Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

Documenti analoghi
Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

EMR Merck KGaA, Darmstadt, Germania. Fase clinica IIIb

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE.

Lettori

Review sistematica sulla terapia di seconda linea del mesotelioma pleurico maligno.

Presentazione farmaci innovativi nel tumore del polmone

METASTATICO: NUOVE TERAPIE

ALGORITMI E PERCORSI TERAPEUTICI CARCINOMI DEL POLMONE NON-MICROCITOMA (NSCLC)

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR ERLOTINIB

II GOIM Prof. Giuseppe Colucci Direttore Dipartimento Oncologia Medica Istituto Tumori G.PaoloII, Bari

SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) Nintedanib (VARGATEF)

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights

TERAPIA MEDICA DEL CARCINOMA A CELLULE TRANSIZIONALI DELLA VESCICA METASTATICO EDIZIONI MINERVA MEDICA

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM

Tumori: farmaco immunoterapico efficace contro cancro polmone

Le terapie ad oggi disponibili per il trattamento dei tumori del polmone, soprattutto in fase avanzata di malattia, offrono scarso beneficio eccetto

MINI SCHEDA HTA CRIZOTINIB (XALKORI )

Le terapie ad oggi disponibili per il trattamento dei tumori del polmone, soprattutto in fase avanzata di malattia, offrono scarso beneficio eccetto

Dott.ssa Chiara Dell Agnola. MdA Oncologia,AOUI Verona

Specialità: Avastin(Roche spa)

Dott. Alessandro Fabbri U.O. Pneumologia ASL 3 PT Direttore ff Dott. Franco Vannucci

NSCLC - stadio iiib/iv

NESSUNO STUDIO METODOLOGICAMENTE SCORRETTO PUO ESSERE CONSIDERATO ETICO

Dott. Francesco Fiorica

STUDIO RANDOMIZZATO DI FASE II CON CARBOPLATINO E PACLITAXEL +/- CETUXIMAB NEL CARCINOMA DELLA CERVICE AVANZATO E/O RECIDIVATO

Avastin è utilizzato con altri medicinali antitumorali per il trattamento dei seguenti tipi di cancro negli adulti:

Rassegna stampa a cura di Argon Media

Linfomi di Hodgkin e Linfomi anaplastici sistemici ricaduti e refrattari

EUROPEAN SOCIETY FOR MEDICAL ONCOLOGY

Dir. Resp.: Alessandro Sallusti

Sinossi Protocollo Sperimentale GOIM 21002

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

Le Misure di Associazione Esercizio 3. Paolo Villari

Farmaci sottoposti a monitoraggio Aifa: Tumori Gastroenterici. Dr Andrea Rocchi Oncologia-Foligno

epidemiologia del melanoma

Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015

I medici non devono più prescrivere medicinali contenenti calcitonina in forma di spray nasale per il trattamento dell'osteoporosi.

Tumore del polmone Non Small Cell Lung Cancer, non squamoso (mantenimento dopo I linea)

Allegato C al Decreto n. 253 del 28 agosto 2015 pag. 1/10. Regione del Veneto Area Sanità e Sociale RACCOMANDAZIONI EVIDENCE BASED

Coordinatori Michela Cinquini, Simon Spazzapan. Presentatori Valentina Fanotto, Marta Pestrin, Alessia Levaggi

Come disarmare i tumori

CANNABINOIDI E TERAPIA ONCOLOGICA MASSIMO NABISSI SCUOLA DEL FARMACO

PER UNA MEDICINA PRUDENTE...

Raccomandazioni evidence-based. Farmaci per il tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC), avanzato, seconda linea di terapia

Specialità: Mabthera (Roche SpA) Forma farmaceutica: 1fl ev 500mg - Prezzo: euro fl 10ml 100mg - Prezzo: euro

EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI POLMONARI. Dott.ssa V. Orvieni U.O. Chirurgia Generale Direttore Dott. D. Cacioli Ospedale di Sesto San Giovanni

Un paziente su cinque con cancro al polmone sopravvive dopo 3 anni

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

CHEMIOTERAPIA NEL NSCLC

ZACTIMA è un marchio commerciale del gruppo di società AstraZeneca.

Gefitinib ( )

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA

BEVACIZUMAB per l'indicazione: trattamento in prima linea di pazienti con carcinoma mammario metastatico in combinazione con paclitaxel.

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto

Pembrolizumab (Keytruda ) Premio Galeno Italia 2015

Algoritmi e percorsi terapeutici dei Carcinomi del Polmone

Sinossi di studio clinico Codice: GECP06/01 Pag. 1 di 5

Indicatori di qualità nei carcinomi genitali femminili"

FUMO.PASSIVO,.8.ITALIANI.SU.10.IGNORANO.CHE.PROVOCA.IL.CANCRO VENETO TABAGISTA IL 18% DEI CITTADINI E CASI DI TUMORE AL POLMONE

SINOSSI Protocollo MO19390 SAIL

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

Cardiotossicità del trattamento del carcinoma mammario: l uso di sistemi informativi correnti

Metastasi cerebrali: Trattamento. Jennifer Foglietta Oncologia Medica - Perugia

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

Boehringer Nintedanib/Ofev IPF Anno Roche Vemurafenib/Combimetinib/Zelboraf/Cotellic melanoma metastatico BRAF mutato Anno 2015

ESMO settembre 2 ottobre 2012 Vienna, Austria. Realizzato in collaborazione con la European Thoracic Oncology Platform

SCHEDA FARMACO. (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro)

E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella!

Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una

09-DIC-2015 da pag. 30 foglio 1

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

Le nuove molecole in oncologia prostatica. Gianmauro Numico Direttore SC Oncologia Azienda USL della Valle d Aosta

Nel tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) metastatico o non operabile (I linea di terapia)

CRIZOTINIB - XALKORI

Stefania Corso 17 ANNI. Una lotta durata una vita

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

TUMORE AL POLMONE, QUANTE MALATTIE?

Gestione della malattia dopo la I linea. Anna Moretti Oncologia Clinica AOU di Ferrara

BE-Positive: Beyond progression after tki in Egfr-Positive NSCLC patients. Sinossi

Il punto di vista del clinico

Studio PARAMOUNT: significato clinico della continuous maintenance therapy nel tumore del polmone

Fibrillazione atriale e pazienti diabetici che richiedono insulina

TAILOR AIFA TArceva Italian Lung Optimization trial

ESMO 2016: durvalumab mostra dati iniziali promettenti per il trattamento del tumore al polmone e del tumore testa collo

Evento Formativo accreditato ECM

06-LUG-2015 da pag. 29 foglio 1 / 2

12 maggio 2016 DATA. DaD 1/2 PAG. Rilevazioni web

REGISTRI AIFA database dinamici che collezionano dati epidemiologici certificati e validati provenienti direttamente dalla pratica clinica

Antitumorali innovativi: sì a mozione per iter accelerati

MIELOMA MULTIPLO: IL 42% DEI PAZIENTI ITALIANI E' VIVO A 5 ANNI "L'IMMUNO-ONCOLOGIA PUO' CONTROLLARE LA MALATTIA"

L evoluzione della terapia del carcinoma polmonare avanzato

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Il tumore del polmone

Le novita' della terapia medica Il carcinoma ovarico. Nicoletta Colombo Universita Milano Bicocca Istituto Europeo Oncologia Milano

Approccio integrato: organizzazione ed esperienza multidisciplinare dell Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia

Transcript:

