PROVINCIA DI COSENZA

Documenti analoghi
PROVINCIA DI COSENZA

COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA

MODULO DI RICHIESTA PER L INSTALLAZIONE DI CARTELLI, ALTRI MEZZI PUBBLICITARI 1 e SEGNALETICA STRADALE

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMMERCIO, FIERE, TUTELA DEL CONSUMATORE, POLITICHE GIOVANILI E SPORT N. 2 DEL 09/02/2012

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

CONTO TERMICO. Modalità semplificate per il conferimento del mandato irrevocabile all incasso

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

Il/La sottoscritt nat_ il a provincia codice fiscale residente in via e n. provincia

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI COSE ANTICHE/USATE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ'

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI

ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011.

ALLEGATO 8 COSTITUZIONE CAUZIONE PROVVISORIA Ai sensi dell art. 93 del D.Lgs. 50/2016

Alla presenta domanda deve essere allegata copia del documento di riconoscimento di identità.

DETERMINA n. 29 dei 13febbraio2017

Falegnameria (Scheda)

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture

Procedura operativa per l'organizzazione del servizio alternativo di fornitura gas mediante carri bombolai

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 657 del 22/06/2016

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Allegato A. MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice)

Luoghi per processi di verniciatura (cabina o reparto verniciatura, smaltatura, laccatura, etc.)

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

ALLEGATO A1 impresa singola

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

OGGETTO: Richiesta di autorizzazione all esercizio di attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ai sensi della Legge 264/91.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A.

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

MODELLO PER LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ DI TINTOLAVANDERIA

c h i e d e o nuova autorizzazione per noleggio da rimessa con conducente o sostituzione automezzo o autorizzazione per subingresso a

LINEE GUIDA REGIONALI PER L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DGR IX/3298 DEL

ALLEGATO A1 impresa singola

Dichiarazione requisiti di onorabilità Mod. 04

manifestazione d interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo Sport. Il sottoscritto.. nato a.. il... e residente a.

ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA MODELLO DICHIARAZIONI AGGIUNTIVE

QUALIFICA DIRIGENZIALE,

Sospensione del credito alle famiglie

Oggetto: Domanda di trasferimento da altro Ordine Registro del Tirocinio

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE MANIFESTI SU IMPIANTI DI PUBBLICHE AFFISSIONI COMUNALI E LA DEFISSIONE DI MANIFESTI AFFISSI ABUSIVAMENTE.

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI. Il/la sottoscritto/a..

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Modulo E40.01 Mod.COM_40_agenzia-affari vers. 02 del 05/01/2015

La tecnica FMEA di prodotto

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014.

attività di spettacolo viaggiante pubblici trattenimenti temporanei altre attività

Telefono Indirizzo Codice Fiscale

DECRETO N Del 30/09/2016

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI (art. 86, comma 1, del R.D. 18/6/1931 n. 773 e ss. mm*)

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

DOMANDA PER IL RILASCIO DI LICENZA TEMPORANEA PER PUBBLICI TRATTENIMENTI CON CIRCO EQUESTRE (Articoli 69, 71 e 80 del TULPS)

Condizioni tecniche per la connessione alle reti di distribuzione dell energia elettrica a tensione nominale superiore ad 1 kv

Oggetto: Richiesta erogazione integrazione retta per cittadini autosufficienti. ALTRO (specificare) Presenta domanda per l integrazione retta

Per i servizi residenziali e semiresidenziali, barrare la casella d interesse:

ATTO LA GIUNTA REGIONALE. - la Legge 8 0ttobre 2010 n.170 Nuove norme in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento in ambito scolastico ;

Chiede di essere incluso nella graduatoria

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO

RICHIESTA NULLA OSTA DA PARTE DI AUTOSCUOLE O ENTI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

MODULO DI RICHIESTA RISCATTO

Al Sig. SINDACO del Comune di Siena Domanda ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE CON ALMENO 3 FIGLI MINORI ANNO (Legge n. 448/98, DM 452/2000 e s.m.i.

