QlikView & Supply Chain Operations. Andrea De Rossi ITREVIEW Architecture Manager



Documenti analoghi
QlikView Overview. Vincenzo Curinga Partner Sales Manager

Visualizzazione avanzata e «storytelling» 25 Novembre, 2014 Riccardo Paganelli

Top Management Dashboard per il monitoraggio delle performance aziendali

Legal Disclaimer. Cosa preferireste?

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART SEXIES CODICE CIVILE, DA

Componenti, ruolo e integrazione dei sistemi per le aziende industriali che operano per commessa

Pannello LEXAN BIPV. 20 Novembre 2013

Presentazione Conference call Risultati 3Q Bologna, 11 Novembre 2010

Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello Quinto livello.

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART SEXIES CODICE CIVILE, DA

La soluzione IBM per la Busines Analytics Luca Dalla Villa

La gestione del magazzino per l e-commerce

processi analitici aziendali

Pannello Lexan BIPV. 14 Gennaio 2013

Swisscom registra una crescita grazie a un numero maggiore di clienti e aumenta il proprio utile

Fatturato stabile, forte crescita della clientela e investimenti in aumento

The information contained in this document belongs to ignition consulting s.r.l. and to the recipient of the document. The information is strictly

VIII Convegno Sezione Logistica, Trasporti e Spedizioni COST SAVING...REALITY OR MYTH? Global Trade Management. Fabio Ferraro.

Il caso Keyline. Gianni Pelizzo Espedia

L esperienza di Timberland online. Lisa Calatroni Ecommerce Operations Manager EMEA 21/01/2014

Virtualizzazione con Microsoft Tecnologie e Licensing

Crescita del fatturato e del risultato d esercizio per Swisscom

Finlabo Market Update (17/12/2014)

DRAFT. Nuova pagina «Investitori» sito web istituzionale requisiti per le modifiche. 12 Giugno 2018, Roma Germana Giorgini (IT Service Manager)

La Sua banca dovrá registrare il mandato di addebito nei propri sistemi prima di poter iniziare o attivare qualsiasi transazione

L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader - IBM Italia. 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen

Progetto AURELIA: la via verso il miglioramento dei processi IT

Verona, 30 ottobre 2013!

L esperienza di CEVA Logistics per il settore Fashion Esperienza globale, velocità, capillarità ed E-commerce

Solido risultato nonostante le riduzioni dei prezzi, gli influssi valutari e la forte concorrenza

Risultati 1Q Aprile 2017

Comunicato stampa. Esercizio 2010

Customer Relationship Management. Eleonora Ploncher 3 aprile 2006

partner tecnico dell evento dal

Fatturato netto (in milioni di CHF) ,3% EBITDA (in milioni di CHF) ,3% EBIT (in milioni di CHF) ,1%

Global Logistics Il Warehouse Management System a servizio

I SERVIZI DI DATA VENDING DI BORSA ITALIANA

Consulenza Direzionale Presentazione Società. Key Value for high performance business

Risultati 1Q15. Roma, 15 Maggio 2015

Risultati 9M09. Incontro con gli analisti 12 novembre 2009

Echi da Amsterdam. Titolo: Sintesi presentazioni Metodologia Agile. Sintesi del Leadership Meeting e dell EMEA Congress Relatore: Bruna Bergami

Swisscom cresce in termini di fatturato e clienti EBITDA superiore su base comparabile

Gruppo Acea Risultati 1H2016. Roma, 28 luglio 2016

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE IL RAGGRUPPAMENTO DELLE AZIONI ORDINARIE E DI RISPARMIO NEL RAPPORTO DI 1 AZIONE NUOVA OGNI 100 ESISTENTI

Oracle: "La macchina delle stelle"

Axpo Italia SpA. Risk mangement trough structured products. Origination Department. Axpo Italia SpA

Company Profile. Our Job? Your Success. Top Recruiting. Strategica. BU HR Service. BU Consulenza

Maurizio D Alessio. Channel Sales Manager Research In Motion Italy. July 22, 2008

Minieolico Lares Energy. Chi siamo. Minieolico. Lares Energy per il Minieolico. La Tecnologia. Vantaggi di un impianto Minieolico.

Big Data e IT Strategy

Il Gruppo. Reed Elsevier è fornitore leader di informazione e comunicazione.

