EVENTUALI STAMPE PRODOTTE DURANTE L AGGIORNAMENTO

Documenti analoghi
FATTURAZIONE: SPLIT PAYMENT

Gentile Cliente, questo aggiornamento tratta i seguenti argomenti:

Gentile Cliente, questo aggiornamento tratta i seguenti argomenti:

Gentile Cliente, questo aggiornamento tratta i seguenti argomenti:

EVENTUALI STAMPE PRODOTTE DURANTE L AGGIORNAMENTO

Gentile Cliente, questo aggiornamento tratta i seguenti argomenti:

Gentile Cliente, questo aggiornamento tratta i seguenti argomenti:

F24: ravvedimento operoso nuove tabelle per calcolo automatico interessi e sanzioni

Modelli 770/ Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso

EVENTUALI STAMPE PRODOTTE DURANTE L AGGIORNAMENTO

OGGETTO: aggiornamento della procedura Imu/Tasi dalla versione o superiore alla versione

Modelli 770/ Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso

EVENTUALI STAMPE PRODOTTE DURANTE L AGGIORNAMENTO

Aggiornamento gestione Mittenti telematici Aggiornamento Entratel - Multifile ver

Modelli 770/ Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso

OGGETTO: aggiornamento della procedura Risultati Elettorali dalla versione alla versione

Invio modello 770 e scadenza 15 settembre 2016: effetti in materia di ravvedimento

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:

Giovedì 25 ottobre Ultimi giorni per il 730 integrativo

CERTIFICAZIONE UNICA DICHIARAZIONE ANNUALE DATI IVA CODICI TRIBUTO CODICI IVA VARIE

8 Gestione dei Percipienti

Codice identificativo dell aggiornamento: A

SLIDE MARZO Paghe e contributi. Corso Base 04/03/2016. Relatore: Gian Luca Budroni

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE

Nuovi codici tributo F24, Comunicazione ricezione modelli 730-4, Studi di settore e Calcolo cedolino. SEQUENZA OPERATIVA

LE REGOLE DEL RAVVEDIMENTO DI OMESSI O PARZIALI VERSAMENTI

Implementazioni varie

Modelli 770/ Proroga dei termini di presentazione Effetti ai fini del ravvedimento operoso

Comunicazione N Codice Atto N PEC:

OGGETTO: aggiornamento della procedura Ambiente dalla versione alla versione

AGGIORNAMENTO G 20/05/2015

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO

COMUNICAZIONE DEL 11 GENNAIO MODELLO CERTIFICAZIONE UNICA 2017 REDDITI 2016 e MODELLO 770/2017

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

Circolare Informativa n. 4/2012

EVENTUALI STAMPE PRODOTTE DURANTE L AGGIORNAMENTO

Fiscal News N. 249 Unico 2012: integrativa entro il Categoria: Sottocategoria: ravvedimento di Unico 2012 Premessa 30 settembre Dichiarazione

L AUMENTO DELLE SANZIONI RIDOTTE PER IL RAVVEDIMENTO OPEROSO

Certificazione Unica 2016

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

OGGETTO: aggiornamento della procedura Protocollo Informatico dalla versione alla versione

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica.

Gli effetti della nuova misura del tasso di interesse legale all 1,5% a partire dall 1 gennaio 2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferite dalle disposizioni normative riportate nel seguito del presente provvedimento.

Modelli 770/ Proroga dei termini di presentazione Effetti ai fini del ravvedimento operoso INDICE. Circolare 14. del 29 luglio 2016

CREAZIONE INVIO TELEMATICO

Certificazione Unica 2016

a cura del Rag. Daniele LAURENTI, commercialista e revisore contabile

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari

OGGETTO: Saldo IMU e TASI 2015: ravvedimento

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Il ravvedimento operoso per i sos tu d imposta

Certificazione Unica 2017 e Dichiarazione Sostituti di imposta modello 770

LA REGOLARIZZAZIONE DEGLI OMESSI / INSUFFICIENTI VERSAMENTI D IMPOSTA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 UTENTI EDF SQL

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione alla versione

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011

Il regime sanzionatorio e il ravvedimento operoso Nardia Parducci Dottore commercialista in Lucca

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Certificazione UNICA Casi Particolari

CONTENUTO PRESENTAZIONE

Prospetto SV TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

DATI ICI 2006 RICHIESTI NEL MODELLO 730/2007

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione o superiore alla versione

Modello 770: il ravvedimento

DySmallCorr. Ver. 1.1 CONTIENE NOTE DI INSTALLAZIONE

19. QUADRO SV - TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF

770/2016 Travaso dati paghe e gestione modello

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ;

