1. Il consumo di suolo e le città 2. Alcune tracce percorribili

Documenti analoghi
LA COMPETIZIONE NELL USO E NELLA TUTELA DEL SUOLO Strumenti e progetti per un nuovo assetto del territorio

Urbanizzazione della dorsale appenninica e rischio sismico Sintesi del Report WWF realizzato con l Università dell Aquila

PAESAG,GIO D FENDIAMO l T

Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana

Monitorare il consumo di suolo

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale)

Uso del territorio ed infrastrutture stradali: effetto sulla sicurezza. prof.arch.mario preti

Il consumo di suolo in Campania e l importanza dell osservatorio campano Anna Savarese, Vicepresidente Legambiente Campania

DUE NUOVE CITTÀ DI BOLOGNA DA COSTRUIRE IN EMILIA-ROMAGNA

Leggere i territori per dare identità e governo all area vasta

Dalla soil awareness al diritto ambientale europeo sul suolo. Damiano Di Simine

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica

I DATI EVOLUTIVI DELLA DINAMICA URBANA

Il contributo dei nuovi modelli di insediamento produttivo agli obiettivi di rigenerazione urbana. Paola Gallo

FORMAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE SCHEDA QUANTITATIVA DEI DATI URBANI (art. 14. C.1. punto 2, L.R. 56/77) VAIE (TO)

L organizzazione urbana

1.400 KM DI PISTE CICLABILI Nel 2000 erano 400 km

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE

COMUNE DI CAVA DE TIRRENI _ PIANO URBANISTICO COMUNALE - bozza di progetto _ SETTEMBRE 2009

Bologna 2 luglio Dott.ssa Morena Diazzi. Direttore Generale. Le fonti normative. DL 114/1998 (Bersani)

COMUNE DI MIRANO PAT VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

ALLEGATO A COSTI DI RIPRODUZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (P.T.C.P.)

La nuova legge regionale sul consumo di suolo Cosa cambia? Gli effetti sulla pianificazione comunale

CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. 31/2014. Gli effetti della Legge Regionale sul consumo di suolo sulla pianificazione comunale

ROMA CAPITALE. Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI

L'URBANIZZAZIONE A RAVENNA

L utilizzo della Banca Dati dell Uso del Suolo della Regione del Veneto a supporto dell attivit. attività di Pianificazione Territoriale

questioni Greater London Plan La crescita inarrestabile di Londra tra 700 e 800

TITOLO I - NORME GENERALI

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

Il decentramento delle competenze in materia di governo del territorio

Lettura del territorio, uso del suolo e prospettive di sviluppo nel governo del territorio locale

IL QUADRO CONOSCITIVO A SUPPORTO DELLA GESTIONE DELLE RISORSE INERTI

TITOLO I - NORME GENERALI

Figura 26 Indicatori di dotazione infrastrutturale (Fonte: elaborazione ISTAT) strutture per l'istruzione

Mario Catania. Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

E. ROMAGNA DATI REGIONALI. Osservatorio dei consumi 2016 E. ROMAGNA

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo

Principali Convegni ed Eventi dell INU

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA FACOLTA DI SCIENZE MM. FF. NN. CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AMBIENTALI

LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE

LE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE Dalla "legge obiettivo" alle opere prioritarie

Viviamo nella Connected Society 5/12/2017. Convegno Tratos Cablatura Metropolitana e FTTH Pieve Santo Stefano, 25 Maggio 2017

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

Eures Ricerche Economiche e Sociali Osservatorio tecnico-scientifico per la sicurezza e la legalità Regione Lazio

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min

CONSUMI DI ACQUA PER USO DOMESTICO

Crescita insediativa, consumo di suolo e sviluppo economico nel Veneto

L importanza della rigenerazione urbana per il rilancio dell industria delle costruzioni e lo sviluppo del comparto immobiliare

Regione Piemonte Il primo Piano Paesaggistico Regionale

IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IN EMILIA-ROMAGNA NEL Sintesi

L EVOLUZIONE DEI PUBBLICI ESERCIZI NEI CENTRI STORICI

Valutazione Ambientale. Sanremo. Criticità ambientali e obiettivi. Arch. Andrea Cavaliere

Consumo di suolo agricolo e degli spazi liberi

SAN VENDEMIANO (TV) AREA POLIFUNZIONALE COMMERCIALE - DIREZIONALE - RICETTIVA. Veneto

3.1 La verifica dell'attualità del PTCP

progetto San Carlo candidato Provincia di Bologna, settore PTCP Categoria A, piani, programmi e progetti

