UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, STUDÎ POLITICI E INTERNAZIONALI A.A

Documenti analoghi
MASTER HEF - Calendario lezioni Modulo CIII [8 maggio -9 giugno 2017]

IL PARADOSSO DELL INFORMAZIONE NEL DIRITTO ALIMENTARE GLOBALE

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo I PRODOTTI ALIMENTARI FRA DIRITTO INTERNO, DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E TRATTATI INTERNAZIONALI MULTILATERALI

INDICE. Presentazione della Terza edizione, XI. Presentazione della Seconda edizione Presentazione della Prima edizione CAPITOLO L

Propedeuticità A.A. 2011/2012

MASTER HEF Calendario lezioni Modulo CII [20 marzo - 5 maggio 2017]

Master di Diritto Alimentare III ed. Calendario primo semestre 27 gennaio 17 luglio 2017

MATERIE PLASTICHE DA RICICLO

ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SSD DIDATTICO

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

CORSO DI DIRITTO AGRO-ALIMENTARE

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

Propedeuticità A.A. 2014/2015. Diritto internazionale Diritto costituzionale 1

Il Rettore. Decreto n (289) Anno 2014

PROFILI COMUNITARI ED INTERNAZIONALI DELLA DISCIPLINA DEGLI ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017

Barbara Klaus NUOVA DISCIPLINA DEL SETTORE ALIMENTARE E AUTORITÀ EUROPEA PER LA SICUREZZA AUMENTARE

Allegati questionario Nuove Classi di Laurea

INDICE. Prefazione alla sesta edizione... Pag. 1 PARTE GENERALE

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

La proposta certificativa per il settore ittico

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

Crisoperla liberi da parassiti Associazione Biologica per l Economia Solidale. OGM, NO Grazie. Normativa europea e italiana sugli OGM

P.A.N. Palazzo Marini Sala delle Conferenze

AUDIZIONE Camera dei Deputati. Malattie rare. Pierluigi Russo. Roma, 29 Aprile 2015

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici

Sicurezza alimentare

Anzianità: - professore ordinario dal 28 febbraio professore associato dal 1988

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

Biblioteca di Scienze Sociali

POLO SCIENTIFICO-DIDATTICO DI RAVENNA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2005/2006

L Agenzia Italiana del Farmaco nel contesto europeo

I N D I C E. Abbreviazioni... pag. XV

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015

studenti della Coorte 2017 immatricolati nell a.a. 2017/2018

C U R R I C U L U M V I T A E

Tecnologie, sistemi e nuovi prodotti ecosostenibili nel mondo dello shipping

Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Biotecnologie Sanitarie Settore Tecnologico

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/2012

IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016

Curriculum Vitae Europass

Educazione ALIMENTARE nella Scuola. Manuale pratico per insegnanti della scuola primaria

Indice. Presentazione... pag. III. Introduzione... pag. V

Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

BIODIVERSITÀ E BIOTECNOLOGIE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO

Malattie rare e farmaci orfani: la difficoltà di coniugare bisogno assistenziale e scarsità di risorse

Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO SALTOLAVECCHIA 281, MARINA DI SAN LORENZO (R.C.) (IT)

ILO integrato dell Area dello Stretto

LA NASCITA E L EVOLUZIONE DEI SISTEMA HACCP

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

Primo anno comune a tutti gli indirizzi Attività formative Ambiti disciplinari S.S.D. Denominazione insegnamento CFU A) di base

Dove si trova e quali sono le strutture della Facoltà

Indice 1 CENNI SULLA NORMATIVA SOPRANAZIONALE

PARTE I. ASPETTI BIOLOGICI E GENETICI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Il sistema di qualità di farmacovigilanza in AIFA. Pietro Erba. Roma, 13 settembre 2012

Appunti di diritto dell ambiente

Innovazione Sociale Made in Italy Lavori in corso. Forum PA Finanza. Rapporteur Davide Dal Maso Avanzi

GIORNI LAVORA TIVI NUMERO PERSONE

Indice generale. Prefazione

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Curriculum Vitae Europass

QUALITÀ E LEGALITÀ DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI

;

ILARIA CIANCALEONI BARTOLI OMAR

Curriculum vitae ac studiorum Laura Marasco

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Telefono 0187/ Fax. Nazionalità italiana. Date (da-a) 1981/1986

Facoltà di Giurisprudenza

(ARPAV) Responsabile - Servizio Laboratorio di Verona - Dipartimento Regionale Laboratori

Stage di perfezionamento della lingua inglese

C.I. Scienze della Prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro

A N N A M A R I A B O N O M O

Diritto costituzionale Istituzioni di diritto privato Diritto dell Unione europea. Diritto commerciale

PRATO 15/12/2010. Progetto Prato - incontri di educazione sanitaria con OSA cinesi: l integrazione passa anche dalla Sicurezza Alimentare

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

INDICE-SOMMARIO. Indice delle abbreviazioni... LE IMPRESE MULTINAZIONALI SULLA SCENA E NEL DIRITTO INTERNAZIONALE

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Dirigente di prima fascia del ruolo del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Dirigente generale dal 1 aprile 1989.

