GT 25 / 40 / 50 / 60 / 75 / 90 / 120A RELÉ ALLO STATO SOLIDO CON COMANDO ANALOGICO

Documenti analoghi
GTT 25 / 40 / 50 / 60 / 75 / 90 / 120A GRUPPI STATICI DI POTENZA CON COMANDO ANALOGICO

Guida Rapida all Installazione Gamma Aqua PC Versione AquaMedia

Kit di conversione gas CELSIUS/Hydrosmart

Trigger di Schmitt. e +V t

Manuale di installazione quadro elettronico per automazioni ad un motore 400V trifase. GOL4. Arresto di sicurezza. Chiusura automatica.

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. 3 Funzione. Sistema di bus a radiofrequenza

AMPLIFICAZIONI. LS500B A sub. manuale

MANUALE DI ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE, L UTILIZZO E LA MANUTENZIONE DEL REGOLATORE GENIUS POWER SIN VERSIONE PRELIMINARE

CATALOGO 2015/16 - REV.01

Distributore di comando della motrice. Istruzione di controllo. Informazioni sulla sicurezza 1/5. con pedale / 3 Interruttori 1/2

Remote Power Switch. Guida d installazione

Istruzioni di installazione Caldaia murale a gas a camera stagna CERASTAR

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO LA A.A Esame Scritto del 10/12/2004 Soluzione (sommaria) degli esercizi

EUROLINE. Istruzioni di installazione. Caldaia murale a gas a camera stagna, tiraggio forzato ZW 24-1E LH AE 23 ZW 24-1E LH AE 31

1. DESCRIZIONE GENERALE

I simboli degli elementi di un circuito

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE

Caldaia murale a gas con produzione di acqua calda sanitaria CERANORM a bassa temperatura con bruciatore raffreddato ad acqua

CronoControl Radio. Guida di avvio rapido per l'uso

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

Caldaia murale a gas a condensazione CERAPUR

IP2178IT Manuale Tecnico. Ditec DAB205 Porte battenti. (istruzioni originali)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Scaldabagni istantanei a gas ad accensione elettronica, con camera stagna a tiraggio forzato CELSIUS

La retroazione negli amplificatori

Manuale di istruzioni Manual de Instruções Millimar C1208 /C 1216

DOMANDE TEORICHE 1 PARTE

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze

Alimentazione Vs = Vdc ±10% Assorbimento 30mA a 30Vdc

LIBRETTO DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE PER L APPAREC- CHIO:

Terminale IF 700 (Slave) Complimenti per aver scelto un terminale della serie IF 700 per rilevare dati si presenze ed accessi.

Indice - Informazioni tecniche

GS 15 / 25 / 40 / 50 / 60 / 75 / 90 / 120A

Condensatori e resistenze

Termostato ambiente Serie 71

Caldaia murale a gas a condensazione CERAPUR

La procedura completa di saldatura automatica ad onda comprende generalmente le seguenti fasi:

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

impianti di prima pioggia

Caldaia murale a gas con produzione di acqua calda sanitaria CERANORM

INDICE Informazon general Descrzone del prodotto Installazone Creazone e rchamo scenar con Magc Box e nessuna lampada Muvs Confgurazone per ambent con

ISTRUZIONE OPERATIVA:

Istruzioni per il montaggio e la messa in funzione Stazione di comando e controllo Gamma RS 30

Tiratrave. NUOVO nel nostro programma. Tiratrave = risparmio di forze. Vantaggi del prodotto. Uno strumento indispensabile per gli artigiani del legno

CANALINE, PREDISPOSIZIONI, STAFFE, BASI A PA- VIMENTO, TUBI SCARICO CONDENSA, POMPE SCARICO CONDENSA, TUBAZIONI IN RAME, SISTEMI PROTETTIVI ECC.

Istruzioni di installazione Caldaia murale a gas a camera stagna CERASTAR *** C ZWE 23-4 A (05.12) CP.

CONTENUTO RELÉ A STATO SOLIDO E GRUPPI STATICI GS-T GS-L RA GTS-T GTS GTS-L GTD GT GTT GZ GTZ W211 W212 W312 W401. Accessori

Istruzioni per l installazione

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare.

