I GIOVANI TOSCANI 2016

Documenti analoghi
Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana

Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana

USO DI SOSTANZE PSICOTROPE, GIOCO D AZZARDO E CONSEGUENZE SANITARIE

G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R A D A L E

Report SALUTE BENESSERE COMPORTAMENTI A RISCHIO dei ragazzi del territorio imolese. Consultorio Familiare Azienda USL di Imola

Gli altri stili di vita a rischio: comportamenti sessuali e bullismo

Consumi e stili di vita: il tabacco

Quali dati ci sono e quali servirebbero: il versante socio- sanitario

4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di

Decessi droga correlati

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati.

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

La rappresentazione delle giovani generazioni in Toscana: dati e indicatori. Anna Maria Bertazzoni Direttore generale, Istituto degli Innocenti

Consumi e stili di vita: le bevande alcoliche. Fabio Voller

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età

Comportamenti sessuali a rischio in età giovanile - indagine EDIT

Lazio: la Regione con meno giovani consumatori a rischio di alcolici

Profili di salute dei comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana e Monte S. Savino

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile

I sistemi informativi di sorveglianza: i dati toscani e pratesi sui consumi di droghe

HBSC HEALTH BEHAVIOUR IN SCHOOL-AGED CHILDREN Rapporto dati provinciali

Atlante della salute nelle Regioni italiane La migliore (e la peggiore) performance

Monitoraggio di sovrappeso e obesità nelle donne in gravidanza e nei bambini in Friuli Venezia Giulia

Programma di formazione per i docenti dei Licei delle Scienze Umane Le principali statistiche sul mercato del lavo

Problemi emergenti: obesità, dieta, attività fisica Nadia Olimpi, Stefano Bravi Osservatorio di Epidemiologia

3. Istruzione e formazione

Università di Firenze DELLA STATISTICA. ISTAT- Dirigente di ricerca Condizioni economiche delle famiglie

LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE

La popolazione immigrata

Popolazione residente per classe d'età e sesso in Veneto e Italia al 1 Gennaio 1999(a)

I fattori di rischio degli incidenti stradali nei giovani toscani in base ai dati EDIT 2015

Dati del flusso PS 2015

Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015

Sovrappeso e obesità nei bambini e nei ragazzi

Sisform Piemonte. I giovani piemontesi tra scuola e lavoro

Sistemi di Sorveglianza sugli Stili di Vita in Italia

I nati. Monica Da Frè, Monia Puglia, Eleonora Fanti Osservatorio di Epidemiologia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

OKkio alla SALUTE: la mappa dell obesità infantile e le abitudini alimentari in Italia

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12

La famiglia per costruire il futuro

Il consumo di bevande alcoliche nella popolazione italiana:

Istruzione e indicatori di dispersione nella scuola secondaria di secondo grado e nell università in provincia di Brescia

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Scheda di Accesso al sistema dei servizi sociali e socio-sanitari. Sez. V

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia

Tab.5.15: Distribuzione utenti presi in carico dal Ser.T di Prato per classi di età

Vaccinazioni e malattie infettive

Natalia Buzzi. ERA 2008: le schede di dimissione ospedaliera per USL come strumento di posizionamento comparativo. ISS - Roma,

I dati dei sistemi di sorveglianza su sovrappeso, alimentazione, attività fisica

Informazioni Statistiche N 2/2005

Obesità : da malattia del benessere ad epidemia Agire sugli stili di vita per contrastare un emergenza globale

6.4 SICUREZZA NEI COMPORTAMENTI INDIVIDUALI (Damen G, Vincitorio D) Alimentazione

ALLEGATO STATISTICO INDICE TEMATICO 1. IL TERRITORIO, LA POPOLAZIONE, IL FUTURO 2. LA SANITA 3. I SERVIZI SOCIALI 4.

