ACCESS TESTS Pacchetto «Orientamento»



Documenti analoghi
Orientamento in uscita - Università

Il Consiglio Orientativo

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

PROGETTO L.I.R.E.S. (LETTURA INTEGRATA RISULTATI ESITI SCOLASTICI) LETTURA INTEGRATA FRA RETI DI SCUOLE SULLA VALUTAZIONE

Che cosa è EDUSCOPIO?

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Incontro Gruppo RAV lettura dati INVALSI. Liceo Scientifico «A. Volta», 19 maggio 2015

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

Il progetto di vita: la funzione del docente

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S

RELAZIONE PROVE INVALSI 2013 Introduzione

FIRENZE 26 FEBBRAIO 2013

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

ANALISI QUALITATIVA RISULTATI PROVE SNV INVALSI 2011/2012

Area Marketing. Approfondimento

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

INDICAZIONI PER L ORGANIZZAZIONE DELLE GIORNATE DI SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE RILEVAZIONE NAZIONALE INVALSI

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Modulo: Scarsità e scelta

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

Ministero della Pubblica Istruzione

Torino, 8 Maggio2013

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n Prato-tel fax

Autovalutazione di istituto

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

I DIPARTIMENTI dipartimento il curricolo disciplinare

All. 4 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

RELAZIONE SUL PROCESSO DI AUTOANALISI E AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

-Dipartimento Scuole-

Direzione Generale Ufficio IV. DDG 16 marzo 2007 Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo. FAQ

Esiti - Risultati a distanza

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO TINOZZI-PASCOLI PESCARA

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2

Progetto ORIENTA. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012

RELAZIONE FINALE QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO G. CEDERLE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

ALLEGATO 2 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA

IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 31/07/2013 COMUNE DI BOLOTANA PROVINCIA DI NUORO

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E ACCOMPAGNAMENTO PER ALUNNI STRANIERI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

Procedura per Anagrafe Nazionale Alunni Scuole Paritarie

Circolare Ministeriale n. 3 del 13 febbraio 2015 Linee guida DOCUMENTO DI CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE

ATTRIBUZIONE DEL CREDITO FORMATIVO E SCOLASTICO

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

AGORÀ MATEMATICO. Anno Scolastico 2013/2014. Proposta di formazione continua per docenti di matematica di scuola Primaria e Secondaria

VERBALE n.5. Funge da segretario verbalizzante la prof.ssa Eugenia Viola.

Personale docente Le domande più frequenti

Analisi dei costi e contabilità industriale

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale

influenzano la funzione della scuola

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

A CURA DELL INS. GRILLO TERESA F.S VALUTAZIONE

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

RELAZIONE SUL TEST GENERALE D ACCESSO AL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE STRANIERE

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome.

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

ISTITUTO COMPRENSIVO «TRENTO 5» Trento (TN) Via San Giovanni Bosco, 8 CF

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

La formazione delle classi e gli

Anno scolastico 2013/2014

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA

Transcript:

ACCESS TESTS Pacchetto «Orientamento» INFORMAZIONI GENERALI In questi ultimi anni vi è una forte richiesta di metodologie per l'orientamento degli Alunni in uscita dalla Scuola Secondaria di 1 e 2 Grado. Sulla spinta di tali richieste, numerose teorie (e conseguenti procedure operative) si stanno diffondendo rapidamente nelle Scuole italiane. Altre Scuole, invece, si appoggiano ad operatori esterni, che si autodefiniscono «specialisti dell'orientamento», sostenendo notevoli costi aggiuntivi. Comunque sia, gli approcci teorici utilizzati oggi per l'orientamento sono estremamente diversificati e spesso contraddittori. Non è questa la sede per una disamina delle suddette teorie ma è possibile certamente effettuare alcune considerazioni basilari: 1) Nell'Orientamento esiste oggi una notevole confusione fra «Test» e «Questionario». Nel migliore dei casi i due termini vengono usati come sinonimi mentre, nel peggiore, vi sono strumenti d'indagine che sono un'assurda accozzaglia di entrambi. Un Test misura, e deve misurare, solo una precisa e ben definita abilità cognitiva. Un Questionario, viceversa, misura giudizi, convinzioni e/o atteggiamenti. Oggi, nell'orientamento, è possibile trovare Test che misurano erroneamente più abilità contemporaneamente e Questionari che alternano, in modo assurdo, la rilevazione di atteggiamenti con la misurazione di abilità. 2) Non è possibile considerare attendibili giudizi di orientamento che non si fondino sulla corretta rilevazione delle potenzialità dell'alunno nelle principali «aree cognitive». Per «corretta rilevazione» si intende l'utilizzo di Test tarati sul proprio campione di alunni. ATTENZIONE! Numerosi Test, oggi molto utilizzati nell'orientamento, anche a diffusione nazionale, sono inadatti (fuori taratu- Pag. 1