VIP X1600 Server video di rete. Manuale d installazione e operativo

Istruzioni per l installazione

Istruzioni di montaggio Montaggio su tetto piano e su facciata Collettore piano FKT-1 per impianti solari Junkers

Installazione. Tabella 1. Dimensioni del corpo della valvola principale, tipi di connessione finale e valori nominali del corpo

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Forze di massa gravitazionali inerziali elettromagnetiche. attraverso una superficie. sollecitazioni

Caldaia murale a gas a camera stagna Euromaxx

Manuale d uso. Per l utente. Manuale d uso VAM W2N VAM W2N VAM W3N VAM W4N. Unità A Parete

Efficienza energetica nelle PMI esempi di problemi tipici e possibili soluzioni per un risparmio economico ed energetico

Il modello del Relay Variabile è implementato attraverso Simulink di Matlab. Esso è composto da 3 Blocchi: Relay, Controllo Relay, Frequency Meter.

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE

Serie 11 Relè Crepuscolare Modulare 16 A

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante

Informazioni tecniche Istruzioni per l installazione UltraGas (70,90) Campi potenza nominale a 40/30 C e gas naturale

Condizionamento srl. catalogo generale EV Condizionamento srl

La taratura degli strumenti di misura

LIBRETTO DI INSTALLAZIONE, PRIMA ACCENSIONE, USO E MANUTENZIONE CAMPO DI UTILIZZO DELL APPARECCHIO TERMOSPLIT

CAP.01 CAP.02 CAP.03 PAG.8 PAG.28 PAG.82

Trasformatore monofase. Le norme definiscono il rendimento convenzionale di un trasformatore come: = + Perdite

Caldaia a condensazione. ModuPower 210. Installazione e istruzioni d uso Per installatore

Istruzioni d installazione. Passione per servizio e comfort

Manuale d installazione

Circuiti di ingresso differenziali

CAP.01 CAP.02 CAP.03 PAG.8 PAG.36 PAG.84

Istruzioni d installazione. Passione per servizio e comfort. Caldaie murali a gas con micro accumulo. Camera stagna a tiraggio forzato N GVA24-4R

QUADRO COMANDO PER MOTORIDUTTORI A 24 V QUADRI COMANDO Z MANUALE D INSTALLAZIONE ZL92. Italiano

Caldaia a condensazione. ModuPower Installazione e istruzioni d uso Per installatore

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 2 a

Amplificatori operazionali

GI 6/ INVERTITORE MOTORE RELÈ ALLO STATO SOLIDO TRIFASE CON COMANDO LOGICO DATI TECNICI

Caldaia basamento a gas a condensazione SUPRAPUR

CATALOGO TECNICO MOTORIDUTTORI STANDARD IEC

B GVM 24-1 E H. Istruzioni d'installazione. Caldaia murale a gas a camera stagna, tiraggio forzato IT (06.06) JS

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

Caldaia murale a gas a camera stagna Euromaxx

Verifica termoigrometrica delle pareti

Caldaia a condensazione. Modula III kw kw kw kw. Installazione e istruzioni d uso Per installatore

IP2159IT Manuale Tecnico. Ditec DAB105 Porte battenti. (istruzioni originali)

Condotte di ventilazione e aspirazione fumi resistenti al fuoco secondo le norme europee EN /8/9

Termostato ambiente con display LCD Codici: EK-EP2-TP-... EK-EQ2-TP-... (con sensore di U.R.)

