FICCAR LO VISO A FONDO

Documenti analoghi
CLASSE TURISTICA Festival del Turismo Scolastico Edizione Speciale dedicata alla Storia del Confine orientale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2013 / 2014 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE PLASTICHE CLASSE II SEZ. C

Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti DESCRIZIONE: Conoscenza di sé e degli altri

Proposte didattiche. per le scuole secondarie di 1 e 2 grado NOV MAY

NOTIZIE DAL MOSSOTTI: fatti e parole a cura delle studentesse e degli studenti

ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO. MODELLO PROGETTUALE secondo le Indicazioni Nazionali 2012

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni.

Cospes di Arese: Giovani da 50 anni

P I A N O P E R S O N A L I Z Z A T O D E L L E A T T I V I T A E D U C A T I V E

I lezione Master Operatore Musicale. Romina Nesti

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Come aiutare i nostri ragazzi nello studio pomeridiano?

Le Vie dell Arte e della Bellezza incontrano il Territorio

NON È MAI TROPPO PRESTO:

Progetto LA CASA DELLE BUONE RELAZIONI. Un offerta formativa gratuita. rivolta a docenti di ogni ordine e grado. di Milano e provincia

LA CITTÀ CHE COMUNICA: CACCIA AL TESORO

Intenzionalità Progettuali

CORSO FASE 2012: Formazione Animatori Sportivi Educatori

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

Maurizio Muraglia Marsala INSEGNARE PER COMPETENZE

Scuola dell Infanzia «I Diritti dei bambini» Progetto d Istituto a.s. 2016/17

Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati Dicembre 2014

UN USCITA DIDATTICA AL MUSEO. Veronica Cadei Gloria Pozzi

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012

L unità di apprendimento costituisce la struttura di base dell azione formativa;

Divenire cittadino de mondo Competenze:

Religione in Aula. Spazi per l IRC

Le competenze e i compiti di realtà

GMD 2 "La metacognizione"

Appuntamento con la caccia al tesoro nel Museo dell Opera del Duomo

L INTEGRAZIONE COMINCIA DA

Di Mario Ambel. Piano Poseidon Montecatini Terme Dicembre relatrici : Magda Ferraris Clara Manca Paola Mattioda

TITOLO: CHI BEN COMINCIA E A META DELL OPERA.

Capire i media. QUARTA lezione. prof. Peppino Ortoleva.

Anp - Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MUSCO. Il teatro a scuola DESCRIZIONE MODALITA ORGANIZZATIVA SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA

CENTRO NAZIONALE OPERE SALESIANE FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

PROGETTO CONTINUITA Anno scolastico

RACCONTARE LA CITTÀ INDUSTRIALE 3.0

UNITARIETA DEL SAPERE ATTRAVERSO L INTERDISCIPLINARITA

PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE UN ESPERIENZA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO (BG)

PROGETTO CONTINUITA SCUOLA DELL INFANZIA : ARCOBALENO SCUOLA PRIMARIA: SAN BERARDO

Autobiografia e fumetto in didattica

«Santa Chiara» a.s. 2015/2016

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

Introduzione. Cosa contiene Nel quaderno vengono descritte due esperienze formative integrate con gli spunti di riflessione da esse provocati.

Obiettivo: certificazione delle competenze

Consiglio Comunale dei Ragazzi Comune di S. Giorgio delle Pertiche Istituto Comprensivo Statale di S. Giorgio delle Pertiche

dallibroal cartoneanimato

S C A T T I di V A L O R E sguardi sui valori del volontariato 6^ edizione anno scolastico

INDICAZIONI PER IL CURRICOLO

Giornate di studio e approfondimento IntegrAzione Accoglienza degli alunni migranti nelle scuole dell'emilia-romagna Mercoledì 23 novembre 2016

A Il Battello a Vapore Concorso Mi piace...leggilo anche tu!

