Consultazione sulla Food Policy nelle 9 zone



Documenti analoghi
Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il ruolo delle mense scolastiche per la costruzione di una nuova democrazia del cibo giusto, buono e sostenibile


AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

Modulo di partecipazione

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB)

La prevenzione da aspetto aggiuntivo a fondamento della gestione dei rifiuti. Produzione alimentare sostenibile, mangiare sano, meno.

Il Progetto Oltrebampe

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore

Il progetto Ma.Ri.Sa.

SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015)

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Le 100 idee dei milanesi sulla Food Policy

FILIERA CORTA PROPOSTA D INTERVENTO ANCONA 03 FEBBRAIO 2011

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

COMUNE DI BRUSAPORTO. Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali SAMARITANO

PROVINCIA di Arezzo Servizio Politiche Sociali. Progetto Le Città plurali - Fondo UNRRA 2008

Esempi di sistemi distributivi locali

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

PROPOSTA DI LEGGE I CONSIGLIERI. Giancarlo D'Anna (primo firmatario)

PRESENTAZIONE PROGETTO

1. Servizio / Ufficio! Politiche Ambientali. 2. Dirigente! Viviana De Podestà. 4. Referente per la comunicazione!

Eleonora Brambilla Marta Fumagalli Paola Gadaleta. Produzione Distribuzione Consumo

Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione collettiva

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

Turismabile: Un modello per il Turismo Accessibile in Italia

BSC Brescia Smart City

Nutrivending e Promozione della Salute a scuola

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

SOMMARIO LINEE GUIDA FILIERA CORTA

Come applicare buone pratiche di progettazione

PSR : le prospettive provinciali Incontro con il partenariato

Il menù l ho fatto io

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze

Opportunità e problematiche dei siti Natura 2000 in aree agricole Barbara Calaciura

Aggiornamento: maggio 2015

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

FRUTTA NELLE SCUOLE REGIONE DEL VENETO. Veronica Bertoldo tel. 041/ mail:

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BRAMBILLA

I NUMERI DEL SISTEMA FOOD MILANO

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane

Dalla Scuola alla Terra

FOCUS VERDE URBANO 2015 CONVEGNO IL VERDE URBANO PRODUTTIVO

La mappa delle esigenze del territorio

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

nell ambito del progetto

TUTUR III MUNICIPIO TUTUR 1

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0

Progetto interprovinciale delle Associazioni degli Industriali delle Province di Ancona, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

Pubblica Amministrazione. Progetto. Il Social Digital Signage della. Obiettivo del progetto

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Progetto DAL PIATTO ALLA CIOTOLA, QUI NON SI BUTTA NULLA

VADEMECUM UFFICIO PACE

cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, Torino tel fax cicsene@cicsene.org

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Protocollo d Intesa. tra

AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE: LA FATTORIA SOCIALE

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Verso EXPO 2015: percorsi di educazione alimentare

IN CAMPO LA SCIENZA. Organizzato da. Sponsor del concorso

PERUGIA SMART CITY IDEE E PROGETTI PER IL FUTURO Martedì 3 marzo - Confindustria Umbria

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

Centro di Educazione al Consumo Sostenibile


Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale!

Responsabilità Sociale d Impresa

Gentile Dirigente Scolastico,

VERSO LA RIFORMA DELLA PAC. Roma 19 maggio 2010 Graziella Romito

La mediazione sociale di comunità

Schema del PON Competenze per lo Sviluppo

Progetto Volontariato e professionalità

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

twitter abito_cbs C E info@cbs.tn.it facebook Abito. Il risparmio su misura

Il Distretto Produttivo Arancia Rossa come caso di organizzazione innovativa

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

Il Progetto Oltrebampe Oltre bambini e prodotti agricoli di eccellenza

Promozione della salute

COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano

Guadagnare salute in Toscana Rendere facili le scelte salutari LE AZIONI REGIONALI. Emanuela Balocchini