Istruzioni d uso. Caldaia a gas a condensazione UltraGas (35-650)

Edifici a basso consumo energetico: tra ZEB e NZEB

Rilevatore di fumo radio fumonic 3 radio net. Infomazioni per locatari e proprietari

Connettori multipolari

Istruzioni di installazione Caldaia murale a gas a camera aperta EUROLINE

La tua area riservata Organizzazione Semplicità Efficienza

Invio fascicolo di Bilancio

1 - Oscillatori: Generalità. Verranno illustrati in questo capitolo due tipi di oscillatori:

Unità di controllo e visualizzazione Touch & See

Transcript:

GT / 0 / 0 / 0 / / 90 / 0A RELÉ LO STATO SOLIDO C COMANDO ANOGICO Prncpal applcazon e d estrusone e presse ad nezone per matere plastche Impant d polmerzzazone e d produzone d fbre sntetche Impant d vulcanzzazone della gomma Esscato per ceramca ed element da costruzone Industra chmca e farmaceutca Forn elettrc ndustral Impant d trasformazone per l ndustra almentare Prncpal caratterstche Comando d ngresso da segnale analogco n tensone, corrente, potenzometro. Commutazone al passaggo d zero della tensone d rete. Parzalzzazone della potenza a tren d onda con tempo d cclo ottmzzato dnamco. Doppo SCR n antparallelo led per ndcazone d gruppo almentato, stato d accensone, led opzonale per allarme d carco nterrotto Isolamento d 000V tra crcuto d ngresso ed uscta d potenza Protezone MOV (varstore) Opzone d controllo carco nterrotto PROFILO La famgla de relé allo stato sodo GT è stata progettata con lo scopo d permettere un controllo estremamente accurato del carco, graze ad un ngresso d comando analogco, n tensone 0...V; 0...0V, od n corrente 0...0/...0mA, o ancora con potenzometro (da KΩ a 0 KΩ). Il progetto elettronco prevede che l tempo d cclo d parzalzzazone della potenza sa ottmzzato automatcamente. Il numero d perod che l GT fornsce al carco ( tren d onda ) per un certo valore d segnale d ngresso, è calcolato n modo da essere l mnmo possble, pur mantenendo la precsone necessara. Questo accorgmento garantsce un loop d controllo molto veloce ed accurato che permette al GT, plotato da un regolatore (o PLC) con uscta analogca, d ottenere grande accuratezza nelle regolazon. É possble nserre GT n un sstema trfase, utlzzando la tpologa d comando master-slave, per cu l regolatore plota un solo GTT (master) che fornsce l segnale d sncronsmo agl slave. Come slave s possono utlzzare anche due modul GS (comando logco). É dsponble un opzone per l controllo d carco nterrotto (HB), senza necesstà d trasformatore amperometrco esterno, sogla d allarme mpostable con trmmer e led gallo d segnalazone, con contatto lbero da tensone, normalmente aperto. Il gruppo statco GT è dotato d led d segnalazone verde per la presenza dell almentazone Vac e d led rosso per l ndcazone dello stato d accensone n funzone del segnale analogco d controllo n ngresso. L ndcazone del led sarà fssa (spento al mnmo, acceso al massmo) agl estrem della scala e pulsante per valor ntermed. Sono dsponbl opzon come l attacco per fssaggo a pannello, fusbl e portafusbl, trasformator amperometrc, trasformator d solamento. Utlzzare l relè con un opportuno dsspatore (ved sezone accessor). DATI TECNICI Caratterstche general Categora d mpego AC Tensone d lavoro nomnale - 0Vac (max. range...0vac) Frequenza nomnale: 0/0Hz Tensone non rpettva: 00Vp Tensone d commutazone per lo zero: 0V Caduta d tensone alla corrente nomnale,vrms Fattore d potenza = Ingress d controllo Tensone: 0...Vdc, 0...0Vdc (mpedenza 00KΩ) Corrente: 0...0mA,...0mA (mpedenza Ω) Potenzometro: dak a 0KΩ (autoalmentato dal GTT) Uscte GT (versone SCR) Corrent nomnal del dspostvo con opportuno dsspatore n servzo contnuo: A Sovracor. non rpettva t=0 ms: 00A I t per fusone: A s dv/dt crtca con uscta dsattvata: 000V/

