Con la collaborazione di. Roberta Cortese Maria Inversi Pia Janke Federica Santoro Werner Waas

Documenti analoghi
QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8

Angelo Riva Comprare e vendere un azienda

Vincenzo Marinello Eserciziario di statistica economica e contabilità nazionale

Direttore Massimiliano VISOCCHI Istituto di Neurochirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Comitato scientifico Giuseppe MARANO

Storia dei metodi e delle forme di rappresentazione

KARL JASPERS: Ragione esistenziale e nichilismo teologico

Teoria e ricerca. Collana del Dipartimento di Scienze dell Educazione e della Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Roberto Russo Monica Rossato I flussi migratori dall Africa e normativa di riferimento

Pierino e il lupo A volte il lupo perde il vizio

La Chimica nella Scuola

Direttore. Comitato scientifico. Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Vincenzo Zoccali di Reggio Calabria

Rosa Sgambelluri Motricità e sport nei contesti educativi

La mediazione delle liti civili e commerciali

Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività. Art. 19 legge 300/70

MOLECOLE IN PRIMO PIANO LA CHIMICA NELLA VITA QUOTIDIANA

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula

Antonino Maria Ferro Esercizi di matematica per giovani e giovanissimi

Esercizi di Fondamenti di Sistemi Dinamici

Percorsi di sviluppo locale Il litorale della provincia di Roma. a cura di Luigi Mundula

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE

TEMPUS PECUNIA EST COLLANA DI MATEMATICA PER LE SCIENZE ECONOMICHE FINANZIARIE E AZIENDALI

ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI

Fabio Avolio. Piccolo trattato di teoria musicale

La Chimica nella Scuola. a cura della

Scenari futuri per l ex-deposito ATAC Vittoria a Roma

Andrea Loi Introduzione alla Topologia generale

«I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE

Nutrizione e benessere nella dieta mediterranea

RE-CYCLE HOUSING NUOVI CICLI DI VITA PER L'ABITARE A CURA DI SUSANNA FERRINI

La Chimica nella Scuola. a cura della

Copyright MMIX ARACNE editrice S.r.l. via Raffaele Garofalo, 133 A/B Roma (06)

A12 91 QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA

Il ricavato dei diritti d autore di questo volume viene donato a

Andrea Longo Andamenti del PIL in Italia e nei Paesi della zona euro: un informazione complementare. Presentazione di Angelina Marcelli

Aspetti di lingua russa

La proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale

Book design e copertina: Simona Guerrera

Giovanni Casertano Giustizia, filosofia e felicità. Un introduzione a La Repubblica di Platone

Paola Ombretta Cuneo Benatti Ricerche sul matrimonio romano in età imperiale (I V secolo d.c.)

Raffaele Fiorentino Il governo strategico delle operations. Processi gestionali, vantaggio competitivo e successo dell azienda

Qualità e processi di trasformazione dei prodotti ittici

Paolo Raviolo Comunicazione digitale, espressione artistica e apprendimento

Piermarino Gherlone Il significato della sofferenza nel Natale del 1833 di Mario Pomilio. Percorso letterario, storico e teologico

Nuova proposta di legge sulla montagna

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE

La Chimica nella Scuola. a cura di

Francesco Girone Il marketing dei campionati del mondo di calcio. Le edizioni di Brasile 2014, Russia 2018 e Qatar 2022

Maria Ricciolini SAMUEL BECKETT E LA MIGRAZIONE DELLA PAROLA

GERARD OPPERMANN IMMAGINI MITICHE IN. Traduzione di Lorenzo Bonosi ARACNE

L ALTRA FACCIA DELLA LUNA COLLANA DELLA LIBERA UNIVERSITÀ DEI DIRITTI UMANI

Si ringraziano: Silvia Cutrera per il suo sostegno e passione che hanno permesso a questo libro di essere pubblicato; ECAD che ha fornito la

L IMPRESA IN CAMBIAMENTO

Maurizio d Albora Ezio Tartaglia. Il recesso. a cura dello Studio Carnelutti Napoli

Problemi di durabilità delle strutture in acciaio

Biblioteca Riccardiana Firenze

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE

IL DIRITTO DELL'IMPRESA E DELLE SOCIETÀ DI PERSONE

Cenni di legislazione urbanistica

STUDI E RICERCHE IN AGRICOLTURA AMBIENTE E TERRITORIO COLLANA DI SCIENZE AGRARIE

Si vis pacem. Studi, riflessioni e approfondimenti sull elaborazione dell idea di pace nell antichità greco-romana. a cura di Francesco Minervini

Avvertenza. L autore, là dove lo ha ritenuto necessario, ha adattato e modificato la traduzione italiana rendendola più fedele al testo originale,

COMPENDI GIURISPRUDENZIALI

Collana Tarantole 12

Piero Gagliardo Il processo di desertificazione in Calabria

Eleonora Trigari Il diritto nella fotografia. Diritto d autore, privacy e altri diritti

Guido Cavaletti Paola Marmiroli. Elementi di Anatomia ed Istologia Oculare

MICROECONOMIA MATEMATICA

MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE

ragni dietro le quinte

IL REGOLAMENTO CE N. 261/2004

Fausto Cavallaro Energia dal sole. Aspetti tecnologici e di mercato

Francesco Magni DALL INTEGRAZIONE ALL INCLUSIONE GUIDA PER IL DOCENTE DI SOSTEGNO A.S. 2016/2017

Dagli abbozzi teatrali alla poesia lirica

Alberto Rossati. Ultimatum alla politica

Direttore. Comitato scientifico. Università degli Studi di Napoli. Università degli Studi di Salerno. Università degli Studi di Salerno

LA SCIENZA PRESA A CALCI OVVERO ALLA RICERCA DEL DIAVOLO

Narrativa Aracne 258

Il volume è stato sottoposto a peer review.

ESEMPI DI ARCHITETTURA

Disegni di Nunzia Morosini e Valentina Adamo Progetto grafico Raffaele d Ari

Der XL Test: Was können Sie schon?

Aracne editrice Fuoricollana

ELLASe[kdosi~ CORSO DI GRECO

Mergers & Acquisitions

Daniela Tondini Fondamenti di Matematica. Volume zero

La Maschera: dal teatro antico alla commedia dell arte

IL SENTIRE MATERNO E LA GENITORIALITÀ

LA LINGUA TEDESCA IN LETTERATURA, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE TEORIE E METODOLOGIE A CONFRONTO

ITINERARI DI ADR ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION

Economia e Organizzazione aziendale

Roberto Mercurio. Alberi sacri. Conoscenze per la progettazione degli spazi verdi nei luoghi di culto

Paolo Vitolo LEZIONI DI TOPOLOGIA DAGLI INSIEMI ALLE COMPATTIFICAZIONI

Paolo Di Sia Elementi di Didattica della matematica I. Laboratorio

DIDEROT E LESSING. Louis-Michel van Loo ( ), Ritratto di Denis Diderot, 1767, olio su tela (Parigi, Musée du Louvre).

I solai latero-cementizi ed il metodo semiprobabilistico agli stati limite

Vai al contenuto multimediale

Contributo allo studio delle Autorità Indipendenti

Il Codice Civile Commentario fondato e già diretto da Piero Schlesinger continuato da Francesco Donato Busnelli Artt

Stefano Iuliani Non tutte le vittime sono uguali

Transcript:

A10 836

Con la collaborazione di Roberta Cortese Maria Inversi Pia Janke Federica Santoro Werner Waas

Il teatro di Elfriede Jelinek in Italia a cura di Lia Secci

Copyright MMXII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A-B 00173 Roma (06) 93781065 isbn 978-88-548-4498-8 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell Editore. I edizione: giugno 2012