ra) per il campione di alunni di moltissime Scuole! E' necessario utilizzare, inoltre, Test specifici per ciascuna abilità cognitiva appartenente ad ogni determinata area intellettiva e non generici agglomerati di Items senza alcuna efficacia misurativa. 3) L'Orientamento fondato su questionari somministrati agli alunni è stato dimostrato inaffidabile da studi teorici e rilevazioni sperimentali. Le indicazioni provenienti dagli Alunni, infatti, non possono essere utilizzate come corretti indicatori d'orientamento in quanto, da un lato, riportano il più delle volte una distorta e soggettiva autovalutazione delle proprie competenze ed attitudini mentre, dall'altro, riflettono molto spesso ciò che i genitori vorrebbero che l'alunno intraprendesse come successivo percorso formativo. In prossimità di una scelta, infatti, molti genitori effettuano una pressante opera di «convinzione» che determina una «ristrutturazione» della visione di sé dell'alunno stesso mettendo, erroneamente, in risalto eccessivo ed improprio quelle qualità che i genitori credono possano essere discriminanti nella scelta dell'indirizzo che loro ritengono più opportuno. Tutto ciò non significa che l'alunno non debba essere «sentito» ma solo che le indicazioni provenienti dagli allievi non possono essere considerate significative in un corretto giudizio orientante. Desideri e prospettive del Soggetto «Alunno» vanno tenute in debito conto da parte dei Genitori al momento di prendere la decisione finale per l'indirizzo di studi da intraprendere ma non devono far parte delle «Indicazioni d'orientamento» fornite dalla Scuola che, viceversa, è necessario siano fondate su dati oggettivi inerenti a potenzialità e caratteristiche cognitive dell'individuo esaminato. 4) Oggi, sono sempre più utilizzati nell'orientamento questionari tecnici rivolti agli Insegnanti. Dati sperimentali hanno dimostrato che una visione congiunta (rilevata con metodologie scientifiche) di tutto il Team di Docenti che interagiscono con uno specifico alunno, può fornire indicazioni appropriate, attendibili ed efficaci per il corretto orientamento. Il SERVISS mette a disposizione degli Utenti convenzionati il «QUOR4» (Questionario Docenti per l'orientamento) che si è rivelato sperimentalmente uno strumento e- stremamente efficace nelle procedure d'orientamento scolastico. Pag. 2