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Copyright GlaxoSmithKline. Obiettivi del progetto Fondamenti Aree di applicazione Il Ruolo di GSK nel progetto La Rete sul territorio Alcuni spunti

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

Transcript:

Consultazione sulla Food Policy nelle zone Ecco i principali temi emersi nelle discussioni sulla Food Policy avvenuta nelle zone di Milano tra il e il maggio 0 TEMA ZONA EDUCAZIONE Educazione alimentare nelle scuole - diffusione di buone pratiche tra le scuole; - sfruttamento degli spazi inutilizzati nelle scuole per creare aree dedicate ad attività laboratoriali col cibo (scuola di cucina con gli avanzi, teatro col cibo ) Educazione alimentare per gli adulti: - per le comunità straniere (insieme agli italiani); - attraverso la conoscenza della storia del cibo (archeocucina); - divulgazione dei benefici della dieta vegetariana; - attraverso iniziative concrete - promuovere il cambiamento dello stile di vita Incentivazione del consumo di acqua in brocca - Sensibilizzazione allo spreco dell'acqua attraverso campagne di comunicazione - Favorire il consumo dell acqua in brocca, informando i ristoratori sulla salubrità dell acqua e sulle normative per il suo uso nei locali pubblici Sensibilizzare agli sprechi alimentari e alla qualità dei prodotti 3 Educazione alla consapevolezza e informare sulla filiera - Educazione alla consapevolezza alimentare, non solo dei consumatori ma anche degli operatori del settore e degli insegnanti - Comunicazione adeguata su processi naturali e sulla filiera agroalimentare - Mappatura delle realtà educative e creazione di collegamenti tra le stesse - Valutazione dell efficacia reale degli interventi educativi Mettere a sistema le varie attività educative - Rendere omogena l offerta formativa nelle scuole - Coinvolgere diverse fasce di età: adulti e giovani - Formare adeguatamente gli insegnanti - Educare alla stagionalità dei prodotti, all importanza della produzione biologica, dello spreco, del consumo sostenibile a livello locale e globale e dell utilizzo dell acqua del rubinetto Realizzare più orti scolastici - Diffondere gli orti scolastici intesi come laboratori nei quali il cibo diventi il veicolo per un educazione trasversale (scienza, nutrizione, salute, condivisione) - Coinvolgere attivamente le famiglie per la condivisione del modello educativo e la diffusione delle buone pratiche.

Promuovere il contatto diretto tra scuole e produttori locali, - Organizzare momenti di incontro e conoscenza delle realtà presenti sul territorio. In questo modo si sensibilizzano i bambini sui valori dei prodotti locali e biologici. Completare la Filiera educativa del Comune di Milano: - Riscoprire la cultura del cibo tra i 0 ed i anni dovrà essere uno degli obiettivi della Milano del futuro Aumentare l incisività delle agenzie educative - Promuovere attività che aumentino la comprensione delle etichette - Garantire una pluralità di canali informativi; i siti internet ufficiali, come quello del Comune, potrebbero dare più spazio e visibilità alle iniziative e proposte dei gruppi attivi nel settore dell educazione alimentare - Migliorare il servizio di Milano Ristorazione, ad esempio dando la frutta agli studenti lontano dai pasti PRODUZIONE DI QUALITÀ BIOLOGICA E LOCALE Aumentare la produzione agricola urbana: - Favorire la creazione di orti sui terrazzi e di orti condominiali - Proporre idrocoltura con acque di recupero anche in città - Supportare la micro-logistica dei Gruppi di Acquisto Solidale Favorire lo sviluppo agricolo locale e la produzione e il consumo di cibo locale - Far conoscere meglio il patrimonio agricolo di Milano. - Sostenere i piccoli produttori rafforzando le connessioni e gli scambi commerciali fra produttori e consumatori (famiglie e ristoratori) Sostenere i processi di produzione orientati alla biodiversità e rispettosi del benessere animale Favorire la produzione locale come presidio culturale Riconvertire l agricoltura periurbana - Favorire lo sviluppo di una produzione di maggior qualità (riso e mais bio) nelle aree agricole vicine alla città - Riconnettere la città alla campagna che la circonda accorciando la distanza tra produzione e consumo Sostenere la filiera locale e i servizi di vicinato - Limitare gli spostamenti dei singoli, rivalutare gli spazi chiusi, della tradizione che fungevano da avamposto sul territorio della cultura della fiducia. - Supportare la rete dei piccoli servizi, esercitando possibilmente un controllo sulla qualità dei prodotti e il livello dei prezzi - Ridurre gli sprechi nell ottica di Milano alimenta Milano (filiera corta-meno merci e di maggiore qualità-meno sprechi a tutti i livelli) - Ridurre i passaggi, e quindi il numero degli intermediari, che non garantiscono un controllo diretto tra produzione e consumo, e una diversificazione colturale Favorire le realtà che si occupano di produzione di qualità, cibo locale e bio - Facilitare le buone pratiche già in atto come i mercati contadini, i gruppi di acquisto solidale, gli orti urbani attraverso molteplici modalità - Abbattere, o quantomeno ridimensionare, le barriere burocratiche che rallentano e ostacolano l operato delle associazioni e i gruppi attivi sul territorio

