LA GIOCOLERIA A SCUOLA A SCUOLA DI GIOCOLERIA ROBERTO MANCINI - ANDREA PERUGINI

Documenti analoghi
Corso di aggiornamento sull educazione fisica nella scuola primaria

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO DELL ATTIVITA MOTORIO-SPORTIVA

EDUCAZIONE MOTORIA. Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: Attivamenta insieme Bughetti-Lambertini-Pajni ed. Clio

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA

SVILUPPO PSICO MOTORIO G+S-kids

DIDATTICA DELLE ATTIVITA MOTORIE 1^ PARTE : GINNASTICA EDUCATIVA

Competenze Specifiche Abilità Conoscenze. Riconoscere e denominare le varie parti del corpo.

EDUCAZIONE FISICA. Curricolo Scuola Primaria CLASSE PRIMA

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola dell Infanzia

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

Facolta di Scienze Motorie Universita dell Aquila

1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: Attivamente insieme Bughetti C., Lambertini M., Pajni P. Ediz. Clio. 2. OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI:

EDUCAZIONE FISICA SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

Corso Integrato Gioco e sport in età scolare. Docenti Dott.ssa Valentina Biino

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

A scuola di circo: i bambini protagonisti

1.1 Riconoscere, rappresentare (anche graficamente), denominare le varie parti del corpo

IL CORPO IN MOVIMENTO

Le capacità coordinative

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria

EDUCAZIONE FISICA CLASSE PRIMA

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg

PROGETTO GIOCO - VOLLEY

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo. Conoscenza delle parti del corpo su se stessi e sui compagni.

Il MOVIMENTO DEL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

Disciplina: Educazione fisica Classe 5^BE A. S LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: Attivamenta insieme Bughetti-Lambertini-Pajni ed.

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

FRANCESCO GIORDANI PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE. Anno scolastico 2015/2016. classe: Sez.

CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURUGIA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SEDE DI VOGHERA

COMPETENZA DISCIPLINARE: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classe: Prima Media

DRT EMILIA ROMAGNA Bologna 8 febbraio 2015 Corso per TECNICO DI BASE 1 modulo. Lo sviluppo degli SCHEMI MOTORI DI BASE

ASILO INFANTILE G. DE WICH LOCATE VARESINO PROGETTO EDUCAZIONE PSICOMOTORIA

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA VIRTUS GENOVA. Progetto di consulenza per l attività motoria nella Scuola Elementare

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti e attività Competenze

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

Curricolo Verticale Scuola Primaria - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

Curricolo verticale per competenze

PIANI DI STUDIO DI ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE PRIMO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA

ATTIVITA :attività e movimenti che permettono di percepire,sentire e conoscere il proprio corpo.

SINTESI PROGETTI POF A.S Scuola dell Infanzia Peter Pan PROGETTI DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Ordine di scuola Ordine di scuola Ordine di scuola. Scuola primaria (5 anno) Traguardo/i Traguardo/i Traguardo/i

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO SASSUOLO (MO) PROGETTO INTEGRATIVO SCUOLE DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2011 / 2012

EDUCAZIONE MOTORIA. Karate Project Noale Settore FORMAZIONE TECNICA

DALLA PROGRAMMAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI EASY BASKET

ALL. N 4. Istituto Comprensivo E. Mattei Acqualagna (PU) Lettura della fiaba

LE CAPACITA MOTORIE SENSOPERCETTIVE CAPACITA COORDINATIVE CAPACITA CONDIZIONALI MOBILITA ARTICOLARE

R E L A Z I O NE FINALE DEL DOCENTE

SCUOLA PRIMARIA: EDUCAZIONE FISICA COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA INDIVIDUALIZZATA (PEI)

SCUOLA PRIMARIA PIANI DI STUDIO CORPO MOVIMENTO SPORT ANNO SCOLASTICO 2010/2011

CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ

COSA INTENDIAMO PER BES

OBIETTIVI GENERALI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la bipartizione conoscenzeabilità)

PROGRAMMAZIONE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE 1A

TERAPIA. Danza Movimento Terapia

SCUOLA PRIMARIA DI LAVARONE E LUSERNA PIANO ANNUALE CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO

SCUOLA CALCIO PROGRAMMAZIONE TECNICA E FINALITA STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO MINIBASKET MINIBASKET A SCUOLA

TRACCIA COMPILAZIONE PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

La relazione allenatore-atleta nello sport giovanile

Istituto Comprensivo Statale G. Zavalloni Via Capri Riccione Telefono: PROGETTAZIONE ANNUALE DI EDUCAZIONE FISICA

Progetto realizzato con il supporto dei docenti dell Organico di Potenziamento CONOSCERSI ESPRIMERSI