GT 0 (versone SCR) Corrent nomnal del dspostvo con opportuno dsspatore n servzo contnuo: 0A Sovracorrente non rpettva t=0 ms: 00A I t per fusone: 00A s dv/dt crtca con uscta dsattvata: 000V/ GT 0 (versone SCR) Corrent nomnal del dspostvo con opportuno dsspatore n servzo contnuo: 0A Sovracorrente non rpettva t=0 ms: 0A I t per fusone: 00A s dv/dt crtca con uscta dsattvata: 000V/ GT 0 (versone SCR) Corrent nomnal del dspostvo con opportuno dsspatore n servzo contnuo: 0A Sovracorrente non rpettva t=0 ms: 0A I t per fusone: 00A s dv/dt crtca con uscta dsattvata: 000V/ GT (versone SCR) Corrent nomnal del dspostvo con opportuno dsspatore n servzo contnuo: A Sovracorrente non rpettva t=0 ms: 00A I t per fusone: 000A s dv/dt crtca con uscta dsattvata: 000V/ GT 90 (versone SCR) Corrent nomnal del dspostvo con opportuno dsspatore n servzo contnuo: 90A Sovracorrente non rpettva t=0 ms: 00A I t per fusone: 00A s dv/dt crtca con uscta dsattvata: 000V/ GT 0 (versone SCR) Corrent nomnal del dspostvo con opportuno dsspatore n servzo contnuo: 0A (completo d ventola e termostato d sere). Sovracorrente non rpettva t=0 ms: 00A I t per fusone: 00A s dv/dt crtca con uscta dsattvata: 000V/ Isolamento Tensone nomnale d solamento Ingresso/uscta: 000Vac Almentazone: Vac ±0%, 0/0 Hz Assorbmento:,VA Tensone max. d solamento: 00Vdc Opzon: Funzone d allarme del carco nterrotto HB. Realzza l controllo del carco tramte la msura della corrente su uno shunt nterno al dspostvo. Il valore d sogla dell allarme s mposta tramte un trmmer multgr monogro. L uscta d allarme é ottenuta tramte un relé allo stato soldo. Il contatto é d tpo, normalmente aperto (max. 0V, 0mA, resstenza n conduzone W). Caratterstche termche GT Temp. della gunzone: C Rth gunzone/custoda:, K/W Rth gunzone/ambente: K/W GT 0 Temp. della gunzone: C Rth gunzone/custoda: 0, K/W Rth gunzone/ambente: K/W GT 0 Temp. della gunzone: C Rth gunzone/custoda: 0, K/W Rth gunzone/ambente: K/W GT 0 Temp. della gunzone: C Rth gunzone/custoda: 0, K/W Rth gunzone/ambente: K/W GT Temp. della gunzone: C Rth gunzone/custoda: 0, K/W Rth gunzone/ambente: K/W GT 90 Temp. della gunzone: C Rth gunzone/custoda: 0, K/W Rth gunzone/ambente: K/W GT 0 Temp. della gunzone: C Rth gunzone/custoda: 0, K/W Rth gunzone/ambente: K/W Calcolo della potenza dsspata dal relé allo stato soldo Relé statco monofase Pds =, IRMS [W] IRMS = corrente del carco monofase Calcolo della resstenza termca del dsspatore Rth = (90 C - T.amb. max) / Pd con Pd = potenza dsspata T.amb.max = massma temperatura dell ara nel quadro elettrco. Utlzzare un dsspatore con resstenza termca nferore a quella calcolata (Rth). Condzon ambental Temperatura ambente: da 0 a 0 C. Umdtà relatva massma: 0% a 0 C Alttudne d nstallazone massma: 000m slm Grado d nqunamento: Temperatura d stoccaggo: -0.. C Note d nstallazone - Il dsspatore deve essere collegato a terra. - Il dspostvo deve essere protetto da un opportuno fusble extrarapdo (accessoro). - Le applcazon con grupp statc devono noltre prevedere un nterruttore automatco d scurezza per sezunare la lnea d potenza dal carco. - Proteggere l relè statco da sovratemperatura utlzzando un approprato dsspatore (accessoro). Il dsspatore deve essere dmensonato n funzone della temperatura ambente e della corrente del carco (rferrs alla documentazone tecnca). - Procedura d montaggo sul dsspatore: La superfce d contatto modulodsspatore deve avere un errore massmo d planaretà d 0.0mm. ed una rugostà massma d 0,0mm. I for d fssaggo sul dsspatore devono essere flettat e svasat. Attenzone: spalmare grammo d pasta slconca termoconduttva (s raccomanda l composto DOW CORNING 0 HeatSnk) sulla superfce metallca dsspatva del modulo. Le superfc devono essere pulte e non v devono essere mpurtà nella pasta termoconduttva. Avvtare alternatvamente le due vt d fssaggo fno a raggungere una coppa d 0, Nm per le vt M. Attendere 0 mnut n modo che la pasta n eccesso possa deflure. Avvtare alternatvamente le due vt d fssaggo fno a raggungere una coppa d, Nm per le vt M. S consgla d controllare la bontà dell esecuzone a campone smontando l modulo per verfcare l assenza d bolle d ara sotto la pastra d rame. Lmt d mpego dsspazone d potenza termca nel dspostvo con vncol sulla temperatura nell ambente d nstallazone. necesstà d rcambo d ara con l esterno, o d un condzonatore per trasferre all esterno del quadro la potenza dsspata. vncol d nstallazone (dstanze tra dspostv per garantre la dsspazone n condzon d convezone naturale) lmt d massma tensone e dervata de transtor present n lnea, per qual l gruppo statco prevede nternamente dspostv d protezone, (n funzone de modell). presenza d corrente d dspersone < ma per GS versone SCR (valore max. con tensone nomnale e temperatura d gunzone d C).