Rassegna Stampa Comunicato stampa LA COMMISSIONE EUROPEA APPROVA PEMBROLIZUMAB PER IL TRATTAMENTO IN PRIMA LINEA DI PAZIENTI CON CARCINOMA POLMONARE METASTATICO NON A PICCOLE CELLULE Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata Via Malta, 12/B 25124 Brescia Tel. 030 22 61 05 Fax 030 24 20 472 intermedia@intermedianews.it www.medinews.it www.ilritrattodellasalute.org Roma, 1 Febbraio 2017

http://www.ansa.it 01-02-2017

01-02-2017 Lettori 291.389 http://www.repubblica.it/ L'Europa approva l'immunoterapia per il tumore del polmone Pembrolizumab ha ricevuto il sì della Commissione europea. Il farmaco potrà essere impiegato per il trattamento in prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule in fase metastatica Dalla Commissione europea arriva una notizia importante per la terapia del tumore del polmone non a piccole cellule in fase avanzata: il farmaco immunoterapico pembrolizumab è stato approvato per il trattamento in prima linea dei pazienti adulti i cui tumori presentino elevata espressione della proteina PD-L1 sulle cellule tumorali (superiore o uguale al 50%) e senza le mutazioni Egfr o Alk. La decisione presa a livello europeo convalida un dato già presentato ai più importanti congressi internazionali e pubblicato su The New England Journal Of Medicine, commenta Filippo de Marinis, direttore della Divisione di Oncologia Toracica dell Istituto Europeo di Oncologia di Milano: Si tratta di un dato 'rivoluzionario' perché per la prima volta, in oltre 40 anni di trattamento di questa patologia, un gruppo di pazienti, non selezionabile per terapie biologiche a bersaglio, riceve un vantaggio in termini di sopravvivenza, con una riduzione del rischio di morte del 40%, da un trattamento diverso in prima linea dalla chemioterapia, che ha rappresentato fino ad oggi lo standard di cura per il carcinoma polmonare. Questa neoplasia è la terza per incidenza in Italia, con oltre 41mila nuove diagnosi stimate nel 2016.

Le tappe dell'approvazione. Lo scorso agosto, pembrolizumab era stato approvato in Europa per i pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule, avanzato o metastatico, con alti livelli di PD-L1, che hanno ricevuto almeno una precedente chemioterapia. Poi, circa un mese fa, il Comitato Europeo per i Medicinali ad Uso Umano (Chmp) ne aveva raccomandato l'approvazione anche in prima linea: la decisione della Commissione europea era attesa entro il primo trimestre di quest'anno, ed è arrivata puntuale. L approvazione consente la commercializzazione di pembrolizumab nei 28 Stati membri e in Islanda, Lichtenstein e Norvegia (alla dose approvata di 200 milligrammi ogni tre settimane, fino a progressione di malattia o a tossicità inaccettabile). Lo studio Keynote-024. La decisione si è basata sui dati dello studio di fase 3 Keynote-024 in cui i pazienti trattati con pembrolizumab hanno mostrato una sopravvivenza globale e una progressione libera da malattia superiori rispetto a quelli trattati con la chemioterapia a base di platino, l'attuale standard di cura nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. Nello studio sono stati arruolati 305 pazienti che non erano stati precedentemente sottoposti a chemioterapia per la loro patologia metastatica e i cui tumori esprimevano alti livelli di PD-L1 e non presentavano mutazioni Egfr o Alk. Nello specifico, pembrolizumab ha ridotto il rischio di progressione di malattia del 50% rispetto alla chemioterapia; a sei mesi e a 12 mesi erano ancora vivi e non mostravano segni di progressione di malattia, rispettivamente, il 62% e il 48% dei pazienti trattati con pembrolizumab rispetto al 50% e al 15% di coloro che erano stati trattati con la chemioterapia. Per il nuovo farmaco, le reazioni avverse più frequenti (che hanno interessato meno del 10% dei pazienti) sono state fatigue (24%), rash (19%), prurito (17%), diarrea (12%), nausea (11%) e dolori articolari (10%). La maggior parte sono state di grado 1 e 2. Oggi, per i pazienti con un elevata espressione di PD-L1, la terapia con pembrolizumab può portare a ridurre del 50% il rischio di progressione di malattia, permettendo di identificare coloro che possono fare a meno della chemioterapia, conclude de Marinis: Si possono così evitare le tossicità che quest ultima comporta, 'armando' invece il proprio sistema immunitario per riconoscere e attaccare il tumore. Ci auguriamo ora che la decisione dell agenzia europea per i medicinali rappresenti uno stimolo per il Ministero della Salute e per Agenzia italiana del farmaco a valutare il ruolo che questa molecola può avere anche per i pazienti italiani, rendendo questa nuova opzione terapeutica disponibile in tempi ragionevoli per chi di tempo non ne ha.

01-02-2017 Lettori 39.000 http://www.quotidianosanita.it/

01-02-2017 Lettori 39.000 http://www.quotidianosanita.it/ Cancro al polmone. Commissione UE approva pembrolizumab come trattamento in prima linea Un ulteriore possibilità di cura per il carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule. È la prima terapia approvata in Europa che va a colpire la proteina PD-1 nei pazienti con questa patologia, non precedentemente trattati. 01 FEB - La Commissione Europea ha approvato pembrolizumab per il trattamento in prima linea del carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (NSCLC) in pazienti adulti i cui tumori esprimano alti livelli di PDL-1 (tumor proportion score [TPS] 50%) e che non abbiano mutazioni EGFR o ALK. L approvazione si è basata sui dati dello studio di fase 3 che hanno mostrato una sopravvivenza globale (OS) e una progressione libera da malattia (PFS) superiori con pembrolizumab rispetto alla chemioterapia, attuale standard di cura nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. L approvazione consente la commercializzazione di pembrolizumab (nome commerciale Keytruda, prodotto da MSD) nei 28 Stati membri dell Unione e in Islanda, Lichtenstein e Norvegia, alla dose approvata di 200 mg ogni tre settimane fino a progressione di malattia o a tossicità inaccettabile. La decisione presa a livello europeo convalida un dato già presentato ai più importanti congressi internazionali e pubblicato su The New England Journal Of Medicine, commenta Filippo de Marinis, Direttore della Divisione di Oncologia Toracica presso l Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. Si tratta di un dato rivoluzionario perché