Comunicato stampa. Cisco e NetApp aiutano i clienti ad accelerare il passaggio a Microsoft Private Cloud

ITIL cos'è e di cosa tratta

Ingegneria del Software

Swisscom con fatturato stabile e utile in calo

La provincia di Milano

Interactive Brokers presents

Copyright 2012 Binary System srl Piacenza ITALIA Via Coppalati, 6 P.IVA info@binarysystem.eu

WMS on demand: l esperienza di chi l ha provato

Ingenti investimenti nella banda ultralarga: già 3 milioni di abitazioni e locali commerciali allacciati

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani

La logistica e il commercio elettronico (e-business)

ECO-SOCIAL E-SHOPS (MACEDONIA)

DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015

I I SISTEMI INFORMATIVI INTEGRATI. Baan IV IV - Enterprise e Orgware NOTE

Serializzazione La chiave di successo è l integrazione tra business e shop floor. Mauro Chiaraluce Sales Manager

GRUPPO ACEA Risultati 2014

La sfida che si può vincere: innovare ed essere più competitivi riducendo i costi IT Brunello Bonanni Center of Excellence Manager IBM Italia

Matteo Mille Direttore della divisione Server & Tools Microsoft Italia

Big Data: il futuro della Business Analytics

Zerouno Executive Dinner

Nell'era della Business Technology: il business e la tecnologia allineati per migliorare i risultati dell'azienda

9. Strategia delle Operazioni

GE Capital. Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta

Consulenza di Direzione. Partners del Vostro successo. Ricerca e Selezione di personale specializzato

Amministrazione Patrimonio Fondi

Progetto Crescita e Sviluppo

Una necessità per aumentare Velocità Qualità Motivazione Flessibilità di un organizzazione moderna. SKF Car Business Unit

Interactive Brokers. Rendiconti in dettaglio: P/L e Forex. Alessandro Bartoli, Interactive Brokers abartoli@interactivebrokers.ch.

Ciclo di vita dimensionale

PLM: leva strategica per la gestione dei processi di innovazione e la tracciabilità dell informazione di prodotto

1. Introduzione agli ERP e a SAP

Mediobanca Conference

SOMMARIO DELL ESTRATTO

Ricercare l efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate

La gestione tattica di un portafoglio target volatility

La multicanalità integrata a supporto dei processi commerciali

Alessandro Huber Chief Technology Officer, Microsoft Italia Claudia Angelelli Service Line Manager, Microsoft Italia

Financial Services Asset Management. Fondo Master Feeder. novembre

Comunicato stampa. FlexPod è la prima infrastruttura di Data Center per il Private Cloud convalidata su System Center 2012.

Riccardo Sponza Technical Evangelism Manager Microsoft Italia

Ultime tendenze di conceptual design

Innovazione Servizi cloud Reti di nuova generazione. Intersezioni per una sintesi ottimale

Swisscom: crescita della clientela, del fatturato e degli utili

Supporto alle decisioni e strategie commerciali/mercati/prodotti/forza vendita;

Services Portfolio «Energy Management» Servizi per l implementazione dell Energy Management

> Visionest Business Protection

Trendrating. Borsa Italiana: I Nuovi Minimi dell Anno. Borsa Italiana: I Nuovi Minimi dell Anno. Ottobre 9, 2018

Prefazione, di Paolo Zegna pag. 11. Introduzione, di Emanuele Sacerdote

Transcript:

QlikView & Supply Chain Operations Andrea De Rossi ITREVIEW Architecture Manager

Legal Disclaimer This Presentation contains forward-looking statements, including, but not limited to, statements regarding the value and effectiveness of QlikTech's products, the introduction of product enhancements or additional products, QlikTech s partner and customer relationships, and QlikTech's growth, expansion and market leadership, that involve risks, uncertainties, assumptions and other factors which, if they do not materialize or prove correct, could cause QlikTech's results to differ materially from those expressed or implied by such forward-looking statements. All statements, other than statements of historical fact, are statements that could be deemed forward-looking statements, including statements containing the words "predicts," "plan," "expects," "anticipates," "believes," "goal," "target," "estimate," "potential," "may", "will," "might," "could," and similar words. QlikTech intends all such forward-looking statements to be covered by the safe harbor provisions for forward-looking statements contained in Section 21E of the Exchange Act and the Private Securities Litigation Reform Act of 1995. Actual results may differ materially from those projected in such statements due to various factors, including but not limited to: risks and uncertainties inherent in our business; our ability to attract new customers and retain existing customers; our ability to effectively sell, service and support our products; our ability to manage our international operations; our ability to compete effectively; our ability to develop and introduce new products and add-ons or enhancements to existing products; our ability to continue to promote and maintain our brand in a cost-effective manner; our ability to manage growth; our ability to attract and retain key personnel; the scope and validity of intellectual property rights applicable to our products; adverse economic conditions in general and adverse economic conditions specifically affecting the markets in which we operate; and other risks and uncertainties more fully described in QlikTech's publicly available filings with the Securities and Exchange Commission. Past performance is not necessarily indicative of future results. The forward-looking statements included in this presentation represent QlikTech's views as of the date of this presentation. QlikTech anticipates that subsequent events and developments will cause its views to change. QlikTech undertakes no intention or obligation to update or revise any forward-looking statements, whether as a result of new information, future events or otherwise. These forward-looking statements should not be relied upon as representing QlikTech's views as of any date subsequent to the date of this presentation. This Presentation should be read in conjunction with QlikTech's periodic reports filed with the SEC (SEC Information), including the disclosures therein of certain factors which may affect QlikTech s future performance. Individual statements appearing in this Presentation are intended to be read in conjunction with and in the context of the complete SEC Information documents in which they appear, rather than as stand-alone statements. This presentation is intended to outline our general product direction and should not be relied on in making a purchase decision, as the development, release, and timing of any features or functionality described for our products remains at our sole discretion. 2013 QlikTech International Markets AB. All rights reserved. Qlik, QlikTech, QlikView, the QlikTech logo and the Qlik family of marks are trademarks of QlikTech International AB which have been registered in multiple countries

