Encefalite Spongiforme Trasmissibile del Bovino

Documenti analoghi
LE ENCEFALOPATIE SPONGIFORMI TRASMISSIBILI (TSE) Si tratta di malattie neurodegenerative ad esito fatale che colpiscono sia l uomo che gli animali

PROCESSI REGRESSIVI DELLA MATRICE EXTRACELLULARE

LE MALATTIE DA PRIONI. Sandro Sorbi e Silvia Bagnoli

Università degli Studi del Sannio

Le malattie da PRIONI. Io paura della mucca pazza?? Perché dovrei???? sono un gallo!!!!

BSE. Le malattie causate dai prioni negli animali. Scrapie Sheep & Goats Infection in genetically susceptible animals

Folding e Misfolding delle proteine

lungo periodo di incubazione (da alcuni mesi a diversi decenni) evoluzione clinica apiretica, con turbe nervose sensitive e motorie, rapido

Modello del collasso idrofobico. Il folding è facilitato dalla presenza di chaperons molecolari quali le Heat Shock Proteins, Hsp70 e Hsp60

E conservato dalla refrigerazione e dal congelamento. Ipoclorito di Sodio, contenente 2% di clorina disponibile;

Meccanismi Biochimici delle Neurodegenerazioni

Encefalite spongiforme trasmissibile del bovino. Diagnosi di laboratorio

DEMENZE CLASSIFICAZIONE EPIDEMIOLOGICA. DEMENZE FREQUENTI - Forme Degenerative (Alzheimer) 45% - Forme Vascolari 20% - Forme Miste 20%

EPIGENETICA (2014) 1. Metilazione del DNA. 2. Organizzazione della cromatina. 3. Imprinting genomico

Encefalopatie spongiformi trasmissibili - Scrapie

CARBOIDRATI C H O ZUCCHERO SACCARIDE GLUCIDE CARBOIDRATO

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

PrP C : meccanismi e funzione

Malattie da Prioni umane: epidemiologia e clinica

Le caratteristiche comuni di queste patologie risiedono nell inevitabile neurodegenerazione e nella conseguente letalità.

Lezione del 24 Ottobre 2014


Provincia Autonoma di Trento - Infosanità n. 10. infosanità 10

Arintha biotech Dicembre 2005

Encefalopatie spongiformi trasmissibili (TSE). Amiloidosi cerebrali trasmissibili

UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara

PRINCIPALI TIPI CELLULARI DEL SISTEMA NERVOSO NEURONI (CELLULE NERVOSE ) CELLULE GLIALI, O GLIA

MALATTIE PRIONICHE : DIAGNOSI E TERAPIA

Malattie da prione. Dipartimento Scienze Veterinarie Sezione Patologia Animale, Profilassi e Igiene degli Alimenti di Origine Animale

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

Epatite infettiva del cane (Malattia di Rubarth, Rubarth 1947)

IL DOLORE. Principi di Terapia Antalgica. Dott. M. Allegri US interdipartimentale Terapia del Dolore. Collegio S. Cate"na - 9 marzo 2011

Allegato 3/A Giudizi individuali sulla discussione dei titoli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II"

Facoltà di Medicina e Chirurgia LEGIONELLA

Protein folding. (Il ripiegamento delle proteine)

Folding e misfolding delle proteine

Prevalenza di mutazioni patogenetiche in una serie clinica di pazienti con demenza famigliare

UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta

scaricato da

LA MALATTIA DI CREUTZFELDT-JAKOB

Capitolo 2 - EZIOLOGIA, PATOGENESI E DIAGNOSI DELLA BSE


EMA conferma le raccomandazioni per minimizzare il rischio di PML, un infezione del cervello, in seguito a utilizzo di Tysabri

Malattia di Creutzfeldt-Jakob sporadica

*Patogenesi. *Più comune malattia da accumulo lisosomiale (1:75'000 nati); AR

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono

Presentazione progetti di ricerca Struttura Complessa Neuropsichiatria Infantile

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA"

Corso di Laurea in Farmacia AA

DISORDINI DELLE SENSIBILITA (somato estesia)

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA

Il dolore acuto e transitorio è localizzato e risulta chiaramente legato ad uno stimolo (meccanico, termico o chimico) di alta intensità

