D U E M I L A T R E D I C I. Premio Nazionale per l Olio Extravergine d Oliva. XX edizione. Catalogo Selezione degli Oli in concorso

Documenti analoghi
PROCLAMAZIONE DEI RISULTATI DELLA SHELF LIFE CONFRONTO ANALISI CHIMICHE E SENSORIALI DEGLI OLI VINCITORI

PROCLAMAZIONE DEI RISULTATI DEL CONCORSO CARATTERISTICHE CHIMICHE E SENSORIALI DEGLI OLI VINCITORI

D U E M I L A D O D I C I

FINALITÀ E PARAMETRI DI QUALITÀ DEL CONCORSO

ALBO D ORO PREMIO MONTIFERRU 1994/2015

XXI edizione Catalogo Selezione Oli Premio Montiferru Sessione Febbraio 2014 Oristano - Seneghe

ALBO D ORO PREMIO MONTIFERRU 1994/2016

Vincitori della XXI edizione

FINALITÀ E PARAMETRI DI QUALITÀ DEL CONCORSO CONFRONTO DATI ANALITICI SELEZIONI OLI ULTIME EDIZIONI

FINALITÀ E PARAMETRI DI QUALITÀ DEL CONCORSO CONFRONTO DATI ANALITICI DELLE SELEZIONI

Ercole Olivario. Il Premio è promosso da:

OSCAR OIL WORLD RECORDS 2016

per qualità e numero di campioni di olio partecipanti

RICONOSCIMENTI E PREMI / AWARDS

IL CONCORSO INTERNAZIONALE AIPO D ARGENTO 2016 FA FESTA AI GRANDI OLI DI QUALITÁ.

FRANTOIO OLEARIO QUATTROCIOCCHI AMERICO VIA.MOLE S. MARIA ALATRI (FR) ITALY Tel.Fax:

La banca dati degli oli monovarietali: un supporto alle scelte tecnologiche

PROGRAMMA ALLEGATO DETERMINAZIONE 507/2016 DEL 29 AGOSTO 2016

TUSCIA DOP FRUTTATO MEDIO. Soc. Agr. Sergio Delle Monache S.r.l. FRUTTATO INTENSO. Bassano in Teverina. Le Olive di Ale. Vetralla VT Tamia Gold

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

103 realtà aziendali, selezionate da 17 regione olivicole per valorizzare l eccellenza olearia italiana ambasciatrici dell olivicoltura di qualità:

Dal 1860 solo qualità. Telefono & Fax: Cellulare: Web Site:

PROGRAMMA DI ATTIVITA REG. CE 867/2008

Regolamento (CE) 867/08 Triennio

TENUTE LIBRANDI PASQUALE SOCIETA AGRICOLA S.S. VIA MARINA, VACCARIZZO ALBANESE (COSENZA) - ITALY P.IVA / VAT IT Tel.

20 Palio dell olio extra vergine di oliva Novello 2016

Assistenza tecnica all industria di trasformazione oleicola per quanto riguarda aspetti inerenti alla qualità dei prodotti

Domina IOOC, la Sicilia dell'olio primeggia

Tra queste le 17 Gold Medal attribuite con merito ed onore a: Frantoio Romano Vincenzo, Le Sciare (Best International e Gold Medal)

IL CONCORSO AIPO d ARGENTO SI CONFERMA TEST AUTOREVOLE PER GLI OLI DI QUALITÁ

PROGRAMMA DI ATTIVITA REG. CE 867/2008

Trasferimento di innovazioni nella gestione agronomica dell oliveto

Liscio come L olio VII Edizione Miglior olio di prima frangitura di produzione della provincia di Pisa Requisiti per la partecipazione al concorso

CONCORSO OLEARIO INTERNAZIONALE AIPO D ARGENTO 2015

SAN FELICE. OLIO EXTRA VERGINE D OLIVA CHIANTI CLASSICO Denominazione d Origine Protetta Raccolto 2002

Vinitaly - Verona marzo 2012

Primo Classificato DOP MONTI IBLEI sottozona FRIGINTINI Cooperativa Olivicola Pagliarazzi s.c.a. r.l. Modica (RG)

Progetto IVO: partner e obiettivi. Marzia Migliorini PromoFirenze, Azienda Speciale della CCIAA di Firenze

Cuglieri (OR): oleastro plurisecolare.

Valorizzazione delle varietà locali di olio toscane potenzialità e limiti

Obiettivi: Il corso è tenuto ai sensi art. 2 del D.M. MiPAAF 18/06/2014 G.U. n.199 del 28/08/2014 e Allegato XII Reg. CE n. 2568/91 e s.m.i.

Regolamento Gocce d oro 2015 concorso oleario riservato ai migliori Oli Extra Vergine di Oliva prodotti nella regione Puglia.

OLIO EXTRA VERGINE D OLIVA TERRE ETRUSCHE

Olio Extra Vergine di Oliva DOP Monti Iblei

NELLE TERRE DELL'OLIO CASTEL DEL MONTE Siamo a Bisceglie, in Puglia, sulla costa Adriatica a circa 30 Km a Nord di Bari. La splendida ubicazione, il c

CORSO TECNICO RICONOSCIUTO PER ASSAGGIATORI ANALISI SENSORIALE DELL OLIO DI OLIVA VERGINE

STRATEGIE PER LA VALORIZZAZIONE DELL OLIO DEI COLLI EMILIANI

Analisi delle principali filiere produttive dell agricoltura biologica pugliese

Accademia Olearia srl

Sirena d Oro di Sorrento XIV a edizione Premio Nazionale Olio Extravergine di Oliva D.O.P. e I.G.P. BANDO DI PARTECIPAZIONE

Caldera. Non ricordo con esattezza il momento in cui è nata la consapevolezza che questo fosse il mio percorso.

Ercole Olivario 2012 CONCORSO NAZIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE OLEARIE TERRITORIALI ITALIANE.

l antico uliveto TENUTA 100 TORRI

ALLEGATO A MODALITA PER L ADESIONE ALLA SELEZIONE REGIONALE DEGLI OLI EXTRA VERGINI DI OLIVA DOP E IGP - CAMPAGNA OLEARIA 2016/2017

Progetto Censimento Frantoi Oleari del Lazio Spazio Frantoio

La filiera dell olio di oliva in Italia

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

PROGRAMMA DI ATTIVITA REG. CE 867/2008

Programma corso assaggiatori

study tour in Apulia 24 th 29 th OCTOBER 2016

ANTEPRIMA de L'Oro di Spello L'ORO DI SPELLO 18 NOVEMBRE La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE CONCORSO ORII DE LAZIO XXII edizione EDIZIONE SPECIALE 2015

IMPIANTO OLIVICOLO SUPER-INTENSIVO DEL CASTELLO DI TORRIMPIETRA-LEPRIGNANA (Roma)

c l a s s i f i c a z i o n e

C O N C O R S O O L E A R I O I N T E R N A Z I O N A L E A I P O D A R G E N T O

Olio: I prezzi delle Camere di Commercio

L OLIVICOLTURA in LOMBARDIA

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

Produzione e commercializzazione olio d oliva. Attività dal 1 luglio 2011 al 30 giugno Campagna oleicola

COMITATO DI FILIERA DELL OLIO DI OLIVA SEDE: CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI BARI

7-10 MARCH-MARZO 2015 Trieste ITALY

ARSIA REGIONE TOSCANA CORSO DI AGGIORNAMENTO

Merico, Olio su tavola

Catasto Terreni - Comune di MARRUBIU

Catasto Terreni - Comune di MARRUBIU

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

Forme dell olio 2017, chi vince

CONSORZIO DI TUTELA DELL OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA VENETO D.O.P.