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE -SERVIZI AL CITTADINO AREA- SERVIZIO SOCIALE

su proposta dell Assessore incaricato del Settore Protezione Civile ed Emergenze DELIBERA

ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NOVARA

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Il/La sottoscritto/a nato a il in qualità di della Ditta/GEIE/ Consorzio. con sede legale in: via/piazza

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI

3. ORGANICO E LUOGO del Cantiere Regionale di Lavoro : 15 operai comuni - Strada Cicero - S. Maria di Licodia

COMUNE DI CAVAGNOLO Provincia di Torino

COMUNE DI VERRAYES. n. 42 del 27/12/2012. OGGETTO: Adozione variante non sostanziale al P.R.G.C.: aggiornamento parziale tab.

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO

C.Fisc P.IVA CONFERISCE

[da rendere su carta intestata della concorrente]

Dichiarazione del Lavoratore che fruisce dei permessi della legge 104/92 per assistenza a familiare, Anno 2015.

Oggetto: dichiarazione di non necessità di esecuzione di un Piano di Investigazione Ambientale. Il/la sottoscritto/a.

Domanda di congedo straordinario per assistere i figli o affidati con disabilità grave

ISPESL LINEE GUIDA PER LA "VALUTAZIONE DEL RISCHIO" D. L.vo 626/94

Protocollo operativo delle macellazioni per uso familiare

Documento n. 278/002. Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa - sospensione delle rate dei mutui.

A) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.46, D.P.R. 28/12/2000 n.445) attestanti:

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore

AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO - ASL AT

DECRETO DEL DIRETTORE

Transcript:

PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE Ambiente e Demani Idric N 12 08000115 del 29/09/2008 del Registr di Settre N 08007551 del 29/09/2008 del Registr Generale Oggett: D. Lgs. 152/2006 - Parte Quinta - art. 272 cmma 2 Allegat IV Parte II Determinazine di Autrizzazine Generale alle Emissini in Atmsfera degli impianti ed attività in derga rientranti nella categria: Verniciatura di ggetti vari in metall vetr cn utilizz cmplessiv di prdtti vernicianti prnti all us nn superire a 50 kg/girn.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE Premess: CHE il Decret Legislativ 3 aprile 2006 n.152 cncernente Nrme in materia ambientale disciplina alla parte quinta la tutela dell aria e la riduzine delle emissini in atmsfera; CHE l art.268 lettera ) attribuisce alla cmpetenza delle Regini il rilasci dell autrizzazine alle emissini in atmsfera ; CHE l art.81, cmma 1- lett f) della legge reginale n.34/2002 trasferisce alle Prvince le funzini amministrative e i cmpiti cncernenti, tra l altr, i prvvedimenti di autrizzazine, di diffida, di sspensine, di revisine e di revca delle autrizzazine agli impianti che prducn emissini ; CHE la Giunta Prvinciale cn deliberazine n. 103 del 03.04.2007 ha demandat al Dirigente del Settre Ambiente e Demani Idric l adzine di gni prvvediment necessari per l attivazine delle prcedure di cui all art.269 e 272 del D.Lgs. n.152/2006; CHE l art. 272 cmma 2, prevede la pssibilità di adttare appsite autrizzazini di carattere generale, relative a ciascuna singla categria di impianti, nelle quali sn stabiliti i limiti di emissine, le prescrizini, i tempi di adeguament, i metdi di campinament e di analisi, e la peridicità dei cntrlli; Vist il D. Lgs. n.152/2006; Vista la L.R. 34/2002; Vista la deliberazine di Giunta Prvinciale n.103 del 03.04.2007; Vist il T.U. 267/2000; Vist l Statut dell Ente; DETERMINA a) di AUTORIZZARE IN VIA GENERALE alle emissini in atmsfera, ai sensi e per gli effetti dell art.272 Cmma 2 e 3 del Decret Legislativ 3 aprile 2006 n.152, gli impianti ed attività in derga di cui alla Parte II dell Allegat IV - Parte Quinta del Decret legislativ medesim che rientran nella seguente categria: Verniciatura di ggetti vari in metall vetr cn utilizz cmplessiv di prdtti vernicianti prnti all us nn superire a 50 kg/girn. b) di STABILIRE quant segue: - le Ditte che intendn avvalersi della presente autrizzazine generale per esercitare l attività di cui spra devn presentare, almen 45 (quarantacinque) girni prima dell installazine dell impiant dell avvi dell attività (sl per nuvi impianti, mdifiche trasferimenti), dmanda di adesine alla Prvincia di Csenza e, per cnscenza, al Cmune del territri in cui è ubicat l impiant ed all A.R.P.A.CAL Dipartiment prvinciale di Csenza - Servizi Tematic Aria, utilizzand l allegat mdell C che cstituisce parte integrante del presente prvvediment. Ai sensi dell art. 272 cmma 4 del D.Lgs. 152/2006, nn è pssibile avvalersi della presente autrizzazine, in cas di: a - emissine di sstanze cancergene, tssiche per la riprduzine mutagene di sstanze di tssicità e cumulabilità particlarmente elevate, cme individuate dalla parte II dell allegat I