Utilizzando gli «Access Tests» di 4 Livello, una Istituzione Formativa può effettuare autonomamente (senza costi aggiuntivi) un corretto orientamento scolastico in uscita dalle classi terze della Scuola Secondaria di 1 Grado. Sono previsti due Pacchetti «Orientamento» standard così composti: PACCHETTI ACCESS TESTS PER L'ORIENTAMENTO A.T. - PACCHETTO «MINIMO» A.T. - PACCHETTO «COMPLETO» N TEST CODICE N TEST CODICE 1 Analisi della Lettura Generale AL41 1 Analisi della Lettura Generale AL41 2 Analisi della Lettura Tecnico AL42 2 Analisi della Lettura Tecnico AL42 3 Logico-Matematico LM4 3 Competenze Lessicali LE4 4 Spaziale-Tridimensionale ST4 4 Logico-Linguistico LL4 5 Questionario per l'orientamento QUOR4 5 Logico-Matematico LM4 6 Matematico-Numerico MN4 7 Logico-Spaziale LS4 8 Spaziale-Tridimensionale ST4 9 Questionario per l'orientamento QUOR4 PERIODO DI SOMMINISTRAZIONE CONSIGLIATO: 15 NOVEMBRE - 15 DICEMBRE Al di là dei due suddetti Pacchetti «standard», l'utente può richiedere, a partire dai Test previsti nel Pacchetto «Minimo» che sono obbligatori, qualsiasi altro Test del Pacchetto «Completo» ad integrazione della dotazione base. Le aree cognitive sottoposte ad esame sono la «Linguistica» (Test AL41, AL42, LE4 ed LL4), la «Matematica» (Test LM4 ed MN4) e la «Spaziale» (Test LS4 ed ST4). Alle indicazioni provenienti dai risultati della elaborazione dati dei suddetti test, vanno aggiunte le informazioni provenienti dal «QUOR4», il Questionario Docenti per l'orientamento abbinato agli Access Tests. L'elaborazione dati va effettuata utilizzando il programma DOCIMO a partire dalla versione «6.5» che è l'unica abilitata al trattamento degli Access Tests finalizzati all'orientamento. Durante l'elaborazione va utilizzato il «Punteggio Ponderato» per ottenere, in Scala Pentenaria, i di Cognitiva degli alunni (nel caso più semplice 4 punteggi: uno per l' Linguistica Generale, uno per l' Linguistica «Tecnica», uno per l' Matematica ed uno per l' Spaziale). Sempre durante l'elaborazione del suddetto Punteggio Ponderato è necessario: Pag. 3

1) Raggruppare insieme tutti i test utilizzati in una specifica. 2) Prestare la massima accortezza alla definizione dello «scarto dalla media» del Punteggio Ponderato stesso in modo che vi siano le giuste proporzioni di Alunni appartenenti alla fascia «A» (Ottimo/Distinto), «B» (Distinto/Buono), «C» (Sufficiente), «D» (Insufficiente) ed «E» (Gravemente Insufficiente) compatibilmente con la composizione dell'intero gruppo di alunni sottoposti ai Test. 3) NON elaborare i dati classe per classe ma tenere gli alunni riuniti in un unico Gruppo in modo da rendere il più possibile attendibili le misurazioni effettuate. 4) Per maggior precisione è possibile ed auspicabile tenere separata l' Linguistica «Generale» (AL41, LE4) dall' Linguistica «Tecnica» (AL42, LL4). A partire dalle informazioni ottenute dai Test e dal Questionario, le indicazioni che è possibile fornire per l'orientamento degli Alunni sono molteplici e complesse e certamente tali da poter produrre, per ogni alunno, un completo rapporto orientante. Il DOCIMO consente anche di fornire, sempre per ciascun alunno, un grafico del «profilo intellettivo» che riassume, in un'unica modalità rappresentativa, tutti i risultati conseguiti dal Soggetto. In modo estremamente sintetico forniamo, qui di seguito e a mero titolo di esempio, alcune possibili «situazioni tipiche» (configurazioni) relative all'orientamento degli alunni. TIPOLOGIA DI SCUOLA FREQUENTABILE (ESEMPI) Linguistica Generale RISULTATI DELL'ALUNNO Linguistica Tecnica Matematica Spaziale Livello MINIMO «QUOR4» Sezione CCB LICEI CLASSICO o LINGUISTICO A o B-Alto B o C-Alto B o C-Alto B o C-Alto A o B-Alto LICEO SCIENTIFICO B o C-Alto A o B-Alto A o B-Alto B o C-Alto A o B-Alto ISTITUTI COMMERCIALI ED EQUI- PARABILI ISTITUTI TECNICI e per GEOMETRI, LICEI ARTISTICI ISTITUTI PROFESSIONALI A CARATTERE MECCANICO O GRAFICO B o C-Alto C o D-Alto A o B-Alto C o D-Alto B o C-Alto C-Alto o C B o C-Alto B o C-Alto A o B-Alto B o C-Alto Da C in giù C-Alto o C C-Alto o C B o C-Alto Da C in giù Pag. 4

GRAFICO ISTITUTI PROFESSIONALI A CARATTERE LINGUISTICO B o C-Alto C-Alto o C Da C in giù Da C in giù Da C in giù Pag. 5