I TESSUTI CONNETTIVI

Documenti analoghi
I TESSUTI CONNETTIVI

ANOMALIE DEL TESSUTO CONNETTIVO

I TESSUTI CONNETTIVI

LE FIBRE ELASTICHE ISTOLOGIA ISTOLOGIA. Azan Mallory. Fibre collagene (fasci) Colorazione di Weigert- Van Gieson

I TESSUTI CONNETTIVI

I TESSUTI CONNETTIVI. Tessuti connettivi propriamente detti; Tessuto adiposo; Sangue; Tessuto cartilagineo; Tessuto osseo. A cura di Tiziano Baroni

I Tessuti Trofomeccanici. By A. Pirola

Il tessuto cartilagineo

Il tessuto cartilagineo

Cartilgineo: matrice fibrosa gelatinosa Osseo: matrice fibrosa mineralizzata


CARTILAGINE. NON sono presenti vasi sanguigni

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

CARTILAGINE Tessuto connettivo di sostegno costituito da cellule: condroblasti; condrociti; condroclasti e da una ECM compatta, contenente:

AUTOVALUTAZIONE 2. 01) Che cosa è la cute? A) Un tessuto epiteliale; B) Un organo secernente endocrino; C) Un organo. D) Nessuno dei precedenti.

Tessuto Connettivo Il tessuto connettivo è costituito da tre elementi fondamentali: 1. Cellule 2. fibre 3. sostanza fondamentale

Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati) Cellule Tessuti: insiemi di cellule Organi: insiemi di tessuti Sistemi (o apparati): insiemi di organi

Funzioni principali. L apparato circolatorio Prof.ssa Silvia Recchia. Funzioni secondarie. Come è fatto...

Cos è il Connettivo?

APPARATO LOCOMOTORE. SCHELETRO: Ossa, Cartilagini ed Articolazioni. MUSCOLI: Muscoli Scheletrici e Tendini. (Osteoartrologia) (Miologia)

TESSUTO CARTILAGINEO

Connettivi Specializzati. Cartilagine Osso Sangue

I tessuti cellulari. elaborare gli stimoli interni ed esterni del corpo,

TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO MUSCOLARE TESSUTO NERVOSO. Epiteli di rivestimento Epiteli ghiandolari Epiteli sensoriali

Il sangue è un tessuto connettivo. La caratteristica inusuale del sangue è che la matrice extracellulare è un liquido, per cui i sangue è un tessuto

Connettivi Specializzati. Cartilagine Osso Sangue

TESSUTO MUSCOLARE TESSUTO NERVOSO TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO EPITELIALE

IL SANGUE. È un tessuto formato da elementi figurati (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) immersi in una componente fluida, il plasma

3. E una patologia dell epidermide: A) sindrome di Marfan; B) sindrome di Ehlers-Danlos; C) psoriasi; D) scorbuto; E) sclerosi multipla.

I leucociti o globuli bianchi sono cellule coinvolte nella risposta immunitaria. Grazie al loro intervento il corpo umano si difende dagli attacchi

Cartilagine. Created by G. Papaccio 1

Funzioni: Trasporta O2 e CO2, ormoni, sostanze nutritizie e di. rifiuto, cellule immunocompetenti; partecipa alla

Glossario. Intero quaderno di lavoro. Riferimento. Gli alunni scrivono come titolo i concetti che si riferiscono alle brevi spiegazioni.

IL SANGUE. Funzioni: Trasporta O 2 e CO 2, ormoni, sostanze nutritizie e di. rifiuto, cellule immunocompetenti; partecipa alla

L APPARATO CIRCOLATORIO

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Tessuti Connettivi II parte

INTRODUZIONE ALLE REAZIONI FLOGISTICHE

tessuti ed organizzazione generale del corpo umano

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel ( ), anatomista e medico fiammingo.

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI ROMA. Sistema linfatico. CROCE ROSSA ITALIANA - a cura del Capo Monitore V.d.S.

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE

a differenza degli epiteli

ISTOLOGIA PERUGIA da The Cell di Fawcett Casa Editrice W.B. Saunders Company

APPARATO CIRCOLATORIO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

La vita media delle cellule del sangue è breve

L apparato locomotore comprende: Ossa; Articolazioni (con legamenti e capsule); I muscoli striati; I legamenti. Questo apparato ha funzione di

L APPARATO CIRCOLATORIO

SISTEMA VASCOLARE. Vene. Grandi vene. Arteriole. Venule. Capillari. Arterie Elastiche

Infiammazione (flogosi)

Le giunzioni cellulari.

QUALE È LA COMPOSIZIONE DEL SANGUE?

A loro volta le fibre connettivali sono di tre tipi: 1) collagene, 2) reticolari 3) elastiche.

Corso di Biomeccanica

3. TESSUTO CONNETTIVO

Tonsille ed Adenoidi. Timo. Linfonodi. Milza. Placche del Peyer. Appendice. Linfonodi. Midollo. Linfatico

TESSUTI ANIMALI, MATRICE EXTRACELLULARE E GIUNZIONI CELLULARI MATRICE EXTRACELLULARE MATRICE EXTRACELLULARE COLLAGENI ED ELASTINA

Citopatologia come descrivere cosa descrivere

Il corpo umano Prima lezione UTE SENAGO. Prof.ssa Anna Onofri

La Circolazione ALESSIA JULIANO MAX RICCARDO 2^A TRIUGGIO

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Tessuto connettivo propriamente detto: la sostanza fondamentale amorfa

APPARATO LOCOMOTORE. Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso OSSA, ARTICOLAZIONI, MUSCOLI

Fisiologia e Anatomia Fisiopatologia

Riparazione. Rigenerazione o Risoluzione

Tessuto Cartilagineo e Osseo

Apparato scheletrico

FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO. dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento

ISTOLOGIA. ed elementi di anatomia microscopica. I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A.

La caratteristica fondamentale del tessuto connettivo è quella di essere costituito da cellule e sostanza intercellulare

In base alle caratteristiche delle miofibrille

L APPARATO CIRCOLATORIO

Polimorfismo genetico del collageno

VERIFICA Il trasporto delle sostanze

SISTEMA SCHELETRICO. Il Sistema scheletrico è fatto delle ossa che formano e sostengono il nostro corpo.

La nuova biologia.blu

L apparato locomotore è costituito da: segmenti ossei (che formano lo scheletro del corpo) articolazioni (giunzioni segmentarie che permettono il

Lezioni di Biomeccanica

18/12/2013. LINFONODI INTESTINALI E MESENTERICI: ricevono linfa dall apparato digerente

IL SANGUE. Funzioni: Trasporta O 2 e CO 2, ormoni, sostanze nutritizie e di. rifiuto, cellule immunocompetenti; partecipa alla

Capitolo 6 La respirazione cellulare

Adipociti e tessuto adiposo

Glossario. Intero quaderno di lavoro. Riferimento

IMMUNITA. L obiettivo finale è quello di proteggere l organismo da agenti infettivi e/o antigeni estranei

Sistema linfatico

Principi di Biochimica

che cosa vede il biologo

Differenziamento Cellule Staminali

La biostimolazione, alcuni passaggi obbligati. Durante l invecchiamento

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

Definizione: dal latino Inflammare (sinonimo: Flogosi)

Formazione dei chilomicroni

FLOGOSI CRONICA: CAUSE

MEMBRANE INTERNE. nm)

CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 1. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S

GENERALITÀ vasi linfatici tessuti organi linfoidi linfa

Transcript:

I 1) Tessuti connettivi propriamente detti; 2) Tessuto adiposo; 3) Sangue; 4) Tessuto cartilagineo; 5) Tessuto osseo A cura di Tiziano Baroni

Gruppo di tessuti con caratteristiche comuni: Comune origine embrionale (mesoderma mesenchima) Comune organizzazione strutturale (cellule + abbondante matrice extracellulare) Funzioni comuni: connessione di altri tessuti, funz. meccanica (sostegno), funz. trofica (nutritiva) vedi diapositiva successiva funz. difensiva N.B.: in ogni tipo di tessuto connettivo sono più rappresentate alcune delle funzioni indicate rispetto alle altre.

epitelio Funzione nutritizia dei connettivi connettivo

I tessuti connettivi sono costituiti da: - cellule separate da una notevole quantità di - matrice extracellulare (ECM) costituita da: -fibre -matrice amorfa -componente inorganica (solo nel tessuto osseo) tessuto connettivo

La matrice extracellulare dei connettivi è composta da: -fibre (collagene, reticolari, elastiche): più o meno organizzate -sostanza amorfa (proteoglicani, PG; glicosamminoglicani, GAG; glicoproteine, GP): piuttosto viscosa

MATRICE EXTRACELLULARE Le fibre Fibre collagene Fibre reticolari Costituite da proteine chiamate collageni Fibre elastiche Formate da proteine quali elastina e fibrillina Funzione: meccanica

Le fibre del connettivo: fibre collagene e reticolari

Le fibre collagene al m.o. (Azan-Mallory)

I fasci, a forma di nastro, sono costituiti da un numero variabile di: Diametro: 1-20 µm FIBRE COLLAGENE Flessibili e molto resistenti alla trazione Sono quasi sempre presenti nei connettivi propriamente detti Sono componenti essenziali della cartilagine ialina e fibrosa e del tessuto osseo

Fasci di fibre collagene (ondulate e a decorso intrecciato) + rete di fibre reticolari (microsc. elettr. a scansione, SEM)

FIBRE RETICOLARI Costituite da collagene di diverso tipo (detto di tipo III) Il collagene III è molto ricco di catene zuccherine oligosaccaridiche che impediscono la formazione di fibre spesse. Fibre sottili (diametro 0,5-2 µm) Presenti in gran quantità in varie sedi: Endonevrio, endomisio Tessuto periendoteliale Stroma degli organi ghiandolari Stroma di sostegno degli organi linfoidi e del midollo osseo

Colorazione secondo Weigert per le fibre elastiche Le fibre elastiche

Le fibre elastiche

L elastina rilassata ha una struttura ad avvolgimento casuale che può riassestarsi diversamente dopo uno stiramento Le molecole di elastina sono legate covalentemente in gruppi che possono stirarsi reversibilmente per poi riavvolgersi. Possono essere disposte in fibre o in goglietti.

Parete di un arteria elastica

ANOMALIE DEL TESSUTO CONNETTIVO

Sindrome di Ehlers-Danlos: anomalie nelle fibre collagene del derma e tendini (muscoloossa). Dislocazione delle articolazioni e deformazioni della pelle Iper-elasticità e pieghe della pelle Pseudo-tumori sul gomito

ANOMALIE DEL TESSUTO CONNETTIVO Scorbuto: carenza di Vitamina C. Anomala sintesi di collagene; minore resistenza dei tessuti; incapacità di riparare ferite; perdita dei denti

Sindrome di Marfan: alterazione della fibrillina (fibre elastiche) che porta ad una alterazione di tutti i connettivi in particolare dei vasi Morte a 40 anni per rottura dell aorta

Sindrome di Marfan e uomini celebri Abraham Lincoln Charles de Gaulle Osama Bin Laden Le foto di Lincoln mostrano tratti fenotipici tipici della Sindrome di Marfan. Questa patologia comporta, tra le altre cose, allungamento della parte inferiore del corpo, di piedi, mani e gambe e testa caratteristicamente allungata

MATRICE EXTRACELLULARE La sostanza fondamentale amorfa E una struttura tridimensionale macromolecolare molto viscosa, nella quale sono immerse le cellule e le fibre. Ha una quantità variabile di acqua legata ai componenti macromolecolari. Diminuisce con l età. È molto presente nell edema e nell infiammazione. È attraversata dal liquido tessutale o interstiziale, costituito da acqua in cui sono presenti ioni, micromolecole, enzimi, ormoni.

Sostanza amorfa: i proteoglicani

Legano H 2 O, ioni COO- SO4- COO- SO4- COO- SO4- proteoglicani

proteoglicano GAG Resistenza a forze di compressione proteina

Fibrilla

Sostanza fondamentale amorfa FUNZIONI connessione con altri tessuti: collegare tra loro i tessuti permette di trofica: attraverso di essa si compiono gli scambi nutritivi e respiratori tra il sangue e le cellule dei tessuti difensiva:la viscosità è un ostacolo alla diffusione di sostanze estranee (batteri) meccanica: connette tra di loro le fibre

Cellule del connettivo p.d. Fisse o residenti (svolgono tutto il loro ciclo vitale nel connettivo), con funzioni di: riparazione, difesa, immagazzinamento di energia mobili o migranti (giungono al connettivo dal sangue): In numero variabile in base alle necessità

Cellule del connettivo propr. detto Fisse o residenti Mobili o migranti Fibroblasti-fibrociti Macrofagi fissi Adipociti Melanociti Monociti Macrofagi liberi Mastociti Granulociti Linfociti Plasmacellule Cellule staminali pluripotenti: capaci di originare altre cellule del connettivo

Cellule fisse o residenti del connettivo propr. detto Fibroblasti (poi fibrociti) Cellule fusate o stellate che sono deputate alla sintesi della matrice extracellulare accrescimento riparazione Macrofagi fissi Adipociti isolati o a gruppi Melanociti (derma) Cellule fusate o stellate (anche dette istiociti), nascono per differenziazione dai monociti circolanti (da cellule staminali del midollo osseo) Fagocitano cellule danneggiate e particelle estranee, inclusi batteri patogeni Reagiscono a stimoli rilasciando sostanze attivanti del sistema immunitario

Cellule migranti o mobili del connettivo propr. detto Macrofagi mobili Stessa funzione dei macrofagi fissi,, ma sono molto mobili Mastociti Derivano da monociti del sangue o sono macrofagi che migrano dai tessuti vicini attratti da un focolaio infiammatorio nel connettivo Granulociti Linfociti Plasmacellule (dai linfociti B; producono anticorpi) Rari nel connettivo, si accumulano in alcune sedi o durante fenomeni infiammatori Derivano da cellule staminali del midollo osseo Sono cellule mobili situate spesso vicine ai vasi sanguigni Producono istamina (dilata i vasi favorendo l afflusso di sangue) ed eparina (previene la coagulazione del sangue)

fibroblasti fibrociti

Le cellule del connettivo: i macrofagi I macrofagi possono anche dividersi; quando attivati diventano mobili (movimento ameboide + fagocitosi

macrofago che sta fagocitando due particelle di lattice

Fagocitosi

Le cellule del connettivo: i mastociti Il citoplasma è completamente occupato da granuli contenenti, fra l altro eparina (anticoagulante) ed istamina (vasodilatatore)

RIASSUMENDO Componenti: - fibre - sostanza fondamentale - fibre - sostanza fondamentale -sostanza fondamentale Funzioni : - connessione di altri tessuti - funz. meccanica (di sostegno) - funz. trofica -cellule di difesa -sostanza fondamentale -fibre - funz. difensiva attiva passiva

Tessuti connettivi PROPRIAMENTE DETTI Popolazione cellulare eterogenea Vari tipi di fibre Sostanza fondamentale amorfa LIQUIDI Popolazione cellulare tipica Fibre assenti Sostanza fondamentale acquosa DI SOSTEGNO Pochi tipi cellulari Fibre e sostanza fondamentale formano matrice compatta LASSO Poche fibre, molte cellule DENSO Molte fibre, poche cellule SANGUE Contenuto nell apparato circolatorio LINFA Contenuta nel sistema linfatico CARTILAGINEO Matrice fibrosa gelatinosa OSSEO Matrice fibrosa e mineralizzata

TESSUTO CONNETTIVO PROPRIAMENTE DETTO ghiandola arteriola derma connessione di altri tessuti fz. meccanica fz. Trofica (vasi) fz. meccanica fz. trofica (vasi) fz. difensiva (cellule del sistema immunitario)

TESSUTO CONNETTIVO propriamente detto: il CONNETTIVO LASSO Poche fibre Abbondante la ECM amorfa (PG e GP) Sono presenti molte cellule, per lo più fibroblasti e macrofagi Lo troviamo: generalmente al di sotto degli epiteli intorno ai vasi sanguigni intorno ai fasci di fibre muscolari ghiandole

Tessuto connettivo denso Occupato per la maggior parte da fibre (le cellule sono piuttosto scarse) Si distingue in: Regolare Irregolare

Tessuto connettivo mediamente denso Mucosa tracheale

Connettivo denso regolare Le fibre sono strettamente impacchettate e allineate lungo le linee di trazione La sua grande resistenza lo rende adatto a formare Tendini Legamenti (che mostrano anche abbondanti fibre elastiche) Stroma della cornea Tendine

Cute Epidermide Derma: connettivo denso a fasci intrecciati alloryzan E.E

Il tessuto adiposo

Il tessuto adiposo (microsc. ott.)

TESSUTO ADIPOSO bianco bruno

TESSUTO ADIPOSO Uniloculare: Multiloculare: funzioni funzioni Deposito di energia Produzione di calore (trigliceridi ATP) (trigliceridi calore) Modella la superficie del corpo Ammortizza gli urti (piede e mano) Isolamento termico (modesto conduttore termico) Sostegno di alcuni organi (es. il rene)

Le cellule adipose del grasso bruno hanno il compito di: produrre calore. Sintetizzano termogenina, una proteina che disaccoppia il processo di liberazione di energia chimica da quello della produzione di ATP. Quindi nei mitocondri la degradazione dei substrati (glucosio, acidi grassi, ecc.) produce energia calorica. Esempio: in certe fasi della vita, ad esempio nel momento della nascita, occorre innalzare la temperatura corporea.

TESSUTO ADIPOSO Il tessuto adiposo bruno è molto abbondante nei neonati, fornisce loro calore al corpo e diminuisce naturalmente con l età. Uno studio del 2013 ha dimostrato che è possibile indurre l'incremento del grasso bruno negli adulti attraverso l'esposizione quotidiana al freddo. Essere esposti tutti i giorni a temperature fredde aumenta, infatti, sia il grasso bruno sia i tassi metabolici. Dai risultati della ricerca condotta da Anouk van der Lans della Maastricht University è emerso che un regime di esposizioni quotidiane al freddo di sei settimane non aiuta solo ad incrementare il grasso bruno e i tassi metabolici, ma anche a ridurre la massa di grasso corporeo. Rif.: A. van der Lans, Cold acclimation recruits human brown fat and increases nonshivering thermogenesis, J Clin Invest. July 15, 2013.