Solvency II: punto di vista dell industria assicurativa alla luce dell attuale contesto finanziario



Documenti analoghi
L applicazione del Matching Adjustment alle Gestioni Speciali. Dott. Marco Cerizzi Milano, 17 Maggio 2012

Solvency II: Impact Assessment Considerazioni ANIA sui risultati emersi in Italia

RISCHIO DI LIQUIDITA RISCHIO DI TASSO RISCHIO DI MERCATO

Orientamenti sul trattamento delle esposizioni al rischio di mercato e di controparte nella formula standard

Leasing secondo lo IAS 17

Gli investimenti in titoli di capitale delle banche per Le società di assicurazione:

31/12/2012. Totale fondi pensione non finanziati

FONDO PENSIONE APERTO CARIGE

Macro Volatility. Marco Cora. settembre 2012

La nuova formula dell evoluzione finanziaria.

Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto

TECNICHE DI STIMA DEL COSTO DELLE ALTRE FORME DI FINANZIAMENTO. Docente: Prof. Massimo Mariani

IL SETTORE ASSICURATIVO E IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE

Il risparmio durante la crisi: Diversificazione o concentrazione del rischio?

Associazioni dei consumatori Intesa Sanpaolo. Mettere in comune competenze. Presentazione Progetto C INTESA SANPAOLO ASSOCIAZIONI CONSUMATORI

Previndai - Giornata della Previdenza

Tecniche di stima del costo e delle altre forme di finanziamento

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile

I contratti derivati nelle gestioni assicurative. Economia e Finanza delle Assicurazioni Università di Macerata Facoltà di. Mario Parisi.

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI

Quesiti livello Application

Dal risk measurement all allocazione del capitale. Giuseppe G. Santorsola Università Parthenope Napoli

Modelli operativi di Asset & liability management. Economia e Finanza delle Assicurazioni Università di Macerata Facoltà di. Mario Parisi.

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

Gli strumenti derivati di copertura

Lo Strumento Fondo Immobiliare per la Valorizzazione del Patrimonio dei Soggetti Previdenziali

OPERAZIONI M&A NEL SETTORE DEL REAL ESTATE: QUALI SOLUZIONI?

OIV - Best Practices - 22 settembre 2014

Policy strumenti illiquidi (Prestiti Obbligazionari)

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Mercati finanziari e valore degli investimenti

I dati riportati nella presente sezione 3 INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE sono aggiornati al e vengono rivisti annualmente.

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

Proposte di investimento

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

Analisi dei finanziamenti

Avviso di Fusione del Comparto

Il prodotto Unit-Linked GRAZER-UNIT-DOPPIAGARANZIA offerto in Italia da

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Cascina Credito Cooperativo **********

Ministero dello Sviluppo Economico

Investimento Immobiliare Mercato, valutazione, rischio e portafogli

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

Circolare N.15 del 30 Gennaio 2014

LINEA GARANTITA. Benchmark:

IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

Coperture plain vanilla e coperture esotiche: opportunità e rischi

Moneta e Tasso di cambio

SIAMO CIÒ CHE SCEGLIAMO.

Legge di stabilità per il 2014: le novità in materia di imposta di bollo su deposito titoli e conti deposito

Delibera Covip e nuovo 703/96: quali sfide per i modelli gestionali dei fondi pensione? Antonello Motroni - Mefop ITForum 2013 Rimini, 23 maggio 2013

Finanziamento Immobiliare Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL

IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA INCONTRO PARTI SOCIALI 23/7/2015

Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato

La diversificazione del portafoglio: diverse asset class o diverse tecniche di gestione? La tecnica relative value

LE SETTE REGOLE D ORO DELL INVESTIMENTO

POLICY DI PRICING E REGOLE INTERNE PER LA NEGOZIAZIONE DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Come usare gli ETF. Valerio Baselli e Azzurra Zaglio Morningstar Editor&Analyst team. Rimini, 17 maggio 2012

REGOLAMENTO FONDI INTERNI APTUS

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

Basilea Rischio operativo Convegno annuale DIPO

sempre affidabile indice

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 maggio 2012.

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 Luglio 2012.

P o r me m t e ei e a/ci s a Link Ist s ituti t ona n l a Ad A vi v so s ry

SERVIZI DI WEALTH MANAGEMENT

Scienza delle finanze Cleam2

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Signa S.c. **********

Z INVEST. L investimento garantito.

Piano degli investimenti finanziari art.3, comma 3, del decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509

Direzione Tecnica Vita Sistema di Offerta Vita e Previdenza Documento Commerciale ad uso interno. Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO

L a G e s t i o n e d e l l a T e s o r e r i a a z i e n d a l e LCU BROKER. S.r.l. Via Guelfa Bologna Italy Tel:

BONUS Certificates ABN AMRO.

continuazione CORSO ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI II Testi di riferimento PROGRAMMA Parte relativa alla gestione dei rischi bancari

Proteggendo il proprio futuro.