alla parte quinta del D.Lgs. 152/2006; b - nel cas sian utilizzate, nell impiant nell attività, le sstanze i preparati classificati dal D. Lgs.n. 52 del 3 febbrai 1997, cme cancergeni, mutageni tssici per la riprduzine, a causa del lr tenre di COV, e ai quali sn state assegnate etichette cn le frasi di rischi R45, R46, R49, R60, R61. Le ditte che presenterann dmanda di adesine alla presente autrizzazine generale sn tenute all sservanza delle seguenti prescrizini: 1. Devn essere rispettati i valri limite di emissine e le prescrizini stabiliti nell allegat tecnic 8 che fa parte integrante del presente prvvediment. 2. Qualsiasi mdifica dell impiant dell attività che cmprti una variazine di quant indicat nel prgett nella relazine tecnica, ancrché relativa alle mdalità di esercizi ai cmbustibili utilizzati, dvrà essere preventivamente cmunicata a quest Settre ed all Arpacal; dvrà, inltre, essere tempestivamente cmunicata gni eventuale variazine relativa alla ragine sciale della ditta ed al gestre dell impiant. 3. Se si verifica un guast tale da nn permettere il rispett dei valri limite di emissine, dvrà esserne data tempestiva cmunicazine, nn ltre le tt re successive, al Settre Ambiente della Prvincia di Csenza ed all A.R.P.A.CAL. In tal cas quest Ente si riserva di disprre, ai sensi dell art. 271 cmma 14 del Decret Legislativ 3 aprile 2006 n. 152, la riduzine la cessazine delle attività vver altre prescrizini, ferm restand l bblig del gestre di prcedere al ripristin funzinale dell impiant nel più breve temp pssibile. Il gestre dell impiant è tenut cmunque ad adttare tutte le precauzini pprtune per ridurre al minim le emissini durante le fasi di avviament e di arrest dell impiant. 4. Se si tratta di un impiant nuv, il gestre titlare dvrà cmunicare: la data di messa in esercizi dell impiant cn un anticip di 15 girni; la data di messa a regime dell impiant entr 90 girni dalla data di messa in esercizi. Nel cas la ditta abbia necessità di apprtare variazini relative alla data di messa in esercizi ed alla data di messa a regime dell impiant, dvrà presentare specifica, mtivata e dcumentata cmunicazine alla Prvincia. Il prim cntrll delle emissini degli inquinanti dvrà essere effettuat dal gestre entr 60 (sessanta) girni dalla data di messa a regime ed i successivi cn frequenza biennale. 5. Se la dmanda di adesine si riferisce ad un impiant esistente al 1988 al 2006 secnd le definizini del D.Lgs. 152/2006, il gestre/titlare nn è tenut a cmunicare le date di messa in esercizi e di messa a regime dell impiant ma deve far pervenire alla Prvincia, entr 60 (sessanta) girni dalla sua presentazine, i dati relativi alle analisi delle emissini ai camini dichiarati nella dmanda stessa ed i successivi cn frequenza biennale. 6. La certificazine di cnfrmità dei valri delle emissini ai valri limite previsti dalla nrmativa vigente e dall allegat tecnic 8, relativa ai campinamenti effettuati cn la peridicità spra riprtata, dvrà essere trasmessa alla Prvincia ed all ARPACAL entr 30 girni dalla data riprtata sulla certificazine stessa. 7. Il gestre dell impiant deve cmunicare, cn un anticip di 15 girni, al Respnsabile del Servizi Tematic Aria dell ARPACal del Dipartiment Prvinciale di Csenza e alla Prvincia, la data in cui intende effettuare i cntrlli per cnsentire l eventuale presenza di tecnici dell Agenzia, nnché la data di apertura dei campini e di analisi. 8. Qualra la ditta abbia necessità di apprtare variazini alla data dei suddetti cntrlli dvrà presentare specifica, mtivata e dcumentata richiesta alla Prvincia.