ENCEFALOPATIA SPONGIFORME BOVINA (BSE) / ENCEFALOPATIE SPONGIFORMI TRASMISSIBILI (TSE)

Cosa cambia con i nuovi criteri diagnostici? Dr.ssa Laura Bracco

Cos'è la disabilità intellettiva. Scritto da Webmaster - Ultimo aggiornamento Martedì 23 Aprile :36

Il Sistema Nervoso. Immagini Invito alla Natura - Paravia SCIENZE NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DOCENTE - ALICE DE SIMONE

ATASSIA SPINOCEREBELLARE 17 (SCA17) (OMIM #607136)

Capitolo 4 - LE MISURE DI PROTEZIONE CONTRO LA BSE

LE MALATTIE PROFESSIONALI DEL RACHIDE LOMBARE: LO STATO DELL ARTE

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

Psicosociologia della Tossicodipendenza. Cap. 1a Tossicodipenza Aspetti neurobiologici

Dall RNA alle proteine. La traduzione nei procarioti e negli eucarioti

Indice delle illustrazioni Guida per lo studente Presentazione dell opera

PROF. MASSIMO TABATON - CURRICULUM VITAE

INTERAZIONE DI PROTEINE CON SFINGOLIPIDI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA LABORATORIO DI ONCOLOGIA SPERIMENTALE E ISTOLOGIA

Rischio psicopatologico

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

INIZIO PRESENTAZIONE. Villa Davide

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

RISCHIO BIOLOGICO. Segnale di indicazione del RISCHIO BIOLOGICO

Il sistema immunitario reagisce contro la glia come se questa fosse estranea, aggredendola e distruggendola come farebbe con qualunque aggressore

MIASTENIA GRAVIS. l 80% Approssimativamente

Classificazione dei tessuti

Gabriela Sangiorgi Nicola Alvaro

<1%familiare, 99% sporadica Incidenza: 1% tra 65-70anni; 8% > 80anni Durata: variabile (2-20anni) media 4anni

La Malattia di Alzheimer. Manuel Soldato

Virus influenzale A. oltre. il contagio


Che cos'è la SCLEROSI MULTIPLA

Eziologia delle encefalopatie umane e nuova variante di malattia di Creutzfeldt- Jakob

Le zoonosi. Esempi di zoonosi:

La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari

AMILOIDOSI. Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia. Valeria Puglisi Mauro Pavone Gessica Motta Davide Paolillo. Prof.

FONDAZIONE INIZIATIVE ZOOPROFILATTICHE E ZOOTECNICHE DI BRESCIA DALLA ERADICAZIONE ALLA GESTIONE DEL RISCHIO ZOONOSICO

Classificazione del dolore

SISTEMA VESTIBOLARE. La posizione del corpo e relativamente delle sue varie parti (testa, tronco e arti) fra di loro

2.Sistemi sensoriali 2 Le vie somatosensoriali

TRONCO ENCEFALICO: porzione assile dell encefalo

Sviluppo del tronco encefalico

- Polimeri biodegradabili

La Sclerosi Multipla. Patogenesi. La Sclerosi Multipla: La multidisciplinarietà al servizio di una malattia

Basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità San Francesco

IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO: IL SISTEMA NERVOSO SOMATICO ED IL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO. Sezione schematica trasversale del midollo spinale

POLIRADICOLONEURITI L.PAVONE, F.GRECO. Dipartimento di Pediatria Università di Catania

Dr.ssa Daniela Gragnaniello U.O. Neurologia-Ferrara LA MALATTIA DI ALZHEIMER

LAB-NEWS Anno 1 n 4 Aprile 2006

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori

Transcript:

Encefalite Spongiforme Trasmissibile del Bovino Dr.ssa Paola Marconi IZSLT Laboratorio TSE animali 20 Corso Nazionale per Tecnici di Laboratorio Biomedico Riccione, 21 24 maggio 2013

L approccio interdisciplinare P. Daszak Science Vol 287-2000

Tra le patologie emergenti degli ultimi due decenni l encefalopatia spongiforme bovina è, con l AIDS, quella che ha avuto maggiore risonanza soprattuto per il legame individuato con la nuova variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob nell uomo