SESSIONE PARALLELA F: BUFFER ANTICILICI E STRESS TEST. La proposta delle banche europee in tema di accantonamenti anticiclici

Mondo Alternative. Le sfide dell assetallocationin una nuova era

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale

SINTESI DELLA POLICY di VALUTAZIONE E PRICING DELLE OBBLIGAZIONI EMESSE DAL CREDITO VALDINIEVOLE S.C.

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Montepulciano


Revisione della disciplina di vigilanza sulle Obbligazioni Bancarie Garantite

Roma, 17 novembre 2009

IAS 32 e IAS 39: La rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari. Edgardo Palombini Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

La managerialità tra rischi operativi e rischi finanziari. Milano, 25 marzo 2015

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

NUMERICA RISK STP FUNZIONI FONDAMENTALI SII

Guida alla Riforma della tassazione sui fondi

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Ruolo delle Obbligazioni Bancarie Garantite nella strategia di raccolta di Intesa Sanpaolo

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond

Arca Cash Plus. Stile di gestione. 1 anno +1,3% +1,0% 3 anni +9,9% +5,7% Andamento di ARCA CASH PLUS

Transcript:

Solvency II: punto di vista dell industria assicurativa alla luce dell attuale contesto finanziario Dott. Bettina Corves Wunderer CFO Allianz SpA Milano, 17 Maggio 2012

Agenda 1. Il ruolo dell industria assicurativa 2. Volatilità e prociclicità della proposta Level II 3. Discussioni dell industria assicurativa sulla proposta Level II 4. Altri punti di attenzione dell industria assicurativa sulla Solvency a livello di gruppo 2

Solvency II Il Settore Assicurativo ha un ruolo chiave per l economia Ruolo dell Assicurazione Impatto sull economia Assorbimento di rischio pooling risks riducendo il rischio per l individuo promuovere la crescita Mitigazione di rischio prevenzione di perdite economiche protezione di risorse Gestione del risparmio offrire risparmio a lungo termine e protezione per l età assicurazione di redditi sostenibile per l età Investitore istituzionale investire a lungo termine nel settore pubblico e privato contribuisce a stabilizzare il settore finanziario AuM del assicurativo europeo: 7.500 bn di investimenti con 3.000 bn in titoli europei a tasso fisso 3

Solvency II Caratteristiche delle strategie di investimento delle imprese assicurative Investimenti Liability driven robusto asset liability management Attivi tipicamente detenuti fino a scadenza Elevato grado di prevedibilità dei futuri flussi di cassa L Assicuratore per soddisfare le proprie obbligazioni non effettua un attività prevalente di trading dei propri attivi volatilità a breve dei prezzi di non rilevante per la valutazione del passivo Il rischio reale è solo rappresentato dal default risk e non dallo spread risk 4

Solvency II Il nostro settore supporta i benefici di un risk based capital management, ma l attuale framework di solvency II è critico per il settore assicurativo Porta ad una alta volatilità in conseguenza di spread movements Percezione inadeguata del rischio del settore assicurativo I true economics del settore assicurativo non sono rappresentati Riduzione della competitività e abilità di svolgere il proprio ruolo nell economia Per il settore assicurativo italiano: Incentivo a disinvestire dai titoli governativi italiani, se la EU swap rate rimane l unica misura per le riserve 5

Solvency II Framework Pertanto nel contesto di Solvency II è necessario migliorare i principi della valutazione delle riserve per salvaguardare il business model delle compagnie nell interesse dei clienti per incentivare un oculata gestione dei rischi e per indirizzare adeguatamente il business per rappresentare correttamente agli investitori e agli organi di vigilanza il valore del business per proteggere l economia dei mercati dalle reazioni cicliche del settore assicurativo L industria assicurativa è attivamente impegnata per migliorare l attuale Framework di Solvency II. 6

L impatto della crisi dell Euro per una compagnia italiana Nonostante una buona capitalizzazione ed un accurato business model, nell attuale framework di Solvency II emergono risultati disomogenei Solvency I (%) 160% 154% ca 160% 31.12.2010 31.12.2011 today Nonostante un profilo di rischio bilanciato, si evidenzia una volatilità nella posizione di solvibilità della compagnia, specialmente per il segmento vita Solvency II indicativo (%) 290% >180% 130% 31.12.2010 31.12.2011 today L attuale valutazione (proposta Level II) evidenzia significativi comportamenti pro-ciclici che forzeranno le imprese a ridurre i rischi in periodi di forte stress a svantaggio per tutti gli stakeholders 7

