CROMOSOMI SESSUALI e ALLELI

Documenti analoghi
Collega ciascun termine con la sua definizione A. Fenotipo B. B. Genotipo C. C. Carattere D. D. Omozigote E. E. Eterozigote 1.

LA GENETICA E L EREDITARIETA

Gli studi che Mendel effettuò vennero alla luce soltanto diversi anni dopo la sua morte e costituirono la base di una nuova scienza: la.

GENETICA seconda parte

LA RIPRODUZIONE. Prima di iniziare questo percorso tuttavia è necessario ripassare alcune nozioni di biologia apprese gli anni scorsi

DNA. simile ad una scala a chiocciola. I pioli della scala corrispondono

L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ

CPIA 1 FOGGIA punto di erogazione San Severo. Prof.ssa ANNA LUCIA L. CANCELLIERE

MENDEL E L EREDITARIETA

La chimica della vita

Test con punteggio 0.5

LA SINTESI PROTEICA LE MOLECOLE CHE INTERVENGONO IN TALE PROCESSO SONO:

- Riproduzione riservata - 1

FORMAZIONE DEL LEGAME PEPTIDICO

Il DNA, acido desossiribonucleico, è la molecola che

LA CHIMICA DELLA VITA

Cromosomi sessuali. cromosomi del sesso o eterosomi (cosiddetti perché hanno forma

Sequenze nucleotidiche del DNA definite loci costituiscono i geni. Ogni gene codifica per una specifica proteina

Esame di ammissione alla III liceo Biologia LiLu2, Nome e cognome: Tot. Pti.:.. Nota:

Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una

LA GENETICA GLI ESPERIMENTI DI MENDEL. Perché Mendel sceglie le piante di pisello? Facili da coltivare. Ciclo vitale breve. Producono molti frutti

Ciclo cellulare, suddiviso in 3 fasi principali:

I materiali della vita

Qual è la principale funzione di tali bastoncelli strozzati?

Malattie genetiche. Dott. Giovanni LONGO

Le leggi dell ereditarietà

Ricevimento Studenti: Lunedì previa prenotazione. Cenci lab

IL CODICE GENETICO E I CARATTERI EREDITARI

Tutti gli esseri viventi sono costituiti da unità elementari chiamate cellule Ogni cellula possiede tutte le caratteristiche degli esseri viventi: si

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceu6che a.a Università di Catania. La stru(ura del gene. Stefano Forte

2. Negli Anfibi la circolazione e doppia ma incompleta. Il cuore di una rana ha pertanto:

Corso di Genetica -Lezione 12- Cenci

Mutazioni genetiche 2

Qualche cenno di genetica.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA LEZIONE PRIMA PARTE. Dott.ssa A. Fiarè

Il DNA: istruzioni per la vita Bibliografia I colori della Biologia Gatti- Giusti- Anelli Ed. Pearson

David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis. Biologia La scienza della vita

Definizione Composti quaternari: C H O N S P Fe Mg I

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - il nucleo. Solo per uso didattico, vietata la riproduzione, la diffusione o la vendita

Riferimento bibliografico :

Progetto Tandem Biologia saperi minimi Anno accademico Marzo 2012 COGNOME...

La genetica è la scienza dell ereditarietà: Studia la trasmissione delle caratteristiche ereditarie, che distinguono gli individui tra di loro

1 - La nascita della genetica-

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano

TRASCRIZIONE DEL DNA. Formazione mrna

IPOTESI UN GENE-UN ENZIMA

Relazione DNA. Giulia Carbonara classe 3 A

L'EVOLUZIONE. Lezioni d'autore Treccani

OMOZIGOTE Dominante. OMOZIGOTE Recessivo ETEROZIGOTE

CELLULA PROCARIOTICA PROCARIOTE

GENETICA E PROBABILITA


LAB-NEWS Anno 1 n 4 Aprile 2006

Le basi cellulari della riproduzione e dell ereditarietà. 1^ parte: La MITOSI

Immagini e concetti della biologia

Corso di Genetica. Docente: Prof. Alberto Pallavicini MITOSI E MEIOSI

Nel codice genetico, una tripletta di nucleotidi codifica per un aminoacido

Diventare genitori è sempre un avventura, e una

GENETICA prima parte

GENETICA... lessico. Genetica: studio dei geni e dell'ereditarietà

La genetica molecolare

Riproduzione e sessualità sono inscindibili?


Ampliamenti delle leggi di Mendel

Il nucleo compartimento nucleare involucro nucleare la cromatina (DNA + proteine), uno

Proteine. Enzimi Fattori di Trascrizione Proteine di Membrana (trasportatori, canale, recettori di membrana)

COSA SONO LE MALATTIE AUTOSOMICHE DOMINANTI?

Molte caratteristiche recessive sono estremamente comuni in alcune popolazioni umane. Le caratteristiche dominanti vengono mostrate a destra.

Prof.ssa Gamba Sabrina. Lezione 7: IL DNA. Duplicazione e sintesi delle proteine

Cromosomi sessuali. Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o

La struttura del DNA. Il favoloso viaggio alla scoperta del DNA

Biologia Cellulare e DNA «Bigino»


LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI

GENETICA. E la scienza che studia la trasmissione dei caratteri ereditari dai genitori ai figli EREDITARIETA

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

Basi biologiche delle malattie Genetica delle neoplasie. Anno accademico 2016/2017 I anno, II trimestre Laurea Magistrale LM-67

Gli eventi caratteristici della meiosi sono:

Esempi di trasmissione di caratteri ereditari legati al sesso e indipendenti dal sesso

Espressione ed utilizzo della informazione genetica II Trascrizione e Traduzione

Cellule e DNA. Per saperne di più. Nella terra e nello spazio

Come indicare i cromosomi sessuali negli incroci

Genetica umana. Ramón Lucas Lucas, LC

Genetica ed evoluzione

Lezione 1 secondo semestre mercoledi 3 Marzo

02/12/2014. Tutti gli esseri viventi sono composti da cellule LA CELLULA E L UNITA STRUTTURALE E FUNZIONALE DEGLI ORGANISMI VIVENTI

Corso di CHIMICA LEZIONE 1

Macromolecole biologiche

Il DNA: la molecola della vita

CV2008 Isis Romagnosi 1

Genetica della trasmissione dei caratteri. Genetica molecolare. Genetica di popolazione

La trasmissione dei caratteri genetici. le leggi di Mendel

Nome e cognome:. Gruppo / candidato No.. (Totale 80 punti)

BIOMOLECOLE (PROTEINE)

Mendel e l ereditarietà. Anna Onofri

Codice Genetico (segue) 04/11/2015. «Wobble base pairs» (appaiamento tentennante di basi) CODICE GENETICO

A_Test di valutazione di Biologia Generale:

La divisione cellulare è implicata nella riproduzione asessuata e sessuata

Helena Curtis N. Sue Barnes

Transcript:

CROMOSOMI SESSUALI e ALLELI Nelle due immagini che seguono possiamo osservare una fotografia dei 46 cromosomi di una cellula somatica umana (a sinistra) e gli stessi cromosomi sistemati, grazie ad un programma di grafica digitale, a formare 23 coppie di cromosomi simili (a destra): in ogni coppia di cromosomi simili il cromosoma di sinistra ha origine materna e il cromosoma di destra ha origine paterna. Se osserviamo bene le coppie di cromosomi della fotografia di destra notiamo che le prime 22 sono costituite da cromosomi simili mentre l ultima è costituita da due cromosomi diversi sono i cromosomi X e Y che determinano le caratteristiche sessuali dell individuo. Le femmine possiedono due cromosomi X (XX) mentre i maschi uno X e uno Y più corto (XY). www.giuseppestablum.it Pag. 1

Ogni cromosoma contiene una lunga sequenza di geni (ogni gene in genere determina una caratteristica particolare) e i due cromosomi di ogni coppia contengono la stessa sequenza degli stessi geni. Nell immagine a destra osserviamo due cromosomi simili provenienti dai due genitori, in ognuno di essi c è la stessa sequenza di geni. In rosso sono colorati i due geni che determinano la stessa caratteristica ad esempio quella relativa al colore dei capelli... sono responsabili di uno stesso carattere e vengono quindi detti alleli. Dei due alleli uno solo si esprimerà cioè determinerà la caratteristica e verrà detto dominante, l altro si chiamerà recessivo. Se ho i capelli ricci come mio padre vorrà dire che per quella caratteristica l allele portato sul cromosoma paterno sarà risultato dominante rispetto all allele materno. I due alleli sono quindi due geni che differiscono leggermente fra loro nella sequenza di nucleotidi. Questo argomento verrà ripreso nella parte relativa alla genetica. LA SINTESI DELLE PROTEINE Ora cerchiamo di capire quale sia il significato della sequenza di lettere CGCTAACTTGAACGT che contraddistingue un gene e che quindi è responsabile di una particolare caratteristica fisica. La scoperta di come i geni si esprimono e quindi del significato del codice genetico venne realizzata sempre da Francis Crick, scopritore della struttura del DNA e premio Nobel. In sintesi un gene contiene le informazioni per costruire una proteina. Le PROTEINE sono molecole molto importanti per gli organismi viventi, sono responsabili di tutto ciò che avviene all interno di ogni cellula. Esistono decine di migliaia di proteine con funzioni e caratteristiche diverse: sono ad es. i costituenti principali di pelle e peli (cheratina), muscoli e ossa, costituiscono gli enzimi che regolano le reazioni chimiche che avvengono nell organismo, costituiscono gli anticorpi, hanno funzione trasportatrice come l emoglobina nel sangue che trasporta ossigeno e anidride carbonica. Le proteine determinano anche la presenza dei vari caratteri dell individuo (colore degli occhi, forma del naso, colore dei capelli ad esempio la melanina è responsabile del colore di pelle, capelli e iride). www.giuseppestablum.it Pag. 2

Le proteine sono molecole composte da catene di amminoacidi disposti secondo una sequenza precisa. In questo esempio quasi 130 amminoacidi vanno a formare una proteina. Se andiamo a controllare però vediamo che in realtà molti amminoacidi si ripetono esistono infatti solo 20 amminoacidi diversi che, combinandosi diversamente, vanno a costituire migliaia di proteine differenti. TABELLA AMMINOACIDI Si è scoperto che ad ognuno di questi 20 amminoacidi corrispondono sequenze di tre lettere del DNA quindi che la cellula è capace di costruire una proteina amminoacido dopo amminoacido leggendo sequenze di tre lettere del DNA alla volta! La sequenza di lettere di un gene corrisponde alla sequenza di amminoacidi della proteina!! www.giuseppestablum.it Pag. 3

Ogni gene rappresenta il libretto di istruzioni per la costruzione di una proteina! ESERCIZIO Utilizzando la tabella degli amminoacidi e delle corrispondenti triplette di basi determinare la sequenza di basi del gene della proteina ICF formata dalla seguente catena di amminoacidi: RISPOSTA: www.giuseppestablum.it Pag. 4

ESERCIZIO Utilizzando la tabella degli amminoacidi e delle corrispondenti triplette di basi costruire la catena di amminoacidi della proteina GS conoscendo la sequenza di basi del gene corrispondente: CCTCCTGGTTTATTA Proteina GS : Ecco di seguito il link ad un video di animazione digitale della sintesi di una proteina: http://www.youtube.com/watch?v=p5fm3he_pds 1 - il DNA si apre in corrispondenza di un gene; 2 uno dei due filamenti di DNA del gene viene copiato e portato fuori dal nucleo (attraverso i pori nucleari); 3 questa molecola copia viene utilizzata come istruzione per la costruzione della proteina: ogni tripletta di basi richiama l amminoacido corrispondente (si trovano liberi nel citoplasma) e tripletta dopo tripletta, amminoacido dopo amminoacido la proteina viene assemblata. www.giuseppestablum.it Pag. 5