D.ssa Lorella Cecconami Direttore Sanitario ATS della Montagna

Documenti analoghi
ATS VAL PADANA. Piano di Organizzazione Aziendale Strategico (P.O.A.S.) ORGANIGRAMMA AZIENDALE

L UVOS e la mission della funzione DIREZIONE INTEGRATA DELLA PREVENZIONE

Il piano di prevenzione della Provincia Autonoma di Bolzano. Dr. Livia Borsoi, MPH

SCREENING DI POPOLAZIONE

Piano Nazionale della Prevenzione

Il percorso delle SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE nelle Marche

DELIBERAZIONE N. 53/28 DEL

IL NUOVO WELFARE LOMBARDO

PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE (PRP) Presentazione

CONSENSUS CONFERENCE 15 GIUGNO 2016 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO

Organigramma POAS. ATS Città Metropolitana di Milano

Il Piano Regionale della Prevenzione Lo stato di salute del Piemonte. Claudio Rabagliati

Promuovere la sana alimentazione

AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL)

Corso SITI Il SSL un anno dopo: un primo bilancio possibile Il ruolo del Direttore Sociosanitario nell evoluzione del SSR: obiettivi e strumenti

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico

A cura del Gruppo di studio AMD Psicologia e Diabete. Obesità e diabete Scacco matto in 10 mosse

Ospedale e Territorio nelle nuova Legge Regionale n. 23/2015

PECULIARITÀ ORGANIZZATIVE ASL PAVIA

Il tema Ambiente e salute in rapporto al nuovo Piano regionale della prevenzione Paola Angelini Servizio Sanità pubblica

XVIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE 31 maggio Il recepimento della Direttiva 2014/40/UE Daniela Galeone

Intersettorialità, multisettorialità e valutazione nel Piano Nazionale Prevenzione PNP

PRP Le azioni di contrasto al tabagismo Dott.ssa Caterina Azzarito Roma 27 settembre 2016

PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE. INDIVIDUAZIONE PROGRAMMI REGIONALI DI ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE PER GLI ANNI

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara

ORGANIGRAMMA delle strutture complesse. Dipartimento Cure Primarie. Servizio Assist. Medica di base e Convenzioni

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico

Progetto interministeriale Scuola e salute Gli accordi interministeriali, filosofia e motivazioni del progetto

ATS OBIETTIVI DI INTERESSE REGIONALE ANNO 2016 DRG X/5514 DEL ALLEGATO 2 OBIETTIVI OPERATIVI

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

Quadro d insieme: dal Piano Nazionale Prevenzione al Piano Provinciale Prevenzione

La prevenzione del sovrappeso e dell obesità nel PSR e nel PRP. Roberto Carloni

Piano Regionale Prevenzione (PRP) Piano Regionale Integrato Sicurezza Alimentare (PRISA)

Elenco. Macrostrutture. Unità Operative Complesse (UOC) Unità Operative Semplici Dipartimentali (UOSD)

La riforma del sistema (socio)sanitario lombardo. ANCITEL Lombardia Milano, 4 febbraio 2016

L.R. 23 del 11/08/2015

Il programma regionale WHP : una strategia riconosciuta dal Piano Nazionale della Prevenzione Liliana Coppola Direzione Generale Salute

F O R M A T O E U R O P E O

Alimentazione e prevenzione malattie neoplastiche. Reggio Emilia 2 3 dicembre 2013

A relazione dell'assessore Ferraris:

PROGRAMMAZIONE SANITARIA E SISTEMI DI SORVEGLIANZA

I livelli essenziali di assistenza (LEA) DPCM 29 novembre 2001

Strategie e prospettive di Regione Lombardia per la promozione di stili di vita sani

I NUOVI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA. Giulia Cairella Area della Nutrizione SIAN ASL RMB

DELIBERAZIONE N X / 6105 Seduta del 09/01/2017

Speciale N. 94 del 20 Settembre 2017

Tavola rotonda: Prevenzione e stili di vita. Daniela Galeone

DECRETO N Del 03/04/2017

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

Print to PDF without this message by purchasing novapdf (

DIREZIONE GENERALE OIV. Comitato Etico. Consiglio dei Sanitari. Commissione per l uso appropriato del Farmaco e della Diagnostica

Attività o settore SANITARIO E SOCIOSANITARIO Attività o settore SANITARIO E SOCIOSANITARIO

DELIBERAZIONE N. 22/25 DEL

Direzioni centrali a MONZA e DESIO

Ruolo e funzione del Distretto ATS di Bergamo

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE

I progetti di promozione della salute del PRP dell Emilia-RomagnaE

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA

L area delle Cure Primarie e il ruolo del Distretto. Indagine ACP sulle diverse realtà regionali