per la prima volta, in oltre 40 anni di trattamento di questa patologia, un gruppo di pazienti, non selezionabile per terapie biologiche a bersaglio, riceve un vantaggio in termini di sopravvivenza, con una riduzione del rischio di morte del 40%, da un trattamento diverso in prima linea dalla chemioterapia, che ha rappresentato fino ad oggi lo standard di cura per il carcinoma polmonare. Nell agosto del 2016 pembrolizumab (2mg/kg ogni tre settimane) era stato approvato in Europa per pazienti precedentemente trattati con carcinoma polmonare non a piccole cellule, avanzato o metastatico, i cui tumori esprimono PD-L1 (TPS 1%) e che abbiano ricevuto almeno una precedente chemioterapia. Oggi, per i pazienti con un elevata espressione di PD-L1, la terapia con pembrolizumab può portare a ridurre del 50% il rischio di progressione di malattia permettendo di identificare coloro che possono fare a meno della chemioterapia aggiunge de Marinis Si possono così evitare le tossicità che quest ultima comporta, armando invece il proprio sistema immunitario per riconoscere ed attaccare il tumore. Lo studio KEYNOTE-024 L approvazione della Commissione Europea si è basata sui dati del KEYNOTE-024, studio randomizzato in aperto di fase 3 che ha valutato pembrolizumab in monoterapia alla dose fissa di 200 mg rispetto all attuale standard di costituito da chemioterapia a base di platino (pemetrexed+carboplatin, pemetrexed+cisplatin, gemcitabine+cisplatin, gemcitabine+carboplatin, o paclitaxel+carboplatin) per il trattamento di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico sia squamoso che non squamoso. Nello studio sono stati arruolati 305 pazienti non precedentemente sottoposti a chemioterapia per la loro patologia metastatica e i cui tumori esprimevano alti livelli di PD-L1 e non presentavano mutazioni EGFR o ALK. L obiettivo primario era rappresentato dalla progressione libera da malattia (PFS); ulteriori parametri di efficacia erano rappresentati dalla sopravvivenza globale (OS) e dal tasso di risposta obiettiva (ORR). Nello studio, pembrolizumab ha ridotto il rischio di progressione di malattia del 50% rispetto alla chemioterapia (HR, 0.50 [95% CI, 0.37, 0.68]; p<0.001). La sopravvivenza libera da progressione mediana è stata di 10.3 mesi (95% CI, 6.7-not reached) rispetto ai 6 mesi con la chemioterapia (95% CI, 4.2-6.2). A sei mesi e a 12 mesi erano ancora vivi e non mostravano segni di progressione di malattia, rispettivamente, il 62 e il 48 per cento dei pazienti trattati con pembrolizumab rispetto al 50% e il 15% di coloro sottoposti a chemioterapia. Inoltre, pembrolizumab ha mostrato una riduzione del rischio di morte del 40% rispetto alla chemioterapia (HR, 0.60 [95% CI, 0.41, 0.89]; p=0.005); questo risultato include i 66 pazienti (43.7%) nel braccio chemioterapia che, durante lo studio, sono passati a pembrolizumab a causa della progressione della malattia; la sopravvivenza globale mediana non è stata raggiunta in nessuno dei due gruppi. Il tasso di sopravvivenza globale a 6 mesi e a 12 mesi è stato, rispettivamente del 80% e del 70% nei pazienti trattati con pembrolizumab rispetto al 72% e 54% dei pazienti in chemioterapia. Il tasso di risposta obiettiva è stato del 45% nei pazienti in trattamento con pembrolizumab (95% CI, 37-53), inclusa una risposta completa. L analisi sulla sicurezza a supporto dell approvazione europea di pembrolizumab si è basata su 2.953 pazienti con melanoma avanzato o NSCLC attraverso quattro dosaggi diversi (2 mg/kg ogni 3 settimane, 200 mg ogni 3 settimane, o 10 mg/kg ogni 2 o 3 settimane) negli studi

KEYNOTE-001, KEYNOTE-002, KEYNOTE-010 e KEYNOTE-024 combinati. Le reazioni avverse più frequenti ( 10%) con pembrolizumab sono state fatigue (24%), rash (19%), prurito (17%), diarrea (12%), nausea (11%) and artralgia (10%). La maggior parte delle reazioni avverse sono state di Grado 1 e 2. Le più importanti sono state reazioni immuno-relate e reazioni severe legate all infusione.

http://www.pharmastar.it 31-01-2017

31-01-2017 http://www.pharmastar.it Cancro del polmone, approvazione europea per pembrolizumab in prima linea La Commissione Europea ha approvato l'impiego di pembrolizumab per il trattamento di prima linea di pazienti con carcinoma del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in fase metastatica le cui cellule esprimano 50% di PD-L1 e che non abbiano mutazioni EGFR o ALK. La rivoluzione della immunoterapia adesso arriva anche nella prima linea di trattamento del tumore del polmone, il big killer per eccellenza, terzo per numero di casi ma che ha il triste primato della mortalità nell uomo mentre è il terzo nella donna. La Commissione Europea ha approvato l'impiego di pembrolizumab per il trattamento di prima linea di pazienti con carcinoma del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in fase metastatica le cui cellule esprimano 50% di PD-L1 e che non abbiano mutazioni EGFR o ALK. Pembrolizumab è il primo farmaco immunoterapico a ricevere il via libera europeo in questo setting, tra i più importanti in tutta l'oncologia per il numero di pazienti colpiti. L approvazione si basa sui dati provenienti dallo studio di Fase III Keynote-024 nel quale pembrolizumab in monoterapia ha ridotto il rischio di morte del 40% e ha migliorato la

sopravvivenza libera da progressione (PFS) di 4,3 mesi rispetto alla chemioterapia per pazienti non trattati con NSCLC avanzato ed espressione di PD-L1 in 50% delle cellule. Lo studio KEYNOTE-024 ha valutato inizialmente 1934 pazienti con NSCLC per verificarne i criteri di ammissione al trial, di cui 1.653 avevano le caratteristiche istologiche per essere ammessi al trial. Nel complesso, il 30,2% dei campioni istologici studiati esprimeva PD-L1 in 50% delle cellule tumorali, mediante valutazione immunoistochimica. Sono stati esclusi i pazienti con mutazione di EGFR o ALK. Di quelli che hanno soddisfatto i requisiti di espressione di PD-L1, 305 sono stati randomizzati a ricevere pembrolizumab (n = 154) o la chemioterapia (n = 151), che più comunemente ha incluso carboplatino più pemetrexed (n = 67). Nel braccio trattato con la chemioterapia, 46 pazienti hanno continuato a ricevere la terapia di mantenimento con pemetrexed e altri 66 pazienti (43,7%), dopo la progressione sono passati a pembrolizumab. Le caratteristiche dei pazienti erano ben bilanciate tra i bracci, tranne che per l abitudine al fumo e l'incidenza di metastasi cerebrali. Nel complesso, ci sono stati più pazienti nel braccio di chemioterapia che non avevano mai fumato (12,6%) rispetto al braccio in pembrolizumab (3,2%). Inoltre, più pazienti nel braccio pembrolizumab presentavano metastasi cerebrali (11,7%) rispetto al gruppo chemioterapia (6,6%). Tuttavia, queste differenze non sono state considerate statisticamente significative. L'età mediana dei pazienti nel braccio pembrolizumab era di 64,5 anni e la maggior parte erano maschi (59,7%). Ventidue per cento erano fumatori e il 64,3% presentava un ECOG performance status pari a 1. L'istologia più comune era di tumore in forma non squamosa (81,2%). Pembrolizumab è stato somministrato a una dose fissa di 200 mg per infusione endovenosa ogni 3 settimane. Nel braccio in chemioterapia, i pazienti potevano ricevere paclitaxel e carboplatino, pemetrexed più carboplatino, pemetrexed più cisplatino, gemcitabina più carboplatino, o gemcitabina più cisplatino. La terapia di mantenimento con pemetrexed è stata consentita per i pazienti con NSCLC non squamoso. Il tasso stimato di sopravvivenza globale a 6 mesi (OS) è stato dell 80,2% con pembrolizumab contro 72,4% con la chemioterapia (HR, 0.60; 95% CI,,41-,89; P =.005). La PFS mediana è stata di 10,3 mesi con pembrolizumab rispetto a 6,0 mesi con la chemioterapia (HR, 0,50; 95% CI, 0.37-0.68; p <.001). Il tasso di sopravvivenza libera da progressione a 6 mesi è stato del 62,1% nel braccio pembrolizumab contro il 50,3% con la chemioterapia. Questo beneficio è rimasto coerente in tutti i