Sicurezza e sostenibilitànella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture. Tavola rotonda

Fondi di sostegno ai genitori

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

La sorveglianza ospedaliera degli incidenti stradali in Italia

la sorveglianza sull obesità infantile

LE NASCITE E I RICOVERI IN CIFRE

La pratica sportiva in Italia

I nostri ragazzi: lettura dei dati locali

I GIOVANI CHE ABBANDONANO PREMATURAMENTE LA SCUOLA Uno sguardo ad Europa, Italia e Liguria

Alimentazione e attività fisica La sorveglianza nei bambini: OKkio alla SALUTE

Quadro demografico e scolastico A Brescia nel 2014

I mutamenti in seno alla famiglia

RAPPORTO ANNUALE Selezione degli indicatori chiave. La situazione del Paese

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016

Popolazione residente di età superiore a 6 anni per grado di istruzione e sesso. Anno 2003 (valori assoluti e percentuali). Totale

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto con le altre regioni italiane. Salute

Proposte di programmi di prevenzione ambito scolastico

La crisi la pagheranno i bambini?

La tossicodipendenza in carcere: i risultati dell indagine toscana e gli sviluppi futuri

Galileo Galilei ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA E LICEALE

L epidemiologia nei secoli

Condizione di fumatore AULSS 3 Bassano del Grappa. nei due sessi. nelle classi di età. nei diversi livelli di istruzione

2 - Indicatori per area

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA I DATI E L ANALISI DEL COMPORTAMENTO DEGLI ITALIANI ALLA GUIDA

Potenzialità e criticità dei dati della statistica ufficiale. Alessandra Burgio, ISTAT

Istruzione. Istituto Nazionale di Statistica

OKkio alla SALUTE: risultati 2014 sugli stili di vita dei bambini

Asili nido pubblici e privati aperti e personale. Situazione al 31/12/2003 (valori assoluti e indicatori). di cui

LO STATO PONDERALE DEI BAMBINI

EDIT 2015 COMPORTAMENTI ALLA GUIDA E STILI DI VITA A RISCHIO NEI RAGAZZI IN TOSCANA. Documento di sintesi studenti intervistati

Epidemiologia della salute: gli stili di vita in Toscana. Nadia Olimpi, Fabio Voller Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

Le persone di minore età in Emilia-Romagna: i numeri in gioco

Gli altri stili di vita a rischio: comportamenti sessuali

Contiene un Focus sulle Comunicazioni Obbligatorie 2015 e 1 T (fonte: MLPS)

EDIT 2015 COMPORTAMENTI ALLA GUIDA E STILI DI VITA A RISCHIO NEI RAGAZZI IN TOSCANA. Documento di sintesi studenti intervistati

MATERIALI DI LAVORO PER LA

Sistema di indagini su abitudini alimentari e crescita in età evolutiva

Le prospettive di lavoro

Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 2007 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni,

I DATI DELLA SICUREZZA STRADALE: VERSo UNA RAZIONALIZZAZIONE ADEGUATA All obiettivo del 2010

Relazione sanitaria regionale Parte 1 Il profilo di salute della Toscana

Misure di frequenza in epidemiologia. Rapporti Proporzioni Tassi

Transcript:

I GIOVANI TOSCANI 2016 FABIO VOLLER ARS Toscana 4 luglio 2017, Salone Brunelleschi Istituto degli Innocenti, Firenze 1

Nati vivi in Toscana Numeri assoluti e tassi di natalità per 1000 residenti periodo 2001 2016 Numeri assoluti Tassi natalità Italia Tasso di natalità 2016 7,8 Toscana Tasso di natalità 2016 7,2 2 20% di nati dal 2008 (inizio crisi economica)

I giovani toscani 2015 Fonte: Profilo sociale regionale 2016 Bambini e ragazzi: circa 977mila (¼ della popolazione toscana) Stranieri: circa 152mila (16% del totale) stranieri: 14% stranieri: 17% 0 17 anni: circa 572mila 18 29 anni: oltre 404mila italiani: 86% italiani: 83% coppie giovani (donna under 35)con figli: 1991 13% 40% giovani toscani 25 34 anni vive ancora in casa con i genitori 3 2001 2011 8% 6%

