Il problema di Ottobre 2005

Documenti analoghi
Il problema di Aprile 2006

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

Il problema di Novembre Costruire un quadrilatero in cui le bisettrici di due angoli opposti (di vertici A e C) siano parallele.

4.3 PROBLEMI TIPO. 1. Determinare l asse di simmetria, data una figura e la sua simmetrica. (scheda 2)

Proprietà di un triangolo

FLATlandia. "Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo" (Edwin A. Abbott) Flatlandia Gennaio Commento alle soluzioni ricevute

Costruzioni geometriche. ( Teoria pag , esercizi 141 )

I quadrilateri Punti notevoli di un triangolo

Proporzioni tra grandezze

1. costruzione di un TRIANGOLO ISOSCELE di assegnati lati

FLATlandia. "Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo" (Edwin A. Abbott) Flatlandia 8-22 Maggio 2011

FLATlandia. "Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo" (Edwin A. Abbott) Flatlandia Ottobre Commento alle soluzioni ricevute

Problemi sui teoremi di Euclide e Pitagora

Circonferenza e cerchio

La circonferenza e i poligoni

Un problema geometrico

La parallela tracciata dal punto medio di un lato di un triangolo a uno degli altri due lati incontra il terzo lato nel suo punto medio.

e) A10, ( 1;B6,2 ) ( ) f) A3,42;B12,2

FLATlandia. "Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo" (Edwin A. Abbott) Flatlandia Marzo 2011

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma

Rette perpendicolari

Il problema di Ottobre ) Fissato un segmento BC, costruire un triangolo ABC in cui la mediana AM sia congruente al lato AB.

FLATlandia. "Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo" (Edwin A. Abbott) Flatlandia 7-21 Novembre Commento e soluzioni ricevute

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma

I quadrati sono 5. Esercizio pagina 198 numero 119 Calcola la misura del perimetro dell'area del trapezio in figura

NOME E COGNOME. Sia ABC un triangolo isoscele di vertice A, Prolungare il lato AB di un segmento BD AB e dimostrare che DC > AB.

Problemi di geometria

L equivalenza delle superfici piane

Unità 8 Esercizi per il recupero

Costruzione 1 Condurre la perpendicolare ad un retta data, passante per un punto della retta stessa.

Applicazioni dei teoremi di Pitagora ed Euclide

Esercizi sulle rette nello spazio

FLATlandia. "Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo" (Edwin A. Abbott) Flatlandia Novembre Commento alle soluzioni ricevute

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

PROBLEMA DI FEBBRAIO Congiungendo i centri delle facce (con uno spigolo in comune) di un cubo si ottengono gli spigoli di un poliedro.

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : Piano cartesiano e retta Alunno: Classe: 2 C

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : La retta + Pitagora e Euclide Alunno: Classe: 2 B

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti.

FLATlandia. "Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo" (Edwin A. Abbott) Flatlandia 9-23 Gennaio Commento alle soluzioni ricevute

FLATlandia. "Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo" (Edwin A. Abbott) Flatlandia Problema gennaio Commento alle soluzioni ricevute

SISTEMI DI RIFERIMENTO SU UNA RETTA E SU UN PIANO

C6. Quadrilateri - Esercizi

SISTEMI DI RIFERIMENTO SU UNA RETTA E SU UN PIANO

LA CIRCONFERENZA. Preparazione. Esercizi

1 Congruenza diretta e inversa

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - La similitudine. La similitudine. Figure simili

Punti notevoli di un triangolo

LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE

Rette perpendicolari e parallele

Flatlandia 7-21 Aprile 2008

I PARALLELOGRAMMI E I TRAPEZI

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

Il problema di Dicembre Si propone il seguente problema così come è stato formulato in un eserciziario di geometria:

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Introduzione GEOMETRIA EUCLIDEA. Introduzione. geo (terra) e metron (misura)

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Preparazione al compito di geometria (Semiretta, Retta, Angoli)

CONOSCENZE 1. le proprietaá dei poligoni inscritti. 2. le proprietaá dei quadrilateri inscritti e circoscritti 3. le proprietaá dei poligoni regolari

Costruzione delle coniche con riga e compasso

Problemi di geometria

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.

Proposizione I.1 Fissato un segmento, è possibile costruire un triangolo equilatero di cui quel segmento è un lato.

