IL GATTO, QUESTO SCONOSCIUTO!

Documenti analoghi
Cer.pa Ambulatorio Veterinario Via Pirandello, 11/13. Dott. Gerardo Fina. Il Gatto. Anatomia - Fisiologia Neurologia del gatto - Etologia felina

olfatto gusto tatto udito vista

Norme Tecniche del Disciplinare del Libro Genealogico del Gatto di Razza. Allegato C Elenco delle razze e suddivisione delle categorie

Non tutti i gatti sono uguali! Ma quali sono le razze più diffuse e quelle più particolari?

PRIMO CORSO PER OPERATORI DI GATTILE E COLONIA FELINA /04/2013

Direzione Didattica V Circolo di Caserta Don Lorenzo Milani. Il Corpo Umano. Classe 5^ A (A.S. 2015/2016)

LEZIONE 1 _ parte 1. Caratterizzazione Organolettica del Vino. Tecnica di Degustazione

Nel cane ritroviamo e amiamo il lupo, nel gatto riconosciamo e perdoniamo la tigre (Giorgio Celli)

I CINQUE SENSI. e i rispettivi organi

Trasduzione sensoriale

Scienze 2002/2003. Classe 5 A - Cantini Simone 1

Cosa sono gli organi di senso

Sicurezza in zootecnia:la gestione degli animali in allevamento

Corso integrato di Bioingegneria Medicina Fisica e Riabilitativa SISTEMI SENSORIALI E PERCEZIONE. Sistemi sensoriali Stimoli esterni.

Osservatorio HCM: il punto e qualche aggiornamento a 6 anni di vita.

Commissione Tecnica Centrale Libro Genealogico del Gatto di Razza NORME TECNICHE DEL LIBRO GENEALOGICO DEL GATTO DI RAZZA

Società animali. stabilmente insieme e che sono organizzati in modo cooperativo (=agire insieme e coordinati)

Lo Sviluppo Percettivo: scaletta degli argomenti

Esperienza del gattile di Reggio Emilia. Olga Pattacini Veterinario AUSL Reggio Emilia Aosta, 5 ottobre 2012

Gatti. M odelli per DISEGNARE con griglia. Giovanni Civardi IL CASTELLO

Indice. Capitolo 1. Capitolo 2. Prefazione. Ringraziamenti. Introduzione 2. Le prime tappe della visione 26

NON DIRE GATTO SE NON CONOSCI LA RAZZA AL CAT SHOW DI BOLZANO (7-8 MAGGIO) TUTTO SULLE PRINCIPALI RAZZE FELINE DEL MONDO

ECOLOGIA DEL GATTO DI CITTÀ. Cristina Volpini, naturalista. Operatrice del Servizio Tutela Colonie Feline di Firenze

La causa di questa scarsa visione diurna è il tapetum lucidum, uno strato di cellule dietro la retina che aumenta la quantità di luce catturata.

Società animali. stabilmente insieme e che sono organizzati in modo cooperativo (=agire insieme e coordinati)

Camera Snoezelen. La nostra Stanza Multisensoriale Animatrice Erica Villa Atelierista Animatrice Alessandra Fossi

Lo sviluppo del comportamento nel cane

============================================================================

PARADOSSO DI MULLER LYER differenza fra lunghezza reale e apparente

Contenuti: gli animali complessi

GLI ORGANI DI SENSO. L udito e l equilibrio

Il Gatto di Razza. e il Libro Genealogico ANFI. A cura di Laura Settimo Tutti i diritti riservati

ECOLOGIA DEL GATTO DI CITTÀ. Dr. CRISTINA VOLPINI. Operatrice del Servizio Tutela Colonie Feline di Firenze

Etologia (ecologia del comportamento)

CLASSE PRIMA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO. (Indicazioni per il curricolo 2012)

============================================================================

Insegnanti : Mina Persico, Elena Palazzetti. Finalità. Premessa. figurine Zampe & Co. 2011/2012.

IL CANE: ANIMALE SOCIALE

T B A. Tutela e Benessere Animale. A.A Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio

Il comportamento dei cani

2. PARTE INTRODUTTIVA

ORGANI DI SENSO. Prof.ssa S. Di Giulio

IL LABORATORIO DEI 5 SENSI

La preistoria. La preistoria

Il LINGUAGGIO DEL GATTO

Interazioni tra sistemi sensoriali e movimento

I chirotteri: come contribuire al loro monitoraggio nel LIFE IP GESTIRE2020

Progetto Pilota per la nascita del primo Canile Sociale sul territorio Nazionale

Calcolo della soglia anaerobica e della fascia aerobica

verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado

Da un pezzetto di legno nasce un pezzetto di felicità. A cura dell Osservatorio Chicco

I SENSI CHIMICI: IL GUSTO E L OLFATTO

Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio

COME VEDIAMO GLI OGGETTI?

