09/02/2009 Comune di Samarate (VA) 1 forum cittadino PGT/VAS

Documenti analoghi
PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA. La pianificazione sostenibile. III Modulo: Le valutazioni

sostenibilità è l integrazione della questione ambientale all interno delle politiche settoriali e generali e dei relativi processi decisionali.

Direzioni regionali - Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia - Ambiente ARPA Piemonte. VAS nel processo di pianificazione

Valutazione Ambientale VAS PEAR. Conferenza di Valutazione finale e Forum pubblico. Milano, 19 gennaio 2015

Il processo di V.A.S. della SEAR

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Valutazione Ambientale VAS. Programma Energetico Ambientale Regionale - PEAR. 1 a Conferenza di Valutazione e Forum aperto al pubblico

Comune di Menconico Provincia di Pavia

Piano Strutturale Associato di San Pietro Apostolo e Gimigliano

Autorità di bacino del fiume Po

Monitoraggio. Incontro tematico per la partecipazione pubblica a supporto dell elaborazione elaborazione del PBI. Parma, 6 luglio 2011

Capitolo 22. Valutazione di impatto ambientale e valutazione ambientale strategica. Manuale di Estimo 2e - Vittorio Gallerani

SOMMARIO 1 MONITORAGGIO...2

Cos è l Agenda 21 Locale?

Milano, 23 aprile 2009

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI ALLE SCELTE DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA Mario Clerici Regione Lombardia Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile

INTRODUZIONE AL CORSO La valutazione ambientale

Comunicazione e gestione del rischio attraverso la partecipazione della popolazione

Val.S.A.T. Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale preliminare. dott. Giorgio Neri dott. Davide Gerevini dott.ssa

acqua il monitoraggio in Campania

I fattori critici di successo nella valutazione delle performance aziendali. Nicola Castellano

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC

Regione Calabria Dipartimento Politiche dell Ambiente,

Informativa dell Autorità Ambientale. Milano 14 giugno 2017

Parliamo di Rendicontazione sociale

Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) del Comune di Milano

Reggio Emilia, 8 maggio 2009

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

La politica ambientale italiana Valutazione di impatto ambientale e prevenzione del rischio

ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità

La pianificazione strutturale e la pianificazione operativa

Ampliamento parco a tema Miragica verifica di assoggettabilità al V.I.A.

ECONOMIA, SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA: VALUTARE LA QUALITÀ DEI SISTEMI LOCALI ALLEGATO: REALIZZARE UN ANALISI SWOT Giulia Pesaro

PROGRAMMAZIONE REGIONALE DELLE POLITICHE E SDGS

CORSO VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE E VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Sviluppo sostenibile e Agenda 21 nel Piano di Assetto del Territorio

LO SVILUPPO SOSTENIBILE A CURA DELLA PROF. SSA ROCCA

COMUNE DI GIARDINI NAXOS. Rapporto Ambientale

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

dai PTR-PTCP-PSC alla VAS/ValSAt alla Agenda 21 Locale

^UP. PRPC del PORTO del VILLAGGIO del PESCATORE di iniziativa pubblica V.A.S. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DICHIARAZIONE DI SINTESI

la redazione delle mappe della pericolosità e del rischio alluvionale

Comune di Novi di Modena

IL CONSIGLIO REGIONALE

Progetto di Business Management. Milano

IREA Piemonte. Applicazioni operative ai fini dell analisi ambientale e territoriale. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera

Le fragilitàsociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria.

Comune di San Felice sul Panaro

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

Piano del Governo del Territorio Attività per la formazione del nuovo COMUNE DI STEZZANO. UrbanStudio

Nelle città medio piccole del campione, il benessere dei cittadini (50%) è una priorità in linea con la mobilità sostenibile (50%) e l energia (45%)

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili

Risanamento energetico innovativo: opportunità, vantaggi, prospettive. Conferenza stampa

La costruzione del Repository dei processi a supporto dello sviluppo organizzativo

LA VALUTAZIONE DEL POR FSE

Materia GESTIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

L esperienza della Regione Piemonte nella valutazione ambientale strategica del programma di sviluppo rurale

Integrazione del PTR ai sensi della LR 31/2014: i principali contenuti

La Pianificazione Provinciale quale strumento di supporto ai comuni

Metodologia di lavoro: PCM & GOPP

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI SCHEDA DESCRITTIVA DEL PROFILO PROFESSIONALE DI

La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto)

PUMS BRESCIA

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Gestione del Territorio. Ufficio Tecnico Edilizia Privata