sottogruppi. Al momento dell'analisi, non era ancora stata raggiunta la OS mediana. Il tasso di risposta obiettiva con pembrolizumab era del 44,8% rispetto al 27,8% con la chemioterapia. La durata della risposta non è stata raggiunto nel braccio trattato con la immunoterapia contro 6,3 mesi con la chemioterapia. Nei pazienti che presentavano istologia squamosa (n = 56), c'è stata una riduzione del 65% del rischio di progressione o morte con pembrolizumab rispetto alla chemioterapia (HR, 0,35; 95% CI, 0,17-0,71). Nel gruppo non squamoso (n = 249), il rischio di progressione della malattia o morte è risultato ridotto del 45% con l'immunoterapia (HR, 0,55; 95% CI; 0,39-0,76). Il beneficio pembrolizumab è stato meno pronunciato rispetto ai regimi chemioterapici a base di platino che contenevano pemetrexed (HR, 0.63; 95% CI, 0,44-0,91). Quando pemetrexed è stato omesso, c'è stata una riduzione del 71% del rischio di progressione o morte con pembrolizumab (HR, 0,29; 95% CI, 0,17-0,50). Meno eventi avversi correlati al trattamento (AES) sono stati osservati con il PD-1 inibitore rispetto alla chemioterapia (73,4% vs 90%). Eventi avversi di grado da 3 a 5 erano significativamente meno frequenti con pembrolizumab (26,6%) rispetto alla chemioterapia (53,3%). Gli eventi avversi gravi sono risultati simili tra i due bracci per pembrolizumab e la chemioterapia, rispettivamente (21,4% vs 20,7%). Gli eventi avversi che hanno portato alla sospensione del trattamento si sono verificati nel 7,1% dei pazienti nel braccio pembrolizumab contro il 10,7% di quelli trattati con chemioterapia.gli eventi avversi correlati al trattamento più comuni di qualsiasi gravità per pembrolizumab sono stati diarrea (14,3%), affaticamento (10,4%), e piressia (10,4%). Con la chemioterapia, gli eventi avversi più comuni di qualsiasi grado sono stati anemia (44%), nausea (43,3%) e affaticamento (28,7%). Avversi immuno-mediata si è verificato nel 29,2% di quelli trattati con pembrolizumab contro il 4,7% di quelli nel braccio di chemioterapia.reck M, Rodriguez-Abreu D, Robinson AG, et al. KEYNOTE-024: Pembrolizumab (pembro) vs platinum-based chemotherapy (chemo) as first-line therapy for advanced NSCLC with a PD-L1 tumor proportion score (TPS) 50%. Presented at: 2016 ESMO Congress; October 7-11, 2016; Copenhagen, Denmark. Abstract LBA8. Reck M, Rodriguez-Abreu D, Robinson AG, et al. Pembrolizumab versus Chemotherapy for PD- L1 Positive Non Small-Cell Lung Cancer [published online October 9, 2016]. N Engl J Med. DOI: 10.1056/NEJMoa1606774.

01-02-2017 LETTORI 41.000 http://www.medinews.it/ LA COMMISSIONE EUROPEA APPROVA PEMBROLIZUMAB PER IL TRATTAMENTO IN PRIMA LINEA DI PAZIENTI CON CARCINOMA POLMONARE METASTATICO NON A PICCOLE CELLULE KENILWORTH, N.J., 1 febbraio 2017 - MSD, conosciuta come Merck negli Stati Uniti e in Canada, ha annunciato oggi che la Commissione Europea ha approvato pembrolizumab per il trattamento in prima linea del carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (NSCLC) in pazienti adulti i cui tumori esprimano alti livelli di PDL-1 (tumor proportion score [TPS] 50%) e che non abbiano mutazioni EGFR o ALK. La decisione presa a livello europeo convalida un dato già presentato ai più importanti congressi internazionali e pubblicato su The New England Journal Of Medicine, ha commentato Filippo de Marinis, Direttore della Divisione di Oncologia Toracica presso l Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. Si tratta di un dato rivoluzionario perché per la prima volta, in oltre 40 anni di trattamento di questa patologia, un gruppo di pazienti, non selezionabile per terapie biologiche a bersaglio, riceve un vantaggio in termini di sopravvivenza, con una riduzione del rischio di morte del 40%, da un trattamento diverso in prima linea dalla chemioterapia, che ha rappresentato fino ad oggi lo standard di cura per il carcinoma polmonare. L approvazione si è basata sui dati dello studio di fase 3 che hanno mostrato una sopravvivenza globale (OS) e una progressione libera da malattia (PFS) superiori con pembrolizumab rispetto alla chemioterapia, attuale standard di cura nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. L approvazione consente la commercializzazione di pembrolizumab nei 28 Stati membri dell Unione e in Islanda, Lichtenstein e Norvegia, alla dose approvata di 200 mg ogni tre settimane fino a progressione di malattia o a tossicità inaccettabile. Nell Agosto del 2016 pembrolizumab (2mg/kg ogni tre settimane) era stato approvato in Europa per pazienti precedentemente trattati con carcinoma polmonare non a piccole cellule, avanzato o metastatico, i cui tumori esprimono PD-L1 (TPS 1%) e che abbiano ricevuto almeno una precedente chemioterapia. Oggi, per i pazienti con un elevata espressione di PD-L1, la terapia con pembrolizumab può portare a ridurre del 50% il rischio di progressione di malattia permettendo di identificare coloro che possono fare a meno della chemioterapia, ha aggiunto il Prof. de Marinis. Si possono così evitare le tossicità che quest ultima comporta, armando invece il proprio sistema immunitario per riconoscere ed attaccare il tumore. Ci auguriamo ora che la decisione dell EMA rappresenti uno stimolo per il Ministero della Salute e per AIFA a valutare il ruolo che questa molecola può avere anche per i pazienti italiani, rendendo questa nuova opzione terapeutica disponibile in tempi ragionevoli per chi di tempo non ne ha.

01-02-2017 http://www.ilritrattodellasalute.org/ La Commissione Europea approva pembrolizumab per il trattamento in prima linea di pazienti con carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule KENILWORTH, N.J., 1 febbraio 2017 MSD, conosciuta come Merck negli Stati Uniti e in Canada, ha annunciato oggi che la Commissione Europea ha approvato pembrolizumab per il trattamento in prima linea del carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (NSCLC) in pazienti adulti i cui tumori esprimano alti livelli di PDL-1 (tumor proportion score [TPS] 50%) e che non abbiano mutazioni EGFR o ALK. La decisione presa a livello europeo convalida un dato già presentato ai più importanti congressi internazionali e pubblicato su The New England Journal Of Medicine, ha commentato Filippo de Marinis, Direttore della Divisione di Oncologia Toracica presso l Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. Si tratta di un dato rivoluzionario perché per la prima volta, in oltre 40 anni di trattamento di questa patologia, un gruppo di pazienti, non selezionabile per terapie biologiche a bersaglio, riceve un vantaggio in termini di sopravvivenza, con una riduzione del rischio di morte del 40%, da un trattamento diverso in prima linea dalla chemioterapia, che ha rappresentato fino ad oggi lo standard di cura per il carcinoma polmonare. L approvazione si è basata sui dati dello studio di fase 3 che hanno mostrato una sopravvivenza globale (OS) e una progressione libera da malattia (PFS) superiori con pembrolizumab rispetto alla chemioterapia, attuale standard di cura nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. L approvazione consente la commercializzazione di pembrolizumab nei 28 Stati membri dell Unione e in Islanda, Lichtenstein e Norvegia, alla dose approvata di 200 mg ogni tre settimane fino a progressione di malattia o a tossicità inaccettabile. Nell Agosto del 2016 pembrolizumab (2mg/kg ogni tre settimane) era stato approvato in Europa per pazienti precedentemente trattati con carcinoma polmonare non a piccole cellule, avanzato o metastatico, i cui tumori esprimono PD-L1 (TPS 1%) e che abbiano ricevuto almeno una precedente chemioterapia. Oggi, per i pazienti con un elevata espressione di PD-L1, la terapia con pembrolizumab può portare a ridurre del 50% il rischio di progressione di malattia permettendo di identificare coloro che possono fare a meno della chemioterapia, ha aggiunto il Prof. de Marinis. Si possono così evitare le tossicità che quest ultima comporta, armando invece il proprio sistema immunitario per riconoscere ed attaccare il tumore. Ci auguriamo ora che la decisione dell EMA rappresenti uno stimolo per il Ministero della Salute e per AIFA a valutare il ruolo che questa molecola può avere anche per i pazienti italiani, rendendo questa nuova opzione terapeutica disponibile in tempi ragionevoli per chi di tempo non ne ha.