IS357_03_01 Lettera aggiornamento Tributi Generali vers Tributi Generali

VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA

COMUNICAZIONI TELEMATICHE 4.2: - Spesometro/Beni soci Gestione nuovi campi per ARKmanager

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: M73013 Modello 730/2013

Istruzioni per la compilazione del 5 x n 4 Aprile2mila17. Rivista informativa a cura dell ufficio fiscale della Presidenza nazionale

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione Applicativo: GECOM F24

Periodico informativo n. 175/2015

Studio Tributario e Societario. Lo sdoppiamento della CU e l unificazione dei flussi informativi CU e 770

Installazione e configurazione DSFPA (Datasoftware Fattura Pubblica Amministrazione)

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità finanziaria dalla versione alla versione

Fornitura Telematica Dichiarazione IRAP

OGGETTO: IMU e TASI 2016: ravvedimento acconto

Prodotto LASERCU - Dataprint

OGGETTO: Saldo IMU e TASI 2015: ravvedimento

NOTE INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO Versione

MANUALE OPERATIVO 00132

ASSOCIA CONTATTI DI DAVID TÄNZER. Manuale Utente ASSOCIAZIONE, RIMOZIONE ASSOCIAZIONI, RICERCA ASSOCIAZIONI E SALVATAGGIO DI ELEMENTI DI OUTLOOK

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

Il processo di compilazione on-line del 730 e del 730/1. Marzo 2014

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Applicativo: GECOM UNICA

La nuova disciplina del

Transcript:

Centralino Tel.0422-7053 (r.a.) Assistenza Contabilità Tel.0422-705471 (r.a.) Commerciali Tel.0422-705472 (r.a.) Fax Redditi 0422-841377 E-mail contabtv@dataservices.it Internet www.dataservices.it Roncade, 25/02/2015 A tutti gli utenti Procedura EasyThema Versione EasyDs Nome dell aggiornamento Internet: E150224 per utenti Unix, Linux, Windows con procedura EasyThema Revisione minima: E150217 Il presente aggiornamento NON richiede le copie di salvataggio. Eventuali stampe prodotte durante l aggiornamento Contabilità - Gestione Intrastat Certificazione Unica 2015 Bilancio UE Nota integrativa Xbrl - Documentazione - Consorzi Nuovo ravvedimento operoso 2015 Deleghe F24 EVENTUALI STAMPE PRODOTTE DURANTE L AGGIORNAMENTO La revisione prevede una verifica degli archivi; potranno quindi venir prodotte delle liste di utenti e, con riferimento ad ogni lista, i relativi controlli da eseguire. CONTABILITA : GESTIONE INTRASTAT 1) C.7 Gestione IntraStat Il programma C.7.T.I Importazione Nomenclatura/CPA è stato abilitato per effettuare l importazione dell anno 2015. Vengono aggiornate le tabelle: C.7.T.N Tabella Nomenclatura C.7.T.S Tabella Servizi CPA La Lituania è entrata nell Eurozona CERTIFICAZIONE UNICA 2015 1) C.5.4.1.1 Frontespizio Nel campo Indirizzo di posta elettronica è ripreso con priorità l indirizzo mail per posta certificata se presente in anagrafica (campo PEC nella sezione Altri dati della prima maschera di A.1.1 cui si accede con la funzione ShiftF6): Pag. 1

2) C.5.4.9 Invio Telematico CU Con questo aggiornamento si può procedere con i controlli direttamente da procedura: versione Entratel 1.0.0 del 5/2/2015. 3) C.5.4.3.A e C.5.4.3.B Distinta Ritenute 1 e 2 Sono disponibili due nuovi programmi per la stampa delle ritenute su modello analogo a quello previsto a suo tempo per le vecchie stampe delle certificazioni. In particolare la stampa B permette un maggior dettaglio per pagamento che prevede la possibilità di stampare separatamente le provvigioni. Queste nuove distinte possono essere utilizzate dal sostituto per fornire il dettaglio delle ritenute operate al percipiente pur presentando la CU in forma totalizzata. BILANCIO UE NOTA INTEGRATIVA XBRL Documentazione B.1.G Gestione completa Sono stati aggiornati alcuni documenti presenti nella Documentazione (fase B.1.G Gestione completa ): Documenti aggiornati: Easy Convegno 19 febbraio 2015 (contiene le slides pubblicate in occasione del convegno tenuto a Monastier di Treviso) Xbrl Italia Comunicato stampa 17 febbraio 2015 BILANCIO UE NOTA INTEGRATIVA XBRL Consorzi Come visto nelle precedenti comunicazioni i consorzi non sono interessati, per il periodo 31 dicembre 2014, alle nuove disposizioni introdotte con la tassonomia 2014-11-17. Per ottenere il bilancio (SP CO CE) in formato xbrl con la tassonomia 2011-01-04 e la nota integrativa rtf suggeriamo di indicare queste opzioni nella fase B.1.0 Periodi da elaborare : Pag. 2

