Polipi serrati: classificazione e diagnostica istopatologica



Documenti analoghi
Aspetti molecolari della Sindrome di Lynch

CARCINOMA COLON RETTO - EPIDEMIOLOGIA

Classificazione istologica dei polipi epiteliali del colon retto

Linee guida europee dello screening del carcinoma colorettale. Che impatto per i programmi di screening italiani? La diagnosi patologica

Risultati del programma di screening dei tumori del colon retto a Ferrara

The background dogma. Morfologia serrata (seghettata) Morfologia adenomatosa. Neoplastico. Classicamente innocuo

Cancro del Colon-Retto

XIII Meeting AIRTum, Siracusa 6-8 maggio 2009

Morfologia ed immunofenotipo del. Inserire titolo. carcinoma colorettale eredofamiliare. Inserire Autori

AGGEI TWO 2 Campus Nazionale AGGEI 6-8 giugno, Imola

Polipi. Sessili. Peduncolati

Neoplasie polmonari: macroscopia e classificazione. Classificazione WHO 2004

SCREENING CARCINOMA COLO-RETTALE

GENETICA DEL TUMORE DEL COLON-RETTO

La mutazione c.34g>t del gene KRAS come marcatore precoce delle poliposi associate al gene MUTYH

Le zone grigie della citologia tiroidea.

I polipi serrati del colon-retto

I CARCINOMI MULTIPLI COLORETTALI

Il Cancro è una malattia genetica

All. 2. Scheda Rilevazione Dati. SORVEGLIANZA ENDOSCOPICA vs. CHIRURGIA DI RADICALIZZAZIONE DOPO POLIPECTOMIA COMPLETA DI UN POLIPO MALIGNO

Morfogenesi della Configurazione Serrata: I Racconti della Cripta

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Il tra'amento chirurgico e il follow up postchirurgico nello screening

Tumori maligni del colon e del retto

Lezione di Chirurgia Generale Tumori del colon e del retto. Agora

Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica

Screening dei soggetti a rischio e diagnostica molecolare

Classificazione istologica WHO dei tumori del colon-retto*

Le lesioni ghiandolari: inquadramento morfologico e criticità

SCREENING CON HPV DNA TEST

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord

XIX Corso Nazionale per Tecnici di Laboratorio Biomedico Riccione, maggio Citoassistenza e Gestione del materiale biologico on site:

IL POLIPO E IL CANCRO IN ENDOSCOPIA

PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING MAMMOGRAFICO PREVENZIONE SERENA Workshop Torino 7 novembre Anatomia Patologica. Isabella Castellano

Unità Operativa Complessa ANATOMIA PATOLOGICA

Pezzi operatori. Immagini colonscopia

AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO Corso Bramante, 88 LABORATORIO ANALISI SCREENING DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE DI

Classificazione WHO 1999 neoplasie della vescica 1998 neoplasie della pelvi e dell uretere*

I Tumori dell Apparato Digerente: PREVENZIONE? Parte II

TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani

Marcatori molecolari prognostici. Milo Frattini Istituto cantonale di patologia Locarno

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

ESOFAGO: RAPPORTI ANATOMICI

Pasquale Esposito & The Diges;ve Endoscopy Team

Modulo 2. Diagnostica per immagini APPROFONDIMENTO

TUMORE PSEUDOPAPILLARE DEL PANCREAS IN

Paola Capelli Sara Pecori U.O. di Anatomia Patologica Policlinico Borgo Roma

Impatto dei programmi di screening del carcinoma colorettale

Ruolo della biologia molecolare nel carcinoma ovarico

Identificazione e studio delle Cellule Staminali Tumorali del carcinoma della mammella e dell adenocarcinoma del colon

Quali sono i tipi istologici di tumore cerebrale più frequenti in età pediatrica? Quali sono le ricadute pratiche degli studi biologici?

Valutazione anatomo- patologica dei tumori del colon-retto

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

esame citomorfologico cervico vaginale in un contesto clinico e di triage (II livello)

Screening e sorveglianza per il tumore del colon retto e delle lesioni polipoidi adenomatose del colon

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

XVII Riunione annuale AIRTUM Bolzano 22 marzo 2013

CORSO PRATICO DI CITOLOGIA DIAGNOSTICA AGOASPIRATIVA DELLE GHIANDOLE SALIVARI. Gargnano aprile 2011 Sergio Fiaccavento. Caso n.

Il Nodulo Tiroideo. "Diagnostica Citologica"

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test

CITOLOGIA DEI TUMORI MAMMARI. Prof. Paola Maiolino

Effetto della polipectomia

Dalle lesioni intraepiteliali alle lesioni invasive: problematiche in citologia SONIA PRANDI

Come approcciare le predisposizioni ereditarie in oncologia: la consulenza oncogenetica

DIAGNOSI ANATOMO-PATOLOGICA NEGLI SCREENING DEL CARCINOMA COLO-RETTALE: INDICAZIONI

Carcinoma colorettale: epidemiologia e fattori di rischio. Sequenza adenoma carcinoma.