Le origini del rapporto tra l uomo e il cane : un amicizia antica

SISTEMA NERVOSO CENTRALE PERIFERICO.

Lo Spermophilus Citellus

UNITA DI APPRENDIMENTO

La specie umana fra passato e futuro

Il linguaggio dei cani: la comunicazione

Panel test PACCY. sull igiene dei generi alimentari Hazard Analysis Critical Control Point (HACCP);

Comportamento sessuale

LA NORMATIVA SUL CONTROLLO/TUTELA (parte prima) Dr. Carlo Riccio. Incontro nr. 1 MERCOLEDI' 7 DICEMBRE 2011 ore 20,30

Il linguaggio degli animali

PERCORSO FORMATIVO IN BENESSERE ETOLOGICO DEL GATTO GORIZIA, DAL 25/26 FEBBRAIO 2017 ISCRIZIONI APERTE FINO AL 25/01/17

Unità 15 Gli organi di senso

ELENCO MATERIALE DI SCIENZE PURE

Il cucciolo: periodo della socializzazione

LA CLASSE DEGLI ANFIBI

Fisiologia Sensoriale

PROGETTO MI FIDO DI TE

La storia di Marilù e i 5 sensi

Cenni di Fisiologia: I SISTEMI SENSORIALI

CURRICOLO VERTICALIZZATO DI SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

MONITORAGGIO E LONGTERM CARE

CON I SENSI GIOCHIAMO CON IL CIBO (per i bambini)

Rischio Reale e Rischio Percepito: Il ruolo della comunicazione e delle emozioni

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno...

RICONOSCIMENTO E TRACCE. CORSO ACCOMPAGNATORI AL CAMOSCIO CALTRANO 2017 a cura di Gianluigi Mazzucco

FCI Standard N 8 / AUSTRALIAN TERRIER. La fotografia non rappresenta necessariamente il tipo ideale della razza.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE 2 A.A. - Indirizzo Professionalizzante

Sistema nervoso. Funzioni:

Tatto LA BASE FISIOLOGICA SONO MECCANOCETTORI

Il Sistema Nervoso. Immagini Invito alla Natura - Paravia SCIENZE NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DOCENTE - ALICE DE SIMONE

Eleonora Lupo SOLUZIONI MATEMATICA SCIENZE

Gli adattamenti al caldo degli animali

L UOMO E LE SCIMMIE VENGONO RAGGRUPPATI IN E I PRIMATI DISCENDONO DA PICCOLI MAMMIFERI

SUNNY BAG DIMENSIONI. cm 34 x 30 x h 44

Allevamento bovino e bufalino in Umbria. Allevamenti bovini

Come funzionano gli occhiali

ISTITUTO COMPRENSIVO VESPUCCI-CAPUANA-PIRANDELLO - CATANIA SCUOLA DELL INFANZIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Sensazione. L uomo vive in un ambiente fisico ed è sottoposto ad un elevata varietà di stimoli.

L uomo utilizza e abita territori sempre più grandi. Le città e i paesi sono sempre più estesi.

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

Corso di formazione per i proprietari di cani: il Patentino

PROGETTO OTTO PASSI AVANTI. I CAMPANELLI DI ALLARME DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Dr. Manuela Orrù Pediatra Associazione Culturale Pediatri

Le parti del corpo umano Indica nel disegno dove sono collocate le seguenti parti del corpo umano.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Comportamento sessuale

Transcript:

IL GATTO, QUESTO SCONOSCIUTO! Dott.sa Greta Berteselli, Veterinario, PhD, Specialista in Etologia Applicata e Benessere Animale Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Molise

ORIGINE DEL GATTO DOMESTICO

Origine del gatto Prime creature simili a un gatto risalgono a circa 40 milioni anni fa Miacidi: antenati comuni del cane e del gatto Aleuroidi: gatto Arctoidi: cane

Origine del gatto Acinonyx Ghepardo Aleuroidi Panthera Grandi felini Felis Piccoli felini Gatto

Origine del gatto L addomesticamento del gatto è avvenuta in Mesopotamia 4000-3000 anni fa Uomo è diventato stanziale (agricoltura-cerali) Antenato: Felis Lybica Gatto selvatico nordafricano Si avvicina all uomo Accoppiamento con altri felidi come il gatto della giungla Introduzione di nuovo materiale genetico Ampia varietà di mantelli

Origine del gatto Felis Sylvestris Gatto selvatico europeo Più grande e mantello più folto 3 o 4 righe nere di cui la centrale corre lungo tutto il dorso Schivo non avvicina l uomo