9. Le emissini si cnsideran cnfrmi al valre limite se, nel crs di una misurazine, la cncentrazine calclata cme la media di almen tre letture cnsecutive e riferita ad un ra di funzinament dell impiant nelle cndizini di esercizi più gravse, nn supera il valre limite di emissine previsti dalla nrmativa vigente ed indicati nell allegat tecnic 8. 10. I metdi di campinament, analisi e valutazini emissini dvrann essere cnfrmi a quant stabilit dalla nrmativa vigente e dvrann essere eseguiti da un labratri autrizzat in pssess di dcumentata e specifica cmpetenza. 11. I dati relativi ai cntrlli analitici devn essere riprtati dal gestre su appsit registr cn pagine numerate e firmate dal gestre dell impiant. Il registr deve essere tenut a dispsizine dell autrità cmpetente per il cntrll e deve essere redatt secnd l schema esemplificativ riprtat nell appendice 1 dell Allegat VI alla parte V del D.Lgs. 152/06 ad ess devn essere allegati i certificati analitici. 12. Dvrann essere rispettati i nuvi limiti degli inquinanti relativi a tutti i punti di emissine dell impiant dell attività allrquand essi verrann fissati cn il Decret ministeriale di integrazine e di aggirnament dell allegat I alla parte V del D.Lgs. 152/2006, in attuazine di quant previst dal cmma 2 dell art. 271 del medesim decret legislativ. 13. Ogni interruzine del nrmale funzinament degli impianti di abbattiment (manutenzine rdinaria e strardinaria, guasti, malfunzinamenti, interruzine del funzinament dell impiant prduttiv, ecc) deve essere anntata su appsit registr, cn pagine numerate e firmate dal respnsabile dell impiant. Il registr deve essere tenut a dispsizine dell autrità cmpetente per il cntrll e redatt secnd l schema riprtat nell appendice 2 dell Allegat VI alla parte V del D.Lgs. 152/06. 14. Il gestre/titlare dell impiant dvrà dtarsi, per l esercizi dell attività, di tutte le autrizzazini di cmpetenza di altri Enti ed rganismi, cn particlare riferiment al certificat di prevenzine incendi rilasciat dai Vigili del Fuc. 15. Devn essere rispettati i valri limite previsti dalla nrmativa vigente per le srgenti snre fisse e per l intrduzine di rumre nell ambiente estern e abitativ. 16. I rifiuti prdtti nel crs della lavrazine devn essere smaltiti secnd i sistemi previsti dal Decret Legislativ 3 aprile 2006 n. 152 e ss. mm.. ed ii. L A.R.P.A.CAL. Dipartiment prvinciale di Csenza, cmpetente per i cntrlli, effettuerà il prim accertament circa il rispett dell autrizzazine entr 6 (sei) mesi dalla data di messa a regime per gli impianti nuvi vver entr 6(sei) mesi dalla dmanda di adesine per gli impianti esistenti; altri accertamenti ptrà effettuare, per specifiche esigenze emergenti, su richiesta del Settre Ambiente della Prvincia di Csenza. Il mancat rispett delle prescrizini autrizzatrie e/ di quant stabilit dalla nrmativa vigente in materia di emissine in atmsfera cmprterà l'applicazine degli artt. 278 e 279 del Decret Legislativ 3 aprile 2006 n.152. Al settre impiantistic dell ARPACAL - Dipartiment prvinciale di Csenza è demandata la verifica del rispett della nrmativa vigente in materia di prevenzine e sicurezza sui lughi di lavr. Sn fatti salvi specifici e mtivati interventi da parte del Sindac ai sensi dell art. 217 del T.U.L.S. apprvat cn R.D. del 27 lugli 1934, n. 1265.