TESSERE D EUROPA. SCUOLA: Scuola secondaria di I grado Damiano Novello di Ravenna

Flipped classroom :ogni alunno protagonista della propria formazione

all uomo il Mistero, la Storia della Salvezza. La risposta dell uomo è ascolto e docilità. La Lectio Divina ha quindi una sua dinamica: è ascolto,

Progetto di sistema per l applicazione dei Piani di Studio provinciali del Primo ciclo d Istruzione

Corso di formazione OPERATORE SCOLASTICO DI ADVENTEERING. Camp Adventeering. 4 novembre 2017 Graffignana (LODI)

VIVERE LA STRADA Progetto di educazione stradale e promozione del senso di responsabilità

ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO. SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

Modulo 1 LA FUNZIONE DOCENTE

Il contesto: come gli insegnanti vivono le competenze

< < < laboratori di italiano L2 nelle scuole > > > Scuola secondaria di I grado. "Cavour" anno scolastico 2013/1014

Corso di formazione OPERATORE SCOLASTICO DI ADVENTEERING. Camp Adventeering. 16 e 25 marzo 2017 Graffignana (LODI)

LET S PLAY! RITMI E SUONI IN STRADA CON SICUREZZA

La prima condizione per imparare a pensare è quella di coltivare in sé la facoltà dello stupore. J. Guitton

Mantova Museo Tazio Nuvolari

Professionalizzazione degli insegnanti

A SCUOLA NESSUNO E STRANIERO Percorso di educazione interculturale

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE

SPAZI LICEO SCIENTIFICO «MARCONI» 27 NOVEMBRE 2015 PROF. MONIA GRILLI

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

IRON KIDZ ITALY 1. PREMESSA 2. CONCEPT 3. FORMAT 4. COME E STRUTTURATO

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

Premessa L idea di progettare un percorso sulla nostra città nasce dall ascolto delle voci dei bambini e delle bambine della scuola.

Imparare ad imparare. Stili di apprendimento ed insegnamento a confronto per un metodo di studio funzionale

2015/2016. Proposte. OSSERVARE L'ARTE ATTRAVERSO LA SCIENZA PERCORSI EDUCATIVI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO

Aula Verde Insegnante: Jessica Cicciarello IL GIROTONDO DEI MESTIERI

ANIMARE L ARTE, L ARTE DI ANIMARE Il percorso formativo dati e riflessioni di sintesi. Iª edizione 2017/2018

COSTRUIAMO IL SISTEMA SOLARE

Insegnanti A. Brunetto A. Zeni I. C. Barberino di Mugello a.s

Cosa c è alla base? Un esempio

1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38%

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

... GIROGIROTONDO... ATTORNO AL MONDO... SCUOLA DELL INFANZIA PARROCCHIALE Madonna di Fatima. Gazzolo d Arcole (VR) Anno scolastico 2015/2016

PROGETTO IO FACCIO TESORO

Due incontri con il prof. Rosario Mazzeo in occasione della consegna della scheda di valutazione. Febbraio 2015

A spasso per la strada

PROGETTO SCIENTIFICO

CORSO DI FORMAZIONE COMPETENZE PROVE STANDARDIZZATE USR LAZIO

PERCORSO INTERDISCIPLINARE SULLA METAMORFOSI DELLA LINEA

Transcript:

USCITA DIDATTICA STRADA PER LA COMPETENZA FICCAR LO VISO A FONDO (Dante. Inferno, Canto IV, v. 11) SCUOLE PARROCCHIALI SAN BIAGIO

FICCAR LO VISO A FONDO Dante DESIDERA GUARDARE A FONDO, CAPIRE IN PROFONDITÁ LA REALTÁ NUOVA CHE GLI SI IMPONE. NELL USCITA DIDATTICA, ATTRAVERSO L IMPATTO CON LA REALTÁ, SI APRE LA POSSIBILITÁ PER I RAGAZZI: DI APPROFONDIRE LA REALTÁ STESSA E ALLO STESSO TEMPO DI CAPIRE E CONOSCERE IL PROPRIO IO.

