I DATI ITALIANI PUBBLICATI Daniela Bernardi TRENTO

Documenti analoghi
I cancri intervallo nello screening mammografico. Riunione annuale screening mammografico Padova, 5 dicembre 2007

Il Sistema rete mammografica: una nuova opportunità per l ottimizzazione delle risorse in sanità

Discussione e sintesi Lauro Bucchi. Registro tumori della Romagna IRST Meldola, Forlì

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità

IL TUMORE DELLA MAMMELLA NEL MONDO

Programma screening mammografico: significato e gestione dei cancri di intervallo

CORSO PER RADIOLOGI Screening mammografico: il processo e i problemi. controlli di qualità: gli indicatori di performance diagnostica

Lo screening fa la differenza? La diagnosi è oggi più precoce? Corradini Rossella Paolo Trande Rita Conigliaro Alberto Merighi

Lo screening colorettale In Europa e in Italia

Analisi e presentazione dei risultati

In tema di adesione e partecipazione. Livia Giordano

Incidenza e distribuzione per stadio del cancro del colon-retto dopo l avvio del programma di screening. Risultati dello studio IMPATTO Colonretto

Carlo Naldoni, Priscilla Sassoli de Bianchi Assessorato politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna

Ruolo dell arbitrato delle doppie letture discordanti di mammografia di screening Esperienza in due programmi italiani (ULSS 16-ULSS 20)

Ore Il modello dello screening dei tumori della mammella

L impatto del programma di screening colo-rettale a livello nazionale

Incidenza proporzionale dei cancri d intervallo nello screening mammografico della Regione Emilia-Romagna ( ) Risultati preliminari

Introduzione della Tomosintesi (DBT) nello screening: l esperienza di Trento

La survey 2012 Dati di estensione e adesione

IX Convegno Osservatorio Nazionale Screening. Verona Dicembre 2010 Marco Zappa ONS

SCREENING MAMMOGRAFICO REGIONE PIEMONTE. Indicatori sulla diagnosi e terapia delle lesioni identificate allo screening. Anno Torino, aprile 2006

Registro dei Tumori del Collo dell Utero dell Emilia Romagna

Il nuovo progetto Impatto degli screening oncologici. Screening Cervicale. XIV Riunione AIRTUM Sabaudia Aprile 2010

Introduzione all audit clinico nel cancro del colonretto: RUOLO DELLO SCREENING

Diagnosi precoce e screening mammografico

SCREENING MAMMOGRAFICO E REGISTRO TUMORI DI POPOLAZIONE VALUTAZIONE DEI PRIMI TRE ANNI DI ATTIVITA' COORDINATA

MIGLIORAMENTO DEI PERCORSI DEDICATI ALLA DIAGNOSI E CURA DEI TUMORI FEMMINILI: MAMMELLA

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

L attività di prevenzione nelle città italiane: risultati censimento estate 2007

XI CONVEGNO NAZIONALE GISCOR. La rilevazione dei cancri di intervallo come best practice dei programmi di screening Un esperienza regionale

Gli Screening e le Disuguaglianze

I programmi di screening e i determinanti della adesione

La survey classica. Lo screening del carcinoma cervico vaginale in Italia. Cinzia Campari Pamela Giubilato Tutti i programmi che inviano i dati

CURRICULUM VITAE DEL DR. SANDRO QUARANTA

Profilo complesso di assistenza

Aggiornamenti sullo studio IMPATTO

Lo screening mammografico: i dati nazionali e regionali di estensione ed adesione. Carlo Naldoni

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella

E possibile un confronto tra Nord e Sud dalla Survey SQTM?

Registri Tumori. Sono una raccolta continua, sistematica e nominale di tutti i casi di cancro

Analisi degli indicatori e dei trend temporali

SCREENING E DIAGNOSI PRECOCE IN ONCOLOGIA: COLON RETTO. Manuel Zorzi Registro Tumori del Veneto

Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV

E possibile applicare la metodologia dello Studio Impact al colon retto?