Corso per Tecnico Frantoiano: Contenuti e Competenze acquisite

Olio: I prezzi delle Camere di Commercio

Descrizione morfologica

Olio extravergine di oliva Riviera Ligure DOP

La filtrazione con cartone e la qualità degli oli

UNA PANORAMICA DEL BIO NEL MONDO ED IN EUROPA. Area Agroalimentare - Nomisma

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

FRUTTATO MEDIO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA ZORZETTIG

ANTEPRIMA :: Olio d'oliva - News e analisi - News mercati - Settimana n. 44/2014

Tracciabilità dell olio di oliva è tutela della produzione di qualità

Una delle aziende più importanti da visitare in Puglia.

Il frutto del nostro lavoro

CIPA-AT Grosseto Progetto WTWO ( Matricola : 2011GR CUP : ) OLIO E TERRITORIO. Provincia di Grosseto DOP SEGGIANO IGP TOSCANO

LE AZIENDE E GLI EXTRAVERGINE

Da Regione del Garda olivicoltura di frontiera Giovedì 07 Maggio :00

Filiera olivicolo-olearia della Sardegna

Olio: I prezzi delle Camere di Commercio

Ufficio Studi. Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO

Sirena d Oro 2016: sul podio Sicilia, Puglia e Toscana

CONCORSO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE OLEARIE TERRITORIALI ITALIANE Ercole Olivario 2013 XXI Edizione R E G O L A M E N T O

Transcript:

Premio Nazionale per l Olio Extravergine d Oliva XX edizione Catalogo Selezione degli Oli in concorso Oristano - Seneghe Sessione Febbraio Supplemento speciale Concorso Regionale Olio Nuovo

Il Premio Nazionale Montiferru è organizzato da un comitato composto da: Camera di Commercio di Oristano, Provincia di Oristano, Comune di Seneghe, Agenzia Laore Sardegna e Agenzia Agris Sardegna, col patrocinio del MIPAAF, della Regione Autonoma della Sardegna e dell Associazione Città dell Olio. Giunto alla XX edizione, si conferma un'importante manifestazione del comparto a livello nazionale e internazionale. Il Premio ha come finalità: La sensibilizzazione degli olivicoltori e dei titolari degli impianti di trasformazione a razionalizzare le tecniche di produzione per il miglioramento della qualità dell'olio; Lo stimolo dei produttori a curare l'immagine e il confezionamento per la presentazione del prodotto nei mercati qualificati; La valorizzazione dei migliori oli extravergini di oliva prodotti in Italia per favorirne la conoscenza e l'apprezzamento da parte degli utilizzatori ( consumatori, ristoratori); La promozione di marchi d origine (DOP/IGP), delle produzioni biologiche e degli oli monocultivar che valorizzano il territorio di cui l'olio costituisce prodotto di punta ed elemento attrattivo. Il Concorso prevede le seguenti sezioni e riconoscimenti: SESSIONE DI FEBBRAIO. SEZIONE DOP/IGP. SEZIONE BIOLOGICO. SEZIONE MONOCULTIVAR. SEZIONE PLURICULTIVAR. SEZIONE SPECIALE FRANTOIANI (DOP/IGP, BIOLOGICO, MONOCULTIVAR, PLURICULTIVAR). SEZIONE SPECIALE INTERNAZIONALE. MIGLIORE CONFEZIONE (giusto equilibrio tra design e informative per il marketing). SESSIONE DI SETTEMBRE/OTTOBRE 8. SHELF LIFE (CONSERVABILITÀ) A SETTEMBRE/OTTOBRE RISERVATO AGLI OLI VINCITORI E MENZIONI D ONORE DELLA SESSIONE DI FEBBRAIO 9. SEZIONE SPECIALE HERMANU (MAGGIOR CONTENUTO IN BIOFENOLI+TOCOFEROLI, DEDICATO A MARCO MUGELLI, PER TANTE EDIZIONI PRESIDENTE DELLA GIURIA NAZIONALE) La Sezione Speciale Frantoiani (non produttori agricoli) è stata introdotta con l intento di: a) qualificare la professionalità degli operatori di frantoio che risultano essere determinanti nel processo produttivo della filiera olivicola olearia; b) riservare i riconoscimenti delle prime sezioni del Concorso esclusivamente ai produttori olivicoli. La prova Shelf Life, introdotta nell edizione 9, si tiene a distanza di otto mesi circa dall assaggio di febbraio, dove gli oli finalisti (vincitori e menzioni d onore), conservati in ambiente a temperatura controllata, vengono sottoposti a nuova analisi sensoriale e chimica al fine di accertare il mantenimento nel tempo delle caratteristiche di eccellenza. Nel presente catalogo viene riservato un supplemento sui risultati della prova di Shelf Life - ottobre con la comparazione fra i risultati dell analisi sensoriale e chimica di febbraio.

