Il Regolo Calcolatore

Documenti analoghi
TUTORIAL SUL REGOLO CALCOLATORE - 2. Parti del regolo calcolatore: Per usare un regolo calcolatore, si deve sapere quanto segue:

Rappresentazione di Numeri Reali. Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point) Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point)

Le tecniche di calcolo mentale rapido usano alcune proprietà delle operazioni. Le principali proprietà utilizzate sono: = = 2 3

1. OPERAZIONE DI ESTRAZIONE DELLA RADICE DI UN NUMERO

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

A1. Calcolo in Q. A1.1 Tabelline e potenze. A1.2 Scomposizione in fattori di numeri interi MCD e mcm

Richiami di aritmetica(2)

TERMINOLOGIA. Indice della radice. radice. Segno di radice. Radicando

Potenziamento formativo, Infermieristica, M. Ruspa Esempi di operazioni con monomi

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

Δ > 0, f(x)<0 quindi valori interni 0<x<4. Δ <0 f(x)>0 quindi sempre verificata

!"#$%&%'()"#*+,+ -+.(+#/+)"#*&$%/%+&%&+0+"(1*&$%/%2+

Somma di numeri binari

METODO DEI SEGMENTINI (Prof. Daniele Baldissin)

Aritmetica dei Calcolatori Elettronici

ESTRAZIONE DI RADICE

Le quattro operazioni

Equazioni di primo grado. Equazione. Es. 2x = 3x - x + 3 metto x = = se risolvo ottengo 5 = 5

I numeri reali sulla retta e nei calcoli. Daniela Valenti, Treccani scuola

Proprietà dei logaritmi. Daniela Valenti, Treccani Scuola 1

3 :

I termini dell operazione sono: la base, l esponente e il valore della potenza: DOVE 4 è la base 3 è l esponente 64 è il valore della potenza

1) Ricorda: Le lettere sostituiscono i numeri e puoi svolgere le medesime operazioni.

PreCorso di Matematica - PCM Corso A

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f.

Cancellazione numerica e zeri di funzione. Dott. Marco Caliari

LA FRAZIONE. apparente: se il numeratore è multiplo o uguale al denominatore e il valore della frazione è un numero intero.

RIPASSO_FRAZIONI. Frazioni Equivalenti. per 2 per 3 per 2 per 3 frazione equivalente frazione equivalente frazione equivalente frazione equivalente

Calcolo algebrico. Maria Simonetta Bernabei & Horst Thaler

Anno Scolastico 2014/15 - Classe 1D Verifica di matematica dell 11 Maggio Soluzioni degli esercizi. 2(x 2) 2(x 1) + 2 = 3x

LA FRAZIONE. Una frazione può essere: propria: se il numeratore è minore del denominatore; Es: 3 5

Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni

Come risolvere i quesiti dell INVALSI - terzo

ESERCIZIARIO DI MATEMATICA

CORSO DI MATEMATICA E LABORATORIO ESERCIZI ASSEGNATI NELL A.A. 2016/17

Trasformazioni Logaritmiche

Esercitazione del 2/3/2010- Numeri binari e conversione

( x) Definizione: si definisce dominio (o campo di esistenza) di una funzione f ( x) l insieme dei valori

3 :

Esercitazione del 09/03/ Soluzioni

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1

Numeri decimali, rapporti e proporzioni

Anna Montemurro. 2Il numero

Moltiplicazioni e Divisioni. G. Michele Pinna (1)

Richiami di aritmetica

della classe; le ragazze sono della classe. della tavoletta Frazione Intero Frazione complementare

RADICE È L OPERAZIONE INVERSA DELLA POTENZA RADICE: 6 RADICANDO: 36 RADICALE: INDICE: 2 ESEMPIO 36 E UN QUADRATO PERFETTO:

Codifica binaria. Rappresentazioni medianti basi diverse

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

La codifica. dell informazione

Lezione 2. Percentuali. Equazioni lineari

D. Sono cifre significative: *Le cifre di un numero diverse da zero.

Minimo Comune multiplo

Come risolvere i quesiti dell INVALSI - primo

1 L estrazione di radice

COMPENDIO ESPONENZIALI LOGARITMI

La frazione. BM2 teoria pag es. pag ) La frazione come parte. della classe; le ragazze sono. della classe. 13. della tavoletta 28

Riassunto Nell'esercitazione di oggi e' stata introdotta la codifica binaria naturale, intera e razionale in virgola fissa. Il materiale teorico

ARCHI ASSOCIATI EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2

Ampliamento di N: le frazioni

a.s. 2015/2016 Scuola Secondaria 1 grado Loiano Classe 2 B Compiti per le vacanze

Codifica. Rappresentazione di numeri in memoria

1-Rappresentazione dell informazione

7 2 =7 2=3,5. Casi particolari. Definizione. propria se < impropria se > e non è multiplo di b. apparente se è un multiplo di. Esempi.

