La gestione del marketing mix nei paesi in via di sviluppo. Michela Floris

Documenti analoghi
LA FRAGILE CRESCITA GLOBALE INCIDE ANCHE SULL OCCHIALERIA ITALIANA: IL PRIMO SEMESTRE DEL 2016 SEGNA UN RALLENTAMENTO NELLA CRESCITA DELL EXPORT

geografia verifica da p. 90 a p. 100

Le strategie di prodotto

Blanchard, Macroeconom ia Una prospettiva europea, I l Mulino Crescita: i fatti principali

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale

Relatore : Antonio Olivieri IMPERATIVO : ESPORTARE!! PREPARARSI. COME E PERCHE

La congiuntura. internazionale

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il problema dell accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo: un introduzione

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

LA LOMBARDIA E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE IL SETTORE DELLA CHIMICA. A cura di PROMETEIA per UNIONCAMERE LOMBARDIA

La scelta dei canali di distribuzione. Michela Floris

IL SETTORE DELLA GIOIELLERIA E ARTICOLI DI OREFICERIA *

GLOBALIZZAZIONE & INTERNAZIONALIZZAZIONE

La congiuntura. internazionale

La transizione demografica nei paesi in via di sviluppo

Commercio e sviluppo. Apertura al commercio e sostituzione delle importazioni

SONDAGGIO CONOSCENZA POPOLAZIONE MONDIALE Questionario e percentuali

Le nuove frontiere della pace: l impegno per un economia giusta e solidale

22. L economia mondiale Ciak, si impara!

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

La congiuntura. internazionale

In maniera molto semplicistica e riduttiva possiamo dire che gli spostamenti della popolazione avvengono perché esiste la

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

IL COMMERCIO MONDIALE DI TESSILE-ABBIGLIAMENTO: UNO SCENARIO AL Busto Arsizio, 16 luglio 2014

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

La posizione dell Italia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

Universita di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Anno Accademico Corso di Macroeconomia Lezione 11

Il Prodotto Italia e l internazionalizzazione: come evolvono gli scenari e quali sono i mercati più promettenti per l impresa italiana?

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. Mario Schiano lo Moriello AGGIORNAMENTO GIUGNO

NUOVO MODELLO DI BUSINESS E LINEE GUIDA STRATEGICHE. Rescaldina, 28 giugno 2012

PROGRAMMA SVOLTO. Rita TRIGLIA GEOGRAFIA 1 A AFM

Varese, 31 Marzo 2015 Sabina Mazzucchelli Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Varese

OCCHIALERIA ITALIANA: DETTAGLIO 2010 E PRIME ANTICIPAZIONI SUL 2011

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo

Economia Internazionale

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo pari a 497,6 milioni di Euro nel primo semestre 2016.

Capitolo 10. Prezzo. La determinazione del prezzo Comprendere e cogliere il valore per il cliente

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

IL MERCATO DEL MELONE

1. IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE DEL GRANO DURO. La coltivazione di grano duro viene attuata principalmente in Europa, in Medio

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Introduzione alla macroeconomia

Esportare la Dolce Vita il progetto

Il mercato italiano della produzione dell Arredo & Design

LA LOMBARDIA E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE IL SETTORE DEI METALLI E PRODOTTI IN METALLO. A cura di PROMETEIA per UNIONCAMERE LOMBARDIA

LA LOMBARDIA E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE IL SETTORE DEL TESSILE E ABBIGLIAMENTO. A cura di PROMETEIA per UNIONCAMERE LOMBARDIA

SVEZIA: BREVE NOTA SUL MERCATO DELL OLIO DI OLIVA. (marzo 2009)

L internazionalizzazione delle imprese italiane

La diseguaglianza nella distribuzione del reddito

Comune di Padova. Settore Programmazione Controllo e Statistica

nostro Paese. Nel 2007 l industria italiana ha consolidato, infatti, il proprio quarto posto nella graduatoria

INDICE. Capitolo 1 IL FENOMENO DELLA GLOBALIZZAZIONE. 1.1 La globalizzazione La globalizzazione economica

GIOVEDì 12 DICEMBRE Eugenio Pomarici Univ. Studi Napoli

COMMERCIO ESTERO SINTESI SULL EXPORT DELL EMILIA-ROMAGNA. Anno 2015

Aprile market monitor. Analisi della vendita al dettaglio dei beni durevoli di consumo: performance e previsioni

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Rappresentano il 3,2% della popolazione mondiale (2,9% nel 1990)

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI PER I DIRIGENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DI BENI DI CONSUMO NON ALIMENTARI

La Pellicceria in Italia nel 2011 Produzione, Distribuzione e Consumo Caratteristiche ed evoluzione del settore

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2014

Alla ricerca della crescita perduta: opportunità e ritorni di un Italia più internazionale.

LA PRIMA MULTINAZIONALE ITALIANA DEL LAVORO

unità 3 le strutture ricettive e i trasporti 1

La popolazione mondiale nel Gavino Maciocco

Struttura della presentazione

La congiuntura. internazionale

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Le imprese milanesi nel contesto internazionale

Milano, 11 settembre 2003

Scheda riassuntiva Francia.

La congiuntura. internazionale

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE

Focus: giugno quadro macroeconomico scambi commerciali con l Italia. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

Gli squilibri finanziari internazionali

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: LE CONSERVE DI TARTUFO

Dicembre market monitor. Analisi del settore alimentare: performance e previsioni

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile

Dott. Andrea Bonfiglio Dipartimento di Economia Università Politecnica delle Marche

Seconda crescita record per le coltivazioni di piante geneticamente modificate nel mondo.