Questi i numeri della XIX edizione del Premio Montiferru: Campioni partecipanti al concorso: 8 Campioni che hanno superato la selezione: Campioni vincitori: 8 Campioni premiati con Menzione d'onore: Campioni premiati con Gran Menzione: Oli selezionati per il premio Shelf Life : (vincitori + menzioni d onore) Le sedute delle analisi sensoriali a cura della Giuria Nazionale si sono tenute nella sala di assaggio della CCIAA di Oristano dal 8 al febbraio. Per l'esecuzione delle analisi chimiche di tutti gli oli in catalogo ci si è avvalsi della collaborazione del laboratorio dell Agenzia Agris Sardegna. La giornata dedicata alla presentazione della selezione dei migliori oli in concorso e alla premiazione dei vincitori si è tenuta a Seneghe il aprile. Nel presente catalogo sono riportate le schede descrittive delle aziende e degli oli selezionati del Premio Montiferru, complete di analisi chimica di routine mentre per i Vincitori e le Menzioni d Onore sono riportati anche i biofenoli, i tocoferoli e il profilo sensoriale. In esecuzione di un apposito protocollo di intesa siglato tra il rispettivi Comitati, il Concorso Regionale Olio Nuovo di Gonnosfanadiga è valso come selezione regionale degli oli sardi per l ammissione al Premio Nazionale Montiferru. Pertanto nel presente Catalogo sono stati recensiti anche gli oli della selezione Regionale con i relativi risultati. Il catalogo è stato elaborato dal Capo Panel Presidente della Giuria Nazionale Pietro Paolo Arca, con la collaborazione dei Capi Panel Efisio Sanna e Giandomenico Scanu per la recensione degli oli selezionati nel Concorso Olio Nuovo, coadiuvati dai componenti della segreteria organizzativa Giorgio Pala, Claudia Cigagna e Tiziana Carboni. Il Comitato organizzativo del Premio Montiferru ringrazia tutti i partecipanti e tutti coloro che hanno dato il proprio contributo nell organizzazione e nell attuazione del concorso. Il Comitato Premio Nazionale Montiferru SU SUCCUTTADORE Antico e caratteristico sgocciolatoio in lamiera, in uso a Santulussurgiu fino al primo decennio del 9 (esposto al Museo della Tecnologia Contadina di Santulussurgiu-OR) I produttori d olio d oliva lo fornivano alle proprie venditrici al minuto affinché il recupero delle gocce residuate sulle pareti curve dell imbuto semisferico assicurasse loro un, pur modestissimo, salario a totale carico dei poveri clienti che già avevano pagato l olio a caro prezzo.

GIURIA NAZIONALE PREMIO MONTIFE PRESIDENTE CAPO PANEL Pietro Paolo Arca CAPI PANEL Efisio Sanna Giandomenico Scanu COMPONENTI PANEL Sara Barbieri (Emilia Romagna) Barbara Bartolacci (Lazio) Luigi Bellucci (Liguria) Angela Canale (Umbria) Leonardo Catagnano (Sicilia) Marisa Cepach (Friuli V.G.) Filomena D Avino (Campania) Romano Gnesotto (Trentino) Angela Librandi (Calabria) Carlo Moro (Sardegna) Marco Pampaloni (Toscana) Palmerio Zoccheddu (Sardegna) ASSISTENZA AL PANEL Giorgio Pala Claudia Cigagna Giampiero Marchinu Giuseppe Orrù Nando Mannai

PRIMO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE DOP LE TRE COLONNE DOP TERRA DI BARI S STALLONE ALVATORE Salvatore Stallone Via XX Settembre /B Giovinazzo (BA) Tel./fax: +989 Cell. E-mail: info@letrecolonne.com web: www.letrecolonne.com Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale FRANTOIANO: CAPUTO IGNAZIO Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi separatore finale filtrazione Denominazione: Le Tre Colonne Dop Terra di Bari Sezione: DOP/IGP: SI Biologico: NO Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Coratina, Ogliarola) FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,8 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 8 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SECONDO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE DOP DON GIOACCHINO DOP LEONE SABINO POD. MONTEDORO Leone Sabino Donato Claudio C.da Cefalicchio Masseria Covelli Canosa di Puglia (BT) Cell.: +9 999 E-mail: info@poderemontedoro.it www.poderemontedoro.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole chiuse decanter fasi separatore finale filtrazione Denominazione: Don Gioacchino DOP Sezione: DOP/IGP: SI Biologico: NO Monocultivar: NO Pluricultivar: SI FRUTTA MATURA FLOREALE FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,8 k, MELA delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

TERZO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE DOP CERROSUGHERO DOP CANINO LAURA DE PARRI Laura De Parri Loc. Cerrosughero Canino (VT) Tel./fax: +989 Cell. 99 e-mail: lauradeparri@libero.it sito: www.oliocerrosughero.it Numero Olivi presenti in azienda: Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole chiuse decanter fasi e ½ separatore finale filtrazione Denominazione: Cerrosughero DOP Canino Sezione: DOP/IGP: SI Biologico: NO Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Caninese, Frantoio) FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k, k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 8 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

PRIMO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE BIOLOGICO GALARDI FATTORIA DI POGGIOPIANO Mauro Galardi Via dei Bassi n. Fiesole (FI) Tel./fax: +9 9 Cell. E-mail: info@poggiopiano.it www.poggiopiano.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole chiuse decanter fasi filtrazione Denominazione: Galardi Biologico Biologico: SI Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Frantoio, Moraiolo, Leccino) FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,88 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 9 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SECONDO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE BIOLOGICO BIOLOGICO MORAIOLO BUONAMICI DI CESARE BUONAMICI Cesare Buonamici Via Montebeni n. Fiesole (FI) Tel./fax: +9 99/ 99 Cell. 8 E-mail: info@buonamici.it www.buonamici.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi separatore finale filtrazione Denominazione: Biologico Moraiolo Biologico: SI Monocultivar: SI (Moraiolo) Pluricultivar: NO FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,8 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

TERZO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE BIOLOGICO CENZINO VINCENZO MARVULLI Giovanni Marvulli Via Dante n. 9 Matera (MT) Tel./fax: +9 88 Cell. 89 E-mail: giovanni.marvulli@yahoo.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole aperte decanter fasi separatore finale Denominazione: Cenzino Biologico: SI Monocultivar: SI (Ogliarola del Bradano) Pluricultivar: NO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k, k,9 delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 8 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

PRIMO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE MONOCULTIVAR FONTE DI FOIANO FRANTOIO FONTE DI FOIANO Paolo Di Gaetano Loc. Fonte di Foiano n.8 Castagneto Carducci (LI) Tel./fax: +98 Cell. 99 E-mail: informazioni@fontedifoiano.it sito: www.fontedifoiano.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi filtrazione Denominazione: Fonte di Foiano Frantoio Biologico: NO Monocultivar: SI (Frantoio) Pluricultivar: NO FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k, k,9 delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SECONDO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE MONOCULTIVAR LE TRE COLONNE CORATINA S STALLONE ALVATORE Salvatore Stallone Via XX Settembre /B Giovinazzo (BA) Tel./fax: +989 Cell. E-mail: info@letrecolonne.com sito: www.letrecolonne.com Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale FRANTOIANO: CAPUTO IGNAZIO Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi separatore finale filtrazione Denominazione: Le Tre Colonne Coratina Sezione: DOP/IGP: SI Biologico: NO Monocultivar: SI (Coratina) Pluricultivar: NO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,8 k,8 delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