Sn fatte salve le autrizzazini e prescrizini di cmpetenza di altri Enti e/ Autrità, le altre dispsizini legislative e reglamentari applicabili in riferiment all attività dell impiant anche in materia di lavrazini insalubri e sicurezza nei lughi di lavr. Ai sensi dell articl 281 cmma 7 del D.Lgs.152/06, gli atti e gli adempimenti cnnessi al presente prvvediment sn messi a dispsizine del pubblic secnd quant dispst dal decret legislativ 19 agst 2005, n. 195. SI RISERVA di negare l adesine nel cas in cui nn sian rispettati i requisiti previsti nella presente autrizzazine generale in presenza di particlari situazini di rischi sanitari vver in zne che richiedan una particlare tutela ambientale; la facltà di accertare in qualsiasi mment la sussistenza dei requisiti per l adesine alla presente autrizzazine generale ed, in cas negativ, negare revcare l adesine; di impartire ulteriri prescrizini e/ apprvare variazini alla presente autrizzazine. Resta ferm tutt quant previst dal D.Lgs.152/2006 Parte Quinta nn espressamente riprtat nel presente prvvediment. La presente autrizzazine generale riguarda esclusivamente le emissini in atmsfera ed è valida per 15 anni dalla data della sua adzine. La dmanda di rinnv deve essere presentata almen un ann prima della scadenza. L Uffici press il quale è pssibile prendere visine degli atti è il Settre Ambiente e Demani Idric della Prvincia di Csenza -Via R. Mntagna n. 13-87100 Csenza. Cpia del presente prvvediment sarà trasmess per l esercizi delle rispettive funzini e cmpetenze, al Servizi Tematic Aria, al Servizi Verifiche Impiantistiche del Dipartiment Prvinciale dell A.R.P.A.CAL di Csenza, alle Unità Operative Igiene e Sanità Pubblica dell Azienda Sanitaria Prvinciale di Csenza ed ai Sindaci della Prvincia di Csenza affinché, questi ultimi, ne dispngan la pubblicazine all Alb Pretri. Il presente att che nn cmprta spesa ed è cstituit da n. 5 pagine, dal mdell C e dall allegat tecnic 8, sarà pubblicat integralmente sul sit internet della Prvincia di Csenza ltre che affiss all Alb Pretri dell Ente. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dtt. Pier Minutl IL DIRIGENTE DEL SETTORE Dr. Francesc Tscan La presente determinazine, esecutiva ai sensi del D.Lgs. 267/2000, rimane affissa all'alb Pretri dell'ente per 15 girni a decrrere dal IL DIRIGENTE DI SEGRETERIA Avv. Antnella Gentile

MODELLO C marca da bll 14,62 Prvincia di Csenza Settre Ambiente e Demani Idric Via R. Mntagna, 13 87100 COSENZA p.c. p.c. p.c. Cmune di via n C.A.P. A.R.P.A..CAL Dipartiment prvinciale di Csenza Servizi Tematic Aria Via Trent 21 87100 COSENZA ASP Regine Calabria U.O. Igiene e Sanità pubblica Via Cmune di DOMANDA DI ADESIONE AL PROVVEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE GENERALE D.Lgs.152/2006 Art.272 cmma 3 Il /la sttscritt in qualità di gestre 1 della Ditta avente sede legale nel Cmune di ( ), via n C.A.P. Tel. Fax. cn la presente fa dmanda ai sensi dell art.272 cmma 3, di ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE IN VIA GENERALE rilasciata cn Determinazine dirigenziale N. 08007551 del 29/09/2008 per le emissini in atmsfera derivanti dall attività di verniciatura di ggetti vari in metall vetr cn utilizz cmplessiv di prdtti vernicianti prnti all us nn superire a 50 kg/g Da svlgersi svlta attualmente da trasferire negli impianti da ubicarsi/ubicati nel Cmune di ( ), lc., via, n., C.A.P. Il cui esercizi rientra nella fattispecie della parte II, punt 8 dell Allegat IV alla Parte Quinta del D.Lgs.152/2006 Impianti attività che pssn essere autrizzate in via generale. Il/la sttscritt_ dichiara di aver pres visine del prvvediment di autrizzazine generale di cui spra e dell allegat tecnic ad ess allegat che ne fa parte integrante e si impegna a rispettare i limiti di emissine e le prescrizini in essi cntenuti. Dichiara inltre di nn superare i quantitativi di materie prime stt indicate e che le emissini sn quelle di cui al sttriprtat quadr riassuntiv. Elenc e quantità delle materie prime ed ausiliarie impiegate nel cicl tecnlgic n. (kg/girn) di n. (kg/girn) di n. (kg/girn) di 1 Gestre: la persna fisica/giuridica che ha un ptere decisinale circa l installazine l esercizi dell impiant

