Un progetto relazionale Complesso

Documenti analoghi
Leggere la complessità - analisi e valutazione del caso nel lavoro con bambini e famiglie

Lo sviluppo psicologico dall'adolescenza all'età adulta: fattori di protezione e di rischio. L'autonomia emotiva in adolescenza

IL RAPPORTO DI COPPIA: UN PERCORSO DI CRESCITA ATTRAVERSO LA CONDIVISIONE

Istituzione della figura professionale del mediatore familiare. ART. 1. (Princìpi).

IL METODO CLINICO. (Tugnoli, 2013)

GRUPPo LOGOS ONLUS. Stefania Pirazzo Presidente

Progetto di prevenzione della violenza interpersonale nelle scuole

SEMINARIO DI LAVORO PER L AVVIO E LA COSTITUZIONE DI «RETI DI SCUOLE»

una prospettiva clinica

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016

ascolto comunicazione relazione

Corso di formazione sul COUNSELING AD INDIRIZZO SISTEMICO

Applicazioni del modello transteorico del cambiamento e interventi di prevenzione selettiva degli stili di vita a rischio

PROGETTO FAMIGLIA E DISABILITA

Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C. Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio

Strategia formativa e Portfolio

I Gruppi Cicogna : l integrazione fra politiche e servizi sociali e sanitari

LA FAMIGLIA ADOTTIVA DI FRONTE ALL ABUSO: l esperienza degli operatori delle équipes adozioni

I nuovi media per gli istituti scolastici. primo grado. Francesco Marini Azienda ULSS 9 -Treviso UOC Programmazione, Ricerca e Comunicazione

- l acquisizione e il consolidamento della capacità di gestione e di autocontrollo nell area emotivo-affettiva

AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE

Progetto Continuità NEL VULCANO C'E' IL FUOCO. Gruppo grandi della Scuola dell Infanzia Segantini e la classe 2 E Scuola Secondaria di Primo Grado

Dott.ssa Elena Moltini Psicologa-Psicoterapeuta

COLLABORAZIONI INTERISTITUZIONALI PER LA PROTEZIONE E TUTELA DEI MINORI

Indice generale. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 59

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROMOTORE DELLA SALUTE PERINATALE MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE

I.A.R.A Interventi di Ampliamento della Rete Antiviolenza. Accoglienza e audizione della vittima 6 dicembre 2013

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA. Una magica accoglienza

CORSO DI MEDIAZIONE FAMILIARE

Crisi economica e resilienza: il programma Fragili Orizzonti

Genitori in adolescenza. Dott. Manuela Tomisich Cagliari

IL COMMUNITY ORGANIZING

NUCLEO TEMATICO L AUTOBIOGRAFIA

Integrazione scolastica Dott.ssa M.Cristina Cornia A.S.L. Modena

RESILIENZA. ProfProf. Julita Sansoni Dott.ssa Patrizia Cernicchi (Slides)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE B. LORENZI DI FUMANE

Rapporto empatico con l anziano. Prof.ssa Adriana Celesti

P.I.P.P.I. Una preziosa opportunità per ripensare il sistema di protezione e tutela dell infanzia ed il sostegno alla genitorialità

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO a. s. / Residenza Via CAP Recapito Telefonico PRESENZA A SCUOLA DI UNA A. E. C. SI NO

L integrazione del Servizio Sociale Professionale negli studi associati dei Medici di Medicina Generale

ISTITUTO COMPRENSIVO MARCONI

QUESTIONARIO DI VERIFICA RIVOLTO AI GENITORI. Scuola dell Infanzia di Talamona

Ruolo dell A.S. del D.P.

L infermiera di fronte al bambino ed alla sua famiglia, il suo ruolo e le difficoltà relazionali

Scheda di Progetto Mod. PRO rev. 0 del

Progetto Inclusione alunni con Bisogni Educativi Speciali

L infermiere referente GIC colon- retto: quali competenze per garantire la continuità assistenziale

LA RELAZIONE TERAPEUTICA NEL TRATTAMENTO DELLE GRAVI DISFUNZIONI GENITORIALI

La continuità assistenziale fra ospedale e territorio. Modena 21 settembre 2006

I progetti di promozione della salute del PRP dell Emilia-RomagnaE

Educazione alimentare: il punto di vista di COOP

CONSAPEVOL-MENTE a.s

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

Teorie e metodi della Promozione della Salute Corso base

Servizi di sostegno alla funzione

modulo I Introduzione alla psicopatologia e alla psicopatologia dello sviluppo

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

Progetto di dettaglio

Counseling Familiare : ascolto, consulenza e sostegno alla coppia e alla famiglia con figli

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015)

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

imparare... Progetti di promozione del benessere ELABORANDO COOPERATIVA SOCIALE A.R.L. PERCORSI PSICOPEDAGOGICI PER I GRUPPI CLASSE

dr.ssa Lorella Gabriele

ASL PROVINCIA BERGAMO DISTRETTO BERGAMO Servizio Vaccinazioni Area Professionale Infermieristica Ostetrica

LE COMPETENZE EMOTIVE DEL DOCENTE

IL COUNSELLING PER LA PROMOZIONE DI STILI DI VITA SALUTARI MOTIVAZIONE E CAMBIAMENTO IL MODELLO TRANSTEORICO: STADI, STRATEGIE E INTERVENTO

TEORIA E TECNICA DEL COLLOQUIO

Educazione Terapeutica. Definizione

RIORDINO DEL SERVIZIO SOCIALE TERRITORIALE DEL COMUNE DI BOLOGNA

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

Corso di formazione PROMOZIONE DELLA LETTURA AD ALTA VOCE IN FAMIGLIA - SUPPORTO ALLE COMPETENZE GENITORIALI (NATI PER LEGGERE)

1. Tra rischio e trasgressione

Quali competenze per i nostri figli? Una riflessione fra storie personali e progetti di vita

Psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva. Dott.ssa Elena Luisetti

Doc. B) Relazione autobiografica da allegare alla vostra candidatura

COME ATTIRARE LE PERSONE GIUSTE PER LA TUA AZIENDA

Convegno nazionale 15 febbraio 2008 AIF, Roma. Il metodo autobiografico a scuola. Intervento di Ilaria Moroni

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

Perché andare dallo psicologo?

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan

Francesca Corradini Letizia Rossi. Scuola e tutela dei minori: buone pratiche e relazioni per il benessere di bambini e ragazzi

Le tre famiglie dei migranti. Risorse e fragilità di un fenomeno emergente

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

Prof G. Trovato. Facoltà di Scienza della Formazione Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche AA

CURRICULUM VITAE. Direzione Scuola, Sport e Politiche Giovanili. - Luglio 1978 :Diploma Istituto Magistrale;

Perché si diventa volontari?

D.ssa Jessica Bertolani Dal ruolo tradizionale docente ad uno più articolato tutor, coach, counselor

COMUNE DI MASSA. DETERMINAZIONE del DIRIGENTE n del 26/09/2014. DIRIGENTE RESPONSABILE : Mercadante Fabio

La Carta della Terra per una progettazione educativa sostenibile

DISTRETTO 1 ASL LATINA Programmazione Piano di Zona

Valeria Destefani Psicologa Psicoterapeuta Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS.

La nascita colora la vita. sinergie e collaborazioni fra mondo educativo, sociale e sanitario

Pedagogia interculturale. Famiglia Scuola Professioni, media e società

Dall accertamento sanitario all inserimento lavorativo

Programma di Intervento Per la Prevenzione dell Istituzionalizzazione P.I.P.P.I. Dispositivo gruppo bambini nel Comune di Modena

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

ORIENTAMENTO NELLE TRANSIZIONI: STRUMENTI PER LA SCUOLA

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

Progetto di vita fra scuola e territorio 2/3/2016 IVANA FERRAZZOLI 1

Con il patrocinio di: In collaborazione con:

Transcript:

Valutare le Cure Parentali. Strumenti per la Diagnosi Sociale Un progetto relazionale Complesso A cura di Tiziana Mori Resp. Servizio Sociale Quartiere San Vitale, Comune di Bologna.

Le due anime del progetto Ovvero i i contenuti e i i principi guida Il Che cosa Lo strumento Il Come Il metodo

Alcune parole chiave Alcune parole chiave Percorso Diagnosi Sociale Evidenza scientifica Benessere Resilienza La famiglia famiglia Il Percorso Il Percorso Relazione Fattori di rischio La professione La posizione posizione dell operatore Sospensione Del giudizio Motivazione Accoglienza Raccontare Una storia L operatore Curiosità Passione

4

5

6

Teoria di riferimento Aree da esplorare 9 Strumenti specifici 2 Griglie per l assessment dei dati raccolti Criteri per la Diagnosi Sociale Schema di relazione 7

! " " # $

% Eventi particolarmente stressanti (individuali, familiari e sociali) in ambiti familiari fragili Esperienze sfavorevoli infantili dannose per lo sviluppo (Edward, Anda, Felitti e Dube 2011) Presenza di altri fattori cosiddetti di protezione che possono contrastare in senso positivo la traiettoria del rischio (DI Blasio e Al. 2005) 9

Aree da esplorare Condizione di vita del minore Atteggiamenti verso la convocazione Dati socio/anagrafici Profilo del rischio sociale Relazione genitori-figli e funzionamento familiare Storia della coppia Conoscenza del figlio Contesto economico sociale e culturale Storia individuale e familiare dei genitori Atteggiamenti verso il percorso di valutazione

& 12

/!" "#$ % & &!!" 0" 1 2-3 4 56 ( %6 & $'(')* + %,'-.

'( ) * +() *,() * -($.( /($ 0(#)* 14

% C è un solo vero lusso ed è quello delle relazioni umane (Antoine De Sant-Exupéry)

1 7 8

Accoglienza incondizionata Responsabilità Umiltà Sospensione del giudizio POSIZIONE DELL OPERATORE Accurata comprensione 2 Neutralità Ascolto Autoascolto

Non con-fondersi Ma avvicinarsi All interno di di un un contesto definito Dove sia chiaro che le le persone coinvolte non si si trovano nella stessa posizione e che il il potere dell operatore (ruolo e saperi) è lo lo strumento per risolvere la la difficoltà della famiglia

La nostra funzione lungo il tragitto E quella di facilitare la narrazione delle vicende familiari Sostenendo Orientando Riformulando Elaborando insieme alla famiglia Ipotesi sulle cause della crisi e sui possibili cambiamenti

Mantenere questa posizione Nella relazione d aiuto Fa crescere il coinvolgimento e fa modificare i confini affettivi ed emotivi Ciò permette la creazione di collegamenti dovuti all intersezione di due diversi pianeti (operatore e famiglia) intorno ad un unico elemento (quel pezzo di storia che viene raccontata e che si ricollega ad una parte della storia dell operatore)

Il valore delle Risonanze Emotive Riconoscere e accogliere le proprie Risonanze Emotive permette all operatore di leggere ciò che la famiglia racconta non in un area attributiva di pre-giudizio ma nella prospettiva di una storia co-costruita insieme.

dgft tdu mna hyk L esperienza dell ascolto e della rielaborazione orientata della propria storia-esperienza ha ha un un forte potenziale trasformativo e facilita l attivazione di di processi di di cambiamento Valutazione e intervento coesistono in un medesimo percorso

L influenza di P.I.P.P.I. 3 $

4 &% dell operatore &