La progettazione delle Spa non è una tematica facile da affrontare. Non lo è mai perché richiede specializzazione e competenze ampie.

Documenti analoghi
area benessere studioapostoli.com t e n d e n z e p r o g e t t u a l i f u t u r e alberto apostoli architecture&design

Catalogo Offerta Formativa

AIDA PARTNERS OGILVY PR

SKIMAGIC... NUOVA ERA NEGLI SPORT INVERNALI E OUTDOOR!

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

Borghi srl Sede Legale Via Piave, Foggia Sede Operativa Viale Tiziano, Roma

Riassetto Capogruppo 2014: Presentazione OO.SS. Area Organizzazione Siena, Febbraio 2014

Organizzazione eventi nel settore della sostenibilità ambientale dalla costruzione all arredo

I NOSTRI SERVIZI. Realizziam o:

PRESENTAZIONE CLUB DI PRODOTTO

EXPO RIVA HOTEL 2010 PERCHÉ MOLTE SPA PERDONO SOLDI? COLPA DEI PROGETTISTI O DEI GESTORI? Relatore: Architetto Alberto Apostoli

Cerimonia di Chiusura Master in Gestione delle Risorse Energetiche

Progettazione e consulenza per dare valore all identità di un territorio e delle persone che lo vivono.

Soluzioni per l Efficienza Produttiva

E f f i c i E n z a EnErgEtica

Road show imprese per crescere

N.1292 UNI EN ISO 9001:2008. Sistema Qualità certificato per la Progettazione ed erogazione di interventi di formazione manageriale

I N T E G R AT E I C R E AT E I I N T E R A C T. Portfolio

SELEZIONE DOCENTI PER CORSO

Progetto di Formazione per l Internazionalizzazione delle Imprese Cooperative

Il master è in collaborazione con

CONSTRUCTION LEGAL MANAGEMENT. Studio Legale CUNIETTI

consulenza e soluzioni applicative al servizio dei Confidi

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

E-MOBILITY TECHNOLOGY EVENT Tecnologie innovative al servizio della mobilità sostenibile

Segmenti applicativi specifici

GARANZIA GIOVANI: UNA RETE DI OPPORTUNITA' SUL TERRITORIO VERONESE 1001/1/1/2747/2014

CFO Solutions - Via Diaz, Verona - Tel Fax info@cieffeo.com -

Senaf

QUADRASTUDIO. architettura design comunicazione. ITALIA

N. Progetti: 34 di cui 0 Non Ammessi,34 Ammessi e Finanziati

SUSTAINABLE DESIGN AND URBAN PLANNING La progettazione sostenibile della residenza Dialogo tra design ed innovazione nell architettura residenziale

noi noi UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE

REAL ESTATE: UN OPPORTUNITA' DI EFFICIENZA

Indice. Prefazione 13

XXVII Corso Viceprefetti Stage

PROGRAMMA DEL CORSO WEB DESIGN CREATIVO

The real estate event The real Community. VII EDIZIONE giugno 2011 Expo Italia Real Estate GEFI

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

Ideaturismo è una rete di esperti e specialisti, con lunghi anni di esperienza nel settore management e consulenza del turismo privato e pubblico,


Il master è in collaborazione con

L AZIENDA. Realizzazione Impianti Telefonici Ferroviari (Sale CED/Server RFI; impianti di Telefonia

ESERCITAZIONE PRATICA: L INVENTARIO DELLE EMISSIONI E L ELABORAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO LOCALE

Italia ed Europa: attori ed esperienze aziendali di promozione della salute e responsabilità sociale d impresa

FORMAZIONE INCROCIATA L importanza delle relazioni in ambito didattico tra progettisti, albergatori e aziende

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA

Lezione 14: introduzione al 2 modulo La comunicazione IN azienda Stella Romagnoli

SPAZIO CONGRESSI FIERA DI ROMA ROMA, SABATO 12 NOVEMBRE, 2011

INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA

I MiniBond come nuovo strumento di finanziamento alle imprese

TURISMO & FINANCE Formula

CONSULENZA STRATEGICA

Sicurtime Srl. Presentazione Aziendale Rev. 2.5 (11/2014)

Regione Emilia-Romagna

Curriculum Vitae Europass

SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE

Con la conoscenza senza l esperienza si e nel buio. con l esperienza senza la conoscenza si e nel baratro Confucio <<2

In Italia, Scuola dello

BORGHI SRL Iniziative Sviluppo Locale. Company Profile

WORKSHOP Riorganizzazione aziendale: ri-partenza per lo sviluppo 30/11/2012

Brochure servizi di consulenza 2013

Introduzione al monitoraggio degli edifici

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Il caso Keyline. Gianni Pelizzo Espedia

Chi siamo. vettori energetici (elettrico, termico ed energia prodotta da fonti tradizionali e rinnovabili) presenti nelle aziende pubbliche e private.