COME SI PUÓ REALIZZARE QUESTO FICCAR LO VISO A FONDO? 1) PRIMA PROGETTAZIONE DELLE USCITE: SENSO E SCOPO 2) DURANTE L INCONTRO CON LA REALTÁ 3) DOPO LA CONSAPEVOLEZZA DEL PASSO VISSUTO

PRIMA. PROGETTAZIONE DELLE USCITE: SENSO E SCOPO PREMESSA Le uscite culturali sono parte integrante del programma scolastico. Contribuiscono ad un arricchimento culturale e personale per lo storico di ogni ragazzo. Obiettivo è lo sviluppo della competenza di ogni ragazzo, intesa come capacità di orchestrare le proprie conoscenze in situazioni di realtà e in secondo luogo come possibilità di comprendere con coscienza il proprio compito nella società e nel mondo. Le mete e i percorsi sono scelti e adattati alla particolare classe, infatti noi docenti non realizziamo progetti educativi e didattici per individui astratti, ma per persone che vivono qui e ora, che sollevano precise domande esistenziali, che vanno alla ricerca di orizzonti di significato.

PRIMA. PROGETTAZIONE DELLE USCITE: SENSO E SCOPO FASI DELLA PREPARAZIONE Scelta della meta in linea alla tipologia di classe, al contesto storico-artistico che si sta studiando e all obiettivo educativo dell anno. Scelta di un TITOLO SIGNIFICATIVO, che diventa il passo educativo che si intende intraprendere con i ragazzi LA DISPENSA: strumento fondamentale creato ad hoc per ogni uscita. Assume funzione di GUIDA. La dispensa è la possibilità di una chiave di lettura guidata con cui poter guardare la realtà. Ogni giorno diventa l occasione di un passo preciso nel cammino personale di ogni studente.

PRIMA. PROGETTAZIONE DELLE USCITE: SENSO E SCOPO DISPENSA: UN ESEMPIO GITA DI TRE GIORNI A PADOVA. CLASSI SECONDE MEDIE TITOLO: IO PROTAGONISTA DELL AVVENTURA. I giorno Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere Cappella degli Scrovegni, Piazza Prato della Valle II giorno Voglio diventare grande Ca Edimar, Caccia fotografica, Planetario III giorno Il protagonista sono io Centro sportivo Bomerang

DURANTE. L INCONTRO CON LA REALTÁ PREMESSA Il momento dell uscita didattica rappresenta un percorso significativo di realtà con prove autentiche aventi caratteristiche di complessità e trasversalità. Durante l uscita, infatti, i ragazzi vivono un esperienza che si sviluppa in tre momenti fondamentali: 1) Guardare e ammirare grandi opere culturali e artistiche 2) Incontrare persone significative 3) Coinvolgersi in prima persona

DURANTE. L INCONTRO CON LA REALTÁ 1.GUARDARE E AMMIRARE GRANDI OPERE Esperienza dello stupore, del gusto per la bellezza e del gusto per lo studio scatta soltanto di fronte a una realtà viva, non sui libri. Mi ha colpito moltissimo la cappella degli Scrovegni, quando sono entrato ho visto un'esplosione di colori, ai miei occhi sconosciuta. Infatti, ero talmente preso a guardare il soffitto e i muri che non mi ero neanche accorto che la guida stesse parlando. Infatti, il prof. Vassalli mi ha scosso per avvertirmi di ascoltare attentamente ogni singolo dettaglio che descriveva la guida. Ad un tratto la guida ha detto che una parte dei dipinti era divisa tra dannati e beati, in quel momento ho capito che quei dipinti non erano messi a caso ma che c era un motivo se ognuno occupava una precisa posizione. (Lorenzo) DA QUI NASCE IL DESIDERIO DI APPROFONDIRE

