MODULO 1 ANALISI TECNICA LA WAVE THEORY DI ELLIOTT

Documenti analoghi
MODULO 1 ANALISI TECNICA 1. Introduzione: le leggi dei mercati e le Grandi Teorie

CAPITOLO IV L OSCILLATORE STOCASTICO

Analisi tecnica dei mercati finanziari. Gianluca Defendi Mf-Milano Finanza

Triangoli: Wedge: Falling wedge

Vediamo il Ciclo Intermedio (o Ciclo Trimestrale) sul Dax, iniziato il 30 novembre (dati a 15 minuti):

MODULO 1 ANALISI TECNICA MEDIE MOBILI E LORO UTILIZZO

Nota Tecnica settimanale

MODULO 1 ANALISI TECNICA ANALISI DEI PATTERN

Bruno Moltrasio Milano, 15 giugno Copyright BRUNO MOLTRASIO

Appendice 2 I 12 charts più importanti del 2015

Capitolo 1 : CENNI SULL ANALISI TECNICA

INTRODUZIONE. Le opzioni rappresentano una classe molto importante di derivati. Esse negli ultimi anni hanno riscosso notevole successo presso gli

Forex e Relazioni Intermarket. eugenio sartorelli

5.2 La teoria di Elliott

Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale

Figure di Inversione.

ANALISI TECNICA ED OPPORTUNITA DI TRADING WEEKLY REPORT

ANALISI CICLICA DI MEDIO PERIODO CON LE TECNICHE DI R.MINER:

Vediamo ora i 4 future su Indici Azionari che seguo (dati ad 1 ora a partire da inizio febbraioaggiornati alle ore 09:35 del 26 marzo):

Indicatori di Volume.

DOW JONES grafico daily. Aggiornamento del 17/03/13

Molti pensano che l analisi tecnica sia questione di grafici e di numeri. L analisi tecnica studia la psicologia umana e le molle che muovono i

Capitolo 3 (parte prima) Modelli di (s)composizione. Capitolo 3 1

L'ELLIOTT WAVE THEORY

Vediamo ora i 4 future su Indici Azionari che seguo (dati ad 1 ora a partire da inizio febbraioaggiornati alle ore 09:15 del 2 aprile):

Il Modello di Scomposizione

Analisi e Previsioni 2010

"ANALISI TECNICA SULL'INDICE S&P 5 00: DAL LUNGO TERMINE ALL' INTRADAY"

Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 14 novembre)

MODULO 1 ANALISI TECNICA LA TEORIA DI DOW

ANALISI CICLICA E FRATTALE DEI MERCATI FINANZIARI

COMMENTO per il: 02/genn/2008 (analisi e previsione)

I MERCATI SECONDO G2C. Sul FTSE Mib continua il movimento di consolidamento.

Dicembre rivelatore.

Appendice 2 I 12 charts più importanti del 2016

Laboratorio Tecniche di valutazione dei progetti di trasporto. 2 lezione: Cos è un investimento? Prof. Ing. Gianfranco Fancello A.

Oggi i mercati Europei (ma anche molti altri) sono chiusi e pertanto nel report mi concentro sui mercati Usa ed Euro/Dollaro.

DAILY MARKET UPDATE. A cura di Manuela Negro. A ca cura di Manuela Negro. Del 15 gennaio

Jan Jan Jan Jan Jan Jan Jan-11

CAPITOLO III L INDICE DI FORZA RELATIVA RSI (Relative Strength Index)

Corso di trading a cura di CFI di Fabio Pioli. docente: Ing. Francesco Filippi - Trader Master CFI MODULO BASE. Venerdì 25 aprile 2014

LA FELICITÀ FA I SOLDI LE ONDE DI ELLIOTT MODULO 1.

COS E LA PRICE ACTION E I VANTAGGI DI OPERARE CON ESSA:

Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 26 dicembre- 23 dicembre per l Europa)

CAPITOLO 1 CHE COSA E' IL FOREX?