TIPOLOGIA DI FUNZIAMENTO Zero crossng con tempo d cclo varable Esemp d funzonamento del GT per valor dvers del segnale d ngresso e conseguent valor dvers del tempo d cclo (00msec e 0msec rspettvamente). V Esempo con ngresso 0% = V (IN 0-0V) o ma (IN ) V=Tensone sul carco Comando da uscta logca per GT V Esempo con ngresso 0% = V (IN 0-0V) o 0mA (IN ) V=Tensone sul carco Protezone termca GT Ingresso d controllo OFF t LED rosso LED rosso Allarme Termco V = Tensone sul carco t t Attvazone protezone termca

DESCRIZIE DEL FRTE Segnale d sncronsmo per collegamento / Uscta allarme (relè allo stato soldo, opzone HB) Segnale d controllo Segnale d controllo + Tensone d rfermento per alment. potenzometro (+0V) Morsetto d almentazone Vac 0/0Hz Led Verde (presenza almentazone), Led Rosso (GT n conduzone) Led rosso (allarme termco), Led gallo (allarme carco nterrotto, opzone HB) a b Trmmer monogro d taratura mnmo del segnale d ngresso Trmmer monogro d taratura sogla allarme del carco nterrotto (HB) c g d e f Dp swtch d selezone del segnale d ngresso (S,S,S) Trmmer monogro d taratura massmo del segnale d ngresso Connessone LINEA Connessone CARICO Connessone d rfermento della tensone d lnea 0V (Opzone HB con carco da 0V a 00V) Connessone d rfermento della tensone d lnea 0V (Opzone HB con carco da 00V a 0V) PROCEDURA DI CFIGURAZIE E TARATURA DEL SEGNE DI INGRESSO Il gruppo statco GT vene fornto gà tarato n fabbrca per gl ngress,,,, potenzometro da 0Kohm. Il mnmo ed l massmo vengono regolat tramte due trmmer monogro (d,e). La selezone del tpo d segnale d ngresso vene eseguta agendo su dp swtches d regolazone f (S,S,S). Segnale d comando Poszone Dp Swtch S S S 0...Vdc OFF OFF 0...0Vdc OFF 0...0mA OFF...0mA OFF OFF e d 9% % % % V/mA In T V/mA In On 0-V Off 0-0V f S-S Rn 00K 00K Il trmmer d regolazone del mnmo (d) grato completamente n senso antoraro mposta la sogla d nzo conduzone al % del segnale, grato completamente n senso oraro la mnma sogla d conduzone è mpostata al % del segnale d ngresso. Il trmmer d regolazone del massmo (e) grato completamente n senso oraro mposta la sogla d pena conduzone al 9% del segnale, grato completamente n senso antoraro la sogla d pena conduzone è mpostata al % del segnale d ngresso.