Solvency 2 si fonda sul concetto di market/liquidation value ma è molto sensibile ai movimenti degli spread specialmente nel settore vita Valutazione a tassi di Elevata sensibilità ai movimenti degli spread dei titoli Fixed income (corporate and titoli governativi) Valore di degli attivi Capitale disponibile (AFR) Valore di delle riserve Valutazione basata sulla curva risk free (EU swap rate) Valore indipendente rispetto ai movimenti degli spread Attivi Passivi Le variazioni degli spread comportano nel contesto Solvency II un elevata volatilità del capitale disponibile 8

Principali cambiamenti nei mercati finanziari intercorsi nel 2011 e i loro impatti sulle valutazioni Solvency II Attivi Italian Govt Spreads vs Swap increased Swap rates decreased Passivi Riduzione ed elevata volatilità del valore di del portafoglio dei titoli governativi italiani Crescita delle riserve a causa della riduzione della curva Euro Swap (la valutazione delle riserve segue essenzialmente i movimenti della curva Euro swap) La valutazione delle riserve non riflette l efficacia di un asset-liability match di lungo periodo Il corretto valore economico del portafoglio dovrebbe riflettere il gap dei flussi di cassa tra attivi e passivi Il corretto valore economico del portafoglio non è riflesso nelle valutazioni Solvency II 9

Valutazione a basata sul concetto liquidation value Significativa contrazione del capitale disponibile 1. Movimenti degli Spread Crescita dello Spread Riduzione del valore Valore di degli attivi Valore di degli attivi Capitale disponibile (AFR) Valore di delle riserve AFR Valore di delle riserve 2. Movimento della curva Swap Riduzione del tasso della curva EU swap Crescita delle riserve Cash-flow match non adeguatamente considerato! Il corretto valore economico del portfaoglio non è riflesso nelle valutazioni Solvency II 10

La sostanza economica delle gestioni speciali italiane Le polizze rivalutabili offrono ai clienti soluzioni finanziarie per la protezione della persona e per il risparmio di lungo termine Attivi Produrre rendimenti stabili nel lungo periodo: I principali investimenti sono in titoli obbligazionari (elevati quelli in titoli governativi italiani 60/70%) gestiti in base alla strategia buy and hold Limitata esposizione nel comparto azionario Limitati investimenti in immobili e altri attivi di lungo periodo al fine di diversificare il portafoglio Passivi All assicurato vengono offerte prestazioni con garanzie di minimo a livello contenuto L assicurato partecipa alla performance degli attivi sottostanti ai passivi: solo gli utili e le perdite realizzate contribuiscono alla determinazione dei rendimenti delle gestioni Nonostante l opzione di riscatto lo stream dei cash flow dei passivi è altamente prevedibile Strategia di investmento guidata dal passivo: La strategia di ALM assicura un buon match tra attivi e passivi (duration gap inferiore a 1 2 anni) L ALM e la gestione della liquidità assicurano che gli attivi possano essere detenuti fino a scadenza e che le minusvalenze sugli attivi fixed income non vengano realizzate 11

Componenti dei movimenti del prezzo dei Bond dovuti agli spread Movimenti dei prezzi dovuti agli spread Default risk Le perdite da Default si materializzano in una riduzione dei cash-flow Spread risk Le perdite si riducono lungo la durata del contratto fino ad annullarsi a scadenza ( back to par ) liquidità e paura dello spread --> nullo a scadenza Credit shock Perdita Default Spread shock Valore di Mercato Valore di dopo lo shock sullo spread Rischio per l assicuratore in ogni caso Pagamento a scadenza t Valore di Valore di dopo lo shock sullo spread Pagamento a scadenza Nessun rischio per l assicuratore nel caso in cui gli attivi siano detenuti fino a scadenza In assenza del rischio per riscatto, solo il default risk rappresenta un rischio per adempiere le obbligazioni contrattuali dell assicurato t 12

Implicazioni delle attuali valutazioni in ambito Solvency II dal punto di vista di Allianz / industria assicurativa Solvency II con ogni probabilità comporterà: una strategia di asset / liability più rigorosa una revisione o un attività di re-design dei prodotti vita garantiti di lunga durata riduzioni delle garanzie al di sotto del livello dei tassi della curva EU swap Tuttavia l impatto notevole della volatilità del finanziario sul grado di solvibilità delle compagnie: non rappresenta la sostanza economica del business assicurativo di lungo periodo quale ad esempio la gestione di attivi e passivi con riferimento ai credit spread, le misure proposte, sono fortemente cicliche e parzialmente contraddittorie nell attuale contesto di Solvency II le compagnie italiane avrebbero dovuto vendere i propri titoli governativi italiani nel 2011 con conseguenti impatti negativi per tutti gli stakeholders! L industria assicurativa riconosce nel complesso i benefici di Solvency II ma evidenzia anche la necessità di un miglioramento nell implementazione finale 13 13