Encefaliti Spongiformi Trasmissibili ANIMALI Scrapie Encefalopatia spongiforme bovina Encefalopatia trasmissibile del visone Malattia del dimagramento cronico Encefalopatia spongiforme felina

ENCEFALOPATIE SPONGIFORMI TRASMISSIBILI Eziologia EST: malattie degenerative a lento decorso del sistema nervoso centrale indotte da prioni. PRIONI: (proteinaceous infectious particles Prusiner) piccole particelle proteinacee infettanti. La proteina prionica (PrP) è una glicoproteina idrofobica di 253 aminoacidi e di 33-35 kda di peso molecolare. E codificata da un gene denominato PRNP localizzato sul braccio corto del cromosoma 20 In condizioni patologiche la PrP normale (PrPc) si trasforma in PrPsc (da scrapie) o PrPres (da resistente)

Caratteristiche comuni alle EST Lungo periodo di incubazione Sintomatologia di tipo neurologico Decorso clinico progressivo e costantemente fatale Lesioni di tipo prettamente degenerativo a livello del SNC Non si rilevano lesioni infiammatorie Non si rilevano risposte immunitarie da parte dell organismo Costante presenza di proteina prionica Resistenza a numerosi agenti fisici o chimici in grado di inattivare altri microrganismi

EZIOLOGIA DELLE EST La proteina prionica resistente (patologica) si forma in seguito ad alterazioni conformazionali della proteina cellulare normale (sensibile) PrPc PrPres Ricca Alfa eliche Alto contenuto in foglietti beta

Differenze fisico-chimiche tra PrP cellulare PrP resistente solubile PrPc idrofoba facilmente PrPres molto poco autoaggregabile digestione completa con le proteasi e le fosfolipasi solubile e distrutta con i detergenti localizzazione esclusiva nella membrana cellulare turnover cellulare rapido ed emivita breve (qualche ora) presenza in tutte le cellule dell organismo distruzione facile conformazione spaziale con molte alfa-eliche autoaggregabile e polimerizzabile digestione parziale con le proteasi e le fosfolipasi insolubile nei detergenti localizzazione cellulare intracitoplasmatica nei lisosomi secondari e nel neuropilo, e localizzazione extracellulare (placche) sintesi lenta e stabile presenza quasi esclusiva nel sistema nervoso centrale resistenza notevole agli agenti fisici e chimici conformazione con molti foglietti beta ripiegati

IPOTESI Meccanismo autocatalitico responsabile di produzione massiva di PrP res PROTEINA PRIONICA CELLULARE PROTEINA PRIONICA PATOLOGICA Si ipotizza che l'isoforma PrPSc trasmetta la sua caratteristica resistenza all'isoforma PrPC, e che questo provochi un accumulo di materiale proteico che causerebbe la malattia. Questo tipo di modificazione strutturale, da una conformazione prevalentemente alfa-elicoidale ad una forma denominata beta-prp è stata riprodotta in vitro, e l'attitudine della forma beta-prp a costituire aggregati fibrillari sembra fornire un plausibile meccanismo molecolare della propagazione del Prione.

CAMBIAMENTO CONFORMAZIONALE cause: mutazioni spontanee o genetiche che modificano così la struttura della proteina normale; dall'esterno, quando una proteina prionica anomala forma un complesso con una molecola prionica nativa alterandone la conformazione, creando perciò un'altra proteina prionica anomala non degradabile

La proteina prionica cellulare viene sostituita progressivamente da proteina prionica patologica con specifiche localizzazioni anatomiche, in forma di accumuli

L evento patogenetico peculiare delle EST è l accumulo a livello cerebrale di una proteina amiloidea caratteristica denominata PrPres in quanto resistente alle proteasi che deriva da un precursore (PrPsen ) biologico identico per sequenza aminoacidica e modificazioni post-trasduzionali alla PrPres, ma ne differisce per la struttura secondaria

MICROSCOPIA ELETTRONICA Scrapie associated fibrils (SAF) Fibrille scrapie Microfotografia computerizzata La proteina prionica PATOLOGICA tende a depositarsi sotto forma di fibrille amiloidee nel SNC dei soggetti colpiti causando malattia L'osservazione al microscopio elettronico permette di evidenziare fibrille con struttura ad elica semplice o doppia di 100-500 nm di lunghezza

ISTOLOGIA Spongiosi da moderata a grave del neuropilo e vacuolizzazione dei neuroni Vacuolizzazione del neuropilo nel nucleo del tratto solitario e e nel nucleo del tratto spinale del nervo trigemino Vacuolizzazione dei neuroni del complesso dei nuclei vestibolari; nella formazione reticolare, nel nucleo dorsale del vago Astrocitosi Perdita neuronale

ISTOLOGIA Vacuolizzazione, perdita neuronale

ISTOLOGIA Bovino, SNC, nucleo del tratto solitario (midollo allungato) spongiosi nel neuropilo. Ematossilina-eosina

IMMUNOISTOCHIMICA su sezioni di tessuto cerebrale incluse in paraffina. Viene messa in evidenza la presenza di PrPsc mediante pretrattamenti atti a denaturare la PrPc e a smascherare i siti antigenici con l'uso di anticorpi monoclonalie policlonali anti-prp. Deposito di PrP in tutte le aree cerebrali con aspetto comune caratterizzato da accumulo diffuso, fine o grossolano, nel neuropilo Deposito di PrP puntiforme nel nucleo dorsale del nervo vago Aspetto a corona di rosario dei depositi PrP Piccoli depositi di PrP simili a placche nel neuropilo

IMMUNOISTOCHIMICA Bovino, SNC, mesencefalo, tratti lineari di PrPsc - anticorpo policlonale p7/7. Metodica utilizzata: immunoistochimica

CORRELAZIONE BSE /malattia di Creutzfeld Jacob variante nell uomo A sporadic CJD B NEW VARIANT CJD C Kuru D BSE Histopathology shows spongiform changes in brain (pictures A-C Hans Kretzschmar, München, D Martin Groschup, Insel Riems)

ENCEFALITE SPONGIFORME BOVINA diffusione enzootica 1-2 soggetti/allevamento periodo di incubazione lungo da 2 anni e mezzo fino a 8 anni (media di 4-5 anni) decorso clinico piuttosto lungo (2-6 mesi) osservata soprattutto in bovine di 4-6 anni prevalentemente da latte contagio, per via alimentare

RILIEVI CLINICI BSE iperestesia Disturbi della sensibilità ipereazione stimoli tattili, acustici luminosi Turbe del comportamento apprensione, paura, aggressività Altro Calo peso, riduzione produzione lattea Alterazioni locomotorie Atassia, paresi, paralisi Disturbi da SNA Bradicardia

EFSA Documenta alcuni atteggiamenti caratteristici nella epidemia inglese

EFSA Documenta alcuni atteggiamenti caratteristici nella epidemia inglese

EFSA Documenta alcuni atteggiamenti caratteristici nella epidemia inglese

RILIEVI CLINICI BSE Sono correlati a vacuolizzazione ed accumulo amiloide a livello del tronco encefalico sede di strutture deputate a numerose funzioni Nuclei nervi cranici centri di controllo funzioni cardio- respiratorie, sensitive, comportamentali Vie ascendenti (da midollo spinale a talamo e corteccia) Propriocezione, dolore, tatto Vie discendenti (da encefalo a midollo) Iperestesia, ipereazione stimoli luminosi, tattili, acustici Sistema nervoso autonomo Disturbi app. cardio vascolare

VIE DI TRASMISSIONE BSE Mangimi contenenti proteine animali provenienti da animali ammalati BSE L infettività del prione non viene alterata dalle normali procedure di decontaminazione nel rendering resistente bollitura sterilizzazione standard in autoclave a 121 C per quindici minuti alcool Formaldeide raggi UV Incenerimento di tessuti contaminati a T>600 C inattivato per un'ora dall'ipoclorito di sodio al 2% sterilizzazione per 20 min a 134-138 C

BSE EPIDEMIA BSE in UK Real feed ban CONFIRMED CASES OF BSE IN U.K. 4000 3500 3000 2500 2000 1500 1000 First histopathological confirmation Feed ban introduc ed Real feed ban 500 0 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000

Recenti studi mostrano evidenza del rapporto tra MCJv e BSE MCJv è riferibile alla esposizione dell uomo all agente BSE Ciò ha indotto la EU ad intraprendere, a partire dal 2001, piani di sorveglianza sanitaria finalizzati alla tutela del consumatore BSE- and vcjd-cases in the UK. The number of assured BSE- (red) and vcjd cases (black) in the UK from 1988 to 2005 (data source: OIE World Organisation for Animal Health, DEFRA (GB) - updated 9/2005; UK Creutzfeldt-Jakob Disease Surveillance Unit - updated 10/2005

STRATEGIE DI CONTROLLO SICUREZZA ALIMENTARE EU per TSE ANIMALI (BSE) MISURE DI SORVEGLIANZA ATTIVA PASSIVA MISURE A TUTELA DEL CONSUMATORE ELIMINAZIONE MSR CERTIFICAZIONE ED ETICHETTATURA DELLE CARNI MISURE DI CONTROLLO ALIMENTAZIONE ANIMALE - FEED BAN

MISURE DI CONTROLLO ALIMENTAZIONE ANIMALE DIVIETO DI UTILIZZO FARINE DI ORIGINE ANIMALE TECNICA MICROSCOPICA si basa sull'identificazione di frammenti ossei e permette il riconoscimento di residui animali provenienti da classi diverse (mammifero, volatile, pesce)

MISURE DI CONTROLLO MATERIALE SPECIFICO A RISCHIO Gli MSR contengono dal 96 al 98% dell agente infettante nell animale con BSE: cervello (60.2%) e midollo spinale (24.2%) La concentrazione dell infettività solo nel SNC ha favorito il successo delle misure di contenimento della BSE

MISURE DI SORVEGLIANZA BSE Test di laboratorio ricorso a test diagnostici rapidi sorveglianza passiva SISTEMI DI SEGNALAZIONE OBBLIGATORIA CASI DI MALATTIA ANIMALI MORTI IN AZIENDA (Test di laboratorio) >24 mesi sorveglianza attiva MONITORAGGIO AL MACELLO (Test di laboratorio) >24 mesi 2001 >30 mesi 2005 >48 mesi 2008 >72 mesi 2011

145 casi BSE su circa 7 milioni di bovini testati IZSPVLA CEA - 2013

DIAGNOSI di LABORATORIO BSE Attuata sui fronti sorveglianza attiva e passiva è alla base del piano e di interventi logistici fonte di nuove acquisizioni epidemiologiche eziologiche elemento per la definizione rischio geografico

Piano di Sorveglianza e prelievo Il Piano di sorveglianza subisce modifiche in relazione a nuove acquisizioni scientifiche L attività diagnostica di laboratorio è strumento della sorveglianza ed è soggetta a continui miglioramenti Il prelievo è il punto cardine per l attività diagnostica e richiede sempre nuove indicazioni

Pattern glicosilazione BSE BASE Pattern gliale IHC Pattern Istolesivo Pattern di deposizione

OVI-CAPRINI e BSE Il 28 gennaio del 2005 è stato confermato (mediante prova biologica) il primo caso di BSE in un caprino regolarmente macellato nel 2002 in Ardeche (Francia) e sottoposto al regolare screening previsto dalla sorveglianza attiva. Si trattò in quel caso dell unico animale risultato infetto nel gregge. NESSUN ALTRO CASO CONFERMATO, MA La differente distribuzione della PrPsc negli ovi-caprini rispetto ai bovini, che implica una precoce presenza della proteina patologica in organi e tessuti, con coinvolgimento di tutto l organismo a partire dal sistema linfatico, ha evocato uno stato di allarme riferito alla possibilità di rischio per la salute pubblica derivato dal consumo di carni, latte e prodotti a base di latte provenienti da ovini o caprini.

Bibliografia Casalone C. et al Identification of a second bovine amyloidotic spongiform encefalophalopathy: Mmolecular similarities with sporadic Creutsfeld-Jacobs disease Proct Natl Acad Sci U s a, 2004 2;101 Sharon LR S. et al The identification of disease-induced biomarkers in the urine of BSE Proteome Science 2008, 6:23 Masucci M. et al Rilievi clinici in corso di BSE Pocchiari M. et al La malattia di Creutzfeld-Jacob aspetti clinici ed epidemiologici Relazione AIENP Peter Daszak, Andrew A. Cunningham, Alex D. Hyatt SCIENCE VOL 287 21 JANUARY 2000 Emerging Infectious Diseases of Wildlife: Threats to Biodiversity and Human Health