Corso di Economia Politica Facoltà di Giurisprudsenza LIUC Prof.ssa Donatella Porrini a.a

Documenti analoghi
La moneta. Che cos è la moneta? Le funzioni della moneta

Moneta e sistema bancario

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 10

Livello del reddito e moltiplicatore Domanda e offerta di moneta

3 LEZIONE OFFERTA DI MONETA

Banca Centrale, moneta e credito

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Capitolo V. Il mercato dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

6014 Principi di Economia Che cos è la moneta (Cap. 29, 30)

Obiettivi principali della politica monetaria

Economia monetaria. Mercati primari Mercati secondari. Prestiti Obbligazioni Azioni. Crediti. Crediti. diretti

Il mercato della moneta

Capitolo IV. I mercati finanziari

Macroeconomia (Primo Modulo)

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Il Sistema Monetario

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Capitolo 6. Politica monetaria e politica fiscale

Lezione 11 Banche centrali e politica monetaria

Capitolo 19: Offerta e domanda di moneta (approfondimento)

Variazioni dei tassi di interesse

Il modello IS-LM. Alessandro Scopelliti Università di Reggio Calabria e University of Warwick.

Il sistema finanziario cap.10

La moneta: funzioni. Intermediario degli scambi Mezzo di pagamento universale Unità di misura dei prezzi Riserva di valore

Dipartimento di Management. Anno accademico 2014/2015. Macroeconomia (9 CFU)

Il mercato della moneta

4 LEZIONE DOMANDA DI MONETA

Lezione 14. L equilibrio del sistema finanziario

Economia Politica e Istituzioni Economiche

Indice. Introduzione. xiii. Parte prima Il sistema finanziario 1

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 4 Moneta, Modello IS-LM e Stabilizzazione Soluzioni

Moneta e interesse in Keynes

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Capitolo 4 Il mercato della moneta ()

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Capitolo 24 Il sistema finanziario e la moneta

Produzione e tasso di cambio nel breve periodo

Capitolo10: il modello IS-LM

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( ) Lezione Maggio 2011

Keynes e il Modello IS LM

SECONDA LEZIONE 30 SETTEMBRE 2013 LA FUNZIONE DI OFFERTA E L EQUILIBRIO DI MERCATO. Riferimento: Cap. 1 dello Sloman

Lezione 11. Equilibrio dei mercati del credito e della moneta bancaria

Economia politica. Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Prof. Lucia Visconti Parisio a.a

Istituzioni di Economia (Prof.ssa Valeria Pupo)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Corso di. Economia Politica

Spesa effettiva e spesa programmata Nella Teoria Generale Keynes ha ipotizzato che il reddito totale prodotto da un economia nel breve periodo sia

DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE

Quel che ci aspetta. Martedì 31 ore 14 seconda Prova intermedia aula Caparrelli Le iscrizioni chiudono il 26 maggio

Economia Politica II Lezione 9. Sergio Vergalli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 2 Il mercato dei beni Il mercato della moneta

Moneta e Finanza Internazionale. La trasmissione della politica monetaria nei modelli statici e deterministici

Il mercato monetario e la curva LM

UD Influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

ESERCIZIO n. 1 Considerate la seguente economia

Dipartimento di Management. Anno accademico 2014/2015. Macroeconomia (9 CFU)

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

I FINANZIAMENTI: IL CAPITALE DI TERZI. o Operazioni di finanziamento a breve termine o Operazioni di finanziamento a lungo termine

La disciplina degli intermediari finanziari

IL SISTEMA MONETARIO. Harcourt Brace & Company

Economia Politica e Istituzioni Economiche. Barbara Pancino Lezione 4

32 L influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

Il tasso di interesse come obiettivo operativo

SCHEMA delle LEZIONI della QUINTA SETTIMANA

SCHEMA delle LEZIONI della TERZA SETTIMANA

Lezioni di Economia Politica

RAPPORTO CER Aggiornamenti

L INFLUENZA DELLA POLITICA MONETARIA E FISCALE SULLA DOMANDA AGGREGATA

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Esercitazione 9 11 dicembre 2014

Lezione 14. L equilibrio del sistema finanziario

Economia Politica e Istituzioni Economiche

Capitolo 11 La domanda aggregata, II. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 11: La domanda aggregata, II 1

Lezione 14. L equilibrio del sistema finanziario

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Il mercato dei beni e la curva IS

Lezione 13. L equilibrio del mercato della liquidità bancaria

Il modello IS-LM in formule

Economia degli Intermediari Finanziari. I pronti contro termine

CORSO DI ECONOMIA POLITICA ESERCITAZIONI macroeconomia 2 tranche

3. Politica monetaria e aggiustamenti di portafoglio

LA BANCA CENTRALE EUROPEA

B) Si dica se le seguenti affermazioni sono Vere o False appostando una crocetta in modo opportuno

Alessandro Scopelliti

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Supplementi al Bollettino Statistico

Introduciamo il mercato delle attività finanziarie

Domanda aggregata IS LM DA

Il mercato monetario e la curva LM

La politica monetaria della BCE

Capitolo 10 L equilibrio macroeconomico di breve periodo

Mercato della moneta e mercato valutario. Analisi simultanea Effetti della politica monetaria sul tasso di cambio: breve e lungo periodo

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA FONDAMENTI CAPITOLO 1 MONETA, ECONOMIE MONETARIE, SISTEMA DEI PAGAMENTI

La Banca Centrale. La Banca Centrale (BC)

Capitolo 13. Banca Centrale, moneta e credito. La moneta: cosa sappiamo già (cap. 5)

Lezione 10 Il sistema finanziario e la moneta. Dalla politica fiscale alla politica monetaria

Il primo ruolo che può essere attribuito alla moneta è quello di intermediario dello scambio.

Supplementi al Bollettino Statistico

Indice. Presentazione. Capitolo 1

Transcript:

Corso di Economia Politica Facoltà di Giurisprudsenza LIUC Prof.ssa Donatella Porrini a.a. 2011-2012 OTTAVA LEZIONE 2 APRILE 2012 LA MONETA

LA MONETA La definizione e le funzioni della moneta: mezzo di scambio, riserva di valore, unità di conto, mezzo per trasferire il valore nel tempo Il ruolo della banca centrale, delle banche e degli altri intermediari finanziari La definizione di domanda e offerta di moneta, le loro relazioni con il tasso di interesse e la determinazione dell equilibrio

Le funzioni della moneta Mezzo di scambio accettato ovunque Unità di conto e di misurazione Riserva di valore (che non dà alcun rendimento)

In che cosa consiste la moneta? Insieme delle monete e delle banconote (circolante) Depositi bancari Altri strumenti finanziari (a seconda dell ampiezza della definizione di moneta)

La banca centrale Svolge due compiti vitali nell economia: Provvede all offerta di moneta e conduce la politica monetaria (BCE) Esercita la vigilanza sull intero sistema bancario (Banca d Italia)

Le funzioni della banca centrale Emette banconote (signoraggio) Agisce come banca per il governo, per le altre banche, per le banche centrali estere applicando un certo tasso di interesse (tasso di sconto) Fornisce la liquidità necessaria alle banche agendo come prestatore di ultima istanza Attua la politica monetaria

Che ruolo svolgono le banche nell offerta di moneta? La voce più importante nell offerta di moneta è data dai depositi bancari Le banche hanno un ruolo cruciale nel sistema monetario

Le passività bancarie Sono rappresentate dai depositi: infatti i clienti hanno la facoltà di richiedere le somme depositate e le banche hanno il dovere di restituirle Le attività bancarie Sono rappresentate dai crediti delle banche nei confronti di terzi ai quali hanno concesso dei finanziamenti

La moltiplicazione della moneta Le banche possono aumentare l ammontare dei loro depositi attraverso un processo noto come moltiplicazione della moneta. Le banche trattengono solo l ammontare corrispondente al tasso di riserva obbligatoria e a quella volontaria e il restante può essere concesso come finanziamento e immesso di nuovo nel sistema

L effetto cumulato del deposito aggiuntivo Il tasso di riserva obbligatoria è pari al 10% È possibile dare a prestito 90 su 100 unità di moneta I soldi vengono spesi e i venditori li depositano presso le proprie banche (a 90 viene applicata un altra riserva obbligatoria del 10%) Il restante (81 unità di moneta) può essere dato a prestito e così via Alla fine del processo l offerta di moneta è aumentata di 1000

Il moltiplicatore dei depositi Un aumento iniziale dei depositi comporta un incremento dell offerta di moneta pari all ammontare dell aumento per il moltiplicatore dei depositi Il moltiplicatore dei depositi è pari al reciproco del tasso di riserva obbligatoria l Moltiplicatore dei depositi=1/l Nel nostro esempio con un tasso di riserva pari al 10%, il moltiplicatore dei depositi è pari a 10 (10x10=100)

La moltiplicazione della moneta in pratica Nei fatti il processo di moltiplicazione non è così semplice Il tasso di riserva delle banche può variare nel tempo I clienti possono non prendere a prestito tutto il credito offerto Parte del contante potrebbe essere prelevato dalle banche

L offerta di moneta È formata da 1. circolante 2. Depositi a vista BASE MONETARIA 3. Depositi vincolati, certificati di deposito, pronti contro termine, titoli obbligazionari a breve termine (2 anni) MONETA IN SENSO AMPIO, M3

La relazione tra offerta di moneta e tasso di interesse La teoria monetaria spesso assume che l offerta di moneta sia esogena (non dipendente dal tasso di interesse) Tasso di interesse M o Offerta di moneta

La relazione tra offerta di moneta e tasso di interesse Uno spostamento dell offerta di moneta è dovuto ad una politica monetaria espansiva verso destra restrittiva verso sinistra Tasso di interesse M o Offerta di moneta

La curva della preferenza per la liquidità È decrescente rispetto a i i Una variazione del tasso di interesse provoca un movimento lungo la curva M d 1 M d 0 Domanda di moneta

La curva della preferenza per la liquidità Una variazione del reddito nazionale provoca uno spostamento della curva i Y 1 >Y 0 M d 1 M d 0 Domanda di moneta

L equilibrio sul mercato della moneta Si ha equilibrio quando la domanda di moneta uguaglia l offerta di moneta i i e M o M d M e M

L aggiustamento all equilibrio Se i 1 >i e c è un eccesso di offerta di moneta. Gli individui la utilizzeranno per acquistare obbligazioni i ECCESSO DI OFFERTA M o Il prezzo delle obbligazioni aumenta e quindi il tasso di interesse diminuisce fino a che non si raggiunge l equilibrio i 1 i e M e M d M