Aris TimeSheet. che guardano oltre. enti e aziende. Soluzioni per



Documenti analoghi
Manufacturing Execution System. Controllo Avanzamento Produzione. in tempo reale

Gestione Turni. Introduzione

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE DI GESTIONE PRESENZE MOD. WINTIME

lem logic enterprise manager

SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLA MENSA TIME & MEAL

Controllo Avanzamento di Produzione

Archimede ver GUIDA FUNZIONALE ARCHIMEDE VER

SCHEDULATORE A CAPACITÀ FINITA Scarabeo


CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?)

Registratori di Cassa

BOX FREE. La gestione avanzata della cartotecnica

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

CADC CONTABILITÁ ANALITICA DUPLICE CONTABILE

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

Mon Ami 3000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

VELA Express. Procedura di inserimento login e password

CREAZIONE DI UN AZIENDA

Indaco. Industrial Data Collection

La Soluzione per i Centri di Traduzione

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

creazione di un Piano dei Centri di Costo Tramite il programma Piani dei Centri di costo inserire la struttura del proprio piano aziendale.

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Internet: Sede legale: Strada San Giorgio Martire, 97/ Bari (BA) Tel/Fax: 080/

Gestione e Controllo di Produzione. in tempo reale

MarkOP GESTIONE INTEGRATA MARKETING OPERATIVO

ACQUISIZIONE DATI DI PRODUZIONE SISTEMA PDA

STUDIO Il gestionale degli studi professionali.

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Ge.Stru.Me Software per la gestione degli strumenti di misura

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

Elenchi Intrastat. Indice degli argomenti. Premessa. Operazioni preliminari. Inserimento manuale dei movimenti e presentazione

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO

SISTEMA DI CONTROLLO PRODUZIONE E AVANZAMENTO COMMESSE

LA DAINESE GROUP SRL PRESENTA

CONTABILITÀ. Gestione Attività Multipunto. Release 5.20 Manuale Operativo

Disciplinare del Controllo di gestione

Gestione Iter Manuale Sistemista. Gestione Iter Manuale Sistemista

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP.

Il sistema di rilevazione dati per il controllo globale delle macchine di produzione

LA RICLASSIFICAZIONE DEI SALDI CONTABILI CON MICROSOFT ACCESS 2007

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Guida operativa per il versamento in conservazione dei documenti informatici gestiti nel sistema P.I.Tre

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati

Funzioni per Responsabili TM

Sistema Ipsoa Professionista

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Questa procedura permette l'introduzione, la variazione, l'annullamento dei dati relativi al Piano dei Conti, ai clienti ed ai fornitori.

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore.

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

EASY SHARE FINANCE S.r.l. SOCIETA DI CONSULENZA IN FINANZA AZIENDALE E FORMAZIONE

Anagrafica. Check-List. Autocomposizione guidata

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili

sviluppato in collaborazione con SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLA PRODUZIONE TIME & JOB Le soluzioni Euro Time 1

Calcolare il costo dei prodotti

Daywork è il nome della piattaforma proposta da Dún Soluzioni Informatiche a supporto dei sistemi di Programmazione e Controllo di Gestione

CONTROLLARE E GESTIRE LE PRESENZE

Dispensa di database Access

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Software dedicato alle aziende del settore abbigliamento a partire dalla produzione alla vendita al dettaglio. Utile ai punti vendita con articoli

Collegamento Gestionale 1 e Contabilità Studio AGO Infinity

SISTEMA CONTROLLO ACCESSO PARCHI AVVENTURA JUNGLE TRACK

ascoltare ispirare e motivare miglioramento problem solving Flex360 pianificare comunicare la vision organizzare

LA SOLUZIONE APPLICATIVA PER UN EFFICIENTE SALES MANAGEMENT

Manuale Terminal Manager 2.0

IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEI CORSI

Controllo di Gestione

CONTABILITA ANALITICA

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

BX PPS. La gestione avanzata della produzione per SAP Business One

La soluzione d avanguardia per l Azienda

Problematiche connesse alla normativa e alle procedure antiriciclaggio per i professionisti

Sigla Center Srl Via L. Giuntini, Empoli (FI) Tel Fax

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009

[5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici

Un sistema di Controllo di Gestione per la Governance dell attività sportiva

MODULO MAGAZZINO ARCHIVI DI MAGAZZINO ANAGRAFICA ARTICOLI

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

Logistica magazzino: Inventari

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori.

Il Centro Elaborazione Dati per Il Professionista all avanguardia SPINOFF AZIENDA LISTINO E DESCRIZIONE SOFTWARE. Progettato per sistemi operativi

Servizio Telematico Paghe

Sine.Time. Mai più problemi con le timbrature

Facoltà di Economia - Parma 1

Gestione e allineamento delle Giacenze

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5.