TERZO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE MONOCULTIVAR I GREPPI DI SILLI MORAIOLO MICIOLO - I GREPPI DI SILLI Michele Porcu Via Vallacchio n. 9 San Casciano Val di Pesa (FI) Tel./fax: +989 / 88 Cell. E-mail: info@igreppidisilli.it www.igreppidisilli.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: 8 hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale FRANTOIANO: MATTEO MUGELLI, GIANLUCA GRANDIS, MICHELE PORCU Tipologia di frantoio: frangitore a frese - coltelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi filtrazione Denominazione: I Greppi di Silli Moraiolo Biologico: NO Monocultivar: SI (Moraiolo) Pluricultivar: NO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k, k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

PRIMO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE PLURICULTIVAR EMOZIONE DECIMI DI SEGOLONI ROMINA Romina Segoloni - Graziano Decimi Via Prigionieri n.9 8 Bettona (PG) Tel./fax: +998 Cell. 8 E-mail: azienda-agricola@decimi.it sito: www.decimi.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: 8 hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a frese-coltelli gramole chiuse decanter fasi separatore finale filtrazione Denominazione: Emozione Biologico: NO Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Moraiolo, Frantoio, San Felice, Leccino) FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k, k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SECONDO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE PLURICULTIVAR CLASSIC BLEND IL CASALONE VIGNOLI Silvana Larturo - Marco Vignoli Via di Faltigliano n. San Casciano Val di Pesa (FI) Tel./fax: +9 / Cell. e-mail: ilcasalone@alice.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoiano: Torre Bianca di Matteo Mugelli Tipologia di frantoio: frangitore a frese-coltelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi filtrazione Denominazione: Classic Blend Biologico: NO Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Correggiolo, Moraiolo, Leccino) FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,8 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