64=8 radice perché 8 2 = 64

Numeri interi positivi

La "macchina" da calcolo

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Rappresentazione dei Dati

5 numeratore 7 denominatore

Laboratorio del 21/10/2010- Numeri binari e conversione

Numeri reali. Notazione scientifica (decimale) Floating Point. Normalizzazione. Esempi. Aritmetica del calcolatore (virgola mobile)

CURRICOLO DI ISTITUTO

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

Funzioni Pari e Dispari

17 LIMITI E COMPOSIZIONE

Aritmetica dei Calcolatori

Aritmetica dei Calcolatori

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica e Ingegneria Energetica Progetto numerico al calcolatore

Unità aritmetica e logica

LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE

: 12. Quale delle seguenti frazioni occorre

LA NOTAZIONE SCIENTIFICA

(1;1) y=2x-1. Fig. G4.1 Retta tangente a y=x 2 nel suo punto (1;1).

LIMITI - ESERCIZI SVOLTI

Cifre significative. Andrea Bussani. 4 novembre 2012

Notazione scientifica e inversione di formule

L ESTRAZIONE DELLA RADICE ( QUADRATA N-ESIMA).( Testo /119) x

La Rappresentazione dell Informazione

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

Correzione primo compitino, testo A

QUINTA LEZIONE (11/11/2009) Argomenti trattati: calcolo di limiti, continuitá di una funzione.

inferiore ai 180, ha area uguale al quadrato della corda AD che sottende un arco uguale alla somma dell arco AC e dell arco 180

Somma di numeri floating point. Algoritmi di moltiplicazione e divisione per numeri interi

Frazioni. 8 Esercizi di Analisi Matematica Versione Argomenti: Operazioni sulle frazioni Tempo richiesto: Completare la seguente tabella: a b

Rappresentazione numeri reali

Equazioni goniometriche elementari. Daniela Valenti, Treccani scuola

CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

rapporto tra l'incremento della funzione e l' incremento corrispondente della

Transcript:

Il Regolo Calcolatore Si compone di 3 parti: 1. Il fisso 2. lo scorrevole 3. il cursore 3 1 2 Sul fisso e sullo scorrevole sono riportate le scale; le principali sono: C e D scale principali hanno 10 gradazioni principali numerate da 1 a 10 (l 1 alla destra della scala deve leggersi come 10) A e B scale dei quadrati suddivise in 2 gruppi di 10 gradazioni principali numerate da 1 a 100 ( il 2 gruppo deve leggersi come 10, 20, 30,..,100) K scala dei cubi suddivisa in 3 gruppi 10 di gradazioni principali numerate da 1 a 1000 (2 gruppo 10,..,100 3 gruppo 100,...,1000) CI scala dei reciproci ( ) suddivisa in 10 parti principali numerate da 1 a 0,1 L - scala dei logaritmi; è l unica scala lineare e riporta il logaritmo (mantissa) del numero. Si usa assieme alla scala D. Altre scale presenti, spesso sul retro dello scorrevole, sono le scale trigonometriche: S scala dei seni ST scala dei seni e delle tangenti di angoli piccoli T scala delle tangenti

Operazioni con il regolo. Moltiplicazione Per moltiplicare due numeri con il regolo, si usano le scale C e D; possibile usare anche le scale A e B ma si perde in precisione. 2*3 Pongo l inizio della scala C sopra il 2 della scala D. In corrispondenza del 3 della scala C, leggo il risultato (6) sulla scala D. In realtà così ho calcolato non solo 3*6, ma anche 30*6 e 3*60 e 0,03*6 cioè tutti i prodotti del tipo (10 *3)*(10 6) con a,b N, questo perchè sul regolo NON compare la virgola, i numeri che si leggono SONO SENZA VIRGOLA. 21,5*π Per prima cosa stimo l ordine di grandezza del risultato: 21,5* π =2,15*10 1 *3,14 2*3*10=60 Quindi il mio risultato è 67,5. Ho scritto 67,5 e non 67,54424205218 perchè con un regolo di 5 (12,5 cm) non si possono apprezzare più di 3 cifre; con un regolo da 10 (25 cm) si arriva a 4 cifre.

42,1*7,65 77,,,6655 sono fuori scala e non posso leggere il risultato. Allora uso l altro estremo (il 10) della scala C come indice: e leggo 322 (il 3 e il 1 2 sono scritti, l ultimo 2 lo apprezzo ad occhio ). Per posizionare la virgola, faccio prima un calcolo approssimato: 42,1*7,65=4,21*7,65*10 1 4*8*10=320 quindi il risultato corretto è 322 (42,1*7,65=322,065). Divisione Per dividere due numeri con il regolo, si usano le scale C e D. E possibile usare anche le scale A e B ma si perde in precisione. 20:4 si pone sopra il numeratore (2 di D) il denominatore (4 di C) e si legge il risultato, 5, su D contro l estremo (1 o 10) di C.