C.2.Y.G.2 D.Y.G.2 Ravvedimento operoso NUOVO RAVVEDIMENTO OPEROSO 2015 Il calcolo delle sanzioni e degli interessi sul conteggio del ravvedimento operoso per omesso o insufficiente pagamento dell imposta è stato automatizzato ed è allineato alla legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n.190). Con l entrata in vigore della legge di stabilità a decorrere dall esercizio 2015 sono state introdotte rilevanti novità per quanto riguarda il ravvedimento operoso. Riepiloghiamo le opzioni disponibili dal 1 gennaio 2015 per il ravvedimento operoso: Termine temporale Sanzione Riferimento normativo Ambito applicativo Nei primi 14 giorni dalla violazione 1/10 del minimo x 1/15 per giorno di ritardo (0,20% per giorno di ritardo) Dal 15 al 30 giorno dalla violazione 1/10 del minimo (3%) Fino a 90 giorni dalla violazione o dal termine di presentazione della dichiarazione Dal 91 giorno all`anno dalla violazione o entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all`anno in cui e' stata commessa la violazione Oltre il termine di cui sopra ma entro 2 anni dalla violazione o entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all`anno successivo a quello in cui e' stata commessa la violazione Oltre i 2 anni dalla violazione oppure oltre il termine di presentazione della dichiarazione relativa all`anno successivo a quello in cui e' stata commessa la violazione 1/9 del minimo 1/8 del minimo 1/7 del minimo 1/6 del minimo Ravvedimento sprint D.lgs 472/1997 lett. a) D.lgs 472/1997 lett. a-bis) NEW D.lgs 472/1997 lett. b) D.lgs 472/1997 lett. b-bis) NEW D.lgs 472/1997 lett. b-ter) NEW Tutti i tributi per violazioni sui versamenti Tutti i tributi per violazioni sui versamenti Tutti i tributi Tutti i tributi Solo per i tributi amministrati dall`agenzia delle Entrate Solo per i tributi amministrati dall`agenzia delle Entrate Pag. 3

Il cliente sia in inserimento manuale del singolo tributo da ravvedere, sia con funzione di ripresa dei tributi presenti in archivio (tasto F6 o F7 sul campo Tributo), utilizzando la procedura standard o semplificata, si trova a dover compilare la seguente maschera Data Violazione (DV): Con questa versione deve essere inserito il giorno in cui viene commessa la violazione. Il giorno della DV (Data Violazione) non deve essere considerata nel computo dei giorni. Il calcolo dei giorni parte dal primo giorno successivo alla violazione. Data ravvedimento (DR) Nel campo Data ravvedimento va inserito la data del giorno in cui viene effettuato il versamento. Corrisponde all ultimo giorno di applicazione della sanzione. Rientra nel computo del calcolo dei giorni. Esempio: -da Data Violazione 16.01.2015 a Data Ravvedimento 20.01.2015 intercorrono 4 gg Termine presentazione Deve essere inserito il termine di presentazione della dichiarazione Per far fronte alla nuova normativa in vigore dal 1 gennaio 2015 sono state inserite tre termini di presentazione: DP1: Termine presentazione (lett. a-bis) (nuova lett. a-bis art.13 c.1 d.lgs.471/1997); DP2: Termine presentazione anno violazione (lett b) DP3: Termine presentazione anno successivo violazione (lett. b-ter) (nuova lett b-ter) Si evidenzia che le date di presentazione della dichiarazione sono facoltative e se inserita, ogni data deve essere >= dell altra. Più precisamente DP3 deve essere maggiore uguale di DP2, e DP2 >= di DP1 Ai fini del calcolo degli interessi e delle sanzioni vengono utilizzate le tabelle inserite rispettivamente in A.2.3.T Tabella interessi legali e in A.2.3.U Tabella sanzioni Ravvedimento operoso-. La manutenzione delle suddette tabelle è a carico della DS. Nel calcolo degli interessi dal 1 gennaio 2015 in caso di ravvedimento operoso, il tasso legale da applicare è pari allo 0,5%; per ravvedimenti "a cavallo d`anno", andrà adottato un il tasso di interesse sarà pari all`1%, fino al 31 dicembre 2014 e allo 0,5% dal 1 gennaio 2015 e fino al giorno del ravvedimento. Per il calcolo delle sanzioni si fa riferimento alla tabella A.2.3.U: Pag. 4