01-02-2017 (Sito ufficiale della Società scientifica) http://www.aiom.it/ Tumore del polmone: Commissione UE approva pembrolizumab come trattamento in prima linea Roma, 1 febbraio 2017 - La Commissione Europea ha approvato pembrolizumab per il trattamento in prima linea del carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (NSCLC) in pazienti adulti i cui tumori esprimano alti livelli di PDL-1 (tumor proportion score [TPS] 50%) e che non abbiano mutazioni EGFR o ALK. L approvazione si è basata sui dati dello studio di fase 3 che hanno mostrato una sopravvivenza globale (OS) e una progressione libera da malattia (PFS) superiori con pembrolizumab rispetto alla chemioterapia, attuale standard di cura nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. L approvazione consente la commercializzazione di pembrolizumab (nome commerciale Keytruda, prodotto da MSD) nei 28 Stati membri dell Unione e in Islanda, Lichtenstein e Norvegia, alla dose approvata di 200 mg ogni tre settimane fino a progressione di malattia o a tossicità inaccettabile. La decisione presa a livello europeo convalida un dato già presentato ai più importanti congressi internazionali e pubblicato su The New England Journal Of Medicine, commenta Filippo de Marinis, Direttore della Divisione di Oncologia Toracica presso l Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. Si tratta di un dato rivoluzionario perché per la prima volta, in oltre 40 anni di trattamento di questa patologia, un gruppo di pazienti, non selezionabile per terapie biologiche a bersaglio, riceve un vantaggio in termini di sopravvivenza, con una riduzione del rischio di morte del 40%, da un trattamento diverso in prima linea dalla chemioterapia, che ha rappresentato fino ad oggi lo standard di cura per il carcinoma polmonare. Nell agosto del 2016 pembrolizumab (2mg/kg ogni tre settimane) era stato approvato in Europa per pazienti precedentemente trattati con carcinoma polmonare non a piccole cellule, avanzato o metastatico, i cui tumori esprimono PD-L1 (TPS 1%) e che abbiano ricevuto almeno una precedente chemioterapia. Oggi, per i pazienti con un elevata espressione di PD-L1, la terapia con pembrolizumab può portare a ridurre del 50% il rischio di progressione di malattia permettendo di identificare coloro che possono fare a meno della chemioterapia aggiunge de Marinis Si possono così evitare le tossicità che quest ultima comporta, armando invece il proprio sistema immunitario per riconoscere ed attaccare il tumore.

01-02-2017 http://www.insiemecontroilcancro.net/ Tumore del polmone: Commissione UE approva pembrolizumab come trattamento in prima linea Roma, 1 febbraio 2017 - La Commissione Europea ha approvato pembrolizumab per il trattamento in prima linea del carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (NSCLC) in pazienti adulti i cui tumori esprimano alti livelli di PDL-1 (tumor proportion score [TPS] 50%) e che non abbiano mutazioni EGFR o ALK. L approvazione si è basata sui dati dello studio di fase 3 che hanno mostrato una sopravvivenza globale (OS) e una progressione libera da malattia (PFS) superiori con pembrolizumab rispetto alla chemioterapia, attuale standard di cura nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. L approvazione consente la commercializzazione di pembrolizumab (nome commerciale Keytruda, prodotto da MSD) nei 28 Stati membri dell Unione e in Islanda, Lichtenstein e Norvegia, alla dose approvata di 200 mg ogni tre settimane fino a progressione di malattia o a tossicità inaccettabile. La decisione presa a livello europeo convalida un dato già presentato ai più importanti congressi internazionali e pubblicato su The New England Journal Of Medicine, commenta Filippo de Marinis, Direttore della Divisione di Oncologia Toracica presso l Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. Si tratta di un dato rivoluzionario perché per la prima volta, in oltre 40 anni di trattamento di questa patologia, un gruppo di pazienti, non selezionabile per terapie biologiche a bersaglio, riceve un vantaggio in termini di sopravvivenza, con una riduzione del rischio di morte del 40%, da un trattamento diverso in prima linea dalla chemioterapia, che ha rappresentato fino ad oggi lo standard di cura per il carcinoma polmonare. Nell agosto del 2016 pembrolizumab (2mg/kg ogni tre settimane) era stato approvato in Europa per pazienti precedentemente trattati con carcinoma polmonare non a piccole cellule, avanzato o metastatico, i cui tumori esprimono PD- L1 (TPS 1%) e che abbiano ricevuto almeno una precedente chemioterapia. Oggi, per i pazienti con un elevata espressione di PD-L1, la terapia con pembrolizumab può portare a ridurre del 50% il rischio di progressione di malattia permettendo di identificare coloro che possono fare a meno della chemioterapia aggiunge de Marinis Si possono così evitare le tossicità che quest ultima comporta, armando invece il proprio sistema immunitario per riconoscere ed attaccare il tumore.

http://www.ilfarmacistaonline.it 01-02-2017

01-02-2017 http://www.ilfarmacistaonline.it Cancro al polmone. Commissione UE approva pembrolizumab come trattamento in prima linea Un ulteriore possibilità di cura per il carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule. È la prima terapia approvata in Europa che va a colpire la proteina PD-1 nei pazienti con questa patologia, non precedentemente trattati. 01 FEB - La Commissione Europea ha approvato pembrolizumab per il trattamento in prima linea del carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (NSCLC) in pazienti adulti i cui tumori esprimano alti livelli di PDL-1 (tumor proportion score [TPS] 50%) e che non abbiano mutazioni EGFR o ALK. L approvazione si è basata sui dati dello studio di fase 3 che hanno mostrato una sopravvivenza globale (OS) e una progressione libera da malattia (PFS) superiori con pembrolizumab rispetto alla chemioterapia, attuale standard di cura nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. L approvazione consente la commercializzazione di pembrolizumab (nome commerciale Keytruda, prodotto da MSD) nei 28 Stati membri dell Unione e in Islanda, Lichtenstein e Norvegia, alla dose approvata di 200 mg ogni tre settimane fino a progressione di malattia o a tossicità inaccettabile. La decisione presa a livello europeo convalida un dato già presentato ai più importanti congressi internazionali e pubblicato su The New England Journal Of Medicine, commenta Filippo de Marinis, Direttore della Divisione di Oncologia Toracica presso l Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. Si tratta di un dato rivoluzionario perché per la prima volta, in oltre 40 anni di trattamento di questa patologia, un gruppo di pazienti, non selezionabile per terapie biologiche a bersaglio, riceve un vantaggio in termini di sopravvivenza, con una riduzione del rischio di morte del 40%, da un trattamento diverso in prima linea dalla chemioterapia, che ha rappresentato fino ad oggi lo standard di cura per il carcinoma polmonare. Nell agosto del 2016 pembrolizumab (2mg/kg ogni tre settimane) era stato

approvato in Europa per pazienti precedentemente trattati con carcinoma polmonare non a piccole cellule, avanzato o metastatico, i cui tumori esprimono PD-L1 (TPS 1%) e che abbiano ricevuto almeno una precedente chemioterapia. Oggi, per i pazienti con un elevata espressione di PD-L1, la terapia con pembrolizumab può portare a ridurre del 50% il rischio di progressione di malattia permettendo di identificare coloro che possono fare a meno della chemioterapia aggiunge de Marinis Si possono così evitare le tossicità che quest ultima comporta, armando invece il proprio sistema immunitario per riconoscere ed attaccare il tumore. Lo studio KEYNOTE-024 L approvazione della Commissione Europea si è basata sui dati del KEYNOTE- 024, studio randomizzato in aperto di fase 3 che ha valutato pembrolizumab in monoterapia alla dose fissa di 200 mg rispetto all attuale standard di costituito da chemioterapia a base di platino (pemetrexed+carboplatin, pemetrexed+cisplatin, gemcitabine+cisplatin, gemcitabine+carboplatin, o paclitaxel+carboplatin) per il trattamento di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico sia squamoso che non squamoso. Nello studio sono stati arruolati 305 pazienti non precedentemente sottoposti a chemioterapia per la loro patologia metastatica e i cui tumori esprimevano alti livelli di PD-L1 e non presentavano mutazioni EGFR o ALK. L obiettivo primario era rappresentato dalla progressione libera da malattia (PFS); ulteriori parametri di efficacia erano rappresentati dalla sopravvivenza globale (OS) e dal tasso di risposta obiettiva (ORR). Nello studio, pembrolizumab ha ridotto il rischio di progressione di malattia del 50% rispetto alla chemioterapia (HR, 0.50 [95% CI, 0.37, 0.68]; p<0.001). La sopravvivenza libera da progressione mediana è stata di 10.3 mesi (95% CI, 6.7-not reached) rispetto ai 6 mesi con la chemioterapia (95% CI, 4.2-6.2). A sei mesi e a 12 mesi erano ancora vivi e non mostravano segni di progressione di malattia, rispettivamente, il 62 e il 48 per cento dei pazienti trattati con pembrolizumab rispetto al 50% e il 15% di coloro sottoposti a chemioterapia. Inoltre, pembrolizumab ha mostrato una riduzione del rischio di morte del 40% rispetto alla chemioterapia (HR, 0.60 [95% CI, 0.41, 0.89]; p=0.005); questo risultato include i 66 pazienti (43.7%) nel braccio chemioterapia che, durante lo studio, sono passati a pembrolizumab a causa della progressione della malattia; la sopravvivenza globale mediana non è stata raggiunta in nessuno dei due gruppi. Il tasso di sopravvivenza globale a 6 mesi e a 12 mesi è stato, rispettivamente del 80% e del 70% nei pazienti trattati con pembrolizumab rispetto al 72% e 54% dei pazienti in chemioterapia. Il tasso di risposta obiettiva è stato del 45% nei pazienti in trattamento con pembrolizumab (95% CI, 37-53), inclusa una risposta completa. L analisi sulla sicurezza a supporto dell approvazione europea di pembrolizumab si è basata su 2.953 pazienti con melanoma avanzato o NSCLC attraverso quattro dosaggi diversi

(2 mg/kg ogni 3 settimane, 200 mg ogni 3 settimane, o 10 mg/kg ogni 2 o 3 settimane) negli studi KEYNOTE-001, KEYNOTE-002, KEYNOTE-010 e KEYNOTE-024 combinati. Le reazioni avverse più frequenti ( 10%) con pembrolizumab sono state fatigue (24%), rash (19%), prurito (17%), diarrea (12%), nausea (11%) and artralgia (10%). La maggior parte delle reazioni avverse sono state di Grado 1 e 2. Le più importanti sono state reazioni immuno-relate e reazioni severe legate all infusione.

01-02-2017 http://www.dailyhealthindustry.it/ Cancro al polmone: CE approva Keytruda (MSD) come trattamento in prima linea MSD ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato pembrolizumab per il trattamento in prima linea del carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (NSCLC) in pazienti adulti i cui tumori esprimano alti livelli di PDL-1 (tumor proportion score [TPS] 50%) e che non abbiano mutazioni EGFR o ALK. L approvazione si è basata sui dati dello studio di fase 3 che hanno mostrato una sopravvivenza globale (OS) e una progressione libera da malattia (PFS) superiori con pembrolizumab rispetto alla chemioterapia, attuale standard di cura nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. L approvazione consente la commercializzazione di pembrolizumab nei 28 Stati membri dell Unione e in Islanda, Lichtenstein e Norvegia, alla dose approvata di 200 mg ogni tre settimane fino a progressione di malattia o a tossicità inaccettabile. La decisione presa a livello europeo convalida un dato già presentato ai più importanti congressi internazionali e pubblicato su The New England Journal Of Medicine, commenta Filippo de Marinis, Direttore della Divisione di Oncologia Toracica presso l Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. Si tratta di un dato rivoluzionario perché per la prima volta, in oltre 40 anni di trattamento di questa patologia, un gruppo di pazienti, non selezionabile per terapie biologiche a bersaglio, riceve un vantaggio in termini di sopravvivenza, con una riduzione del rischio di morte del 40%, da un trattamento diverso in prima linea dalla chemioterapia, che ha rappresentato fino ad oggi lo standard di cura per il carcinoma polmonare. Nell agosto del 2016 pembrolizumab (2mg/kg ogni tre settimane) era stato approvato in Europa per pazienti precedentemente trattati con carcinoma polmonare non a piccole cellule, avanzato o metastatico, i cui tumori esprimono PD-L1 (TPS 1%) e che abbiano ricevuto almeno una precedente chemioterapia. Oggi, per i pazienti con un elevata espressione di PD-L1, la terapia con pembrolizumab può portare a ridurre del 50% il rischio di progressione di malattia permettendo di identificare coloro che possono fare a meno della chemioterapia aggiunge de Marinis Si possono così evitare le tossicità che quest ultima comporta, armando invece il proprio sistema immunitario per riconoscere ed attaccare il tumore Lo studio KEYNOTE-024 L approvazione della Commissione Europea si è basata sui dati del KEYNOTE-024, studio randomizzato in aperto di fase 3 che ha valutato pembrolizumab in monoterapia alla dose fissa di 200 mg rispetto all attuale standard di costituito da chemioterapia a base di platino (pemetrexed+carboplatin, pemetrexed+cisplatin, gemcitabine+cisplatin, gemcitabine+carboplatin, o paclitaxel+carboplatin) per il trattamento di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico sia squamoso che non squamoso. Nello studio sono stati arruolati 305 pazienti non precedentemente sottoposti a chemioterapia per la loro patologia metastatica e i cui tumori esprimevano alti livelli di PD-L1 e non presentavano mutazioni EGFR o ALK. L obiettivo primario era rappresentato dalla progressione libera da malattia (PFS); ulteriori parametri di efficacia erano rappresentati dalla sopravvivenza globale (OS) e dal tasso di risposta obiettiva (ORR). Nello studio, pembrolizumab ha ridotto il rischio di progressione di malattia del 50% rispetto alla chemioterapia (HR, 0.50 [95% CI, 0.37, 0.68]; p<0.001). La sopravvivenza libera da progressione mediana è stata di 10.3 mesi (95% CI, 6.7-not reached) rispetto ai 6 mesi con la chemioterapia (95% CI, 4.2-6.2). A sei mesi e a 12 mesi erano ancora vivi e non mostravano segni di progressione di malattia, rispettivamente, il 62 e il 48 per cento dei pazienti trattati con pembrolizumab rispetto al 50% e il 15% di coloro sottoposti a chemioterapia. Inoltre, pembrolizumab ha mostrato una riduzione del rischio di morte del 40% rispetto alla chemioterapia (HR, 0.60 [95% CI, 0.41, 0.89]; p=0.005); questo risultato include i 66 pazienti (43.7%) nel braccio chemioterapia che, durante lo studio, sono passati a pembrolizumab a causa della progressione della malattia; la sopravvivenza globale mediana non è stata raggiunta in nessuno dei due gruppi. Il tasso di sopravvivenza globale a 6 mesi e a 12 mesi è stato, rispettivamente del 80% e del 70% nei pazienti trattati con pembrolizumab rispetto al 72% e 54% dei pazienti in chemioterapia. Il tasso di risposta obiettiva è stato del 45% nei pazienti in trattamento con pembrolizumab (95% CI, 37-53), inclusa una risposta completa. L analisi sulla sicurezza a supporto dell approvazione europea di pembrolizumab si è basata su 2.953 pazienti con melanoma avanzato o NSCLC attraverso quattro dosaggi diversi (2 mg/kg ogni 3 settimane, 200 mg ogni 3 settimane, o 10 mg/kg ogni 2 o 3 settimane) negli studi KEYNOTE-001, KEYNOTE-002, KEYNOTE-010 e KEYNOTE-024 combinati. Le reazioni avverse più frequenti ( 10%) con pembrolizumab sono state fatigue (24%), rash (19%), prurito (17%), diarrea (12%), nausea (11%) and artralgia (10%). La maggior parte delle reazioni avverse sono state di Grado 1 e 2. Le più importanti sono state reazioni immuno-relate e reazioni severe legate all infusione.