Costruzioni con riga e compasso. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro - Palermo Prof.re E. Modica

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

La circonferenza e il cerchio

CAP.2:ITRIANGOLI GEOMETRIA 1 - AREA 3 I TRIANGOLI E LA LORO CLASSIFICAZIONE. richiami della teoria COMPRENSIONE DELLA TEORIA

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 8: soluzioni

2. La somma degli angoli interni di un triangolo è 180.

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Triangoli - I triangoli

COMUNICAZIONE N.4 DEL

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A PT

IL TRIANGOLO. Teorema di Pitagora. Il triangolo è un poligono avente tre lati.

Compito di matematica Classe III ASA 23 aprile 2015

Quando si parla di diedro tra due semipiani, si intende. quello convesso (che non contiene il prolungamento. sono paralleli i rispettivi piani

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - VE

Rette perpendicolari

Il problema di Marzo 2007

FLATlandia. "Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo" (Edwin A. Abbott) Flatlandia 9-23 marzo Commento alle soluzioni ricevute

CONOSCENZE 1. gli elementi di un triangolo 2. la classificazione dei triangoli. 3. il teorema dell'angolo esterno. 4. i punti notevoli di un triangolo

La misura delle grandezze

CAP.2:IPOLIGONIINSCRITTIECIRCOSCRITTI

2 di quello dela circonferenza data. Scrivere le

Poligoni con riga e compasso

1/6. Esercizi su Circonferenza/retta e circonferenza/circonferenza. Dimostrazioni. Ipotesi. Tesi. Dimostrazione. Ipotesi. Tesi.

Un famoso teorema. Una possibile costruzione del quadrato (stabile) di lato AB:

FLATlandia. "Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo" (Edwin A. Abbott) Flatlandia ottobre Commento alle soluzioni ricevute

COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI

Costruzione di un triangolo, di un parallelogramma e di un rettangolo, di data base, equiestesi a un triangolo dato

Anno 2. Poligoni inscritti e circoscritti: proprietà e teoremi sui poligoni principali

FLATlandia. "Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo" (Edwin A. Abbott) Flatlandia Maggio Commento alle soluzioni ricevute

Riprendiamo la discussione dei sette punti in cui abbiamo suddiviso il Libro I di Euclide a partire dal secondo punto.

ORDINAMENTO 2011 QUESITO 1

Armando Aran dà la seguente costruzione con riga e compasso nel caso in cui la misura del lato sia sqrt(2+1) m:

Problemi di geometria

ˆ b, si usa la convenzione di prendere. come verso positivo quello antiorario e come verso negativo quello orario.

LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO

Circonferenza e cerchio

la funzione assume valore per qualsiasi valore di x, quindi il suo dominio è R.

Transcript:

FLATlandia Il problema di Ottobre 2005 Dati tre segmenti PQ, RS, TV, costruire un triangolo ABC in cui AB = PQ, AC = RS e la mediana relativa al terzo lato sia congruente a TV. E sempre possibile la costruzione richiesta? Giustificare la costruzione e motivare le risposte. La nostra costruzione P Q R S T V A B M B' C A' AM = TV MA = AM Arco di raggio PQ, centro A Arco di raggio RS, centro A Punto di intersezione B (o B ) C simmetrico di B rispetto M ABC è uno dei triangoli richiesti. Commento Abbiamo ricevuto tre risposte dalle scuole ITI Galileo Ferraris, San Giovanni La Punta (CT) LS G.B. Scorza, Cosenza (CS) LS Farinato, Enna (EN) Nel problema proposto si chiedeva di costruire un triangolo essendo dati due lati e la mediana relativa al terzo lato, poi di indagare sulle possibilità di risoluzione del quesito. In una sola risposta vengono affrontate entrambe le richieste, con qualche carenza nelle motivazioni.

Auguriamo a tutti i partecipanti un miglior esito con i prossimi problemi. Esplorando in rete l archivio di FLATlandia si può osservare che quando si assegna una costruzione si intende una successione di passaggi eseguibili con riga e compasso, manualmente o con l ausilio di un software appropriato. Non si possono accettare risultati ottenuti per successivi aggiustamenti della figura sfruttando la dinamicità, ad esempio, del Cabri-géomètre. Abbiamo convenuto di presentare le seguenti risposte: Alfonso Scarpino, 1 G, LS G.B. Scorza Lo studente ha prima supposto il problema già risolto per discuterne le limitazioni. Non si è accorto che la figura esaminata forniva anche il percorso per costruire il triangolo richiesto e ha così proposto una costruzione molto complessa. Egli ha scoperto che, fissato il lato AB=PQ, il terzo vertice C di tutti i triangoli che hanno come mediana AM=TV, descrive una circonferenza. Non giustifica questa osservazione probabilmente perché gli mancano ancora le conoscenze per poterlo fare. 1. Soluzione Fig. 1 La costruzione non è sempre possibile ma, supponendo di trovarla e costruendone il simmetrico rispetto al punto medio M, si ottiene il parallelogrammo ABA C in cui una delle diagonali, AA, è il doppio della mediana AM. Ma in ogni triangolo un lato è minore della somma degli altri due e maggiore della loro differenza, per cui risulta (supponendo AC > AB) AC AB < AA < AC + AB ovvero AC AB < 2 * AM < AC + AB da cui, infine (AC AB) / 2 < AM < (AC + AB) / 2 cioè la mediana deve essere maggiore della semidifferenza e minore della semisomma dei due segmenti dati. Vedi fig. 1.

