Linee guida e formazione in Day Surgery



Documenti analoghi
Le linee guida evidence based

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO MOLINETTE EMODINAMICA OSPEDALIERA

Priorità di Governo Clinico

ANìMO e ricerca: un anno di lavoro. Letizia Tesei

GESTIONE DEL RISCHIO: tecnologia sanitaria e strategia globale

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Politiche della Qualità Servizio Qualità e Medicina Legale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

Le buone pratiche sono divenute un tema molto attuale, oggetto di grande dibattito anche nel contesto sanitario.

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI

Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella

PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI

Governo del Farmaco. Azienda Ospedaliera di Verona

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

PROCEDURE - GENERALITA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Convention Nazionale L Eccellenza Professionale nell era della Clinical Governance. Bologna, 27 novembre Il Piano formativo a misura di ECM

Il Risk assessment nei sistemi sanitari

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

Linea guida 21 Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

La rete per la promozione della salute in Lombardia

Bocca e Cuore ooklets

Ruolo organizzativo del coordinatore

ARTICOLO SCIENTIFICO: ANALISI E VALUTAZIONE CRITICA DELLE INFORMAZIONI. critical appraisal BOSCARO GIANNI 1

dr.ssa Enrica Capitoni 10 giugno 2014

Percorsi di cura e assistenza tra ospedale e territorio: Il ruolo dei professionisti della sanità a supporto della conciliazione famiglia - lavoro

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica

LA GESTIONE DEL RISCHIO PROFESSIONALE IN MEDICINA GENERALE

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Argomenti. Sesto al Reghena (PN), 4 dicembre 2009 CONTESTO APPLICAZIONE DEL PROJECT MANAGEMENT AD UN PERCORSO INTEGRATO DI CURA CONCLUSIONI

REGOLAMENTO DEL COMITATO PRODUZIONE E RICERCA SCIENTIFICA SIAARTI

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

Il ruolo dell Health Technology Assessment (HTA) nell allocazione delle risorse

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Progetto della Regione Piemonte

Le verifiche di qualità. Antonino Salvia

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

Il Caregiver: figura cardine per la sostenibilità della presa in carico del paziente complesso

La Rete Oncologica Laziale: punti di forza e criticità LA PERCEZIONE DEL RADIOTERAPISTA VITTORIO DONATO

TECNOLOGIE SANITARIE

Gli interventi delle professioni sanitarie

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

MANDATO INTERNAL AUDIT

Responsabile Scientifico: Prof.ssa Loredana Sasso (IT) Project Manager: Dott.ssa Annamaria Bagnasco (IT)

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

dell istruttoria espletata dall Ufficio n. 3, e confermata dal Dirigente del Servizio, riferisce:

organizzazione sanitaria

GIMBEducation 2010 Il Piano formativo a misura di ECM

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.

Ministero della Salute

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Contaminazione dei Prodotti

La patologia oncologica in ambito urologico necessita sempre più di una formazione e di un approccio multidisciplinare.

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

FORUM P.A. SANITA' 2001

«Fare Rete in Psichiatria»

UNA NUOVA FORMA ASSISTENZIALE IL CHRONIC CARE MODEL

Applicazione dei principi e delle metodologie della Fisica alla medicina. F. Paolo Gentile FISICA MEDICA. Canale Monterano (RM)

Sussidio guida per la stesura della Relazione ex post

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

Il processo di assistenza infermieristica o processo di NURSING Relatore Infermiere Claudio Trovato

Secondo il Patto per la Salute

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

DEFINITION, STRUCTURE, CONTENT, USE AND IMPACTS OF ELECTRONIC HEALTH RECORDS: A REVIEW OF THE RESEARCH LITERATURE

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

LIFE09ENVIT EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

OGGETTO: Comunicazione ai soci lavoratori della Cooperativa OSA

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

Corso di Alta Formazione. Rieti, 10 settembre Il Governo Clinico. Dott.ssa Felicetta Camilli