I costi sociali della mafia. Desio: intimidazioni mafiose relatore Lucrezia Ricchiuti Vice Sindaco di Desio

ALLEGATO 1 A B C D E F D H. Tipologia incarico riferita all allegato B (1) Importo lavori progettati relativo alla categoria di opere/prestazio ni ( )

Inquadramento dei temi chiave del progetto Life WATACLIC Acqua ed energia

Tavolo tecnico dei Comuni: Piana di Lucca, Versilia, Valle del Serchio

Tavola 1A - FUNZIONI PREVALENTI

Intervento Intervento Il Mulino Data Settembre Indirizzo Via Mulino Destinazione 1 Commerciale-Direzionale

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

22/02/10 Esperienze di housing Ferrara. Due casi a confronto: quartiere Malborghetto e quartiere ForoBoario

I COMPITI E GLI OBBLIGHI TERRITORIALI DI COMUNI E PROVINCIA. Alcuni aspetti problematici emergenti dall innovazione del governo del territorio

PGT BRALLO DI PREGOLA ELENCO ELABORATI APPROVAZIONE. Piano di Governo del Territorio. Fascicolo

P. R. G. C. [ APPROVAZIONE D.G.R. 02/04/2007 N BUR 15/2007 ] VARIANTE STRUTTURALE N. 1 [ EX L.R. 1/2007 e s.m.i. ]

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE

VENEZIA METROPOLI SCENARI E AZIONI PER UN NUOVO CICLO DI SVILUPPO

IL MAPPING PER LA MOBILITÀ: ESPERIENZE GIS PER I TRASPORTI, LE INFRASTRUTTURE E IL CATASTO STRADE Il SIT Mobilità e progetti infrastrutturali

Muoversi nella Città metropolitana milanese: comportamenti, territori, reti di trasporto

CENTRO DI RICERCA SUI CONSUMI DI SUOLO (INU, LEGAMBIENTE, POLITECNICO DI MILANO)

Audizione presso le Commissioni 8 e 10 del Senato della Repubblica

le implicazioni sul territorio

Tabelle conclusive del monitoraggio 2012 del Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane

NOTA SU RISCHIO SISMICO IN ITALIA: STIMA DEL NUMERO DI ABITAZIONI INTERESSATE (E POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO) E COSTI PER LA LORO MESSA IN SICUREZZA

Osservatorio Sicurezza Stradale Anci - Upi. Piacenza, 12 giugno 2012

REM (Rete Ecologica Marche) Attuazione macroprogetto Parco del Conero_07 marzo arch. Roberta Caprodossi arch. Massimo Spigarelli

Sede c/o Casa della Cultura Via del Lavoro, Tresigallo (FE) Tel. 0533/ Fax 0533/

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione

Incontri tematici Ricerca e Innovazione

Architettura Urbanistica

Il Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi dell Emilia Romagna. Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità»

L agriturismo lombardo nel 2010

Pianificazione d area vasta in Emilia-Romagna

Piano della città pubblica

Il territorio, i suoi abitanti e la loro mobilità Salvio Capasso

P.R.G. Leggi istitutive Elaborati e contenuti Iter di approvazione Proposte di innovazione

10. Ambiente e territorio

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

MAPPARE IL CONSUMO DI SUOLO TRAMITE TELERILEVAMENTO

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

NUMERI E VALORI DEL SETTORE DOP-IGP AGROALIMENTARE E

BIOEDILIZIA ITALIA 2012

I dati del Censimento 2001 e 2011 a confronto: l evoluzione delle piccole e medie città italiane nelle aree metropolitane.

IL P.U.C. DI MODENA (Piano Urbanistico Comunale)

Città e comunicazioni

Transcript:

PICCOLA SCUOLA DI URBANISTICA E DIFESA DEL SUOLO Mauro Baioni PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIO come si esce da un ventennio senza regole Bologna 10 maggio 2012 1 PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIO come si esce da un ventennio senza regole Èmaturo il tempo per una comprensione del mondo che sia anche la sua trasformazione 1. Il consumo di suolo e le città 2. Alcune tracce percorribili 2 1

IL CONSUMO DI SUOLO E LE CITTA 3 Il consumo di suolo DEFINIZIONI Consumo di suolo entità delle superfici naturali o agricole che vengono trasformate, in modo irreversibile, per realizzare edifici e infrastrutture 4 2