La sindrome di Lynch. Cancro colonrettale ereditario non poliposico o HNPCC. G. A. Pablo Cirrone. lunedì 11 marzo 2013

Unità Operativa Complessa ANATOMIA PATOLOGICA

CASO CLINICO 1 Paziente con carcinoma della flessura splenica sinistra

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA

I TUMORI COLORETTALI GIOVANILI ( 40 ANNI) IN 25 ANNI DI UN REGISTRO SPECIALIZZATO

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione

LE SIGLE DELLO SCREENING

Ambulatorio di diagnostica cutanea

IL FOLLOW UP DEI POLIPI DEL COLON. Settembre 2007 Corso di aggiornamento MMG Barbara Omazzi

Risultati della chirurgia per cancro gastrico

Prevenzione del carcinoma del collo dell utero

LUCIO LUZZATO. AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori) Una vita dedicata alla Ricerca, alla Cultura ed al Dialogo tra popoli

Basi scientifiche per la definizione di linee-guida in ambito clinico per i Tumori del Colon-Retto

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

I programmi di screening colorettale in Italia: aggiornamenti

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE

Bassa incidenza di trasformazione maligna dei nevi

GRUPPO DI STUDIO TUMORI del COLON-RETTO

Lo screening dei tumori del colon-retto in provincia di Cuneo nel 2010: valutazione scientifica del braccio rettosigmoidoscopico e di quello FOBT

Normale controllo della crescita cellulare

Genetica e cancro della mammella

REPORT FINALE DEL PROGETTO III Controllo di qualità nazionale per la valutazione delle mutazioni di RAS nel carcinoma del colon-retto -2014

Confronto di percorsi di diagnosi e trattamento tra Italia e USA

PROTOCOLLO DIAGNOSTICO DEI POLIPI NELL AMBITO DELLO SCREENING DEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO

DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI.

L.A.S.T.: terminologia unica istologica per il basso tratto genitale

PDTA - 04 Rev. 0 del 24/10/2013

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DEL COLON

coin lesion polmonare

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese

L IMPORTANZA DELLO SCREENING E L IMPATTO SULLE RISORSE

I dati morfo-fenotipici, genotipici e clinici hanno permesso di suddividere il linfoma di Hodgkin in quattro gruppi istologici.

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE?

Neoplasie della mammella - 2

Transcript:

Seminario Regionale Ferrara, 30 marzo 2007 Diagnosi e trattamento dei polipi colorettali: problematiche emergenti nel programma di screening dei tumori del colon-retto Polipi serrati: classificazione e diagnostica istopatologica Prof. Giovanni Lanza Programma di Patologia Gastroenterica Azienda Ospedaliero Universitaria Arcispedale S. Anna di Ferrara Dipartimento di Medicina Sperimentale e Diagnostica Università degli Studi di Ferrara

Polipo serrato

Breve storia dei polipi serrati 1984: Urbanski et al. descrivono un caso di adenocarcinoma insorto in polipo misto iperplastico/adenomatoso. 1990: Longacre e Fenoglio-Preiser analizzano una serie di polipi con aspetti misti di adenoma e HP e coniano il termine di adenoma serrato (serrated adenoma).

Breve storia dei polipi serrati 1996: Torlakovic e Snover dimostrano che la poliposi iperplastica èassociata ad un elevato rischio di sviluppo di adenocarcinoma. Gli autori, inoltre, analizzando le caratteristiche istologiche dei polipi presenti in questa condizione introducono il termine di adenoma serrato sessile (sessile serrated adenoma). Viene infine suggerito di denominare questa forma di poliposi come sessile serrated adenomatosis (serrated adenomatous polyposis).

Breve storia dei polipi serrati 1996 2003: il concetto di adenoma serrato sessile non trova generale accettazione. 2003: Torlakovic et al. pubblicano uno studio molto dettagliato sui polipi serrati sporadici che vengono suddivisi in due categorie (con proliferazione normale e con proliferazione abnorme) e viene proposta una nuova classificazione. I SSA vengono indicati come i probabili precursori morfologici dei CRC MSI-H.

Breve storia dei polipi serrati 2003: uno studio morfologico di Goldstein et al. supporta la teoria che il SSA rappresenta il precursore del CRC MSI-H. 2005: Review di Snover et al. in cui vengono definiti i criteri classificativi e diagnostici dei polipi serrati colorettali.