n. (kg/girn) di n. (kg/girn) di n. (kg/girn) di n. (kg/girn) di QUADRO RIASSUNTIVO DELLE EMISSIONI CAMINI DA AUTORIZZARE SIGLA CAMINO FASE LAVORATIVA TIPO DI COMBUSTIBILE POTENZIALITA TERMICA NOMINALE (KW) PORTATA (Nm 3 /h) Ore/girn di lavrazine Girni/ann di lavrazine SOSTANZE INQUINANTI NELL EMMISSIONE SISTEMA DI ABBAT- TIMENTO NOTE nuv ggett di mdifica esistente nuv ggett di mdifica esistente nuv ggett di mdifica esistente CAMINI ESENTI DA AUTORIZZAZIONE* SIGLA CAMINO TIPOLOGIA TIPO DI COMBUSTIONE POTENZIALITA TERMICA NOMINALE (MW) NOTE Il/la sttscritt_ dichiara 2,inltre, che l impiant sarà mess in esercizi in data e la messa a regime è prevista 3 entr il In allegat alla presente si trasmette : - Lay-ut dell impiant cn evidenziati i punti di emissine e crredat da appsita legenda; - Breve relazine tecnica sull attività svlta; - certificat della C.C.I.A.A. di Csenza cn nulla sta ai sensi dell art. 10 della legge 31 maggi 1965 e ss. mm. ed ii.; - ftcpia dcument di ricnsciment del gestre/ titlare dell impiant; - dichiarazine del prduttre attestante che gni singla linea di prdtti impiegati dalla ditta è cnfrme alle cndizini di cui ai punti 3 e 4 (SCHEDA DI CONFORMITA ) dell allegat tecnic n.8 che è parte integrante del spraccitat prvvediment di autrizzazine generale. Qualra trattasi di impiant esistente è necessari trasmettere anche Certificat di agibilità. Data Firma del Gestre Il sttscritt è cnsapevle che i dati persnali frniti sarann trattati dalla Prvincia di Csenza nel rispett del Cdice in materia di prtezine dei dati persnali (D.Lgs. 196/03) e che il relativ trattament avverrà nell ambit delle finalità istituzinali di cdest Ente e degli altri sggetti cinvlti nell ambit del prcediment amministrativ e, pertant, nn è richiesta un esplicita manifestazine del su cnsens, ai sensi della vigente nrmativa. Resta salva la facltà, per il sttscritt, di pter esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.Lgs. 196/03. Dichiara, infine, di essere a cnscenza che i dati di cui spra ptrann essere messi a dispsizine del pubblic ai sensi dell art. 281 cmma 7 del D.Lgs. 152/06. Il Gestre (Firma bbligatria) 2 Sl per gli impianti nuvi. 3 La messa a regime dell impiant dvrà essere effettuata entr 90 girni dalla data di messa in esercizi. * Impianti per i quali è sufficiente effettuare una semplice cmunicazine ai sensi dell art.272 cmma 1, elencati alla parte I dell allegat IV alla parte V del D.lgs 152/06 vver rientranti nelle categrie di impianti previsti dall art.269 cmma 14 del Decret legislativ medesim.