La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA

Transcript:

Linee guida e formazione in Day Surgery Azienda Ospedaliero-Universitaria Udine Day Surgery Direttore: Dott. Luigi Conte Responsabile Infermieristica: Mariuccia Rizzuto Page 1

Day Surgery Gastro-enterologia Ortopedia Day Surgery Azienda Ospedaliero-Universitaria Udine PLURISPECIALISTICA Chirurgia Clinica Chirurgica Urologia INTERDIPARTIMENTALE RADIOLOGIA INTERVENTISTICA TERAPIA DEL DOLORE Chirurgia Vascolare DEDICATA

Page 3

Il lavoro multidisciplinare aumenta la possibilità di diffusione delle conoscenze, con la loro capitalizzazione all'interno dell'organizzazione. Lavorare all'interno di un gruppo multidisciplinare fa sì che vi sia una concorrenza di esperienze e conoscenze che permettono, se ben gestite, di raggiungere il risultato atteso e arricchire notevolmente le potenzialità diagnostiche e terapeutiche. Benson A, Creating a culture to support patient safety. The contribution of a multidisciplinary team development programme to collaborative working. 2010;104(1):10- Pagliari C, Grimshaw G, Impact of group structure and process on multidisciplinary evidence-based guideline development: an observational study Journal of Evaluation in Clinical Practice,145153 Page 4

Linee guida del Royal College of Surgeons of England (1992) Raccomandazioni di comportamento clinico, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni di esperti, con lo scopo di aiutare i medici e i pazienti a decidere le modalità assistenziali più appropriate in specifiche situazioni cliniche. Institute for Medicine 1992 Guidelines for clinical practice: from development to use. National Academic Press, Washington, DC la day surgery costituisce l approccio terapeutico ideale dal punto di vista delle cure, dell efficacia, della soddisfazione dei pazienti per gran parte degli interventi; è superiore all ospedalizzazione tradizionale e costituisce la scelta migliore per il 50% dei pazienti che devono sottoporsi ad intervento chirurgico. Quindi era L ACCORDO STATO-REGIONI 1 agosto 2002 Linee guida per l organizzazione delle attività di day surgery Page 5

Seguono alcuni link di agenzie che rilasciano periodicamente linee guida infermieristiche. PNLG Programma nazionale linee guida E' il sito del programma nazionale per le linee guida (PNLG), che fa capo all'istituto Superiore di Sanità: si possono trovare linee guida e confronti fra linee guida e news sull'argomento. Esistono anche versioni per il pubblico. AHRQ - Agency for Healthcare Research and Quality (già AHCPR) - Stati Uniti d'america Il sito è collegato con la National Libray of Medicine e include linee guida, una selezione di referenze per clinici e pazienti, brochures per il pubblico e documenti sulla EBM, rapporti di technology assessment G-I-N - Guidelines International Network Associazione internazionale no profit di individui e organizzazioni che si occupano di linee guida per la pratica clinica. Obiettivo del G-I-N è migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria promuovendo lo sviluppo sistematico di linee guida per la pratica clinica e la loro applicazione nella pratica, attraverso una collaborazione internazionale. La Guideline Library del G-I-N contiene informazioni regolarmente aggiornate sulle linee guida prodotte dai membri del G-I-N HAS - Haute Autorité de Santé (ha incorporato l'anaes - Agence Nationale d'accréditation et d'evaluation en Santé) - Francia Produce raccomandazioni per la pratica clinica e consensus conference sui maggiori temi clinici, diagnostici e terapeutici NICE - National Institute for Health and Clinical Excellence - Inghilterra Special health authority del NHS inglese per la produzione di linee guida cliniche, rapporti di technology assessment e clinical audit Page 6

NIHR-HTA - Health Technology Assessment Programme del National Institute for Health Research Inghilterra Banca dati contente i rapporti di technology assessment prodotti dall'hta NICE National Institute of Clinical Excellence, Authority Inglese - Special Health Authority del NHS inglese per la produzione di linee guida cliniche, rapporti dì Technology Assessment e Clinical audit. N.G.C. National Guideline Clearinghouse - E nata dalla AHRQ Agency for Healtcare Reserch and Quality ed è una risorsa pubblica nella quale si trovano linee guida basate sull'evidenza clinica. Ha come finalità quella di fornire a tutti gli operatori sanitari un sistema facilmente fruibile per ottenere informazioni su linee guida per la pratica clinica, promuovendone così la divulgazione, l implementazione e l uso. SIGN Scottish Intercollegiate Guidelines Network Si tratta di un agenzia scozzese. Include al suo interno delle linee-guida prodotte da una rete multidisciplinare di operatori sanitari inglesi e scozzesi. HSTAT Health Services/Technology Assessment Text (già AHRQ) E un sito americano che include linee guida, collegato alla National Library of Medicine. Propone una selezione di referenze per clinici e pazienti, documenti sulla EBM, reports di Technology Assessment. CKS Clinical Knowledge Summaries - Agenzia dipendente dal NHS Dept of Health in Inghilterra. Sono presenti linee guida e revisioni sistematiche prodotte dal Dipartimento di Salute Pubblica britannico, che si trovano nella sezione "Clinical topics" del sito. I documenti possono essere elencati sia in ordine alfabetico che per discipline mediche. ICSI Institute for Clinical System Improvement - È un sito che contiene linee guida e protocolli raggruppati secondo le diverse patologie. Vi si possono trovare inoltre gli studi sugli effetti derivanti dalle applicazioni delle linee guida, nonché gli sviluppi e le revisioni delle stesse. Page 7 JBI Joanna Briggs Institute - Evidence Based Nursing and Midwifery www.joannabriggs.edu.au

Linee guida (LG) e percorsi assistenziali (PA) sono strumenti di governo clinico, necessari per definire gli standard assistenziali e verificare l appropriatezza dell assistenza erogata. Percorso Assistenziale Costituisce lo strumento finalizzato all implementazione delle LG e risulta dall integrazione di due componenti: le raccomandazioni cliniche della LG di riferimento e gli elementi di contesto locale (CL) in grado di condizionarne l applicazione. Con una semplice formula: PA = LG + CL Infatti, in ciascuna realtà assistenziale esistono ostacoli di varia natura (strutturali, tecnologici, organizzativi, professionali, socio-culturali, geografico-ambientali, normativi) che impediscono l applicazione di una o più raccomandazioni delle LG. Sinonimi: percorso (o profilo) di cura, percorso diagnostico-terapeutico, percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale (PDTA). Page 8

Favorire il coinvolgimento precoce e attivo dei caregiver fin dalla fase di selezione del paziente, per la partecipazione al processo di pianificazione della dimissione Selezione Educazione sanitaria al paziente ed al caregiver Individuazione nei caregivers, dei bisogni specifici e delle loro risorse per svolgere al meglio il ruolo di carers nel periodo post dimissione IV: evidenza ottenuta da relazioni o da opinioni di un comitato di esperti e/o esperienze cliniche da parte di autorità rispettate. National Clearinghouse Preventing care Day Surgery, 2008 Page 9

Disponibilità di mezzi per il trasferimento da ospedale a casa Selezione Disposizione interna dell appartamento Patient Care Hotel Accommodations IV: evidenza ottenuta da relazioni o da opinioni di un comitato di esperti e/o esperienze cliniche da parte di autorità rispettate. National Clearinghouse Preventing care Day Surgery,2008 Page 10

ACCERTAMENTO Ammissione L accertamento rappresenta un momento indispensabile per la definizione dei problemi clinici e socio-assistenziali rispetto ai quali è importante pianificare obiettivi ed interventi mirati. L accertamento è un processo multidisciplinare III: evidenza ottenuta da studi descrittivi ben progettati, non sperimentali, quali studi comparativi, di correlazione e case studies Registered Nurse Assotiation of Ontario (RNAO) 2005, revisionata nel marzo 2007 Page 11

Cura Intervento Riaccertamento: si esegue dopo l accertamento iniziale per valutare i cambiamenti nello stato funzionale di salute del cliente, su un problema già identificato III: evidenza ottenuta da studi descrittivi ben progettati, non sperimentali, quali studi comparativi, di correlazione e case studies Registered Nurse Assotiation of Ontario (RNAO) 2005, revisionata nel marzo 2007 Page 12

Atto chirurgico L assistenza intra-operatoria comprende il rispetto di protocolli differenziati per patologia, protocolli per la profilassi e/o terapia farmacologia, il monitoraggio peri-operatorio e la sorveglianza post-anestesiologica. Cura Intervento I/A La profilassi antibiotica deve essere limitata al periodo perioperatorio e la somministrazione deve avvenire immediatamente prima dell inizio dell intervento. La somministrazione di un unica dose di antibiotico (entro 30-60 minuti dall incisione della cute). La scelta di continuare la profilassi oltre le prime 24 ore del postoperatorio non è giustificata. Raccomandazioni sull antibioticoprofilassi perioperatoria,, tratte dalle Linee-guida pubblicate nel 2008 dal Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG) LIVELLI DI PROVA I Prove ottenute da più studi clinici controllati randomizzati e/o da revisioni sistematiche di studi randomizzati. FORZA DELLE RACCOMANDAZIONI A L esecuzione di quella particolare procedura o test diagnostico è fortemente raccomandata (indica una particolare raccomandazione sostenuta da prove scientifiche di buona qualità,, anche se non necessariamente di tipo I o II). Raccomandazioni per la sicurezza in sala operatoria Ottobre 2009 Linee guida prodotte dall OMS Guidelines for Surgery 2008 Page 13

Trasmissione delle Informazioni/Consegne POSTOPERATORIO Fase di recupero, dimissioni: orientare l assistenza post operatoria al precoce ripristino delle condizioni di autonomia del paziente e al suo ritorno a domicilio (livello II) Raccomandazioni basate su studi clinici osservazionali.. SIAARTI/SICADS SBAR assicura che tutti abbiano le medesime aspettative,soprattutto nel caso di professioni diverse, ossia: cosa sarà comunicato come viene strutturata la comunicazione quali sono gli elementi necessari I contenuti della comunicazione sono i seguenti: Situazione - il problema Background - breve, mirato allo scopo Assessment/accertamento Raccomandazioni Clark E, Squire S, Heyme A, et al: The PACT Project: improving communication at handover. Med J Aust 2009; 190: 125-127 127 Australian Council for Safety and Quality in Health Care: Clinical handover and patient safety literature. Review Report, 2005 Page 14

Ferite chirurgiche recenti Dimissione Nausea/Vomito Dolore Gestione Devices Attività fisica Terapia farmacologica Alimentazione Contatti Visite di follow-up Page 15

Follow-Up Telefonico valutare l insorgenza di complicanze nei pazienti sottoposti ad un intervento in Day Surgery Follow-up valutare l intensità del dolore e lo stato d ansia percepito dall utente nel primo giorno del postoperatorio fornire istruzioni facilitando la compliance alle prescrizioni ridurre gli accessi impropri dei pazienti presso la Day Surgery stabilire un efficace continuità assistenziale (Livello II e III-2) Livelli delle prove (Linea guida del Joanna Briggs) Tutti gli studi sono considerati in base alla forza delle prove classificate secondo i livelli riportati di seguito: Livello II Prova ottenuta da almeno uno studio randomizzato ben progettato. Livello III-2 2 Prova ottenuta da studi di coorte o studi analitici caso-controllo controllo ben progettati, preferibilmente condotti da più centri piuttosto che da un singolo centro o da un solo gruppo di ricerca. Page 16