TERZO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE PLURICULTIVAR LAUDEMIO ANTICO PODERE LA COSTA CONTE FERDINANDO GUICCIARDINI Ferdinando Guicciardini - Michela Costagli Via Fezzana n. Montespertoli (FI) Tel./fax: +9 8 / 88 Cell. 99899 E-mail: info@conteguicciardini.it www.conteguicciardini.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole chiuse decanter fasi filtrazione Denominazione: Laudemio Antico Podere La Costa Biologico: NO Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Frantoio, Moraiolo) FEBBRAIO acidità (% ac. oleico),8 k,9 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 9 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO PREMIO FRANTOIANI SEZIONE BIOLOGICO QUATTROCIOCCHI OLIVASTRO AZIENDA QUATTROCIOCCHI AMERICO Americo Quattrociocchi Via Mole Santa Maria n. Alatri (FR) Tel./fax: +99 Cell. 9898 E-mail: info@olioquattrociocchi.it Web: www.olioquattrociocchi.it Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole chiuse decanter fasi e ½ separatore finale Denominazione: Quattrociocchi Olivastro Biologico: SI Monocultivar: SI (Itrana) Pluricultivar: NO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico),9 k,8 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO PREMIO FRANTOIANI SEZIONE MONOCULTIVAR MONOCULTIVAR CIMA DI MOLA AZIENDA INTINI SRL Pietro Intini C.da Popoleto Alberobello (BA) Tel./fax: +9 898 Cell. 9 E-mail: info@oliointini.it www.oliointini.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a frese-coltelli gramole chiuse decanter fasi filtrazione Denominazione: Cima di Mola Biologico: NO Monocultivar: SI (Cima di Mola) Pluricultivar: NO FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico),8 k, k,9 delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO PREMIO FRANTOIANI SEZIONE PLURICULTIVAR AFFIORATO AZIENDA INTINI SRL Pietro Intini C.da Popoleto Alberobello (BA) Tel./fax: +9 898 Cell. 9 E-mail: info@oliointini.it www.oliointini.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a frese-coltelli gramole chiuse decanter fasi filtrazione Denominazione: Affiorato Biologico: NO Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Olivastra, Coratina, Provenzale) FRUTTA MATURA FLOREALE FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,8 k, MELA delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE PRIMO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE INTERNAZIONALE ARIJE PICHOLINE DOMAINE ARIJE S.A.R.L. Frank Robbez-Masson Via Nakhala cercle Ghmat, Sidi Abdallah Ghiat 8 Marrakech (Marocco) Tel./fax: + - +99 Cell. +98 E-mail: arije99@gmail.com Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: 8 hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi filtrazione Denominazione: Arije Picholine Biologico: NO Monocultivar: SI (Picholine Languedoc) Pluricultivar: NO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,8 k, delta k -,8 n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE SECONDO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE INTERNAZIONALE FUENTE DE LA SALUD ALMAZARAS DE LA SUBBETICA Dr. Pilar Guerrero Roldan Pol. Los Bermejales CTRA A-9, km,8 8 Carcabluey - Cordoba (Spagna) Tel./fax: +98 - +9 E-mail: pguerrero@almazarasdelasubbetica.com sito: www.almazarasdelasubbetica.com Numero Olivi presenti in azienda:.. Produzione media annuale:. hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi separazione finale filtrazione Denominazione: Fuente de la Salud Biologico: NO Monocultivar: SI (Hojiblanco) Pluricultivar: NO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k, k, delta k -,8 n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE TERZO SESSIONE FEBBRAIO CLASSIFICATO SEZIONE INTERNAZIONALE CLAUDIUM HOJIBLANCO ARODEN S.A.T. Dr. Luis Torres Flores Via CTRA A-9, km 9, 8 Carcabluey - Cordoba (Spagna) Tel./fax: +9 - +9 E-mail: administracion@aroden.com sito: www.aroden.com Numero Olivi presenti in azienda:.8 Produzione media annuale:. hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi separazione finale filtrazione Denominazione: Claudium Hojiblanco Sezione: DOP/IGP: SI Biologico: NO Monocultivar: SI (Hojiblanco) Pluricultivar: NO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k, k, delta k -,8 n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU MIGLIOR CONFEZIONE TORRE BIANCA CORREGGIOLO TORRE BIANCA Matteo Mugelli Via Faltignano San Casciano Val di Pesa (FI) Tel./fax: +98 Cell. 8899 E-mail: info@torrebianca.it sito: www.torrebianca.it Numero Olivi presenti in azienda:.8 Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole chiuse decanter fasi filtrazione OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO Denominazione: Torre Bianca Correggiolo Biologico: SI Monocultivar: SI (Correggiolo) Pluricultivar: NO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k, k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU MONOCULTIVAR CORREGGIOLO IL CASALONE DI VIGNOLI Silvana Larturo - Marco Vignoli Via di Faltigliano n. San Casciano Val di Pesa (FI) Tel./fax: +9 / Cell. e-mail: ilcasalone@alice.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoiano: Torre Bianca di Matteo Mugelli Tipologia di frantoio: frangitore a frese-coltelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi filtrazione Denominazione: Monocultivar Correggiolo Biologico: NO Monocultivar: SI (Correggiolo) Pluricultivar: NO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,9 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 8 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU GUADAGNOLO PRIMUS FATTORIA RAMERINO DI F. ALAMPI Filippo Alampi Via Roma, Bagno a Ripoli (FI) Tel./fax: +9 - +989 Cell. 99 E-mail: info@fattoriaramerino.it web: www.fattoriaramerino.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale FRANTOIANO: Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi filtrazione Denominazione: Guadagnolo Primus Biologico: SI Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Moraiolo,Frantoio, Leccino) FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,88 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 8 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU MAIUSCOLO BIOLOGICO FATTORIA ALTOMENA Nico Sartori Via Campiluccioli, Loc. Formicaio Pelago (FI) Tel./fax: +98 / 8 Cell. 899 E-mail: info@altomena.it web: www.altomena.it Numero Olivi presenti in azienda: 9. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale FRANTOIANO: OL.C.A.S. SRL Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole chiuse decanter fasi separatore finale filtrazione Denominazione: Maiuscolo Biologico Biologico: SI Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Frantoio, Peranzana) FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,9 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 9 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU MONOVARIETALE MORAIOLO BIOLOGICO LA RANOCCHIAIA Gian Luca Grandis Via di Faltigliano n. 9 San Casciano Val di Pesa (FI) Tel./fax: +98 Cell. 998 e-mail: info@laranocchiaia.it web: www.laranocchiaia.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoiano: Gian Luca Grandis Tipologia di frantoio: frangitore a frese-coltelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi filtrazione Denominazione: Moraiolo Biologico Biologico: SI Monocultivar: SI (Moraiolo) Pluricultivar: NO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,9 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 8 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU BIOLOGICO FRANTOIO BUONAMICI DI CESARE BUONAMICI Cesare Buonamici Via Montebeni n. Fiesole (FI) Tel./fax: +9 99/ 99 Cell. 8 E-mail: info@buonamici.it www.buonamici.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi separatore finale filtrazione Denominazione: Biologico Frantoio Biologico: SI Monocultivar: SI (Frantoio) Pluricultivar: NO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,8 k,9 delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 8 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU FONTE DI FOIANO GRAND CRU FONTE DI FOIANO Paolo Di Gaetano Loc. Fonte di Foiano n.8 Castagneto Carducci (LI) Tel./fax: +98 Cell. 99 E-mail: informazioni@fontedifoiano.it sito: www.fontedifoiano.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi filtrazione Denominazione: Grand Cru Biologico: NO Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Maurino, Frantoio, Moraiolo) FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k, k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 98 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU LEGNO D OLIVO FATTORIA ALTOMENA Nico Sartori Via Campiluccioli, Loc. Formicaio Pelago (FI) Tel./fax: +98 / 8 Cell. 899 E-mail: info@altomena.it sito: www.altomena.it Numero Olivi presenti in azienda: 9. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale FRANTOIANO: OL.C.A.S. SRL Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole chiuse decanter fasi separatore finale filtrazione Denominazione: Legno d Olivo Biologico: SI Monocultivar: SI (Frantoio) Pluricultivar: NO FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k, k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 8 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU GUADAGNOLO DULCIS FATTORIA RAMERINO DI F. ALAMPI Filippo Alampi Via Roma, Bagno a Ripoli (FI) Tel./fax: +9 - +989 Cell. 99 E-mail: info@fattoriaramerino.it web: www.fattoriaramerino.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale FRANTOIANO: Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole chiuse inertizzate decanter fasi filtrazione Denominazione: Guadagnolo Dulcis Biologico: SI Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Moraiolo,Frantoio, Leccino, Pendolino) FRUTTA MATURA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,8 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) MELA CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU TENUTA TORRE DI MOSSA DE CARLO Francesco De Carlo Via XXIV Maggio n./b Bitritto (BA) Tel./fax: +9 8/8 E-mail: info@oliodecarlo.com www.oliodecarlo.com Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a dischi e molazze gramole chiuse decanter fasi e ½ separatore finale filtrazione Denominazione: Tenuta Torre di Mossa Sezione: DOP/IGP: SI Biologico: NO Monocultivar: SI (Coratina) Pluricultivar: NO FRUTTA MATURA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k, k, delta k -,9 n di perossidi (meq O /kg) MELA CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 8 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU TENUTA PISCOIANNI FRUTTATO INTENSO TENUTA PISCOIANNI Gina Cetrone Via Consolare Frasso n. 8 Sonnino (LT) Tel./fax: +999 / 999 Cell. 8999 E-mail: info@tenutapiscoianni.it Web: www.tenutapiscoianni.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: Azienda agricola con frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole chiuse decanter fasi separatore finale Denominazione: Tenuta Piscoianni fruttato Biologico: NO Monocultivar: SI (Itrana) Pluricultivar: NO FRUTTA MATURA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE FEBBRAIO acidità (% ac. oleico),8 k,8 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) MELA CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 9 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE MIGLIOR OLIO SARDO PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU GHERMANU - NERA DI OLIENA PULIGHEDDU GIULIANA Giuliana Puligheddu Piazza Collegio n. 8 Oliena (NU) Tel./fax: +98 Cell. 9 E-mail: ghermanu.@tiscali.it sito: www.agricolapuligheddu.it Numero Olivi presenti in azienda: Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale FRANTOIANO: NUOVO OLEIFICIO SANDRO CHISU Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole chiuse decanter fasi e ½ separatore finale Denominazione: Ghermanu Biologico: SI Monocultivar: SI (Nera di Oliena) Pluricultivar: NO FRUTTA MATURA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,9 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) MELA CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU L UOMO DI FERRO - DRITTA MARINA PALUSCI Marina Palusci - Massimiliano D Addario Via Fonte Gallo n. 9 Pianella (PE) Tel./fax: Cell. 988 E-mail: info@olivetopependone.com Web: www.olivetopependone.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: 8 hl ATTIVITÀ: Azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoiano: La Selva d Abruzzo Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole chiuse decanter fasi separatore finale Denominazione: L Uomo di Ferro - Dritta Biologico: NO Monocultivar: SI (Dritta) Pluricultivar: NO FRUTTA MATURA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,8 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) MELA CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU LOCOIL DAFNE OLEIFICIO LO CONTE SAS Antonella Miano Via Breccetto n. 8 Ariano Irpino (AV) Tel./fax: +9888 / Cell. 9 e-mail: info@olioloconte.it web: www.olioconte.it Produzione media annuale: 8 hl ATTIVITÀ: frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole chiuse decanter fasi separatore finale filtrazione Denominazione: Locoil Dafne Sezione: Frantoiani Biologico: NO Monocultivar: SI (Ravece) Pluricultivar: NO FRUTTA MATURA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE FEBBRAIO acidità (% ac. oleico),9 k,8 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) MELA CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 89 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