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

Laboratorio Didattica Speciale: Codici comunicativi dell educazione linguistica Gruppo B. Prof.ssa Michela Lupia

LE CAPACITÁ COORDINATIVE L APPRENDIMENTO MOTORIO


Programma di Scienze Motorie svolto nella classe IC Anno scolastico 2015/2016

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017. I.I.S.S. '' C. E. GADDA Sede di FORNOVO MATERIA DI INSEGNAMENTO: SCIENZE MOTORIE DOCENTE RINALDI MARTA

In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara. La coordinazione

internet: Sistema Qualità UNI EN ISO 9001 ED 2008 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 4 A SA Anno scolastico 2013/2014

Canoa. Scienze Motorie A.A Corso teorico-pratico. Dott. Ramazza Michele Cell Dott.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CURRICOLO DI EDUCAZIONE MOTORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

DRT Umbria Spoleto, 27 ottobre 2013 Corso sul Fondamentale del Tiro DAGLI SCHEMI MOTORI DI BASE ALL ABILITA SPORTIVA

PROGETTO DINAMO GENERATORE DI PENSIERO. Il metodo Feuerstein nella scuola primaria

SEZIONE DI PSICOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANTROPOLOGICHE Corso podestà Genova Tel Fax

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

OBBLIGATORI: educazione e sviluppo del sistema senso motorio, degli schemi motori e posturali,

Il gioco dell equilibrio

MACROAREA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE E VALUTAZIONE SAPERE DICHIARATIVO (CHE COSA) SAPERE PROCEDURAL E

PRONTI,INFANZIA VIA!

PLESSO DI VIA NIEVO PROGETTI DI ATTIVITA PSICOMOTORIA. presentati negli ultimi anni nella scuola dell infanzia di via Nievo:

Mauro Pancheri

PROGETTO ATTIVITA DI LABORATORIO IL TAMBURO MAGICO

Conoscenze, abilità e competenze CORPO, MOVIMENTO e SPORT PRIMO BIENNIO (CLASSE PRIMA SECONDA ELEMENTARE)

ZEROSEI IN PALESTRA APPUNTI SCHEMATICI PER L' ATTIVITA' IN PALESTRA DEL SETTORE ZEROSEI. Paolo Lambertini

ABC boum! Lietta Santinelli, Natasha Rouleau Ergoterapiste in pediatria. Congresso SITO- Torino

Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia. Elena Dal Pio Luogo

POLIVALENZA E MULTILATERALITA ORIENTATA

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

Pianificazione annuale di una Scuola Calcio: periodizzazione ciclica del. e motorio. Corso CONI FIGC Como Prof. William Palazzo

POTER SCEGLIERE. Competenze linguistiche e relazionali e successo scolastico Elia Perini IC Mori

Tecniche e didattica delle attività motorie

Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani Ferrara Curricoli infanzia/primaria 2014/2015 CORPO E MOVIMENTO/EDUCAZIONE FISICA

Transcript:

LA GIOCOLERIA A SCUOLA A SCUOLA DI GIOCOLERIA ROBERTO MANCINI - ANDREA PERUGINI Aggiornamenti in Scienze Motorie Scuola dello Sport delle Marche Ufficio Scolastico Regionale Ancona 2 marzo 2015

STORIE DI GIOCOLERIA Non è una nuova pratica. Ci sono raffigurazioni in Egitto del 2000 a.c., le esperienze dei giullari medievali, La storia della giocoleria si incrocia con altre storie: il circo il teatro di strada cultura giovanile hip-hop pratiche antistress meditazione riabilitazione (nazionale svizzera di sci)

ASPETTI SOCIO-CULTURALI cultura hip-hop (musica, danza, look, ) assenza o quasi di contesti istituzionali contesto di apprendimento informale assenza o quasi di competizione presenza possibile ma non necessaria della dimensione spettacolo-esibizione

ASPETTI SOCIO-CULTURALI LIBERTA DI APPROCCIO ALLA GIOCOLERIA Adattabilità di luoghi e contesti (camera, parco, spiaggia, strada, centro aggregazione, centro sociale, università ) Dimensione individuale o collettiva Ampia scelta di attrezzi diversi Disponibilità economica non impegnativa Fattibilità in tempi sia brevi che lunghi Scelta di abilità semplici o molto complesse

ASPETTI SOCIO-CULTURALI ED IMPLICAZIONI PEDAGOGICO-DIDATTICHE Tener conto delle caratteristiche socio-culturali della giocoleria anche per proporla in ambito scolastico. Trasferibilità degli apprendimenti scolastici in contesti esterni Trasferibilità delle competenze extra scolastiche a scuola Mantenere degli elementi di non strutturazione nella didattica Favorire momenti di insegnamento tra pari. Come valutare?