IT Review Metodo & Portfolio METODOLOGIA Ricerca e sviluppo nella BI con tutta la potenza, rapidità e flessibilità di QlikView. Utilizzo di metodologie tipiche del data warehousing governando i metadati tecnici e di business. PROGETTI Brand Analysis, Market Analysis, Supply Chain, Demand Planning, AFC, e in molti altri ambiti di business. Tools per: reportistica pixel perfect, distribuzione informazioni via email, repository dei metadati.

IT Review Chi siamo IL TEAM Un team di specialisti con diversi ruoli per realizzare i vostri progetti e raggiungere i vostri obiettivi: Analisti Progettisti/Architetti Consulenti di processo Sviluppatori

Ralph Lauren Global Market Canada Parma New York Japan Los Angeles Korea Miami Hong Kong

Ralph Lauren EU Market OLTRE 90 PAESI SERVITI 5,000 CLIENTI Units Shipped 1M+ 501K 1M 101K 501K 21K 101K 0 20K 6,000 PUNTI DI CONSEGNA 65 EU PUNTI DI RACCOLTA DALLE FABBRICHE 60 DESTINAZIONI NON-EU FACILITATO LO SPOSTAMENTO DI MATERIALE GREZZO A LIVELLO GLOBALE

Ralph Lauren Business Overview 30 milioni di unità processata annualmente per tutti i canali di vendita Supporto alla distribuzione di 18 brands Oltre 330K SKUs gestite annualmente Servizio a oltre 6K clienti Wholesale Consegne giornaliere a oltre 64 locazioni retail proprietarie

Ralph Lauren International Trade Center Nel 2003 è stata consolidata come centro della Supply Chain EU Tutti i brands, canali, geografie & clienti È l hub logistico globale per i brand di lusso Italiani Un inventario comune serve tutti i canali di business Centro internazionale per import/export

Ralph Lauren Physical Inbound Flow Factory Linehaul Origin Consolidation Container Utilization Dogana Italia Parma Campus Port of Arrival Bonded Warehousing DC Arrival & Putatway

Ralph Lauren Inbound Processing

Ralph Lauren Inbound Processing Un comune processo di inbound serve tutti i canali 36 punti automatici per VC con rating dinamico dei vendor Lavorazione dedicata ed esclusiva per beni di lusso Lavorazione di capi appesi, scarpe e oggeti per la casa Lavorazioni automatiche con ridondanza cross-channel

Ralph Lauren DC Processing WHOLESALE RLS RLE PFS 17M UNITÀ 1M UNITÀ 0.5M UNITÀ 14M UNITÀ PRICE TICKETING 30% 100% - 100% SYSTEM CARTONIZATION 100% 100% - 100% X-DOCK PROCESSING 5% - - 5% EMBROIDERY Special events Special events 5% - GIFT PACKAGING Ordini VIC Ordini VIC 15% - PALLETIZATION 15% 10% - 100% DISPATCH AUDIT 40% 100% 5% 95% SECURITY WRAP 15% 30% - - SAME-DAY DISPATCH Ordini VIC 30% 40% -

Ralph Lauren DC Processing Complexity Export documentation Value added services Gift boxing High value storage & processing Multi language ticketing Customer cross-dock Global inbound control tower Online CITES applications Sortation automation Luxury upgrade Made in Italy Direct to stores deliveries Dedicated deliveries Origin handover Next-day delivery Bonded campus Quality control Ralph Lauren EU Supply Chain Multi currency ticketing Vendor compliance VIP order processing Vendor collection Customs inspections Duty free delivery service Embroidery RLE Returns reconditioning Logical packing & cartonization Intermodal shipping Delivery booking Samples SC management Global luxury quality control PFS cross-dock Same day processing Security wrapping Container consolidation