Analisi settimanale N15 Settimana 7-11 gennaio 2013

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Grandezze fisiche e loro misura

Simulazione. D.E.I.S. Università di Bologna DEISNet

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 14 Marzo 2015

Tesi di laurea: CALIBRAZIONE DEI PARAMETRI DELLE BANDE DI BOLLINGER PER LO SVILUPPO DI UNA STRATEGIA DI TRADING NEL MERCATO BORSISTICO ITALIANO

'ANALISI GLOBALE' APPROFONDIMENTO E IDEE OPERATIVE DEL 28 SETTEMBRE 2014

ANALISI TECNICA Come leggere i grafici di Borsa ( Fibonacci Elliott)

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Le basi dell analisi tecnica

LE OPZIONI: GLI ELEMENTI DI. Gino Gandolfi SDA BOCCONI

17-ago Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00):

CAPITOLO PRIMO. Un approccio induttivo: l analisi tecnica

S&P 500 INDEX grafico daily

REPORT SETTIMANALE SULLE COMMODITY

Iniziamo dall S&P500 a partire dal minimo del 6 marzo 2009, da dove è partito la fase rialzista di più lungo periodo:

'ANALISI GLOBALE' IDEE OPERATIVE DEL 7 SETTEMBRE 2014

A Milano il 12 giugno 2010

AZIENDE VENETE CHE ESPORTANO:

Rappresentazione dell informazione

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

Il metodo scientifico

FTSE MIB (PC 19532) L indice FTSE MIB ha chiuso venerdì a (-0.79%) Fase di stallo per l indice FTSEMIB.

CAPITOLO I BOLLINGER BANDS

SERVIZIO 'ANALISI GLOBALE' APPROFONDIMENTO DELL'11 MAGGIO 2014

Itinerari Previdenziali

PREVISIONI PRIMO TRIMESTRE 2005

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 16 maggio 2015

Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 08:00):

'ANALISI GLOBALE' APPROFONDIMENTO DEL 17 AGOSTO 2014

28-gen Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00):

REPORT SETTIMANALE. Report settimanale pagina 1 di 11

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 28 Marzo 2015

L economia politica si suddivide in due branche principali

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

26-gen Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00):

Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II Matematica in analisi

Introduzione alla programmazione

Modelli matematici e Data Mining

SIGNAL FLOW PRO

Analisi fondamentale dei mercati. Lezione 4

Market Timing Analisi Ciclica

Analisi settimanale N7 Settimana Novembre

Vediamo cosa ci dicono i cicli e passiamo ad analizzare come siamo mesi sul ciclo Intermedio del Dax future (dati a 15 minuti):

I FUTURES SU TITOLI ED INDICI. Gino Gandolfi SDA BOCCONI

Introduzione all Analisi Tecnica

Commodities Report n 204 martedì 15 febbraio 2011

REPORT SETTIMANALE GUIDA ALLA LETTURA E GLOSSARIO

Una tazza col manico per il Ftse Mib.

Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00):

Modelli e Metodi per la Simulazione (MMS)

UFFICIO ANALISI TECNICA GRUPPO BANCA SELLA

SERVIZIO 'ANALISI GLOBALE' APPROFONDIMENTO DEL 18 MAGGIO 2014

REPORT SETTIMANALE IDEE OPERATIVE 8 GENNAIO 2012 GUIDA ALLA LETTURA E GLOSSARIO

Grandezze fisiche e loro misura

Transcript:

MODULO 1 ANALISI TECNICA LA WAVE THEORY DI ELLIOTT

Indice tematico Introduzione Aspetti fondamentali del principio Le corrective waves od onde di correzione Regole ed estensioni Rapporti di Fibonacci Conclusioni Implicazioni Appendice grafica

Introduzione Ralph Nelson Elliott (1871-1948), il fondatore della Teoria delle onde, che da lui prese il nome, dedicò gran parte della sua vita all elaborazione di una sua personale visione del comportamento dei mercati finanziari anche sotto l influenza della Teoria di Dow, tanto da definire le sue teorie «un complemento indispensabile alla DowTheory» La teoria di Elliott è una meravigliosa costruzione concettuale da sempre molto utilizzata per identificare i cicli, i quali sono utilizzabili in una vasta gamma di strumenti finanziari, anche se occorre precisare che la Elliott Wave Theory è nata sul mercato azionario e lì ha la propria area di applicazione primaria, se non esclusiva.

Introduzione I numeri 1, 1, 2, 3, 5, 8, 21, 34, 55, 89, 144, 233 ecc non sono casuali ma fanno parte della sequenza di Fibonacci, che è la base matematica della Elliott Wave Theory.

Introduzione Si osservi la particolare rappresentazione delle onde: il fatto che un onda prestabilita si divida in cinque o tre movimenti, dipende dalla grande onda successiva.

Introduzione

Aspetti fondamentali del principio Tre sono gli aspetti importanti della Teoria delle Onde: pattern: si riferisce alle figure delle onde (o alle formazioni) ed è l elemento più importante della teoria ratio: individua l analisi della percentuale ed è utile per determinare i punti di ritracciamento e gli obiettivi di prezzo che si ottengono misurando la relazione tra le differenti onde tempo: esiste una relazione con il tempo che può essere usato per confermare le figure delle onde e le percentuali. A riguardo della variabile temporale, non tutti gli elliottiani sono concordi sull incidenza della componente, ritenuta da alcuni la meno attendibile nelle previsioni di mercato.