COSA POSSIAMO STIMOLARE CON LA GIOCOLERIA A LIVELLO MOTORIO? sviluppo dei vari livelli di coordinazione (grezza, fine, finissima) coordinazione oculo-segmentaria combinazione e accoppiamento dei movimenti

COSA POSSIAMO STIMOLARE CON LA GIOCOLERIA A LIVELLO MOTORIO? bilateralita differenziazione spinte (economicità del gesto) controllo del tono muscolare controllo posturale integrazione tra pensiero analitico ed intuitivo nel controllo motorio

INTEGRAZIONE TRA PENSIERO ANALITICO ED INTUITIVO NEL CONTROLLO MOTORIO Pensiero analitico EMISFERO SINISTRO: analizza la situazione prima di giocolare, controlla la sequenza e prende le decisioni per la ricezione degli oggetti. E caratterizzato dal rifiuto dell errore, dalla correzione costante, dalla ricerca ripetitiva dei lanci. Pensiero intuitivo EMISFERO DESTRO : gestisce le situazioni di contatto con gli oggetti, la forza dei lanci, la posizione del corpo nello spazio al fine di un esecuzione sciolta, ritmata, rilassata, per evitare il blocco del pensiero analitico. Ognuno di noi sviluppa di più uno dei due emisferi per caratteristiche psicologiche, educazione, predisposizione genetica. L IDEALE E LA COLLABORAZIONE ALTERNATA DEI DUE TIPI DI PENSIERO

COSA POSSIAMO STIMOLARE CON LA GIOCOLERIA A LIVELLO COGNITIVO memorizzazione sequenze motorie conoscenza ed applicazione in situazione di concetti di geometria e fisica (baricentro, angoli, traiettorie, ) applicazione in situazione di nozioni spaziotemporali attenzione sugli elementi di priorità

COSA POSSIAMO STIMOLARE CON LA GIOCOLERIA A LIVELLO AFFETTIVO- RELAZIONALE? Collaborazione Collaborazione Relazione di aiuto Capacità di attenzione elevata Capacità di applicazione prolungata Autogestione del compito Responsabilità individuale

COSA POSSIAMO STIMOLARE CON LA GIOCOLERIA A LIVELLO AFFETTIVO- RELAZIONALE? controllo emozioni tolleranza frustrazioni piacere del movimento motivazione al successo (sfida con l attrezzo) autostima (dipende dalla metodologia utilizzata) creatività plasticità mentale nel passare dal controllo volontario a quello automatico e viceversa.

RAPPORTI TRA I VARI ASPETTI Controllo emozioni/rapidità/automatizzazione (non confondere rapidità e fretta; differenza tra lanciare e liberarsi dell attrezzo) Controllo emozioni e percezione (se sono troppo agitato non percepisco cosa sto facendo: distanza e osservazione) Controllo emozioni, del tono muscolare e della capacità di differenziazione (livello di tensione psicologica e muscolare correlata alla capacità di differenziazione delle spinte)

ASPETTI METODOLOGICI Ricerca personale sui movimenti base (lancioricezione-lancio) Variabilità: ricerca varianti sul movimento base Rapporto tra globalità dell azione e scomposizione del movimento (attenzione alle relazioni tra i movimenti) Alternanza random delle attività (importanza dei tempi di recupero e assimilazione)

ASPETTI METODOLOGICI Obliquità Se vogliamo essere l insegnante di tutti e tutti sono diversi, non possiamo chiedere a tutti di fare la stessa cosa. Proporre consegne che prevedano al loro interno diversi livelli di difficoltà, intervenendo sui parametri del movimento, in particolare: spazio - tempo movimenti materiali Le attività senza una competizione strutturata da regole, uguali per tutti, permettono ampi margini di obliquità.

ASPETTI METODOLOGICI Pedagogia dell azione: problem solving elaborazione strategie, pedagogia della domanda percezione e consapevolezza del movimento,..

ASPETTI METODOLOGICI Poligono varianti MOVIMENTI RELAZIONI SEGMENTI CORPOREI INFORMAZIONI MATERIALI POSIZIONI PARAMETRI SPAZIALI PARAMETRI TEMPORALI

E LA VALUTAZIONE? Rimane personalmente un problema aperto, anche per le caratteristiche di questa pratica Al termine del periodo di attività sulla giocoleria (6-8 lezioni) chiedo di farmi vedere almeno le due abilità più difficili che hanno appreso, con almeno due attrezzi diversi, a scelta. L alunno può costruire anche una piccola progressione. Attualmente valuto - il miglioramento rispetto al livello iniziale - il livello di abilità raggiunto - il livello di precisione - la ricerca di abilità meno praticate o eventuali invenzioni

GRAZIE PER L ATTENZIONE E DIVERTITEVI A GIOCOLARE