SESSIONE FEBBRAIO MENZIONE D ONORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU COSTA DEGLI OLIVI COOP. VALLE DEL CEDRINO Silvestro Fenu Loc. Conculas - SS km 88 Orosei (NU) Tel./fax: +9899 Cell. 9 E-mail: costadegliolivi@tiscali.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: 8 hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole chiuse decanter fasi e ½ separatore finale Denominazione: Costa degli Olivi Biologico: NO Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Bosana, Nera di Oliena) FRUTTA MATURA FLOREALE FRUTTATO DI OLIVA AMARO PICCANTE FEBBRAIO acidità (% ac. oleico), k,9 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) 8 MELA CARCIOFO tocoferoli mg/kg biofenoli mg/kg 9 POMODORO ERBACEO FOGLIA MANDORLA

GRAN MENZIONI PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU FRANTOIO OLEARIO FRATELLI SERRA ARISTAEUS Angelo Serra 99 Villacidro (CA) Tel./fax: +9999 frantoioserra@gmail.com www.fratelliserra.com ATTIVITA : frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a martelli, gramole chiuse, decanter fasi e ½, separatore finale acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k,8 k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) 88 ROLLO Giorgio Rollo Via degli Oleandri n.8/8 9 Ragusa (RG) Tel. +9988 - Cell. 888 e-mail: info@aziendarollo.it web: www.azienarollo.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale LETIZIA acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k,8 k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) 89 GIOVANNI MARIA NIEDDU Giovanni Maria Nieddu Via Stazione n.9-8 Bolotana (NU) Tel. +9989 e-mail: ozzastrera@libero.it Numero Olivi presenti in azienda: Produzione media annuale: hl ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoiano: Sandro Chisu OZZASTRERA (BOSANA) acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k,9 k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg)

GRAN MENZIONI PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU DE CARLO TENUTA ARCAMONE Francesco De Carlo Via XXIV Maggio n. B - Bitritto (BA) Tel./fax: 8/ / mail: info@oliodecarlo.com web: www.oliodecarlo.com Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k, k, delta k -,8 tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) 9 COOP. VALLE DEL CEDRINO Luca Carrone Loc. Conculas - 88 Orosei (NU) Tel.e fax: 8/99 Cell. e-mail: costadegliolivi@tiscali.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale COSTA DEGLI OLIVI DOP acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) 8 k,88 k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) 9 FELSINA Giovanni Poggioli Via del Chianti n. 9 9 Castelnuovo Berardenga (SI) Tel. e fax: +9 / e-mail: info@felsina.it - www.felsina.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl EVO PLURIVARIETALE acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k,8 k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg)

GRAN MENZIONI PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU OLIVIERA SANT ANDREA OLIO DEL CAPUNTO Enzo Giganti Via Cave - Serre - Rapolano Terme (SI) Tel./fax: / - / e-mail: info@oliodelcapunto.com Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k,89 k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) 98 IL COLLE DI PAOLETTI F. Flavia Paoletti Via Montisani n. - Bagno a Ripoli (FI) Tel./fax: - Cell. 8 e-mail: infotiscali@oliodelcolle.com web: www.oliodelcolle.com Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl VERDE DEL COLLE acidità (% ac.oleico),8 n di perossidi (meq O /kg) k, k,9 delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) MASONI BECCIU Valentina Deidda - Nicola Solinas Via Mazzini n. - 99 Villacidro (CA) Tel./fax: 99 - Cell. 88 e-mail: masonibecciu@virgilio.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl MASONI BECCIU PLURICULTIVAR acidità (% ac.oleico),8 n di perossidi (meq O /kg) k,9 k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) 8

GRAN MENZIONI PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU AZIENDA FRANTOI CUTRERA DI CUTRERA G. PRIMO BIO Giuseppa Cutrera C.da Piano dell acqua n. - 9 Chiaramonte G. (RG) Tel./fax: 9/98-9/9 Cell. 98 e-mail: olio@frantoicutrera.it web: www.frantoicutrera.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale:. hl acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k,9 k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) OLEIFICIO GULINO S.A.S. Luciano Presti C.da Cicimia s. n. - 9 Chiaramonte Gulfi (RG) Tel./fax: +9999 - Cell. 8 e-mail: info@oleificiogulino.com web: www.oleificiogulino.com Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ERBESSO acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) 8 k, k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) 9 QUINZIO ANTONELLI QUINZIO Quinzio Antonelli Via Leonardo da Vinci n. - Moricone (RM) Tel./fax: 8 - Cell. e-mail: antonelli.quinzio@libero.it Numero Olivi presenti in azienda: Produzione media annuale: hl acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k, k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg)

GRAN MENZIONI PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU ALMAZARAS DE LA SUBBETICA RINCON - ALAMODA Dr. Pilar Guerrero Roldan Pol. Los Bermejales CTRA A-9, km,8 8 Carcabluey - Cordoba (Spagna) Tel./fax: +98 - +9 E-mail: pguerrero@almazarasdelasubbetica.com web: www.almazarasdelasubbetica.com Numero Olivi presenti in azienda:.8 Produzione media annuale:. hl acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k, k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) FRATERNALI GRILLI PRIMO Claudio e Giovanni Fraternali Grilli Via Villa Parigi n. - 8 Montegridolfo (RN) Tel./fax: 8 - cell. 8-8 e-mail: info@ulivetodelfattore.it web: www.ulivetodelfattore.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: 9 hl ULIVETO DEL FATTORE acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) 8 k, k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) DELACONI CATERINA MATTARIGA Caterina Delaconi Via Padre Manzella n. - 9 Usini (SS) Tel./fax: 9/8 - Cell. 8 e-mail: rinacate@tiscali.it - giu.desole@tiscali.t Numero Olivi presenti in azienda: Produzione media annuale: hl acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k, k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) 9

GRAN MENZIONI PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU NUOVO OLEIFICIO SANDRO CHISU Sandro Chisu Loc. Gherghetenore - 88 Orosei (NU) Tel./fax: 8999 - Cell. 8 e-mail: oliochisu@libero.it web: www.oliochisu.it Numero Olivi presenti in azienda: Produzione media annuale: hl VANTU NERA DI OLIENA acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k,8 k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) 88 AZIENDA FRANTOIO TORRETTA Maria Provenza Via Serroni Alto n. - 89 Battipaglia (SA) Tel./fax: 88/ Cell. 8889 e-mail: info@oliotorretta.com DAFNE acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k,9 k, delta k -, Numero Olivi presenti in azienda: Produzione media annuale: hl tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) MONTERISI NICOLA Nicola Monterisi Via W.A.Mozart n. - Andria (BT) Tel./fax: e-mail: nicmonterisi@libero.it web: www.oliomonterisi.com Numero Olivi presenti in azienda: 88 Produzione media annuale: 8 hl FRUTTATO VERDE BIO acidità (% ac.oleico),8 n di perossidi (meq O /kg) k,8 k,8 delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg)