Patogenesi del carcinoma colorettale Chromosomal instability

SUPPRESSOR PATHWAY 85% MOLECULAR GENETIC PATHWAYS TO COLORECTAL CANCER NORMAL MUCOSA MUTATOR PATHWAY 15% Chromosomal instability Cytogenetic abnormalities Alleliclosses Aneuploidy Target genes: APC p53 genes on 18q (DCC, Smad4, Smad2) Genomicinstability CARCINOMA Microsatellite instability Stable Karyotype No alleliclosses Diploidy Target genes: TGFBRII, Bax IGFRII hmsh3,hmsh6 B-catenin

DNA mismatch repair system

Instabilità dei microsatelliti (MSI)

Casistica Anatomia Patologica di Ferrara 1771 Carcinomi colo-rettali 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 35,6% Colon prossimale (n = 819) Colon distale (n = 952) 4,8% MSI-H MSS

Metilazione e carcinoma colorettale

CpG island methylator phenotype (CIMP) Toyota etal. 1999

MAPK signalling pathways

Adenoma Mutazione di K-ras CIN LOH di 18q e 17 p Mutazione di p53 Inattivazione di APC Normale Carcinoma CIMP+/MSI+ Metilazione di MLH1 Adenoma serrato Metilazione Mutazione di BRAF p21 CIMP CIMP+/MSI-

Nature Genetics 2006; 38: 787-793

Nature Genetics 2006; 38: 787-793

Classificazione molecolare del CRC in base a: MSI-status Metilazione di MLH1 Espressione MMRP Fenotipo CIMP MSI-H/CIMP+ MSI-H/CIMP- MSS/CIMP- MSS/CIMP+

Classificazione dei polipi serrati Polipo iperplastico microvescicolare con prevalenza di cellule caliciformi con scarsa produzione di muco Adenoma serrato sessile Adenoma serrato tradizionale Polipo serrato misto

Incidenza, localizzazione e dimensione dei polipi serrati Serie consecutiva di 190 pazienti sottoposti a colonscopia (cromoendoscopia con magnificazione) Spring et al. 2006, modificata

Polipo iperplastico Piccole lesioni sessili Colon distale e retto Cripte non ramificate Compartimento proliferativo alla base Dilatazione e serrazione nella porzione superiore

HP Caratteristiche istologiche Ghiandole regolari non ramificate che si dilatano progressivamente verso la superficie Compartimento proliferativo, cellule immature e mitosi nella porzione basale Serrazione nella porzione superiore delle cripte Si distinguono tre sottotipi: Microvescicolare, con serrazione più evidente, muco in microvescicole e rare cellule caliciformi A cellule caliciformi, con serrazione modesta, numerose cellule caliciformi, molto più frequente nel colon sinistro e retto A scarsa produzione di muco, raro, sempre localizzato nel colon sinistro e retto, con serrazione evidente ed ipercromasia nucleare

HPP

GCHP

Adenoma serrato sessile Colon prossimale Dimensioni maggiori del polipo iperplastico Sessile e scarsamente rilevato Displasia architetturale Assenza di atipia citologica Denominazioni alternative: Sessile serrated polyp Serrated polyp with abnormal proliferation

SSA - Caratteristiche istologiche Alterazioni architetturali Architettura più complessa e meno organizzata rispetto ai HP Ramificazione, dilatazione della porzione basale ed orizzontalizzazione delle cripte Erniazioni ghiandolari attraverso la muscolaris mucosae Aspetti dismaturativi Presenza di cellule mature con fenotipo caliciforme o foveolare e di serrazione nella porzione basale delle cripte Spostamento verso l alto del compartimento proliferativo con mitosi nella parte superiore delle cripte Asimmetria maturativa Altri aspetti Presenza di piccoli focolai di pseudostratificazione e di modificazione eosinofila dell epitelio superficiale Alterazioni nucleari (disegno cromatinico aperto, piccoli nucleoli prominenti, irregolarità del contorno nucleare) Cellule caliciformi distrofiche Abbondante muco nel lume ghiandolare Assenza di cellule neuroendocrine Aree indistinguibili da HPMV

Adenoma serrato sessile

Adenoma serrato sessile

Adenoma serrato sessile

Adenoma serrato sessile

Adenoma serrato sessile

Adenoma serrato sessile

Adenoma serrato sessile

Adenoma serrato sessile

Adenoma serrato sessile

Polipo serrato sessile (probabile polipo iperplastico)

Adenoma serrato tradizionale Colon distale Dimensioni maggiori dei HP e SSA Peduncolato e villoso Displasia architetturale Displasia citologica Eosinofilia citoplasmatica

TSA Caratteristiche istologiche Struttura villosa, architettura complessa con serrazione prominente Principalmente composto da cellule colonnari con citoplasma eosinofilo, nucleo centrale allungato, ipercromico Modesta pseudostratificazione nucleare Micropapille superficiali con nuclei molto allungati Mitosi rare (basso numero di cellule positive con MIB1) Basso numero di cellule caliciformi, ma sono descritti casi con numerose cellule caliciformi

