Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica



Documenti analoghi
Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

Sviluppare e prioritizzare le opzioni d intervento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Promuovere l attività fisica sul luogo di lavoro

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

Ministero della Salute

Come applicare buone pratiche di progettazione

Gli interventi delle professioni sanitarie

DIRITTI E DELLE RESPONSABILITÀ

CORSO DI 2 LIVELLO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI UN AMBULATORIO DEGLI STILI DI VITA

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

IL PROGRAMMA GUADAGNARE SALUTE: RENDERE FACILI LE SCELTE SALUTARI. Convegno: Web 2.0 per Guadagnare Salute

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

La rete per la promozione della salute in Lombardia

Guadagnare salute e Territorio. Daniela Galeone

UNIVERSITA di MODENA E REGGIO EMILIA Scuola Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi

L esperienza della Survey HBSC Italia 2014

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

La malnutrizione nell anziano: interventi di prevenzione e controllo

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Protocollo d Intesa. tra

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA PATOLOGIA DIABETICA IN RAPPORTO AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED ALLE CONNESSIONI CON LE MALATTIE NON TRASMISSIBILI

Vigilanza sull applicazione della Legge 125/2001

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli

L attività fisica e l esercizio fisico nelle politiche per la salute dell Emilia-Romagna

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO

Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile?

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Attività Fisica. Alberto Arlotti. Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Sanità e Politiche sociali Servizio Sanità Pubblica

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

Campobasso. E, p.c. Alla Dott.ssa Loredana Paolozzi Responsabile della Gestione Amministrativo -Contabile del Progetto Obesità

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA

I bisogni della cittadinanza, le risposte di assistenza infermieristica.

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test


AREA della DISABILITA

La promozione dell attività fisica. nell Azienda Ulss 18

Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

Intervento di Stefano Cuzzilla

Promozione della salute

AUDIT. 2. Processo di valutazione

EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno.

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

La Promozione della Salute Mentale in Europa: sfide, azioni, ricadute a livello locale

Luca Pianigiani (Coordinatore del Centro di Ascolto Regionale RT) Edi Santinelli (Refente Unico Aziendale

Sane abitudini da bambini: un investimento per guadagnare salute da grandi

Servizi per gli anziani

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Piano Regionale della Prevenzione e promozione di uno stile di vita attivo Elena Coffano

Promozione della salute in alcologia

4.2- L OFFERTA FORMATIVA CONSULTORIO FAMILIARE DISTRETTO ASL DI TRESCORE BALNEARIO

COMUNE DI BRUSAPORTO. Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali SAMARITANO

Smart School Mobility

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

Il Caregiver: figura cardine per la sostenibilità della presa in carico del paziente complesso

La genomica in una prospettiva di Sanità Pubblica Dr.ssa Annamaria Del Sole Medico Dirigente Azienda Ulss 19 Adria

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

La politica Nestlé per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro

PROGETTO ALCOL E LAVORO SAN PELLEGRINO SpA : LA VALUTAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL REGIONE TRENTO (Prov.)

meditel Centro Medico Polispecialistico

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

Bocca e Cuore ooklets

VADEMECUM UFFICIO PACE

Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada

Marisa Arpesella. Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Il ruolo dei determinanti di salute nella progettazione in cooperazione internazionale


PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Utilizzo a livello locale delle sorveglianze sugli stili di vita Asl 3 Genovese

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015

SCHEDA 4. Quarto Congresso Internazionale su Attività fisica, Invecchiamento e Sport Heidelberg, Germania, agosto 1996

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

La prevenzione dell obesità nella popolazione generale: gli interventi finalizzati al miglioramento delle scelte alimentari

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

I LUOGHI DELLA CURA E DELL APPRENDIMENTO DALL ESPERIENZA

La Promozione della Salute come strategia di intervento territoriale

Transcript:

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica Dr. Mauro Somaschi - MMG ASL Lecco Aula Magna Azienda Ospedaliera Ospedale "A. Manzoni" REGIONE LOMBARDIA ASL Lecco

Relazione tra attività fisica e salute Tratto da A EUROPEAN FRAMEWORK TO PROMOTE PHYSICAL ACTIVITY FOR HEALTH http://www.euro.who.int/document/e90191.pdf

Come agire Adottare un approccio complessivo, integrato e multidisciplinare. Includere una grande varietà di azioni complementari dimostratesi efficaci e valutabili, cioè agire sui comportamenti individuali, sul contesto sociale e culturale delle comunità favorendone l assunzione di responsabilità, agire sulla modifica dell ambiente fisico e sul coinvolgimento dei decisori per l istituzione di politiche locali sostenibili e appropriate. Comunicare in modo efficace per aumentare l attenzione sul problema ed incoraggiare il cambiamento. Tratto da A EUROPEAN FRAMEWORK TO PROMOTE PHYSICAL ACTIVITY FOR HEALTH http://www.euro.who.int/document/e90191.pdf

Sintesi degli interventi efficaci classificati per approccio INTERVENTO Approccio informativo per incrementare l attività motoria Campagne rivolte alla popolazione in generale Punti in cui si induce la motivazione ( es. incoraggiare l uso delle scale) Campagne mediatiche RACCOMANDAZIONI Raccomandato Promettente Promettente Approccio comportamentale e sociale per incrementare l attività motoria Cambiamento del comportamento di salute dell individuo Partecipazione a gruppi di cammino Raccomandato Raccomandato Approccio politico e ambientale per incrementare l attività motoria Creare o aumentare l accesso a luoghi in cui svolgere attività motoria associando un intenso passaggio di informazioni Orientamento delle politiche e delle opere di architettura urbanistica per promuovere l attività motoria Orientamento delle politiche dei trasporti alla promozione dell attività motoria Raccomandato Raccomandato Promettente Tratto da Una comunità in movimento DORS

Quale ruolo per il Medico di Medicina Generale? 5

Il Medico di Medicina Generale 1,5 milioni di persone al giorno Circa 50.000 studi in Italia 2\3 degli assistiti entrano in ambulatorio in un anno 100% degli assistiti entrano in ambulatorio in cinque anni Continuità dell assistenza

Proprietà peculiari del Medico di Medicina Generale Promuove la salute ed il benessere con interventi appropriati ed efficaci. E responsabile della salute della comunità. Affronta i problemi della salute nella loro dimensione fisica, psicologica, culturale, sociale ed esistenziale.

PREVENZIONE NELL AMBITO DELLA MEDICINA GENERALE MEDICINA DI INIZIATIVA MEDICINA DI OPPORTUNITA MEDICINA ANTICIPATORIA APPROCCIO DI MASSA APPROCCIO INDIVIDUALE

MEDICINA DI INIZIATIVA RIVOLTA ALLE PERSONE SANE, SI BASA SU MANOVRE DI PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE INVITANDO GRUPPI DI PAZIENTI PER SPIEGARE O INSEGNARE LORO INTERVENTI EDUCATIVI

MEDICINA DI OPPORTUNITA IL MEDICO INTRAPRENDE AZIONI DI PREVENZIONE INDIVIDUALE O DI EDUCAZIONE SANITARIA NEI RIGUARDI DI UN PAZIENTE CHE SI RIVOLGE A LUI PER ALTRI MOTIVI.

IL SETTING DELLE CURE PRIMARIE HA DELLE CARATERISTICHE PECULIARI Possibilità di conoscere e seguire l individuo nel suo contesto familiare e sociale per tempi molto lunghi, Possibilità di valutare nel tempo e di influire sulla sua consapevolezza del problema e sulla sua propensione al cambiamento, Possibilità di avere un ambiente che può favorire interventi educativi che possono favorire la acquisizione della consapevolezza dell importanza dell attività fisica

QUESTI INTERVENTI INTEGRATI SUL TERRITORIO SONO POSSIBILI? Uno degli obiettivi dei Piani per la Salute concordati con gli enti locali riguarda proprio la promozione di Stili di vita più salutari e in particolare la prevenzione della obesità e la promozione della attività fisica. In questo ambito le Cure Primarie possono avere gli strumenti per cercare sinergie con gli enti locali. Ma occorre che ci siano sinergie ed integrazioni anche in ambito sanitario tra ospedale e medicina generale.

L EDUCAZIONE ALLA PROMOZIONE DELLA ATTIVITA FISICA FA PARTE DEGLI OBIETTIVI INDIVIDUATI A LIVELLO NAZIONALE I medici dovrebbero determinare il livello di attività fisica di ciascun individuo, valutare i limiti specifici per ognuno, e fornire informazioni sul ruolo dell attività fisica nella prevenzione delle malattie Il medico dovrebbe poi aiutare l individuo nella scelta del tipo di attività fisica più adeguata favorendo soprattutto nelle persone sedentarie attività fisiche autodirette di moderato livello che sono più facilmente inseribili fra le abitudini quotidiane (camminare, andare al lavoro in bicicletta, fare le scale, andare in bicicletta, nuotare o giocare a tennis nel tempo libero) Programma Nazionale Linee Guida

L EDUCAZIONE ALLA PROMOZIONE DELLA ATTIVITA FISICA FA PARTE DEGLI OBIETTIVI INDIVIDUATI A LIVELLO NAZIONALE Consigliare a tutti adulti e bambini di praticare un attività fisica regolare. La raccomandazione si basa sull efficacia comprovata dell attività fisica regolare nel ridurre i rischi di patologie quali cardiopatia ischemica, ipertensione, obesità e diabete (GRADO A) Programma Nazionale Linee Guida

CONCLUSIONE Ruolo centrale per la prevenzione della Medicina del Territorio Indispensabile sinergia con la Medicina Specialistica e le associazioni presenti sul territorio Maggiore concentrazione e impegno per gli interventi di promozione alla salute Strategia di popolazione associata a tattica individuale = personalizzazione degli interventi

Dimmi e io dimentico Insegnami..e io ricordo Coinvolgimi e io mi impegno B. Franklin