AREA C: SISTEMI INTEGRATI

Modelli e metodologie per l analisi strategica

P.A.T. R 09 DICHIARAZIONE DI SINTESI. Provincia di Treviso Comune di Treviso. Regione Veneto. Piano di Assetto del Territorio GRUPPO DI PROGETTAZIONE

Piano Sociale Municipale

Progetto per una nuova mobilità sostenibile. Presentazione alla cittadinanza Sala consiliare Comune di Turate 28 giugno 2017

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE SVILUPPO MONTANO

DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS. 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO. CICLO DI INCONTRI TECNICI CON GLI ENTI (27 febbraio 17 aprile 2014)

LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEI PIANI URBANISTICI COMUNALI

PROTOCOLLO D INTESA tra. REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA e PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITÀ

Giornata di lavoro del Politecnico di Milano:

1 Le direttive 2 La struttura del piano 3 I gruppi di lavoro 4 Il calendario

COMUNE DI BRESCIA PROVINCIA DI BRESCIA

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

METODOLOGIE VALUTATIVE: GOVERNANCE TERRITORIALE E ANALISI DI COERENZA II PARTE

Compliance in Banks 2011

Il sistema di monitoraggio

approvazione del PSC Associato per i Comuni di Baiso, Casina e Vetto d Enza, il percorso di

Indicatori condivisi per monitorare le politiche per la mobilità sostenibile: il progetto OS.I.MO.S.

Provincia di Macerata

NUOVE PROSPETTIVE PER LA GESTIONE DELLE ACQUE DEL PIAVE

il 9 Settembre 1948 e residente in Muggia, in Strada per in proprio e nella sua veste di legale

La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca

Venerdì 13 Giugno Le Consulte Territoriali Oltresempione, Centro, Oltrestezione presentano:

LA CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE PER LE AREE PROTETTE

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, 20 novembre 2017

NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO DI PALERMO QUESTIONARIO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA

Programma 9 Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare

Mirella Iacono - Città di Torino Area Ambiente Torino 27 ottobre Area Ambiente

Performance Delivered: il cruscotto direzionale implementato nell azienda sanitaria. 5 Convegno Nazionale. Federico Lega, Università Bocconi

Uno strumento di governance per le amministrazioni locali e gli operatori del settore. Ing. Delia Di Monaco 7 novembre 2014

Transcript:

09/02/2009 Comune di Samarate (VA) 1 forum cittadino PGT/VAS

OBIETTIVI FINALITA - Garantire un elevato livello di protezione dell ambiente; - Contribuire all integrazione di considerazioni ambientali nelle fasi di elaborazione, di adozione e di approvazione di determinati piani e programmi al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile; - Assicurare che venga comunque effettuata una valutazione ambientale dei piani e programmi che possono avere effetti significativi sull ambiente. La valutazione ambientale strategica, riguarda i piani e programmi di intervento sul territorio ed è preordinata a garantire che gli effetti sull ambiente derivanti dall attuazione di detti piani e programmi siano presi in considerazione durante la loro elaborazione e prima della loro approvazione. Inoltre, il pubblico deve essere consultato sui progetti e sulla valutazione ambientale e occorre tener conto delle opinioni che esprime.

Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) Valutazione Ambientale Strategica (VAS) Valuta l effetto sull ambiente delle opere, analizzando il progetto Valuta l effetto sull ambiente dei piani e programmi

Direttiva 2001/42/CE L.R. 12/2005 art.4 Indirizzi generali per la valutazione ambientale di piani e programmi (regione lombardia, 2007) Testo Unico Ambientale (d.lgs. 152/2006) La legge per il governo del territorio L.R. 12/2005, precisa che il Documento di Piano, in quanto atto che elabora gli obiettivi strategici e le politiche di sviluppo del territorio comunale, deve essere sottoposto a Valutazione Ambientale, di cui alla Direttiva 2001/42/CE.