Indice 7 Danno ai nervi, i testi! Pia Janke 17 Autointerrogatorio su Elfriede Jelinek in Italia Werner Waas 35 Per una doppia interpretazione del testo Roberta Cortese 53 Jelinek e le pièces teatrali che non si misurano col gioco Maria Inversi 77 I drammi di principesse Federica Santoro 83 Il teatro di Elfriede Jelinek in Italia Lia Secci 107 Sie nerven, die Texte! Pia Janke 119 Selbstbefragung zu Elfriede Jelinek in Italien Werner Waas 5

Pia Janke Danno ai nervi, i testi! Non si potrà mai dirlo abbastanza: «Danno ai nervi, i testi! Sono faticosi e penetranti» 1. Questa frase deriva da un saggio di Nicolas Stemann, il regista che ha messo in scena tre delle opere più recenti di Elfriede Jelinek (Das Werk, Babel e Ulrike Maria Stuart). I lavori della Jelinek, anche i suoi testi teatrali, sono provocazioni permanenti, per il lettore, per il regista, per lo studioso. Tuttavia Stemann allo stesso tempo confessa nel suo saggio sull autrice: «Io non conosco nessun altro autore che abbia compreso penetrato e utilizzato il mezzo teatrale come Elfriede Jelinek nei suoi lavori drammatici!» 2. Come si può considerare la rappresentabilità di questi testi, che da Wolken.Heim (1988) per la maggior parte non sono più drammi nel senso tradizionale bensì superfici teatrali? un espressione che del resto la stessa Jelinek ha introdotto nel discorso, salvo poi a distanziarsene in- 1. Nicolas Stemann, Das ist mir so was von egal! in Brigitte Landes ( a cura di), Stets das Ihre. Elfriede Jelinek. Theater der Zeit, Arbeitsbuch 2006, pp. 62 68, p. 62. 2. Ibidem., p. 68. 7

8 Pia Janke fine, ma troppo tardi, ormai circola in modo inflazionato come etichetta per i testi teatrali dell autrice. Un ulteriore classificazione che gli studiosi hanno a rapida portata di mano suona: teatro postdrammatico.i testi teatrali della Jelinek rientrerebbero in questa corrente, e ci si sente tranquillizzati di poterli subordinare a una forma che sembra chiaramente delineata, senza che il termine sia stato introdotto dal suo fondatore teorico Hans Thies Lehmann proprio per la descrizione di recenti testi scenici. Rinuncia alla trama, all azione e alla narrazione, dissoluzione della figura drammatica, rifiuto dei dialoghi tradizionali, messa in questione dell elemento autoriale tutti questi fenomeni caratterizzerebbero anche i testi teatrali della Jelinek, viene sempre osservato. Ma come si rapportano questi lavori, dei quali Heiner Müller ha detto una volta: «Quel che mi interessa nei testi di Elfriede Jelinek è la resistenza che oppongono contro il teatro così com è» 3, rispetto alle vecchie forme drammatiche e teatrali? I testi teatrali della Jelinek si possono davvero descrivere solo come negazione di quelli tradizionali? O non si riferiscono anche, in maniera interstestuale, intermediale, ironica, ludica, ma pure molto seria e molto profonda, a generi e forme più antiche? Il teatro piccolo borghese di Ibsen, le commedie di Shakespeare, i drammi didattici di Brecht, il teatro di marionette e la commedia popolare viennese, l operetta classica e la grande opera, e negli ultimi anni sempre di nuovo la tragedia antica, formano modelli non solo tematici ma anche drammaturgici, che vengono continuati da questi testi teatrali, i quali li attaccano o li sfruttano in 3. N. N., Peinlich für die Theatergesellschaft Elfriede Jelineks Bühnenstücke, in Dramaturgische Gesellschaft Berlin (a cura di), Frauen im Theater (FiT). Dokumentation 1986/87. Berlin 1988, pp. 15 16, p. 16.