Il consumo di suolo DEFINIZIONI Suolo (Carta europea del suolo, 1972) 1. Il suolo è uno dei beni più preziosi dell'umanità. Consente la vita dei vegetali, degli animali e dell'uomo sulla superficie della terra 2. Il suolo è una risorsa limitata che si distrugge facilmente natura degli storici : vale a dire l ambito entro cui gli uomini vengono svolgendo le proprie economie, in intensa correlazione e scambio con esso. Né contenitore, né fondale, ma controparte imprescindibile Territorio (Piero Bevilacqua, Tra natura e storia, 1996, p. 9) 5 Il consumo di suolo DEFINIZIONI Territorio urbanizzato Edifici e spazi scoperti di pertinenza (residenziali, produttivi, di servizio) Verde urbano e impianti sportivi Reti di trasporto e spazi di servizio Cave, discariche, aree di cantiere Superficie artificializzata / territorio antropizzato Aree agricole / Boschi e spazi seminaturali / Terre umide /Corsi d acqua 6 3

Il consumo di suolo MISURE Lo stato (Dlgs 112/1998, art. 54) 1. Sono mantenute allo Stato, ai sensi dell'articolo 3, comma 1, lettera a) della legge 15 marzo 1997, n. 59, le funzioni relative: a) all'osservatorio e monitoraggio delle trasformazioni territoriali, con particolare riferimento ai compiti di cui all'articolo 52, all'abusivismo edilizio ed al recupero, anche sulla base dei dati forniti dai comuni. PROGETTO CORINE ANNUARIO DATI AMBIENTALI APAT/ISPRA ISTAT CENSUS 2011 7 Il consumo di suolo MISURE Gli enti locali SERVIZIO AGRICOLTURA/FORESTE/AMBIENTE Lombardia ERSAF / Emilia Romagna ERMES / Toscana LAMMA Provincia di Parma SERVIZI URBANISTICI (MOSAICO STRUMENTI URBANISTICI) Lombardia MISURC OSSERVATORIO TRASFORMAZIONI TERRITORIALI Provincia di Torino GITAC (Gestione informazioni) Provincia di Modena SISTEMONET PIANI TERRITORIALI PTRC Veneto Quadro conoscitivo PTCP Provincia di Milano Atlante PTPG Roma Rapporto sul territorio 8 4

Il consumo di suolo MISURE Associazioni / Istituti di ricerca INU/Legambiente Osservatorio nazionale sul consumo di suolo (ONCS) WWF Dossier nazionale 2009 L anno del cemento / Terra rubata 2012 LEGAMBIENTE Dossier un altra casa 2010 Consiglio nazionale dei geologi CRESME Terra e sviluppo 2010 ITALIA NOSTRA Università degli studi dell Aquila Dossier 2011 Eddyburg.it 9 Il consumo di suolo MISURE Alla scala nazionale / internazionale Il progetto CORINE (1990 1996 2000 2006) unità minima di rilevazione: 25 ha Alla scala locale Carte/Database sull uso dei suoli: Lombardia Dusaf 2007 Emilia Romagna Carta uso del suolo Veneto Dbcs 2007 Mosaici dei piani urbanistici unità minima di rilevazione: 0,5 1,5 ha 10 5

Il consumo di suolo MISURE 11 Il consumo di suolo MISURE 12 6

Il consumo di suolo DATI CORINE LAND COVER 2000 Testo 1,4 Mln ha 230 mq/ab DOSSIER LEGAMBIENTE / ISTAT CENSUS 2 2,5 Mln ha 330 400 mq/ab L equivalente di una regione (7 10% del territorio nazionale) 13 Il consumo di suolo DATI VENEZIA Città storica 60.000 ab MILANO 1.300.000 ab ROMA 2.750.000 ab REGGIO EMILIA Cittàmedia 165.000 ab 800 ha DATO MEDIO NAZIONALE 130 mq/ab 60 mq/ab* 11.000 ha 85 mq/ab 41.000 ha 150 mq/ab 4.000 ha 250 mq/ab SCARPERIA (FI) Piccolo comune 428 ha 600 mq/ab 7.150 ab * dato stimato su popolazione pari a 120.000 abitanti 14 7

Il consumo di suolo DINAMICHE La grande trasformazione della struttura produttiva e di quella insediativa dagli anni 50 agli anni 80 Regione Marche Atlante Ambiente e Consumo di suolo nelle Marche 1954 2007 15 Il consumo di suolo DINAMICHE La grande trasformazione della struttura produttiva e di quella insediativa dagli anni 50 agli anni 80 Provincia di Parma Consumo di suolo 1861 2008 (fonte: Nicola Dall Olio) 16 8