LARME CARICO INTERROTTO La funzone d allarme del carco nterrotto permette al GT d dagnostcare una varazone della corrente nel carco (rspetto ad una sogla prefssata) dscrmnando quella causata da una varazone della tensone d rete. E dunque necessaro fornre al gruppo statco la tensone applcata a cap del carco stesso e coé: LOAD () : gà connesso nternamente; LINE (h oppure ): collegare l morsetto h per tenson da 0 a 00V; collegare nvece l morsetto per tenson da 00 a 0V. L allarme s attva (relè chuso e Led gallo d allarme acceso) quando la corrente, durante gl stant d conduzone del dspostvo,scende sotto un valore d sogla mpostato tramte trmmer accessble sul frontale. Procedura d taratura (n rfermento alla fgura descrzone del frontale) ) Agre sul sstema d regolazone (o su un calbratore) n modo da fornre l massmo del segnale (00% d conduzone, ovvero Led rosso a d sempre acceso). In alternatva è possble confgurare l GT n confgurazone d ngresso 0-0Vdc e collegare morsett n. e n.. ) Verfcare con una pnza amperometrca che la corrente del carco sa quella nomnale. ) Ruotare l trmmer d regolazone della sogla d allarme (g) n senso oraro fno a fondo corsa. Verfcare l accensone del led gallo d allarme (b) ) Ruotare lentamente n senso antoraro l trmmer (g) fno allo spegnmento del led d allarme. ) Ruotare ulterormente l trmmer n senso antoraro d /0 d gro ( tacca della graduazone). In questo modo la sogla d allarme vene fssata sotto l 0% della corrente nomnale del carco. N.B: Il funzonamento dell allarme d rottura parzale del carco è dato con parzalzzazone della potenza superore al %. Per parzalzzazon nferor al 0% temp d ntervento s allungano a causa del rdotto tempo d accensone del carco. Per un corretto funzonamento dell opzone è necessaro che la corrente del carco sa superore al 0% della corrente nomnale del GT. Note d utlzzo del GT con comando dgtale On/Off - Il segnale logco d comando deve essere connesso con le corrette polartà a morsett n. e dell ngresso analogco. - Grare l trmmer d regolazone del mnmo (d) n senso antoraro ed l trmmer d regolazone del massmo (e) n senso oraro fno a fondo corsa. - Poszonare dp swtch (f) n poszone off. Per applcazon n cu l cclo d lavoro è molto breve è possble plotare l gruppo statco attraverso l segnale / plotandolo con un segnale dgtale (OFF= 0Vdc =da Vdc a 0Vdc) Inbzone del GTT E possble nbre la conduzone del GT agendo sul segnale /. L nbzone s ottene connettendo l segnale d controllo () con l Segnale d sncronsmo per collegamento / (). Note d utlzzo del GT n confgurazone master/slave Il GT può essere utlzzato da master per plotare altr grupp statc (slaves). E dunque possble attraverso l segnale / () plotare fno a 9 GT (ved esemp d collegamento per grupp GT con carco trfase). E noltre possble utlzzare un GT per plotare grupp statc GS (massmo ), come mostrato negl schem d collegamento per grupp statc GT/GS con carco trfase (attenzone: nel caso d un applcazone trfase con neutro non è possble l utlzzo dell opzone HB).

DIMENSII DI INGOMBRO GT - 0-0 - 0-0 - mm 90-0A DIMA DI FISSAGGIO DISSIPATORE 0 mm Accessoro LAB- 00mm GT A/ac g Adj c Reset. mm mm 00 mm Vac Supply +0 Vdc Profondtà mm. Peso 00gr. ESEMPI DI COLLEGAMENTO Collegamento monofase (comando da segnale analogco, o da potenzometro) Neutral Phase Connesson relatve all opzone carco nterrotto (ved paragrafo Allarme carco nterrotto ) Nota: collegare h oppure n funzone della tensone sul carco. Carco g Adj c Reset Fusuble GT A/ac Uscta Dgtale 0-0Vdc 0-Vdc Vac,VA Vac Supply +0 Vdc Potenzometro Uscta relé - Allarme (relé allo stato soldo)