Ralph Lauren Oubound Volume 1.1M 50K 20K 500K 70K 60K 15K 5K 2M DI UNITÀ ALL ANNO

Ralph Lauren Customized Delivery Services WHOLESALE RLS RLE PFS Gestione ordini Giorno & ora specifici Requisiti per POD ASN elettronico Gestione della capacità del negozio Tre tentativi di consegna Pallettizzazione per business rules Finestre di consegna orarie Lavorazioni di beni di lusso Lavorazioni automatiche di cross-dock Consegne giornaliere multiple Consegne il sabato Finestre di consegna da 30 min Sincronizzazione del network attraverso tutti i canali Customer service dedicato a RL Management reporting giornalieri Offerta di servizi a differenti velocità Etichette dei cartoni integrate Track & trace Consegne giornaliere Supporto ai pool point regionali Packing list automatiche Rifornimenti in 24hr Raccolte giornaliere

Ralph Lauren Supply Chain Organization End-to-end supply chain management basato a Ginevra & Parma Funzioni di Supply / demand planning a Ginevra Customer service centralizzato & order management team a Ginevra Operazioni di trasporto fisico e logistica gestite a Parma Teams pienamente integrati fra Genevra & Parma

Ralph Lauren Supply Chain Organization SALES FREIGHT FORWARDING GENEVA PARMA MARKETING SUPPLY CHAIN SUPPLY CHAIN 3PL LOGISTICS INTEGRATED SUPPLY CHAIN CUSTOMERS CARRIERS

Obiettivo Inbound Reporting Suite Challenge: Realizzare un DW, con dati provenienti da tre fonti, con dettagli diversi, per ottenere il flusso inbound della Supply Chain del gruppo Ralph Lauren. Per ottenere ciò le leve sono state: Team: 12 persone tra RL e ITR Metodologia: uso di metadati esterni Progettualità: è stato scelto un approccio Pipeline

Soluzione Team (Ralph Lauren & IT Review) Il Team è composto da una dozzina di persone Ogni sera un Meeting Ogni sera l invio dell Agenda Utilizzo di metodologie Extreme Programming Rispetto di ogni Delivery Fiducia nelle risorse umane

Soluzione Metodologia: Studio del Processo 1. Processo (Business) Ridefinizione del fatto Definizione del dettaglio massimo Definizione delle caratteristiche 2. Grana 3. Dimensioni Requisiti del data warehouse: TECNICI & BUSINESS Definizione dei valori 4. Misure

Soluzione Metodologia: Governance & Maintenance QV Project

Soluzione Progettualità: approccio Incrementale (Kimball) ITREVIEW utilizza un approccio incrementale che combina i vantaggi delle metodologie Top-down e Bottomup. La governance del progetto è strettamente collegata con l architettura che si progetterà. Il progetto ha come fondamento il metadato. Il metadato deve contenere il flusso globale dei processi. Dalla fonte, alla sua elaborazione, fino all utilizzo finale della misura.

Soluzione Progettualità: Architettura Pipeline Fonti: La prima fonte è l ordine verso il produttore. La seconda è il produttore stesso che suddivide l ordine in style e taglia etc.. La terza è il sistema logistico per ogni country fino a quello finale della RL. Un dato su tutti: più di venti punti di ingresso per la governance delle date, per ogni singolo processo, e relativa possibilità di simulazione. Ogni singola elaborazione è stata suddivisa per obbiettivo in procedure comandate dai metadati.

Soluzione Progettualità: Architettura Pipeline DB3 DB1 DB2 Factory Booking Hand Over In Factory In Transit Freight International Freight Domestic Arrival at DC Put Away In DC

Soluzione Progettualità: Uso di Schemi a 3 livelli Lo schema utilizzato è detto a tre livelli. Dove il livello del DW viene suddiviso in altri step in base a: Obbiettivi Performance Tuning

Soluzione Tools Ogni estrazione, aggregazione e denormalizzazione viene eseguita con QlikView e comandata esternamente da metadati tecnici e di business, governati e mantenuti dagli analisti Ralph Lauren

Soluzione L interfaccia

Soluzione L interfaccia

Soluzione L interfaccia

Soluzione Feedback Desideriamo ringraziare il team di Ralph Lauren con la mail del delivery del progetto. Great work team!! All the best, Steve Wuebker Vice President, Supply Chain Operations, Europe Ralph Lauren Corporation

LOGO PARTNER