,, =,,, = 100., Ora che ho una stima del risultato passo al regolo: e leggo 1 1 9 (il 9 è stimato). Sapendo già che il risultato è circa 100, ho che,, =119 (,, = 118,60869565217391304347826086957). Espressioni matematiche del tipo Si divide e poi si moltiplica: 1) c di C su a did 2) contro b di C leggo il risultato su D,, 182/6,6 * 0,51 ottengo 1 4 1 (l ultimo 1 è stimato). Ora devo posizionare la virgola.,, =,,, =,,, = (182*0.51/6.6=14,063636363636363636363636363636) 14 quindi il risultato è 14,1

del tipo,,, Si considera l espressione equivalente e ci si riconduce al caso usando anche la scala CI. Quindi : 1) porto il 622 della scala C sopra l 86 della scala D (N.B. l 86 sulla scala lo trovo, ma il 622 devo stimarlo ad occhio, trovando solo il 62). 2) porto la linea di fede del cursore sopra il 3 della scala CI e leggo il risultato sulla scala D : 461 (anche quì l 1 è stimato ). Ora che ho le cifre del risultato, devo trovare la posizione della virgola; per fare questo eseuo il solito calcolo approssimato:, =, = =, il mio risultato è quindi 4,61.,,, =,,, (4,6087888531618435155412647374062)

Proporzioni Il regolo è particolarmente utile per risolvere problemi del tipo = Basta porre a della scala C contro b della scala D per trovare il valore cercato x sulla scala C contro il c della scala D Esempio: = x=6,25 Percentuali In maniera simile si risolvono i problemi che richiedono il calcolo delle percentuali del tipo x=a% di b Basta porre l estremo sinistro della scala D sul valore cercato di percentuale (a%) di C per leggere (opposto al totale b su D) il risultato x su C Esempio: 18% di 130 = 18 100 130 leggo 2 3 4 (il 4 è stimato). Siccome = =0,2 ho che x=23,4 è il 18% di 130 Esempio: 6 quale percentuale è di 45? 1) al 45 si D oppongo 6 su C 2) contro l estremo sinistro di D leggo il risultato cu C = 100 leggo 1 3 3 5 (il 5 è stimato). Siccome =0,15 ho che x= 13,35% (13,333333333333333333333333333333)

Quadrati e radici quadrate Si usano le scale A e B, in combinazione con le scale C e D. Il quadrato di un numero n si legge su A in corrispondenza di n su D. Per le radici, è l inverso: leggo n su A e su D. 2 =4 ; 3 =9 ; 1,5 =2,25 4 =2 ; 9 =3 ; 10 =3,16 E naturalmente possibile usare le scale A e B al posto delle C e D per le moltiplicazioni e le divisioni, ma si perde in precisione. Esempio: 123 123>100 quindi 123 >10. Devo usare la prima parte della scala A; ottengo quindi 1 1 1 (l ultima cifra è stimata). Ho quindi che 123 =11,1 (11,0905365064094171) Esempio: 12,3 10<12,3<100 uso quindi la seconda parte della scala A.; ottengo 3 5 1 (l ultima cifra è stimata). Ho quindi che 12,3 =3,51 (3,507135583350036383363) =, 100Conviene quindi fare i calcoli utilizzando le scale A e B e leggere il risultato su D 3 7 3 (stimato); per la virgola:, 10 10=10 31,6 quindi il risultato è 37,3 (37,2491610643783) 10

Cubi e radici cubiche Si usa la scala K assieme alle scale C e D. Contro n letto su D ho su K; analogamente, contro n su K leggo 2 =8 ; 3 =27 ; 216 su D. =6 Reciproci La scala CI dà il reciproco ( ) del valore n letto su C. e utile per trasformare moltiplicazioni in divisioni e viceversa; questo permette di risparmiare movimenti del cursore. Esempio: 5 * 4 * 3 = 3 = 60 Scale trigonometriche Sono le scale T (tangenti per 5,57 α 45 ) S (seni per 5,57 α 90 ) ST (seni e tangenti per angoli piccoli 0,575 α 5,75 ). Si usano assieme alla scala C o D. Tan(10 )=0,1765= Sin(10,15 ) (0,17632698) Sin(1,01 )=0,01765=Tan(1,01 ) Alcuni regoli americani e giapponesi hanno un unica scala per i seni che si usa assieme alla scala A. Sin(30 )=0,5

Logaritmi in base 10 La scala L dà la mantissa del logaritmo decimale; si usa assieme alla scala D. Log(2)=0,3; Log(4)=0,602 Log(8)=0,903 log(80)=1,903