Due concetti discussi dall industria assicurativa CCP - countercyclical premium Aggiustamento del valore delle riserve solo in casi di mercati stressati/ evento estremo Situazioni di mercati stressati e aggiustamenti alla formula dichiarati dall EIOPA ( ad hoc ) Aggiustamenti basati su un generico benchmark di attivi/formula > uguale per tutta l euro zona Non riflette le caratteristiche delle riserve L industria assicurativa richiede di limitare il grado di discrezionalità del EIOPA MA - Matching adjustment (Estensione del concetto di Matching Premium) Continui aggiustamenti al valore delle riserve Basato sugli attivi detenuti dalle compagnie Tiene conto del rischio di default Riflette le caratteristiche/stabilità delle riserve e l interazione con gli attivi L industria assicurativa richiede di consentire l utilizzo di tale meccanismo per tutte le differenti tipologie di prodotti Per i prodotti vita italiani un estensione del Matching Premium riflette le caratteristiche del business 14

The formulazione del CCP nell attuale testo dell Omnibus II non aiuta le compagnie assicurative italiane! In caso di mercati finanziari stressati l EIOPA / European Systemic Risk Board, pubblicherà per ogni valuta rilevante un aggiustamento della curva risk free dei tassi di interesse Singola curva per l area euro IEsempio Ptf Rappresentativo vs Attuale Ptf Il portafoglio rappresentativo utilizzato 50% Corporate per la determinazione dell aggiustamento avrà una componente di titoli governativi italiani inferiori rispetto ai portafogli delle compagnie assicurative italiane 50% 20% Governativi Peso dei titoli governativi italiani rispetto al portafoglio rappresentativo governativo Nell esempio solo il 20%*50%*Attuale Spread si rifletterà nella valutazione del passivo (e.g. 500bps di spread si traduce in 50bps nella formulazione del CCP) Le compagnie italiane saranno disincentivate a detenere titoli governativi in eccedenza rispetto al peso che questi avranno nel portafoglio rappresentativo del CCP 15

Concetto del Matching Premium Da utilizzare per la valutazione delle riserve (gli attivi rimangono a ) Generalmente da applicare non solo in situazioni di stressato in assenza di un volatility spread vs risk free diventa comunque zero Aggiustamento della curva risk free che riflette il rischio di spread Calibrato sulla base del grado di matching degli attivi e dei passivi del portafoglio Considera il rischio di riscatto del portafoglio in situazioni di stressato si determina una percentuale dello spread da aggiungere alla curva swap per la misurazione delle riserve 16

L estensione del Matching Adjustment per riflettere meglio il valore economico nel contesto di Solvency II Vantaggi: Salvaguardare il modello di business nell interesse dei clienti Incentivare un oculata gestione del rischio e indirizzare il business Evitare comportamenti ciclici Fornire informazioni più attendibili agli investitori Criticità: La valutazione del portafoglio richiede analisi approfondite di qualità e affidabilità dei flussi di cassa attivi e passivi Il Matching Adjustment come proposto nelle pubblicazioni tecniche può risolvere la questione 17

Modifiche all attuale ECON draft for Omnibus II trialogue : Proposta di un pacchetto di misure adatto a riflettere le caratteristiche del business di lunga durata che include: Matching Adjustment Countercyclical premium uso alternativo Extrapolation Methodology (meccanismo di anchoring per attivi di durata molto lunga) per migliorare la valutazione delle riserve nel contesto di Solvency II: per salvaguardare il business model delle compagnie nell interesse dei clienti per incentivare un oculata gestione dei rischi e per indirizzare adeguatamente il business per rappresentare correttamente agli investitori e agli organi di vigilanza il valore del business per proteggere mercati e l economia dalle reazioni cicliche del settore assicurativo 18

Ulteriori aspetti importanti Solvibilità di Gruppo La solvency di gruppo deve riflettere in maniera adeguata la solidità complessiva di un gruppo assicurativo Pertanto, il gruppo deve essere trattato come un unica entità. Fungibilità e trasferibilità non dovrebbe restringere la solvibilità di gruppo. Ad esempio: l eccedenza di capitale delle compagnie sussidiarie deve essere riconosciuto senza restrizioni per lo scopo della solvibilità di gruppo l effetto di diversificazione tra tutte le categorie di rischi, linee di business dovrebbe essere tenuto in considerazione Osservazioni: In una logica di market value le leggi nazionali, specialmente in materia di contabilità, non dovrebbero avere impatti sulla trasferibilità e sulla fungibilità In caso contrario Solvency II relegherebbe gruppi residenti in stati con normative contabili più prudenti in una posizione di svantaggio Senza una soluzione adeguata i gruppi assicurativi potrebbero essere costretti a cambiare la propria struttura societaria e/o trasferire la propria sede e/o mutare la propria struttura di finanziamento Sufficient local solvency not questioned! 19