Il programma di screening mammografico nella Regione Emilia- Romagna: Revisione radiologica dei carcinomi d intervallo

I PROGRAMMI DI SCREENING MAMMOGRAFICO IN REGIONE LOMBARDIA Trend dei principali indicatori

Carlo Senore. Manuel Zorzi, Filippo Da Re, Cesare Hassan, Marco Zappa

6. Estensione ed adesione screening Osservatorio Nazionale Screening

Il primo livello con test HPV primario (Approfondimento Survey HPV)

Friuli Venezia Giulia: perché restare al pap test

I tumori ginecologici

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto

Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia. Aggiornamento 2010

Il monitoraggio individuale nelle site visit

Federica Gallo. CPO Piemonte SC Epidemiologia dei Tumori AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

LO SCREENING A BRESCIA: DAL LABORATORIO ALLA CLINICA. Dr. Fabrizio Speziani Direttore Dipartimento di Prevenzione Medico ASL Brescia

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

I dati di sorveglianza PASSI: confronto fra Emilia-Romagna e Italia

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO

Impatto del programma di screening colo-rettale sull incidenza: studio di coorte nella regione Emilia-Romagna

XI Congresso Nazionale GISCoR

La sorveglianza epidemiologica dello screening dei tumori del colon-retto nella Regione Emilia Romagna. Bologna, 18 Febbraio 2008

Progetto Basilicata : la comunicazione nelle regioni del Sud

La sensibilità del programma di screening del tumore del colon retto: cosa ci insegna l esperienza di Reggio Emilia

Il Registro tumori di patologia della Regione Emilia-Romagna: cosa è cambiato nella patologia tumorale colorettale?

ORGANIZZAZIONE DEL TEST

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005

Lo screening colorettale IL PROGETTO IMPATTO

Screening oncologico di popolazione: principi e valutazione

INCONTRO SCIENTIFICO SUL TEMA "ATTUALITA' IN GASTROENTEROLOGIA" San Pietro di Legnago, 15 settembre Dott.ssa Carla Terrin MMG

Lo screening colorettale: i dati nazionali e regionali di estensione ed adesione. Carlo Naldoni

Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia Aggiornamento 2010 Dicembre 2011

Quale prassi nella collaborazione. tra Ministero-CCM e Regioni

Silvia Mancini, Elisa Rinaldi, Rosa Vattiato, Fabio Falcini

Introduzione del test HPV come test di screening primario: un analisi di Budget Impact. Maria Calvia Guglielmo Ronco, CPO Piemonte

Diagnosi precoce delle neoplasie

Andamento dello screening in Emilia- Romagna

Epidemiologia dei tumori del colon-retto in provincia di Mantova. incidenza, sopravvivenza, consumi sanitari valutazione dei Servizi

Impatto del programma di screening colo-rettale sull incidenza: studio di coorte in regione Emilia-Romagna

Screening mammografico e. mammografia digitale 3D. Marco Rosselli Del Turco

Confrontare il Piemonte con altre Regioni. Difficoltà per il diverso protocollo

Sessione Epidemiologia e diagnosi: I programmi di screening Dr.ssa Adriana Montaguti Coordinamento Regionale Screening Oncologici

GLI SCREENING ONCOLOGICI: DOVERE OPERATIVO DELLA SANITA PUBBLICA. La prevenzione dei tumori. Aspetti scientifici e organizzativi

Lo screening mammografico La survey

HPV - DNA test nella gestione della Paziente dopo terapia conservativa

10 anni di screening colorettale nel Veneto Marco Zappa Padova 28 Novembre 2012

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

Osservazioni su aspetti della Survey. Paola Capparucci Ettore Mancini

FLASH NEWS lo studio sulla partecipazione consapevole con l Istituto Mario Negri

ATTIVITA' DI DONAZIONE TESSUTI REGISTRATA NEL SIT

Programma Regionale di Screening per il Carcinoma della Mammella

Gli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia. Reggio Emilia, aprile 2016

I CARCINOMI DI INTERVALLO B. BRANCATO

LA DISPLASIA CERVICALE: FOLLOW UP FOLLOW IN RICORDO DI GIOIA MONTANARI TORINO, 17 GIUGNO 2013 IL FOLLOW UP COLPOSCOPICO: COME?

Equity audit: dalla teoria alla pratica. Presentazione di un caso studio: i programmi di screening

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità

Transcript:

I DATI ITALIANI PUBBLICATI Daniela Bernardi TRENTO

PUBLICATION BIAS: esiste l evidenza ma non è pubblicata! - Resistenza a pubblicare i propri errori - Resistenza a pubblicare gli aspetti negativi di una metodica (screening) in cui si crede - Preferenza degli editori a pubblicare novità piuttosto che conferme - Preferenza degli editori a pubblicare risultati positivi (trionfalismo).. Se ciò avviene è un peccato perché pubblicare consente di: - Confrontarsi - Far circolare l informazione a livello mondiale - Eseguire metanalisi o reviews estensive - Fornire/avvalorare standard di riferimento

Dati italiani pubblicati PubMed last access 2012-02-22, parole chiave: breast cancer; screening programme(s)/program(s); Italy/Italian; interval breast cancer Valutate tutte le related publications per ogni pubblicazione identificata

Dati italiani pubblicati Sito web GISMa, last access 2012-02-22 Rapporti non pubblicati su riviste (poster, comunicazioni)

Dati italiani pubblicati Sito web Osservatorio Nazionale Screening, last access 2012-02-22 Rapporti non pubblicati su riviste (poster, comunicazioni)

Risultati: 33 programmi Per ogni programma sono stati valutati: - anno inizio screening ; - popolazione bersaglio. Incidenza proporzionale CI; - anno della stima; - modalità di identificazione; - sorgenti usate per il calcolo della incidenza attesa. Revisione radiologica - anno della revisione radiologica; - modalità di revisione; - nr di revisori; - criteri per la definizione di errore di screening; - frazione di CI identificati come errori di screening. I risultati ottenuti sono stati confrontati con gli standard di riferimento CE

Risultati: valutati 33 programmi Centro Anno inizio programma Popolazione bersaglio FI (Distretto) 1970 30,000 FI Città) 1990 54,000 TO 1991 130,000 RER (13 ASL) 1997 540,000 BO 1997 50,000 Umbria ASL2 1998 45,000 RO 1998 23,000 Veneto ULSS 4 1999 22,000 Verona 1999 56,000 Veneto ULSS 7 1999 26,000 LI 1999 45,000 Lazio (6 ASL) 1999 356,000 Trento 2000 67,000 MI 1 2000 120,000 MI 2 2001 70,000 MN 2001 49,000 CO 2004 73,000 tot 1.706.000

Risultati: INCIDENZA PROPORZIONALE Programma Anno Anni Fonte Fonte Inc prop. Inc prop. survey round identificazione incidenza attesa Anno 1 Anno 2 Firenze Distretto 2002 1985-1993 Registro Registro 18.0% 42.0% Lazio Regione 2004 1999-2001 SDO SDO 23.2% 47.4% Milano1 ASL 2005 2000-2002 SDO Registro 25.6% 67.4% Milano1 ASL (2) 2009 2005 SDO Registro 6.9% 27.8% Veneto ULSS 4 2006 1999-2002 Registro, SDO Registro 30.4% 52.6% Veneto ULSS 7 2006 1999-2002 Registro, SDO Registro 19.0% 48.5% Veneto ULSS 18 2006 1998-2002 Registro, SDO Registro 25.2% 49.3% Verona 2006 1999-2002 Registro, SDO Registro 13.8% 37.9% Verona 2009 2000-2006 Registro, SDO Registro 10.8% 40.0% Como 2008 2004-2006 SDO Registro, SDO 22.1% 48.7% Como (2) 2010 2006-2007 Registro, SDO Registro, SDO 8.5% 22.2% Umbria ASL 2 2007 2002-2003 SDO SDO 27.2% 38.1% Umbria ASL 2 (2) 2010 2004-2005 Registro, SDO Registro, SDO 16.9% 35.4% Bologna 2011 2001-2002 Registro Registro 17.6% 43.7% Bologna (2) 2011 2007-2008 SDO Registro 21.2% 49.3% Regione Emilia-Romagna 11 ASL 2008 1997-2002 Registro Registro 18.0% 43.0% Trento 2010 2001-2008 Registro, SDO Registro 15.9 % 25.7 % Milano2 ASL 2010 2001-2006 SDO Registro 21.7 % 40.1 % Mantova 2010 2002-2003 Registro, SDO Registro 20.2 % 21.7 % Livorno 2007 2004-2006 SDO Registro, SDO 15.0% 30.0% Torino 2007 1999-2002 Registro, SDO Registro 11.0% 42.0%

Risultati: INCIDENZA PROPORZIONALE 1 ANNO CE T0 (1999-2002) LI (2004-2006) MI 2 (2001-2006) 11.0% TN (2001-2008) RER (1997-2002) BO (2007-2008) BO (2001-2002) Umbria 2 (2004-2005) Umbria 2 (2002-3003) CO (2006-2007) CO (2004-2006) VR (2000-2006) VR (1999-2002) RO (1998-2002) Veneto 7 (1999-2002) Veneto 4 (1999-2002) MI1 (2005) 30,4% MI1 (2000-2002) Lazio (1999-2001) FI distretto (1985-1993) inc prop 1 anno Mediana 18% 0 10 20 30 standard CE 30%