01-02-2017 http://www.saluteh24.com Carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (NSCLC): la Commissione Europea approva Pembrolizumab (KEYTRUDA*) MSD, conosciuta come Merck negli Stati Uniti e in Canada, ha annunciato oggi che la Commissione Europea ha approvato pembrolizumab per il trattamento in prima linea del carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (NSCLC) in pazienti adulti i cui tumori esprimano alti livelli di PDL-1 (tumor proportion score [TPS] 50%) e che non abbiano mutazioni EGFR o ALK. La decisione presa a livello europeo convalida un dato già presentato ai più importanti congressi internazionali e pubblicato su The New England Journal Of Medicine, ha commentato Filippo de Marinis, Direttore della Divisione di Oncologia Toracica presso l Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. Si tratta di un dato rivoluzionario perché per la prima volta, in oltre 40 anni di trattamento di questa patologia, un gruppo di pazienti, non selezionabile per terapie biologiche a bersaglio, riceve un vantaggio in termini di sopravvivenza, con una riduzione del rischio di morte del 40%, da un trattamento diverso in prima linea dalla chemioterapia, che ha rappresentato fino ad oggi lo standard di cura per il carcinoma polmonare. L approvazione si è basata sui dati dello studio di fase 3 che hanno mostrato una sopravvivenza globale (OS) e una progressione libera da malattia (PFS) superiori con pembrolizumab rispetto alla chemioterapia, attuale standard di cura nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. L approvazione consente la commercializzazione di pembrolizumab nei 28 Stati membri dell Unione e in Islanda, Lichtenstein e Norvegia, alla dose approvata di 200 mg ogni tre settimane fino a progressione di malattia o a tossicità inaccettabile. Nell Agosto

del 2016 pembrolizumab (2mg/kg ogni tre settimane) era stato approvato in Europa per pazienti precedentemente trattati con carcinoma polmonare non a piccole cellule, avanzato o metastatico, i cui tumori esprimono PD-L1 (TPS 1%) e che abbiano ricevuto almeno una precedente chemioterapia. Oggi, per i pazienti con un elevata espressione di PD-L1, la terapia con pembrolizumab può portare a ridurre del 50% il rischio di progressione di malattia permettendo di identificare coloro che possono fare a meno della chemioterapia, ha aggiunto il Prof. de Marinis. Si possono così evitare le tossicità che quest ultima comporta, armando invece il proprio sistema immunitario per riconoscere ed attaccare il tumore. Ci auguriamo ora che la decisione dell EMA rappresenti uno stimolo per il Ministero della Salute e per AIFA a valutare il ruolo che questa molecola può avere anche per i pazienti italiani, rendendo questa nuova opzione terapeutica disponibile in tempi ragionevoli per chi di tempo non ne ha. Lo studio KEYNOTE-024 L approvazione della Commissione Europea si è basata sui dati del KEYNOTE-024, studio randomizzato in aperto di fase 3 che ha valutato pembrolizumab in monoterapia alla dose fissa di 200 mg rispetto all attuale standard di costituito da chemioterapia a base di platino (pemetrexed+carboplatin, pemetrexed+cisplatin, gemcitabine+cisplatin, gemcitabine+carboplatin, o paclitaxel+carboplatin) per il trattamento di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico sia squamoso che non squamoso. Nello studio sono stati arruolati 305 pazienti non precedentemente sottoposti a chemioterapia per la loro patologia metastatica e i cui tumori esprimevano alti livelli di PD-L1 e non presentavano mutazioni EGFR o ALK. L obiettivo primario era rappresentato dalla progressione libera da malattia (PFS); ulteriori parametri di efficacia erano rappresentati dalla sopravvivenza globale (OS) e dal tasso di risposta obiettiva (ORR). Nello studio, pembrolizumab ha ridotto il rischio di progressione di malattia del 50% rispetto alla chemioterapia (HR, 0.50 [95% CI, 0.37, 0.68]; p<0.001). La sopravvivenza libera da progressione mediana è stata di 10.3 mesi (95% CI, 6.7-not reached) rispetto ai 6 mesi con la chemioterapia (95% CI, 4.2-6.2). A sei mesi e a 12 mesi erano ancora vivi e non mostravano segni di progressione di malattia, rispettivamente, il 62 e il 48 per cento dei pazienti trattati con pembrolizumab rispetto al 50% e il 15% di coloro sottoposti a chemioterapia. Inoltre, pembrolizumab ha mostrato una riduzione del rischio di morte del 40% rispetto alla chemioterapia (HR, 0.60 [95% CI, 0.41, 0.89]; p=0.005); questo risultato include i 66 pazienti (43.7%) nel braccio chemioterapia che, durante lo studio, sono passati a pembrolizumab a causa della progressione della malattia; la sopravvivenza globale mediana non è stata raggiunta in nessuno dei due gruppi. Il tasso di sopravvivenza globale a 6 mesi e a 12 mesi è stato, rispettivamente del 80% e del 70% nei pazienti trattati con pembrolizumab rispetto al 72% e 54% dei pazienti in chemioterapia. Il tasso di risposta obiettiva è stato del 45% nei pazienti in trattamento con pembrolizumab (95% CI, 37-53), inclusa una risposta completa. L analisi sulla sicurezza a supporto dell approvazione europea di pembrolizumab si è basata su 2.953 pazienti con melanoma avanzato o NSCLC attraverso quattro dosaggi diversi (2 mg/kg ogni 3 settimane, 200 mg ogni 3 settimane, o 10 mg/kg ogni 2 o 3 settimane) negli studi KEYNOTE-001, KEYNOTE-002, KEYNOTE-010 e KEYNOTE-024 combinati. Le reazioni avverse più frequenti ( 10%) con pembrolizumab sono state fatigue (24%), rash (19%), prurito (17%), diarrea (12%), nausea (11%) and artralgia (10%). La maggior parte delle reazioni avverse sono state di Grado 1 e 2. Le più importanti sono state reazioni immuno-relate e reazioni severe legate all infusione.