GRAN MENZIONI PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU BIOLOGICA TITONE Antonella Titone Via Piro n. 8-9 Trapani (TP) Tel./fax: +99/8 - Cell. 9 e-mail: info@titone.it web: www.titone.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl DOP VALLI TRAPANESI BIO acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k, k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) PULIGHEDDU GIUSEPPE Guseppe Puligheddu Via Abruzzo n. 8 Oliena (NU) Cell. e-mail: giu.puligheddu@alice.it Numero Olivi presenti in azienda: 8 Produzione media annuale: hl ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale JUMPADU acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k,8 k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) SOC. AGRICOLA IL MELOGRANO Valeria Ronconi P.zza Repubblica n.- Milano (MI) Tel./fax: /999 e-mail: info@fattoriailmelograno.it www.fattoriailmelograno.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale FATTORIA IL MELOGRANO acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k,9 k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg)

GRAN MENZIONI PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU AZIENDA AGR. LA COLOMBAIA VILLE DI BAGNOLO TERRE DEL COTTO Stefano Beltrami Imprunetana per Tavarnuzze - Impruneta (FI) Tel./fax: - 9 Cell. 8 e-mail: v illacolombaia@ virgilio.it web: www.villadibagnolo.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k,9 k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) OLEIFICIO DEMURU PAOLO Paolo Demuru - Gabriella Stochino Via Roma n. -8 Ilbono (OG) Tel./fax: 8/9-8 Cell. 89-9 e-mail: oleificiodemuru@tiscali.it web: www.oleificiodemuru.it Numero Olivi presenti in azienda: 8 Produzione media annuale: hl SCERÌ acidità (% ac.oleico),9 n di perossidi (meq O /kg) k, k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg) MASONI BECCIU Valentina Deidda - Nicola Solinas Via Mazzini n. - 99 Villacidro (CA) Tel./fax: 99 - Cell. 88 e-mail: masonibecciu@virgilio.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl SU PRIMU - SEMIDANA acidità (% ac.oleico), n di perossidi (meq O /kg) k,8 k, delta k -, tocoferoli (mg/kg) biofenoli (mg/kg)

olio nuovo Concorso Regionale Olio Nuovo Il Concorso Regionale Olio Nuovo, istituito nel 999 a Gonnosfanadiga in occasione della XIII^ Sagra delle Olive, è giunta alla ^ edizione e si conferma uno straordinario strumento per: a) valorizzare i migliori oli extra vergini di oliva prodotti in Sardegna e per favorirne la conoscenza e l'apprezzamento da parte dei consumatori; b) sensibilizzare gli olivicoltori e i frantoiani al miglioramento della qualità del prodotto; c) favorire occasioni di incontro e verifica fra i degustatori di olio d'oliva. Il concorso promosso dall'amministrazione Comunale è organizzato da un comitato composto dal Comune di Gonnosfanadiga, dall'agenzia AGRIS Sardegna, dall'agenzia LAORE Sardegna, dalla Camera di Commercio di Cagliari e dalla Provincia del Medio Campidano. La Segreteria Organizzativa è curata dal SUT Linas. Il Concorso viene presentato in novembre in occasione della Sagra delle Olive e si conclude di norma a febbraio con le premiazioni dei vincitori. Dall'anno, attraverso un protocollo di intesa siglato tra il Comitato Olio Nuovo e il Comitato Montiferru, il Concorso ha costituito anche la preselezione per gli oli sardi da ammettere al Premio Nazionale Montiferru. La ^ edizione ha visto partecipare al concorso oli prodotti da aziende sarde rappresentative di tutto il territorio regionale e i buoni risultati qualitativi delle analisi sensoriali condotte sui campioni presentati ci consentono di affermare con certezza che il Concorso abbia assunto in questi anni un ruolo importante di stimolo al miglioramento della qualità del prodotto. Si ritiene che il Concorso Olio Nuovo, sempre più in sintonia con il Premio Nazionale Montiferru, possa rivelarsi nell'immediato futuro anche un importante strumento di supporto per l intero comparto oleicolo regionale e che potrà fornire, di conseguenza, un giusto valore aggiunto nella commercializzazione degli oli extra vergini di qualità prodotti in Sardegna. Il Comitato Concorso Regionale Olio Nuovo

PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE DOP COSTA DEGLI OLIVI DOP SARDEGNA SOC. COOP. OLIVICOLTORI VALLE DEL CEDRINO olio nuovo Silvestro Fenu Loc. Conculas - SS km 88 Orosei (NU) Tel./fax: +9899 Cell. 9 E-mail: costadegliolivi@tiscali.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: 8 hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole chiuse decanter fasi e ½ separatore finale Denominazione: Costa degli Olivi DOP Sezione: DOP/IGP: SI Biologico: NO Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Bosana, Nera di Oliena) Pomodoro Fruttato di oliva Piccante Mandorla fresca Amaro acidità (% ac. oleico, k,88 k, delta k -, perossidi (meq O /kg) 8 Frutta matura Astringente biofenoli mg/kg 9 Floreale Carciofo - Cardo Erbaceo - Foglia

PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE DOP SAN GIULIANO - DOP SARDEGNA DOMENICO MANCA S.P.A. olio nuovo Domenico Manca - Pasqualino Manca Via Carrabuffas CP Alghero (SS) Tel./fax: +999-999 e-mail: info@sangiuliano.it web: www.sangiuliano.it : Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: 9 hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole aperte decanter fasi separatore finale Denominazione: San Giuliano DOP Sardegna Sezione: DOP/IGP: SI Biologico: NO Monocultivar: NO Mandorla fresca Pomodoro Fruttato di oliva Piccante Amaro acidità (% ac. oleico),8 k, k,8 delta k -, perossidi (meq O /kg) Frutta matura Astringente biofenoli mg/kg Floreale Carciofo - Cardo Erbaceo - Foglia

PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE BIOLOGICO MASONI BECCIU - BIOLOGICO PLURICULTIVAR MASONI BECCIU olio nuovo Valentina Deidda - Nicola Solinas Via Mazzini n. - 99 Villacidro (CA) Tel./fax: 99 - Cell. 88 e-mail: masonibecciu@virgilio.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale FRANTOIANO: F.LLI SERRA - VILLACIDRO Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole chiuse decanter fasi e ½ separatore finale filtrazione Denominazione: Biologico Pluricultivar Biologico: SI Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Nera di Villacidro, Nera di Gonnos) Mandorla fresca Pomodoro Fruttato di oliva Piccante Amaro acidità (% ac. oleico),8 k,9 k, delta k -, perossidi (meq O /kg) Frutta matura Astringente biofenoli mg/kg 8 Floreale Carciofo - Cardo Erbaceo - Foglia