EMIRATI ARABI UNITI. profilo socio-economico

Teoria e pratica dello sviluppo. Alessandro Pio ISPI Master in Diplomacy

Comunicato stampa del 24 marzo 2017

Definizione della globalizzazione

quanto cresceranno nel i consumi di beni di qualità nei paesi emergenti alessandra lanza

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

IMPORTAZIONI & ESPORTAZIONI NEL SISTEMA FORESTA-LEGNO-MOBILI

TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo ammontano a milioni di Euro nell esercizio 2016; in miglioramento il trend nel quarto trimestre dell anno

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Transcript:

La gestione del marketing mix nei paesi in via di sviluppo Michela Floris micfloris@unica.it

Una premessa Dal 1950 in poi i paesi in via di sviluppo (PVS) sono cresciuti più rapidamente rispetto ai paesi sviluppati Nei primi anni 80 la crescita si è arrestata a causa del calo dei prezzi delle materie prime, del forte indebitamento, degli elevati tassi di interesse Nei primi anni del 2000 la situazione è migliorata con l incremento dei prezzi delle materie prime La crescita dell economia non è stata uniforme tra i PVS (caso Asia) La povertà è il problema principale

Necessità di un nuovo approccio Quando si affronta la gestione del marketing mix nei PVS valgono i principi generali previsti per i paesi avanzati, ma sono necessarie alcune specificazioni L approccio tradizionale era basato su alcuni schemi che sono in gran parte tramontati: Paesi controllati politicamente o militarmente dagli Stati Uniti o dall Unione Sovietica Paesi ricchi di risorse naturali o poveri di risorse Paesi dell Africa, dell Asia e dell America Latina

Necessità di un nuovo approccio Con l espressione PVS si intende una realtà molto varia Per impostare una politica di marketing efficace può essere interessante distinguere tra: Paesi di nuova industrializzazione Paesi a basso reddito del sub-sahara africano, dell Asia del Sud e dell America Latina I giganti (India, Cina, Brasile, Messico)

Perché interessarsi ai PVS Nonostante siano una quota modesta del totale mondiale, i PVS sono importanti mercati di vendita per i paesi avanzati La concorrenza sui mercati tradizionali è aumentata ed è necessario cercare nuovi sbocchi Alcuni PVS hanno già una buona domanda e possono rappresentare buoni segmenti di mercato Alcuni PVS hanno un buon potenziale e nei prossimi decenni rappresenteranno mercati con discreto assorbimento e saranno relativamente stabili

Fattori che incidono sulla struttura della distribuzione È difficile ricondurre la struttura dei mercati in PVS a pochi tipi fondamentali, quindi, è preferibile individuare quali fattori incidono sulla distribuzione: Regime economico in questi paesi la relazione tra economia e politica è molto stretta Storia in relazione alle dominazioni subite Formazione della classe dirigente Stadio di sviluppo Comunicazioni Potenziale della domanda

Le principali strutture della distribuzione Le principali forme della distribuzione commerciale sono: Forte controllo dello Stato dove lo Stato è accentratore e ha un ruolo molto marcato Coesistenza dell intervento pubblico e privato dove lo Stato controlla alcuni settore prioritari ma lascia alle imprese private uno spazio abbastanza ampio Prevalenza dell iniziativa privata si riscontra nelle economie di mercato dove la distribuzione e la vendita sono lasciate quasi esclusivamente ai privati Paesi con tradizione commerciale di riesportazione Hong Kong, Emirati Arabi, Singapore Economie di piccole dimensioni che scambiano soprattutto con un solo paese se un paese ha rapporti solo con un paese industrializzato la struttura distributiva ne risente

I canali di entrata I canali di entrata sono principalmente i seguenti: Importatori-grossisti o importatori-distributori imprese indipendenti che operano per proprio conto e hanno talvolta una propria rete di distribuzione Agenti di vendita Filiali dirette di vendita è la forma più efficiente perché consente di essere direttamente presenti sul mercato, ma ha lo svantaggio di essere molto costosa Importazione diretta realizzata in genere da grandi imprese, imprese pubbliche o agenzie dello Stato

Alcune regole per il marketing Non sottovalutare la complessità del mercato I rapporti personali sono molto importanti Le comunicazioni scritte hanno in genere scarsa rilevanza È importante definire le responsabilità delle parti quando l accordo si sta avvicinando alla conclusione

Alcune regole per il marketing Occorre sempre considerare le specificità locali Occorre segmentare il mercato I bisogni delle popolazioni si evolvono Il prodotto deve essere adattato alle esigenze specifiche

Alcune regole per il marketing Tanto più povere sono le popolazioni, tanto più non è opportuno proporre beni di lusso Occorre sempre fissare obiettivi SMART Le informazioni nei mercati dei PVS non sono paragonabili a quelle degli altri mercati Essere presenti il più possibile anche fisicamente

Alcune regole per il marketing Occorre prestare attenzione alla cultura e non andare contro ad essa In molti PVS è presente la cultura del Bazaar L assistenza post-vendita è critica La tecnologia è una forza potente per diffondere nuovi consumi

Discussione di gruppo Come cambia l analisi prodotto/mercato nei PVS rispetto ai paesi industrializzati? Quali fattori agiscono sulla struttura della distribuzione? Quali sono le principali forme di distribuzione nei PVS? Fai alcuni esempi Quali sono le principali regole da considerare in una strategia di penetrazione nei PVS?