Aspetti fondamentali del principio Nella sua formazione principale la teoria sostiene che il mercato segue un ritmo ripetitivo di cinque onde di rialzo seguite da tre onde di ribasso. Un ciclo risulta quindi composto da otto onde: cinque rialziste (impulsive waves) e tre ribassiste (corrective waves). La formazione costante delle varie onde si distingue in base alla durata dell 0nda individuando 9 gradi che vanno da onde che possono durare fino a 200 anni a onde che durano pochi minuti. Grado dell onda Arco temporale Numerazione delle onde in direzione del Trend Numerazione delle onde correttive Grand Supercycle Decenni [I] [II] [III] [IV] [V] [A] [B] [C] Supercycle Anni (I) (II) (III) (IV) (V) (A) (B) (C) Cycle Trimestri I II III IV V A B C Primary Mesi [1] [2] [3] [4] [5] [A] [B] [C] Intermediate Settimane (1) (2) (3) (4) (5) (A) (B) (C) Minor Giorni 1 2 3 4 5 A B C Minute Ora [i] [ii] [iii] [iv] [v] [a] [b] [c] Minuette 15 minuti (i) (ii) (iii) (iv) (v) (a) (b) (c) Subminuette 5 minuti i ii iii iv v a b c

Le corrective waves od onde di correzione Le corrective waves sono definite meno chiaramente e quindi sono più difficili da individuare e prevedere, tuttavia sono caratterizzate da una proprietà specifica: le corrective waves non possono MAI essere formate da cinque onde (ad eccezione dei triangoli). Le onde di correzione vengono classificate in tre tipi: zig-zags flats triangoli

Le corrective wave: gli zig zag Lo zig-zag è una figura di correzione a tre onde, in controtendenza al trend primario, che presenta una sequenza interna 5-3-5. Zig-zag RIALZISTA Zig-zag RIBASSISTA In entrambe le figure si può notare che la mezza onda B rimane al di sotto dell inizio dell onda A, mentre l onda C va ben oltre la fine dell onda A.

Le corrective waves: i flats Il flat è una figura di correzione caratterizzata, a differenza dello zig-zag, da un modulo interno 3-3-5. Generalmente il flat più che una correzione, rappresenta un consolidamento. Esistono tre tipologie di flats: correzione normale correzione irregolare correzione invertita irregolare

MODULO 1 ANALISI TECNICA Flats RIALZISTI Le corrective waves: i flats Correzione normale Correzione irregolare Correzione invertita irregolare

Flats RIBASSISTI Le corrective waves: i flats Correzione normale Correzione irregolare Correzione invertita irregolare

Le corrective waves: i triangoli I triangoli si verificano solitamente sulla quarta onda e precedono il movimento finale nella direzione del trend primario. L interpretazione che Elliott fornisce dei triangoli rispecchia l uso classico di queste figure, ma è arricchita di particolari. Il triangolo viene considerato dallo studioso come: figura laterale di consolidamento, che rompe al ribasso in cinque onde, ognuna delle quali è formata a sua volta da tre onde.

Le corrective waves: i triangoli Elliott ha inoltre classificato i triangoli in 4 classi: ascendente discendente simmetrico broadening

Le corrective waves

Regole ed estensioni La maggior parte degli impulsi contiene quella che Elliott ha definito una estensione interna: impulsi allungati con suddivisioni esagerate. La maggio parte delle onde impulsive contiene una estensione in uno e solo uno dei loro tre impulsi primari (1, 3 o 5). Quando l estensione non rientra nella suddivisione di un onda (caso in basso nella figura a lato), Elliott afferma che questa estensione è ritracciata due volte: 1. prima volta fino alla sua partenza (area tra punti 5 e 6) 2. seconda volta fino al massimo (minimo) precedente (area 8-9)

Estensione interna ritracciata due volte

Regole ed estensioni Esistono inoltre alcune regole (principi) base della teoria: Alternanza delle onde correttive Il mercato spesso non si comporta in egual modo per due volte nello stesso percorso. La regola dell avvicendamento non suggerisce esattamente cosa succederà, ma ciò che probabilmente non succederà. La sua applicazione più specifica consiste nel prevedere quale tipo di figura di correzione ci si può aspettare La quarta onda come area di supporto La quarta onda serve come area di supporto nei successivi Bear Maket

Alternanza delle onde correttive

Regole ed estensioni La quinta onda troncata Le onde 5 essendo le ultime della struttura impulsiva sono le più indicate a mostrare evidente perdita di momentum e volumi. Questa situazione viene generalmente definita Truncation o Failure e fa riferimento all eventualità che il mercato possa mancare un nuovo top attraverso l onda 5. Questo è dovuto al fatto che la pressione delle vendite è talmente pesante che il mercato non riesce a raggiungere nuovi top. Tipicamente si viene a creare un doppio massimo con il secondo più basso del primo.