RIFORMA SANITARIA E ATS DELLA CITTA METROPOLITANA DI MILANO

La trasformazione delle Cure Primarie nel Servizio sanitario italiano. Un analisi di progetti ed esperienze di Case della Salute in Emilia Romagna

La salute a scuola. 2 fase WORKSHOP

Screening di popolazione

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE

ASL DELLA PROVINCIA DI LODI GOVERNO DELLA DOMANDA SANITARIA

ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016

SISTEMI SANITARI. Sistema Privatistico o Liberista Sistema Assicurativo Sistema Sanitario Nazionale

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo Ruolo di indirizzo e governo dell ATS

DELIBERAZIONE N. 14/2016 ADOTTATA IN DATA 14/01/2016 IL DIRETTORE GENERALE

La Promozione della salute nei luoghi di lavoro

DISPENSA N. 6 9 NOVEMBRE 2012

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DECRETO N Del 26/02/2016

Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

A.S.L. 2 - Savonese Nuovo Organigramma Aziendale

Teorie e metodi della Promozione della Salute Corso base

L evoluzione della sanità pubblica in Regione Lombardia alla luce del recente processo di riordino del sistema socio sanitario Lombardo.

Allegato 1. Modificato a seguito del DCA n.80/2010

ASSENZE PERSONALE DIPENDENTE II TRIMESTRE 2017

Una Sanità rinnovata per la Liguria

Stili di vita. Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

definizione delle linee progettuali annuali per lo sviluppo della funzione di gestione del rischio clinico in tutta la Regione;

La nuova Sanità Pubblica

Le leggi di riordino del SSN: l aziendalizzazione

Assessorato alle Politiche Sociali. Verso il nuovo Piano sociale regionale

Le Agenzie Regionali Sanitarie nelle Regioni Italiane

Lo sviluppo della contrattualistica locale della medicina generale in Emilia Romagna

LA RIFORMA DEL WELFARE LOMBARDO E LE NUOVE MODALITA DI PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO E FRAGILE: COME COMUNICARE PER FAVORIRE L ADESIONE AL

LA FARMACIA: PRESIDIO ASSISTENZIALE DEL MALATO CRONICO

Le strategie per la promozione della salute nell anziano del Piano Sociale e Sanitario Regionale

CONFERENZA ANNUALE SALUTE MENTALE ATS BRESCIA - 5 Dicembre 2016

Memoria linee guida POAS Collegi IPASVI Lombardia

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

I DETERMINANTI DELLA SALUTE, STILI DI VITA

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio

INTEGRAZIONE TRA ORGANIZZAZIONE DELLE RETI ONCOLOGICHE E SISTEMA INFORMATIVO

Transcript:

D.ssa Lorella Cecconami Direttore Sanitario ATS della Montagna

MONTAGNA INSUBRIA BRIANZA BERGAMO BRESCIA VALPADANA PAVIA CITTA METROPOLITANA Come eravamo Come siamo

Art. 6 comma 3 Negoziazione e acquisto prestazioni sanitarie e sociosanitarie dalle strutture accreditate Governo del percorso di presa in carico della persona Governo dell assistenza primaria e relativo convenzionamento Governo e promozione dei programmi di educazione alla salute, prevenzione, assistenza, cura e riabilitazione Promozione della sicurezza alimentare medica e medica veterinaria Prevenzione e controllo della salute negli ambienti di vita e di lavoro, compreso il controllo impiantistico e tecnologico Sanità Pubblica Veterinaria Attuazione indirizzi regionali e monitoraggio spesa farmaceutica, dietetica e protesica Vigilanza e controllo strutture e Unità di offerta sanitarie, socio-sanitarie e sociali

Art. 6 comma 6 Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria Dipartimento Cure Primarie Dipartimento Programmazione, Accreditamento, Acquisto Prestazioni Sanitarie e Socio-Sanitarie (PAAPSS) Dipartimento veterinario e sicurezza degli alimenti di origine animale Dipartimento Amministrativo, di controllo e degli affari generali e legali Dipartimento della Programmazione per l Integrazione delle Prestazioni Socio- Sanitarie con quelle Sociali (PIPSS)

Art. 7 Concorrono all erogazione dei LEA nella logica della presa in carico della persona. Le ASST si articolano in due settori aziendali: Polo Ospedaliero Rete territoriale

Piena separazione del ruolo di committenza e governo (ATS) dal ruolo di erogazione (ASST) con un orientamento alla presa in carico della persona nel suo complesso ATS da Azienda ad Agenzia con: Funzione di governo dell offerta Funzione di governo della domanda Funzione di promozione e tutela della salute

Art. 4 bis Strumento programmatorio regionale per tutta l area della prevenzione e promozione e tutela della salute Comma 2 Comma 4

DGR X/5513 del 2/8/2016 POAS = Piano Organizzazione Aziendale Strategico Strumento programmatorio con cui l Azienda definisce il proprio assetto organizzativo e le relative modalità di funzionamento al fine di realizzare gli obiettivi strategici stabiliti dalla Regione

Gestionale Gerarchicamente dipendente da Direzione Sanitaria Articolato in 5 strutture organizzative complesse: UOC - Igiene e sanità pubblica, salute-ambiente UOC - Igiene Alimenti e Nutrizione UOC - Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro UOC - Medicina Preventiva nelle Comunità UOC - Promozione della salute e prevenzione fattori di rischio comportamentali A cui affidare le stesse funzioni o aree di intervento su tutto il territorio Regionale, superando l attuale frammentazione di allocazioni presenti nelle vecchie ASL.