Il consumo di suolo DINAMICHE La grande trasformazione della struttura produttiva e di quella insediativa dagli anni 50 agli anni 80 Provincia di Parma Consumo di suolo 1861 2008 (fonte: Nicola Dall Olio) 17 Il consumo di suolo DINAMICHE La grande trasformazione della struttura produttiva e di quella insediativa dagli anni 50 agli anni 80 Provincia di Parma Consumo di suolo 1861 2008 (fonte: Nicola Dall Olio) 18 9

Il consumo di suolo DINAMICHE UNA CRESCITA CON POCHI PRECEDENTI lunghezza del ciclo edilizio picco assoluto dei prezzi rendimenti straordinari PRODUZIONE EDILIZIA 2001 2011 nuove abitazioni: 2001 2011 2,5 MILIONI DI ABITAZIONI IN DIECI ANNI edifici non residenziali: 2001 2011 UN MILIARDO DI METRI CUBI IN DIECI ANNI 19 Il consumo di suolo DINAMICHE Lombardia DUSAF 1998 2007 34.000 ha una città come Roma 3.796 ha/anno circa 10 ha/giorno Mantova (720 mq/ab) e Sondrio crescono più di Milano 20 10

Il consumo di suolo DINAMICHE Lombardia DUSAF 1998 2007 Dato medio: 14% Aree metropolitane 30 50% Pianure, fondovalle, costa Crescita in ambienti delicati 21 Che città è questa ESPANSIONE L Aquila [Elaborazione Georg Frisch Comitatus Aquilanus] 22 11

Che città è questa ESPANSIONE Reggio Emilia 13 km centro storico 5% della superficie 10 km 23 Che città è questa ESPANSIONE Reggio Emilia 165.000 abitanti + 25.000 in 8 anni 4.100 ha + 900 ha in 15 anni + 1.400 ha (+ 34%) + 14.000 abitazioni (+ 20%) 24 12

Che città è questa TRASFORMAZIONE Reggio Emilia aree produttive 25 Che città è questa TRASFORMAZIONE Reggio Emilia polarità 26 13

Che città è questa METAMORFOSI Sub urbanizzazione Diffusione Dispersione Conurbazione Metropolizzazione/formazion e di regioni urbane 27 Che città è questa METAMORFOSI Veneto Bassano TV VI VE PD 28 14

Che città è questa METAMORFOSI Veneto 29 Che città è questa METAMORFOSI Roma Gra Colli Albani 30 15

Che città è questa METAMORFOSI Roma 31 Che città è questa METAMORFOSI MEGA CITTA (indagine CENSIS) 17% del territorio 61% degli abitanti (36 milioni) 71% imprese avanzate (600.000) Milano/Lombardia: 8 milioni (MI: 1,4) Caserta/Napoli/Salerno: 4 milioni (NA: 1) Veneto centrale: 3 milioni (VE: 300.000) Emilia centrale: 2 milioni (BO: 400.000) Toscana centrale: 2 milioni (FI: 300.000) Costa Romagnola/Marchigiana: 2 milioni CENSIS Megacities (G. Roma) 32 16

Che città è questa METAMORFOSI Gruppo A Poli dei sistemi urbani principali Gruppo B Centri urbani competitivi CENSIS Sistema urbano al 2009 33 Che città è questa METAMORFOSI Eccellenze produttive (ordinate per punteggio) CENSIS Italia dei territori 34 17

Che città è questa LA CITTÀ UBIQUA Dolomiti Superski 1200 km di piste 450 impianti di risalita 35 Che città è questa LA CITTÀ UBIQUA GARDALAND 60 ha 3 milioni di visitatori Motorcity: 180 ha + 200 ha commerciale Mediapolis: 60 ha Tessera city, 100 ha Veneto city, 80 ha 36 18

Che città è questa LA CITTÀ UBIQUA NOLA Area commerciale CIS 100 ha Vulcano buono Centro commerciale 147.000 mq 155 negozi, ipermercato, cinema multisala Ho cercato un appiglio ideativo e non poteva che essere il Vesuvio. Mi sono trasformato in topografo, ma anche in contadino perchè ho voluto progettare nel totale rispetto del paesaggio. 37 Che città è questa LA CITTÀ UBIQUA 106 aeroporti la metà aperta al traffico commerciale Dati: assoaeroporti.it 38 19

Che città è questa LA DERIVA INFRASTRUTTURALE QUALE GERARCHIA E PER CHI? CENSIS Italia dei territori 39 Che città è questa LA DERIVA INFRASTRUTTURALE QUALI INFRASTRUTTURE E PER CHI? EMILIA ROMAGNA Intesa Stato Regione: 10,7 mld PF Cispadana: 1,2 mld 40 20