- Assegnare spazi sul territorio e fornire servizi quali accesso all acqua e recinzioni per gli ortisti; dando visibilità sui canali comunicativi del comune alle iniziative in atto GOVERNANCE Creare reti - Istituire tavoli di lavoro permanenti tra istituzioni, genitori, associazioni, cittadini. Mettere a sistema tutte le buone pratiche - Mappare i progetti esistenti, utilizzando anche l open data, - Consultare in modo sistematico i cittadini sulle azioni da intraprendere - Individuare una figura istituzionale che possa creare collegamenti tra la domanda e l offerta al fine di valorizzare le produzioni locali, ma anche la necessità di spazi da destinare ai piccoli produttori e trasformatori Attivare strumenti stabili di partecipazione - Coinvolgere i cittadini nell individuazione delle "regole del cibo" (vedi Consigli del cibo) - Favorire la messa in rete di tutti i soggetti che operano sul tema del cibo e la valorizzazione delle buone pratiche - Individuare all'interno dell'amministrazione figure dedicate, trasversali agli assessorati, per sviluppare un approccio integrato alle politiche del cibo Prevedere dei piani del cibo di zona - Coinvolgere anche i Comuni dell hinterland. In questo modo la discussione sulla food policy diventerebbe strutturata, un discorso sempre aperto e maggiormente centrato sulle esigenze delle zone. È importante coinvolgere i comuni limitrofi alla città perchè spesso condividono la vocazione della zona (come nella zona, molto agricola) Creare un tavolo di scambio e confronto per la zona - Continuare il confronto intrapreso. Vista la mancanza di strutture che si occupano di alimentazione, per la zona, si è trovato un punto di incontro e confronto fisso nel sistema delle biblioteche Gallaratese, Quarto Oggiaro e Accursio. La biblioteca come polo di zona potrà anche fungere da appoggio per le attività dei Gruppi di acquisto Solidale, ed essere modello per altre attività cittadine COMMERCIO Diminuire gli sprechi nel commercio - Sensibilizzazione dei commercianti; - Riutilizzare gli avanzi serali per scopi sociali; - Coordinare le esperienze esistenti di last minute market. - Facilitare a diffusione dello street food Facilitare la vendita di prodotti locali nella città. 3

Favorire i negozi di prossimità come presidi culturali Appalti ristorazione pubblica - Modificare gli appalti della ristorazione pubblica per favorire la partecipazione di produttori locali e biologici. Questo permetterebbe agli agricoltori locali di avere entrate certe, stimolando la conversione al biologico Favorire la diffusione di buone pratiche alimentari - Favorire l accessibilità di cibi di qualità per evitare che si ricorra ai più comodi centri della grande distribuzione; si è parlato a questo proposito anche di un applicazione digitale che offre una mappatura geo-localizzata delle realtà più significative del cibo a Milano - Agire sui prezzi per favorire le realtà locali SPRECO Collegare meglio chi spreca e chi potrebbe utilizzare questa risorsa. 3 Semplificare le procedure raccolta eccedenze Attenzione alla data di scadenza - cambiare la regolamentazione delle scadenze - creare sistemi per permettere l accesso ai prodotti in scadenza a prezzi inferiori e di ridurre l imballaggio dei prodotti alimentari Accrescere la fiducia tra i vari attori del sistema agroalimentare milanese - Evidenziare tutti quegli aspetti spesso poco conosciuti, ma fondamentali per un sistema alimentare organico ed equilibrato. - Creare un bollino che permetta ai gruppi/associazioni che lavorano sullo spreco di potersi interfacciare agilmente con la grande distribuzione per recuperare alimenti in scadenza da distribuire a chi ne ha bisogno. AGROECOSISTEMA Rapporto cibo territorio - Spiegare il concetto di paesaggio - Favorire la conoscenza del territorio in rapporto al cibo Supportare gli agricoltori nella produzione di prodotti biologici - prevedere una percentuale dedicata al bio nell'assegnazione di terreni e cascine; - prevedere incentivi e detrazioni a chi si converte al bio - reinvestire gli affitti delle cascine nelle cascine stesse -coinvolgere agricoltori nella gestione dei parchi

AMBIENTE Tutelare a biodiversità e la favorire la riconversione del suolo agricolo per l alimentazione umana e non animale. ALTRI TEMI EMERSI Tutelare e remunerare in modo equo il lavoro agricolo. Migliorare il servizio offerto nelle mense pubbliche (scuole ed ospedali) - aumentare la quantità di cibo biologico servito - diminuire gli sprechi nelle mense scolastiche gestite da Milano Ristorazione - modificare il regolamento nell ottica di ridurre gli sprechi - recuperare prima di tutto frutta e pane - far portare gli avanzi a casa - coinvolgere maestri, professori, educatori nella lotta contro lo spreco nelle mense scolastiche, per esempio promuovendo una gara tra scuole per chi spreca meno Cibo e integrazione - Favorire politiche di integrazione attraverso il cibo - Coinvolgere la popolazione di immigrati e stranieri Ripensare in modo coerente l'utilizzo di cibo e bevande nei distributori automatici, e di acqua in brocca e cibo locale in occasione di eventi e convegni istituzionali. Ricreare connessione col territorio agricolo 3 Migliorare la comunicazione tra cittadini e altri attori coinvolti in progetti sul cibo per favorire sinergie. 3 Semplificare etichette Aumentare lo scambio di informazioni e le relazioni tra aziende, associazioni di categoria, stampa e internet per rendere più sostenibile e sicuro il consumo di cibo Dare maggior evidenza alla relazione tra acqua e cibo nella strategia per la sostenibilità. Incrementare la diffusione delle case dell'acqua. Aumentare la superficie di terreno destinato ad orti urbani - Far diventare gli orti (sia privati sia collettivi) un luogo di socializzazione, integrazione ed educazione, con particolare riguardo per gli enti/associazioni con finalità sociali. - Rivedere, con la consultazione dei cittadini, la normativa che ne definisce l'ambito di appartenenza e le regole di gestione. Superare la certificazione del biologico, che è molto cara, puntando più sui controlli o specificando chiaramente da dove viene il prodotto. Si potrebbe pensare ad una certificazione comunale, o a delle garanzie basate più sui controlli. (Questo perchè molti produttori rinunciano alla certificazione bio per i suoi costi, pur producendo in maniera sana)