Allegat 8 Verniciatura di ggetti vari in metall vetr cn utilizz cmplessiv di prdtti vernicianti prnti all us nn superire a 50 kg/g. REQUISITI TECNICI E PRESCRIZIONI PER L ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE GENERALE 1. GENERALITÀ A. Fasi lavrative Preparazine dei P.V. (Prdtti Vernicianti) Applicazine dei P.V. liquidi: a spruzz di vari tip; a rull manuale, pennell ed assimilabili; a spalmatura; a velatura; a catafresi/anafresi; ad immersine/impregnazine; a flw-cating (a piggia). Applicazine dei P.V. in plvere: Elettrstatica; a lett fluid Appassiment/essiccazine Pulizia delle attrezzature B. Emissini in atmsfera Lavrazini che pssn dare lug ad emissini in atmsfera: applicazine dei P.V.; appassiment; essiccazine. Emissini trascurabili: Sn cnsiderate trascurabili e nn sggette ad autrizzazine le emissini derivanti dalle fasi di: miscelazine e preparazine delle vernici, ritcc, lavaggi attrezzi. 2. PRESCRIZIONI RELATIVE ALL INSTALLAZIONE ED ALL ESERCIZIO DELL IMPIANTO 1) I quantitativi delle materie prime ed ausiliarie utilizzate nell attività devn essere inferiri a quant previst dalla parte II dell Allegat IV alla parte V del D.Lgs. 03.04.2006 n. 152, infatti nn devn superare i 50 kg/girn di prdtti vernicianti; 2) il quantitativ di slvente, cntenut nelle materie prime ed ausiliarie utilizzate nell attività, deve essere inferire a quant previst dalla parte II p.t 2 lettera c) dell Allegat III alla parte V del D.Lgs. 03.04.2006 n. 152, infatti nn deve superare la sglia di cnsum ivi prevista e pari a 5 t/ann. Il superament di tale sglia di cnsum dvrà essere preventivamente autrizzat ai sensi dell art. 269 cmma 8 del D.Lgs. 03.04.2006 n. 152; 3) i prdtti vernicianti utilizzati (vernici e diluenti) nn devn cntenere le sstanze i preparati classificati dal Decret L.v 3 febbrai 1997 n. 52, cme cancergeni,mutageni tssici per la riprduzine, a causa del lr tenre di COV, e ai quali sn state assegnate etichette cn le frasi di rischi R 45, R 46, R 49, R 60 ed R 61 e sstanze cancergene, tssiche per la riprduzine mutagene sstanze di tssicità e cumulabilità particlarmente elevate, cme individuate dalla parte II dell Allegat I alla parte V del D.Lgs 152/2006; 4) le emissini prdtte dalla prpria attività nn devn cntenere sstanze cancergene, tssiche per la riprduzine mutagene sstanze di tssicità e cumulabilità particlarmente elevate, cme individuate dalla parte II dell Allegat I alla parte V del D.Lgs 152/2006; 5) per la verifica del rispett delle spra citate cndizini la ditta dvrà frnire la seguente dcumentazine: Dichiarazine del prduttre attestante che gni singla linea di prdtti, impiegati dalla ditta, è cnfrme alle cndizini di cui ai spraccitati punti 3 e 4 (SCHEDA DI CONFORMITA ); ad gni scheda di cnfrmità deve essere allegat l elenc cstituente la linea. Si ricrda che la ditta ptrà utilizzare esclusivamente i prdtti dichiarati in sede di richiesta di autrizzazine. Nel cas in cui si intendn utilizzare prdtti vernicianti diversi frniti da un divers prduttre rispett a quelli dichiarati, la ditta dvrà darne immediata cmunicazine all ente prepst al cntrll e dvrà tenere a dispsizine dell stess ente le schede di cnfrmità timbrate e firmate dal nuv prduttre ed il relativ elenc dei prdtti cstituenti la linea.