2. Riportiamo i tre segmenti PQ, RS, TV a partire dallo stesso punto A. Tracciamo il segmento BM e lo prolunghiamo di un segmento ad esso congruente che chiameremo MC. Fig. 2 Facendo ruotare il punto M sulla circonferenza di centro A e raggio AM, il punto C descrive a sua volta una circonferenza (quella rossa nella fig. 2) [vedi nota (*) a piè di pagina]; tracciando anche la circonferenza di centro A e raggio AC (quella verde in fig. 2), si può notare che le due circonferenze si intersecano in due punti distinti D ed E (simmetrici rispetto ad AB). Per costruire la circonferenza rossa, passante per i punti C, C e C è necessario individuarne il centro. A tale scopo, prendiamo 2 qualsiasi punti distinti M ed M sulla circonferenza di centro A e raggio AM e, dopo aver tracciato i segmenti BM e BM che li congiungono al punto B, prolunghiamo detti segmenti dalla parte dei punti M ed M di un segmento pari, rispettivamente, alle distanze BM e BM. I punti così ottenuti, C e C appartengono alla circonferenza che cercavamo per cui, tracciando gli assi delle corde C C e C C, il loro punto di intersezione sarà proprio il centro O della nuova circonferenza. A questo punto basta tracciare la circonferenza di centro O e raggio OC per individuare i punti di intersezione D ed E con la circonferenza di centro A e raggio AC. In questi punti, quindi, si realizza la costruzione richiesta poiché il segmento AD risulta congruente al segmento AC dato ed il punto M è il punto medio del segmento BD o BC che dir si voglia. Analogamente per il punto E.

[(*) Con riferimento alla figura 2 si osserva che per ogni posizione di AM si individua un punto C' tale che C'B=2MB; i punti M e B si corrispondono quindi in una omotetia di centro B e rapporto 2. Alla circonferenza di raggio AM corrisponderà la circonferenza di centro O allineato con A e B, tale che OB=2AB, edi raggio OC'=2AM. Si può giungere alla stessa conclusione considerando, per due diverse posizioni di AM, e di C', opportune coppie di triangoli simili con vertice comune in B.] In fig. 3 è riportata la costruzione finale del triangolo ABC. Fig. 3

Classe 3C, LS Farinato Risposta incompleta, manca la costruzione del triangolo; viene presentata solo una discussione delle possibilità di soluzione descrivendo nelle varie fasi la figura di riferimento. Soluzione La soluzione del problema è stata fatta partendo dal caso particolare che si verifica quando PQ risulta uguale a RS e di seguito, estendendo le considerazioni al caso di PQ diverso da RS. Consideriamo i due segmenti consecutivi AB e AC (rispettivamente uguali a PQ ed RS) ed indichiamo con â l'angolo compreso tra di essi. Se AB e AC devono essere lati di un triangolo, deve aversi: 0 <â<180. Al variare dell'angolo â, la mediana relativa al lato BC varierà tra 0 (per â~180 ) e PQ (=RS) (per â~0 ). Nel caso particolare di PQ=RS=m, dovrà essere: 0<TV<m. Se PQ è diverso da RS, supponiamo essere PQ>RS. Quando l'angolo â tende a diventare nullo, il punto C tende a cadere sul segmento AB e la mediana relativa al lato BC tende ad essere uguale al segmento RS + 1/2(PQ - RS) = 1/2(PQ+RS). Quando l'angolo â tende ad assumere il valore 180, il punto C tende a cadere sulla retta alla quale appartiene il segmento AB e la mediana relativa al lato BC tende ad essere uguale a 1/2(PQ+RS) - RS = 1/2(PQ - RS). Al variare dell'angolo â, la mediana relativa al lato BC varierà tra 1/2(PQ - RS) (per â~180 ) e 1/2(PQ+RS) (per â~0 ). Il risultato generale, che comprende come caso particolare il risultato trovato quando PQ = RS, è: 1/2(PQ - RS) <TV< 1/2(PQ+RS).