MODALITA DI CALCOLO: Assenza delle date Termine di presentazione Deve essere effettuato il calcolo in base agli scaglioni della tabella L individuazione dello scaglione avviene calcolando il numero di giorni che intercorrono tra Data Ravvedimento e Data Violazione DR - DV Si evidenzia quanto segue: Se data violazione è 22/02/2016 e data ravvedimento 22/02/2017 (366g) applico 3.75% di sanzione poiché si tratta di anno bisestile. Se data violazione è 22/02/2016 e data ravvedimento 23/02/2017 (367 gg) o entro 22/02/2018 (731 gg) applico 4.29% di sanzione poiché è presente bisestile Se data violazione è 22/02/2016 e data ravvedimento dal 01/03/2018 (732gg) applico il 5% di sanzione poiché è presente anno bisestile Inoltre se in base al calcolo si rientra nel penultimo (1/7 della sanzione) o nell ultimo scaglione (1/6 della sanzione), scaglioni in cui è presente la X nella colonna Tipologia (Tp), devono essere applicati gli D.lgs 472/1997 lett. b-bis) e lett. b-ter. La riduzione della sanzione in base ai suddetti articoli vale solo per i tributi amministrati dall Agenzia delle Entrate FARE ATTENZIONE!!!!!!! Il programma individua i tributi amministrati dall Agenzia delle Entrate controllando il nuovo campo presente nella tabella A.2.3.7 codici tributo Pag. 5

Il campo posto alla destra è il campo personalizzabile dall utente. Nel caso in cui il tributo risulta non essere di competenza dell Agenzia delle Entrate il programma applica la sanzione massima pari al 30% (sempre se rientra nelle riduzioni delle sanzioni pari a 1/7 e/o 1/6) MODALITA DI CALCOLO: presenza date Termine di presentazione Con l inserimento delle date il programma esegue i seguenti calcoli: se DataRavvedimento DataViolazione <= 90 gg si applicano le % della tabella (non vengono controllate le date termine di presentazione; se DataRavvedimento DataVviolazione > 90 vengono controllate le date termine di presentazione. Si evidenzia che le date Termine di presentazione fanno riferimento nell ordine alla lett. a-bis, lett.b e lett.bbis della D.lgs 472/1997 DELEGHE F24 A.2.3.7 codici tributo Sono stati inseriti i codici tributo presenti nella risoluzione n.13/e del 10 febbraio 2015. In particolare sono stati inseriti i seguenti codici tributo: 1631, 3796, 3797, 1627, 1629, 1669, 1671, 1632, 1633, 1634 Pag. 6

Come copiare e installare il file di aggiornamento. Ambiente Windows: In ambiente windows la cartella si trova sotto la directory easyds del disco del server (f:\easyds\revisioni ipotizzando che il disco dove risiede la vostra procedura sia f: diversamente sostituite la lettera f con il nome corretto del disco). Una volta eseguito la copia del file è sufficiente lanciare il comando AGGINTER E150224 dal prompt di Aggiornamenti e ricostruzioni. Ambiente Unix/Linux: In ambiente Unix la copia del file va fatta nella cartella revisioni che si trova nel di sco del server. Il nome del disco lo individuate aprendo risorse del computer e nell elenco ne troverete uno con il nome simile a condiviso su Sambaserver oppure thema su XXXXXX. Se avete installato sul vostro PC Syspooler potete anche cercare il nome del disco cliccando con il tasto destro del mouse sull iconetta di Syspooler (la stampantina bianca in basso a destra, vicino all orologio di Windows), selezionando Opzioni, cartella Easy e verificando il nome del disco indicato nella cartella stampe (dovreste trovare un percorso del tipo S:\stampe o simili quindi S: è dove troverete la cartella revisioni). Una volta eseguita la copia sul server è sufficiente lanciare dal $ di easyds il comando AGGINTER E150224. Nel caso in cui non vi fosse possibile copiare il file nella cartella revisioni tramite rete, potete copiare il file su cd-rom. Una volta copiato, inserite il cd nel server e poi dal prompt di Aggiornamento e ricostruzioni, se in ambiente Windows, oppure dal $ di easyds, se in ambiente Unix\Linux lanciare il comando AGGINTERCD E150224. Durante l'installazione della revisione nessun utente deve essere collegato alla procedura. Pag. 7