Effe$ dei Funghi e dei Danni da Fusario sulla Qualità del Grano Duro

Documenti analoghi
Rapporto sulla Qualità del Raccolto Canadese di Frumento 2016

La difesa dei cereali in vegetazione

Norme in Vigore. pag. 1/6

Prove di pastificazione con vecchie varietà

ELENCO DELLE TABELLE E DELLE FIGURE

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

F.lli Menzo s.a.s. la Ricerca è il Futuro!

IL CONTROLLO QUALITA NEL MOLINO controlli classici e problematiche campagna 2014

Analisi Combinata del Raccolto Arizona/California. Desert Durum Qualitá del Raccolto 2015

Analisi Combinata del Raccolto Arizona/California. Desert Durum Qualitá del Raccolto 2014

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE STAZIONE SPERIMENTALE DI GRANICOLTURA PER LA SICILIA TARIFFARIO CEREALI E DERIVATI

SELVICOLTURA. SELVICOLTURA:pratica di gestione del bosco per la produzione di legna, effettuata in modo che il bosco continui a rinnovarsi.

Frumento del Canada Occidentale 2017 Qualità della Panificazione 2017 Western Canadian Wheat Bread Baking Quality

La nuova frontiera dei frumenti teneri e duri

LA SPERIMENTAZIONE DEGLI 11 GRANI. Nome del relatore Daniela Ponzini AIAB Lombardia

Referenza: 18 Quadretti pasta all uovo linea catering biologico.

Qualità del grano francese 2014

International Grain Summit 2015 Where Italy meets the globe 8 Maggio 2015 Milano

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 13 novembre 18 novembre 2017

GUIDA ALLA MALATTIE FOGLIARI DEI CEREALI A PAGLIA. Dow AgroSciences 2017

Pioppi di grandi dimensioni e rese di lavorazione

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana aprile 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana maggio 2017

I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana 3 8 aprile 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 17 luglio 22 luglio 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 24 luglio 29 luglio 2017

attività svolta al 31 Marzo 2013 UO6 CRA-ING - Unità di ricerca per l Ingegneria Agraria, Roma

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 03 luglio 08 luglio 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 12 giugno 17 giugno 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 19 giugno 24 giugno 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 10 luglio 15 luglio 2017

I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana marzo 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana maggio 2017

Referenza: 172 Viti Tricolori 3 Kg - Linea catering

FUNGHI DELLA URBANI TARTUFI srl FUNGHI PORCINI INTERI CONGELATI. (Boletus edulis e relativo gruppo) Fungo porcino intero congelato 500 g F60068UT

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 21 agosto 26 agosto 2017

Referenza: 80 Farfalline pasta di semola di grano duro linea catering biologico.

Carta d identità della materiale prima per eccellenza

Ingredienti: mandorle dolci Usate moltissimo in pasticceria per la preparazione dei dolci

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 30 ottobre 4 novembre 2017

Associazione Italiana di Scienza e TEcnologia dei Cereali

Il campionamento: quale strategia aziendale per un efficace azione di controllo delle produzioni?

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 dicembre 9 dicembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 11 dicembre 16 dicembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 6 novembre 11 novembre 2017

PIANTE ERBACEE. CLASSE III: Crivelli Simone Pozzoli Pietro

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 20 novembre 25 novembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 23 ottobre 28 ottobre 2017

Produttività di sfogliato in funzione del. Indagini preliminari sui cloni I 214 e Neva

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 2 ottobre 7 ottobre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 11 settembre 16 settembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 25 settembre 30 settembre 2017

3

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

PANAREA. 170 x 70 cm 170 x 75 cm VERSIONE

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N DEL 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N.

REGOLAMENTO SPECIALE FRUMENTO DURO Adottato dalla Deputazione Nazionale con delibera n 5 del 27 novembre 2013

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 1 gennaio 6 gennaio 2017

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

LA TRADIZIONE SI FA ESPERIENZA... MAI DIMENTICARE IL PASSATO.