https://twitter.com/ 01-02-2017

https://www.facebook.com/ 01-02-2017

01-02-2017 http://www.salutedomani.com/ Carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (NSCLC): la Commissione Europea approva Pembrolizumab (KEYTRUDA*) MSD, conosciuta come Merck negli Stati Uniti e in Canada, ha annunciato oggi che la Commissione Europea ha approvato pembrolizumab per il trattamento in prima linea del carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (NSCLC) in pazienti adulti i cui tumori esprimano alti livelli di PDL-1 (tumor proportion score [TPS] 50%) e che non abbiano mutazioni EGFR o ALK. La decisione presa a livello europeo convalida un dato già presentato ai più importanti congressi internazionali e pubblicato su The New England Journal Of Medicine, ha commentato Filippo de Marinis, Direttore della Divisione di Oncologia Toracica presso l Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. Si tratta di un dato rivoluzionario perché per la prima volta, in oltre 40 anni di trattamento di questa patologia, un gruppo di pazienti, non selezionabile per terapie biologiche a bersaglio, riceve un vantaggio in termini di sopravvivenza, con una riduzione del rischio di morte del 40%, da un trattamento diverso in prima linea dalla chemioterapia, che ha rappresentato fino ad oggi lo standard di cura per il carcinoma polmonare. L approvazione si è basata sui dati dello studio di fase 3 che hanno mostrato una sopravvivenza globale (OS) e una progressione libera da malattia (PFS) superiori con pembrolizumab rispetto alla chemioterapia, attuale standard di cura nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. L approvazione consente la commercializzazione di pembrolizumab nei 28 Stati membri dell Unione e in Islanda, Lichtenstein e Norvegia, alla dose approvata di 200 mg ogni tre settimane fino a progressione di malattia o a tossicità inaccettabile. Nell Agosto del 2016 pembrolizumab (2mg/kg ogni tre settimane) era stato approvato in Europa per pazienti precedentemente trattati con carcinoma polmonare non a piccole cellule, avanzato o metastatico, i cui tumori esprimono PD-L1 (TPS 1%) e che abbiano ricevuto almeno una precedente chemioterapia. Oggi, per i pazienti con un elevata espressione di PD-L1, la terapia con pembrolizumab può portare a ridurre del 50% il rischio di progressione di malattia permettendo di identificare coloro che possono fare a meno della chemioterapia, ha aggiunto il Prof. de Marinis. Si possono così evitare le tossicità che quest ultima comporta, armando invece il proprio sistema immunitario per riconoscere ed attaccare il tumore. Ci auguriamo ora che la decisione dell EMA rappresenti uno stimolo per il Ministero della Salute e per AIFA a

valutare il ruolo che questa molecola può avere anche per i pazienti italiani, rendendo questa nuova opzione terapeutica disponibile in tempi ragionevoli per chi di tempo non ne ha. Lo studio KEYNOTE-024 L approvazione della Commissione Europea si è basata sui dati del KEYNOTE-024, studio randomizzato in aperto di fase 3 che ha valutato pembrolizumab in monoterapia alla dose fissa di 200 mg rispetto all attuale standard di costituito da chemioterapia a base di platino (pemetrexed+carboplatin, pemetrexed+cisplatin, gemcitabine+cisplatin, gemcitabine+carboplatin, o paclitaxel+carboplatin) per il trattamento di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico sia squamoso che non squamoso. Nello studio sono stati arruolati 305 pazienti non precedentemente sottoposti a chemioterapia per la loro patologia metastatica e i cui tumori esprimevano alti livelli di PD- L1 e non presentavano mutazioni EGFR o ALK. L obiettivo primario era rappresentato dalla progressione libera da malattia (PFS); ulteriori parametri di efficacia erano rappresentati dalla sopravvivenza globale (OS) e dal tasso di risposta obiettiva (ORR). Nello studio, pembrolizumab ha ridotto il rischio di progressione di malattia del 50% rispetto alla chemioterapia (HR, 0.50 [95% CI, 0.37, 0.68]; p<0.001). La sopravvivenza libera da progressione mediana è stata di 10.3 mesi (95% CI, 6.7-not reached) rispetto ai 6 mesi con la chemioterapia (95% CI, 4.2-6.2). A sei mesi e a 12 mesi erano ancora vivi e non mostravano segni di progressione di malattia, rispettivamente, il 62 e il 48 per cento dei pazienti trattati con pembrolizumab rispetto al 50% e il 15% di coloro sottoposti a chemioterapia. Inoltre, pembrolizumab ha mostrato una riduzione del rischio di morte del 40% rispetto alla chemioterapia (HR, 0.60 [95% CI, 0.41, 0.89]; p=0.005); questo risultato include i 66 pazienti (43.7%) nel braccio chemioterapia che, durante lo studio, sono passati a pembrolizumab a causa della progressione della malattia; la sopravvivenza globale mediana non è stata raggiunta in nessuno dei due gruppi. Il tasso di sopravvivenza globale a 6 mesi e a 12 mesi è stato, rispettivamente del 80% e del 70% nei pazienti trattati con pembrolizumab rispetto al 72% e 54% dei pazienti in chemioterapia. Il tasso di risposta obiettiva è stato del 45% nei pazienti in trattamento con pembrolizumab (95% CI, 37-53), inclusa una risposta completa. L analisi sulla sicurezza a supporto dell approvazione europea di pembrolizumab si è basata su 2.953 pazienti con melanoma avanzato o NSCLC attraverso quattro dosaggi diversi (2 mg/kg ogni 3 settimane, 200 mg ogni 3 settimane, o 10 mg/kg ogni 2 o 3 settimane) negli studi KEYNOTE-001, KEYNOTE-002, KEYNOTE-010 e KEYNOTE-024 combinati. Le reazioni avverse più frequenti ( 10%) con pembrolizumab sono state fatigue (24%), rash (19%), prurito (17%), diarrea (12%), nausea (11%) and artralgia (10%). La maggior parte delle reazioni avverse sono state di Grado 1 e 2. Le più importanti sono state reazioni immunorelate e reazioni severe legate all infusione.

01-02-2017 http://www.healthdesk.it/ Tumore del polmone: via libera UE a pembrolizumab come trattamento di prima linea Dopo l approvazione lo scorso agosto come trattamento di seconda linea, la Commissione Europea ha dato il via libera all utilizzo di pembrolizumab come trattamento di prima scelta del carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (NSCLC) in pazienti adulti i cui tumori esprimano alti livelli di PDL-1 e che non abbiano mutazioni EGFR o ALK. L approvazione si è basata sui dati del KEYNOTE-024, studio randomizzato in aperto di fase 3 che ha valutato pembrolizumab rispetto all attuale standard di costituito da chemioterapia a base di platino per il trattamento di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico sia squamoso che non squamoso. Nello studio sono stati arruolati 305 pazienti non precedentemente sottoposti a chemioterapia per la loro patologia metastatica e i cui tumori esprimevano alti livelli di PD-L1 e non presentavano mutazioni EGFR o ALK. L Nello studio, pembrolizumab ha dimezzato il rischio di progressione di malattia rispetto alla chemio. La sopravvivenza libera da progressione mediana è stata di 10.3 mesi rispetto ai 6 mesi con la chemioterapia. A sei mesi e a 12 mesi erano ancora vivi e non mostravano segni di progressione di malattia, rispettivamente, il 62 e il 48 per cento dei pazienti trattati con pembrolizumab rispetto al 50 e il 15 per cento di coloro sottoposti a chemioterapia. Inoltre, nel periodo di osservazione, pembrolizumab ha mostrato una riduzione del rischio di morte del 40 percento rispetto alla chemioterapia. Il tasso di sopravvivenza globale a 6 mesi e a 12 mesi è stato, rispettivamente del 80 e del 70 per cento nei pazienti trattati con pembrolizumab rispetto al 72 e 54 per cento dei pazienti in chemioterapia. «Si tratta di un dato rivoluzionario perché per la prima volta, in oltre 40 anni di trattamento di questa patologia, un gruppo di pazienti, non selezionabile per terapie biologiche a bersaglio, riceve un vantaggio in termini di sopravvivenza, con una riduzione del rischio di morte del 40 per cento da un trattamento diverso