SECONDO CLASSIFICATO SEZIONE BIOLOGICO SU PRIMU - BIOLOGICO SEMIDANA MASONI BECCIU olio nuovo Valentina Deidda - Nicola Solinas Via Mazzini n. - 99 Villacidro (CA) Tel./fax: 99 - Cell. 88 e-mail: masonibecciu@virgilio.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale FRANTOIANO: F.LLI SERRA - VILLACIDRO Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole chiuse decanter fasi e ½ separatore finale filtrazione Denominazione: Su Primu Bio Semidana Biologico: SI Monocultivar: SI (Semidana) Pluricultivar: NO Pomodoro Fruttato di oliva Piccante acidità (% ac. oleico), k,8 k, delta k -, perossidi (meq O /kg) Mandorla fresca Frutta matura Amaro Astringente biofenoli mg/kg Floreale Carciofo - Cardo Erbaceo - Foglia

TERZO CLASSIFICATO SEZIONE BIOLOGICO GHERMANU - BIOLOGICO GIULIANA PULIGHEDDU olio nuovo Giuliana Puligheddu Piazza Collegio n. 8 Oliena (NU) Tel./fax: +9 8 Cell.: +9 9 E-mail: ghermanu.@tiscali.it web: www.agricolapuligheddu.it Numero Olivi presenti in azienda: Produzione media annuale: hl ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Nuovo Oleificio Sandro Chisu - Orosei (NU) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole chiuse decanter fasi e ½ separatore finale Denominazione: Ghermanu Nera di Oliena Biologico: SI Monocultivar: SI (Nera di Oliena) Pluricultivar: NO Pomodoro Fruttato di oliva Piccante Mandorla fresca Amaro acidità (% ac. oleico), k,9 k, delta k -, perossidi (meq O /kg) Frutta matura Astringente biofenoli mg/kg Floreale Carciofo - Cardo Erbaceo - Foglia

PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE MONOCULTIVAR NERA DI OLIENA/VILLACIDRO JUMPADU - NERA DI OLIENA GIUSEPPE PULIGHEDDU olio nuovo Giuseppe Puligheddu Via Abruzzo 8 Oliena (NU) Tel./fax: Cell. 998 e-mail: giu.puligheddu@alice.it Numero Olivi presenti in azienda: 8 Produzione media annuale: HL ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale FRANTOIANO: VALLE DEL CEDRINO - OROSEI Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole chiuse decanter fasi e ½ separatore finale I Denominazione: Jumpadu Nera di Oliena Biologico: NO Monocultivar: SI (Nera di Oliena) Pluricultivar: NO Mandorla fresca Pomodoro Fruttato di oliva Piccante Amaro acidità (% ac. oleico), k,8 k, delta k -, n di perossidi (meq O /kg) Frutta matura Astringente biofenoli mg/kg Floreale Carciofo - Cardo Erbaceo - Foglia

PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE MONOCULTIVAR BOSANA COSTA DEGLI OLIVI BOSANA SOC. COOP. OLIVICOLTORI VALLE DEL CEDRINO olio nuovo Silvestro Fenu Loc. Conculas - SS km 88 Orosei (NU) Tel./fax: +9899 Cell. 9 E-mail: costadegliolivi@tiscali.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale: 8 hl ATTIVITÀ: azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole chiuse decanter fasi e ½ separatore finale Denominazione: Costa degli Olivi Biologico: NO Monocultivar: SI (Bosana) Pluricultivar: NO acidità (% ac. oleico), k,9 k, delta k -, perossidi (meq O /kg) 9 Mandorla fresca Frutta matura Pomodoro Fruttato di oliva Piccante Amaro Astringente biofenoli mg/kg Floreale Carciofo - Cardo Erbaceo - Foglia

PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE MONOCULTIVAR SEMIDANA MELIDDU - BIOLOGICO SEMIDANA AZIENDA AGROBIO GIUSEPPE BROZZU olio nuovo Giuseppe Brozzu Via Zirulia n. Castelsardo (SS) Tel./fax: 98-9 Cell. 99899 e-mail: giuseppebrozzu@tiscali.it web: www.giuseppebrozzu.it Numero Olivi presenti in azienda: Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale FRANTOIANO: OLISARDA - TISSI Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole chiuse decanter fasi e ½ separatore finale Denominazione: Meliddu Biologico: SI Monocultivar: SI (Semidana) Pluricultivar: NO Mandorla fresca Pomodoro Fruttato di oliva Piccante Amaro acidità (% ac. oleico), k, k, delta k -, perossidi (meq O /kg) Frutta matura Astringente biofenoli mg/kg Floreale Carciofo - Cardo Erbaceo - Foglia

PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE MONOCULTIVAR TONDA DI CAGLIARI OZZASTRERA TONDA DI CAGLIARI GIOVANNI MARIA NIEDDU olio nuovo Giovanni Maria Nieddu Via Stazione 9 8 Bolotana (NU) Tel./fax: Cell. 989 e-mail: ozzastrera@libero.it Numero Olivi presenti in azienda: Produzione media annuale: hl ATTIVITÀ: azienda agricola senza frantoio aziendale FRANTOIANO: NUOVO OLEIFICIO CHISU - OROSEI Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole chiuse decanter fasi e ½ separatore finale Denominazione: Ozzastrera Tonda di Cagliari Biologico: NO Monocultivar: SI (Tonda di Cagliari) Pluricultivar: NO acidità (% ac. oleico), k, k, delta k -, perossidi (meq O /kg) Mandorla fresca Frutta matura Pomodoro Fruttato di oliva Piccante Amaro Astringente biofenoli mg/kg 89 Floreale Carciofo - Cardo Erbaceo - Foglia

PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE PLURICULTIVAR SENOLIO SOC. COOP. AGRICOLA OLEIFICIO SOCIALE DI SENEGHE olio nuovo Giovanni Pisanu Corso Umberto n. 9 Seneghe (OR) Tel./fax: +98 Cell. 88 e-mail: oleificiocoopseneghe@tiscali.it web: www.oleificiodiseneghe.it Numero Olivi presenti in azienda:. Produzione media annuale:. HL ATTIVITÀ: coop. agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole chiuse decanter fasi e ½ separatore finale Denominazione: Senolio Biologico: NO Monocultivar: NO Pluricultivar: SI (Bosana, Semidana, Manna) acidità (% ac. oleico), k,88 k, delta k -, perossidi (meq O /kg) 8 Mandorla fresca Frutta matura Pomodoro Fruttato di oliva Piccante Amaro Astringente biofenoli mg/kg 9 Floreale Carciofo - Cardo Erbaceo - Foglia