Master di Diritto Alimentare II ed. Calendario primo semestre 22 gennaio 17 luglio 2016

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

AVV. PROF. MARIO CASELLATO

FABRIZIO DODDI VIA 5 GIORNATE N 43, TIVOLI (ROMA) Telefono Pec

CORSO DI LAUREA Sufficiente Discreto Buono Ottimo Totale complessivo L S Tot. L+S. L S Tot. L+S

BIOTECNOLOGIA. Università degli Studi di Milano. Nuova Laurea Triennale in. Anno Accademico 2014/2015. Corsi di Laurea in Biotecnologie

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali INFORMAZIONI PERSONALI

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

LA SICUREZZA ALIMENTARE IN ITALIA: SIAMO SICURI? Dott. Corrado Rendo

Francesca Maria Marino. Dirigente tecnico architetto

II sistema di ricerca e innovazione agro-alimentare italiano: punti di forza e di debolezza

[CURRICULUM VITAE E ACCADEMICO]

Scuola di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Padova

1. Verso il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy, pubblicato in Gazzetta degli Enti Locali, Maggioli ed., riv. on - line, 18 novembre 2014;

Equipollenze Anno Accademico 2016/ Sede di ROVIGO. Laurea in SCIENZE GIURIDICHE

******* Iscritto all Ordine degli Avvocati di Roma.

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, STUDÎ POLITICI E INTERNAZIONALI MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN SALUTE, AMBIENTE E CIBO: LA RISK REGULATION NEL DIRITTO EUROPEO HEALTH, ENVIRONMENT AND FOOD: EUROPEAN LAW AND RISK REGULATION A.A. 2016-2017 1

ARTICOLAZIONE MASTER HEF - Inaugurazione del Master HEF: Lectio Magistralis del Prof. Giuseppe Tesauro ( L'evoluzione delle fonti del diritto in materia di ambiente, cibo e salute: il contributo della Corte di giustizia dell'unione europea ). - MODULO A: Attori, fonti e strumenti del diritto internazionale e dell Unione Europea. Nozioni basilari. - MODULO B: La risk regulation tra diritto e politica. - MODULO C: Ambiente, salute e cibo: la risk regulation. MODULO C.I: Ambiente MODULO C.II: Salute MODULO C.III: Cibo - Moot court competition - Tirocinio formativo - Redazione tesi e discussione - Conferenza finale e consegna dei diplomi 2

MODULO A ATTORI, FONTI E STRUMENTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE E DELL UNIONE EUROPEA. NOZIONI BASILARI INSEGNAMENTI 1. Diritto e organizzazione internazionale e minacce alla sicurezza collettiva 2. Struttura, funzioni, poteri della Commissione europea e del Consiglio. Metodo comunitario e procedure. 3. Organizzazione internazionale 4. Contenzioso internazionale 5. Ordinamento giuridico dell Unione europea 6. Contenzioso dell Unione europea 7. Mercato interno e politica della concorrenza 8. Relazioni esterne dell'unione europea: OMC, Africa mediterranea, Stati Uniti e BRICS 3

MODULO B LA RISK REGULATION TRA DIRITTO E POLITICA INSEGNAMENTI 1. La società del rischio e le sfide del XXI secolo 2. Risk regulation nel diritto internazionale ed europeo e nelle procedure normative nazionali 3. L elemento scientifico nelle decisioni pubbliche 4. Corporate responsibility e corporate accountability delle imprese multinazionali nel diritto internazionale 5. La promozione della responsabilità sociale d impresa nel diritto dell Unione europea 6. Il diritto penale del rischio 7. Il diritto amministrativo del rischio 4

MODULO C AMBIENTE, SALUTE, CIBO: LA RISK REGULATION MODULO C.I: AMBIENTE INSEGNAMENTI 1. Diritto internazionale dell ambiente: a) principi generali b) obblighi sostanziali in materia di biodiversità e biotecnologie c) obblighi sostanziali in materia di tutela dell ambiente marino d) obblighi in materia di prevenzione delle modificazioni climatiche e) il movimento transfrontaliero di rifiuti tossici e nocivi. La gestione degli inquinanti persistenti f) gli obblighi in materia di valutazione d impatto ambientale in un contesto transfrontaliero g) la tutela delle risorse naturali di interesse generale per la comunità internazionale h) la partecipazione del pubblico ai processi decisionali 2. L azione dell UE in materia ambientale a) competenze, principi, fonti b) le priorità dell azione dell UE in materia di ambiente, con particolare riferimento al 7 PAA c) l attuazione degli obblighi UE in materia di ambiente d) profili di responsabilità 3. I fondi europei (disciplina generale e fondi europei in materia di ambiente) 5

4. La tutela dell ambiente nell ordinamento interno a) principi generali (questione intergenerazionale, principio di precauzione, sviluppo sostenibile, ecc.) b) riparto di competenze Stato-Regioni c) La tutela dell ambiente. Aspetti di diritto amministrativo d) Tutela penale dell ambiente 6

MODULO C.II: SALUTE INSEGNAMENTI 1. La tutela della salute nel diritto internazionale e dell Unione europea: inquadramento e casi pratici 2. Diritto alla salute e diritto all informazione 3. La tutela della salute nel diritto degli investimenti 4. Il Protocollo dell UNECE su acqua e salute 5. La politica della salute nell Unione europea 6. I servizi sanitari nel diritto dell Unione europea e la regolamentazione dei prodotti da tabacco 7. La regolazione dei prodotti medicinali nell UE e nei suoi Stati Membri: a) l Agenzia europea per i medicinali (EMA) b) lo sviluppo dei farmaci (autorizzazioni, ricerca, sperimentazione) c) L Iniziativa per le Medicine Innovative (IMI) d) Il sistema di incentivi per lo sviluppo dei farmaci per il trattamento delle patologie rare (medicinali orfani) 8. L Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA) e il Regolamento REACH (CE) n. 1907/2006 9. I fondi europei settore salute 10. Il diritto alla salute a livello nazionale a) principi generali b) riparto competenze Stato-Regioni c) la responsabilità medica. Attività medica, linee guida e sperimentazione 7

d) L Agenzia italiana del farmaco (AIFA) e) L industria farmaceutica in Italia 11. Tutela della salute. Aspetti penalistici 8

MODULO C.III: CIBO INSEGNAMENTI 1. Organizzazioni internazionali e diritto al cibo a) Le organizzazioni internazionali di fronte alla sfida della sicurezza alimentare globale b) l azione dell UNESCO. Cibo e tradizioni culturali: conflitti e rafforzamento della tutela in materia di sicurezza alimentare 2. International food governance e global food security 3. Il commercio internazionale dei prodotti alimentari a) le norme internazionali in materia di commercio di prodotti alimentari (WTO, TRIPs, SPS, Codex alimentarius) b) l esportazione dei prodotti alimentari nei Paesi extraeuropei (USA, Oriente, Medio Oriente) c) contratti internazionali per la cessione di prodotti alimentari (clausole commerciali internazionali) 4. La libera circolazione degli alimenti nel mercato interno 5. EFSA: ruolo e rapporti con le istituzioni dell UE e Stati Membri 6. I fondi europei. Il sostegno finanziario dell UE alla politica di sviluppo rurale 7. Il diritto al cibo: principi generali, riparto Stato-Regioni in tema di politiche per l alimentazione e in tema di sicurezza alimentare 8. La produzione di alimenti di qualità a) Le indicazioni DOP, IPG, STG, e le indicazioni facoltative di qualità b) i prodotti biologici c) i prodotti tradizionali d) l OMC unica: il settore vitivinicolo 9

9. La sicurezza alimentare a) profili generali (principi, definizioni, allerta rapido, gestione/valutazione/comunicazione del rischio) b) il pacchetto igiene e la disciplina dei controlli c) gli obblighi degli operatori alimentari (rintracciabilità, HACCP, richiamo/ritiro dei prodotti) 10. Nuove tecnologie e alimentazione a) organismi geneticamente modificati b) novel foods c) materiali in contatto con il cibo 11. L informazione dei consumatori a) il diritto a essere informati b) etichettatura dei prodotti alimentari c) indicazioni nutrizionali e sulla salute 12. I diritti di proprietà intellettuale a) diritto d'autore, brevetti e marchi b) diritti di proprietà intellettuale nel diritto alimentare 13. Diritto all acqua tra diritto internazionale e diritti nazionali a) diritto all acqua nel costituzionalismo contemporaneo. Natura e implicazioni del diritto all acqua b) il diritto all acqua nel diritto internazionale ed europeo c) governance, organizzazione e gestione dei servizi idrici: servizio pubblico e modelli di sussidiarietà e partecipazione d) la tutela delle acque dall'inquinamento 14. Food security: land grabbing e food security 10

15. Diritto penale dell alimentazione a) le sanzioni b) la repressione delle frodi alimentari 16. Sanzioni amministrative 11