ESEMPI DI COLLEGAMENTO Collegamento trfase a trangolo o stella senza neutro, con controllo su due fas. Phase R Phase S Phase T Connesson relatve all opzone carco nterrotto (ved paragrafo Allarme carco nterrotto ) Nota: collegare h oppure n funzone della tensone sul carco. Fusuble Fusuble Collegamento a stella Collegamento a trangolo h L h L g Adj c Reset g Adj c Reset GT A/ac GT A/ac Vac,VA Vac +0 Vdc Supply Vac +0 Vdc Supply Uscta Dgtale 0-0Vdc 0-Vdc Potenzometro Uscta relé - Allarme (relé allo stato soldo) Collegamento trfase a trangolo o stella senza neutro, con controllo su tre fas. Phase R Phase S Phase T Connesson relatve all opzone carco nterrotto (ved paragrafo Allarme carco nterrotto ) Nota: collegare h oppure n funzone della tensone sul carco. Fusble Fusble Fusble g Adj c Reset g Adj c Reset g Adj c Reset GT A/ac GT A/ac GT A/ac Vac,VA Vac +0 Vdc Supply Vac +0 Vdc Supply Vac +0 Vdc Supply Uscta Dgtale 0-0Vdc 0-Vdc Potenzometro Uscta relé - Allarme (relé allo stato soldo)

ESEMPI DI COLLEGAMENTO Collegamento trfase a stella con neutro. Phase R Phase S Phase T Neutral Connesson relatve all opzone carco nterrotto (ved paragrafo Allarme carco nterrotto ) Nota: collegare h oppure n funzone della tensone sul carco. g Adj c Reset Fusuble g Adj c Reset Fusuble g Adj c Reset Fusuble GT A/ac GT A/ac GT A/ac Carco Vac,VA Vac Supply +0 Vdc Vac Supply +0 Vdc Vac Supply +0 Vdc Uscta Dgtale 0-0Vdc 0-Vdc Potenzometro Uscta relé - Allarme (relé allo stato soldo) Collegamento trfase a trangolo o stella senza neutro, con controllo su due fas utlzzando un GT n confgurazone ed un GS n confgurazone. Phase R Phase S Phase T Connesson relatve all opzone carco nterrotto (ved paragrafo Allarme carco nterrotto ) Nota: collegare h oppure n funzone della tensone sul carco. Collegamento a stella Collegamento a trangolo Fusuble Fusuble g Adj c Reset GT 0A/ac GS 0A/ac Vac,VA Uscta Dgtale 0-0Vdc 0-Vdc Potenzometro Vac +0 Vdc Supply Vcc /OFF Control Uscta relé - Allarme (relé allo stato soldo)

ESEMPIO DI COLLEGAMENTO Collegamento trfase a stella con neutro utlzzando un GT n confgurazone e due GS n confgurazone. Phase R Phase S Phase T Neutral Carco Fusble Fusble Fusble g Adj c Reset GT 0A/ac GS 0A/ac GS 0A/ac Vac,VA Uscta Dgtale 0-0Vdc 0-Vdc Potenzometro Vac +0 Vdc Supply Vcc /OFF Control Vcc /OFF Control TABELLA PER SCELTA DEL CAPICORDA DELLA MORSETTIERA DI POTENZA MORSETTO DI COMANDO MORSETTO DI POTENZA MORSETTO DI TERRA Area d Tpo capcorda Sez. max Tagla contatto presolato conduttore (LxP) coppa d tpo vte serraggo Area d Tpo capcorda Sez. max contatto presolato conduttore (LxP) coppa d tpo vte serraggo Area d contatto (LxP) tpo vte Sez. max conduttore coppa d serraggo /0A,x9 Occhello/forcella/,mm 0/0A M puntale 0,Nm Max -90A,x9 Occhello/forcella/,mm M puntale 0,Nm Max 0A,x9 Occhello/forcella/,mm M puntale 0,Nm Max x Occhello/forcella 0mm M,- Nm x Occhello/forcella 0mm M,- Nm x Occhello/forcella 0mm M,- Nm x 0mm M,-,Nm x 0mm M,-, Nm x 0mm M,-, Nm () Le sezon massme ndcate sono rferte a cav n rame unpolar solat n PVC. Nota: Per la termnazone d terra è necessaro l utlzzo d capcorda ad occhello. (LxP) = Larghezza x profondtà ACCESSORI E dsponble un ampa gamma d accessor qual fusbl e portafusbl, dsspator, support per fssaggo barra DIN, targhette d dentfcazone, termostat, trasformator amperometrc e trasformator d solamento. Per la scelta s rmanda alla sezone Relé allo stato soldo Accessor.