Foto G. Berteselli LE RAZZE FELINE

Le razze A pelo lungo Persiano Chincilla Himalayano A pelo semilungo Maine Coon Norvegese Siberiano Ragdoll Birmano Somalo A pelo corto Siamese Orientale Abissino Blu di Russia Certosino Europeo Exotic Devon rex

Persiano Chinchilla PELI LUNGHI Himalayano

Maine Coon Norvegese delle foreste Siberiano Ragdoll Birmano PELI SEMILUNGHI Somalo

Siamese Orientale Certosino Exotic Abissino Blu di Russia Devon Rex Europeo Bengala PELI CORTI

ORGANIZZAZIONE SOCIALE

Organizzazione sociale Specie sociale o solitaria? Il gatto è un cacciatore solitario in base alle disponibilità di cibo Organizzazione sociale in funzione delle risorse Se scarse o disperse tende a vivere solitario Se abbondanti forma dei gruppi sociali Colonie Selezione di parentela (matriarcale) Comportamenti di cooperazione Gatte ostetriche Accudimento cuccioli Cibo per la femmina che allatta

Organizzazione sociale I maschi: Vivono in aree che si incrociano con quelle di diversi gruppi di femmine Affiliazione con una particolare colonia Accoppiamenti Poligamia Le femmina può accoppiarsi con più maschi

Organizzazione sociale Interazioni: Riconoscimento dei membri di uno stesso gruppo Integrazione di nuovi soggetti Accettati giovani o cuccioli Adulti prima aggrediti e poi accettati gradualmente Approccio felino amichevole

Organizzazione sociale All interno dei gruppi i legami tra individui sono di tipo preferenziale Allogrooming Foto S. Cannas Foto S. Cannas Nemici: soggetti che vengono a contatto tra loro meno frequentemente di altri (maschi)

Organizzazione sociale Gerarchia: non è fissa Territori Domestico, di caccia, di corteggiamento, di lotta e destinati ad altre attività Femmine e gatti castrati: territori piccoli e ben definiti Maschi interi: territori molto ampie meno netti

ORGANI DI SENSO Dott.sa Greta Berteselli, Veterinario, PhD, specialista in Etologia Applicata e Benessere Animale

Foto G. Berteselli IL TATTO

Tatto Zampe Recettori tattili più sensibili e perfetti Dimensione, forma e consistenza dell oggetto Vibrisse Peli speciali con fasci di nervi collegati direttamente al cervello Protezione Indicazione dimensione oggetto Sensibili a correnti d aria Aiutano il gatto a vedere al buio

IL GUSTO E Foto G. Berteselli L OLFATTO

Il gusto Più sofisticato rispetto a quello del cane ma meno di quello umano Salato, amaro e aspro No dolce

L olfatto Molto sviluppato 200 milioni di cellule olfattive Superficie epiteliale 2 volte + grande dell uomo

L olfatto: organo di Jacobson o vomeronasale Apparato sensoriale a forma di sigaro, lungo un paio di cm che si collega alla bocca attraverso un piccolo tubo la cui apertura è dietro gli incisivi superiori. Ha una funzione olfattiva accessoria È coinvolto nella percezione dei feromoni, Sostanze chimiche volatili prodotte dai conspecifici per comunicare (sessualità, territorialità, stato di salute, età, ecc.) Può anche percepire bene gli odori delle sostanze non volatili che vengono a contatto con la cavità buccale.

L olfatto: il Flehmen Arricciamento e/o sollevamento delle labbra quando esamina odori lascia da altri animali o da individui della stessa specie Facilita il passaggio dei feromoni e degli odori nell organo vomeronasale

Flehmen: Ungulati e Felidi

L UDITO

Udito Suoni ad alta frequenza impercettibili per l uomo 45.000-65.000 Hz Possono cogliere un decimo di tono Distinguono tra due suoni che provengono da fonti che distano tra loro solo 8 cm da una distanza di un metro

LA VISTA

Vista Visione colori poco sviluppata Verde-blu-giallo Rosso=grigio Non si concentrano su oggetti vicini Distanza minima 75 cm Meglio 2-6 m Sensibili al movimento Visione tridimensionale: percezione profondità e distanza

Vista Occhio sporgente che permette angolo visivo più ampio Eccellente visione binoculare Foto S. Cannas

Vista: tappeto lucido Foto S. Cannas Distinguono in semioscurità movimenti e oggetti per noi invisibili probabile sensibilità nei confronti del campo magnetico terrestre

Vista I gatti sono particolarmente reattivi al movimento Specifiche cellule nervose nel cervello del gatto che rispondono al movimento. Il 77% dei nervi ottici sono incrociati (nell uomo il 50%) Una percezione maggiore della distanza e della profondità dell oggetto così da fornire una visione tridimensionale. Probabile sensibilità nei confronti del campo magnetico terrestre, che gli consente di ritrovare la strada di casa qualora si smarrisse