La quinta onda troncata

Una delle scoperte più significative di Elliott è che il numero di onde che esistono nei modelli del mercato azionario riflette la sequenza di Fibonacci. Poiché questa sequenza è regolata dal rapporto aureo (0,618), esso appare in tutta la struttura dei prezzi e di tempo del mercato azionario e ne disciplinerebbe anche il progresso. Ciò che sostiene il principio dell onda, quindi, è che il progresso dell umanità (di cui il mercato azionario è una stima) non si verifica in linea retta, non si verifica in modo casuale, e non si verifica ciclicamente. Il principio rivela, infine, che i periodi di battuta d arresto sono un requisito essenziale per il progresso sociale, che avverrebbe quindi secondo il ritmo «tre passi avanti, due indietro» Rapporti di Fibonacci

I ritracciamenti di Fibonacci

Conclusioni Riassumendo, gli elementi portanti della teoria sono: un ciclo completo (bull+bear market) è formato da 8 onde: 5 rialziste seguite da 3 ribassiste; un trend si divide in 5 onde nella direzione del successivo trend di più lungo periodo; le correzioni si verificano sempre in 3 onde; la Elliott Wave Theory è composta dai tre seguenti fattori: forma delle onde, percentuali e tempo, in questo ordine di importanza; la teoria fu applicata originariamente agli indici del mercato azionario e non funziona altrettanto bene nei singoli titoli azionari e negli altri mercati che non hanno una natura inflattiva di lunghissimo termine (bonds, valute, commodities); i due tipi di correzioni semplici sono gli zig-zags (3-5-3) e i flats (3-3-5); i triangoli precedono sempre l onda finale ma possono anche essere delle onde b di correzione;

Conclusioni le onde si possono espandere in onde più lunghe e suddividere in onde più corte; talvolta una delle onde a impulso si estende: le altre due tenderanno quindi ad eguagliarsi in tempo e grandezza; la regola dell alternanza suggerisce di non aspettarsi la stessa cosa per due volte di seguito; un bear market o correzione primaria, in un trend di più ampio grado rialzista, non dovrebbe scendere al di sotto del bottom della precedente quarta onda; la quarta onda non dovrebbe sovrapporsi alla prima onda (la regola non è così rigida nel mercato dei futures); la sequenza numerica di Fibonacci è la base matematica della teoria di Elliott; il numero delle onde segue la sequenza numerica di Fibonacci; le percentuali di Fibonacci e il ritracciamento sono utilizzati per determinare gli obiettivi di prezzo, i ritracciamenti più comuni sono del 61,8%, 50% e 38,2%.

Uno dei conteggi elliottiani più razionali sul lungo periodo per la borsa americana Indice Dow Jones Industrials Implicazioni

Scomposizione automatizzata delle onde _ esempi grafici BB Biotech (Borsa Italiana) _ dati mensili

Scomposizione automatizzata delle onde _ esempi grafici Atlantia (Borsa Italiana) _ dati trimestrali

Scomposizione automatizzata delle onde _ esempi grafici Cambio EUR/USD _ dati mensili

Scomposizione automatizzata delle onde _ esempi grafici Oro cash _ dati mensili

Scomposizione automatizzata delle onde _ esempi grafici DB G10 Carry Trade Index _ dati mensili

Scomposizione automatizzata delle onde _ esempi grafici Assicurazioni Generali (Borsa Italiana) _ dati mensili

Scomposizione automatizzata delle onde _ esempi grafici Cambio USD/Yen _ dati trimestrali

Scomposizione automatizzata delle onde _ esempi grafici Indice MIB _ dati daily

Scomposizione automatizzata delle onde _ esempi grafici Rendimento 10y Italia _ dati mensili

Scomposizione automatizzata delle onde _ esempi grafici Rendimento 10y USA _ dati mensili

Scomposizione automatizzata delle onde _ esempi grafici ENI (Borsa Italiana) _ dati mensili

Scomposizione automatizzata delle onde _ esempi grafici Indice Comit_ dati trimestrali

Scomposizione automatizzata delle onde _ esempi grafici Indice Comit_ dati mensili

Cicli e Mercati Formazione www.investitoredisciplinato.it