FARINA TIPO 0 CODICE NOME W PROTEINE % CONSIGLIATA PER

ANTICHI FRUMENTI IL GENTIL BIANCO

Referenza: 93 Mezzane pasta all uovo linea catering biologico.

La qualità e i volumi di grano duro richiesti dall industria pastaria

La gestione della concimazione azotata per promuovere la qualità tecnologica e sanitaria dei cereali. Amedeo REYNERI AGROSELVITER

Industria del grano del Canada State of Canada s Grain Industry

S.I.S. Società Italiana Sementi S.p.A. 11 DICEMBRE 2013

SPECIFICA PASTA DI SEMOLA INTEGRALE DI GRANO DURO Biologico

Specifiche sulle proprietà e sulla classificazione dei biocombustibili legnosi

Percorsi produttivi e prevenzione in campo delle contaminazioni

FORNACE BERNASCONI LUIGI

Profilo per giunto di dilatazione per la posa con metodo a giunto sottile con gambe di appoggio larghe e forate

PELLETS PER RISCALDAMENTO DOMESTICO

QUALISTEELCOAT La preparazione superficiale

Qualità dei grani duri francesi

Imprenditorialità, territori e innovazione

Nuove prospettive per la filiera del frumento tenero in provincia di Alessandria

Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Mais (Zea mays L.)

LO SCENARIO PRODUTTIVO ITALIANO DELLE PRINCIPALI COMMODITIES AGRICOLE. Una sintesi delle principali dinamiche nazionali nel contesto mondiale

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6

I CEREALI. Caratteristiche fondamentali

LE MICOTOSSINE NELLA CAMPAGNA CEREALICOLA 2008 Difficoltà e riflessi economici

Dal Grano al Pane. Prof. Marco Binda 30 ottobre 2014

SINGOLE PARTI SUPPORTO PER FERMO CORDINO REGOLABILE

CEREALI. u.m. min max min max min max. FRUMENTI (merce rinfusa sul veicolo franco produttore o grossista)

La pastificazione. Università degli Studi di Parma. Tecnologie di produzione e di conservazione delle paste alimentari

OR 2 Implementazione di metodiche operative per la produzione di alimenti funzionali e nutraceutici

Epidemiologia e modelli previsionali. per micotossine emergenti nei cereali

Girasoli con ripieno. Girasoli con ripieno al formaggio di fossa. Girasoli con ripieno ricotta e spinaci

CELLINI codice Metro NEW PZ 9

BOLLETTINO SETTIMANALE PREZZI DI MERCATO n. 5

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO

Pino radiata Accoya Specifiche di classificazione del legname. Denominazioni e definizioni di qualità per il pino radiata Accoya Versione 8.

Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini

Matematica ed elementi di statistica Corso di laurea in Scienze e tecnologie per i beni culturali - a.a Esercizi 12: Statistica Descrittiva

SCHEDA TECNICA MORBIDONE RIFILATO TAGLIO FINE BIOLOGICO

Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Soia - Glycine max (L.) Merr.

SCHEDA TECNICA MORBIDONE RIFILATO FINE TAGLIO FINE

Il grano e le sue produzioni in Sardegna

Transcript:

Effe$ dei Funghi e dei Danni da Fusario sulla Qualità del Grano Duro Grain Research Laboratory, CGC

cigi.ca cerealscanada.ca grainscanada.gc.ca

Cariossidi di frumento affe:e da funghi www.canadianwheat.ca A4accate da funghi che si sviluppano in condizioni di eccessiva umidità Le spore grigie dei funghi sono generalmente situate all estremità distale della cariosside Lo scolorimento può arrivare a4accare la cariosside e l interno della piega

Campioni danneggia< da funghi Campioni composia del raccolto 2014 Guide della CGC ai funghi - 2015 Molitura e analisi semola Lavorazione e analisi pasta

Tre campioni composia di diverse qualità (No. 2,3,4) in cui la presenza di funghi è il principale fa4ore di classificazione, prelevaa da campioni del raccolto 2014. - 30-50 campioni presena in ogni composito - Le cariossidi danneggiate da fa4ori diversi dai funghi sono state rimosse No. 2 No. 3 No. 4

Composi< da Campioni del Raccolto 2014 No. 2 No. 3 No. 4 Vetrosità, % 72 70 68 Peso ele4roliaco, kg/hl 82.2 81.1 80.1 Resa totale, % 75.0 74.5 74.0 Resa semola, % 64.7 64.9 63.6 ParAcelle >250 µm, % 60.3 61.0 60.5 ParAcelle<150 µm, % 11.0 10.6 11.5 Cenere nella semola, % 0.65 0.65 0.66

Composi< da Campioni del Raccolto 2014 No. 2 No. 3 No. 4 Proteine nel frumento, % 11.5 12.1 12.1 Proteine nella semola, % 10.7 11.4 11.3 GluAne umido, % 27.9 29.3 28.3 Indice di gluane, % 82 86 88

Composi< da Campioni del Raccolto 2014 Pigmento giallo della semola, ppm No. 2 No. 3 No. 4 7.9 8.8 8.8 Giallo della semola, b* 28.3 29.7 29.6 Lucentezza della semola, L* 85.1 85.1 85.1

Composi< da Campioni del Raccolto 2014 No. 2 No. 3 No. 4 Macchie sulla semola, 50 cm 2 Macchie totali 15 13 12 Macchie scure 1 1 1 Macchie grandi (>0.06mm 2 ) 7 7 6

Composi< da Campioni del Raccolto 2014 No. 2 No. 3 No. 4 Spaghec, b* 59.8 62.2 62.9 Spaghec, a* 4.4 4.3 4.3 Spaghec, L* 73.7 73.5 73.6 Forza massima di taglio, g 489 521 522

Nel 2015, sono state pubblicate tre guide ufficiali sui funghi del, per tre qualità (No. 1, 2, 3) - Condizioni effecve, nessuna pulitura ulteriore No. 1 No. 2 No. 3

Guide Visive ai Funghi (2015) No. 1 No. 2 No. 3 Vetrosità, % 78 61 55 Peso ele4roliaco, kg/hl 80.9 79.7 78.7 Resa totale, % 75.8 75.5 75.9 Resa semola, % 65.8 66.0 65.4 ParAcelle >250 µm, % 64.8 64.9 64.2 ParAcelle <150 µm, % 13.1 13.1 13.4 Ceneri nella semola, % 0.65 0.70 0.69

Guide ai Funghi (2015) No. 1 No. 2 No. 3 Proteine nel frumento, % 13.6 13.9 13.7 Proteine nella semola, % 12.6 13.0 12.9 GluAne umido, % 33.0 33.7 33.3 Indice di gluane, % 74 73 81

Guide ai Funghi (2015) Alveogramma No. 1 No. 2 No. 3 P (altezza x 1.1), mm 84 88 94 L (lunghezza), mm 72 77 73 W, x 10-4 joules 202 223 240

Guide ai Funghi (2015) Pigmento giallo della semola, ppm No. 1 No. 2 No. 3 8.6 8.7 8.5 Giallo della semola, b* 29.4 29.0 28.2 Lucentezza della semola, L* 84.4 84.1 84.2

Guide ai Funghi (2015) No. 1 No. 2 No. 3 Macchie sulla semola, 50 cm 2 Macchie totali 18 27 21 Macchie scure 2 4 2 Macchie grandi (>0.06mm 2 ) 9 15 8

Guide ai Funghi(2015) No. 1 No. 2 No. 3 Spaghec, b* 61.2 60.9 60.3 Spaghec, a* 4.7 5.5 5.4 Spaghec, L* 72.8 71.8 71.7 Forza massima di taglio, g 617 603 587

Conclusioni Una presenza moderata di funghi incide in misura minima sul risultato di molitura del grano duro, sulla qualità della semola, sul colore e la consistenza della pasta. I risultaa confermano la validità dei recena adeguamena apportaa alle classi di frumento per la molitura del Canada Occidentale per consenare una maggiore presenza di funghi nelle guide visive. Prosegue la ricerca sui casi gravi di presenza di funghi (fino alla piega della cariosside).

Campioni del Raccolto 2016 vs Composi< da Cargo 2015 No. 1 No. 2 No. 3 No. 4 2016 2015 2016 2015 2016 2015 2016 2015 Numero di caduta, sec. 440 410 410 315 375 180 325 145 Vetrosità, % 87 86 78 76 70 60 49 48 Peso ele4roliaco, kg/hl 81.8 82.6 80.9 82.0 80.5 79.9 79.6 79.0 Resa totale, % 75.1 75.7 75.2 76.0 75.1 75.7 74.9 75.2 Resa semola, % 66.2 66.7 66.0 66.4 65.0 65.7 64.4 64.9

Campioni del Raccolto 2016 vs Composi< da Cargo 2015 Macchie sulla semola 1 No. 1 No. 2 No. 3 No. 4 2016 2015 2016 2015 2016 2015 2016 2015 Macchie totali 25 25 35 39 40 62 42 62 Macchie scure 2 3 6 7 7 15 7 14 Macchie grandi 2 1, per 50 cm 2 2, > 0.06 mm 2 16 16 20 19 21 36 21 32

Campioni del Raccolto 2016 vs Composi< da Cargo 2015 Colore Spaghec No. 1 No. 2 No. 3 No. 4 2016 2015 2016 2015 2016 2015 2016 2015 b* 63.1 61.5 63.1 60.9 62.3 58.8 61.6 58.2 a* 4.8 4.5 5.3 4.9 6.3 6.5 5.7 6.8 L* 72.5 72.1 71.8 71.8 70.9 69.5 71.3 69.1

Fusario e DON/Vomitossina Il Canada è consapevole del cara4ere prioritario della sicurezza per tu4e le derrate Normalmente l infezione da fusario avviene alla fioritura, ma quest anno si e ripresentata successivamente È difficile samare I livelli di DON con la sola valutazione visiva Le aziende controllano I loro acquisa per assicurarsi che non vengano superaa I limia massimi di DON residuo nel prodo4o La Canadian Grain Commission effe4ua regolari test sulle navi per individuare DON, Ocratossine, AnAparassitari, DiserbanA, Metalli PesanA Per garan/re la sicurezza del frumento e delle altre derrate canadesi

Effe$ del Fusario sulla Qualità del Grano Duro ComposiA preparaa aggiungendo cariossidi fusariate a no.1 a livelli di 0.5, 1.0, 1.5, 2.0,3.0 e 4.0%

Effe$ del Fusario sulla Qualità del Grano Duro Molitura Semola Miscele Peso ele4rol iaco kg/hl Resa semola % Ceneri semol a % Bianco natura /50cm 2 Pigment o ppm Alveo. W Indice GluAne % No. 1 83.2 67.7 0.68 31 8.1 183 51 + 0.5% FDK 82.9 68.0 0.68 35 8.0 178 51 + 2.0% FDK 82.4 67.7 0.68 38 8.0 157 46 + 4.0% FDK 82.3 67.5 0.68 42 8.0 157 48

Effe$ del Fusario sulla Qualità del Grano Duro Miscele Colore Pasta Consistenza Pasta, g b* a* Forza max taglio No. 1 64.5 4.6 707 + 0.5% FDK 64.7 4.7 711 + 2.0% FDK 64.2 5.4 684 + 4.0% FDK 64.2 6.4 730

Effe$ del Fusario sulla Qualità del Grano Duro Fino a 4% FDK conseguenze minime per la resa di molitura Leggero aumento della bianconatura nella semola Aggiungendo 1,5% FDK spaghec molto rossi. Evidenza visiva al 4% Leggero indebolimento della forza del gluane con FDK pari o superiore al 2% Nessun effe4o sulla consistenza della pasta co4a fino al 4% FDK

CONTACTS www.canadianwheat.ca Canadian International Grains Institute (Cigi) 1000-303 Main Street Winnipeg, Manitoba R3C 3G7 Canada www.cigi.ca Canadian Grain Commission 600-303 Main Street Winnipeg, Manitoba R3C 3G8 Canada www.grainscanada.gc.ca Cereals Canada 604-167 Lombard Avenue Winnipeg, Manitoba R3B 0V3 Canada www.cerealscanada.ca