Adenoma serrato tradizionale

Adenoma serrato tradizionale

Adenoma serrato tradizionale

Adenoma serrato tradizionale

Adenoma serrato tradizionale

Adenoma serrato tradizionale

Adenoma serrato tradizionale

Adenoma serrato tradizionale

Adenoma serrato tradizionale

TSA

TSA

TSA

Polipi serrati misti Duplice componente iperplastica ed adenomatosa La comp. iperplastica è costituita da un SSA La comp. adenomatosa può essere di tipo serrato o di tipo convenzionale Altre denominazioni: SSA con displasia citologica SSA avanzato

Classificazione dei polipi serrati

Polipi serrati Diagnosi differenziale Esiste una certa sovrapposizione tra le caratteristiche istologiche dei diversi tipi di lesione, con conseguenti difficoltà diagnostiche. Allo stato attuale non esistono colorazioni immunoistochimiche di valido ausilio nella diagnostica differenziale dei polipi serrati.

Snover et al. 2005

Indicazioni per il trattamento Dati acquisiti: Esiste un tipo di polipo serrato (SSA) istologicamente distinto e distinguibile dai HP e TSA. Il SSA rappresenta il precursore di almeno una parte dei CRC MSI-H. La progressione da SSA a ADC avviene in più tappe, in particolare attraverso una fase intermedia di polipo misto (SSA-TA). I pazienti con SSA multipli e di grandi dimensioni (poliposi iperplastica) sono ad elevato rischio di sviluppo di carcinoma.

Indicazioni per il trattamento Aree di incertezza: Tempo di progressione da SSA a carcinoma invasivo. Recurrence rate dei SSA se incompletamente asportati. Considerazioni: Nella letteratura meno recente il precursore del CRC MSI-H veniva indicato come una lesione a rapida progressione. Secondo dati più recenti il SSA (al contrario dei polipi misti) non sembra essere contraddistinto da una rapida progressione o da una elevata frequenza di recidiva.

Serrated neoplasia pathway: età media del paziente in relazione al tipo istologico della lesione (solo casi con mutazione di BRAF) O Brien et al. 2006

Goldstein 2006

SSA con displasia e carcinoma invasivo Sheridan et al. 2006

Interval Colorectal Cancer Carcinoma colorettale che si sviluppa in pazienti sotto sorveglianza colonscopica Può essere determinato da fattori inerenti la colonscopia (mancata identificazione di lesioni, asportazione incompleta di polipi) o da fattori di natura biologica (neoplasie a rapida crescita)

Sawhney et al. 2006

Indicazioni per il trattamento Adenoma serrato sessile Rimozione endoscopica completa della lesione Se questa non è possibile: In assenza di displasia citologica endoscopie ravvicinate ripetute con biopsia (a partire da 1 anno dalla diagnosi iniziale) In presenza di displasia citologica considerare la resezione chirurgica* *La resezione chirurgica può essere proposta anche in assenza di displasia citologica a pazienti che non vogliono sottoporsi ad endoscopie ripetute o che si presumono non complianti (in caso di SSA del colon prossimale) Adenoma serrato tradizionale Analogo a quello dei comuni adenomi (?)

Indicazioni per il trattamento Follow-up endoscopico SSA senza displasia citologica Come per i comuni adenomi SSA con displasia citologica Endoscopia di controllo a 12 mesi Intervalli più ravvicinati? TSA Come per i comuni adenomi?

O Brien et al. 2006

Spring et al. 2006, modificata

O Brien et al. 2006

La mutazione di BRAF è un evento precoce, frequente e specifico della Serrated Pathway Il MVHP è precursore del SSA

La metilazione delle isole CpG progredisce in relazione allo stadio istologico della lesione La comparsa di MSI-H è evento tardivo (transizione adenoma/carcinoma)

Screening biomolecolaredella HNPCC con analisi genetica ed immunoistochimica Identifica i pazienti con tumore con deficit del DNA mismatch repair Identifica il gene potenzialmente mutato (MLH1, MSH2, MSH6, PMS2)

UNIVERSITA DI FERRARA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI FERRARA DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA E ONCOLOGIA ANATOMIA,ISTOLOGIA E CITOLOGIA PATOLOGICA DIRETTORE: Prof. I. NENCI DIAGNOSTICA BIOMOLECOLARE CARCINOMA DEL COLON-RETTO RESPONSABILE: Prof. G. LANZA DIAGNOSI BIOMOLECOLARE N. /BT/ Ente: Ospedale: Reparto: Data: Richiedente: Paziente: Materiale: Diagnosi: Parametri valutati: Espressione proteina MLH1: Espressione proteina MSH2: Espressione proteina MSH6: Espressione proteina PMS2: Instabilitàdei microsatelliti: Delezioneallelica 18q: Note: Anticorpi utilizzati: Markers utilizzati: