BATTERI LATTICI AUTOCTONI E TIPICITÀ DEI FORMAGGI DI MONTAGNA

Documenti analoghi
Caseificazione in allevamento di montagna. Batteri lattici per produzioni casearie di eccellenza.

Valorizzazione tecnologica dei microrganismi autoctoni dei formaggi tradizionali lombardi

Influenza dei biofilmmicrobici sulla fermentazione e la maturazione di formaggi a pasta filata della Sicilia occidentale

Francesca Clementi

Innovazione tecnologica e identità degli alimenti tradizionali: preservazione della tipicità e valutazione degli aspetti igienici

Batteri lattici. Generi Lactobacillus, Carnobacterium, Weissella, Leuconostoc, Pediococcus

LA CARATTERIZZAZIONE ANALITICA

Batteri lattici: un concentrato di risorse e potenzialità

Innovazione e tradizione: i formaggi tipici

Aspetti microbiologici e tecnologici dei formaggi D.O.P. a pasta cotta da latte bovino Prof. Luigi Grazia

Lactosan Gmbh & Co.KG. Ricerca & Sviluppo di Additivi per Insilati

Dr. Marco Toscano Laboratorio di Microbiologia Clinica Università degli Studi di Milano Responsabile: Prof. Lorenzo Drago

I formaggi tradizionali: potenziale fonte di probiotici. Cinzia Caggia - Cinzia Lucia Randazzo

Batteri lattici nella produzione di formaggi. Dr.ssa Marialuisa Callegari Università Cattolica del Sacro Cuore

Integratori alimentari a base di probiotici: considerazioni generali ed aspetti microbiologici. Alfonsina Fiore Istituto Superiore di Sanità DSPVSA

IL RUOLO DELLA MICROFLORA NELLA PRODUZIONE DEL PARMIGIANO-REGGIANO

La vitamina B12 nel siero e nella ricotta da Parmigiano Reggiano

IL RUOLO DELLA MICROFLORA NELLA PRODUZIONE DEL PARMIGIANO-REGGIANO

Dipartmento di Genetica e Biologia dei microrganismi

Studio e valorizzazione dei prodotti tipici

mle Acido Lattico CH 2 CH 3 COO-

Ruolo della Ricerca Scientifica nella Produzione Casearia di Eccellenza

Il Microbioma dei formaggi tipici Siciliani in relazione ai disciplinari di produzione. Esempio di metagenomica applicata

Caratteristiche qualitative CNR Centro Studi Latte-Milano. del latte crudo IL LATTE. Roberta Lodi 1

Dr.ssa Valentina Casini A.O. Bolognini Seriate

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Gonfiore del decimo giorno

La genomica dei batteri lattici: quali benefici per il settore caseario? Un caso studio: Streptococcus thermophilus

Microbiologia dei formaggi: Mozzarella di Bufala

Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura

Determinazione dei batteri lattici nei prodotti lattiero caseari: metodi, terreni, tecniche

patologie veicolate da alimenti e difese dell organismo Difese immunitarie Microorganismi commensali

Il fenomeno dell autolisi nei batteri lattici

Le analisi che si effettuano sul latte. Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario

Alimentazione e zinco

La shelf-life dei prodotti ittici: compiti dell autorità competente. Giuseppe Arcangeli. Ferrara - 29 ottobre 2009

CONTRIBUTO DELLA POPOLAZIONE LATTICA AUTOCTONA IN UNA PRODUZIONE DI MOZZARELLA AL LATTE CRUDO CON STARTER TERMOFILI COMMERCIALI

Attività di ricerca 1

1.1 CARATTERISTICHE GENERALI DEI BATTERI LATTICI

Latte e prodotti lattiero-caseari. latte vaccino crudo utilizzato per la fabbricazione di prodotti lattiero-caseari: CBTa 30 C < /ml

IL LATTE I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI

Microrganismi probiotici

INSILATO INSILATO DI MAIS

Studio e modellazione degli aspetti enzimatici legati alla stagionatura del formaggio Parmigiano Reggiano

MICROBIOLOGIA DEI PRODOTTI FERMENTATI

QUALITÀ MICROBIOLOGICA DEL

BATTERI LATTICI MESOFILI E PARMIGIANO-REGGIANO

Latte e caseificazione. Ivano De Noni DeFENS - Università degli Studi di Milano

IL MICROBIOTA UMANO PREZIOSO «ORGANO NASCOSTO» A cura di : Dott.ssa Benedetta Soldani Biologo Nutrizionista - Pisa

Benedetta Turchetti Dipartimento di Biologia Applicata Università degli Studi di Perugia Curatore della Collezione dei Lieviti Industriali DBVPG

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 451/2012 DELLA COMMISSIONE

Il latte come alimento funzionale: biopeptidi e prevenzione della carie

MICRORGANISMI PROBIOTICI: caratterizzazione fenotipica, genotipica e probiotica. Alfonsina Fiore, Maria Casale

I PRODOTTI LIEVITATI DA FORNO

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Microrganismi probiotici

Bitto e valtellina casera DOP: tipicità e innovazione

Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sicilia

Produzioni biotecnologiche agroalimentari: Formaggio

LA RICERCA PER LA VALORIZZAZIONE DEL PARMIGIANO-REGGIANO GLI ASPETTI CHIMICO-FISICI DEL PROCESSO DI CASEIFICAZIONE

Caratterizzazione chimico-analitica dell aroma del formaggio

IL SIEROINNESTO PER PARMIGIANO-REGGIANO

Introduzione 1.1 IL FORMAGGIO

Integratori alimentari a base di probiotici: Linee Guida Italiane

CARATTERIZZAZIONE FISICO-CHIMICA E MICROBIOLOGICA DI UNA PRODUZIONE A LATTE CRUDO DI CACIOTTA DELLA REGIONE MARCHE

INDAGINE PRESSO LE AZIENDE PRODUTTRICI DI PECORINO ROMANO SCHEDA RACCOLTA DATI

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Applicazione dei batteri lattici nella produzione della birra non convenzionale A CURA DI NICOLA COPPE

Formaggi da latte di pecora DOP: aspetti microbiologici, fisico-chimici e tecnologici

Produzione di yogurt cremoso. Confezionamento. Yogurt compatto Yogurt da bere. Conservabilità. Effetti benefici Definizione

L.R. n.37/99 2 ANNO DI ATTIVITÀ Progetto di Ricerca e Sperimentazione n.9 Caratterizzazione Formaggi

Progetto ewine (Joint Project 2005)

Valutazione dell efficacia di acido lattico, a diverse concentrazioni, sulla sopravvivenza di L.monocytogenes

Produzioni biotecnologiche agroalimentari: Latti fermentati e Probiotici

Cenni di Microbiologia degli alimenti!

MICROBIOLOGIA DEI PRODOTTI CARNEI FERMENTATI

Cenni di Microbiologia degli alimenti

Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute

Il controllo del latte

Microbiologia dei processi di lievitazione dei prodotti da forno

Progetto FILATVE: Ottimizzazione della Produzione e Confezionatura di Formaggi

BITTO E VALTELLINA CASERA DOP: TIPICITÀ E INNOVAZIONE

BATTERI LATTICI NELLA PRODUZIONE VINICOLA. Dr.ssa Marialuisa Callegari Università Cattolica del Sacro Cuore

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ZOOTECNICHE ED ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI

Microbiota delle scalere coinvolto nella colorazione arancione-rossa del formaggio Fontina: investigazione attraverso 454- pyrosequencing

PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA DI RICERCA DEL CIRI AGROALIMENTARE. Mattia Di Nunzio CIRI Agroalimentare

Cheese-Tek. Yoghurt-Tek. Pro-Tek. Aroma-Tek. Texture-Tek. Vivi-Tek

Riassunto La fermentazione degli impasti acidi è una tecnologia utilizzata nella produzione di numerosi prodotti da forno come pane, dolci e cracker,

Prodotto lattiero caseario tradizionale della provincia di Nuoro

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

La storia dei batteri benefici : i batteri benefici miglioranola qualità del nostro cibo

Produzioni biotecnologiche agroalimentari: Latti fermentati e Probiotici

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PROGETTO FERMALGA : SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITA E DELLA TIPICITA NELLE PRODUZIONI CASEARIE DELLE MALGHE TRENTINE

AREA FOOD ACCADEMIA DEI MESTIERI. casaro PROFESSIONE SECONDA EDIZIONE PROGRAMMA DEL CORSO

Biodiversità batterica nel formaggio Nostrano di Primiero.

Caratterizzazione tecnologica e compositiva di formaggi ovi-caprini piemontesi

CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA E MICROBIOLOGICA DEL PARMIGIANO-REGGIANO DI 12 MESI

Formaggi da latte di pecora. Aspetti microbiologici, fisico-chimici e tecnologici

Metabolismo fermentativo

Transcript:

BRI ICI UOCONI IPICIÀ DI FORGGI DI ONGN ilena Brasca CNR-IP-I

Premessa a caratteristiche sensoriali dei formaggi a latte crudo sono strettamente correlate con la popolazione microbica in essi presente Grappin and Beuvier, 1997 (wiss ype cheese) Buchin et al. 1998 (orbier-type cheeses) Rehman et al. 2000 (Cheddar) keie and rdo 2000 (emi-hard cheese) lbenzio et al. 2001 (Canestrato Pugliese) an Hoorde et al. 2010 (Gouda cheese) orandi et al. 2011 (Bitto) amelis et al. 2011 (Greek Graviera ) antarelli et al. 2013 (Grana Padano) dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Premessa microrganismi assunti con il consumo di formaggio possono sopravvivere al transito gastrointestinale e influenzare positivamente il metabolismo intestinale Influence of Camembert consumption on the composition and metabolism of intestinal microbiota: a study in human microbiota-associated rats. ay C. et al. British Journal of Nutrition (2004), 92, 429-438 Development of probiotic Cheddar cheese containing actobacillus acidophilus, b. casei, b. paracasei and Bifidobacterium spp. and the influence of these bacteria on proteolytic patterns and production of organic acid International Dairy Journal (2006), 16, 446 456 dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Progetto POBIOC alutazione dell attività probiotica del formaggio ilter dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Il microbiota di un formaggio Centinaia di milioni di microrganismi per grammo.! 1. atte 3. mbiente 2. tarter dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

atte e pratiche adottate in allevamento determinano le caratteristiche microbiologiche quali-quantitative del latte dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

atte dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

tarter treptococcus thermophilus actobacillus spp. actococcus spp. Funzione acidificante e di contenimento dello sviluppo di microrganismi alterativi e/o patogeni Batteri lattici Non-tarter actobacillus spp. Pediococcus spp. nterococcus spp. euconostoc spp. Bifidobacterium spp. Capacità di influenzare significativamente le caratteristiche dei prodotti, grazie alle loro attività metaboliche dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

mbiente dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

ecnologia di produzione dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Innesti Gli innesti sono preparati ad elevata concentrazione di batteri lattici che vengono aggiunti al latte da trasformare allo scopo di indirizzare i processi di fermentazione NURI Prodotti nei caseifici iquidi ZIONI Prodotti da industrie specializzate iquidi, iofilizzati, Congelati Caratteristiche Innesti Naturali elezionati icrorganismi autoctoni + - Biodiversità + - Costo - + Costanza compositiva - + Insorgenza problemi + - dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Innesti utoctoni dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

CNR IP Bitto altellina Casera oma Piemontese aleggio cimudin Grasso d lpe Formaggella del uinese Formai de ut Fontina Gorgonzola siago Formagèla alseriana Raschera Fatulì Grana Padano trachitunt Quartirolo ombardo Parmigiano Reggiano ilter Formaggella alle di calve emuda dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

CCORDO QUDRO CNR-Regione ombardia Bitto DOP Grasso d lpe Fatulí Formagèla alseriana Formaggella del uinese DOP Formaggella della alle di calve Formai de ut DOP emigrasso d lpe emuda altellina Casera DOP CNR - IP R Formaggella della alle di calve C Bitto DOP, altellina Casera DOP RFR Formaggella del uinese DOP ilter dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

nterococcus. casseliflavus (1). durans (55). faecalis (140). faecium (157). gilvus (5). hirae (4). italicus (1). lactis (10) nterococcus spp. (5) euconostocs n. citreum (3) n. lactis (5) n. mesenteroides (17) n. pseudomesenteroides (5) Weissella W. confusa (1) actobacillus b. brevis (4) b. casei (9) b. coryniformis (1) b. delbrueckii subsp. bulgaricus (7) b. delbrueckii subsp. lactis (5) b. fermentum (17) b. parabuchneri (1) b. paracasei subsp. paracasei (49) b. plantarum (24) b. reuteri (1) b. rhamnosus (7) CNR - IP actococcus c. garvieae (21) c. lactis subsp. cremoris (21) c. lactis subsp. lactis (74) actococcus spp. (1) Pediococcus treptococcus t. bovis (3) t. equinus (21) t. lutetiensis (3) t. macedonicus (6) t. parasanguinis (1) t. parauberis (4) t. salivarius (1) t. thermophilus (119) t. uberis (4) treptococcus spp. (2) Pd. acidilactici (9) Pd. pentosaceus (15) dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

90 ceppi Cagliata (cocchi) 113 ceppi treptococcus spp. (1) W. confusa (1). uberis (4). durans (4). thermophilus (19). faecalis (20). equinus (2) Pd. pentosaceus (1). faecium (20) n. mesenteroides (3). hirae (2) n. lactis (2) c. garvieae (1) c. lactis subsp. lactis (10) treptococcus spp. (2). faecalis (3). faecium (33). thermophilus (40) c. garvieae (2). macedonicus (1) c. lactis subsp. cremoris (1). salivarius (1) n. lactis (3). bovis (1) n. mesenteroides (2) Pd. pentosaceus (2) Pd. acidilactici (2) orandi, Brasca, odi. Dairy ci. echnol. 91 (2011) 341-359 dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Identificazione PCR specie-specifica equenziamento 16 rrn R-PCR Biolog system PI system yping RPD-PCR - RFP rep-pcr Biolog system dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Curve di acidificazione di t. thermophilus ph orandi, Brasca. Food Control 23 (2012) 203 209 min dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Potere riducente di c. lactis e di t. thermophilus m t. thermophilus c. lactis h Brasca, orandi, odi et al. J. ppl. icrobiol. 103 (2007) 1516-1524 dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

ttività lipolitica C4 C6 C2 ttività proteolitica cido capronico dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

ethanol diacetyl 2-3-4-5 2-heptanone tetrahydro pyridazine acetoin 2-nonanone butyric acid 2-undecanone capronic acid caprilic acid capric acid benzoic acid acetic acid Produzione di composti volatili strazione mediante P su 5 ml di latte inoculato. faecalis (n. 51): Principali composti prodotti etanolo (13 67 au) diacetile (5 44 au) acetoino (7 204 au) acido acetico (22 260 au) acido benzoico (11 27 au) dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

ttività inibente batteri patogeni o alterativi pecie nterococcus spp. 43/494 actococcus spp. 18/107 euconostoc spp. 37/37 t. thermophilus 4/52 ttività inibente nei confronti di:. monocytogenes e/o. aureus. monocytogenes e/o. aureus nterococcus spp. Cl. tyrobutyricum dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

euconostoc (37 ceppi) ttività antimicrobica pecie. faecalis. faecium. durans. hirae. aureus b. fermentum b. helveticus b. reuteri b. paracasei subsp. paracasei t. thermophilus Ps. fluorescens Ps. aeruginosa Ps. syringae n ceppi 37 37 37 37 4 2 3 1 1 4 9 1 35 ntibiotico-resistenza ntibiotico Ciprofloxacina ritromicina evofloxacina Oxacillina Penicillina G treptomicina etraciclina ancomicina mpicillina Cloramfenicolo upirocina Nitrofurantonina Quinupristina/dalfopristina Rinfampicina n ceppi 29-4 35 2 14-35 1 3-31 - 3 dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Progetto alec Caratterizzazione microbiologica 4 aziende Isolamento ceppi autoctoni Identificazione Caratterizzazione genotipica Caratterizzazione fenotipica Caratterizzazione tecnologica 2 iscele starter dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Progetto alec o starter ha dimostrato di costituire un ausilio per la corretta conduzione della caseificazione e quindi per l ottenimento di formaggi con le caratteristiche desiderate, senza standardizzare la produzione. I formaggi dei diversi produttori, presso i quali sono stati sperimentati gli starter, sono risultati distinguibili tra loro, dimostrando come, nonostante l impiego delle stesse miscele di fermenti, l identità di ciascuna azienda risulti comunque preservata e confermando che le caratteristiche dell allevamento e la pratica casearia rappresentano elementi determinanti per la qualità del formaggio. Forme 2008 senza innesto Forme 2009 con innesto dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Progetto areseferm nterococcus actococcus actobacillus euconostoc treptococcus dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

actococcus lactis subsp. lactis u13 u20 u14 u15 u21 u16 u41 u46 u42 u24/x dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

actococcus lactis subsp. lactis u14 u21 u20 u42 dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

U13 U20 U21 U42 dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

U13 U20 U21 U42 dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Progetto altemas Obiettivo: fornire ai produttori di ilter starter autoctoni liofilizzati preparati industrialmente (di pratico impiego e con costi sostenibili) con caratteristiche tecnologiche tali da garantire processi fermentativi capaci di ridurre il rischio di difetti e di mantenere le caratteristiche organolettiche e sensoriali tipiche del ilter. 50 ceppi autoctoni 11 miscele starter 4 miscele (15 ceppi) Idoneità dei ceppi al processo industriale 2 miscele dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Curve di ph delle miscele 5 e 11 iscela 5 t. thermophilus (2), n. mesenteroides (1), n. pseudomesenteroides (1) c. lactis subsp. lactis (1) zienda B, no innesto zienda R, no innesto zienda, Innesto commerciale iscela 11 t. thermophilus (2), n. mesenteroides, (1) n. pseudomesenteroides (1) c. lactis subsp. lactis (2) B R dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

og 10 cfu/g euconostoc spp. 8.0 7.0 6.0 5.0 4.0 cagliata 30 giorni 60 giorni 200 giorni iscela 5 iscela 11 dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

og 10 cfu/g nterococchi euconostoc 8.0 7.0 6.0 5.0 4.0 cagliata 30 giorni 60 giorni 200 giorni Controllo iscela 5 dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

og 10 cfu/g nterococchi euconostoc 8.0 7.0 6.0 5.0 4.0 cagliata 30 giorni 60 giorni 200 giorni Controllo iscela 11 dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

. thermophilus 56 c. lactis 87 n. mesenteroides 32 dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Produttore. thermophilus 56. thermophilus 182 n. pseudomesenterodies 23 n. mesenteroides 32 c. lactis 87. thermophilus 421. thermophilus 383 n. pseudomesenterodies 23 n. mesenteroides 32 c. lactis 87 c. lactis 81 Batteri lattici dell innesto miscela 5 miscela 11 B B B B R R R R cagliata formaggio 30 gg formaggio 60 gg formaggio 200 gg cagliata formaggio 30 gg formaggio 60 gg formaggio 200 gg cagliata formaggio 30 gg formaggio 60 gg formaggio 200 gg dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Produttore c. garviae c. lactis c. lactis ss lactis n. lactis n. mesenteroides t. equinus t. thermophilus t. uberis b. brevis b. fermentum b. parabuchneri b. paracasei ss paracasei b. plantarum nterococcus spp. Batteri attici iscela 5 B cagliata B formaggio 30 gg B formaggio 60 gg B formaggio 200 gg R cagliata R formaggio 30 gg R formaggio 60 gg R formaggio 200 gg cagliata formaggio 30 gg formaggio 60 gg formaggio 200 gg dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Produttore c. garviae c. lactis c. lactis ss lactis n. lactis n. mesenteroides t. equinus t. thermophilus t. uberis b. brevis b. fermentum b. parabuchneri b. paracasei ss para b. plantarum nterococcus spp. Batteri attici iscela 11 B cagliata B formaggio 30 gg B formaggio 60 gg B formaggio 200 gg R cagliata R formaggio 30 gg R formaggio 60 gg R formaggio 200 gg cagliata formaggio 30 gg formaggio 60 gg formaggio 200 gg dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Formaggi perimentali Fase I Caseificio B Caseificio R Caseificio testimone testimone testimone testimone testimone testimone miscela 5 miscela 11 miscela 5 miscela 11 miscela 5 miscela 11 dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Formaggi sperimentali Fase II Caseificio C testimone miscela 5 Caseificio G testimone miscela 5 Caseificio testimone miscela 5 Caseificio testimone miscela 5 dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Cantina Cella dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Concludendo ambiente e la tecnologia di produzione operano una pressione selettiva a favore di specifici biotipi batterici. Gli strumenti analitici oggi disponibili consentono di individuare biotipi idonei per la formulazione di miscele starter CUO-D che sono in grado di intervenire nella definizione delle caratteristiche sensoriali (struttura, occhiatura, aroma, sapore) dei formaggi. impiego di starter autoctoni non comporta modifiche nelle caratteristiche del prodotto, infatti i formaggi delle lavorazioni sperimentali sono risultati distinguibili tra loro (l identità di ciascuna realtà produttiva viene preservata). uso di miscele starter autoctone ha determinato un maggior apprezzamento sensoriale del formaggio dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

Concludendo ambiente e la tecnologia di produzione operano una pressione selettiva a favore di specifici biotipi batterici. Gli strumenti analitici oggi disponibili consentono di individuare biotipi idonei per la formulazione di miscele starter CUO-D che sono in grado di intervenire nella definizione delle caratteristiche sensoriali (struttura, occhiatura, aroma, sapore) dei formaggi. impiego di starter autoctoni non comporta modifiche nelle caratteristiche del prodotto, infatti i formaggi delle lavorazioni sperimentali sono risultati distinguibili tra loro (l identità di ciascuna realtà produttiva viene preservata). uso di miscele starter autoctone ha determinato un maggior apprezzamento sensoriale del formaggio dolo 30 settembre 2013 -. Brasca Batteri lattici autoctoni dei formaggi di ontagna

2013 igrid Holmwood Dairy aids, ondon, 2006 C. N. R. Istituto di cienze delle Produzioni limentari ia Giovanni Celoria 2 20133 ilano el. 02 50316685 Fax 02 50316687 milano@ispa.cnr.it U.O.. di ilano Dipartimento di cienze Bio-groalimentari