osservatorio Nazionale sui rifiuti, contenente l elenco delle Ditte che producono materiali riciclati e beni ottenuti da materiali riciclati e l elenco dei materiali riciclati e beni/manufatti in materiale riciclato. OSSERVATORIO NAZIONALE SUI RIFIUTI: L'articolo 26 del D.Lgs. 22/97 ha previsto l'istituzione presso il Ministero dell'ambiente dell'osservatorio Nazionale sui Rifiuti. L'Osservatorio è stato costituito al fine di garantire l'attuazione delle norme previste dal Decreto, con particolare riferimento alla prevenzione della produzione della quantità e della pericolosità dei rifiuti ed all'efficacia, all'efficienza ed all'economicità della gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, nonché alla tutela della salute pubblica e dell'ambiente. MARCHI ECOLOGICI: I marchi ecologici sono il riconoscimento documentato che un'organizzazione può ottenere, per le proprie attività, prodotti o servizi dimostrando il rispetto di determinati requisiti di prestazione ambientale stabiliti sulla base di criteri e regole condivise. I marchi ecologici possono essere divisi in tre tipi: i marchi ecologici di tipo I (ISO 14024) contrassegnano i prodotti che all interno di un dato gruppo risultano essere globalmente ecologici

(valutazione secondo più criteri). Questi marchi vengono rilasciati da organismi indipendenti. Tra gli esempi, l ecolabel dell UE e i marchi del legno (cfr. il capitolo «Economia forestale», p. 211). I marchi ecologici di tipo II (ISO 14021) consistono in un autocertificazione da parte dell impresa delle proprietà ecologiche dei propri prodotti. Tra gli esempi, i label della Migros e della Coop. I marchi ecologici di tipo III (ISO/TR 14025) forniscono informazioni quantitative relative ad un criterio. Si basano su un analisi del ciclo di vita e sono certificati, come per il tipo I, da un organismo indipendente. Un esempio di questo tipo di marchi è l energy-label adottato da 8 Paesi europei inclusa la Svizzera. C:\Documents and Settings\maddalenam\CartaAcquistiVerdi.doc