UOC Medicina Preventiva nelle Comunità UOC Promozione della salute P 8 Controllo mal. infettive P 5 Screening oncologici P 1 P 2 P 3 P 4 P 6 P 7

13 Programmi che concorrono al raggiungimento degli obiettivi nazionali Liliana Coppola - DG Welfare

Screening mammografico dal 2000 Screening colonrettale dal 2005 Screening cervice uterina non in tutte le ex ASL

Contrattazione Monitoraggio Indicatori (performances)

Contrattazione Monitoraggio Indicatori (performances)

Copertura =>75%

L audit è stato identificato come uno strumento utile per accompagnare la realizzazione del nuovo modello di offerta vaccinale, in tal senso avrà gli obiettivi di: favorire la crescita delle ASST e delle ATS nel nuovo modello organizzativo standardizzare l offerta vaccinale superando criticità locali e valorizzando le specifiche competenze ed opportunità dei singoli territori supportare la formazione continua il rinnovamento delle competenze dei professionisti coinvolti nei percorsi vaccinali. Seguiranno inoltre documenti di indirizzo relativi a caratteristiche di qualità ed appropriatezza del percorso vaccinale, che saranno oggetto dei contratti tra ATS ed ASST e verificate con il piano di audit. Saranno fornite ulteriori indicazioni relative al sistema informativo ed al modello di audit da adottare.

30 settembre 2016 presentazione piano da parte di ATS per l organizzazione in ASST e ATS dell attività vaccinale 01 gennaio 2017 passaggio ad ASST

Ridurre il carico prevenibile ed evitabile di morbosità, mortalità e disabilità delle malattie non trasmissibili Prevenire le conseguenze dei disturbi neurosensoriali Promuovere il benessere mentale nei bambini, adolescenti e giovani Prevenire le dipendenze da sostanze Prevenire gli incidenti stradali e ridurre la gravità dei loro esiti Prevenire gli incidenti domestici e i loro esiti Prevenire gli infortuni e le malattie professionali Ridurre le esposizioni ambientali potenzialmente dannose per la salute Ridurre la frequenza di infezioni/malattie infettive prioritarie Attuare il Piano Nazionale Integrato dei Controlli per la prevenzione in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria

13 Programmi che concorrono al raggiungimento degli obiettivi nazionali Liliana Coppola - DG Welfare

Assicurare la programmazione, progettazione e gestione/erogazione di attività integrate per la prevenzione di fattori di rischio comportamentali (tabagismo, sedentarietà, scorretta alimentazione, comportamenti sessuali a rischio, abuso di alcol e sostanze ecc) nei contesto collettivi e di comunità Indirizzo e raccordo con erogatori territoriali in relazione ad interventi di presa in carico individuale nell ambito dei percorsi di presa in carico Raccordo e attivazione di tutti i settori non sanitari (scuole, Imprese, Università, Associazioni, Enti ecc) Gestione e sviluppo di sistemi di sorveglianza ed analisi epidemiologiche su determinanti di salute e comportamenti

Il Piano Integrato Locale (PIL) rappresenta il documento annuale di programmazione integrata degli interventi finalizzati alla promozione di stili di vita e ambienti favorevoli alla salute e alla prevenzione di fattori di rischio comportamentali nei contesti di comunità, e di raccordo/orientamento con i soggetti erogatori per quanto di competenza in coerenza con il PRP. P1 reti per la promozione della salute nei luoghi di lavoro P2 scuole che promuovono salute rete SPS P3 promozione della salute del bambino e della mamma (percorso nascita) P4 promozione stili di vita favorevoli alla salute nelle comunità P6 prevenzione della cronicità P7 rete regionale prevenzione dipendenze

Programmi finalizzati alla promozione di stili di vita e ambienti favorevoli alla salute ed alla prevenzione di fattori di rischio comportamentali Life course Setting Liliana Coppola- DG Welfare

Ripensare il ruolo ATS e attivare reti locali RETE ATS Enti/istituzioni/scuole Associazioni Strutture sanitarie Farmacia MMG/PdF

Contrattazione Monitoraggio Indicatori (performances)

Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri altri mulini a vento