Risultati: INCIDENZA PROPORZIONALE 2 ANNO CE T0 (1999-2002) LI (2004-2006) MN (2002-2003) MI 2 (2001-2006) TN (2001-2008) RER (1997-2002) BO (2007-2008) BO (2001-2002) Umbria 2 (2004-2005) Umbria 2 (2002-3003) CO (2006-2007) CO (2004-2006) VR (2000-2006) VR (1999-2002) RO (1998-2002) Veneto 7 (1999-2002) Veneto 4 (1999-2002) MI1 (2005) MI1 (2000-2002) Lazio (1999-2001) FI distretto (1985-1993) 21,7% 67,4% inc prop 2 anno Mediana 40,1% 0 10 20 30 40 50 60 0 10 20 30 40 50 60 standard CE 50%

Risultati: REVISIONE RADIOLOGICA 24 programmi Programma Casi Modalità Revisori Firenze città 41 cieca (3:1) 2 (consenso) Como 16 cieca (5:1) 3 ( 2 = ES) Como (2) 14 cieca (3:1) 3 ( 2 = ES) Milano1 ASL 38 cieca (5:1) 1 Milano1 ASL (2) 30 cieca (4:1) 1 Veneto ULSS 4 42 cieca (5:1) 1 Veneto ULSS 7 52 cieca (5:1) 1 Veneto ULSS 18 20 cieca (4:1) 1 Verona 60 cieca (3:1) 1 Verona (2) 100 cieca (2:1) 3 ( 2 = ES) RER 101 semi-informata 3 (3 = ES) Trento 103 cieca (3:1) 3 ( 2 = ES) Milano2 ASL 129 cieca (2.2:1) 3 ( 2 = ES) Mantova 19 cieca (4:1) 3 ( 2 = ES) Torino 110 semi-informata 3 (3 = ES)

Risultati: REVISIONE RADIOLOGICA CE T0 (1999-2002) MN (2002-2003) MI 2 (2001-2006) 31.5% TN (2001-2008) RER (1997-2002) CO (2006-2007) CO (2004-2006) VR (2000-2006) 46,1% VR (1999-2002) RO (1998-2002) Veneto 7 (1999-2002) 25% Veneto 4 (1999-2002) MI1 (2005) MI1 (2000-2002) FI distretto (1985-1993) 42,1% % errori screening 0 10 20 30 standard CE <20%

ANALISI dei CI: soddisfacente selezione programmi migliori? Centro Estensione Adesione Recall rate Trento 85,5 74,8 2,4 FI 95 65 3,4 Veneto ULSS 4 95 79 3 VR 64 65 2,5 Veneto ULSS 7 98 74 3 RO 96 68 1,3 RER (13 ASL) Media nazionale 96 66,3 3,7 69 54,9 4,4

ANALISI dei CI: pratica da promuovere dato obbligatorio della survey curata dall ONS con periodicità da definire Complessità organizzativa - identificazione CI (SDO, registro tumori) - revisione radiologica

ANALISI dei CI: esiste alternativa? Razionale T2+ I CI non indicano necessariamente un insuccesso dello screening I T2+, screen-detected o CI, sono insuccessi dello screening I cancri T2+ ( >2 cm di diametro) hanno una cattiva prognosi Lo screening, per essere efficace, deve ridurre i T2+ Monitorare i T2+ in alternativa ai CI Scenario Programma di Screening di Trento Carcinomi screen detected e CI T2+ periodo 2001-2009 Revisione cieca 3:1, a maggioranza, assieme ai CI del periodo 2008-2010 Incidenza proporzionale T2+ basata su registro tumori prima dello screening (1999-2000)

Revisione radiologica T2+ e CI Tasso di errore di screening (T2+: n=54) 28% (17.6-40.9) Tasso di errore di screening (interval: n=50) 28% (17.4-41.7) Tasso di richiamo nei controlli (n=170) 7.6% Incidenza proporzionale T2+ Donne a rischio/anno 271.385 T2+ osservati (screen detected + CI) 168 T2+ attesi 247 Incidenza proporzionale T2+ 68.0% (61.9-73.5) Incidenza proporzionale CI (2010) 20.3% (17.0-24.1)

GRAZIE PER L ATTENZIONE!