SIGLA DI ORDINAZIE GT / 0 - Modello GT Corrente Nomnale Aac 0Aac 0 0Aac 0 0Aac 0 Aac 90Aac 0Aac 90 0 Tensone Nomnale 0Vac 0 Opzone Carco Interrotto (HB) Senza opzone Con opzone Carco nterrotto 0 S prega d contattare l personale GEFRAN per nformazon sulla dsponbltà de codc. AVVERTENZE ATTENZIE: questo smbolo ndca percolo. Prma d nstallare, collegare od usare lo strumento leggere le seguent avvertenze: collegare lo strumento seguendo scrupolosamente le ndcazon del manuale. effettuare le connesson utlzzando sempre tp d cavo adeguat a lmt d tensone e corrente ndcat ne dat tecnc. n applcazon con rscho d dann a persone, macchne o materal, é ndspensable l suo abbnamento con apparat auslar d allarme. E consglable prevedere noltre la possbltà d verfca d ntervento degl allarm anche durante l regolare funzonamento. lo strumento N può funzonare n ambent con atmosfera percolosa (nfammable o esplosva). Il dsspatore durante l funzonamento contnuato può raggungere anche 00 C ed noltre mantene una temperatura elevata anche successvamente lo spegnmento a causa della sua nerza termca; evtare qund d toccarlo ed evtare l contatto con cav elettrc. non lavorare sulla parte d potenza senza aver prma sezonato la tensone d almentazone del quadro. non toglere l copercho quando l dspostvo è n tensone! (per l eventuale rtaratura utlzzare for present sul copercho). Installazone: collegare correttamente l dspostvo a terra utlzzando l apposto morsetto. le lnee d almentazone devono essere separate da quelle d ngresso; controllare sempre che la tensone d almentazone corrsponda a quella ndcata nella sgla rportata sul copercho del dspostvo. evtare la polvere, l umdtà, gas corrosv, le font d calore. rspettare le dstanze d nstallazone tra un dspostvo e l altro (n modo da consentre la dsspazone del calore generato). Se s utlzza l trasformatore amperometrco l cavo d collegamento deve essere nferore a metr Manutenzone: Controllare perodcamente lo stato d funzonamento delle ventole d raffreddamento e pulre regolarmente fltr dell ara d ventlazone dell nstallazone. Le rparazon devono essere esegute solamente da personale specalzzato od oppurtunamente addestrato. Toglere almentazone allo strumento prma d accedere alle part nterne. Non pulre la scatola son solvent dervat da drocarbur (trelna, benzna,etc.) L uso d tal solvent compromette l affdabltà meccanca dello strumento. Per pulre le part esterne n plastca utlzzare un panno pulto numdto con alcool etlco o con acqua Assstenza Tecnca: In GEFRAN é dsponble un reparto d assstenza tecnca. Sono esclus da garanza dfett causat da un uso non conforme alle struzon d uso. La GEFRAN spa s rserva l drtto d apportare qualsas modfca, estetca o funzonale, senza preavvso alcuno ed n qualsas momento Lo strumento è conforme alle Drettve dell Unone Europea 00/0/CE e 00/9/CE e successve modfche con rfermento alle norme generche: EN 000-- (mmuntà n ambente ndustrale) EN 000-- (emssone n ambente ndustrale) - EN 00- (prescrzon d scurezza). Conformtà UL0 - Fle: E GEFRAN spa va Sebna, - 00 Provaglo d Iseo (BS) Tel. 009 - fax 00990 - Internet: http://www.gefran.t DTS_GT_0-0_ITA