DURANTE. L INCONTRO CON LA REALTÁ 2. INCONTRARE PERSONE SIGNIFICATIVE I ragazzi hanno la possibilità di incontrare incarnato in una persona il titolo della gita, il passo di cammino che gli proponiamo di fare Esempio della gita a Padova: IO PROTAGONISTA DELL AVVENTURA. Incontro con Mario, fondatore di un opera d accoglienza per ragazzi in difficoltà. Di solito, quando parlano gli adulti, mi annoio, perché mi sembra che mi facciano sempre dei discorsi. Quando ho sentito parlare Mario, questo non è successo per la prima volta. Quando attraverso la sua storia ci ha detto che ognuno di noi è la cosa più bella del mondo ho sentito un puff al cuore. (Asia)

DURANTE. L INCONTRO CON LA REALTÁ 3. COINVOLGERSI IN PRIMA PERSONA Durante la gita i ragazzi sono chiamati a mettersi in gioco e quindi a dimostrare le competenze acquisite (proposta di attività partiche, laboratori ) Esempio della gita a Padova: Caccia fotografica divisi in gruppo alla ricerca dei dettagli della Basilica di Sant Antonio. I ragazzi sono diventati protagonisti nella ricerca della storia del Santo e della Città. (cfr. Titolo Gita)

DOPO. CONSAPEVOLEZZA DEL PASSO VISSUTO PREMESSA Nel terzo punto passo gli unici protagonisti rimangono i ragazzi. Bisogna sottolineare che affinché questo ultimo e importante passo possa avvenire, è necessario ciò che abbiamo detto finora: una proposta di un percorso guidato. Il percorso educativo proposto attraverso l uscita didattica non termina con l uscita didattica in sé, ma con la presa di coscienza esplicita del cambiamento vissuto, con un lavoro di tipo metacognitivo. Solo così ciò che i ragazzi hanno vissuto diventa esperienza. Si verifica il possesso di una competenza attraverso la narrazione. Essa assume una funzione riflessiva e metacognitiva nel senso che guida il soggetto ad assumere la consapevolezza di come avviene l apprendimento.

DOPO. CONSAPEVOLEZZA DEL PASSO VISSUTO TEMA IN CLASSE Il lavoro di tipo metacognitivo che prima abbiamo accennato si attua per noi nel lavoro del TEMA. Nel lavoro del tema non viene richiesta una ricostruzione di fatti o esperienze, ma un giudizio su ciò che si è vissuto, una riflessione sull esperienza fatta, una presa di consapevolezza del passo di cammino compiuto.

DOPO. CONSAPEVOLEZZA DEL PASSO VISSUTO ESEMPIO DI TITOLO IO PROTAGONISTA DELL'AVVENTURA Ripercorri i momenti più significativi dell'uscita didattica a Padova (luoghi visitati, artisti/persone incontrate, momenti condivisi con in compagni e gli insegnanti). Racconta le esperienze che ti hanno maggiormente provocato facendo emergere con chiarezza i motivi del tuo interesse. Nello svolgimento del testo, prova a rispondere a queste domande Quando sei stato affascinato da ciò che hai visto? Quali spunti di lavoro ti hanno maggiormente coinvolto? Quando ti sei sentito protagonista e ti sei scoperto cambiato? Perché? Concludi facendo emergere un giudizio personale e motivato sull esperienza vissuta.

CONCLUSIONE Da qui inizia la nascita di un soggetto critico che è capace di ficcar lo viso ovvero di approfondire il senso della realtà e di conoscere il proprio io, proprio perché ne ha fatto esperienza. La gita scolastica è un occasione perché emerga la curiosità del nuovo e il gusto della bellezza, e al tempo stesso il giudizio vigile e l intervento deciso nei confronti del gruppo di cui fai parte. La mente si è arricchita di idee, l immaginazione ne è ampliata; la vista posandosi continuamente su opere sublimi e divine, ha acquistato un certo discernimento artistico che prima non aveva. (Beato Alberto Marvelli)