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti

INTERVENTI FORMATIVI DI BREVE DURATA (da 4 a 16 ore)

CORSO A CATALOGO Ente di Formazione Professionale Promoform. Caratteristiche del percorso formativo

Master in Private Banking

Essere Manager per creare valore

PROGRAMMA FORMAZIONE CAME 05/2015

Palacongressi di Rimini: Wellness Valley Location

D I V I S I O N P R O F I L E

ESPORTATO IN TUTTO IL MONDO

Corporate & Continuing Education

Portali interattivi per l efficienza aziendale

> L IDEA A NEW WAY TO WORK PIACENZA

comunicazione L idea e la consulented arredo

FIBO TECH startup FIBO Tech impianti tecnologici competitività

La natura si evolve in comfort e benessere

PROGETTO PER LO SVILUPPO DI UN MODELLO MANAGERIALE PER LA GESTIONE DEL FENOMENO DEI BENI CONFISCATI

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

Programma di Export Temporary Management

Project manager di interventi educativi innovativi per le famiglie

HORIZON 2020 SME INSTRUMENT

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

Masterplan ZIPA VERDE

SPECIALE DIFFUSORI HOME COMFORT&DESIGN LA PRIMA RIVISTA PER CONOSCERE E VIVERE LA TECNOLOGIA IN CASA

MODELLO TEORICO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITA DEGLI AMMINISTRATORI

IL GRUPPO SYNERGY KEY! Chi siamo! Che cosa offriamo! Ci hanno scelto

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

1- Corso di IT Strategy

SEMINARIO III IL PIANO DI AZIONE. Lorenzo Bono Milano - 21 Settembre 2010

profilo aziendale sviluppo delle vendite ed il recupero di competitività e marginalità dei prodotti. approccio operativo e orientato ai risultati

COMUNICAZIONE INFORMATIVA, PUBBLICITA E MARKETING LEGALE

Transcript:

La progettazione delle Spa non è una tematica facile da affrontare. Non lo è mai perché richiede specializzazione e competenze ampie.

La dimensione e le caratteristiche del centro determinano il comparire di problematiche di volta in volta diverse, alcune nuove o combinate tra loro.

Curva di difficoltà nella progettazione di un centro benessere 35 Complessità del progetto 30 25 20 15 10 residenziale Residenze, uffici, negozi ecc Serie 2 Centro benessere: tecnica Serie 3 Centro benessere: marketing Serie 4 Centro benessere: gestione 5 0 1 2 3 4 5 6 Dimensioni 7 8 9 10 centro 11

Home spa, suite spa

TECNICA GESTIONE MARKETING Layout e zonizzazione Impianto elettrico Impianto idraulico HAVC Water treatment Selezione materiali Illuminotecnica Impianto antincendio Domotica Acustica Involucro edilizio Architettura Project management Pratiche tec. Amm. Normative nazionali, europee o specifiche ente gestore Target range Wellness philosophy Corporate identity Comunicazione tradizionale Comunicazione multimediale Territorio Co-marketing La complessità dell offerta Business plan Il personale Consumi Manutenzioni Automazioni Spa management Area retail Monitoraggio prestazioni economico/finanziarie.

Hotel spa, centri di piccole dimensioni

TECNICA GESTIONE MARKETING Layout e zonizzazione Impianto elettrico Impianto idraulico HAVC Water treatment Selezione materiali Illuminotecnica Impianto antincendio Domotica Acustica Involucro edilizio Architettura Project management Pratiche tec. Amm. Normative nazionali, europee o specifiche ente gestore Target range Wellness philosophy Corporate identity Comunicazione tradizionale Comunicazione multimediale Territorio Co-marketing La complessità dell offerta Business plan Il personale Consumi Manutenzioni Automazioni Spa management Area retail Monitoraggio prestazioni economico/finanziarie.

Destination spa, Medical spa, centri di medie dimensioni

TECNICA GESTIONE MARKETING Layout e zonizzazione Impianto elettrico Impianto idraulico HAVC Water treatment Selezione materiali Illuminotecnica Impianto antincendio Domotica Acustica Involucro edilizio Architettura Project management Pratiche tec. Amm. Normative nazionali, europee o specifiche ente gestore Target range Wellness philosophy Corporate identity Comunicazione tradizionale Comunicazione multimediale Territorio Co-marketing La complessità dell offerta Business plan Il personale Consumi Manutenzioni Automazioni Spa management Area retail Monitoraggio prestazioni economico/finanziarie

Spa resort, centri di grandi dimensioni

TECNICA GESTIONE MARKETING Layout e zonizzazione Impianto elettrico Impianto idraulico HAVC Water treatment Selezione materiali Illuminotecnica Impianto antincendio Domotica Acustica Involucro edilizio Architettura Project management Pratiche tec. Amm. Normative nazionali, europee o specifiche ente gestore Target range Wellness philosophy Corporate identity Comunicazione tradizionale Comunicazione multimediale Territorio Co-marketing La complessità dell offerta Business plan Il personale Consumi Manutenzioni Automazioni Spa management Area retail Monitoraggio prestazioni economico/finanziarie

Public Private Connection Men Wellness Area Public Private Connection Women Kids

Funzione socializzante Airport SPA A Business Hotel SPA Leisure 4 star Hotel SPA Roman Thermae D Club Funzione emozionale Leisure 5 star Hotel SPA City Day Spa Agritourism Spa Medical Spa Dental Spa Funzione curativa B Suite SPA Hotel Home Spa Weight Loss Center C Ayurvedic Center alberto apostoli Funzione intimistica

ARCHITETTURA DELLE SPA Linee guida, principi e filosofie per la progettazione, realizzazione e gestione di un centro benessere.

Verona Italy www.albertoapostoli.com