I servizi educativi per l infanzia Fonte: Profilo sociale regionale 2016 Sono 989 Presenti in 3 comuni toscani su 4 (73 comuni sprovvisti) 84% = asili nido (poi spazi gioco, centri per bambini/famiglie, servizi educativi domiciliari Posti disponibili per titolarità del servizio 16.607 8.684 15.914 ( 4%) 12.413 +43% 2007/08 2015/16 privato pubblico Dal 2007 ad oggi l offerta pubblica rimane invariata mentre è quasi raddoppiata quella privata standard fissato da indicatore di Lisbona (33%) 30,4 35,6 Toscana negli ultimi 4 anni ha centrato e mantenuto lo standard dei bambini 3 36 mesi accolti nei servizi 2007/08 2015/16 4

Dispersione scolastica e titoli di studio conseguiti Fonte: Profilo sociale regionale 2016 537mila circa sono i ragazzi toscani inseriti nel ciclo educativo e scolastico 420mila circa sono quelli in primaria + secondaria 79,7% (in aumento) sono i 20 24enni che hanno conseguito almeno il diploma nel 2015 (obiettivo strategia di Lisbona per il 2010 era l 85%: Toscana ancora sotto) % 30 34enni con titolo universitario 2015 30% 25% 39% 21 11,5 10% Toscana Italia EU 2004 2016 La % di giovani che hanno conseguito un titolo universitario si colloca al di sopra della media italiana ma esiste ancora un gap con EU Gli abbandoni universitari sono molto calati, leggermente migliore rispetto media nazionale, ma ancora sopra all obiettivo del 10% fissato dalla strategia Europa 2020 5

Disoccupazione e giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) Fonte: Profilo sociale regionale 2016 Tasso di disoccupazione 15 24 anni Tasso di disoccupazione 18 29 anni 2004 2016 2004 2016 38 28 34 24 24 17 16 11 % giovani NEET 15 29 anni 2004 2016 20 24 18 13 6

I minori e le famiglie in difficoltà Fonte: Profilo sociale regionale 2016 Minori seguiti in materia civile e amministrativa Minori per i quali l Autorità giudiziaria ha prescritto incontri protetti 2015 2015 vs 2006 % stranieri 10.342 +100% 33% 1.145 +129% 24% Minori maltrattati in famiglia 1.478 +81% 31% Minori vittime di abusi sessuali e presi in carico 184 stabili 36% 6 casi su 10 avviene in famiglia Minori fuori famiglia= 2.102 (nel 2015, tasso medio triennale in aumento) 45% sono stranieri e oltre la metà di questi minori non sono accompagnati Minori in affidamento familiare = 1.162 con incidenza straniera del 35% 7

Stili di vita dei nostri ragazzi attività fisica consumo frutta sovrappeso obesi fumo alcol 8 9 anni * Okkio alla salute 2014/16 risponde il genitore 13% 68% 21,4% 5,5% 13 anni * HBSC 2013 2014 risponde il ragazzo 9% 41% 68% 12% 1,2% 2,5% 18% m 12% 9% f 14 19 anni * EDIT 2015 Toscana # # # Toscana = Italia Toscana migliore Italia Toscana peggiore Italia 6,6% 47% 68% 12% 3% 22% 33% 8

Obesità infantile Dati ricerca Okkio alla Salute 2016: campione 48.946 bambini Italia, Spagna e Grecia hanno le prevalenze di obesità più alte in Europa ITALIA bambini obesi e sovrappeso sovrappeso 21,3% obesi di cui severamente obesi 9,3% 2,1% 21,4% 5,5% 1,1% 9