ORIENTAMENTI - Valutazione dello stato dell ambiente RAPPORTO INIZIALI DEL - Definizione dei punti di forza e delle SULLO STATO PIANO criticità DELL AMBIENTE (Documento d Avvio) - Definizione degli obiettivi generali (RSA) AGENDA 21 - Definizione delle priorità ai fini della tutela ambientale - Valutazione degli obiettivi ambientali PROPOSTA DI e delle priorità strategiche PIANO Compresiva delle alternative e/o mitigazioni P A R T E C I P A Z I O N E CONTRIBUTO ALLA BOZZA DI PIANO - Identificazione delle opzioni per lo sviluppo sostenibile VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL PIANO MONITORAGGI - Identificazione degli impatti e la loro estensione RELAZIONE - Individuazione degli indicatori DEFINTIVA - Valutazione degli impatti DEL PIANO - Comparare le eventuali alternative e/o mitigazioni RELAZIONE AMBIENTALE

La VAS va intesa come un processo continuo, che si estende lungo tutto il ciclo vitale del Piano Utile per l integrazione degli aspetti ambientali, sociali ed economici Ha funzione di valutazione e descrizione degli effetti delle scelte di piano, ma anche funzione propositiva, per spingere le scelte di piano verso criteri di sostenibilità. Inoltre ha funzione di monitorare l attività in itinere Deve integrare nel processo valutativo, le necessità percepite dalla popolazione, da acquisire tramite un processo partecipativo. Le necessità individuate dai cittadini rappresentano un criterio di valutazione delle scelte di piano

Il concetto di sostenibilità (o sviluppo sostenibile) è generalmente descritto (ONU) come uno sviluppo che garantisce i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri. Obiettivi programmatici individuati dall amministrazione comunale, da gestire in un ottica di sostenibilità: A B C Obiettivi individuati dai cittadini attraverso il processo partecipativo: D E

I sistemi di supporto alle decisioni (SSD o DSS): Aiutano l utente (il tecnico, il decisore ) a prendere la decisione migliore, dati degli obiettivi iniziali NON prendono una decisione!! Quando ho un problema decisionale (e quindi potrei aver bisogno del supporto di un SSD)? 1. Quando esiste una differenza tra lo stato attuale e quello desiderato 2. Quando si può agire in diverse direzioni 3. Quando sono percepibili le differenze tra le scelte possibili 4. Quando ci sono dubbi su quale sia la scelta migliore

I sistemi di supporto alle decisioni cercano di mettere ordine nel caos decisionale, e cercano di rendere il processo di scelta quanto più STRUTTURATO possibile. Un processo strutturato è da una parte utile per chi deve decidere, dall altra serve a rendere trasparente, comprensibile ed oggettivamente criticabile la scelta.

La matrice ambientale è per sua natura complessa ed eterogenea, essendo composta da diversi comparti (aria, acqua, suolo, biosfera, etc ) che interagiscono tra di loro ed hanno effetti su altri, complessi, sistemi: la salute umana, il benessere sociale, i servizi, la produttività, i bilanci economici, etc Per questo motivo l approccio più corretto alle valutazioni ambientali è l approccio multicriteri. A dispetto del suo nome scientifico, essa non è altro che la formalizzazione scientifica del processo mentale che tutti noi adottiamo nel momento in cui dobbiamo prendere una decisione, per esempio quella di acquistare una nuova autovettura.

Gli indicatori sono valori numerici che rappresentano le caratteristiche del territorio. Gli indicatori scelti durante il processo di VAS hanno la pretesa di essere rappresentativi di tutti gli aspetti rilevanti del territorio.!!nulla vieta di aggiungere ulteriori indicatori se si ritiene sia il caso!! Gli indicatori devono essere rappresentativi, confrontabili, sensibili alle variazioni prodotte dalle scelte di piano e tarati su una giusta scala. Sono numeri!

La rappresentazione dei dati territoriali su supporto GIS (Sistemi informativi Territoriali) permette l integrazione dei DB comunali all interno del sistema regionale Accessibilità alle aree verdi 100% 80% 60% 40% 20% 51.45% 64.70% 75.18% 0% Stato di fatto Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5

Il monitoraggio serve a verificare che i valori di partenza degli indicatori si modifichino progressivamente verso i valori di arrivo, cioè quelli promessi dalle azioni del PGT e che sono riportati nella sintesi del rapporto ambientale della VAS. Non tutti gli indicatori utilizzati per la valutazione del PGT vengono utilizzati nel monitoraggio e viceversa.

Accessibilità alle aree verdi 100% 80% 60% 40% 20% 51.45% 64.70% 75.18% % della superficie comunale servita da aree verdi attrezzate (a meno di 5 min. 250m) 0% Stato di Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 fatto % della superficie comunale coperta da aree verdi attrezzate Dotazione di aree verdi attrezzate 6% 4% 2% 0% 1.65% 2.20% 4.49% Stato di Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 fatto

SCHEDA DI REGISTRAZIONE Nome:.. Cognome: Comune di residenza: Professione: Desidera essere contattato per i prossimi incontri? SI NO Via:.n.. Comune: Cap:.. E mail: Eventuali commenti/osservazioni: