Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità»

Documenti analoghi
DIRITTO URBANISTICO A.A. 2016/2017

Urbanistica in Sardegna

PIANO REGOLATORE GENERALE

L ATTUAZIONE DEL PIANO

Limiti e obblighi nel piano regolatore generale

Corso di Tecnica Urbanistica, anno accademico La pianificazione attuativa_ I piani di lottizzazione

Il Piano degli Insediamenti Produttivi PIP

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti

D.M. 2 aprile 1968, n (1). Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti

Tecniche di progettazione urbana

DECRETO MINISTERIALE 2 APRILE 1968, N. 1444

LIVELLI DI PIANIFICAZIONE E TIPI DI PIANO

LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA COME SI PUO DEFINIRE L URBANISTICA? E una disciplina che si interessa dell uso e dello sviluppo del territorio

Pianificazione urbanistica I contenuti dei primi PIANI

COMUNE DI TUFARA P.zza Mazzini, 14 - Cap Tel Fax COMUNE DI TUFARA (Campobasso)

GOVERNO DELLE TRASFORMAZIONI URBANE E TERRITORIALI

TITOLO I - NORME GENERALI

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min

Il piano regolatore: cos'è?... 1/come lo vedo: un insieme di parti disegnate (tavole di. 2/come nasce: l espressione tecnicamente compiuta d una

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

Laboratorio di Analisi e Pianificazione della città e del territorio Modulo: Pianificazione del territorio

Nel 1967 viene emanata la legge n. 765 detta LEGGE PONTE recante MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA LUN Introduce tra le altre cose

PERIZIA DI STIMA PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

COMUNE DI DOZZA. (Provincia di Bologna)

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

Popolazione turistica (media annua) === === === === ===

FORMAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE SCHEDA QUANTITATIVA DEI DATI URBANI (art. 14. C.1. punto 2, L.R. 56/77) VAIE (TO)

TITOLO I - NORME GENERALI

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

VARIANTE AL VIGENTE P.R.G.C ex art. 17bis comma 6 L.R. 56/77 s.m.i. e art. 19 d.p.r. 327/2001

COMUNE DI FORESTO SPARSO BERGAMO

PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES

Corso di Tecnica Urbanistica, anno accademico Tecniche della pianificazione

NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO

AUTOSTRADE // per l ITALIA S.p.A. A14 BOLOGNA BARI TARANTO Tratto: Vasto Sud Termoli

4 - LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA ATTUATIVA

Corso di Fondamenti di Urbanistica a.a. 2013/14

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE LAZIO. Norme in materia di attività urbanistico - edilizia e snellimento delle procedure.

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione urbanistica

Fondamenti di diritto urbanistico L'attuazione delle previsioni di PRG : Contenuti specifici degli strumenti urbanistici Il Piano Particolareggiato

PdZ C22 CASALE NEI QUINQUIES

PdZ D5 ROMANINA QUATER

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

COMUNE DI SAN PIETRO VIMINARIO Provincia di Padova

INDICE SISTEMATICO CAPITOLO I ORIGINI ED EVOLUZIONE DEL DIRITTO URBANISTICO

INDICE SOMMARIO. URBANISTICA, EDILIZIA, GOVERNO DEL TERRITORIO di Rosario Mario Morelli

COMUNE DI ACQUI TERME Provincia di Alessandria AREA CON DESTINAZIONE RESIDENZIALE EX CASEIFICIO MERLO

Norme in materia di sanatoria edilizia straordinaria.

1 Le direttive 2 La struttura del piano 3 I gruppi di lavoro 4 Il calendario

INDICE PARTE PRIMA PRINCIPI, FUNZIONI, SOGGETTI. pag. Prefazione alla Sesta edizione. Prefazioni alle precedenti edizioni. Principali abbreviazioni

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica

S C H E D A Q U A N T I T A T I V A D E I D A T I U R B A N I

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

Consumo di suolo agricolo e degli spazi liberi

Piano esecutivo per il recupero urbanistico del nucleo di edilizia ex abusiva n Pian Saccoccia

Il suolo è una risorsa limitata e irriproducibile,e la sua possibilità d uso è attestata ufficialmente dal Certificato di Destinazione Urbanistica

Comune di CASALVECCHIO DI PUGLIA

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione urbanistica

RELAZIONE TECNICA ANALITICA SULLO STRUMENTO URBANISTICO ESECUTIVO IN VARIANTE AGLI STRUMENTI VIGENTI

LEGGE REGIONALE 36/87

COMUNE DI OLBIA Provincia di Sassari RELAZIONE ILLUSTRATIVA

PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI NOMI. PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE 2017 Art. 39 L.P. 4 agosto 2015, n. 15

N tavole: 1 file vettoriale proveniente dagli di archivi di AreaSistema;

PIANO REGOLATORE GENERALE

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n.

Glossario strumenti urbanistici

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E

PREMESSA: LA PROPOSTA PROGETTUALE:

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO

PERIZIA SUL VALORE MEDIO DELLE AREE EDIFICABILI PER L ANNO 2013

PIANI PARTICOLAREGGIATI E DI LOTTIZZAZIONE CONVENZIONATA

RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE. Bando Relitti Urbani

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE AREE FABBRICABILI

Fondamenti di diritto urbanistico La legge 167/62 e l'introduzione del Piano di Zona Contenuti specifici del PZ

VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO

ROMA CAPITALE. Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI

Il decentramento delle competenze in materia di governo del territorio

ATTI TECNICI ARCA - NORD SALENTO CITTA DI MESAGNE

URBANISTICA SARDEGNA MARCELLO ROBERTO MARCHI. RACCOl TA DELLE NORME DI DISCIPLINA DELL'EDIFICABILITA' DEI SUOLI IN SARDEGNA

Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 11/06/2013

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009. Piano delle Regole

Con i vincoli si pongono limitazioni alla possibilità di trasformazione e di uso per le parti di territorio interessate.

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Tecnica e Pianificazione Urbanistica

COMUNE DI BOMPORTO. CRITERI DI STIMA E VALUTAZIONE DI AREE FABBRICABILI E FABBRICATI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI RECUPERO, Al FINI I.M.U.

Legge 6 agosto 1967, n. 765 (c.d. legge Ponte) (in

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO PER IL PERSONALE E I SERVIZI GENERALI

di cui alla Convenzione con l Unione dei Comuni Valli e Delizie e con il Comune di Argenta del Rep., con la quale sono stati stabiliti

RISOLUZIONE N. 383/E

STUDIO PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I.

Città di Pescara. Medaglia d oro al Merito Civile ALLEGATO A INDIRIZZI OPERATIVI LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 19 AGOSTO 2009

DIRITTO URBANISTICO TRA AMBIENTE ED USI DEL TERRITORIO. a cura cli Giovanni Cofrancesco. prefazione di Carlo Emanuele Gallo.

P.R.G. Leggi istitutive Elaborati e contenuti Iter di approvazione Proposte di innovazione

COMUNE DI DRAPIA. Provincia di Catanzaro TAV.

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

IreBuilding S.r.l.s. Sede operativa: Via Genova n , Pescara (PE) - Tel C.F., P.IVA e n. di iscrizione al registro delle

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

NORMATIVA DI ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE (Aggiornata con le prescrizioni del servizio urbanistico e P.T. n del ).

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al:

Transcript:

Le fasi di formazione della pianificazione comunale Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità» Piano regolatore del nucleo urbano esistente; piano regolatore di ampliamento; norme per l acquisizione dei suoli da destinare ad urbanizzazione primaria Legge nazionale 1885 «Piano di risanamento per la città di Napoli Indennità di esproprio equiparata al valore degli affitti e non solo ai valori di mercato Legge 1150 del 1942, «Legge urbanistica» Strumenti e procedure per la pianificazione organica del territorio comunale Le esigenze affrontate dalle prime leggi urbanistiche 1865-1885 Risanamento igienico sanitario dei centri urbani ad altà densità abitativa Regole e risorse finanziarie per l espropriazione dei suoli e la realizzazione delle urbanizzazioni primarie 1942 Ordinata regolazione dell espansione urbana dovuta alla crescita della popolazione residente nelle città Equilibrio tra le componenti abitative dell urbanizzato e i servizi pubblici 1

Il piano urbanistico comunale definito dalla legge 1150/42 Attribuzione ai comuni delle competenze e dei poteri in materia di pianificazione urbanistica Estensione della pianificazione a tutto il territorio comunale attraverso il Piano Regolatore Generale (Prg) Utilizzazione della zonizzazione (o zoning) per definire la forma e la consistenza delle zone edificabili (residenziali, industriali) e inedificabili (strade, verde, aree di rispetto) Il livelli di pianificazione definiti dalla legge 1150/42 Piano Territoriale di Coordinamento Indirizzo dell attività urbanistica in ambito regionale o sub-regionale per ciò che riguarda destinazioni o vincoli speciali, localizzazioni di insediamenti residenziali o industriali di particolare rilevanza territoriale, principali reti di comunicazione Piano Regolatore Intercomunale Sistemazione urbanistica di comuni contermini con particolari omogeneità di problemi o potenzialità di sviluppo Piano Regolatore Generale Assetto e sviluppo del territorio comunale 2

Articolazione della pianificazione comunale nella legge 1150/42 Fase previsionale: Piano Regolatore Generale (obbligatoria per una serie di comuni indicati dal Ministero dei LLPP) Fase attuativa: Piano Particolareggiato (poi Piani di lottizzazioni convenzionati, Piani di recupero, etc.) Il Programma di Fabbricazione (PdF) è uno strumento che riunisce le due fasi nei piccoli comuni non obbligati a dotarsi di Prg. Contenuti del Piano Regolatore Generale Rete delle principali vie di comunicazione stradale e ferroviarie Divisione del territorio in zone con la precisazione delle aree da destinare all espansione e la determinazione dei vincoli e dei caratteri da osservare in ciascuna zona Le aree destinate a spazi pubblici o sottoposte a speciali servitù Le aree da destinare ad opere ed impianti di interesse pubblico 3

Prescrizioni del Piano Particolareggiato Masse e altezze delle costruzioni Spazi riservati ad opere di interesse pubblico Edifici destinati a demolizione, ricostruzione, restauro, etc. Suddivisione degli isolati in lotti fabbricabili secondo le diverse tipologie indicate dal piano Elenchi catastali delle opere da espropriare o vincolare Profondità delle zone laterali alle opere pubbliche per eventuali esigenze di espansione Procedure di approvazione del Piano Regolatore Generale 1. Redazione (Ufficio tecnico, professionisti esterni) 2. Adozione (Consiglio comunale) 3. Pubblicazione (Segreteria comunale) 4. Osservazioni, opposizioni (da parte dei cittadini) 5. Contro-deduzioni (Consiglio comunale) 6. Approvazione (prima Ministero LLPP, poi Regioni) 4

La legge 765 del 1967 ( legge Ponte ) Limiti alla possibilità di edificare in assenza di piani urbanistici (Prg o PdF): 1,5 mc/mq nel centro abitato, 0,1 mc/mq nelle aree esterne al centro abitato (poi 0,03 con la legge 10/77) Obbligo di osservare precisi rapporti tra spazi destinati a insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservati ad attività collettive, a verde pubblico o a parcheggio Il decreto sugli standard (1444/68) in attuazione della legge Ponte Fissa la quantità minima di aree per servizi a 18 mq/abitante così ripartiti: 4,5 mq/ab., per l istruzione (dall asilo alla scuola dell obbligo) 2 mq/ab., per le attrezzature di interesse comune (chiese, attrezzature sociali, sanitarie, etc.) 9 mq/ab., per il verde pubblico e attrezzato 2,5 mq/ab., per i parcheggi Livello territoriale: 1,5 mq/ab., per l istruzione superiore (escluso l Università) 1 mq/ab., per le attrezzature sanitarie e ospedaliere 17,5 mq/ab., per i parchi urbani e territoriali 5

Il decreto sugli standard (1444/68) in attuazione della legge Ponte Zone omogenee: Zone A Parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o ambientale Operazioni sull esistente non possono superare la volumetria esistente Nuove edificazioni non superiori al 50% della densità esistente e non superiori a 5 mc/mq. Zone B Parti del territorio totalmente o parzialmente edificate diverse dalle zone A Densità fissate dal Prg con volumetrie che variano da 4,5 a 7 mc/mq. Zone A nel Prg di Palermo 6

Zone B nel Prg di Palermo Il decreto sugli standard (1444/68) in attuazione della legge Ponte Zone omogenee: Zone C Zone di espansione residenziale, con densità fissate dal piano regolatore Zone D Destinate a nuovi insediamenti produttivi (prevalentemente industriali) Zone E Destinate ad usi agricoli Zone F Destinate alle attrezzature di interesse generale 7

Zone C, D ed E nel Prg di Palermo Zone F nel Prg di Palermo 8

Legge 10/77 (legge Bucalossi ) Separazione del diritto di proprietà dal diritto di edificare Introduzione della concessione edilizia in sostituzione della licenza edilizia Onerosità della concessione edilizia commisurata alla realizzazione delle opere di urbanizzazione ed al costo di costruzione Programma Pluriennale di Attuazione: indirizzi di programmazione nell attuazione del Prg (obbligatorio nei comuni con popolazione superiore ai 10.000 abitanti) Il tema del recupero della città esistente: la legge 457/78 Piano decennale per la l edilizia sovvenzionata e convenzionata Obbligo di riservare almeno il 15% delle risorse finanziarie comunali per l edilizia ad interventi sull esistente Zone (da definire nel Prg) e Piani di Recupero (di iniziativa pubblica o privata, approvati dal Consiglio comunale) Categorie di intervento sul patrimonio edilizio esistente manutenzione ordinaria manutenzione straordinaria restauro e risanamento conservativo ristrutturazione edilizia ristrutturazione urbanistica 9

Il piano comunale in Sicilia Legge 71/78 Sistema organizzato su due livelli di pianificazione (piano comunale e piano regionale) e abolizione dei piani comprensoriali Legge 15/91 Lo schema di massima del piano regolatore deve tradurre le direttive formulate e adottate dal Consiglio comunale Il piano regolatore deve essere accompagnato da uno studio geologico e da uno studio agricolo-forestale redatti da parte di specialisti laureati nelle rispettive materie Fattori che mettono in crisi il piano regolatore comunale tradizionale Si esaurisce la propensione alla crescità degli insediamenti che aveva caratterizzato gli anni 50-60 Progressiva inapplicabilità del modello espropriativo previsto dalle leggi urbanistiche (1150/42, 765/67) a causa di: Sentenze della Corte costituzionale sulla indennizzabilità dei vincoli (1968, 1980) Ridotte possibilità economiche dei comuni per espropri ed urbanizzazioni Perdità di efficacia dei vincoli e lentezza nelle procedure di revisione degli strumenti urbanistici 10