Accessi al pronto soccorso Dati da flusso Emur 2015 14-17 anni 1 trauma 51% 2 8% Sintomi addominali 170.000 accessi all anno soggetti tra 0 14 anni tumori 65% codice verde tumori 3 6% Sintomi generali Il 30% codici bianchi e azzurri malattie del traumatismi e sistema sabato e domenica avvelenamenti circolatorio 85% degli accessi esita in dimissione a domicilio soprattutto per cause come sintomi generali o dolori addominali 10

Le principali cause di morte Dati da flusso RMR 2010 2014 0-17 anni 18-29 anni 30+ anni 1 condizioni morbose di 34% origine perinatale 1 52% traumatismi e avvelenamenti 1 37% malattie del sistema circolatorio 2 14% malformazioni congenite 2 18% tumori 2 29% tumori 3 14% traumatismi e avvelenamenti 3 7% malattie del sistema circolatorio 6 4% traumatismi e avvelenamenti di cui 57% incidenti stradali di cui 51% incidenti stradali 11 di cui 14% 10% suicidio 26% suicidio 17% incidenti stradali suicidio

Incidenti stradali: Toscana 2a dopo la Liguria Fattori di rischio guidare in condizioni di ritardo guidare in condizioni di stanchezza guidare dopo aver bevuto guidare ascoltando musica ad alto volume guidare dopo aver assunto sostanze stupefacenti Aumento del rischio di IS +120% +30% +50% +60% +70% Ha guidato almeno una volta nell ultimo anno: dopo aver bevuto troppo dopo aver assunto droghe fumando una sigaretta 24,8% 18,3% 23,8% parlando al cellulare 43,1% Fonte: EDIT 2015 giovani che frequentano scuole secondarie, 14 19 anni 12

Sostanze psicotrope 4milioni sono gli italiani che hanno consumato almeno 1 sostanza illegale nell ultimo anno Consumo di almeno una sostanza (Toscani 15 19 anni) 27% 31,5% nell ultimo anno ITALIA ESPAD, 15 19 anni TOSCANA EDIT, 15 19 anni nell ultimo mese cannabis droga più consumata seguono cocaina e stimolanti età di esordio: 2/3 entro i 15 anni nuove sostanze psicoattive: cannabinoidi sintetici 13

Comportamenti sessuali: l uso del profilattico Distribuzione dell uso del profilattico per genere confronto 2008 2011 2015 73,9 maschi 66,8 USA (2013): 59,1%* età (10 24 anni) 57,9 femmine 53,7 62,2 Totale=56,3% 49,3 Italia (2014): 68,9%** età 11 19 anni Motivi mancato utilizzo: * CDC, Youth Risk Behaviour Surveillance, 2013. ** Marino C, Time trends in adolescent sexual behaviour in Italy, Sexual health 2014. 14 45,4% = fastidio durante il rapporto 35,1% = uso di anticoncezionali orali 32,1% = riduzione della sensibilità

I ragazzi conoscono le MTS? E come pensano che si trasmettano? 13,7% vivere con persone infette 4,9% usare piatti/ posate di persone infette 6% baciarsi 0,5% abbracciarsi 1,7% rapporti con profilattico 6,4% usare abiti e biancheria 13,1% donare il sangue 15,8% rapporti orali con eiaculazione Il 98% risponde di sì 37,9% rapporti senza profilattico 15

Qualità del sonno Numero di ore di sonno per notte anno 2015 Ore di sonno per notte < 7h: 27,2% Gli adolescenti necessitano di 8/10 ore di sonno per notte* >= 7h: 72,8% *National Sleep Foundation, 2015. Età Maschi Profondo Femmine Maschi Leggero Femmine Maschi Disturbato Femmine Qualità del sonno 2015 >=14 45,4 42,2 43,5 37,2 11,1 20,6 15 46,9 42,7 44,3 39,3 8,8 18,0 16 44,0 37,7 42,6 37,0 13,4 25,3 17 41,5 37,4 45,0 35,0 13,5 27,5 18 40,0 42,1 45,2 32,8 14,9 25,1 <=19 40,4 35,1 45,6 33,9 16 14,0 31,0

www.ars.toscana.it 17