N.B. Qualra nn fsse pssibile rispettare le cndizini relative alla qualità dei prdtti vernicianti, nn ptrà essere utilizzata la prcedura di autrizzazine in via generale prevista dall.art. 272 del D. Lgs. 152/06 ma dvrà essere richiesta autrizzazine ai sensi degli art. 269 e ss. del D. Lgs. 152/06. 6) le fasi di applicazine ed appassiment dei prdtti vernicianti a base acqusa ad alt residu secc, devn essere svlte in cabine dtate di idnei sistemi per la captazine degli effluenti; 7) per la verniciatura a plvere, l applicazine e la cttura dei prdtti vernicianti devn essere svlte in cabine, tunnel frni dtati di idnei sistemi per la captazine degli effluenti; 8) gli effluenti derivanti dalle fasi di applicazine, appassiment ed essiccazine dei prdtti vernicianti a base slvente, devn essere avviati ad un sistema di abbattiment cstituit da un stadi di prefiltraggi a secc, per il trattament del particlat, seguit da un stadi di adsrbiment per il trattament dei slventi cn filtr di carbne attiv crrettamente dimensinat in termini di spessre e velcità di attraversament altra tecnlgia equivalente pprtunamente dcumentata.; 9) gni carica di carbne attiv deve essere sstituita cn idnea frequenza in funzine del tip di carbne e del tip di slventi presenti nei prdtti vernicianti utilizzati, tenend cnt della capacità di adsrbiment del carbne attiv impiegat, cme indicat in una appsita scheda tecnica, a cura della ditta frnitrice del carbne, da allegare alla richiesta di avvalersi dell autrizzazine di carattere generale nnché da tenere press l impiant a dispsizine delle autrità di cntrll; 10) in alternativa ai sistemi filtranti a carbne attiv per il trattament delle crrenti di rigenerazine degli stessi pssn essere utilizzati impianti di termdistruzine catalitica e nn catalitica; 11) eventuali generatri di calre a servizi della cabina di verniciatura pssn funzinare esclusivamente a metan GPL e avere una ptenza termica nminale inferire a 3 MW per cui le cnseguenti emissini nn sn sttpste ad autrizzazine ai sensi dell art. 269, cmma 14, punt c, della parte V del D.Lgs. 152/06; 12) Le emissini prdtte dalla prpria attività nn devn cntenere sstanze cancergene, tssiche per la riprduzine mutagene di sstanze di tssicità e cumulabilità particlarmente elevate, cme individuate dall Allegat I, parte II alla parte V del D.Lgs 152/2006; L'esercizi, la manutenzine dell'impiant e la sstituzine del carbne attiv devn essere tali da garantire, in tutte le cndizini di funzinament, il rispett dei limiti di emissine di seguit fissati: PROVENIENZA INQUINANTE LIMITE EMISSIONE Sistema di abbattiment a carbne attiv. Plveri; (C.O.T.)* 3 mg/nm 3 50 mg/nm 3 Sistema di abbattiment a termdistruzine nn catalitica. Plveri; (C.O.T.)* NOx 3 mg/nm 3 50 mg/nm 3 350 mg/nm 3 Sistema di abbattiment a termdistruzine catalitica. (*) C.O.T. si intende il Carbni Organic Ttale Plveri; (C.O.T.)* NOx; Aldeidi 3 mg/nm 3 50 mg/nm 3 350 mg/nm 3 20 mg/nm 3

14) Il valre limite di emissine fissati rappresentan la massima cncentrazine che pssn essere emesse in atmsfera dalle fasi cnsiderate; 15) Qualunque anmalia di funzinament interruzine di esercizi di sistemi di abbattiment, tali da nn garantire il rispett dei suddetti valri, cmprta la sspensine delle relative lavrazini per il temp necessari alla rimessa in efficienza dei sistemi stessi; 16) Il lavaggi degli attrezzi cn slventi rganici deve essere svlt in md tale da permettere di raccgliere il slvente utilizzat ai fini dell smaltiment dell'eventuale recuper; 17) I cndtti per l scaric in atmsfera, devn essere prvvisti di idnee prese per i campinament delle emissini gassse in atmsfera, secnd quant previst dalle metdiche ufficiale. Il camin dvrà avere un sbcc dirett vers l alt e priv di gni stacl che pssa impedire l innalzament del pennacchi e la sua diffusine in gni direzine; 18) I punti di preliev dei camini, sggetti al cntrll analitic, dvrann essere resi permanentemente accessibili agli rgani prepsti al cntrll. Le strutture di access (scale, parapetti, ballati, etc.) dvrann rispndere alle misure di sicurezza previste dalle nrme sulla prevenzine degli infrtuni sul lavr, cn particlare riferiment al D.P.R. 547/55 e D. Lgs. 626/94 e successive integrazini e / mdifiche.