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

La soluzione integrata per gestire tutte le problematiche di Gestione dello Studio

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

Transcript:

Aris TimeSheet Soluzioni per enti e aziende che guardano oltre

L applicativo ARIS TIMESHEET è stato progettato e sviluppato per supportare i project manager nel monitoraggio dello stato di avanzamento di ogni singola commessa e, più in particolare, del carico di ore e attività svolte dalle risorse aziendali coinvolte in ciascuna commessa/progetto. ARIS TIMESHEET è il software di controllo dell avanzamento commesse necessario per calcolare i tempi ed i costi effettivi delle risorse tecniche ed umane nell'azienda. Esso è indirizzato alle aziende che devono rilevare sul campo l avanzamento dei time sheet (ore prestate dai dipendenti, collaboratori occasionali, collaboratori continuativi, professionisti, ) relativi ad un determinato progetto/commessa. Il software trova applicazione in tutte quelle situazioni in cui le problematiche produttive e gestionali non sono ripetitive e sistematiche; non possono quindi essere ricondotte ad un processo definito e consolidato, ma debbono essere affrontate e pianificate di volta in volta, se non addirittura in corso d opera. L esigenza è particolarmente sentita laddove le logiche legate ad una produzione classica, gestita mediante Distinta Base e Cicli di lavorazione, presentano una rigidità ed una necessità di dettaglio descrittivo eccessive per il tipo di processi che si devono gestire. Mediante i terminali di raccolta dati collegati al software di controllo, è possibile determinare in tempo reale quali dipendenti hanno svolto una lavorazione, per quale commessa, in quale centro e in quanto tempo, verificando il tempo totale ed il relativo costo.

Il software viene collegato ad uno o più terminali che raccolgono le "timbrature" e le inviano al software stesso. Generalmente viene associato un codice a barre per ogni commessa e per ogni attività e tramite l'apposito lettore di barcode collegato al terminale, tutte le informazioni vengono acquisite in tempo reale dal software al fine di ottenere una specifica dell'intero processo lavorativo. Inoltre, il collegamento interattivo con il software assicura un controllo in tempo reale sulle operazioni che vengono eseguite dal dipendente sul terminale con segnalazione immediata di eventuali errori nell'imputazione dei dati. I terminali propongono le domande previste, operano immediatamente dei controlli formali (caratteri, alfanumerico o numerico, ) poi, al termine delle domande, inviano la stringa dati al programma applicativo che immediatamente verifica i controlli di congruità impostati (numero di commessa, indicazione task, centro di costo, stato della commessa, ) e nel caso in cui qualcuno di questi criteri non sia corretto manda un avviso, mediante terminale, all'operatore. Questo controllo immediato permette di evitare la maggior parte delle anomalie esistenti in un sistema di raccolta dati. Inoltre, il terminale tramite appositi comandi, consente di colloquiare direttamente con il programma applicativo, verificando immediatamente la congruità delle risposte. Le ore assegnate possono essere confrontate con le ore di "presenza" calcolate dal programma di gestione e determinare le eventuali ore "non produttive" di ciascun operatore.

Le principali funzionalità di ARIS TIMESHEET Archivio Commesse L anagrafica commesse mostra un breve sommario di tutte le commesse attualmente presenti nel sistema. A livello di singola commessa, il sistema gestisce le seguenti informazioni: Numero commessa Numero barcode Descrizione commessa Cliente Stato commessa (aperta, da emettere, chiusa) Data inizio commessa Data fine commessa Lo stato della commessa viene controllato dalla procedura in fase di acquisizione timbrature in maniera da impedire l avanzamento delle attività relative a commesse chiuse. I suddetti elementi vengono importati da sistemi gestionali esterni. Il codice commessa è univoco per evitare errori di duplicazione, così come il codice a barre.

Anagrafica dipendenti Questo modulo consente di codificare le risorse umane che lavoreranno sulle commesse ancora aperte ed i cui costi debbono essere imputati a vari centri. Per ciascuna risorsa si possono indicare i costi orari divisi per fascia oraria e quindi di specificare il costo a seconda trattasi di ore manodopera ordinarie, straordinarie, festive, notturne, notturne-festive. ecc. Per ogni singola risorsa si possono definire distinte contropartite di contabilità analitica in maniera da distinguere i costi diretti o indiretti di commessa. La contropartita rappresenta la voce di costo del piano dei conti di contabilità analitica in cui deve confluire il costo relativo alla manodopera prestata da questo operaio. La contropartita di COSTO DIRETTO O INDIRETTO viene ereditata in fase di timbratura in funzione dell utilizzo o meno di un centro di costo per una data commessa. La procedura consente di acquisire i tempi relativi a lavorazioni non imputabili direttamente ad una specifica commessa (es. lavoro indiretto di manutenzione impianti). La procedura consente di gestire i costi orari distinti per fascia in funzione dei cosiddetti registri orari. Ad ogni risorsa è infatti possibile associare un dato registro di lavoro che permette di tener conto dei diversi turni di lavoro.

Registro di lavoro Il registro permette di definire per una data tipologia le diverse fasce orarie.le fasce orarie consentono in fase di timbratura di definire il tipo di ora (se si tratta ad esempio di ordinario o straordinario) ed il relativo costo indicato in anagrafica risorse. Attraverso una scomposizione della giornata in diverse fasce aventi caratteristiche di calcolo o di contenuto differenti tra loro si ottengono tutte le tipologie possibili di Orari Giornalieri.

Anagrafica delle risorse tecniche Questo modulo permette di inserire, modificare e annullare i vari centri di responsabilità che sono alla base della imputazione dei costi di contabilità analitica. Per ogni singola centro si possono definire distinte contropartite di contabilità analitica in maniera da distinguere i costi diretti o indiretti di commessa nel caso in cui il centro fosse utilizzato o meno per svolgere un attività legata ad una specifica commessa. La procedura consente di definire per ogni singolo centro il relativo costo orario da utilizzare in fase di rendicontazione. Anagrafica Task Quest'archivio contiene le varie voci di commessa (task) ossia tutte le attività e lavorazioni necessarie alla realizzazione degli elementi del progetto/commessa. I suddetti elementi vengono importati da sistemi gestionali esterni. La procedura controlla lo stato di ogni singolo task impedendo l avanzamento di quelli dichiarati chiusi.

Timbrature ARIS TIMESHEET possiede una completa gestione delle ore dei dipendenti e della loro attribuzione alle commesse. Tale attività di "carico ore" può essere fatta sia dal gestore delle commesse (Project Manager) che a fine giornata vogliono inserire le ore lavorate dalle risorse, sia direttamente dalle risorse stesse attraverso i terminali di raccolta dati. Il sistema è in grado di rilevare in tempo reale le timbrature effettuate sui terminali. Le timbrature sono di due tipi: timbrature di presenza e timbrature di produzione. La procedura effettua un controllo tale da impedire l inserimento di lavorazioni in ore non comprese nell intervallo di effettiva presenza. In caso di inserimento o modifica manuale dei dati, la procedura è in grado di chiudere automaticamente le attività avviate nel momento in cui si comunica, sempre mediante terminale, l uscita dal sistema: la timbratura di fine giornata/turno chiude tutte le lavorazioni aperte.

ARIS TIMESHEET è inoltre in grado di calcolare i tempi per quota parte in caso di lavori contemporanei da parte dello stesso operatore su commesse diverse. Per questo tipo di gestione, la transazione di inizio lavoro non chiude la fase precedentemente aperta. Il completamento di un task avviato risulta dall'esplicita dichiarazione di completamento. Tramite apposita sezione la procedura permette la gestione della quadratura delle ore di lavoro e di presenza. Controllo dei costi Attraverso questo modulo, il sistema è in grado di fornire un dettaglio dei costi relativi ad una specifica commessa o centro dettagliati per fascia oraria e distinti per costo uomo costo reparto. Il modulo permette di gestire e modificare manualmente i costi relativi alle fascie orarie prima di proceder all esportazione verso sistemi gestionali esterni.

Report di controllo dei costi Il report permette di visualizzare/stampare i costi complessivamente sostenuti dall azienda filtrati per: Risorsa umana Risorsa tecnica Commessa Task Intervallo temporale

Stampe Codici a Barre Questa funzione consente di stampare i codici a barre nei diversi formati su foglio A4 per l'esposizione dei medesimi nelle vicinanze dei terminali di timbratura. Importazione/Esportazione Obiettivo fondamentale dell applicativo ARIS TIMESHEET è quello di produrre delle informazioni utilizzabili in ambito aziendale per varie considerazioni economico ed organizzative. A questo scopo risulta fondamentale la possibilità di esportare verso applicazioni esterne i dati ottenuti dalle elaborazioni presenti nell applicativo. La procedura consente di esportare in formato ASCII, dati inerenti a tempi/costi relativi a: commesse task centri di costo dipendenti contropartite di analitica ecc.

La stessa procedura consente di importare, da sistemi esterni, dati relativi alle principali anagrafiche necessarie al corretto funzionamento del sistema. Aristeia S.a.s. di Francesco Rana & C. Via B. Croce, 9 Loc. Villa Mosca 64100 Teramo (TE) Tel: +39.0861. 414555 Fax: +39.0861.217980 info@aristeiaweb.eu www.aristeiaweb.eu